Partenza Il rilievo edile o architettonico ha più di un utilizzo Nella nostra memoria l’utilizzo è per in restauro ARCHITETTONICO e/o STRUTTURALE perché l’attività edile in Italia da sempre ma soprattutto nel secondo dopoguerra si è concentrata, ANCHE, sul recupero dell’esistente.
L’uso dello stato di fatto, cioè del rilievo edile, nell’ambito della GESTIONE è DIVERSO, ma non per questo meno dettagliato, deve permettere di contenere e fornire le informazioni che ci necessitano utilizzando le minori risorse possibili, in termini di tempo e quindi denaro.
Perché? Perché nel nostro paese, che ha la maggior tradizione nel rilievo, non esiste un organo ufficiale che attesti la veridicità di un rilievo, e quindi L’unico esempio è il CATASTO, ma gli elaborati catastali sia per definizione tecnica sia per aggiornamento raramente possono essere utilizzati.
Titolo: Rilievo architettonico YS
Data: venerdì 2 gennaio 2009
Revisione:
Autore: G. Modena
Note: