Catalogo libri 2021

Page 1

shop.chiriottieditori.it

CATALOGO

#pasticceria #gelateria libri • riviste • cd-rom #cioccolateria #panificazione #cucina #gastronomia

2021


PASTICCERIA INTERNAZIONALE - WORLDWIDE EDITION semestrale PASTICCERIA INTERNAZIONALE WORLDWIDE EDITION è un magazine che parla in inglese con un orgoglioso accento italiano e che si propone quale figlia inglese di “Pasticceria Internazionale”, ma autonoma in ogni senso, sia stilistico che grafico, per rispondere alle esigenze di un eterogeneo target anglofono. Ricette, interviste e news aziendali per valorizzare e diffondere la cultura dolciaria e gastronomica a livello mondiale, il tutto potenziato da www.piwwe.com Abbonamento annuo Italia € 55,00 Estero € 120,00 App per iPad: singola € 4,99 annuale € 34,99 (Abbonamento solo su App Store) Digitale in PDF per tablet e PC € 34,99 ISSN 0392-4718

In lingua inglese Invio diretto in omaggio ad operatori selezionati in tutto il mondo. Disponibile anche in PDF sul nostro sito e su app store gratuitamente ISSN 0392-4718

La prima rivista di cultura tecnico-professionale Nata nel 1978, PASTICCERIA INTERNAZIONALE si rivolge a pasticcieri, gelatieri, cioccolatieri, confettieri, chef e baristi. Articoli, notizie e suggerimenti per illustrare e potenziare la produzione e la vendita dei prodotti artigianali, anche con una completa e dinamica informazione della cultura e della tecnologia alimentare, attraverso ricette, reportage, interviste e approfondimenti di storia, marketing... E ogni uscita si potenzia su www.pasticceriaextra.it

PASTICCERIA INTERNAZIONALE 9 numeri annui


TUTTOGELATO

Invio diretto in omaggio ad operatori selezionati. Disponibile gratuitamente anche in PDF sul nostro sito e su app store

Nato come spin-off di “Pasticceria Internazionale” per interpretare, illustrare, diffondere al meglio il gelato artigianale italiano, è il magazine che potenzia la cultura e la golosità di questo prodotto simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Un magazine duttile e gratuito, cresciuto numero dopo numero, conquistando la fiducia e la stima di tanti, non solo fra aziende e artigiani ma, specialmente, fra il grande pubblico che lo scarica gratuitamente dal web. Ovvero, quel bacino di utenza in costante crescita che ama e deve amare sempre di più il gelato artigianale! Quattro numeri all’anno, potenziati nello “spessore culturale”, per celebrare il gelato, raccontandolo nelle sue infinite sfaccettature, coinvolgendo tutta la filiera, in un goloso mix di interviste, ricette, novità, notizie, curiosità. www.tuttogelato.it

Invio diretto in omaggio ad operatori selezionati in tutto il mondo. Disponibile gratuitamente anche in PDF sul nostro sito e su app store ISSN 0392-4718

Dallo storico successo della speciale rubrica lanciata da “Pasticceria Internazionale” nel 1999, e a grande richiesta dei lettori e delle aziende del comparto, “CulturaCioccolato” ha uno sguardo innovativo e altamente professionale sul cioccolato in tutte le sue sfaccettature. Il magazine gratuito si rivolge ai professionisti, aprendosi anche al grande pubblico, grazie ad una divulgazione “di massa” attraverso i canali web e social. Non solo ricette, non solo interviste ed interventi tecnici, ma anche news aziendali e novità dal mondo produttivo.

CULTURA CIOCCOLATO

M

AG AZ

IN

E

GR

AT U

ITI


TECNICA MOLITORIA mensile

Abbonamento annuo - Italia € 65,00 Estero € 140,00 App per iPad: singola € 3,99 annuale € 39,99 (Abbonamento solo su App Store) Digitale in PDF per tablet e PC € 39,99 ISSN 0019-901X

TECNICA MOLITORIA dal 1950 è l’unica rivista indipendente dedicata ai comparti: stoccaggio, macinazione, farine, mangimi, pasta secca, pasta fresca, riso, pet food. Grazie al fatto di non essere vincolata ad associazioni o gruppi, questa rivista offre informazioni complete ed obiettive che coprono tutto il panorama nazionale ed internazionale. I temi approfonditi comprendono: articoli tecnico-scientifici di alto profilo dall’Italia e dal mondo; novità da fiere italiane ed internazionali; resoconti di congressi nazionali ed internazionali; aggiornamenti legislativi; statistiche e marketing; descrizioni di nuove macchine, apparecchi di analisi, attrezzature, ecc.; disinfestazione, IPM, monitoraggio; fine linea, imballaggio, packaging, logistica, ecc.

Abbonamento annuo - Italia € 50,00 Estero € 110,00 App per iPad: singola € 3,99 annuale € 34,99 (Abbonamento solo su App Store) Digitale in PDF per tablet e PC € 34,99 ISSN 0040-1862

Pubblicata sin dal 1962, ogni anno escono 11 fascicoli dove vengono proposti articoli, notizie ed informazioni sui processi di lavorazione e conservazione, sulle macchine e sugli aspetti analitici, legislativi ed informativi di tutti i prodotti alimentari. www.foodexecutive.com

INDUSTRIE ALIMENTARI mensile


INDUSTRIE DELLE BEVANDE - WORLDWIDE BOTTLING bimestrale Fondata nel 1972, questa testata bimestrale rivolta a tutti gli operatori coinvolti nei vari settori dell’industria delle bevande, diventa oggi bilingue (italiano ed inglese). Vengono riportati articoli tecnici e scientifici, studi, notiziari, descrizione di macchine e testi legislativi sulla lavorazione, l’imbottigliamento, il confezionamento ed il controllo di tutte le bevande: acqua, vino, alcolici, soft drink, birra, ecc.

Quarterly - One volume in four issues. Guide for Authors is published in each number and annual indices are published in number 4 of each volume

also in

ENGLISH

Abbonamento annuo - Italia € 40,00 Estero € 85,00 App per iPad: singola € 3,99 annuale € 29,99 (Abbonamento solo su App Store) Digitale in PDF per tablet e PC € 29,99 ISSN 0390-0542

Italian Journal of Food Science è una rivista internazionale che pubblica articoli originali, di base e applicati, recensioni, brevi comunicazioni, sondaggi e opinioni su scienze e tecnologie alimentari con specifico riferimento alla Regione del Mediterraneo. La sua portata ampliata comprende la produzione alimentare, l’ingegneria alimentare, la gestione degli alimenti, la qualità degli alimenti, la conservabilità, l’accettazione da parte dei consumatori di prodotti alimentari. sicurezza e nutrizione degli alimenti e aspetti ambientali della trasformazione degli alimenti.

