Come realizzare e gestire centri di raccolta pile nel tuo comune240513

Page 1

in collaborazione con

Come realizzare e gestire centri di raccolta pile nel tuo comune Il sistema di raccolta nazionale ERP Italia, è uno dei Sistemi Collettivi aderenti al CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) e garantisce la raccolta e il corretto trattamento di tutte le tipologie di Pile e di Accumulatori Portatili esausti. Il CDCNPA, fondato e partecipato dai vari Sistemi di Raccolta a seguito dell’emanazione del D.Lgs 188/08, ha organizzato un sistema per la raccolta delle Pile e degli Accumulatori Portatili esausti su tutto il territorio nazionale. Ad ogni Sistema di Raccolta sono state assegnate una o più aree geografiche (province), in funzione della quota di mercato dei produttori di Pile ed Accumulatori Portatili rappresentati. Possono usufruire del servizio di raccolta del CDCNPA:

centri di raccolta comunali;

impianti di trattamento RAEE;

distributori di pile e accumulatori portatili;

grandi utilizzatori (produttori iniziali del rifiuto).

Centri di raccolta comunali I Comuni e le Aziende Municipalizzate, che raccolgono in maniera differenziata Pile ed Accumulatori Portatili esausti, devono sottoscrivere la convenzione con il CDCNPA per usufruire del servizio di ritiro previsto dal D.Lgs 188/08. Dal 7 Novembre 2012 è stato siglato un Accordo di Programma con ANCI che prevede il riconoscimento a Comuni e Aziende Municipalizzate di un premio di efficienza per ogni tonnellata raccolta e conferita ai Sistemi aderenti al CDCNPA, per incentivare la crescita della microraccolta sul territorio nazionale. Per attivare il servizio è necessario registrarsi presso il portale telematico www.cdcnpa.it. Nello stesso portale è disponibile un manuale con tutte le istruzioni per formalizzare tale iscrizione oltre che la possibilità di contattare un call center allo 02 61 31 7208. Entro i 15 giorni lavorativi successivi al perfezionamento dell’iscrizione, il Sistema di Raccolta competente in quella zona geografica provvederà alla consegna delle unità di carico necessarie alla raccolta delle Pile e degli Accumulatori Portatili e successivamente, tramite il portale web, sarà possibile richiedere il ritiro dei contenitori pieni. Per ulteriori informazioni in merito al servizio o per essere supportati nella fase di iscrizione potete contattare ERP Italia all’indirizzo italy.operations@erp-recycling.org. ©SAMANTHA CHARALAMBOUS - NATASCIA LO GUASTO, ERP ITALIA Srl

ERP Italia Srl Email: italy@erp-recycling.org - italy.operations@erp-recycling.org Posta certificata (PEC): erpitaliasrl@legalmail.it Web: www.erp-recycling.it & www.erp-recycling.org Facebook: Erp Italia Twitter: ERPItalia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.