B.E.S.T. fashion catalog

Page 5

di.by

michelangelo pistoletto

Artista, Direttore Artistico di Cittadellarte Artist, Art Director of Cittadellarte

L

esthetics and ethics combine in the artistic concept developed in the activities of Cittadellarte: form and content unite to allow art to actively penetrate various sectors of the social fabric. The mission: to “inspire and produce responsible change in society through creative ideas and projects”.

Nel 1996 presentavo al Museo Pecci di Prato una rassegna intitolata “Habitus Abito Abitare”, tre parole chiave che caratterizzano la conformazione della vita civile: “habitus” come contenuto mentale, singolo e collettivo; “abito” come aderenza al corpo, individuale e multiplo; “abitare” come arco strutturale che, partendo dallo spazio domestico, abbraccia l’habitat planetario. Questo trinomio è focalizzato sull’esistenza della persona, cioè dell’essere umano, la cui seconda pelle è l’abito che, oltre ad assolvere necessità pratiche, assume proprietà culturali, comportamentali ed economiche, le quali modellano, insieme alla persona, anche il corpo sociale. L’abito incorpora, infatti, innumerevoli potenzialità che scaturiscono proprio dalle nostre capacità creative. Per me vestire è quasi come coprirsi di un dipinto o una scultura, ma è anche indossare quei segnali di valore simbolico e comunicativo che si possono ritrovare in altre arti, ad esempio la musica e il teatro. In questo senso vedo una connessione tra il vestire e fare arte.

In 1996 at the Pecci Museum in Prato I presented a review entitled “Habitus Abito Abitare”, three key words that characterise the conformation of social life: “habitus” as mental content, individual and collective; “abito” as adherence to the body, individual and multiple; “abitare” as the structural arc that originating from the domestic space embraces the planetary habitat. This trinomy is focused on the existence of the person, that is to say, the human being, whose second skin is their dress (abito) that in addition to satisfying certain practical needs assumes cultural, behavioural and economic properties, which along with the person also models the social body. Dress indeed incorporates innumerable potentials that spring precisely from our creative capacities. For me, dress is almost comparable to covering oneself with a painting or a sculpture, but also means wearing those signs of symbolic and communicational value that can be found in other art forms, like music and theatre. In this sense I see a connection between dressing and creating art.

Dobbiamo, tuttavia, tenere presente che l’opera d’arte è essenzialmente portatrice di un “messaggio”. La stessa cosa deve avvenire per la “moda” se si vuole che questa possa essere arte, oltre che design.

Michelangelo Pistoletto, Franca Sozzani, Pietra Pistoletto Photo E. Amici

A

’estetica e l’etica si coniugano nella concezione artistica sviluppata nell’attività di Cittadellarte: forma e contenuto si uniscono per portare l’arte a penetrare attivamente nei diversi settori del tessuto sociale. La mission è “ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società attraverso idee e progetti creativi”.

Io sono interessato a intervenire creativamente nei vari ambiti della vita comune, ma non per dedicarmi all’“arte applicata”, bensì per operare nel senso di un’“arte implicata” nella responsabile trasformazione

However, we have to consider that a work of art is essentially the bearer of a “message”. The same thing has to happen for “fashion” if we want it to be art, not simply design. I’m interested in creatively intervening in various aspects of everyday life, but not in dedicating myself to “applied art”, but rather to work in the sense of “art implied” in the responsible transformation of


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
B.E.S.T. fashion catalog by Cittadellarte-Fondazione Pistoletto - Issuu