Ladies settembre 2013

Page 1

il quotidiano dei mercati finanziari

QUOTIDIANO ECONOMICO, GIURIDICO E POLITICO

SPECIALE A BELLENZNZO AUTU

NUMERO 39 - SETTEMBRE 2013 - IL MENSILE PER LE DONNE CHE AMANO LA VITA

STAR LADIES

★Tracy Britt

GIOVANE, BELLA, È LA DONNA PIÙ INFLUENTE DELLA SQUADRA DI WARREN BUFFETT

★Carolyn McCall

TENDENZE Moda

CAPPOTTI AVVOLGENTI, RICAMI DA GRAN SERA

Accessori

I COLORI DELLA SICILIA PER SCALDARE L'AUTUNNO

Trucco

VOLTO NATURALE E OCCHI CONTURBANTI

DA STORICA A CEO DI EASYJET: CON LEI VIAGGIANO  MILIONI DI PASSEGGERI ALL’ANNO

★Elisabetta Armellin ★Fabienne Verdier L’ARTE DELLA CALLIGRAFIA UNISCE LA CINA ALLE ABBAZIE CISTERCENSI

Laetitia Casta,  anni, indossa gioielli e pull Louis Vuitton. Make-up e capelli L’Oréal Paris.

Laetitia Casta

o i c c a F e r a n Soguomini —

e n n o d e

“Questo è il mio lavoro

È L´IDEATRICE DELLE BORSE V˚ . LA SUA FORZA? L’AUTOIRONIA

SPIEGA LA DIVA FRANCESE. CHE OGNI VOLTA, DAVANTI ALL’OBIETTIVO, RINASCE




shop.elisabettafranchi.com


il quotidiano dei mercati finanziari

QUOTIDIANO ECONOMICO, GIURIDICO E POLITICO

IL MENSILE PER LE DONNE CHE AMANO LA VITA

beauty Le imprenditrici e Le manager

˝Le piante sono il petrolio del futuro˝ Christine d'Ornano

•••

creme viso e occhi di uLtima generazione

•••

chirurgia microinvasiva, Le novità •••

make-up: verdi, azzurri e terra metaLLizzati

viaggi Le spa esotiche

per prenotarsi il sole e il benessere d’inverno

design

costanza aLgranti

magiche creazioni che nascono da materiali riciclati

Christine d’Ornano, francese, vive a Londra ed è vicepresidente del marchio di fitocosmesi Sisley, fondato nel 1976 dai suoi genitori.


5

6

Da oggi esplora il mondo con uno sguardo diverso. 1 GUARDA come trasformare il tuo vestito in crema snellente 2 SCOPRI il co-working italiano dedicato alle mamme 3 CERCA il gusto con le ricette del BioMercato fai da te 4 SOGNA e trova la scarpa per ogni occasione 5 AMA il tuo tempo con una pausa pranzo in un letto profumato 6 VIVI il mondo con il tuo city crossover

Scopri le nuove tendenze nella sezione GIRLITUDE su: >

blog.peugeot.it @PeugeotItalia

2


1

4

3


LORIBLU S.p.A. +39.0734.994696 shop at www.loriblu.com PARIGI - MILANO - ROMA - VENEZIA - PORTO ROTONDO - Forte dei marmi - MONTECATINI - BARI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN PIETROBURGO - MOSCA - GRODNO - KHABAROVSK - KIEV - DUBAI - DOHA - KUWAIT CITY


John Dominis/GettyimaGe s

editoriale

R

RECOVER & REstaRt

ecuperare energie (fatto, con l’estate, il sole, gli ami- più influente della squadra di Warren Buffett, a Carolyn Mcci e la famiglia). E ripartire. Pronte? Ladies inaugura Call, la ceo di EasyJet, da Fabienne Verdier, pittrice che, con il nuovo anno (sì, perché settembre è il vero inizio) la sua arte, unisce la Cina alle abbazie Cistercensi di Francia, a Elisabetta Armellin, quarantenne veneta che ha con una donna bellissima, Laetitia Cainventato il marchio V° 73. sta, che ama e rispetta le donne in modo non conPiù rilassati Così, con il desiderio, le idee e l’esempio di altre venzionale. «La femminilità», dice nell’intervista, di così.... Steve donne, gentili lettrici, si può ripartire verso l’au«è essere consapevoli del proprio desiderio». E McQueen e la tunno e il nuovo anno. il desiderio, che cos’è? Niente di quanto qualsiasi moglie Neile Adams nella Poi, certo, ci si aiuta con leggerezza e piacere. Si ceruomo vorrebbe sentirsi dire da una donna: «Va olloro casa di Palm ca, per esempio, di vedersi e sentirsi più belle: antre l’apparenza, è quello che una donna sente nella Springs, nel 1963. date a scoprire nello speciale bellezza quali sono parte più profonda di se stessa. È soprattutto poter i prodotti più innovativi e le tecniche mini-invasive proteggere la propria creatività per non essere ridotta a quello che ci si aspetta da te, ma, al contrario, andare verso per correggere le rughe. A proposito di bellezza, il panel delle di te, senza rendere conto a nessuno». Tutte le protagoniste donne imprenditrici del settore vi farà scoprire volti interesdi Ladies sono guerriere come Laetitia, impegnate a realizza- santi dietro ai marchi che conoscete, amate e magari utilizzate. (Giulia Pessani) re le proprie idee: da Tracy Britt, la donna (giovane e bella) Buona lettura, buon divertimento.

7


AGOSTO - SETTEMBRE 2013

Sommario S E RV I Z I

66

30 Il BEllO DEll’IMPRESA Dai profumi al make-up, idee ed esperienze delle addette ai lavori 38 CASTA DIVA Per laetitia Casta, dietro ogni immagine c’è un universo da scoprire 50

50 SICIlIA, COlORI E PASSIOnI Borse, gioielli e scarpe a colori negli scatti di Giò Martorana 56 MuST hAVE In black & white per sedurre e senape per l’autunno. E camouflage per provocare 65 On TIME Come riparare i danni del troppo sole e prevenire quelli dello stress quotidiano

56

must

66 BEllEzzA In TuTTI I SEnSI Il tatto, l’olfatto, la vista, il gusto, l’udito guidano il restyling per l’autunno 74 ASIAn wAy Of (GOOD) lIfE Tre indirizzi per tre paradisi con Spa

have

74

30

8



AGOSTO - SETTEMBRE 2013

Sommario Ru b R i c h e 24 26

28

75

16

13 la reginetta tracy Britt, braccio destro del finanziere Warren Buffett, ha meno di 30 anni

20

stelle alla riBalta sceneggiatrici, scrittrici e cantanti guardano lontano: alla cina e dintorni

14 voci araBe al Marche endurance lifestyle, incontro tra politiche italiane e imprenditrici arabe

24

cool hunting Per le viuzze di capri, alla scoperta di bellezze, novità e negozi trendy

16 carolYn vola alto originaria di Bangalore e britannica di adozione, Mrs Mccall è a capo di easyJet

26

regno della Mozzarella rosanna Marziale, chef stellato e ambasciatrice di questa delizia

18 tele danzanti Fabienne verdier, dall’arte della calligrafia cinese alla pittura astratta

28

Moda, lanci e rilanci la borsa trompe-l’oeil lanciata da elisabetta armellin, fenomeno mondiale

10


CINQUETERRE designed by Vico Magistretti. Photography: Marcus Gaab



p ow e r wo m e n A destra, Tracy Britt, 28 anni, braccio destro di Warren Buffett (foto in basso a destra). Proviene da una famiglia di agricoltori del Kansas, ma sta emergendo nell’impero dell’imprenditore statunitense. Sotto, le altre donne che Forbes ha inserito fra le più promettenti della finanza. Tutte under 30.

forbes, le top under 30 della finanza

Stu RoSneR

Miriam Klein, 29 Partner, PricewaterhouseCoopers

Lucy Baldwin, 28 Managing director, Goldman Sachs

la reginetta

È arrivata da Warren Buffett con un master, molta ambizione e semi di granturco della sua azienda agricola. In quattro anni, Tracy Britt è diventata una figura chiave alla Berkshire Hathaway. Che sia destinata al trono? di Cristina Cimato

Jennifer Fan, 29 Founder, Arbalet Capital

Hayley Locker, 28 Vice president, Morgan Stanley

D

estinata al trono della galassia Berkshire Hathaway? Ha cinquant’anni meno del suo capo, è bionda, bella, impegnata dai tempi del college in un’associazione no profit a supporto dell’educazione femminile e proviene da Manhattan. Non la parte più elegante della Grande Mela, bensì l’omonima cittadina del Kansas, dove i genitori hanno un’azienda agricola. Tracy Britt è l’assistente di Warren Buffett e su di lei si rincorrono voci sul fatto che possa ambire a occupare una posizione di rilievo nella società di cui è a capo l’imprenditore e magnate statunitense. Come riporta il Wall Street Journal, quando Britt arrivò

nella sede della Berkshire Hathaway Inc. a Omaha, in Nebraska, nel 2009, per incontrare Buffett, portò con sé un master a Harvard, un curriculum vitae smagliante e molta ambizione, ma non solo. Semi di granturco e pomodori per rimarcare le sue origini del Midwest. Evidentemente i semi piantati da Tracy Britt hanno portato in breve ottimi frutti, tanto che la giovane donna è diventata assistente finanziaria. Quasi quattro anni più tardi, Miss Britt sta emergendo come una delle figure più importanti del gruppo di lavoro di Buffett ed è chairman, anzi chairwoman, di quattro società del gruppo che fatturano oltre 4 miliardi di dollari.

13

Ha l’ufficio accanto a quello del suo capo nel quartier generale della Berkshire, lo aiuta nelle ricerche finanziarie, lo accompagna ai meeting e occasionalmente lo scorrazza in giro per la città. Ma non solo, è una delle figure più influenti all’interno della società, che ha tre donne nel cda in un board di 13 e cinque donne Warren Buffett ceo nelle 81 società operative. Tracy Britt è stata inoltre inserita in una classifica stilata da Forbes dei 30 manager di spicco più influenti nel mondo della finanza. Tutti, ovviamente, sotto i 30 anni di età.


a tu per tu

Sceicco & campione Al centro della foto, Mohammed bin Rashid al Maktoum, uno dei protagonisti del Marche Endurance Lifestyle, l’evento durante il quale si è svolto il convegno sulle donne arabe.

business cultura&futuro Durante il Marche Endurance Lifestyle si è svolto un incontro fra donne del mondo politico italiano e di quello imprenditoriale degli Emirati Arabi Uniti di Cristiana Rizzo

I

l 70% dei laureati è donna, il 20% delle imprese è guidato da manager in rosa, 20mila aziende, fondate da donne, generano 14 miliardi di euro di fatturato. A sentire i dati sugli Emirati Arabi Uniti, sciorinati dalle relatrici intervenute al dibattito Voci di donne arabe. Un momento d’incontro imprenditoriale e culturale al femminile, che si è tenuto al Teatro Cortesi di Sirolo (Ancona) nell’ambito di Marche Endurance Lifestyle 2013, questa nazione è una sorta di El Dorado per le donne. «Il 76% dei responsabili del governo è di sesso femminile, il 30% ha posizioni di leadership, il 23% è in Parlamento», dice Reed Al Shuryani Al Dhaeri (foto 3), board member dell’Emirates Business Women Council, che ha preso parte al confronto (condotto da Jole Saggese, di Class Cnbc; 1) con Alessandra Priante (2), esperta culturale per i Paesi del Golfo del ministero delle Pari opportunità; la senatrice Stefania Giannini (4); Sultana Othman (5), psicologa e ricercatrice; l’imprenditrice Thuraya Al Awadi (6); gli assessori regionali Paola Giorgi (Diritti e pari opportunità; 7) e Sara Giannini (Attività produttive; 8); Fatima Obeid Al Jaber (9), presidente dell’Emirates Business Women Council; Mirella Ferlazzo (10), presidente del Tavolo per l’internazionaliz-

zazione delle imprese femminili del ministero dello Sviluppo economico. Si è ben lontani, dunque, dallo stereotipo di una società araba che vuole la donna piegata al volere degli uomini, tutta casa, figli e chador, anche se è vero che le imprenditrici intervenute appartengono a classi sociali agiate e istruite, e vivono in un paese del Medio Oriente la cui economia è in piena esplosione e ha continui scambi economici e culturali con l’Occidente. Non è così in tutto il Middle East, ma la situazione, è noto, non è rosea nemmeno in Italia, dove le donne picchiano la testa contro un tetto di cristallo che impedisce loro di avere le stesse chance degli uomini di fare carriera, dove le quote rosa garantiscono un minimo di uguaglianza, ma sussistono differenze salariali e, per esempio, «gli asili nido sono il 60% di quanti ne servirebbero», come fa notare la senatrice Giannini, che ricorda di essere stata una delle pochissime donne rettore (all’Università di Perugia). «Anche se», dice, «sono nel Parlamento più femminile della storia e in Italia c’è una legislazione molto avanzata che tutela la maternità». «Sono madre di sette figli, il più piccolo dei quali ha 15 anni», racconta l’imprenditrice Thuraya Al Awadi. «Sono entrata nel mondo del lavoro otto anni fa: dopo aver

È vero che le protagoniste dell’incontro appartengono a classi agiate e istruite, ma si è ben lontani dallo stereotipo delle donne tutte casa, figli e chador...

14

2

3

4

5

6

7 8

1

Foto di gruppo Sopra, un momento dell’incontro Voci di donne arabe durante l’evento Uae Days nelle Marche. In alto, istantanea di alcune partecipanti. Da sinistra, Sara Giannini, Reed Al Shuryani Al Dhaheri, Fatima Obeid Al Jaber e Thuraya Al Awadi.

cresciuto i miei figli, ho aperto un’azienda di design. Era il mio sogno, e non è stato difficile. Il nostro è un paese conservatore, ma i nostri leader sono i principali sostenitori delle donne». Dello stesso avviso Sultana Othman, psicologa, secondo cui il volano dell’economia in rosa degli Emirati sta in diversi fattori: una classe politica che ha compreso e valorizzato il potenziale dell’imprenditoria al femminile, una fortissima caparbietà delle donne di far valere le proprie aspirazioni e il valore virtuoso dell’esempio. «Quel che noi abbiamo», spiega, «è una leadership che sostiene le donne e che ha cambiato mentalità: 40-50 anni fa non si poteva studiare. Per me non è stato facile, ma l’ho fatto, aprendo così la strada alle mie sorelle e alle vicine di casa».

9

10


I MIGLIORI GIOIELLI ED OROLOGI DAL 1794 BARI - CATANIA - LECCE - LUGANO - MANTOVA - MILANO - PADOVA - PESCARA - ROMA - SHANGHAI - TAORMINA - TORINO - VENEZIA

www.rocca1794.com

Ogni boutique propone le griffe nel rispetto delle concessioni concordate.


n u o v e ro t t e

carolyn vola alto Originaria di Bangalore e britannica di adozione, Mrs McCall è a capo di EasyJet dal 2010 e ha inanellato svariati successi. Intanto, le compagnie a lungo raggio espandono i loro network. Con stile di Fabio Fattorusso

nr o i a

S

i colora sempre più di rosa la compagnia aerea arancione EasyJet. Dal 2010, il timone di quest’azienda da 60 milioni di passeggeri l’anno è nelle mani salde di Carolyn McCall. Non sono molte le donne che si fanno strada nei board di imprese internazionali, ma ci sono alcuni virtuosi esempi, come Sheryl Sandberg, a capo di Facebook, Marissa Mayer, al vertice di Yahoo!, Angela Ahrendt, di Burberry. Carolyn McCall è parte di questa ristrettissima rosa di nomi. I suoi primi passi nel mondo del lavoro sembravano condurla in tutt’altra direzione. Nata a Bangalore, in India, nel 1961 e cresciuta a Singapore, si è poi trasferita in Gran Bretagna, dove ha conseguito una laurea in storia e un master in scienze politiche. Dal 1999 è iniziata la sua ascesa nelle corporation britanniche. Prima è stata direttore non esecutivo per il gruppo bancario Lloyds Tsb, per la catena di supermarket Tesco, per New Look, brand di moda femminile. Poi, da ceo del Guardian Media Group, è volata ai comandi di EasyJet, nel luglio del 2010. Adesso, madre di tre bambini (Daniel, 12 anni, e i gemelli Max ed Emmy, nove), segue ritmi di lavoro forsennati. In ufficio nella sede centrale di EasyJet a Luton, dalle 8 alle 18, poi a casa, per seguire i figli e fare i compiti con loro. Di che pasta sia fatta, l’ha dimostrato anche in Italia. È di pochi mesi fa la conquista di EasyJet della tratta Fiumicino-Linate, un evento che ha posto fine al monopolio Alitalia dei voli nazionali. Carolyn McCall, Nonostante le qualità e i successi, secondo a capo di EasyJet un rapporto della Commissione europea, le dal 2010. Fa parte stretta cerchia donne non arrivano che al 10% dei posti di della di donne ai vertici comando delle società, mentre solo il 3% ne di grandi società. sono presidenti. E dire che Donne al timone, uno studio recente condotto da Dow Jones, mette a nudo una verità scomoda per gli uomini: le compagnie con dirigenti donne hanno maggiori probabilità di successo sia sul mercato reale, sia in borsa. Eppure, Carolyn McCall non ama enfatizzare il fatto di essere una donna. Un’attitudine che le è valsa riconoscimenti di grande prestigio: nel 2008 è stata insignita del titolo di Ufficiale dell’ordine dell’Impero britannico per servizi resi alle donne nel mondo degli affari, e Veuve Clicquot le ha assegnato il premio di Imprenditrice dell’anno.