ITALIAN JOURNAL OF FOOD SCIENCE quadrimestrale


INGREDIENTI ALIMENTARI bimestrale INGREDIENTI ALIMENTARI dal 2002 è la rivista italiana dedicata al mondo degli ingredienti utilizzati in ambito alimentare: nei 6 fascicoli annui è possibile trovare articoli scientifici provenienti da Università e Centri di Ricerca, notizie inerenti materie prime, semilavorati, additivi, aromi, coloranti, edulcoranti, miglioranti e rubriche dedicate a studi di mercato e alla commercializzazione dei prodotti finiti. Per completare l’offerta di quanto può servire per la preparazione e l’ottimizzazione degli alimenti.

Invio diretto in omaggio agli abbonati alla rivista Ingredienti Alimentari. Disponibile gratuitamente anche in PDF sul nostro sito e su app store

ALIMENTI FUNZIONALI, racconta e divulga le innovazioni del settore industriale, sempre più rivolto non solo ad arricchire alimenti, integratori e cosmetici con sostanze capaci di sviluppare un effetto salutistico, ma anche di evidenziare, con claim in etichetta, un possibile effetto medicale degli ingredienti già naturalmente presenti nei cibi. Coordinatore scientifico di entrambe le riviste è Sebastiano Porretta, esperto riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale nelle discipline trattate dalla rivista. www.alimentifunzionali.it

ALIMENTI FUNZIONALI trimestrale

Abbonamento annuo: Ingredienti alimentari + Alimenti Funzionali Italia € 45,00 Estero € 95,00 App per iPad: singola € 3,99 annuale € 29,99 (Abbonamento solo su App Store) Digitale in PDF per tablet e PC € 29,99 ISSN 1594-0543 - ISSN 2039-6155


TECNICA MOLITORIA INTERNATIONAL annuale Una volta l’anno viene pubblicata TECNICA MOLITORIA INTERNATIONAL, completamente in inglese con articoli e notizie inedite. La rivista viene inviata gratuitamente all’estero per promuovere la tecnologia, i macchinari e la ricerca italiana nel mondo intero.

In lingua inglese Invio diretto in omaggio ad operatori selezionati in tutto il mondo. Disponibile gratuitamente anche in PDF sul nostro sito e su app store ISSN 1590-6515

In lingua inglese Invio diretto in omaggio ad operatori selezionati in tutto il mondo. Disponibile anche in PDF sul nostro sito e su app store gratuitamente ISSN 0040-1862

Rivista esclusivamente in inglese, sviluppata a supporto di tutte quelle aziende italiane che vogliono puntare sull’export di macchine, prodotti e servizi dell’industria alimentare e delle bevande. Con capillare diffusione mondiale, l’abbonamento gratuito è riservato unicamente agli operatori nel settore degli alimenti. www.foodexecutive.com

ITALIAN FOOD & PACKAGING TECHNOLOGY quadrimestrale


GIUSEPPE AMATO LUCILLA CREMONI 316 pagine con foto e ricette (2020) € 70,00 App per iPad € 42,99 ISBN 978-88-96027-47-9

NOVITÀ LA PASTICCERIA DA RISTORAZIONE CONTEMPORANEA

Un viaggio rigoroso nel mondo della pasticceria da ristorazione, per contribuire alla conoscenza di una figura le cui specificità devono essere pienamente apprezzate e fornire approfondimento culturale e supporto formativo, sia ai professionisti sia a un pubblico non specialistico. Un percorso alla scoperta della pasticceria da ristorazione contemporanea. Questi i capitoli: Mastro fornaio e artista del dessert, il pasticciere da ristorazione contemporaneo - Ristorazione e laboratorio: affinità e differenze - Il dessert al piatto, definizioni e sensazioni - Ispirazione, elaborazione, applicazione. Come nasce un dessert al piatto - Il pane, biglietto da visita del pasto - Predessert, il ponte fra cucina e pasticceria - Dessert - Piccola pasticceria, le coccole finali - Il dolce fra storia e scienza


pH 4.1 Scienza e artigianalità della pasta lievitata

OMNIA FERMENTA Tecnologia degli impasti a lievito madre

Con uno stile professionale dall’alto profilo didattico, Giambattista Montanari si dona e dona tutto il suo sapere e le sue esperienze per presentarvi la pasta lievitata nelle sue plurime e gustose varianti, spaziando dall’approfondimento teorico e scientifico, fino ad un ventaglio di quasi cento ricette, sia dolci che salate, sia nostrane che internazionali. Con parole semplici e un fare ancora più immediato, dalle grandi mani di Montanari prendono vita specialità eccellenti, capaci di onorare la tradizione, ma anche di innovare con pura originalità. Storia dei prodotti lievitati da forno - Il lievito naturale - Uno sguardo dentro le materie prime: conoscere ciò che si usa - Coadiuvanti alla lievitazione ed emulsionanti naturali - Contaminazioni microbiche e conservabilità - Aspetti legislativi in relazione ai grandi lievitati da ricorrenza - Il processo produttivo, ecc...

Il libro è il frutto della profonda ed incessante ricerca che Giambattista Montanari porta avanti sul mondo dei piccoli e grandi lievitati. Le 80 ricette spaziano dai grandi classici da ricorrenza alla panificazione, passando per la biscotteria, la vienneseria moderna, la pasticceria salata e la pizza, senza tralasciare proposte salutiste e alternative. In oltre 600 pagine, l’Autore condensa una quantità di stimoli e suggerimenti, che puntano sulla cultura e sull’offerta originale e di qualità, spiegando nel dettaglio ogni argomento, attraverso un fare professionale di alto livello didattico.

GIAMBATTISTA MONTANARI 438 pagine con foto e ricette (2015) € 70,00 App per iPad € 54,99 ISBN: 978-88-96027-22-6

GIAMBATTISTA MONTANARI 646 pagine con foto e ricette (2020) € 80,00 App per iPad € 48,99 ISBN: 978-88-96027-50-9


FABRIZIO FIORANI 440 pagine con foto e ricette Bilingue (2020) € 76,00 App per iPad € 37,99 ISBN 978-88-96027-49-3

also in

ENGLISH

FABRIZIO FIORANI 448 pagine con foto e ricette Bilingue (2019) € 74,00 App per iPad € 36,99 ISBN 978-88-96027-37-0

also in

ENGLISH

AVANGUARDIA

TRA L’ONIRICO E IL REALE

Avanguardia riconosce al dolce un ruolo centrale nell’esperienza del lettore. Un libro di pasticceria “reale”, da toccare, da sfogliare pagina dopo pagina, texture dopo texture. Focalizzato sul futuro sì, ma quello di una pasticceria da vivere come metamorfosi, fatta di tecnologia al servizio del gusto, tra visioni e classici rinnovati (non reinterpretati), che diano una prospettiva contemporanea della pasticceria artigianale. Avanguardia fornisce un altro modello di bellezza. Non mera scoperta e creative esecuzioni. È una questione di etica dell’estetica, in cui la costruzione artigianale di una ricetta “si fa bella e di gusto” con la tecnologia. E quelle che sembravano un tempo previsioni del futuro diventano in queste pagine l’imperdibile già esistente. Di gusto, di Fabrizio Fiorani.

Con questa sua prima “esposizione artistica”, Fabrizio Fiorani mette l’acceleratore alla creatività, in un dialogo tra ispirazione artistica e visionaria dolcezza della memoria, tingendo di contemporaneità e di nuovo la tradizione, e abbandonandosi a visioni e intuizioni, in un gioco dove la magia è data dall’intensità del gusto. Ingredienti, estetica, intuizione, metodo creativo, memoria, idee e omaggio: 60 ricette per raccontare il mondo di Fabrizio Fiorani e della pasticceria contemporanea in costante evoluzione.


BACHOUR IN COLOR

LA GRANDE PICCOLA PASTICCERIA

È tutto a colori il mondo di Antonio Bachour, in un arcobaleno di ricette che spaziano fra entremets, monoporzioni, crostatine, petits fours, macaron e verrine. Il pastry chef più amato e più social al mondo svela tutte le sue specialità più iconiche in questo libro in italiano e inglese.

Ciò che più emoziona di Alessandro Dalmasso è il suo “dare vita” alla mignon, dalla scelta di ingredienti, attrezzature e tecniche, sino alla degustazione, regalando alle bignole, come tipicamente vengono chiamate in Piemonte, il valore di preziosi bijoux. I capitoli si snodano dalle bignoline classiche ed innovative fino alle salate, passando per chantilly, tartellette, mignon tagliate alla chitarra, sfogliati, meringhette, cake pop, mignon al liquore, cupcakes e mignon fritte. Un patrimonio di oltre 70 ricette.

ANTONIO BACHOUR 356 pagine con foto a colori e ricette Bilingue (2019) € 55,00 App per iPad € 19,99 ISBN 978-88-96027-45-5

also in

ENGLISH

ALESSANDRO DALMASSO 406 pagine con foto e ricette Bilingue (2020) € 65,00 App per iPad € 32,99 ISBN 978-88-96027-42-4

also in

ENGLISH


NICOLA GIOTTI 106 pagine con foto e passaggi (2020) € 30,00 App per iPad € 15,99 ISBN 978-88-96027-48-6

METAMORFOSI Aerografia Indiretta Speculare Lucida Con entusiasmo e competenza, Nicola Giotti presenta la sua Aerografia Indiretta Speculare Lucida, innovativa tecnica che regala al cioccolato, e non solo, particolare forza comunicativa e brillantezza. L’aerografia viene impressa direttamente nello stampo, grazie all’utilizzo di colori film coprenti di nuova generazione. Tutti i dettagli tecnici sono approfonditi in questo duttile manuale, che contempla le applicazioni pratiche anche su isomalto e semifreddi, con stampi per cioccolato in silicone e propilene, oltre all’utilizzo del polietilene per fiori dall’estrema lucentezza. Con Nicola Giotti, scoprite e sperimentate una nuova frontiera della decorazione, in cui tecnica e artigianalità si fondono per un risultato che rilascia luce da ogni angolazione.

CARMELA MOFFA E ANTONIO CAPUANO 460 pagine con 1300 potenti illustrazioni e ricette (2019) € 92,00 App per iPad € 43,99 ISBN 978-88-96027-36-3

ISPIRAZIONI Tecniche di decorazione in pasticceria

Dalla produzione quotidiana alle festività più classiche, passando per cerimonie ed eventi speciali. Ogni giorno, il “fattore decorazione” è cruciale in laboratorio. Questo manuale pratico e completo, firmato da una coppia di talento, tratta tutto ciò che occorre sapere sull’arte e sulle tecniche di decorazione in pasticceria, descritto e illustrato step by step. Ghiaccia, cioccolato, zucchero, croccante, pastigliaggio, aerografia, pittura, modellaggio, rivestimenti, drappeggi…


DOLCE AMARCORD Gli intramontabili in pasticceria

SULLE ALI DEL PICCHIO Ritratto di una pasticceria di successo

Forte di un bagaglio professionale senza pari, con umiltà e ironia, Mario Morri mette nero su bianco il suo sapere in questo libro che racchiude l’espressione della vera cultura dolciaria italiana in tutta la sua ricchezza e varietà. Grazie ad un centinaio di ricette, prende vita un costruttivo viaggio nella nostra tradizione, fra torte da forno, da credenza e da frigo, senza tralasciare le basi e dispensando consigli, ricordi e curiosità. Un patrimonio potenziato da immagini di grande valore, che dimostra quanto le classiche ricette siano di forte attualità e sempre amate dai golosi.

Riccamente illustrato e con ricette che celebrano la grande pasticceria italiana, questo libro è un volo umano e professionale sugli eventi straordinari che ha vissuto Elisabetta Picchio per realizzare il suo sogno: diventare un’importante pasticcera e fondare una grande pasticceria. Attraverso il suo racconto, ci si immerge nel mondo della Pasticceria Picchio di Loreto, che festeggia 40 anni, grazie alla forza produttiva di tutta la dinamica famiglia composta anche dall’accademico Claudio Marcozzi. L’esperienza professionale del socio fondatore dell’AMPI è un prezioso esempio rivolto a quei giovani pasticcieri che sono alla continua ricerca di un linguaggio che li aiuti a comprendere l’affascinante dialogo tra la scienza e l’arte.

