Il paesaggio che unisce

Page 1

Il paesaggio che unisce: il progetto 2011 Vari luoghi d'Italia, 9, 17 e 18 settembre 2011 Il paesaggio che unisce è il progetto che AIAPP promuove quest'anno - a settembre - per celebrare i 60 anni dell'associazione e il centenario della nascita del più importante paesaggista italiano del ‘900, nonché fondatore dell'associazione stessa, Pietro Porcinai, progettista del paesaggio nelle scale più diverse, dal giardino al parco urbano, dall'area industriale al villaggio turistico, dall'autostrada all'area agricola. Un Roadshow di un solo giorno supporterà l'iniziativa e unirà idealmente le città in cui farà tappa. Inoltre si coglierà l'occasione per sensibilizzare il grande pubblico nei confronti dei parchi e delle aree verdi italiane, che rappresentano un patrimonio di tutti; da qui l'idea di aprire gratuitamente al grande pubblico, 25 giardini realizzati da Pietro Porcinai, in tutta Italia e abitualmente chiusi al pubblico.

Il Roadshow Si svolgerà in un solo giorno dall'alba al tramonto. Con l'alta velocità, l'AIAPP compirà un viaggio che unirà idealmente l'Italia a bordo dei treni Freccia Rossa. In ogni stazione: le esperienze di paesaggio, i contributi di testimoni celebri, immagini, realizzazioni e la presentazione del libro "Architettura del paesaggio in Italia" che contiene il lavoro di centinaia di Soci AIAPP con oltre mille immagini di giardini e paesaggi del nostro Paese. Durante il viaggio che partirà da Torino e Venezia per congiungersi a Milano e scendere tra Bologna, Firenze e Roma fino a Napoli, conferenze stampa e occasioni di dialogo con giornalisti e curiosi. Le tappe: 9.00 - 11.00: Conferenza Stampa Stazione di Milano + tratta Milano - Bologna 11.00 - 13.00: Conferenza Stampa Stazione di Bologna + tratta Bologna - Firenze 14.00 - 16.00: Conferenza Stampa Stazione di Firenze + tratta Firenze - Roma 16.00 - 18.00: Conferenza Stampa Stazione di Roma + tratta Firenze - Roma 18.00 - 20.00: Conferenza Stampa Stazione di Napoli - hotel + aperitivo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.