2014: qatar

Cathay paCifiC ti porta nei templi

guarda agli stati uniti Con un rapporto qualità-prezzo sempre vantaggioso, la compagnia araba Qatar Airways, che ha puntato molto sulla stagione estiva per offrire prezzi allettanti su alcune nevralgiche rotte del Sudest asiatico come Bangkok e Kuala Lumpur, ha

A partire dal 29 ottobre, Cathay Pacific Airways vola a Siem Reap, in Cambogia, porta d’accesso agli antichi templi di Angkor (nella foto). Dragonair, controllata di Cathay Pacific Airways, che ha dieci voli settimanali che collegano Hong Kong alla capitale Phnom Penh, opererà sulla nuova rotta con tre frequenze settimanali. La compagnia, in costante espansione verso l’Indocina, ha introdotto un’altra destinazione asiatica, Da Nang. Grazie anche alla controllata, la compagnia raggiunge oltre 170 destinazioni nel mondo. La Cambogia, con il suo sito archeologico maestoso, ha sedotto anche Cathay. www.cathaypacific.com

sogni d’oro Singapore Airlines rinnova le cabine: nuove poltrone (a sinistra, la business class) e KrisWorld, un sistema di intrattenimento multimediale di ultima generazione. I passeggeri su voli selezionati tra Singapore e Londra saranno i primi a sperimentare i nuovi interni a partire da settembre. Via via che i nuovi aeromobili entreranno in servizio, saranno estesi ad altre rotte. www. singaporeair.com

16

annunciato un’ulteriore espansione del network, aggiungendo, oltre ad Addis Abeba, due nuove destinazioni. Dal 28 ottobre è prevista l’apertura della rotta verso l’aeroporto Clark di Manila, mentre il 1° marzo si aggiungerà Philadelphia. www.qatarairways.com



ritmi&colori

tele danzanti La francese Fabienne Verdier ha studiato per dieci anni l’arte della calligrafia in Cina. E l’ha trasformata nella sua pittura astratta di Massimo Morello

B

isogna immergersi nel flusso in cui vegesi interpretati secondo la tecnica dello fluttua Fabienne Verdier, per dipinshuimo, i dipinti a inchiostro cinese. gerla in poche parole, lei che comLe sue sono opere di grandi dimensioni, pone le sue opere danzando sulla tela dove spesso in più tavole. «Vivo la spontaneità traccia un unico colpo di pennello. «Sono in un grande formato». Le compone nell’eil soggetto che dipingo», dice, e si avverte la norme atelier accanto alla sua casa, poco a presenza di un’anima nello spazio. Fabienne nord di Parigi. «Volevo ritrovare l’atmosfera Verdier è la sola occidentale a poter rivendelle abbazie cistercensi. La Cina mi ha dadicare il titolo di calligrafa. Ventenne, doto questo: la capacità di riconnettermi alla po la Scuola di Belle arti di Tolosa è partita cultura occidentale». per la Cina. «L’insegnamento in Europa mi La durezza dell’esperienza cinese le ha dato appariva fondato su un pensiero debole». anche «il coraggio di mettere in pratica la Ha studiato in Sichuan. A viagcultura dell’essere». Fabienne giarci oggi, al tempo della Cina non ha reticenze nell’apparire Nell’atelier seconda potenza mondiale, dà complessa. «Dal caos nasce la Nelle foto, Fabienne ancora un senso di malsano bellezza», dice. Un caos che si Verdier al lavoro disagio. Negli anni 80 doveva manifesta in tutta la sua belleze alcune sue opere: Memoires of materializzare l’antico proverza ascoltandola parlare di saggi Norway 5 bio secondo cui «il cammino taoisti e mistici cristiani, Con(in alto); Color del Sichuan è più arduo della fucio ed esistenzialismo, fisica Flows 1 (a sinistra); salita in cielo». e metafisica. «La pittura è penColor Flows 6 (sotto). «Prepàrati a dieci anni di lavosiero poetico e pensiero filosoro, mi disse il maestro Huang fico interpretati nello spazio», Yuan. O così o niente», ricorda. Li ha sudice, accompagnando le parole con gesti perati e metabolizzati. Un percorso iniziadelle mani simili ai movimenti del tai chi. tico che ha raccontato in Passeggera del si«Il ritmo prende corpo nello spazio». lenzio (Ponte alle Grazie) e l’ha condotta Questa donna di straordinaria energia si alia uno stadio successivo. «Non chiamarmi menta alla stessa fonte di quell’antica arte calligrafa», chiede. Ma non è un’apostasia. marziale. «I gesti», dice, « devono seguire Afferma un nuovo modo d’interpretare la le istruzioni della natura». Lo fa anche con calligrafia: pittura astratta. «È come la mula meditazione, con quotidiani esercizi di sica: puoi non comprendere lo spartito ma calligrafia, con semplici riti che precedono ti piace il suono». Così è divenuta famosa. il lavoro, come accendere gli incensi. Le sue opere sono quotate sino a 150mila Ma la vita di Fabienne non è un’ascesi. euro. Ha realizzato un affresco per Palazzo Ha un marito, un figlio, un gatto orbo che Torlonia, a Roma, e ora prepara una serie sembra quello di Alice. «La vita con loro, i di quadri per la Cattedrale di Bruges. All’imomenti di tenerezza, d’intimità, sono un nizio 2013 è stata la vedette in una delle mezzo per raggiungere uno stato di felicità, più importanti gallerie di Singapore, la Art di grazia attiva». Plural: ha esposto 60 paesaggi costieri norfabienneverdier.com, artpluralgallery.com

18


MARIA SHARAPOVA E IL SUO TAG HEUER FORMULA 1 ACCIAIO & CERAMICA CON DIAMANTI www.tagheuer.com

Milano - Venezia - Padova - Pescara www.rocca1794.com


g l o b a l / c u lt u r a

la giovane cracknell alle prese con ibsen

stelle alla ribalta

Astro nascente del teatro, l’inglese Carrie Cracknell a 32 anni è arrivata a confrontarsi, come si legge su The Observer, nientemeno che con Casa di bambola di Herick Ibsen. Nonostante nel look possa somigliare a Nora, la protagonista della pièce, Carrie non ha

Sceneggiatrici, scrittrici e cantanti. Le protagoniste delle copertine dei giornali internazionali guardano ai mondi lontani, come la Cina, e alle loro radici

Q

guarda al lavoro del drammaturgo norvegese come a un’esplorazione dei modi in cui le persone «ogni tanto vivono false vite con i propri partner. Racconta di come gli esseri umani cerchino di trovare la versione più vera di loro stessi».

dessay

incontra manon Donna di carattere, al liceo decise di togliere la h dal suo nome di battesimo. Diplomata al Conservatorio di Bordeaux, Natalie Dessay è diventata una delle più belle voci francesi degli ultimi anni. La sua carriera folgorante è raccontata in un’ampia intervista in Paris Match. Una vita che l’ha portata da Vienna a Lione e poi a Parigi, dove il pubblico la scoprì, nel 1992, nel ruolo di Olympia nel Conte d’Hoffman. A settembre e ottobre sarà invece protagonista di Manon al Capitole di Toulouse. A partire da ottobre, poi, inizia la tounée con il compositore e arrangiatore Michel Legrand. Sarà all’Olympia di Parigi, poi a Strasburgo, Toronto, Philadelphia.

di Cristina Cimato

uando la Cina incontra gli Stati Uniti, il risultato è Chimerica. Dietro l’elaborazione di questo lavoro teatrale, che ha sedotto il West End di Londra in estate, c’è il sorriso british, un po’ timido ma beffardo, di Lucy Kirkwood. Ha iniziato a lavorare a questo testo sei- sette anni fa quando, come racconta al Sunday Times, «mi sembrava che ovunque andassi, le persone parlassero di Cina e mi domandavo

un temperamento tormentato, al contrario. Ha un’intelligenza solare e, per evocare le atmosfere ibseniane, si è recata in Norvegia con lo scenografo per ispezionare l’appartamento di Ibsen e creare un ambiente claustrofobico per la sua lettura del testo. Cracknell

come mai l’argomento non fosse ancora una pièce teatrale». L’opera prende spunto dal massacro di piazza Tienanmen del 1989 e crea la figura di un fotogiornalista americano che cerca, 23 anni dopo, di ritrovare il ragazzo immortalato nella foto davanti ai carrarmati. Questa ricerca lo porta in un viaggio all’interno della comunità americana in Cina, «un paese che si muove troppo velocemente contro l’industrializzazione».

pagine di vita Già autrice del best seller La chiave di Sara, che rievocava il dramma dell’Olocausto, la scrittrice e sceneggiatrice francese Tatiana de Rosnay torna alla ribalta con il suo nuovo romanzo, À l’encre russe (Edizioni Héloïse d’Ormesson) e, per comprenderne la genesi, la rivista Elle guarda alle sue origini. Ha discendenze inglesi, francesi e russe. È anche nipote di Arnaud de Rosnay, fotografo e avventuriero disperso nel Mar della Cina nel 1984. Il nuovo romanzo racconta la storia di Nicolas Duhamel, che deve rinnovare il proprio passaporto e così scopre che la famiglia, dopo la morte del padre, gli ha nascosto la verità sulla sua vita.

20


LIBERA DI REINVENTARSI

RENDEZ-VOUS NIGHT & DAY Calibro Jaeger-LeCoultre 967A La donna ha appuntamento con il tempo. Il suo tempo. Interamente concepito dal genio orologiero della Manifattura Jaeger-LeCoultre, nella Vallée de Joux in Svizzera, l’orologio Rendez-Vous Night & Day ospita un movimento automatico che batte al ritmo della libertà, la stessa che ha una donna che si reinventa costantemente. Riflesso dell’innovativo savoir-faire che segna la storia di Jaeger-LeCoultre fin dal 1833. Più che un orologio, è un modo di essere.

TI MERITI UN VERO OROLOGIO

Milano - Piazza Duomo, 25 - 02 8057447 www.rocca1794.com


i l r i c i c l o c r e at i vo

scende la pioggia

Costanza Algranti cerca materiali nelle fabbriche dismesse. Trova cornicioni ossidati dal maltempo, ferro, alluminio e legno. Li trasforma in rivestimenti per mobili e oggetti che hanno conquistato l’Italia, il Nord Europa, arrivando in Giappone di Cristina Cimato

H

a sposato la filosofia del riciclo creativo in tempi in cui non era ancora di moda, per un fine puramente estetico e non etico. Ha raccolto dapprima legni di mare a Livorno, la sua città natale, quella che le ha impresso l’accento verace e il piglio. Costanza Algranti ha corti capelli, mani rubuste e, nella sua seconda vita, realizza mobili rivestiti con materiali di recupero. Il ferro delle fabbriche, l’alluminio, il rame delle grondaie diventano tavoli, panche, divani, letti, soprammobili, dando avvio a una trasformazione costruttiva della materia. «Ho iniziato per necessità. Ho dovuto sistemare e arredare una casa in campagna, avevo poche risorse e mi sono guardata intorno per trovare materiali a costo zero. La condizione di bisogno mi ha fatto posare gli occhi su qualcosa di inatteso. In seguito, ho creato alcune cose per gli amici». La sua officina è in zona Isola, a Milano, dove Algranti si è trasfe-

Costanza Algranti ritratta sotto una delle sue lampade il cui rivestimento è di recupero, come tutti i mobili che realizza nel laboratorio di Milano, situato in zona Isola. Armadi, letti, ma anche intere cucine sono frutto della trasformazione costruttiva della materia. Come lei, che da maestra di tennis è diventata designer, così i materiali di scarto diventano la cifra estetica delle sue creazioni.

rita nel 1997, ma i suoi mobili sono ormai ovunque nel mondo, da Milano al Salento, dalla Sicilia alla Francia e alla Svizzera, fino al Nord Europa e al Giappone. «L’apertura di Milano era una scommessa. Arrivavo da un’altra vita, facevo la maestra di tennis ed è tutto sembrato un caso, anche se io non credo alla casualità. La raccolta di oggetti sulla spiaggia è poetica, ma dentro le fabbriche metropolitane ho trovato cose meravigliose». Le grondaie sono la sua passione. Le ossidazioni raccontano di pioggia e vento, di tempo e di maltempo. «Trovato ciò che mi interessa, arriva la parte più artigianale, lo studio del mobile, che ha sempre un’anima di legno, in questo caso non di recupero. I materiali di rivestimento vanno poi martellati, livellati, domati. Una giornata di chiodi piantati è faticosa, ma sgombra il cervello». www.costanzaalgranti.it



Sophia Loren Cool hunting

Un gioiello e l’entrata dell’atelier Grazia e Marica Vozza Gioielli. A destra, la vista dalla terrazza del faro di Anacapri

Capri safari di stile Un’esperienza sensoriale a caccia di trend per le vie dell’isola partenopea, luogo per eccellenza della riflessione colta e spazio dell’immaginazione

Emanuela Caruso

di Samantha Primati

Galleria Nabis

U

n Retail Safari lungo le vie dell’isola, ideato da Capri Trendwatching Festival (manifestazione organizzata da Elena Marinoni, di professione trend forecaster), ha svelato quanto una realtà così piccola in mezzo al Mediterraneo sia potente nel far nascere tendenze ed esportarle a livello mondiale. Si parte da piazza Umberto, dove si trova La Parisienne, boutique dove Jackie Kennedy ordinava pantaloni a dozzine. Si fa tappa in vico Sella Orta da È Divino, una casa privata trasformata in ristorante con tanto di orto in giardino. E poi si sfocia in via Fuorlovado dove ci sono Emanuela Caruso, con la sua continua reinvenzione preziosa del famoso sandalo; la Galleria Nabis, dove acquistare rari elementi d’arredo e gioielli déco; Farella, il negoziolaboratorio in cui prendono vita i morbidi poncho di cashmere. Si arriva, infine, attraversando un pergolato, da Vozza, dove Grazia e Marica creano gioielli utilizzando accostamenti di materiali inaspettati: per Carolina di Monaco, una tappa obbligata.

Farella Arte a Maglia

La Parisienne Boutique

Ingrid Bergman con la figlia Jenny

È Divino

Rita Hayworth

24


T H E DA M I A N I D. I C O N C O L L E C T I O N

DA M I A N I . CO M


t av o l a m e d i t e r r a n e a

Rosanna Marziale

nel regno della mozzarella Guida il ristorante di famiglia a Caserta, è ambasciatrice della mozzarella nel mondo e le è stata appena assegnata la prima stella Michelin. I segreti di una chef che con le ricette sa sorprendere di Cristina Cimato

L

a mozzarella al posto del bordo, pic- caseario ripreso da Manuel Lombardi, della coli quadretti di pane tostato al centro, tenuta Le Campestre, situata nell’Alto Caserinsieme al pomodoro. Et voilà, ecco tano, a Castel di Sasso. Qui si lavora la cagliala pizza al contrario di Rosanna Marziale, ta- ta di latte ovino, si fa asciugare, si passa poi lentuosa chef di Caserta, alla guida della cu- nell’acqua della pasta e la si deposita in ancina de Le Colonne, il ristorante di famiglia fore di creta, lasciandola a stagionare con un da più di 50 anni e, da quest’anno, detentrice condimento di erbe, olio e peperoncino. «È un prodotto molto intenso, che a settembre della prima stella Michelin. Come guida e mentore ha avuto il papà, fon- può essere utilizzato per il risotto insieme allo datore del ristoro pensato per le grandi feste sciroppo di uva fragola, così da addolcirne un familiari della città, come compagni d’avven- poco il sapore», spiega Marziale. «Un altro piatto tipico è la mozzarella che tura i suoi fratelli e come custode racchiude all’interno i taglierini al del grande focolare la madre, «fiRosanna Marziale basilico, o anche la ricotta di bugura indispensabile». utilizza prodotti fala con i friarelli o il millefoglie di Legata al mondo della ristoradella tradizione, come l’agnello pancetta e mozzarella». Il legame zione da sempre, Rosanna ha Laticauda e stretto tra la chef e una delle mainiziato con il vino, diventando il formaggio terie prime più riconoscibili delsommelier professionista. Poi Conciato romano. la Campania, ossia la mozzarella ha lavorato in sala e al bar. «Ho Il menù del ristorante di bufala, è testimoniato anche ereditato l’amore per la cucina Le Colonne dal titolo di ambasciatrice che il dal papà, che era cuoco, e ho è illustrato Consorzio di tutela della mozzacercato di inventare qualcosa di da Guendalina rella di bufala campana Dop le ha nuovo. In Italia si mangia bene a Ravazzoni. assegnato nel 2011. «Ho scelto casa, quindi la mia cucina prendi focalizzare la mia sperimentade le mosse dal desiderio di dare qualcosa di più e di insolito, una sorpresa». zione su un prodotto sempre a portata di maLa creatività si insinua però nel territorio con no e delizioso anche semplicemente gustato decisione, perché la cucina casertana non è da solo, cercando però di incuriosire con riuguale a quella napoletana e può essere va- cette originali. Per questo, in menù abbiamo lorizzata attraverso i prodotti tipici, come l’a- piatti a base di mozzarella, ricette con carne gnello Laticauda (dal latino latus, ossia largo, di bufala e poi una carta stagionale. A dispetto e cauda, coda) che si caratterizza per la pre- dell’immagine che spesso emerge del nostro senza di una coda larga e mozzata, dove si territorio, purtroppo poco difeso, ci sono reconcentra il grasso utile all’animale, lasciando altà molto sane sia dal punto di vista dei proquindi il resto della carne più magra. C’è poi dotti, sia delle aziende». il formaggio Conciato romano, un prodotto www.lecolonnemarziale.it

26

Sopra, panino di mozzarella, verdure e mollica grigliata. A destra, un’originale caprese al bicchiere.


for the way it's made. Chef Touch è un rivoluzionario sistema per la cottura sottovuoto a bassa temperatura, unico e delicato. Mantiene integre le proprietà organolettiche degli alimenti, la loro naturale umidità e ne accentua il sapore e gli aromi. Un alleato perfetto anche per la conservazione ottimale del cibo. Macchina per il sottovuoto, forno a vapore e abbattitore di temperatura. Con Chef Touch abilità, passione e creatività si uniscono a unicità, professionalità e design per cene da veri chef anche a casa propria. Realizziamo l’eccellenza. Condividiamo. Facciamo qualcosa di speciale insieme. www.kitchenaid.it


s m a rt s h o p p i n g / f a l l t r e n d s

MODA,

lAnci e rilAnci

La borsa trompe-l’oeil lanciata dall’italiana Elisabetta Armellin che è diventata un fenomeno mondiale. Il ritorno del mohair che dalle passerelle mancava dagli anni 80. E le décolleté da red carpet... di Gioia Carozzi

S

piritosa, energica e creativa. Elisabetta Armellin, 40 anni, è l’incarnazione del marchio Vº 73, lanciato nel gennaio del 2011, subito diventato un successo mondiale, con un fatturato che nel 2012 si è chiuso a circa 3,5 milioni di euro. «Nasce da un’idea ironica, quella di stampare una borsa sulla borsa. Un effetto trompe-l’oeil artigianale, made in Italy, realizzato con telai speciali e una tecnica top secret che riproduce l’effetto pelle», racconta l’imprenditrice trevigiana, Sopra, la stilista Elisabetta Armellin. A fianco, una borsa della sua collezione Vº 73, la City-bag in ecopelle (175 euro).

quattro passi sul tappeto rosso Una

collezione nata per celebrare le feste più mondane, quelle nelle quali è d’obbligo calpestare il red carpet. Si chiama The Season (sotto, nella campagna pubblicitaria) ed è la nuova linea che fa da ponte tra le collezioni estive e quelle invernali, lanciata dal marchio di calzature di lusso Jimmy Choo, che oggi vanta ben 150 boutique in 32 paesi, e fa parte del gruppo Labelux Gmbh. www.jimmychoo.com Listini sottili Sandali in suède e pelle, con tacco a spillo (550 euro).

Pink in satin Opentoe in satin con fiori applicati (795 euro).

Suède con lacci Sandali in camoscio e pelle (775 euro).

che oggi vende in top negozi come l’Excelsior (Antonia Accessori), a Milano; Matches, a Londra, e Boon The Shop, a Seul. «Per l’inverno 2013/14 ho aperto il baule dei ricordi. Ho riproposto la Classic-bag, il modello che ha cambiato la mia vita professionale, in canvas antracite e stampe pastello. E poi ancora, la City-bag, le borse Tessuti, dedicate a mia nonna, che mi ha insegnato ad amare le stoffe. E la Velvet-bag, che ricorda le dame e le opere veneziane». www.v73.it

vestiremo tutte di mohair...

E

ra dagli anni Ottanta che sulle passerelle non si vedeva un’esplosione di mohair come succederà quest’autunno. Gli stilisti pare si siano letteralmente innamorati di questo pelo di capra d’Angora, che viene allevata nella regione Anatolica, in Sud Africa e anche in America, nel New Mexico e in Texas. Il capo che, naturalmente, è stato il più gettonato è il pull. Trasformato in corazza da Jil Sander, che lo abbina a una severa gonna a tubino, assume una dimensione morbida e sbarazzina nelle sfilate di Iceberg, che lo ricopre di pelle nera e camoscio. E se da Just Cavalli è coloratissimo, ricamato ed extralarge, da Balmain, sotto la guida di Olivier Rousteing, torna a essere sexy e nero, e molto Eighties, a scoprire una spalla. Ma non solo. Perché se il favoloso duo di Valentino, Maria Grazia Chiuri & Pierpaolo Piccioli, lo hanno trasformato in abito da cocktail e Blumarine in un bomber, da Celine è stato il re di tutti i cappotti.

Celine Jil Sander Valentino Blumarine

Iceberg

Just Cavalli

Balmain

28



il bello

dell’impresa Dai profumi al make-up, dai fitocosmetici ai minerali, dalle Spa alle spazzole. Le idee e le esperienze di imprenditrici e manager impegnate nel culto di Venere di Ilaria Danieli

Terry de Gunzburg In alto, l’estrosa creatrice di profumi e prodotti di makeup nel suo atelier, dove elabora le palette per le nuove collezioni e compone assieme ai collaboratori le sue piramidi olfatttive (byterry.com).

T

utti i bambini piangono quando mamma esce la sera. Ma non Terry de Gunzburg che, appena maman si allontanava, si impadroniva della consolle à maquillage. «Era il mio momento: mi scatenavo con i rossetti, gli ombretti, le ciprie». Con la stessa passione trasgressiva, abbandonati gli studi di medicina,Terry ha seguito un corso a New York ed è diventata make-up artist. Da lì all’incontro con Yves Saint Laurent, negli anni 80, è stata una strada in discesa. «Yves mi ha voluta come responsabile del make-up development: mi ha insegnato la magia del colore, il gusto di infondere un extra spirit in ogni nuova palette». Uscita da Ysl beauté, Terry ha fondato il suo brand eponimo, una linea super luxury di make-up che ha conquistato un parterre esclusivo di clienti. «Negli ultimi tre anni siamo cresciuti del 25% e questo mi ha consentito di

30

investire, infatti ho lanciato una collezione di cinque fragranze che ha già riscosso un notevole successo». Madame de Gunzburg racconta tutto questo dal giardino della sua casa in Provenza, dove ama fare giardinaggio e radunare figli e nipoti durante il weekend. «Non sono workaholic: il modo migliore per farsi venire buone idee e progredire nella professione è sapere quando staccare». In una bella casa nella campagna francese si ritrova spesso anche l’aristocratica famiglia che guida il marchio Sisley, un’istituzione internazionale nel campo dei fitocosmetici. L’azienda è come il sesto figlio e ha la stessa età di Christine d’Ornano, oggi vice president della maison e managing director della filiale inglese. Cresciuta con la convinzione che «le piante sono il petrolio del futuro», Christine ha «una vera addiction per il mondo vegetale e le sue infinite risorse: l’eccellenza della materia prima è fondamentale». Ne è convinta anche Elisa Gera: non si tratta, nel suo caso, delle rose di cui coltiva 600 varietà in provincia di Treviso, quanto delle setole che suo nonno Walter Krüll ha sempre voluto di massima qualità per l’azienda Acca Kappa, produttrice di spazzole made in Italy al 100%. Accessori per capelli, ma anche profumi e prodotti per la pelle. Quando Elisa ha preso le redini dell’impresa ha avviato un processo di internazionalizzazione che oggi rappresenta il 60 % del fatturato, grazie anche al fatto che alcune linee sono state adottate dai Marriot Hotel di Europa e Africa e dalla prima classe della Turkish Airlines. Il mondo e


c o s m e t i c i & c o.

Christine d’Ornano Vice president international di Sisley, la figlia dei fondatori della maison ha lanciato la Masque Crème Ă la rose noir, un best seller per le signore che vogliono splendere prima di una serata (sisleycosmetics.com).


ho tutto.

OBJETS DE VALEUR DEPUIS 1684 Collezione Premium, Piano Induzione Grey Pearl versione da 90 cm DTI1199GE e 65 cm DTI1047GC

www.lacasadedietrich.it


c o s m e t i c i & c o. Elisa Gera Oggi alla guida di Acca Kappa, l’imprenditrice di Treviso ha portato le spazzole per capelli e i profumi dell’azienda in tutto il mondo, anche nei Marriot Hotel di Africa ed Europa e nella First Class della Turkish Airlines (accakappa.com).

p il toe ss welln è il mtiio vo obiet

Sue Townsend Ha fondato Ortigia, cult brand di fragranze (ortigiasicilia.com).

Cristina Vascellari General manager del Principe Forte dei Marmi, ha fidelizzato la clientela top class grazie anche alla nuova Egoista Spa (in alto e a sinistra, alcune immagini delle cabine e della piscina; principe fortedeimarmi.it).

i suoi abitanti non hanno segreti per il Principe Forte dei Marmi, luxury hotel della Versilia con Spa d’eccellenza dove il general manager Cristina Vascellari risolve problemi di tutte le nazionalità per 12-16 ore al giorno. Il suo mestiere è far rilassare gli altri, farli sentire in famiglia anche se vengono da molto lontano. Cristina, che in realtà si rilassa molto poco, crede nello star bene senza radicalismi, con un percorso di piacere. «Da noi è tutto molto personalizzato: vita sana, cibi gustosi e leggeri, un centro benessere con trattamenti e tecnologie di ultima generazione». Rinnovata e rilanciata un anno fa, l’Egoista Spa diretta da Consuelo Saroyan utilizza solo prodotti La Mer e Natura Bissé, il top del mercato cosmetico. Grazie anche alla sua attività, il Principe lavora per otto mesi all’anno e non

33

per due come le altre strutture della zona. Arrivata come ospite, ma a Firenze e in Sicilia, sedi dei più popolosi nuclei inglesi residenti in Italia fin dai tempi del Grand Tour, Sue Townsend è diventata poi una protagonista del mondo italiano della profumeria per la casa e la persona. Lasciato in patria il brand Crabtree & Evelyn, di cui è stata co-fondatrice negli anni 70, Mrs Townsend ha inventato Ortigia, marchio che prende il nome di una piccola isola in provincia di Siracusa. I profumi, elaborati dal naso fiorentino Lorenzo Villoresi, le candele e i diffusori per ambienti del brand sono diventati un cult per intenditori, trascinato anche da un packaging che trasferisce il gusto decorativo delle tappezzerie inglesi nei cromatismi violenti del Mediterraneo. La filosofia di prodotto non è me-


c o s m e t i c i & c o.

Daniela Villa Da sempre nel mondo delle piante, dirige L’Erbolario sviluppando anche iniziative charity come il progetto Ibisco per le donne del Senegal. Sotto, a sinistra, il profumo (erbolario.com).

no seducente: «Gli ingredienti di tutte le nostre linee sono totalmente naturali: estratti di frutta e fiori, olio d’oliva, glicerina vegetale, colori organici. Tutto viene realizzato da piccole aziende familiari, che conservano il senso estetico ed etico della vera qualità italia-

Pauline Youngblood Afflitta da una devastante acne giovanile, ha scoperto l’efficacia dei cosmetici a base di minerali. La sua linea ha conquistato i make-up artist Usa ed è recentemente arrivata anche in Italia. A destra, l’imprenditrice e la sua linea di fondotinta in 16 colori (ybskin.com).

1

2

3

4

5

6

7

na». Anche Daniela Villa, anima e proprietaria de L’Erbolario assieme al marito, non transige sull’origine naturale e biologica dei suoi prodotti, perché la sua è una passione viscerale per la terra e i suoi doni.«Fin da giovani mio marito e io andavamo per boschi e non in discoteca, eravamo sempre in mezzo alle piante. Siamo partiti con una piccola erboristeria e poi poco alla volta ci siamo lanciati nell’impresa di democratizzare la bellezza, ascoltando e studiando la natura». Oggi L’Erbolario realizza un fatturato di tutto rispetto, 84 milioni di euro, e negli ultimi cinque anni è cresciuto del 35%. Senza dimenticare di aiutare i meno fortunati con iniziative come il progetto Ibisco a sostegno delle donne e dei bambini del Senegal. Dal mondo vegetale a quello minerale con Pauline Youngblood, messa alla prova, da ragazza, da una forma devastante di acne. Come a volte accade, il suo handicap è diven-

8

9

10

Polveri Per un effetto di luminosità e colore senza Precedenti anche sulle Pelli sensibili o acneiche. cult Product tra i make-uP artist usa

11

12

13

14

15

16



c o s m e t i c i & c o.

Anaïs Biguine Ha tradotto in Jardin d’Écrivains le emozioni provate nella lettura dei suoi autori preferiti, da Dickens (in alto, la candela, da Natale) a Virginia Woolf (a sinistra, Orlando; jardinsdecrivains. com).

tato un punto di forza, o meglio il punto di partenza di una professione di successo. «Volevo avere un incarnato uniforme ma i prodotti in commercio non coprivano abbastanza o coprivano troppo, come un cerone. Ho trovato la risposta nei minerali come biossido di titanio, mica e ossidi di ferro grazie ai quali, nei laboratori di ricerca, siamo arrivati a una polvere ultra sottile, leggera e setosa, in grado di apportare una copertura uniforme e luminosa». Il risultato è tale da aver conquistato molti make-up artist e attraverso il passaparola anche molta movie-society hollywoodiana. In 16 colori e tre formulazioni (liquida, compatta e in polvere), la mineral foundation di Youngblood dal giugno scorso è distribuita in Italia nella catena di profumerie La Gardenia. In tema di materie prime eccentriche per il mondo della bellezza non si può non citare Anaïs Biguine, che ha preso dai libri l’ispirazione per le sue fragranze. I personaggi dei romanzi che più ha amato, infatti, sono diventati il suo giardino di essenze; il brand che ha fondato si chiama Jardin d’Écrivains e il suo mondo di aromi immaginari si è trasformato in una collezione di profumi dai nomi evocativi: George Sand, La signora delle camelie, Oscar Wilde, e ora il nuovo Orlando. «Studio moltissimo i personaggi, leggo le biografie degli autori, visito le loro case, e poi, pur essendo un naso autodidatta, traccio la piramide olfattiva e cer-

co le materie prime migliori, in collaborazione con i laboratori di Grasse. La mia aspirazione è che Jardin d’Écrivains diventi un esclusivo address book in tutto il mondo». Nessuna particolare vocazione ha invece portato Roberta Benaglia, ingegnere gestionale e investment manager, al mondo della cosmetica, nemmeno l’indole femminile perché è bella di natura e non si trucca mai. Ma quando l’azienda Planter’s è entrata nel suo business di amministratore delegato di Dgpa Sgr, la società che controlla il marchio, i prodotti naturali per la bellezza l’hanno totalmente conquistata. «Evitare i derivati dal petrolio e scegliere solo prodotti con componenti di origine vegetale certificata è un atto di cura verso di sé a cui il consumatore oggi è molto più sensibile di un tempo. Non si tratta di una questione di prezzi ma di scelta culturale». L’arrivo di Roberta in Planter’s ha introdotto un approccio marketing più aggiornato e un restyle del packaging che l’ha reso più appealing. «Non è detto che il naturale non sia glamour!».

ore l’aml i per i nibtra dive anza fragr

Roberta Benaglia Amministratore delegato di Planter’s, ha sposato il concept della cosmetica naturale con convinzione e l’ha resa più glamour nel packaging e nell’approccio di marketing. A sinistra, la sua inseparabile BB Cream all’acido ialuronico (planters.it).



la vie en pose

SPLENDORE NOTTURNO

L’attrice e modella Laetitia Casta, 35 anni e tre figli, indossa un abito lungo di seta, completamente ricamato di paillettes, di Louis Vuitton. Scarpe di vernice, Casadei. ◆ Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: BB Cream Nude Magique, BB Poudre Nude Magique, Poudre Glam Bronze La Terra, Color Riche Les Ombres E4 Marron Glacé, Rouge Caresse 103 Sweet Berry. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Elnett Spray Coiffant Actif Lissage 3 Jours, Lacca Elnett Lady Liss.

38


Casta Diva convinta che dietro ogni immagine ci sia un universo, laetitia casta indossa gli abiti donando tutta se stessa. perchĂŠ il suo lavoro di modella e attrice consiste nel sedurre uomin e donne. a distanza

di Marie Drucker - foto di Amy Troost/Figarophoto/Contour


U

la vie en pose

Un regista, un giorno, ha detto: «Bisogna amare gli attori per quello che ci fanno vedere e non puntare mai solo a conoscerli». Eppure, incontrando un’attrice, si ha subito la tentazione di smascherarla, di andare oltre l’immagine. Soprattutto quando, da quasi vent’anni, il pubblico è stato abbagliato da molti cliché su di lei. Laetitia Casta è una donna-bambina? Oppure una giovane donna forte e fragile? L’incarnazione dell’ultrafemminilità? È sicuramente tutto quello che si è letto su di lei, ma molto altro ancora. È innanzitutto il fascino che emana quando la si vede entrare nella grande brasserie di Parigi, dove è un’habitué. Un corpo ben fatto, una stretta di mano ferma e uno sguardo sincero, diritto. Un modo di esprimersi senza affettazione. Un grande sorriso infantile che scopre una macchia bianca su un dente, come un marchio di fabbrica. Ed è anche una persistenza dell’infanzia, perché, pur essendo già completa così com’è, Laetitia Casta è anche una donna in divenire, che ama ripetere, come per volersene convincere, di essere una persona che rimane profondamente ancorata alla vita. Se negli anni Laetitia Casta ha sempre guadagnato notevolmente a essere vista, ci guadagna anche a essere conosciuta più profondamente. Ladies. Il primo istinto che si ha incontrandola, dopo avere osservato molte foto che la ritraggono, è il desiderio di andare oltre l’immagine... Laetitia Casta. La mia verità è soprattutto nel mio lavoro. Non dico che la vita di tutti i giorni non sia interessante, ma mi sembra troppo intima per poterla raccontare. L. Eppure immaginerà senz’altro che le altre donne abbiano voglia di sapere come riesce una giovane d’oggi, che ha avuto successo in tutto, a essere contemporaneamente modella, attrice, compagna, madre... L.C. Se ne conoscessi il segreto, sarei una persona eccezionale! In realtà, passo il mio tempo a inseguire l’imperfezione. Perché gli attori devono assolutamente far credere di essere normali, di condurre una vita normale? Lo trovo falso e irrispettoso. Penso che il mio lavoro sia far sognare, sublimare le cose. L. Corre dietro l’imperfezione per liberarsi dell’ideale di perfezione a cui è da sempre associata? L.C. No, è qualcosa di più profondo. Da ragazza avevo la necessità di evadere. Questo lavoro mi ha permesso di allontanarmi, e forse di vivere la mia femminilità. L. Lei dice anche che diventare modella l’ha salvata. Da cosa?