MARIO MORRI 346 pagine con foto e ricette (2019) € 58,00 App per iPad € 32,99 ISBN 978-88-96027-39-4

SALVATORE FARINA 254 pagine con foto e ricette (2019) € 44,00 App per iPad € 20,99 ISBN 978-88-96027-40-0


also in

ENGLISH

LEONARDO DI CARLO 848 pagine con foto e ricette Bilingue (2019) € 140,00 App per iPad € 74,99 ISBN 978-88-96027-38-7

ENGLISH version

TRADITION IN EVOLUTION The art and science in pastry LEONARDO DI CARLO

832 pagine con foto e ricette (2012) - 6ª Ristampa € 130,00 - App per iPad € 64,99 ISBN 978-88-96027-08-0

EVOLUZIONE IN RIVOLUZIONE Revolution in Pastry Con il suo manuale best seller “Tradizione in Evoluzione - arte e scienza in pasticceria”, Di Carlo ha tracciato un approccio scientifico e creativo innovativo, andando a mettere in discussione e razionalizzare il metodo operativo e di pensiero in laboratorio. Con questo sostanzioso volume, egli segna una nuova alba in pasticceria, concentrandosi su quell’ingrediente nobile che è la farina, per tracciare un’altra evoluzione, dimostrando che tutto è perfettibile. Dai lievitati da colazione alle varie sfoglie, cake, grandi lievitati, bigné e frollini, fritti dolci e salati, pani e focacce, e snack salati: da ogni ricetta nascono una o più versioni che “rivoluzionano” la prima, potenziando la ricchezza della cultura dolciaria contemporanea, con un chiaro messaggio: quando si conoscono a fondo gli ingredienti, tutto è possibile!

(English version) 832 pages with photos and recipes Hardcover (2012) - 1st Reprint € 130,00 - App for iPad € 64,99 ISBN 978-88-96027-21-9

TRADIZIONE IN EVOLUZIONE Arte e scienza in pasticceria Oltre 800 pagine dense di tecnica e metodologia, risultato di un approfondito percorso professionale dell’Autore. Non solo tecniche e ricette, ma tutti gli strumenti per costruire un proprio modo di lavorare e di evolvere, attraverso basi ed idee per “ottenere” la propria pasticceria, fatta di tantissimo studio, prove, emozioni e approfondita tecnica. Da qui il concetto di scienza creativa, secondo una visione moderna e dinamica. Il manuale contempla tutte le tematiche fondamentali, dalla pasta sfoglia alle masse montate, dalla pasta bignè ai biscuit, dalle creme di vario genere alle meringhe, dalle paste lievitate ai cake, dalla pasticceria da tè al pralinato, dal cioccolato alla pâte à bombe, dai gelati alle glasse, dai soufflé ai torroni, dalle confetture al croccante, dalla canditura ai fritti, alla pasticceria alternativa e a quella salata... Un unico e completo approccio alla pasticceria in tutte le sue magnifiche sfumature.


L’ARTE DELLA MACINAZIONE Tecniche, effetti sui prodotti e strategie di miglioramento

BUONA LA PRIMA La raccolta di ricette create in esclusiva da Di Carlo, insieme a quelle degli allievi del Pastry Concept. La prima parte, suddivisa in Concept Scientifico Professionisti e Concept Gourmand, comprende 31 ricette. Ovvero mono, torte, dessert, dolci al bicchiere e su stecco, tra frolle, mousse, cremosi, biscuit gluten free, pralinati, croccanti, bignè e pasta choux, declinati in cioccolato, frutta e caffè. La seconda parte contempla 47 ricette dell’autore fra torte moderne, mono, pane natalizio, lievitati, cake, crostate, bignè, cremini, éclair… Ogni ricetta, illustrata a piena pagina, riporta (oltre a ingredienti, dosi, procedimenti e montaggio) i Pastry Consulting, ovvero i suggerimenti su: cottura, come e quando proporre il dolce, sostituzioni di ingredienti per versioni speciali, varianti di stagione, suggerimenti tecnici e gestione in laboratorio.

Questo libro nasce dalla passione e dalla volontà di condividere, con una platea più ampia possibile, le conoscenze riguardo l’importantissima arte della macinazione. Non è rivolto soltanto a mugnai, panificatori, studiosi ed esperti del settore, ma bensì a tutti gli appassionati che desiderino approfon-dire o esplorare il fantastico mondo della macinazione. L’obiettivo non è sol-tanto quello di fornire una fotografia aggiornata sul funzionamento e degli effetti su farina, impasti e pane generati dall’operazione unitaria di macina-zione; la volontà aggiuntiva è quella di suggerire strategie di miglioramento, in modo da fornire soluzioni pratiche, pronte e “su misura” per il lettore di-rettamente implicato nella produzione, con il secondo fine di stimolare la cu-riosità e la voglia d’innovazione in tutti quanti.

LEONARDO DI CARLO 160 pagine con foto e ricette (2016) € 42,00 App per iPad € 22,99 ISBN 978-88-96027-30-1

ALESSIO CAPPELLI 102 pagine (2020) € 35,00 App per iPad € 23,99 ISBN 978-88-96027-51-6

NOVITÀ


sconto 20%

sconto 20%

GIANLUCA FORINO 186 pagine con foto e ricette (2019) € 40,00 - App per iPad € 19,99 ISBN 978-88-96027-42-7

PAOLO FULGENTE 394 pagine con foto e ricette (2006) € 35,00 - scontato € 28,00 ISBN: 978-88-85022-88-1

CLAUDIA PRATI 192 pagine (2014) € 39,00 - scontato € 31,00 - App per iPad € 19,99 ISBN: 978-88-96027-18-9

IN VIAGGIO Diario di un pasticciere

LE MIE PASSIONI Pasticceria & Gastronomia

MANUALE DELLA GHIACCIA REALE

Campione del Mondo di Pasticceria Juniores, Gian Luca Forino ci accompagna in un originale giro del mondo in 30 elaborati, che raccontano il suo modo di amare il mestiere di pasticciere e di viaggiare, miscelando ingredienti ed esperienze, in una seducente combinazione di culture, colori, profumi e sapori. Il viaggio è esplorazione intima e culinaria. L’avventura cede il passo alla creatività di cuore: il cuore della ricetta. 30 preparazioni inedite ripropongono colori, magiche atmosfere e suggestioni vissute in giro per il mondo. Mettete in valigia la curiosità per godervi questo diario di bordo, spaziando con la fantasia fra entremets, cioccolatini e dessert al piatto contemporanei, risultato fusion del rigore tecnico con quel tocco esotico e ludico oggi necessario.