L.C. Ho trovato nella moda un mezzo di espressione, una sensibilità che non trovavo nella mia famiglia. Una libertà, ma anche una forma di chiusura, di prigione. Ogni fotografo ha il suo ideale femminile, e non è mai la stessa donna. Alla fine, l’apoteosi della bellezza e della sublimazione diventa un peso dentro il quale sono riuscita per lo meno a trovare una qualche forma di libertà. Poi anche questo non mi è più bastato, e ho avuto bisogno di andare più lontano grazie al mestiere d’attrice. Ma quando sono davanti a una macchina fotografica o una macchina da presa, tutto questo mi abbandona completamente. L. Allora che cosa prova? L.C. Mi ritrovo nella vita. Perché non è vero che posare per qualche foto sia una cosa superficiale. Innanzitutto bisogna dimenticare l’obiettivo, donare se stessi. E questa cosa richiede molta umiltà, perché dopotutto significa dimenticare se stessi, diventare quello che vuole l’altro, capire quello che il fotografo ha in testa, quello che vuole. Non è scritto da nessuna parte. Sei tu che devi scrivere questa sceneggiatura, e le assicuro che richiede quanto meno un mezzo cervello! Quando s’indossa un capo di alta sartoria, bisogna pensare che tante mani hanno lavorato per ore su quell’abito, che lo si deve valorizzare in un certo modo, ossia in funzione del suo creatore. Ecco, questa è una sensibilità che bisogna avere. L. Dunque si sente più viva davanti a una macchina fotografica e a una cinepresa? L.C. Sì, perché è la vita che racconti. Trovo affascinante esplorare un personaggio, passare attraverso una fase psicoanalitica. Adoro andare alla ricerca di tutto questo. Essere attrice non è solo divertirsi a recitare, è molto altro. È essere visti... L. La regista Hélène Fillières dice di lei: «È di una bellezza impertinente e, al contempo, del tutto inoffensiva per quanto riguarda il suo potere di seduzione». Che cosa ne pensa? L.C. Quando si sa che si può sedurre, non c’è bisogno di sedurre. L. Che cos’è la femminilità per lei? L.C. Essere consapevoli del proprio desiderio. L. Più del desiderio che del proprio corpo? L.C. Sì, perché va oltre l’apparenza. È quello che una donna sente nella parte più profonda di se stessa. È soprattutto poter proteggere la propria creatività per non essere ridotta a quello che ci si aspetta da te, ma, al contrario, andare verso di te, senza renderne conto a nessuno. Ed è un lusso, un prezzo da pagare molto caro. Si lasciano dei morti per strada... L. Che genere di morti? L.C. Innamorati. Gente che non ha alcuna voglia di seguirti nello stesso

40

«Posare per un servizio fotografico non è una cosa superficiale. Occorre molta umiltà, perché significa dimenticare se stessi e capire quell o che il fotografo ha in testa»


BELLEZZA PURA

Fermaglio portato a collier, in oro grigio e diamanti, Collezione Voyage dans le Temps, Louis Vuitton. ◆

Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: BB Cream Nude Magique, BB Blush Nude Magique, Color Riche Les Ombres E2 Nude Lingerie, Super Liner Silkissime, Mascara Volume Millions de Cils Excess, Rouge Caresse 501 Nude Ingenue, Sublime Body Huile Sèche Extraordinaire Nutrition Royale. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Elnett Spray Coiffant Actif Lissage 3 Jours, Lacca Elnett Lady Liss.


la vie en pose

attrazione fatale

Cappa di cashmere double-face, con nastro in velluto di seta come cintura, Louis Vuitton. Guanti lunghi in pelle d’agnello, Agnelle. Calze, Wolford. Scarpe di vernice, Casadei. ◆

Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: Fond de Teint Lumi Magique, R2 Porcelaine Rosé, Color Riche Les Ombres E6 Eau de Rose, Super Liner Silkissime, Sublime Body Lait Fondant Hydratant Nutrition Royale. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Spray Coiffant Actif Volume 3 Jours, Lacca Elnett Satin.

42



Bianco conturBante

Abito in taffetà di seta, Louis Vuitton. Calze, Wolford. Scarpe di vernice, Casadei. ◆

Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: Fond de Teint Lumi Magique, R2 Porcelaine Rosé, Color Riche Les Ombres E3 Infiniment Bronze, Rouge à Lèvres Color Riche Nude Treasure, Sublime Body Lait Riche Réparateur Nutrition Royale. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Spray Coiffant Actif Volume 3 Jours, Lacca Elnett Lumière.

44


la vie en pose

NERO GALANTE

Cappotto oversize in cashmere double-face, Louis Vuitton. Collier in oro grigio e diamanti, Collezione Lockit, Louis Vuitton. Calze, Wolford. ◆ Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: Soin de Jour e Sérum Code Jeunesse Lumière, BB Poudre Nude Magique, Color Riche Les Ombres E5 Velours Noir, Gloss Shine Caresse 501 Bonnie. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Elsève Liss Caresse [MK] Shampooing Perfecteur et Soin, Miracle Instantané, Lacca Elnett Lady Liss.

45



seduzioni preziose

Cappotto tre-quarti in visone e nastro di gros-grain, Louis Vuitton. Body di cotone stretch e calze, Wolford. Bracciali-polsini in diamanti e oro grigio, Louis Vuitton. ◆

Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: Soin de Jour e Sérum Code Jeunesse Lumière, BB Poudre Nude Magique, Color Riche Les Ombres E3 Infiniment Bronze, Mascara Faux Cils Papillon, Rouge Caresse 602 Irresistible Expresso. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Elsève Liss Caresse [MK] Shampooing Perfecteur et Soin, Miracle Instantané, Lacca Elnett Lady Liss.

47


la vie en pose

«C’ è sempre una cosa che mi appartiene: lo sguardo. Faccio questo l avoro da quando avevo 15 anni. Se dovessi preoccuparmi dell ’immagine che do, cad rei nella caricatura»

luogo sul piano artistico. Significa abbandonare delle vite per andare verso altre. E io lo adoro, per davvero! L. Ha incontrato uomini che non accettavano di stare con una donna come lei? Che cercavano di cancellare la sua personalità? L.C. Sì, certo, hanno cercato di cancellarmi, alcuni erano molto gelosi. Ma molti mi hanno anche ammirata, mi hanno amata... Non nutro aggressività nei confronti degli uomini perché abbiamo bisogno gli uni delle altre. Anche se non ci si comprende sempre. L. È femminista? L.C. Per nulla, perché mi sento nel posto giusto per me. Ma il fatto stesso che si sia obbligati a festeggiare una giornata per la donna dimostra che il cammino è ancora lungo! L. Lei è ancora giovane, ma nel mondo del cinema ha compiuto scelte verso registi molto diversi, audaci, forse anche pericolosi per la sua immagine, come il recente film di Hélène Fillières, che tratta della relazione sulfurea e tragica tra il banchiere Édouard Stern e la sua amante. Eppure si sono rivelate tutte scelte azzeccate. L.C. È strano quello che dice. Quando ho iniziato, hanno detto che La bicicletta blu non era una buona scelta, poi che Falbala in Asterix non era una buona scelta. Anche il film di Patrice Leconte, Rue des plaisirs, non andava bene. Il film di Raoul Ruiz, Les âmes fortes, era al limite, ma poiché è stato al Festival di Cannes, allora è passato. Nessuno voleva pensare che dietro un’immagine ci potesse essere un universo particolare. Le scelte che ho fatto sono i film e il cinema che amo, senza fare calcoli. E poi dico sempre: datemi le armi e andrò a combattere! Ma se non ho gli strumenti giusti, non posso fare nulla. L. Che cosa vuol dire? L.C. Avere la possibilità, come attrice, di interpretare ruoli con una dimensione autentica. Ho iniziato con una pistola ad acqua, spero di finire con un bazooka... L. Continuando ad apparire nella sua veste migliore, ossia a offrire al pubblico un’immagine di sé che non esiste, che non è la vita perché si tratta di una foto di moda, non ha timore di compiere un inganno? L.C. No, perché in ogni caso gli altri proiettano su di te solamente i propri fantasmi. È vero, le foto abbelliscono, sublimano. Ma c’è sempre una cosa che mi appartiene, ed è lo sguardo. Come sa, faccio questo lavoro da quando avevo 15 anni. Se dovessi sempre preoccuparmi dell’immagine che do, cadrei nella caricatura! L. Alla fine, tutte le sue scelte sembrano molto istintive. L.C. Credo che si sia soli al mondo. È molto piacevole farsi accompagnare, ma davanti a una scelta, davanti a se stessi, si è soli. L’unica persona che voglio veramente sorprendere sono io. Quando si inizia a essere dipendenti dagli altri, si è fregati. L. E lei crede che, quando si è metabolizzato questo, si è più forti, più armati? L.C. Si accetta di perdere. Quindi si può conquistare tutto. Non è un atteggiamento pessimista o cinico. Significa semplicemente che la vita è dinanzi a te, e ti riserva soltanto sorprese. louisvuitton.com; agnelle.com; casadei.com; wolford.com

48

riflessi sottili

Pull a collo alto in lurex, Louis Vuitton. Anello in oro grigio e diamanti, Collezione Lockit, Louis Vuitton. ◆

Trucco Christine Corbel per L’Oréal Paris con: Base Concentré de Lumière Lumi Magique, BB Cream Nude Magique, Super Liner Black Buster, Mascara Faux Cils Papillon, Rouge Caresse 501 Nude Ingenue. Capelli David Delicourt per L’Oréal Paris con: Elnett Spray Coiffant Actif Lissage 3 Jours, Lacca Elnett Lady Liss.


Krea Collection

Lastre in gres Decoratori Bassanesi srl - via Vallina Orticella, 48 - 31030 Borso del Grappa (TV) - tel. 0423 910076 - fax 0423 561188 www.dsgceramiche.it


Frutta e fiori in boccetta In questa pagina, dall’alto a sinistra in senso orario, Versace Yellow Diamond. Cedro, bergamotto e pera con fiori d’arancio, 66 euro per 50 ml (versace. com). Eau d’Issey Absolue. Alle note di miele e gelsomino, 100 euro per 90 ml (isseymiya-

keparfums.it). Acqua di Gioia Eau Fraîche. Frizzante di pompelmo, limone e gelsomino d’acqua, 79 euro per 100 ml (giorgioarmanibeauty.it). Chanel Chance Eau Tendre. Un fresco accordo di agrumi e mele cotogne, 106 euro per 150 ml (chanel.com).


accessori

la Sicilia colore e paSSione Le tinte brillanti di borse, gioielli e scarpe incontrano la luce infuocata e i sapori intensi della Sicilia. Li accompagna un fotografo, Giò Martorana, che questa terra la conosce bene foto di Giò Martorana - testo di Ilaria Danieli - ha collaborato Simonetta De Pasca

I

l principe di Salina, siciliano borbonico e protagonista del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, si stava spazientendo ad ascoltare le lusinghe del piemontese Chevalley, il rappresentante dello Stato liberale sabaudo che gli stava proponendo la nomina a senatore. Era troppo: i conquistatori della sua terra, gli ennesimi, gli chiedevano di partecipare, di progettare assieme a loro il nuovo futuro dell’isola; in altre parole, di lavorare. Per dissuadere il suo interlocutore, e motivare il suo rifiuto, gli spiegò che l’immobilismo è una caratteristica intrinseca dei siciliani: per necessità, a causa di un clima che impone «sei mesi di febbre a quaranta gradi; li conti, Chevalley, li conti: Maggio, Giugno, Luglio, Ago-

Preziosi dettagli Borsa sella di Tod’s con doppio manico in pelle e dettagli in ottone. 890 euro (tods.com). Collana in acquamarina con polpo in oro, diamanti, corallo e perla australiana. Esemplare unico dell’orafo Massimo Izzo. 70mila euro (massimoizzo.com).

51

sto, Settembre, Ottobre; sei volte trenta giorni di sole a strapiombo sulle teste; questa nostra estate lunga e tetra quanto l’inverno russo e contro la quale si lotta con minor successo; Lei non lo sa ancora, ma da noi si può dire che nevica fuoco, come sulle città maledette della Bibbia». È la stessa luce infiammata che ha condotto il fotografo siciliano Giò Martorana tra gli scatti di questo servizio, che ritraggono accessori e profumi del lusso contemporaneo assieme ai simboli semplici della terra e del lifestyle siciliano: il pesce, le barche in legno, la tonnara, le trecce d’aglio di Nubia, la frutta di marzapane. Tutti abbagliati dallo stesso sole a picco, «perché qui», spiega Martorana, «siamo al centro del Medi-


accessori

Sfumature di blu Borsa a spalla di Salvatore Ferragamo in pelle blu con tracolla regolabile, chiusa da bottone calamita. 1.190 euro (ferragamo.com).

Effetti speciali Tracolla in tessuto e velluto effetto pied-de-poule con bordi e interno in pelle, chiusura in metallo argentato; collana a quattro fili con

52

biglie e calottine dorate. Tutto di Dior. Prezzi su richiesta (dior.com). Foulard di Valentino in seta bianca con stampa floreale. 210 euro (valentino.com).


53


accessori

Intrecci di stile Mini bag di Tod’s in pelle, suède e lizard. 1.100 euro (tods.com). Ankle boot di Jimmy Choo in suède con tomaia intrecciata a effetto rombi, zip sul retro e tacco stiletto. 795 euro (jimmychoo.com).

terraneo». Le ambientazioni sono diverse perché «erano gli oggetti stessi a raccontarmi dove volevano essere fotografati. Per i profumi, per esempio, ho scelto il giardino di casa mia all’alba, perché era in quel momento, al risveglio, che sentivo da bambino l’aroma dei gelsomini. Il blu di una borsa aveva le sfumature violacee delle teste d’aglio e il rosa cupo di uno stivaletto riprendeva i colori delle corde da pesca». I colori sono brillanti, a tratti violenti, ma non è stata usata nessuna luce artificiale: in Sicilia «i fiori e i cibi parlano da sé», conclude Martorana, «esprimono un senso estetico che è nel Dna di chi nasce in quest’isola. Del resto qui si dice “ho mangiato un piatto bellissimo” per dire che la pietanza era buona». Anche i sapori poi hanno una loro prepotenza originale, da sempre, la stessa che il principe di Salina poteva gustare alla sua tavola. E sicuramente tutto in Sicilia, dal marzapane all’aglio, ha una forma di vanità sontuosa che si sposa bene con i migliori prodotti della moda. ringraziamenti: pagina 50: AnticA pAsticceriA Don Gino, BAGheriA (pA), pasticceriadongino.it - pagina 52: AGlio rosso Di nuBiA, nuBiA-pAceco (tp), agliorossodinubia.it - pagina 55: chef tony lo coco, ristorAnte i pupi, BAGheriA (pA), ipupiristorante.it

54



3 2

4

Must h a v e In black & white per sedurre dal giorno alla notte. In color senape come vuole la moda autunnale. Sofisticata in stile aviatore. E sexy e in camouflage dalla testa ai piedi di Gioia Carozzi - ha collaborato Martina Lodetti 5

6 1 7

10 9

8

1. Completo di seta con gonna bicolor e stivali opentoe ricamati, TOM FORD (prezzi su richiesta, tomford.com). 2. Abito a tubino con lavorazione a laser, MCQueen (1.295 euro, alexandermcqueen.com). 3. Guanti di pelle bicolor, DiOR (prezzo su richiesta, dior.com). 4. Borsa ricamata in pelle d’agnello con charms argentati, DiOR (su richiesta, dior.com). 5. Maglia di lana con rombi e profili a contrasto, COAsT+WeBeR+AhAus (348 euro, coastweberhaus. it). 6. stivali in nappa optical, con tacco squadrato, seRGiO ROssi (890 euro, sergiorossi.com). 7. Bracciale in plexiglass dipinto a mano con logo, ChAnel (1.390 euro, chanel.com). 8. Décolleté di rettile stampa pied-de-poule, con tacco a farfalla e punta arrotondata, AlBeRTO GuARDiAni (615 euro, albertoguardiani.it). 9. Borsa a mano in pelle bicolore, BAlly (1.295 euro, bally.com). 10. Pochette bicolore in pelle di rettile, eTRO (1.540 euro, etro.it).

56


optical

11

12 13

14

15

16

17

19

18

20

11. Décolleté bicolore con tacco a spillo, Gianvito Rossi (590 euro circa, gianvitorossi.com). 12. sciarpa mista lana bicolore con motivo a catena, Diane von FÜRstenbeRG (193 euro, dvf.com). 13. borsa a mano di cavallino con stampa animalier, toD’s (1.650 euro, tods.com). 14. Maglione girocollo con motivo finestrato, Gap (54,95 euro, gap.com). 15. borsa a mano in pvc con stampa fumetto, Gabs (119 euro, gabs.it). 16. abito di seta con spalline optical, Hoss intRopia (prezzo su richiesta, hossintropia.com). 17. occhiali da sole stampa occhi, au JouR Le JouR by G-sevenstaRs (205 euro, aujourlejour.it). 18. pull di cotone stampa pois, equipMent (368 euro, equipment.com). 19. tronchetti di cavallino, toD’s (790 euro, tods.com). 20. borsa di pelle d’agnello con chiusura gioiello smaltato, malachite e cristallo di rocca, buLGaRi (3.600 euro, bulgari.it). 21. Lupetto e gonna di lana lavorata, DioR (prezzi su richiesta, dior.com).

57

21


senape

23 22 24

25 26

Must h a v e 27

28

29

30

33 31

32

22. Abito in gabardine di tweed e lana sablé con ricami e paillettes applicati a mano, PrAdA (prezzi su richiesta, prada.it). 23. Stivali di pelle di vitello, Bruno MAgli (615 euro, brunomagli.it). 24. Borsa a mano in suède con motivo traforato e chiusura personalizzata in metallo smaltato, FontAnA MilAno 1915 (prezzo su richiesta, fontanamilano1915.com). 25. occhiali da vista in acetato, Kenzo (prezzo su richiesta, kenzo.com). 26. Borsa di pelle matelassé con logo e tracolla catena, CHAnel (2.750 euro, chanel.com). 27. tracollina di pelle, BAlly (495 euro, bally.com). 28. giacca a collo alto con cappuccio, Mcqueen (1.795 euro, alexandermcqueen.com). 29. Stivali di suède, roger ViVier (1.700 euro, rogervivier.it). 30. Cappello di lapin, SuPer duPer HAtS (258 euro, superduperhats.com). 31. Borsa di cavallino, V°73 (325 euro, v73.it). 32. décolleté di pelle, CHAnel (590 euro). 33. Borsa di lana, CHurCH’S (850 euro, www.church-footwear.com).

58


av i a t o r e 35 36

34

37

38

41

40 39

42

43

44

45

Must h a v e

34. Guanti di pelle con inserti di tweed, Chanel (su richiesta, chanel.com). 35. Orologio con cassa in acciaio e movimento automatico, Bell&ROss (4.500 euro, bellross.com). 36. stola di cashmere, lanifiCiO COlOmBO (645 euro, lanificiocolombo. it). 37. Occhiali da sole, ROdenstOCk (144 euro, rodenstock.com). 38. maxi doctor bag di cuoio con dettagli metallo dorato, CampOmaGGi (662 euro, campomaggi.it). 39. Cappello in vitello con interno di montone, lOuis VuittOn (1.210, louisvuitton.it). 40. décolleté opentoe di vernice, GuCCi (su richiesta, gucci.it). 41. Borsa a mano in plexiglass con rifiniture in metallo dorato, Chanel (su richiesta, chanel.com). 42. tronchetti di cuoio, tOd’s (650 euro, tods.com). 43. Borsa in pelle di vitello, maRni WinteR editiOn (460 euro, marni.it). 44. Collana di cotone (90 euro circa) e spilla di legno (200 euro circa), maRni WinteR editiOn. 45. Giacca in ecopelle e tessuto stretch, elisaBetta fRanChi (370 euro, elisabettafranchi.it). 46. Blouson di pelle con dettagli di lana, camicia di cotone e gonna di cashmere, tutto heRmès (su richiesta, www.hermes.it).

59

46


camouflage

49

48

50

51 52

47

53

55

54

56

58

Must h a v e

57

47. Stola camouflage in pelliccia di visone (23.270 euro), pullover in lana (545 euro) e gonna in misto cashmere (685 euro), Michael KorS (michaelkors.com). 48. Borsa di pelle stampa camouflage, GaGà Milano (550 euro, gagamilano.it). 49. Pochette con borchie, ValenTino GaraVani (1.480 euro, www.valentino.com). 50. occhiali da sole in acetato con decori di cristalli, BulGari (240 euro, bulgari.it). 51. Piumino stampa camouflage, Geox (129 euro, geox.it). 52. Slippers di cavallino, car Shoe (390 euro, carshoe.com). 53. cintura stampata, henry coTTon’S (149 euro, henrycottons.it). 54. Trolley cabin di pelle e tessuto con portabilità a zaino, Piquadro By anTonio MarraS (840 euro, piquadro.it). 55. Sciarpa di cashmere, lanificio coloMBo (365 euro, lanificiocolombo.it). 56. Pochette di tessuto, roGer ViVier (1.250 euro, rogervivier.it). 57. Slippers di cavallino, louiS VuiTTon (prezzo su richiesta, louisvuitton.it). 58. Pump di cavallino, GianViTo roSSi (610 euro circa, gianvitorossi.it).

60



Verdi e Wagner e il disco nel bicentenario della nascita dei due compositori

Novecento Parmigiano

Numeri Uno -Tesori del fumetto italiano

In collaborazione con Istituzione Casa della Musica di Parma Padiglione 4

Con il Patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti e Istituto Toschi di Parma Padiglione 4

In collaborazione con il Museo Wow di Milano Padiglione 5


B e au t y

on time di Ilaria Danieli - foto di Silvia Badalotti

Vacanze finite, routine ricominciata. È il momento di riparare i danni del troppo sole e prevenire quelli dello stress quotidiano. Con un trattamento innovatore in tre fasi e un programma di bellezza che esplora i cinque sensi 2

Nello spirito di Chanel non esistono problemi ma soluzioni. Coco non si avviliva se non poteva comprare gioielli, indossava bijoux. Né si chiudeva in casa se un piccolo incidente le bruciava i lunghi capelli: li tagliava alla garçonne. Allo stesso modo, la maison ha messo a punto un soin in tre fasi che ripara i danni provocati alla pelle dai ritmi frenetici della giornata (famiglia, lavoro, leisure), ormai inevitabili. «Il nuovo trattamento risincronizza l’epidermide messa a dura prova dal jet-lag sociale, perché esistono momenti in cui riposare non è possibile», spiega Marie-Helene Lair, responsabile della comunicazione scientifica Chanel. Le Jour de Chanel (3. 75 euro, 50 ml) si applica al mattino prima delle creme abituali per accendere il tasto della vitalità in un viso spesso già stanco. La Nuit de Chanel (4; 75 euro, 50 ml), che lenisce e ricompatta i tessuti, è l’ultimo gesto di bellezza dopo la detersione serale. La domenica si usa un solo prodotto, Le Weekend de Chanel (5; 90 euro, 50 ml), mattina e sera, per eliminare le cellule morte e illuminare (chanel.com). Nella foto, i tre soin con il mascara Ciglione (2) e il Rosso Rossetto n.101 (1) di Diego Dalla Palma, 18 e 23,50 euro (diego dallapalma.com).

1

4

3

5


bellezza

in tutti

Il tatto, l’olfatto, la vista, il gusto e l’udito guidano il restyle della beauty routine per affrontare l’autunno di Ilaria Danieli

64


f e e l i nOgc c gh O iOed llO

Sonno riparatore Anche le cellule cutanee sono dotate dei cosiddetti geni orologio che le aiutano a massimizzare i benefici del riposo per riparare il proprio Dna. Con l’età però i geni orologio perdono la sincronizzazione, con effetti di invecchiamento ben noti. Ecco dove va a intervenire Advanced Night Repair Synchronized Recovery Complex II di Estée Lauder, applicando al famoso siero la tecnologia Chronolux per consentire alla pelle di autoripararsi durante la notte. 119,50 euro (50 ml). esteelauder.it

Segreti delle piante Anche quando i danni sulla freschezza dello sguardo sembrano irreversibili a causa di stress, sole, luce del monitor e fumo, si può innescare un processo rigeneratore. È quanto promette Supremÿa Yeux La Nuit di Sisley, che appilca al contorno occhi l’expertise soin (cronobiologia, fisiologia cutanea) della Supremÿa La nuit per il viso, lanciata 4 anni fa. Il segreto, come in tutte le formule di Sisley, è nelle piante e questa volta si chiama Phytocomplexe LC12, un estratto che raddoppia la vita delle cellule cutanee. Da metà settembre a 208 euro (15 ml). sisley-cosmetics.com

Maschera al caviale La novità della Skin Caviar Luxe Sleep Masque di La Prairie non sta solo negli effetti idratanti e liftanti, ma anche nella praticità. Una volta stesa con l’apposito pennello sul viso pulito, evitando occhi e contorno, si lascia sulla pelle senza bisogno di un tempo di posa e poi del risciacquo. La texture infatti si fonde immediatamente con l’epidermide, che ne assorbirà tutti i principi attivi durante la notte. Al risveglio guardarsi allo specchio sarà più gratificante. Da ottobre in profumeria, 260 euro (50 ml). laprairie.com

Protezione antiossidante Una formula-barriera contro le aggressioni del clima, dell’inquinamento e dell’ossidazione cellulare ha fatto di Dramatically Different Moisturizing Lotion di Clinique uno dei fluidi idratanti più venduti al mondo. Oggi la composizione Lotion+ è stata ulteriormente migliorata con l’aggiunta di acido ialuronico, glicerina e urea, utili a trattenere l’idratazione. Va scaldata tra le mani e applicata picchiettando il prodotto su viso e collo. Da settembre in profumeria a 28 euro (50 ml). cliniqueitaly.it

tatto Effetto bendaggio In periodi di particolare stress oppure dopo un trattamento estetico microinvasivo (laser, peeling), la pelle è particolarmente sensibile, reattiva, fragile. RePlasty Age Recovery Day, l’ultimo soin di Helena Rubinstein, agisce come un benefico bendaggio che protegge e rigenera l’incarnato. L’88% delle donne che l’hanno provata ritiene che agisca come un film tonificante e profondamente idratante. Da settembre in profumeria a 299 euro (50 ml). helenarubinstein.com

Miracoli del mare Da cinquant’anni la formula del Miracle Broth, elaborata dal fisico aerospaziale Max Huber per curare le ustioni subite durante un incidente, sono il segreto della Crème de la Mer. Il dottor Huber credeva nelle risorse del fuco marino del Pacifico, un’alga in grado di crescere a velocità impressionante. Aggiungendo semplici ingredienti come calcio e vitamine e sviluppando un processo di bio-fermentazione, il fisico ottenne un composto che ancora oggi offre alla pelle una spinta rigenerante senza pari. Da 136 euro (30 ml). cremedelamer.it

65

Basta uno sguardo Dalla formula di Visionnaire, il primo correttore delle imperfezioni cutanee arricchito con la moleola LR 2412, coperta da 20 brevetti, è nato Visionnaire Yeux di Lancôme, efficace sui tre problemi che affliggono il contorno occhi, ovvero occhiaie, rughe d’espressione, discromie. La molecola LR 2412 illumina e distende la zona sguardo, con risultati particolarmente premianti dopo 4 settimane di applicazione. I test parlano di una riduzione del 17% della superficie delle rughe. 70 euro (15 ml). lancome.com


feeling good Trittico goloso Dedicato al personaggio immaginario di una giovane donna spensierata e intrigante, Prada Candy l’Eau, una versione più fresca dell’intenso jus voluto da Miuccia Prada ed elaborato da Daniela Andrier, è un trittico dolce e goloso di muschio bianco, benzoino e caramello. 50ml, 68 euro. prada.com

In chiaroscuro Dahlia Noir è un fiore che non esiste ma evoca il chiaroscuro che distingue lo stile di Riccardo Tisci, direttore artistico della maison Givenchy. Il profumo esprime questa ambivalenza tra il delicato esordio floreale e il fondo intenso di sandalo. 81,50 euro, 50 ml. givenchy.com

olfatto

Ambra gioiello La parola Nudo, nel mondo Pomellato, fa pensare alle gemme incastonate senza griffe nell’anello iconico della maison. Quei riflessi diventano tre profumi: ecco Amber, che prende i colori del quarzo Madera e si sviluppa su un accordo orientale. 83 euro, 90 ml. pomellato.com

Sì al femminile Nettare di cassis, aromi cipriati e legno biondo muschiato sono le tre note che esprimono lo spirito della donna Giorgio Armani, indipendente e pronta a dire Si’ (nome della fragranza) «ai sogni, alla forza, alla libertà e all’amore», dichiara lo stilista. Da 62 euro (30 ml). armanibeauty.it

Aromi speziati Una celebrazione del gelsomino di Sambac, dai toni mielati e orientali, è il cuore di Lumière d’Épices, una delle cinque fragranze create dalla esuberante Terry de Gunzburg, fondatrice anche della linea di make-up By Terry. 78 euro per 50 ml. byterry.com

Scultura olfattiva Un esordio verde e un cuore di fico e pane tostato, assieme alla tuberosa e al caffè, rendono originale Fusion sacrée, di Majda Bekkali, fragranza racchiusa in un flacone levigato come una pietra di fiume, una scultura olfattiva. 189 euro, 120 ml. calé.it, sculpturesolfactives.com

Morbidezza fruttata Flacone dalle curve morbide, profumo delicato, nome evanescente: Rêve di Van Cleef & Arpels dichiara tutta la sua natura effimera fin dal nome, ma lascia un aroma persistente di fiori e frutta sulla pelle. 85 euro, 100 ml. vancleefandarpels.com

66


Horse Country - Arborea 30 Agosto - 1 Settembre

®

partner

Forum Allevatoriale global media partner

“Il Cavallo Sportivo” Venerdì 30 Agosto

media partner

Horse Country Endurance Cup CEI 2* 120 km - CEI 1* 90 km Sabato 31 Agosto

main sponsor

www.sardegnalifestyle.it


feeling good

Guardarsi allo specchio con più piacere

V

edersi belle è alla base del sentirsi belle e per aumentare questa gratificazione le famose punturine di filler possono aiutare molto. Ma c’è viso e viso, c’è filler e filler. Dopo l’euforica accoglienza, alcuni anni fa, riservata all’acido ialuronico impiegato come riempitivo di rughe e cedimenti, è iniziata una fase di utilizzo anche sconsiderato con risultati spesso alterni: guance ringiovanite ma con labbra rigonfie in modo asimmetrico, fronte più liscia ma con visibili pomfi tra le sopracciglia o intorno alle occhiaie. Per correggere le rughe della marionetta, che danno una piega triste al labbro inferiore, qualcuno si è ritrovato con due rotolini azzurrognoli ai lati della bocca, il cosiddetto effetto Tyndall: fenomeni, in genere, reversibili, ma pur sempre antiestetici, quindi contrari al loro obiettivo. La ricerca scientifica è naturalmente corsa ai ripari, visto anche il gigantesco business creato dai ritocchi micro-invasivi (botox e filler) che ormai coprono oltre il 60% dell’attività dei chirurghi estetici secondo l’Isaps (International Survey on Aesthetic Procedures), ottenendo soluzioni sempre più modulabili e personalizzabili. Per esempio, il Glytone della multinazionale farmaceutica Merz, che introduce nella composizione del filler il mannitolo per neutralizzare l’azione lesiva dei radicali liberi e quindi prolungare l’effetto del trattamento. Glytone inoltre è disponibile in quattro gradi di concentrazione, per consentire al medico di trattare con precisione i diversi difetti da correggere. «Il primo step», spiega il dottor Giorgio Astolfi (giorgioastolfi.it), «è un biorivitalizzante con alto potere idratante. Contiene infatti acido ialuronico liquido e non cross-linkato (cioè non densificato), che non ha potere riempitivo. Dal livello due al quattro, invece, lo ialuronico è sempre più denso, per trattare problemi più o meno superficiali, dalle rughe sottili al cosiddetto codice a barre, l’increspatura del contorno labbra, fino ai segni d’età più profondi. Si tratta, inoltre, di una formulazione molto morbida, più agevole da iniettare rispetto ai filler di prima generazione, che procura meno fastidio al paziente». Il costo di una seduta, controindicata in caso di impianti preesistenti di silicone, va dai 300 ai 500 euro e il risultato vista può durare fino a sei mesi. Di diversa natura sono le punturine necessarie per rigenerare i tessuti con il peeling il Prp (Platelet-rich plasma, plasma arricchifai da te amato to di piastrine), una tecnica già in uso da anni dalle star nella chirurgia maxillo facciale per favorire sia la rigenerazione ossea sia la guarigione delle ferite. pelle ingrigita, cellule morLa medicina estetica non poteva non giovarsene, te da eliminare. prima di ricorrere ai peeling chimici con risultati eccellenti ampiamente testati a livello oppure ai trattamenti laser internazionale. In sostanza, si tratta dell’iniezione su è meglio provare una spaztutta la superficie del viso, e particolarmente nelle zola elettrica di ultima gezone in cui il passare del tempo ha lasciato tracce, nerazione come clarisonic, di fattori di crescita piastrinici prelevati dalla perarrivata recentemente in sona stessa, quindi materiali autologi, non eteroitalia, grazie all’iniziativa di logi (esterni all’individuo) come gli aminoacidi e l’oréal, dopo il grande successo oltreoceano (più di le vitamine utilizzati finora per la biostimolazione, 3 milioni di pezzi venduti sicuramente efficaci ma non altrettanto antiaging. e un passaparola virale tra «Le piastrine, infatti», spiega il dottor Fabio le star cinematografiche). Caprara (clinicadermoestetica.it), «innescano La particolarità di Claril’attività rigenerativa dei fibroblasti e la sintesi sonic è la testina che efdel collagene, richiamando in funzione le cellule fettua 300 micro-oscilstaminali presenti nella zona trattata. È come una lazioni al secondo, con un massaggio che restituisferzata di energia per i tessuti impigriti dall’età, che sce, in un minuto, una pelritrovano salute e turgore. I risultati sono visibili ma le pulita e luminosa, ma sempre naturali, sempre in linea con l’architettura non traumatizzata. dispodel volto e al riparo da rigonfiamenti artificiali». Il nibile solo da sephora a trattamento su viso, collo, décolleté e mani, che dupartire da 149 euro. Testine ra circa 90 minuti e costa circa 500 euro, inizia con a 25 euro. clarisonic.it un piccolo prelievo di sangue, che viene centrifu-

meno chirurgia plastica, meno effetti collaterali, meno dolore, più interventi mini-invasivi. i nuovi filler per correggere le rughe e rimodellare il viso, le evoluzioni della rigenerazione cellulare con i fattori piastrinici

addio alle occhiaie in genere basta una notte di riposo per far sparire le occhiaie, ma c’è chi dorme benissimo e si sveglia comunque con i solchi bluastri sotto gli occhi. la stanchezza non aiuta, ma l’occhiaia ha spesso origini

genetiche con effetti che finora non si potevano correggere. il dottor antonio spagnolo (antoniospagnolo.it), però, assicura che conTeosyal Redensity eyes, un nuovo gel a base di iacido ialuronico svi-

luppato per trattare nello specifico, con iniezioni indolore, l’area oculare, i risultati sono immediati, sicuri e durano un anno. attenzione però, il prodotto non può nulla contro le borse palpebrali.

gato per separare i globuli rossi e bianchi dal plasma dove si trovano le piastrine. Si isola questa componente, si aggiunge una soluzione attivatrice e si procede all’iniezione con un ago sottilissimo. Le micro iniezioni sono tante ma poco dolorose e possono lasciare piccoli segni che tuttavia spariscono nel giro di un paio di giorni. «I risultati sono particolarmente gratificanti», continua il dottor Caprara, «quando la pelle è danneggiata e l’età superiore ai 40 anni». Controindicazioni? «Il Prp è da evitare solo in caso di gravidanza e in presenza di malattie del midollo osseo o di tumori cutanei nelle zone in cui si intende operare».