“L’idea di elaborare una raccolta di ricette personali, complete, riguardanti la pasticceria antica e moderna ha sempre rappresentato per me un desiderio molto vivo”. Così esordisce Fulgente nella prefazione. In oltre 400 pagine, il professionista di Torre del Greco, mette insieme tutto il suo “bagaglio”, ad iniziare da quando era apprendista nel pieno degli anni Cinquanta sino ad oggi, in qualità di consulente per conto di note aziende italiane leader del settore e di alberghi italiani e stranieri. Il punto di partenza del volume è appunto l’accurata ricerca fra i ricordi, gli abbozzi e gli appunti, per giungere ad elaborare oltre 500 ricette, trascritte con chiarezza, per essere lette e comprese da tutti.

Il primo testo italiano che tratta approfonditamente della ghiaccia reale. Lo strumento ideale per sapere tutto sulla ghiaccia, dalla sua affascinante storia alla terminologia tecnica. Per professionisti, per appassionati e per neofiti: tutti i dettagli per apprendere le tecniche specifiche, che richiedono impegno ed esercizio, spaziando dalle nozioni di base alle applicazioni più complesse, con idee illustrate e spiegate passo dopo passo, compresa la storia della ghiaccia reale, in una panoramica unica al mondo. Le tecniche base con tutte le fasi di apprendimento e relativi esercizi. Otto progetti per mettere in pratica le tecniche stesse, con i templates per ricreare da soli le proposte del libro.


CIOCCOLATO GOLOSO una grande esperienza

VARIAZIONI SU CIOCCOLATO E CONFETTERIA

“Desidero offrire soluzioni ai problemi quotidiani di laboratorio”: questo l’intento iniziale di Jean-Pierre Wybauw. Tecniche, materie prime, astuzie ed attrezzature, così come le proprietà degli ingredienti più comuni vengono trattati nelle 250 pagine. L’importante processo della cristallizzazione è spiegato in maniera innovativa, al fine di “sostituire i concetti antiquati del temperaggio, sovente interpretati in maniera scorretta”, come spiegato dall’autore stesso. E poi 120 ricette per praline, ganache, marzapane, cioccolatini, tartufi... Il tutto spiegato con semplicità ed accuratezza, e “rafforzato” nel messaggio dalle belle foto descrittive di Tony LeDuc.

Con oltre 130 ricette, questo libro offre le basi necessarie per “capire” e valorizzare al meglio il cioccolato in tutte le sue potenzialità, grazie all’esperienza e alla passione di Eliseo Tonti. Dalla storia alle proposte più moderne, l’Autore ci conduce in un viaggio d’amore per conoscere a fondo questa nobile materia prima, fornendo gli strumenti per interpretare l’intera gamma di prodotti, dagli intramontabili classici agli innovativi di sicuro successo. Le proposte spaziano dalle masse pralinate ai liquorini, dal gianduia alle gelatine di frutta, senza tralasciare torroncini, marzapane, frutta candita, bicchierini, lecca lecca, creme spalmabili, cioccolata calda...

JEAN-PIERRE WYBAUW 250 pagine - 120 ricette con foto e ricette Co-edizione con Lannoo (2006) € 60,00 - scontato € 48,00 ISBN: 978-88-85022-94-2

sconto 20%

ELISEO TONTI 224 pagine con foto e ricette (2012) € 75,00 - App per iPad € 29,99 ISBN 978-88-96027-14-1


sconto 20%

sconto 20%

EMILIA CHIRIOTTI - ENRICO MÉDAIL 352 pagine - 2.000 lemmi (2010) Edito in collaborazione con Bibliotheca Culinaria € 45,00 - scontato € 36,00 ISBN 978-88-95056-48-7

FILIPPO SCARPONI 336 pagine con foto a colori e schede (2017) € 47,00 - scontato € 37,00 - App per iPad € 27,99 ISBN 978-88-96027-31-8

TERESIO BUSNELLI 352 pagine (2014) € 40,00 - App per iPad € 29,99 ISBN 978-88-96027-17-2

DIZIONARIO DI PASTICCERIA ARTIGIANALE

I 10 COMANDAMENTI PER L’IMPRESA ALIMENTARE

MANUALE DELLA PANIFICAZIONE ITALIANA

Prima o poi tutti si trovano davanti all’ingrediente sconosciuto, all’attrezzo mai visto, alla tecnica misteriosa o all’additivo che crea disagio solo perché identificato con una sigla. Oltre alle tendenze anche i dolci classici possono sollevare dubbi e curiosità, dal panettone alle sfogliatelle, dalle gelatine di frutta ai croissant, sino alla pasticceria salata. Sviluppato per la consultazione veloce, questo volume offre oltre 2.800 lemmi che coprono un’ampia gamma di soggetti legati al mondo della pasticceria. Attrezzature, identikit dei dolci, ingredienti, personaggi chiave, tecniche di lavorazione, di preparazione e di decorazione. Dal laboratorio alla vendita, dal confezionamento creativo alla vetrina. Dalla molteplicità dei linguaggi della cucina, del laboratorio e del mercato emerge un lessico essenziale per tutti gli amanti del mondo dolce.

Una nuova visione del fare impresa nel mondo del cibo, puntando sulla felicità dei clienti e di tutti i protagonisti dell’intera filiera, e valorizzando i criteri della ecosostenibilità. Il volume offre una concreta testimonianza di come sia raggiungibile il successo, con strumenti semplici, concreti e applicabili in tutte le attività dei settori agroalimentare ed enogastronomico. I diversi argomenti trattati da Filippo Scarponi sono arricchiti dai contributi di “esperti” che raccontano esperienze professionali e imprenditoriali di successo, vissute in prima persona.

Il “Gigi” è il lievito madre dell’Autore. È lui a prendere vita nelle 239 ricette contenute nel libro. Un corposo manuale non solo per panificatori, ma anche per pasticcieri, ristoratori, pizzaioli e semplici appassionati, in un approfondito viaggio nell’arte bianca e nelle specialità da forno, con un completo ventaglio di ricette.


MANUALE DELLA PASTICCERIA ITALIANA

MANUALE DELLA DECORAZIONE ITALIANA

LA PASTICCERIA SALATA

Un lavoro completo ed approfondito della pasticceria artigianale del nostro Paese, contenente circa 1.000 ricette. Preparato dai maestri Scolari e Busnelli, questo volume è uno strumento basilare per le giovani leve e per i professionisti. Si inizia dai cenni merceologici sulle materie prime, per passare ai vari sistemi di lavorazione delle ricette di tutti i prodotti di pasticceria, cioccolateria e confetteria quali, ad esempio, pasta lievitata, torte da forno, torte farcite e da credenza, dolci morbidi, dolci rustici, tartellette, pasticcini, biscotti, dolci fritti, creme, pasticceria da ristorazione, ecc.

Scolari e Busnelli continuano la loro opera didattica con questo volume che illustra in modo pratico ed efficace le preparazioni e le applicazioni delle tecniche decorative: decorazioni piane ed in rilievo al cornetto con ghiaccia e prince, il cioccolato plastico, la pittura a mano ed all’aerografo, la pasta di mandorle, il pastigliaggio, lo zucchero e decorazioni con creme, giusto per citare solo alcuni dei temi trattati; non mancano inoltre gli approfondimenti teorici. Ogni argomento è arricchito da numerose illustrazioni tecniche, con sequenze di lavorazione. Si tratta della guida pratica ed applicativa completa per la valorizzazione del prodotto artigianale.

Un long seller dedicato alla piccola gastronomia artigianale, il manuale tecnico-professionale risponde alle esigenze di affiancare alla tradizionale pasticceria, l’angolo degli elaborati salati. Gli argomenti trattati: il pane per la pasticceria salata - basi pane tramezzini - creme a crudo, creme cotte, burri aromatizzati, insalate e spume - piccole fantasie di pane - panettone gastronomico tartine o canapè - i crostini di pane - focacce, pizzette e calzoni - salatini di polenta e fricò - salatini di pasta sfoglia - salatini e tartellette di pasta brisé - salatini e tartellette di pasta frolla salata - salatini di pasta bigné - salatini fritti e crespelle - stuzzichini diversi - torte salate - rotoli e golosie - timballini di gelatina - paté o pasticcio in crosta - glossario.

F. SCOLARI T. BUSNELLI 2ª edizione - 568 pagine (1997) € 40,00 ISBN: 978-88-85022-51-5

F. SCOLARI T. BUSNELLI 326 pagine (1999) € 67,00 ISBN: 978-88-85022-61-4

FULVIO SCOLARI 288 pagine illustrate a colori (1993) € 62,00 ISBN: 978-88-85022-38-6


ARMANDO PALMIERI Chiriotti Editori - Giuso 64 pagine Rilegato (2014) € 12,00 - App per iPad € 6,99

I CANDITI NELLA VIENNESERIA E NEI LIEVITATI Chiriotti Editori e Giuso, con la complicità di Armando Palmieri, vi presentano 20 ricette per esaltare l’uso dei canditi in pasticceria, valorizzando i lievitati – non solo festivi – e la vienneseria, in un trionfo per il palato dei golosi, dalla prima colazione alla merenda e ben oltre! Un agile Quaderno da consultare e sfruttare ogni giorno, con ingredienti, procedimenti, consigli tecnici e foto a piena pagina.

MARIO ROMANI 260 pagine con foto, schemi tecnici, gallerie di illustrazioni (2016) € 48,00 ISBN: 978-88-9884-331-2

AEROGRAFO 2.0 Il volume in cui i grandi illustratori italiani contemporanei danno vita ad opere affascinanti, raccontando il “nostro tempo”, attraverso i ritratti delle icone che lo caratterizzano: da Papa Francesco alla stella di Hollywood Marilyn Monroe, da Valentino Rossi alle star della canzone, come Madonna ed Elvis Presley o l’italianissimo Branduardi.

MARTINO LIUZZI 252 pagine con foto e ricette (2019) € 50,00 - App per iPad € 22,99 ISBN: 978-2-96027-43-1-4-1

IL GELATO CHE CERCAVI La continua ricerca ha portato Martino Liuzzi – socio Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, presidente Centro Studi Gelato Artigianale e dell’Associazione Gelato Artigianale Festival di Agugliano – a delineare un percorso didattico formativo sulla base delle sue esperienze, che abbraccia l’interesse del giovane, del professionista, del biologo, del consumatore. Il risultato della ricerca è offerto con semplicità. A volte guardiamo ma non osserviamo. La verità è sempre vicina ai nostri occhi. “Il gelato che cercavi” è il risultato della richiesta insistente di un gelato ricco di proprietà organolettiche, equilibrato, salutare, genuino, “buono”.


La cultura del gelato DIZIONARIO DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEL GELATO ARTIGIANALE

SCIENZA E TECNOLOGIA DI SORBETTI, GRANITE E DINTORNI

LUCA CAVIEZEL 450 pagine (2006) € 46,00 - App per iPad € 25,99 ISBN: 978-88-85022-89-8

LUCA CAVIEZEL 360 pagine - 60 fig. e foto (2002) € 46,00 - App per iPad € 25,99 ISBN: 978-88-85022-77-5

SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SEMIFREDDO ARTIGIANALE

I GELATI DEL PASTICCIERE

LUCA CAVIEZEL 360 pagine e 24 figure (1992) € 36,00 ISBN: 978-88-85022-44-7

JEF DAMME 174 pagine foto e ricette (1992) € 36,00 ISBN: 978-88-85022-46-1

SCIENZA E TECNOLOGIA DEL GELATO ARTIGIANALE Luca Caviezel rielabora, approfondisce ed aggiorna la sua Opera Madre, riconsegnando al mondo del Dolce Freddo la nuova edizione di “Scienza e tecnologia del gelato artigianale”. Basilare per tutti coloro che si dedicano alla produzione del gelato artigianale, il denso volume è un vero strumento di consultazione e di formazione, dalla storia ai macchinari e alle materie prime e loro funzione, dal bilanciamento alla produzione pratica, dai difetti alla vendita, spaziando fra tutti gli argomenti nei dettagli. Un utile e pratico strumento di lavoro messo a disposizione dei gelatieri e dei pasticcieri per affiancarli nella loro crescita professionale.

LUCA CAVIEZEL 696 pagine (2016) € 60,00 App per iPad € 38,99 ISBN: 978-88-96027-27-1


Distribuiti in esclusiva da Chiriotti Editori STÉPHANE KLEIN 500 pagine 150 lavori artistici originali più 80 schede tecniche illustrato (2017) € 98,00 ISBN: 978-2-9530105-4-1

IMAGINATION IV

OPIUM L’ARTE DELLO ZUCCHERO

STÉPHANE KLEIN 370 pagine 150 lavori artistici originali 60 schede tecniche illustrate (2012) - € 90,00 ISBN: 978-2-9530105-2-7

STÉPHANE KLEIN 304 pagine 125 lavori artistici originali 40 schede tecniche illustrate (2009) € 90,00 ISBN: 978-2-9530105-1-0

VOYAGE EN SUCRE D’ART

LEGEND CHAPITRE 5

STÉPHANE KLEIN 256 pagine 68 lavori artistici originali 30 schede tecniche illustrate (2007) € 85,00 ISBN: 978-29530105-0-3

COKORICO L’ennesimo capolavoro del Michelangelo dello zucchero artistico, in cui tutta la sua potenza creativa e il suo know-how vengono trasmessi con precisione e passione. Il volume è il risultato di cinque anni di lavoro e di una collaborazione molto costruttiva con il figlio Paul, esperto di confetteria e cioccolateria. Le 500 pagine, ovvero 3,9 kg di savoir faire made in Klein, contemplano oltre 80 schede tecniche e 150 opere inedite, a cui si aggiunge un intero capitolo dedicato all’arte della confetteria.