68


Costellazione metallica Il porte-bonheur di monsieur Dior era una stella metallica forata: la stessa che si scolpisce sulla texture della palette per le palpebre Constellation 5 couleurs Mystic Metallics nelle variazioni viola e argento. 55,10 euro (edizione limitata). dior.com Come un tessuto moiré L’ispirazione tessile guida i colori e le texture della collezione Rouge Allure Moiré di Chanel, dalla luminosità cangiante con tocchi metallici. La Vernis Rose Moiré riprende le sfumature di uno shantung di seta rosa antico, con riflessi platino. 22,50 euro. chanel.com

vista Unghie di madreperla Una texture unica effetto gel e 18 nuance in tre famiglie di colori che esprimono l’immaginario cromatico di Giorgio Armani, dal rosso profondo al nudo couture, passando per i blu acquatici. Nella foto, il nail laquer n. 700 Madreperla, 22 euro, in profumeria da fine settembre. armanibeauty.it

Smalto magnetico Una lacca per unghie blu argenté firmata Dior sulla quale, una volta stesa, si avvicina un magnete (integrato nella confezione) che crea un motivo decorativo grazie alla propria forza di attrazione sui componenti metallici. Vernis Mystic Magnetics, 26,20 euro (edizione limitata). dior.com

Sotto la veletta La veletta, simbolo di seduzione, è il motivo ispiratore del nuovo make-up di Guerlain. Il cofanetto dell’Écrin 2 couleurs, un duo di ombretti, si apre in verticale e contiene uno specchio per consentire i ritocchi rapidi. Un colore mat e uno scintillante. 39,50 euro. guerlain.com

Coco superstiziosa Mademoiselle credeva nel destino: il maquillage autunno/inverno 2013 by Chanel si intitola infatti Superstition e unisce tonalità calde come il tortora a bagliori metallici di bronzo e acciaio. Lo smalto Mysterious accende il color kaki con accenti antracite. 22,50 euro. chanel.com

Come un soin per gli occhi In linea con la qualità del suo skincare, Sisley presenta l’ombretto Phyto Ombre Glow che, oltre a illuminare, agisce come un soin grazie alla consistenza morbida e gelificata. Tonalità Silver Lumière Glacée, da metà settembre a 35 euro. sisley-cosmetics.com

Curve vellutate Passioneyes di Dolce & Gabbana è un mascara persistente, che scivola sulle ciglia con un film corposo creando curve molto care alla maison. La formula contiene polimeri a lunga durata e cera d’api per aumentare la flessibilità. Nella foto, il colore Blu Indaco, 31 euro. dolcegabbanamakeup.it

69

Wet & Dry Cremoso al tatto e ricco di pigmenti, lo Smooth eye shadow perlato di Diego Dalla Palma color vinaccia garantisce lunga tenuta e un utilizzo wet&dry. Per un look intenso, di immediata copertura, dai toni smoky. 21,50 euro. diegodallapalma.com


feeling good

Lonhea Alpine Clinic

udito il suono del benessere azzerare i rumori è il primo passo, ritrovare la musica delle proprie sensazioni è il secondo. il ritmo sonoro delle giornate soffre ormai di troppo inquinamento acustico (dai clacson per la strada alla televisione in casa), che a lungo andare, confermano medici e psicologi, intossica i pensieri e l’organismo. molto prima che le voci urlate degli spot entrassero in tutte le case, già i modelli di pensiero magico-religiosi o sciamanici usavano il suono a scopo terapeutico, ma oggi la musicoterapia può contare su una base scientifica ed è riconosciuta come terapia efficace a diversi livelli, soprattutto per il riequilibrio delle emozioni. ecco perché l’unità minima di qualsiasi melodia, la vibrazione sonora, è alla base di alcuni trattamenti offerti dalle Spa più evolute. il Fonteverde Tuscan Resort, nella val d’orcia, propone una meditazione sonora (50 minuti, 220 euro la coppia), da provare singolarmente o in coppia, che attraverso l’uso di strumenti a vasta gamma di armonici rallenta il ritmo dei pensieri e stimola la capacità di ascolto, favorendo la sensazione di calma (fonteverdespa.com). L’ Hotel Fanes in Alta Badia ha attivato da anni la diffusione di musica ambientale subacquea nelle sue piscine, così come ha disposto diverse aree del silenzio per il riposo dei clienti (prezzi su richiesta, hotelfanes.it). musica terapeutica anche per il Borgobrufa Spa Resort di Torgiano (Perugia), che ha messo a punto il massaggio della danza, eseguito a quattro mani con oli caldi e sulle note di un’armonia scelta su misura (45 minuti, 145 euro, borgobrufa.it).

mangiare con cervello

F

gusto

resco e profumato, oltre che gustoso: il cibo è un piacere scritto nel Dna di ognuno, ma anche la migliore medicina per la cura e soprattutto la prevenzione della malattia. Dunque inutile, per ritrovare la linea, andare contro natura e imporsi regimi esotici o da reality show (come la piattaforma on-line DietBet per scommettere denaro sulla propria capacità di perdere peso in un tempo stabilito), pena l’effetto yo-yo e il malumore. «Il sovrappeso è un sintomo, non il problema»: il dottor Michel Golay, ex calciatore e formatore sportivo diventato esperto di chiropratica e nutrizionista, comincia con lo spostare il centro del discorso. La sua salutogenesi, così ha denominato il proprio approccio terapeutico, si approfondisce alla Lonhea (Longevity+Health) Clinic di Villars-sur-Ollon, nelle Alpi svizzere, una struttura molto esclusiva fondata da Anne-NoëIle Jubelin e Adrien de Meyer, con la collaborazione di Michel Golay, che dispone di sole 4 camere singole e 3 suite, per un totale di 9 ospiti alla settimana seguiti personalmente durante il soggiorno e poi anche a domicilio attraverso un monitoraggio periodico. «Il problema», continua il dottor Golay, «è la perdita dell’armonia funzionale dei due cervelli, il cervello encefalo e il cervello digestivo, strettamente collegati». Il primo è il motore del movimento e delle funzioni vitali essenziali, ma anche il regolatore delle funzioni tattili, visive, uditive e gustative; il secondo garantisce la qualità e la quantità degli apporti dei nutrienti . «Niente di particolarmente arcano nel nostro metodo: un check funzionale apla musica come cura anti-stress e il cibo come veicolo di salute: il piacere profondito, un’alimentazione sana, varia e colorata dei sensi avvicina all’equilibrio psico-fisico permettendo di sciogliere le tensioni, (i pigmenti sono anti-ossidanti), ricca di fermenti disintossicare e magari perdere chili di troppo. ma non il buonumore e giustamente suddivisa tra proteine, carboidrati e vegetali, integratori prebiotici e probiotici per alimentare la flora batterica intestinale, responsabile dell’assorbimento dei nutrienti dal 50 all’80%, movimento fisico, percorsi antistress con varie tecniche di massaggio per migliorare la qualità del sonno. Serve più tempo per ottenere risultati ma, quando l’equilibrio biochimico si riattiva, i chili di troppo scompaiono senza sforzo». Alla Lonhea Clinic, che dispone anche di una biblioteca, una palestra, una terrazza sulla catena dei Dents-du-Midi e una piscina esterna riscaldata, i piatti preparati dagli chef sono invitanti e saporiti, calibrati sui gusti degli ospiti e per nulla restrittivi. A colazione, oltre a caffè e tè, sono a disposizione uova, formaggio, salmone, muesli e kephir (un latte fermentato), senza dimenticare succhi di frutta e pane integrale. A pranzo, tre portate con il 50% tra proteine e carboidrati semplici e il 50% in vegetali crudi o cotti al vapore, cena vegetariana . Lo choc, per alcuni workaholic sedentari e tiratardi, saranno le ore di palestra, il divieto di saltare la colazione e la leggerezza del pasto serale da consumare non più tardi delle 20, ma anche l’obbligo di rilassarsi (da 8.600 euro la settimana a persona). lonhea.com

70



La saLute prende forma Tecnologie estetiche e manualità: questi i nuovi protocolli di bellezza WellBeing Point è un nuovo concept di Salute e Benessere e nasce dall’esigenza di soddisfare la crescente domanda di salute e benessere. La nostra mission e la nostra offerta sono orientate verso le persone sane, con il bisogno di sentirsi e rimanere in forma. Ce ne parla il Dr. Pietro Marino, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Parafarmacie Italiane (ANPI – Confesercenti) oltre a essere Farmacista, Naturopata e Consulente Nutrizionale. Dr. Marino, come nasce WellBeing Point? WellBeing Point, nasce dalla volontà di creare un network di parafarmacie e Centri Estetici Specializzati con l’obiettivo di fornire servizi, per la cura della persona, ad alto valore aggiunto. Presso il nostro primo centro pilota di Milano, operano professionisti qualificati, farmacisti, naturopati, consulenti nutrizionali, estetiste, operatrici del benessere, una infermiera professionale ed una psicologa. I nostri clienti sono coccolati e guidati in percorsi personalizzati e trovano, nel nostro centro, un’oasi di Relax e Benessere dove prendersi cura del proprio corpo, disintossicare l’organismo, combattere i chili superflui ed i segni del tempo. Quali trattamenti si possono fare nel Vostro centro? I trattamenti che si possono fare da WellBeing Point sono molteplici ma, per l’occasione, vorrei parlare di tutti quelli che utilizzano la tecnologia di ultima generazione. Valutazione dello stato della pelle – Viene effettuato attraverso un nuovo strumento che, raccogliendo uno sequenza di fotogrammi con luce normale, ultravioletta e polarizzata, è in grado di mostrare gli inestetismi della pelle, invisibili ad occhio nudo. L’unicità di questa nuova strumentazione è data dalla possibilità di avere una proiezione di come il viso si evolverà nel tempo attraverso informazioni sullo stato di pori, sebo, rughe e melanina cutanea rilevate da un multi sensore. Si continua analizzando lo stato di idratazione, elasticità, tono e temperatura della pelle per valutare la presenza di eventuali lesioni. Tutto questo ci permette di proporre trattamenti personalizzati con la verifica, al termine del trattamento, dei risultati ottenuti. Trattamenti estetici corpo – Per chi ha bisogno di perdere peso e tornare in forma, offriamo consulenze

alimentari personalizzate unite a trattamenti in cabina di sicura efficacia coma la criolipolisi, ultima novità non chirurgica per rimuovere le adiposità localizzate in eccesso, valida alternativa alla liposuzione. È un trattamento indolore che, grazie all’abbassamento di temperatura controllata, cristallizza i lipidi del grasso provocando la morte selettiva delle cellule adipose. I muscoli ed i tessuti limitrofi, durante il trattamento, non sono coinvolti perché insensibili al freddo. Per i problemi di rughe, cellulite, rilassamento cutaneo e grassi localizzati, utilizziamo l’innovativo trattamento di Multi Micro Stimolazione Alveolare Icoone che, attraverso le 1180 micro stimolazioni per decimetro quadrato del tessuto connettivo, riesce a trattare in modo preciso, tutti i micro vacuoli che compongono il nostro tessuto ed offrendo straordinari risultati su inestetismi della cellulite, adiposità localizzata e pelle rilassata. È un trattamento molto piacevole per chi lo riceve e molto pratico e naturale nel movimento da parte dell’operatore. La terapia Icoone è composta da un trattamento “base” che dura 20 minuti, per un buon drenaggio dei liquidi in eccesso ed utile per la cellulite, seguito da un trattamento “focus” che permette di agire su zone specifiche del corpo (rilassamento cutaneo e adiposità localizzate). Epilazione – Nel nostro centro utilizziamo il Laser a Diodo che permette di avere un’epilazione più veloce e duratura. Rispetto all’elettro-depilazione, che agisce sui singoli peli, il laser utilizza uno spot ampio per trattare aree con più peli. Questa apparecchiatura produce un fascio di luce altamente concentrato in grado di colpire il pigmento dei bulbi piliferi, senza danneggiare il tessuto circostante, distruggendo la radice dei peli di qualsiasi parte del corpo, sia nella donna che nell’uomo. Dr. Marino, come è possibile prenotare nel Vostro centro? Oggi è possibile prenotare prodotti e appuntamenti in 24 ore utilizzando mail, telefono e smartphone ma, il nostro obiettivo, è quello di rendere autonomi i nostri clienti, dandogli la possibilità di prenotare e gestire i propri appuntamenti, direttamente on-line, grazie ad un pannello di controllo.

WellBeing Point Parafarmacia e Benessere Via Cesare da Sesto, 23 - 20123 Milano tel.0299202109 - fax.0242108628 sito web: www.wellbeing-point.eu e.mail: wellbeingpoint@gmail.com


d e s t i n a z i o n e pa r a d i s o

AsiAn wAy of (good) life

Thailandia, Vietnam, Malaysia. Tre mete che valgono da sole il viaggio. E se poi il resort è da Mille e una notte...

‹‹d

di Massimo Morello

a regione che voleva diventare una superpotenza economica, l’Asia è divenuta tale». Parola di Shaun Rein, del China Market Research Group. È accaduto lo stesso nell’ospitalità. Da destinazione low cost a frontiera del lusso. Krabi, ThAilAnDiA: PhulAy bAy RiTz-CARlTon ReSeRve un resort che definisce il concetto di «intelligent luxury». Si trova poco a nord di Krabi, sulla costa ovest della penisola con cui la Thailandia s’incunea nell’oceano indiano. non sono coordinate irrilevanti: definiscono uno spettacolare ecosistema di pareti calcaree sovrastate da foresta, che emergono da un mare turchese che protegge la barriera corallina, di spiagge di sabbia bianca che si allungano sulla costa o racchiuse in piccole baie. le 54 ville sono sparse in un parco tropicale composto da giardini, spiagge, macchie di bambù e isole di palme. la Spa, gestita dalla espa, una delle maggiori società di cosmetica e centri benessere, combina terapie tradizionali e contemporanee. Tra i must, la pratica dello yoga. Da 350 a 1.400 euro. www.reserve.ritzcarlton.com/phulay_bay/home.aspx

Orizzonti infiniti dalla piscina del resort con 54 ville sparse in un giardino tropicale.

73


d e s t i n a z i o n e pa r a d i s o

Isolati e felici sull’isola di 120 ettari trasformata in luogo perfetto. Dalla Spa (a sinistra) alla spiaggia, tra le 100 più belle al mondo (a destra), alle lussuose camere delle ville nascoste nella foresta.

Stretto di Malacca, MalaySia: Pangkor laut Tra la penisola malese e l’isola indonesiana di Sumatra, a 3 miglia dalla costa, si trova Pangkor Laut, isola di 120 ettari. È in gran parte coperta dalla foresta, circondata da una costa di graniti che formano baie come Emerald Beach, tra le 100 più belle spiagge del mondo. È un’isola-resort, riservata agli ospiti delle ville nascoste tra gli alberi, affacciate sulla spiaggia, arroccate sui declivi interni, appoggiate su palafitte. È stata trasformata in «paradiso perfetto» da Yeoh Tiong Lay, fondatore di uno dei più grandi conglomerati dell’Asia. La Spa funge da training centre per le altre del gruppo. I trattamenti sono concepiti per diverse esigenze e secondo le tradizioni asiatiche. Il tutto in strutture che coniugano design tropicale, coloniale, hi-tech. Da 270 a 700 euro. www.pangkorlautresort.com

da una parte la foresta, dall’altra il mare turchese. in mezzo, ville extralusso Hoi an, VietnaM: tHe naM Hai Poco a nord di Hoi An, Patrimonio culturale dell’umanità, sulla costa centrale del Vietnam, il Nam Hai si distende per un chilometro della Ha My, una spiaggia perfetta. All’interno di quest’arco, su un’area di 32 ettari in cui si alternano prati all’inglese e macchie di foresta, sono disseminate un centinaio di ville (da una a cinque camere, 40 con piscina privata). Composte da ampi spazi, con gli esterni che si proiettano sulla spiaggia con un patio e un giardino privato, garantiscono un’assoluta privacy. La Spa è una delle più belle del Sudest asiatico: i padiglioni compongono una specie di simmetrico arcipelago in un lago coperto da fiori di loto. Imperdibile il massaggio vietnamita, mix tra digitopressione cinese e stretching thai. Da 560 a 2.400 euro. www.thenamhai.com

Privacy assoluta nelle ville (40 con piscina, a destra) che si affacciano sulla spiaggia.

74


Guida allo shopping per le donne che amano la vita Il mensile primo magazine di lifestyle al femminile, il nuovo mensile delle titolari CartaSi LUNA

CARTASI LUNA: UN MONDO DI VANTAGGI AL FEMMINILE Dalla collaborazione tra Class Editori e CartaSi è nata CartaSi LUNA, la carta di credito ideale per esaltare l’essenza di una donna molto speciale. CARTASI LUNA è UNA CARTA DI CREDITO CARTASI, QUINDI GARANTISCE: Libertà - Potete usare la Carta per i vostri acquisti in tutto il mondo e per prelevare contante in Italia e all’estero. Sicurezza - Una polizza assicurativa completamente gratuita protegge i vostri acquisti con la Carta.Servizi gratuiti - Servizi internet (www.cartasi.it), servizi informativi e di sicurezza via sms, assistenza clienti su numero verde, protezione globale contro le frodi. Flessibilità di pagamento - La libertà di decidere come rimborsare i vostri acquisti: a saldo il 15 del mese successivo o in comode rate. E NON è TUTTO, CARTASI LUNA VI RISERVA ANCHE • Sconti, promozioni speciali, servizi personalizzati, omaggi presso i partner di CartaSi LUNA.• Un abbonamento a Ladies, con l’elenco dei vantaggi sempre aggiornato. PER SAPERNE DI PIÙ Potete chiedere informazioni su CartaSi LUNA visitando il sito www.cartasi.it.

Qui di seguito l’elenco dei partner che vi riserveranno un’accoglienza esclusiva ogni volta che pagherete con la vostra CartaSi LUNA. abbigliamento e accessori bel: via San Damiano 2, Milano, tel. 02/784094 • Sconto 10%. berti: via XII Ottobre 94/R, Genova, tel. 010/540026 • Sconto 10%. bibi boutique: corso Matteotti 36, Lugo (Ra), tel. 0545/31907 • In omaggio una bottiglia di distillato. brums: 325 punti vendita. Raddoppio dei punti nella raccolta con la carta fedeltà • Per informazioni: www.precabrummel. com oppure tel. 0331/988111. camera italiana buyer moda: oltre 500 punti vendita. In seguito al primo pagamento effettuato con CartaSi LUNA in uno dei negozi affiliati, le titolari verranno registrate per un anno nell’elenco dei destinatari di inviti agli eventi speciali. Il privilegio sarà garantito effettuando almeno un acquisto all’anno con CartaSi LUNA • Per informazioni: www.camerabuyer.it Dagarà: via Lagrange 1/o, Torino, tel. 011/544701 • Sconto 10%. De Vincentiis: via Fatebenefratelli 16, Milano, tel. 02/6554667 • Sconto 7% su tutti i prodotti. eurosport e mario lenci: viale Europa 86, Roma, tel. 06/5925700 • Sconti 8% su capi e accessori. Fendi: via Sant’Andrea 16, Milano, tel. 02/76021617 • Sconti 5% su abiti e accessori. gruppo tod’s: anticipazioni delle vendite speciali negli oltre 40 punti vendita a marchio Tod’s, Fay, Hogan, Dev in Italia. Eventi e iniziative esclusivi per le titolari di CartaSi LUNA • Per informazioni: telefono 02/772251. Kristina ti: via IV Novembre 7/A, Forte dei Marmi (Lu), tel. 0584/787563; piazzetta delle Chiacchiere, Porto Cervo (Ss), tel. 0789/92381; via Solferino 18, 20121 Milano, tel. 02/653379 • In omaggio un’acqua rinfrescante Kristina Ti. Krizia: via della Spiga 23, Milano, tel. 02/76008429; piazza di Spagna 87, Roma, tel. 06/6793772 • Sconto 5% su tutti i capi. laura Pessina: via Carlo Alberto 24, Monza, tel. 039/389541 • Una sorpresa e sconto 10%. luisa spagnoli: 140 punti vendita in Italia. Concessioni alle titolari di una carta speciale che dà diritto a condizioni particolari e iniziative esclusive • Per informazioni: www. luisaspagnoli.it o tel. 075/4591. mariella burani: 19 boutique, 3 outlet e 4 negozi in franchising. Sconto 10% presso il negozio di Milano, via Montenapoleone 3, tel. 02/76003382 • Per informazioni: www.mariellaburani.com Paolo Pessina: via Carlo Alberto 26, Monza, telefono 039/389594 • Sconto 10%. Piero guidi: Firenze, via dei Tornabuoni, tel. 055/2645503 • Fino a 258 euro di spesa, sconto 5%. Oltre 258 euro, un portadocumenti personalizzato; Perugia, via Cesare Fani 1, tel. 075/5735333 • Sconto 5% su acquisti fino a 258 euro più una sorpresa a chi supera questa cifra. Place Vendôme: via Mazzini 16, Verona, tel. 045/8015517 • Sconto 10%. Prima classe alviero martini: via Montenapoleone 26, Milano, tel. 02/76008002 • 20 punti Globo del programma Frequent Buyer. segreto: piazza Trento Trieste 64, Ferrara, tel. 0532/205924 • Sconto 10%. sergio rossi: via Montenapoleone 6/a, Milano, tel. 02/ 76006140 • Una borsetta porta-scarpe impermeabile. simonetta ravizza by annabella: via Montenapoleone 1, Milano, tel. 02/76012921 • Sconto 10% sulla pelletteria e 20% sulla pellicceria. Wolford italia: 15 punti vendita, di cui 10 convenzionati. Milano, via Manzoni ang. via Bigli, tel. 02/76316204 e corso Venezia 8, tel. 02/76391088; Varese, via San Martino 5, tel. 0332/281862; Brescia, vicolo del Carro 11, tel. 030/3758852; Verona, via Porta Borsari 11/A, tel. 045/8007990; Firenze, via dei Tosinghi 46/R, tel. 055/2396546; Roma, via Mario de Fiori 67, tel. 06/69925531, piazza del Parlamento 38/39, tel. 06/68136196; Napoli, via Carlo Poerio 97, tel. 081/ 7642353 • Sconto 10% sugli acquisti effettuati con la CartaSi LUNA. Lo sconto non può essere effettuato nel periodo dei saldi • Per informazioni: www.wolford.com albergHi charme & relax: 165 strutture in tutta Italia. Per tutte le titolari che pagheranno il proprio soggiorno con CartaSi LUNA in regalo una guida Touring Club • Per informazioni: www.charmerelax. com oppure tel. 0521/648108. cogeta Palace Hotels: Hotel Cala del Porto, Punta Ala (Gr), tel. 0564/922455; Hotel Alleluja, Punta Ala (Gr), tel. 0564/922050 • Trattamento vip e upgrading secondo disponibilità. Due torri Hotel baglioni: Verona, piazza Sant’Anastasia 4, tel. 045/595044 • Trattamento Vip e upgrading secondo disponibilità. Falkensteiner: 25 hotel e resorts di cui 5 in Italia • Sconto 10% sul prezzo fino al 30 luglio e dal 1° settembre al 26 dicembre • Upgrade della stanza quando disponibile e precedenza nella prenotazione • Quando presente il centro wellness: primo trattamento (bagno di Cleopatra, bagno alle erbe alpine, bagno individuale o massaggio parziale) gratuito, sconto 10% sui successivi, un gadget omaggio • Bambini gratis fino a 6 anni se accompagnati dai genitori • Check out lungo fino alle 12 con possibilità

di utilizzo del centro wellness (ove presente) e disponibilità della camera • Per informazioni: www.falkensteiner.com oppure telefono 0472/978000. grand Hotel bellavista: viale Fedeli 2, Montecatini Terme (Pt), tel. 0572/78122 • Sconto 10%. grand Hotel excelsior gallia: piazza Duca d’Aosta 9, Milano, tel. 02/67851 • Sconto 10% sulle tariffe. Grand Hotel et de Milan: via Dante 1, Salsomaggiore Terme (Pr), tel. 0524/572241 • Sconto 10%. grand Hotel gardone: via Zanardelli 84, Gardone Riviera (Bs), tel. 0365/20261, numero verde 800/265211 • Agevolazioni e uno sconto 10%. grand Hotel imperial: via Silva Domini 1, Levico Terme (Tn), tel. 0461/706104, numero verde 800/265211 • Agevolazioni e uno sconto 10%. grand Hotel terme abano: via V. Flacco 1, Abano Terme (Pd), tel. 0498/248100 • Due trattamenti termali o di bellezza. grand Hotel Villa serbelloni: Bellagio (Co), tel. 031/950216 • Una seduta di immaginazione virtuale presso il Centro Salute&Bellezza. Hotel ambasciatori Palace: via Vittorio Veneto 62, Roma, tel. 06/47493 • Trattamento Vip e upgrading. Hotel concorde st. lazare: 108, rue Saint-Lazare, Parigi, tel. 00331/40084444 • Trattamento Vip e upgrading secondo disponibilità. Per beneficiare dell’offerta contattare tel. 02/29520671. Hotel de crillon: 1, place de la Concorde, Parigi (Francia), tel. 00331/44711500 • Trattamento Vip e upgrading secondo disponibilità. Per beneficiare dell’offerta contattare tel. 02/29520671. Hotel du Palais: 1, avenue de l’Impératrice, Biarritz, tel. 00335/ 59416400 • Trattamento Vip. Hotel londra Palace: riva degli Schiavoni, Venezia, tel. 041/5200533 • Pass per tutti i mezzi di trasporto ed entrata ai musei. Hotel lutétia: 45, boulevard Raspail, Parigi (Francia), tel. 00331/ 49544646 • Trattamento Vip e upgrading secondo disponibilità. Per beneficiare dell’offerta contattare tel. 02/29520671. Hotel martinez: 73, La Croisette, Cannes, tel. 00334/92987300 • Trattamento Vip e upgrading secondo disponibilità. Per beneficiare dell’offerta contattare tel. 02/20520671. le sirenuse: via Cristoforo Colombo 30, Positano (Sa), tel. 089/875066 • Una bottiglia di limoncello per soggiorni superiori a due notti e, quando possibile, upgrading in camere di categoria superiore. l’albereta: via Vittorio Emanuele II 23, 25030 Erbusco (Bs), tel. 030/7760550 • Sconto 10% sulle tariffe di pernottamento comprese di Iva; sconto 5% sul pacchetto soggiorno «Cultura vino e degustazione Luigi Veronelli». relais & bien-être: 15 strutture in Italia • Ortisei (Bz), Hotel Luna Mondschein, via Purger 81, tel. 0471/796214; Livigno (So), Hotel Spol, via Dala Gesa 245, tel. 0342/996105; Rodigo (Mn), Villa dei Tigli, via Cantarana 20, tel. 0376/650691; Abano Terme (Pd), Abano Ritz Hotel di Terme e Ben-essere, via Monteortone 19, tel. 049/8633444; Castrocaro Terme (Fc), Grand Hotel Terme di Castrocaro, viale Marconi 14/16, tel. 0543/412711; Bagno di Romagna (Fc), Hotel Tosco Romagnolo, via Pizzegoda 5, tel. 0543/911260; Scansano (Gr), Hotel Resort Antico Casale, località Castagneta, tel. 0564/507219; Viterbo, Grand Hotel Salus delle Terme, via Tuscanese 25, tel. 0761/3581 • Per tutte le titolari della Carta SI Luna sconto del 50% sull’ acquisto della Card del Club Du Bien Vivre; per info www.clubdubienvivre.it spa & relax in Franciacorta: 120 aziende, Hotel Beautyfarm, Ristoranti, Wine, Golf, Shopping • Per tutte le titolari della Carta SI Luna sconto del 50% sull’acquisto della Card Franciacorta Club Life Style per info www.franciacortaclub.it starhotels: 22 alberghi, 20 quattro stelle nel cuore delle più belle città d’Italia, un hotel di charme a Parigi e un deluxe a New York. Sconto 50% sull’acquisto della carta Easytravel Club Starhotels che offre vantaggi inediti per rendere il viaggiare più easy, come la garanzia di una camera, in ogni Starhotels, senza prenotazione • Per informazioni: www.starhotels.com o Customer Care numero verde 800/860200. Villa via granger bay: Beach Road, Granger Bay, Città del Capo, Sudafrica, tel. 002721/ 4185729 • Trattamento Vip, con cesto di frutta e cioccolatini in camera e collegamento gratuito in catamarano con il Waterfront. arreDamento emmelunga: 21 punti vendita • Spese di trasporto gratis quando incidono fino al 3% della spesa totale • Una settimana di proroga sulla durata delle offerte promozionali • Per informazioni: www. emmelunga.it oppure numero verde 800/800500. Frette: via Montenapoleone 21, Milano, tel. 02/783950 • Un set americano in Fiandra jacquard composto da sottopiatto e tovagliolo per spese superiori a 258 euro. l’ellisse: viale della Repubblica 64/79, Lissone (Mi), tel. 039/2459129 • Una lampada da tavolo. l’isola: Milano, via Cerva (ang. largo Augusto), tel. 02/76001284; Venezia, campo Moisè, San Marco 1468,

tel. 041/5231973 • Sconto 5% • Per una spesa oltre 129 euro, un oggetto Carlo Moretti. nca sinigaglia: piazza Velasca 8, Milano, tel. 02/86452434 • Sconto 10% su tutti i prodotti. negozi richard ginori: corso Matteotti 1, Milano, tel. 02/ 76008526; via Rondinelli 17/r, Firenze, tel. 055/210041; piazza della Trinità dei Monti 18/B, Roma, tel. 06/6793836 • Sconto 10% su tutti i prodotti. sia: 4 punti vendita in Italia. Milano, via Zecca Vecchia 6, tel. 02/876556; Bologna, via G. Oberdan 11/B, tel. 051/223551; Firenze, via D. Alighieri 18/R, tel. 055/284156; Roma, via Savoia 12, tel. 06/8840021 • Ogni mese sconti e iniziative speciali dedicati alle titolari • Per informazioni: www. sia-homefashion.it oppure numero verde 800/638433. beauty armonia naturale: piazza A. Lonigo 2/3, Sarmeola di Rubano, Padova, tel. 049/632690 • Sconti del 10%. bottega Verde: più di 300 punti vendita in Italia • Sconto 5% • Raddoppio punti nella raccolta con la carta fedeltà • Per informazioni: www.bottegaverde.it oppure telefono 0578/741100. erboristiKa: 14 negozi in Italia, convenzione attiva in partenza su 2: Urgnano (Bg), via Montegrappa 186, telefono 035/890278; Rovato (Bs), corso Bonomelli 95, tel. 030/7240009 • Sconto 10% su tutti i prodotti. madina: 3 punti vendita a Milano: corso Venezia 23, tel. 02/76011692; via Meravigli 17, tel. 02/86915438; via Tivoli 8, tel. 02/860746 e un negozio on-line • Sconto 10% sugli acquisti nei punti vendita di Milano, su internet e via telefono allo 02/86915438 • Per informazioni: www.madina.it rancé: corso Magenta 15/A, Milano, tel. 02/72022290 • Una sorpresa a ogni acquisto. the body shop: 15 punti vendita • Ogni mese per le lettrici esclusive offerte sui prodotti • Un omaggio a ogni acquisto effettuato con CartaSi LUNA • Per informazioni: www. thebodyshopinternational.com estetica estetica stefania Covo (Bg), Via Vittorio Emanuele 25, tel. 0363/938666; Cloé Centro rimodellamento e ringiovanimento Rovato (Bs), Via Largo Cattaneo 9, tel. 030/7704671• per tutte le titolari della Carta SI Luna sconto del 50% sull’ acquisto della Card del Club Du Bien Vivre; per info www.clubdubienvivre.it intégrée: 500 centri in Italia (convenzione attiva su 87) e Beauty Farm Hotel Palazzo Ben Essere a Collevecchio (Rieti, tel. 0765/579002) • Offerta benvenuto nei centri del circuito Recommended by Intégrée aderenti all’iniziativa: check-up estetico in omaggio e sconto 20% sul primo trattamento • Offerta benvenuto nella beauty farm: sconto 20% su qualsiasi formula di soggiorno • Per successivi acquisti di prodotti o servizi effettuati con la Carta sia nei centri, sia nella beauty farm, sconto 10% • Ogni mese offerte speciali diverse • Per informazioni: www.integree.it o numero verde 800/802021. gioiellerie e orologerie chimento: campo Moisè, San Marco 234, Venezia, tel. 041/ 5236010; via Pola 20, Torri di Quatersolo (Vi), tel. 0444/ 267028 • Sconto 5% per acquisti sotto 2.582 euro e 10% per chi spende più di 5.165 euro. Dal Vecchio: via Bigli 1, Milano, tel. 02/76008740 • Sconto 10%. De Wan: Torino, via Roma 98, tel. 011/5611652; Milano, corso Matteotti 20, tel. 02/76003018; Verona, piazza delle Erbe 42, tel. 045/8006721 • Una spilla portafortuna in metallo placcato oro con smalti policromi. James rivière: via Brera 2, Milano, tel. 02/72023808 • Una moneta d’argento creata in esclusiva da Rivière. la gioielleria di corso Vercelli: corso Vercelli 2, Milano, tel. 02/4694169 • Sconto 10% su gioielleria e orologi; 15% sugli articoli d’argento. odalik: c/o Hotel Relais des Alpes, via Monte Spinale 1, Pinzolo (Tn), tel. 0465/440000 • Sconto 10%. orologerie luigi Verga: tre punti vendita a Milano: Orologeria Luigi Verga, via Mazzini, angolo via Dogana 3, tel. 02/8056521; Verga Ore Oggi, via Cappellari, tel. 02/86461059; Luigi Verga Orologi & C., corso Vercelli 7, tel. 02/43995176 • Personalizzazione del fondello dell’orologio o cinturino da polso in pelle • Per informazioni: www.luigiverga.it splendori bottega orafa: Milano, viale Umbria 96, tel. 02/54102049, corso Monforte 2, tel. 02/7950984 • Sconto 10% su gioielleria e orologi; 15% sull’argento (esclusi monete e lingotti). tiffany & co: via della Spiga 19/a, Milano, tel. 02/76022321; via Tornabuoni 25/r, Firenze, tel. 055/215506; via del Babuino 118, Roma, tel. 06/6790717. librerie touring club italiano: 11 punti vendita: Torino, via S. Francesco d’Assisi 3, tel. 011/5627207; Milano, corso Italia 10, tel. 02/8526304, piazza De Angeli 3, tel. 02/973797; Trento, via

Garibaldi 27, tel. 0461/221161; Verona, corso Cavour 31, tel. 045/595697; Padova, via G. Verdi 7 angolo via Belle Parti, tel. 049/8754227; Genova, Palazzo Ducale, piazza Matteotti 62/r, tel. 010/5955291; Bologna, strada Maggiore 29, tel. 051/2961476; Roma, via Giulio Cesare 96-98-100, tel. 06/36005281; Napoli, via Cesare Battisti 11/13, tel. 081/4203485; Bari, via Melo 233, tel. 080/5242448 • Sconto 15% presso librerie punti Touring (su tutte le collane Touring e sui prodotti con il marchio Il Viaggiatore) • Per informazioni: www.touringclub.com ottica Vision service: 460 centri ottici (convenzione attiva su 130) • Soddisfatto al 100%. Garanzia fino a completo adattamento • Listino prezzi riservato per una convenienza personalizzata • Dal 30 al 50% di sconto in caso di rottura, furto o smarrimento • Prezzo conveniente e bloccato sulle forniture di lenti a contatto e prodotti di manutenzione • Manutenzione gratuita degli occhiali: trattamento di pulizia agli ultrasuoni, riassetto e regolazione su misura • Estensione dei benefici previsti per gli occhiali da vista grazie alla card specifica • Test delle abilità visive • Estensione dei vantaggi a tutta la famiglia • Sconto 15% su occhiali a marchio Vision Service e sconto 10% su occhiali da sole e da vista non a marchio • Per informazioni: www.visionservice. com. oppure 800/536303. Palestre Fitness First: 18 club in Italia. Quota di iscrizione 36 euro anziché 120 euro (sconto 70%) • Quota amministrativa 39 euro • Quota mensile variabile a seconda del club e dell’abbonamento scelto • Starter kit omaggio (zaino, asciugamano, borraccia, cuffie stereo per il cardio fitness) per un valore di 40 euro • Triple pack: 3 mezz’ore di allenamento con un personal trainer per un totale di 28 euro • Per informazioni: www.fitnessfirst.it o numero verde 800/606085. ParruccHieri Jean-claude biguine: 43 saloni, 4 istituti di bellezza e Spa. Consegna immediata della carta fedeltà «Beauty-Full» in versione personalizzata. La card è riservata di norma solo alle clienti già fidelizzate e consente il raddoppio dei punti per il raggiungimento di una piega omaggio • Per informazioni: www.biguine.com ristoranti sushi etc.: piazza Cavour 7, Milano, tel. 02/6551204 • Consegna gratuita • Per informazioni: www.sushietc.it teatri compagnia della rancia: Teatro della Luna, via G. Di Vittorio 6, Assago (Milano), tel. 199/128800 • Sconto 20% sui biglietti per spettacoli presso il Teatro della Luna • Sconto 15% nell’acquisto di merchandising dal Luna Shop presso il teatro stesso di Assago • Per informazioni: www.rancia.com o tel. 0733/9701. officine smeraldo: gestione teatri e stagioni teatrali: Teatro Smeraldo (Milano), Teatro Ciak (Milano), Teatro delle Erbe (Milano), Teatro Nazionale (Milano), Teatro Sistina (Roma), Teatro Sociale (Como), Teatro di Varese (Varese), PalaBrescia (Brescia), Teatro Celebrazioni (Bologna) • Concessione gratuita della carta Jay Key • Per informazioni: www.officinesmeraldo.it Varie bolaffi: Torino, via Cavour 17, tel. 011/5576300; Milano, via Manzoni 7, tel. 02/89013452; Roma, via Condotti 56/a, tel. 06/6796557 • Iscrizione al Collector Club e sconto 15% su tutti i prodotti. Galleria Parronchi: via de’ Fossi 18/rosso, Firenze, tel. 055/215109 • Valutazione di un quadro. Harbour club: via Cascina Bellaria 19, Milano, tel. 02/452861 • Sconto 10% sugli abbonamenti. lalique: corso Matteotti 3, Milano, tel. 02/76023410 • Per acquisti oltre 516 euro uno scarabeo di cristallo portafortuna. ornamenta: via Bigli 21, Milano, tel. 02/76007652 • Sconto 5-10%. Viaggi Dimensione turismo: 2 punti vendita. Milano, corso di Porta Romana 6, Palazzo Annoni, tel. 02/88232860; Treviso, viale Montegrappa 15, tel. 0422/211444 • Sconto 5% e quota di iscrizione gratuita • Info www.dimensioneturismo.com royal caribbean: sconti di 100 euro a persona sulla quota crociera come da catalogo Royal Caribbean (massimo 200 euro a coppia in cabina doppia). L’offerta si applica alle tariffe da catalogo, non è cumulabile con altre iniziative promozionali, è valida su navi, date e partenze selezionate da Royal Caribbean International, soggette a disponibilità. Per prenotazioni e partenze entro il 20 dicembre 2008 • Per informazioni e richiedere il catalogo Royal Caribbean International, n verde 800/222202. ViDeotecHe cinemastore: 60 punti vendita. Omaggio pari al 10% del valore della ricarica della carta, cumulabile con altre eventuali promozioni in corso (es. pagando 50 euro, si ottiene una ricarica da 55) • Per informazioni: www.cinemastore. it o n verde 800/341110.