STÉPHANE KLEIN 370 pagine 200 lavori artistici originali 35 schede tecniche illustrate (2014) € 95,00 ISBN: 978-2-9530105-3-4


SICUREZZA ALIMENTARE I controlli sugli alimenti di origine non animale

INGEGNERIA ALIMENTARE Tecnologie di produzione - Impianti Produttivi - Logistica - Economia

L’EVOLUZIONE DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

Questo manuale si rivolge agli ispettori dediti al controllo degli alimenti di origine non animale e, in particolare, si prefigge alcuni obiettivi: 1) illustrare la normativa ed i vari livelli di controllo prescritti dall’Unione Europea; 2) fornire le basi biologiche e giuridiche della necessità di svolgere questi controlli; 3) definire le diverse modalità di controllo ufficiale, fornendo istruzioni pratiche sull’esecuzione di un campionamento in diverse circostanze e per diverse matrici alimentari. Lo scopo principale è quello di fornire un aiuto a chi intraprende l’attività pratica di ispezione, per avere un ragguaglio rapido sulla normativa e informazioni sulle modalità operative fondamentali.

Il corso di laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica dell’Industria Alimentare fu attivato a Parma nell’anno 2004/2005 con il decisivo sostegno dell’imprenditoria locale. Nell’ambito ingegneristico, dopo un impegnativo rodaggio, il Corso di Laurea fu via via implementato di contributi scientifici e di insegnamenti mutuati da discipline affini e complementari agli Impianti Industriali, fino ad assumere l’attuale denominazione di Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’Industria Alimentare. Con la pubblicazione di questo testo, dedicato all’Ingegneria Alimentare, è stato quindi rinnovato il tacito impegno assunto da parte del Prof. Ferretti e del Prof. Rizzo più di trent’anni prima. Le scienze tecnologiche attuali, delle quali questa opera dà ampia testimonianza, potrà essere d’aiuto agli specialisti del settore nel sostenere la subentrante civiltà cittadina-industriale nel continuare l’opera di quella rurale-artigianale, individuando e fissando il punto fermo d’equilibrio che consentirà ai fruitori delle risorse di integrare giorno dopo giorno, anno dopo anno, ciclo dopo ciclo, ciò che consumeranno.

Il volume, unico nel suo genere, si rivolge a studiosi, tecnici e operatori, ma, più in generale, a tutti i curiosi che intendono conoscere e approfondire l’origine e l’evoluzione di un settore fortemente strategico per l’economia italiana e forte propulsore del Made in Italy. Il testo è scritto in una forma colloquiale e non si rivolge solo agli specialisti della materia e a quelli che lo diventeranno, ma anche a chi semplicemente voglia capire l’origine e l’evoluzione nella storia delle diverse sfaccettature che contraddistinguono il mercato alimentare odierno.

G. FERRETTI - R. RIZZO - G. VIGNALI 1084 pagine (2017) € 85,00 - App per iPad € 39,99 ISBN: 978-88-96027-34-9

SEBASTIANO PORRETTA 512 pagine (2016) € 70,00 - App per iPad € 33,99 ISBN: 978-88-96027-28-8

CARLO DONATI, CARLO BRERA, FRANCESCA GALLUCCIO, VERONIKA JEZSÓ, FRANCESCO MONTANARI 90 pagine (2017) € 45,00 - App per iPad € 17,99 ISBN: 978-88-96027-35-6


G. DUGO, G. CALABRESE, R. VADALÀ, M. R. FEDE 216 pag. (2015) € 34,00 - App per iPad € 21,99 ISBN: 978-88-96027-20-2

MARIO STANGA 436 pag. (2015) € 45,00 - App per iPad € 26,99 ISBN: 978-88-96027-23-3

MONICA BONONI - FERNANDO TATEO 144 pag. con tabelle e figure (2012) € 48,00 ISBN: 978-88-96027-09-7

I CONTENITORI IN PLASTICA PER GLI ALIMENTI

LATTE DETERGENZA E DISINFEZIONE DALLA PRODUZIONE ALLA CASEIFICAZIONE

SHELF-LIFE TECNICHE DI MONITORAGGIO E QUALITÀ

Dopo un’ampia dissertazione sui materiali polimerici impiegati nel settore alimentare, sulle loro caratteristiche e sulle loro peculiarità, sono stati affrontati nel testo i fenomeni di migrazione dei plastificanti in alimenti e bevande attraverso tre differenti punti di vista: la determinazione chimico-analitica, la legislazione vigente ed i documentati e drammatici effetti sulla salute dell’accumulo di plastificanti nell’organismo umano. A quest’ultimo aspetto è stata data grande importanza poiché esiste oggi la certezza scientifica della correlazione tra l’accumulo di queste sostanze e l’insorgenza di molte gravi patologie dell’infanzia e dell’età adulta tra le quali anche malattie oncologiche. Si propone dunque un testo che nonostante la chiara impronta divulgativa, indugi con un approccio scientifico su alcuni contenuti svolgendo un’azione quasi didattica sul lettore, stimolando la sua curiosità e rispondendo ad alcune delle sue tante domande.

Questo volume è stato concepito per raccogliere le basi dell’interazione fra contaminazione e prodotti di sanificazione e di sviluppare i concetti chimici e microbiologici che supportano la detergenza e la disinfezione dai primi istanti di vita del latte nella stalla, ai macchinari, agli impianti ed agli ambienti coinvolti nell’industria di trasformazione. Esso sviluppa l’argomento della sanificazione delle superfici, dei macchinari e dell’ambiente di lavoro nella sua globalità, accompagnando il processo dalla produzione (mungitura), ai trattamenti fisici, alla caseificazione, alla maturazione e ai sistemi di confezionamento. Ricco di immagini, grafici e tabelle allo scopo di rendere più chiara la lettura, questo libro è uno strumento di lavoro e didattico per operatori in centrali del latte e caseifici, produttori in aziende agricole e imprese di trasporto del latte, studenti in scuole ed università, produttori di materie prime e costruttori di impianti.