CLASS EDITORI S.p.A.

Pubblicazione del bilancio ai sensi dell’art. 1, comma 33, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 545 convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650 BILANCI al 31 dicembre 2011 e 2012 redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS (importi espressi in migliaia di euro)

STATI PATRIMONIALI CONSOLIDATI ATTIVO Attività immateriali a vita indefinita Altre immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Partecipazioni valutate al patrimonio netto Altre partecipazioni Crediti commerciali Altri crediti ATTIVITÀ NON CORRENTI Rimanenze Crediti commerciali Atività finanziarie disponibili per la negoziazione Crediti finanziari Crediti tributari Altri crediti Disponibilità liquide ATTIVITA’ CORRENTI TOTALE ATTIVO PASSIVO

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

36.249 1.903 38.152 6.731 3.369 320 3.016 51.588 3.853 104.713 11.366 15.334 21.790 19.435 176.491 228.079

35.517 6.209 41.726 5.244 4.483 3.210 17.067 2.973 74.703 1.700 62.343 5.000 21.123 21.015 25.073 15.953 152.207 226.910

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

Capitale sociale Riserva da sovrapprezzo Riserva legale Altre riserve Utili (perdita) del periodo Patrimonio netto di gruppo Capitale e riserve di terzi Utile (perdita) di terzi Patrimonio netto di terzi PATRIMONIO NETTO

10.561 31.329 2.544 25.030 5.591 75.055 4.707 388 5.095 80.150

10.561 31.329 2.544 35.302 (12.944) 66.792 5.001 (455) 4.546 71.338

Debiti finanziari Fondi per rischi ed oneri TFR e altri fondi per il personale PASSIVITÀ NON CORRENTI Debiti finanziari Debiti commerciali Debiti tributari Altri debiti

1.114 659 4.927 6.700 68.484 44.409 4.781 23.555

1.276 1.150 5.004 7.430 83.474 44.444 3.989 16.235

PASSIVITÀ CORRENTI TOTALE PASSIVITÀ PASSIVITÀ E PATRIMONIO NETTO

141.229 147.929 228.079

148.142 155.572 226.910

CONTI ECONOMICI CONSOLIDATI

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

112.828 28.490 141.318 (6.738) (88.573) (27.911) (5.754) (140) 12.202 (4.605) 7.597

82.305 12.024 94.329 (5.122) (72.748) (21.560) (6.519) (88) (11.708) (4.821) (16.529)

(4.613) 2.984 2.995 5.979 (388)

(1.619) (18.148) 4.749 (13.399) 455

5.591 0,05 0

(12.944) (0,12) 0

Ricavi Altri proventi operativi Totale Ricavi Costi per acquisti Costi per servizi Costi per il personale Altri costi operativi Valutazione partecipazioni a patrimonio netto Margine operativo lordo – Ebitda Ammortamenti e svalutazioni Risultato operativo – Ebit Proventi/(Oneri) finanziari netti Risultato ante imposte Imposte Risultato Netto Risultato attribuibile a terzi Risultato attribuibile al gruppo Utile per azione, base Utile per azione, diluito

CLASSPI S.p.A.

Sede Legale: via M. Burigozzo 5, Milano - Capitale sociale euro 260.000,00 i.v. Codice fiscale e partita I.V.A. n. 09864610150 - R.E.A. della CCIAA di Milano n.1324665 Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Class Editori S.p.A. ******** Quotidiani: MF/ MILANO FINANzA - ITALIAOggI Periodici: CLASS - CAPITAL - CASE & COUNTRY - gENTLEMAN - PATRIMONI LOMBARD - LADIES ******** Pubblicazione del bilancio ai sensi dell’art. 1, comma 33, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 545 convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650 Bilancio chiuso al 31/12/2012 Redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

STATO PATRIMONIALE ATTIVITÀ ATTIVITÀ NON CORRENTI Attività immateriali a vita indefinita Altre immobilizzazioni immateriali TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Immobilizzazioni materiali Altre partecipazioni Altri crediti TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI ATTIVITÀ CORRENTI Rimanenze Crediti commerciali Crediti finanziari Crediti tributari Altri crediti Disponibilità liquide TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI TOTALE ATTIVO PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO Capitale sociale Riserve Utili (perdite) a nuovo Utile (perdita) dell'esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO PASSIVITÀ NON CORRENTI Debiti finanziari Fondo per rischi ed oneri TFR e altri fondi per il personale TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI PASSIVITÀ CORRENTI Debiti finanziari Debiti commerciali Debiti tributari Altri debiti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA' TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO CONTO ECONOMICO

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

0 34.581 34.581

0 16.337 16.337

988.330 10.329 32.717 1.065.957

420.121 32.717 469.175

2.124.190 44.997.266 60.053.068 535.575 3.629.154 573.957 111.913.210 112.979.167

2.268.735 39.305.119 1.686 490.176 4.736.563 210.898 47.013.177 47.482.352

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

260.000 675.737 0 (681.711) 254.026

260.000 3.494.026 0 (3.540.891) 213.135

0 0 470.801 470.801

0 0 583.959 583.959

1.258.794 106.598.839 351.247 4.045.460 112.254.340 112.725.141 112.979.167

16.329.189 25.643.355 120.334 4.592.380 46.685.258 47.269.217 47.482.352

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

RICAVI Ricavi Altri proventi operativi TOTALE RICAVI

12.508.611 1.589.357 14.097.968

11.937.003 907.920 12.844.923

Costi per acquisti Costi per servizi Costi per il personale Altri costi operativi Margine operativo lordo - Ebitda

1.468.153 10.243.446 2.059.040 1.383.878 (1.056.549)

1.254.861 11.724.418 2.114.052 1.142.423 (3.390.832)

Ammortamenti e svalutazioni Risultato operativo - Ebit

893.349 (1.949.898)

766.624 (4.157.456)

Proventi/(Oneri) finanziari netti Risultato ante imposte

1.069.643 (880.255)

604.408 (3.553.048)

Imposte RISULTATO NETTO

198.544 (681.711)

12.157 (3.540.891 )


EDIS S.r.l.

Sede in Milano via M. Burigozzo, 5 – Cap. Soc. € 10.400,00 i.v. Cod. Fisc. e P. IVA n. 09759870158 – Iscritta al REA della CCIAA di Milano al n. 1315927 Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Class Editori S.p.A. Pubblicazione del bilancio ai sensi dell’art. 1, comma 33, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 545 convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650 Bilancio chiuso al 31/12/2012 Redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

Stato patrImonIalE attIVItà

ATTIVITÀ NON CORRENTI Attività immateriali a vita indefinita Altre immobilizzazioni immateriali totalE ImmoBIlIZZaZIonI ImmatErIalI Immobilizzazioni materiali Altre partecipazioni Altri crediti totalE attIVItà non CorrEntI ATTIVITÀ CORRENTI Rimanenze Crediti commerciali Crediti finanziari Crediti tributari Altri crediti Disponibilità liquide totalE attIVItà CorrEntI totalE attIVo paSSIVItà

PATRIMONIO NETTO Capitale Sociale Riserve Utili (perdite) a nuovo Utile (perdita) dell'esercizio totalE patrImonIo nEtto PASSIVITà NON CORRENTI Debiti finanziari Fondo per rischi ed oneri TFR e altri fondi per il personale totalE paSSIVItà non CorrEntI PASSIVITÀ CORRENTI Debiti finanziari Debiti commerciali Debiti tributari Altri debiti totalE paSSIVIta' CorrEntI totalE paSSIVIta' totalE paSSIVIta' E patrImonIo nEtto Conto EConomICo

Direttore eD eDitore Paolo Panerai

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

0 5.994 5.994 0 0 1.714 7.708

0 3.994 3.994 0 0 1.714 5.708

61.878 13.215.759 95.840 127.747 182.049 1.903 13.685.176 13.692.884

46.028 4.394.940 1.797.774 165.309 160.365 704 6.565.120 6.570.828

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

10.400 43.448 0 (19.708) 34.140

10.400 143.740 0 (116.913) 37.227

0 0 265.405 265.405

0 0 324.649 324.649

7.569.702 4.425.665 54.976 1.342.996 13.393.339 13.658.744 13.692.884

956.845 3.701.924 51.704 1.498.479 6.208.952 6.533.601 6.570.828

31 dicembre 2011

31 dicembre 2012

rICaVI Ricavi 2.109.211 1.830.812 Altri proventi operativi 24.376 23.784 totalE rICaVI 2.133.587 1.854.596 Costi per acquisti 231.357 169.973 Costi per servizi 1.063.454 1.009.554 Costi per il personale 656.797 648.470 Altri costi operativi 4.334 10.777 margine operativo lordo - Ebitda 177.645 15.822 Ammortamenti e svalutazioni 2.000 2.000 risultato operativo - Ebit 175.645 13.822 Proventi/(Oneri) finanziari netti (174.151) (167.613) risultato ante imposte 1.494 (153.791) Imposte 21.202 (36.878) rISUltato nEtto (19.708) (116.913) Prospetto di dettaglio delle voci del bilancio al 31.12.2012 pubblicato ai sensi dell’art. 1, comma 33, del decreto-legge 23 ottobre 1996 n. 545 convertito con legge 23 dicembre 1996 n. 650 rICaVI VEnDItE E DEllE prEStaZIonI Ricavi della vendita di copie Ricavi della vendita di pubblicità - diretta - Tramite concessionaria Ricavi da editoria on line - Abbonamenti - Pubblicità Ricavi da vendita di informazioni Ricavi da altra attività editoriale totalE

116.684 1.707.599 0 1.707.599 0 0 0 0 6.529 1.830,812

Direttore

Giulia Pessani (02.58219219, gpessani@class.it)

Ufficio centrale

Stefano Ardemagni (art director, 02.58219266, sardemagni@class.it); Marco Mereghetti (caporedattore centrale, 02.58219272, mmereghetti@class.it)

reDazione Unità organizzativa reDazionale gentleman - laDies&g - mf/milano finanza case&coUntry Gioia Carozzi (fashion editor, 02.58219270, gcarozzi@class.it), Cristina Cimato (02.58219566, ccimato@class.it), Nicoletta Costa Novaro (02.58219210, ncostanovaro@class.it), Ilaria De Bartolomeis (02.58219722, idebartolomeis@class.it), Giuliana Di Paola (magazine editor, 02.58219473, gdipaola@class.it), Alessandra Oristano (02.58219242, aoristano@class.it) impaginazione Cinzia Minafra (02.58219295, cminafra@class.it), Consuelo Ogueta (02.582192760, cogueta@class.it), Loredana Poggi (02.58219262, lpoggi@class.it)

Unità organizzativa reDazionale mUltimeDia gentleman - laDies&g - class Giada Barbarani (02/58219330, gbarbarani@class.it), Laura Pizzardello (02/58219364, lpizzardello@class.it), Samantha Primati (02/58219489, sprimati@class.it), Lorenzo Sesini (02/58219768, lsesini@class.it)

segreteria e ricerca iconografica Alba Pedata (02.58219375, apedata@class.it), Paola Pigozzi (02.58219278, ppigozzi@class.it)

Hanno collaborato: Paola Balzarotti, Diego Bonomo (impaginazione), Andrea Conti (revisore), Ilaria Danieli (beauty & jewellery consultant), Simonetta De Pasca, Marie Drucker, Martina Lodetti, Massimo Morello, Cristina Pradella (traduzioni), Cristiana Rizzo immagini: Amy Troost/Figarophoto/Contour, Silvia Badalotti, Contrasto, Corbis, Giovanni Giannoni, Giò Martorana, Stu Rosner, Roberto Sorrentino

––––––––––––––––––––––––––

gestione

eDitoriale:

Carlo ParPinelli

––––––––––––––––––––––––––

eDitor

at large:

GiamPietro Baudo

–––––––––––––––––––––––––– class eDitori

spa

Presidente: ViCtor uCkmar ViCe Presidente e a mministratore deleGato: Paolo Panerai ViCe Presidenti: PierluiGi m aGnasChi, luCa Panerai a mministratore deleGato: Vittorio terrenGhi ConsiGliere deleGato: GaBriele CaPolino direttore Generale e r esPonsaBile editoria off-line: a ndrea m attei ConsiGliere Generale: GiorGio tromBetta-PaniGadi

–––––––––––––––––––––––––– concessionaria pUbblicità: class pUbblicità

spa

Direzione generale: via Burigozzo 8, 20122 Milano Telefono 02.58219500. Sede legale e amministrazione: 20122 Milano - via Burigozzo 5 - Telefono 02.58219.1 Class Roma - Via Santa Maria in Via 12 - Tel. 06.69760855, fax 06.6781314

exeCutiVe Chairman: a ndrea m attei VP sales: GianalBerto Z aPPonini Chief m arketinG offiCer: domeniCo ioPPolo direttore CommerCiale: stefano m aGGini Direttore responsabile

Paolo Panerai

–––––––––––––––––––-–––––– una divisione di

–––––––––––––––––––––––––– Milano Finanza Editori spa - Direzione, redazione: via Marco Burigozzo 5, 20122 Milano Telefono 02.58219.1 (30 linee) - fax 02.58317429 Amministrazione, abbonamenti: via Marco Burigozzo 5, 20122 Milano Numero verde: 800.822195 - fax verde: 800.822196 Registrazione al Tribunale di Milano n. 657 del 25/11/02 Distribuzione Italia: Erinne srl - via Marco Burigozzo 5 - 20122 Milano - Tel. 02.58219.1

––––––––––––––––––––––––––

resPonsaBile dati Personali Class Editori spa, via Burigozzo 5 - 20122 Milano

––––––––––––––––––––––––––

Composizione e fotolito: Adda Officine Grafiche spa, via delle Industrie 18 24030 Filago (Bg) - Telefono 035.4938958 Stampa: Elcograf S.p.A., via Mondadori 15 - 37131 Verona –––––––––––––––––––––––––– Spedizione in A.P., art. 1, c. 1, L. 46/04 - DCB Milano Registrazione Tribunale di Milano n. 657 del 25/11/02 È un giornale



LEI pEr LUI tUtto qUELLo chE Una donna sa, pUò o dEvE farE pEr aIUtarE IL marIto, Uomo d’affarI

dimmi di no

Per favore,

bambInI E adoLEscEntI maLEdUcatI, arrogantI, sbandatI. ma La rEsponsabILItà dI chI è?

di Paola Balzarotti contra sto

C

Capricciosi, viziati, maleducati e persino violenti: sono i figli ai quali, secondo Asha Phillips, una famosa psicoterapeuta inglese, non si è mai detto no. Come la ragazzina di 19 anni, figlia di un magnate americano dei computer, che, invaghitasi dell’insegnante di pugilato brasiliano della palestra che frequenta, al suo rifiuto è quasi impazzita e ha rubato la giacca a una mia cara amica che da anni si allena nella stessa palestra. Non si sa se il movente sia stato la gelosia o la voglia di farsi notare, ma certo non ci sono giustificazioni per il suo comportamento. Era sicura che, grazie al suo cognome, nessuno le avrebbe mai puntato il dito contro, ma la mia amica, sentimentalmente legata a quell’oggetto regalatole dalla madre prima di morire, non si è data per vinta. Finalmente, di fronte alle prove schiaccianti della videocamera, la giacca è miracolosamente riapparsa. Ma la ladra, come se non bastasse e credendo di farsi bella agli occhi dell’istruttore, ha definito la mia amica «una bambinetta che non si sa staccare dal pupazzo che le ha regalato la mamma». La mia amica, da vera signora, non ha reagito, ma mi ha confidato che, se un giorno questa ragazzina dovesse tornare a casa col naso rotto, non si dovrà chiedere perché. In fondo, è iscritta a un corso di pugilato... Sempre a proposito della maleducazione e del fallimento di certi genitori, recentemente al mare abbiamo avuto i peggiori ospiti che si possano immaginare. Non ci sono aggettivi per descrivere le loro tre piccoli pesti. Due esempi per dare l’idea: hanno gareggiato a chi riusciva a toccare il

Sopra, un’immagine della serie di cortometraggi degli anni 50 Simpatiche canaglie (Our Gang).

lampadario della sala da pranzo saltando sul tavolo e poi, per entrare nel nostro Maggiolone cabriolet, hanno camminato sul cofano e si sono buttati dentro dal tetto aperto. Ma il vero problema è che tutto questo è accaduto sotto gli occhi divertiti dei genitori, che pensavano fosse cool. Stupefatta, sentivo risuonare nella mia mente le parole della madre che si dispiaceva di aver dovuto rinunciare alla carriera per regalare al marito la famiglia numerosa che lui aveva sempre sognato. Mi veniva da dirle che sarebbe stato meglio per tutti se avesse continuato a lavorare. Infatti, ancora recenti statistiche americane hanno evidenziato che sono proprio i figli con carenze affettive e mancan-

80

za di attenzioni a manifestare maggiori problemi in età adolescenziale. Per non parlare degli eredi di grandi patrimoni finanziari, i cui genitori (soprattutto le madri) non trovano (e non si sforzano di trovare) il tempo per leggere loro un libro, accompagnarli a una partita o assistere a una loro recita. Quello che tuttora non capisco è perché mettere al mondo figli se non si ha voglia di educarli o non si ha la vocazione materna. Tutti abbiamo fatto birichinate, fa parte dell’essere bambini. Ma ci dev’essere e c’è un limite, e stabilirlo tocca ai genitori, anche con il loro esempio. Alla fine, mi dispiace per questi ragazzini. Sono allo sbando, ma spesso hanno una sola colpa: i genitori che si ritrovano.


vicenza

September 7 - 11, 2013 InternatIonal exhIbItIon of Gold, Jewellery, SIlverware, watcheS and GemStoneS.

www.vicenzafiera.it www.aboutjewellery.it


www.pincopallino.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.