Il termine “shelf-life” indica il “periodo di tempo” entro il quale può ritenersi garantito un livello accettabile di appetibilità, di rispetto degli standard analitici e di sicurezza di un alimento. I molteplici fattori che determinano il deperimento qualitativo di un alimento nel tempo, si classificano idealmente in tre categorie: fattori fisici (luce, temperatura, radiazioni elettromagnetiche), chimici (reazioni chimiche di vario genere) e biologici (reazioni enzimatiche, proliferazioni microbiche, infestazioni).

SEBASTIANO PORRETTA 218 pagine illustrate (2008) € 80,00 ISBN 978-88-85022-99-7

SHELF LIFE DEGLI ALIMENTI Si può intendere come shelf life o vita commerciale di un prodotto, in determinate condizioni di conservazione, il tempo limite entro il quale il progredire di singoli eventi reattivi determini modificazioni impercettibili, o comunque ancora accettabili, sul piano della sicurezza d’impiego. Nel corso della conservazione e distribuzione, gli alimenti sono esposti a un elevato numero di fattori in grado di modificare le loro proprietà intrinseche; l’ossigeno, la luce, l’umidità sono solo alcuni di questi in grado d’innescare reazioni di tipo degradativo. La logica conseguenza dei meccanismi degradativi è l’inaccettabilità di tali prodotti da parte dei consumatori e, nei casi più gravi, la possibile pericolosità derivante da un consumo accidentale. Risulta pertanto imperativa da parte delle aziende la conoscenza e, quando possibile, la previsione della shelf life dei prodotti sottoposti alle diverse condizioni di trasformazione, di conservazione, di confezionamento (e di confezione), di trasporto e di distribuzione. .


MATERIALI DESTINATI AL CONTATTO CON GLI ALIMENTI

PREVENZIONE DELLE INFESTAZIONI NELLE AZIENDE ALIMENTARI

TECNOLOGIA E PRATICA PER LA PRODUZIONE DEI BISCOTTI

INNOVARE CON LA CONSUMER SCIENCE

Gli studi sul confezionamento degli alimenti registrano un grande impulso. La funzione primaria ed iniziale del contenitore, costituita dall’avvolgimento e contenimento del prodotto e dalla separazione fisica tra l’alimento e l’ambiente esterno, viene implementata da ulteriori funzioni quali la conservazione delle proprietà igieniche, organolettiche e nutrizionali. Lo sviluppo del packaging può essere considerato una sintesi dell’enorme progresso tecnologico avuto nel campo industriale ed in particolare in quello alimentare. Evoluzione che coinvolge gli aspetti commerciali della produzione alimentare. In questa visione, l’utilizzo a fini di marketing del contenitore ha completato i requisiti delle confezioni, tra i quali l’aspetto igienico-sanitario.

Questo agile manuale ha lo scopo di sensibilizzare i tecnici sull’indispensabile opera di prevenzione da inquinamenti, sia al momento della progettazione e costruzione di macchine ed impianti, sia in fase di conduzione e gestione. Completamente illustrato con foto a colori per esemplificare tutti i punti dove si può prevenire sporcizia ed infestazioni e facilitare la manutenzione, questo volume approfondisce i seguenti temi: elementi che favoriscono gli attacchi parassitari, cenni sullo sviluppo degli insetti, le specie più comuni di infestanti, esame della lista dei punti critici da tenere sotto controllo nelle industrie alimentari (porte, cavedi, caditoie, passerelle, appoggio da macchinari, ecc.).

Due gli stimoli che hanno spinto l’autore a cominciare: il primo era che in italiano non esisteva un testo sulla tecnologia dei biscotti, il secondo il desiderio, maturato lungo gli anni, di scrivere di cose tecniche in modo estremamente pratico. Un testo completo sui biscotti industriali, svincolato da teorie scientifiche, da formule chimiche e calcoli matematici complicati. In altre parole, un libro di facile interpretazione, fruibile da tecnici, operatori e maestranze di vario livello che lavorano in tutte le aziende di biscotti, piccole e grandi.

In questi anni si è assistito a un veloce e drastico mutamento del paradigma classico legato allo studio descrittivo del mercato e dell’analisi dell’interazione fra gli utilizzatori e l’impresa. Oggi si parla di un consumo che si è tramutato in stile di vita e un ambito privilegiato di esperienze, tanto influente da generare un’autonoma visione del mondo e un proprio rango di valori con personalità del tutto peculiari. Contemporaneamente, subisce un’evoluzione anche il concetto d’innovazione: l’imitazione intelligente, lontana da qualsiasi forma di contraffazione, è lo sviluppo maggiormente utilizzato, capace di far percepire come innovative delle variazioni anche piccole, di prodotti esistenti. Il principio basilare consiste nel creare attraverso l’assemblaggio intelligente di componenti già presenti sul mercato. In un tale contesto, lo studio delle preferenze dei consumatori, in definitiva l’essenza della Consumer Science, non è più materia del marketing, oggi delegato alla comunicazione e alla promozione dei prodotti a valle dello sviluppo.

PIERGIUSEPPE CALÀ - ARTURO SCIULLO 496 pag. con foto a colori e tabelle (2006) € 85,00 ISBN: 978-88-85022-97-3

L. SÜSS - G. PEZZATO 128 pag. - 160 fig. (2002) € 30,00 ISBN: 978-88-85022-79-9

TIZIANO LANZA 472 pag. - 187 fig. (2006) € 95,00 ISBN: 978-88-85022-95-9

SEBASTIANO PORRETTA HOWARD R. MOSKOWITZ 262 pag. con tabelle (2011) € 85,00 ISBN: 978-88-96027-07-3


SEBASTIANO PORRETTA 456 pagine (2015) € 70,00 - App per iPad € 44,99 ISBN: 978-88-96027-24-0

IL MARKETING SENSORIALE Interpretare e prevedere le scelte e le preferenze Il marketing sensoriale si occupa di misurare e di spiegare le emozioni del consumatore in modo da capitalizzarle in nuove opportunità di mercato. ma anche di massimizzare il profitto di particolari prodotti e la fedeltà dei clienti, affinché possano ripetere gli acquisti o, ancora, di garantire un successo quanto più lungo possibile. Il testo è scritto in una forma colloquiale e non si rivolge solo agli specialisti della materia e a quelli che lo diventeranno, ma anche a chi semplicemente voglia capire l’evoluzione nella storia e nelle diverse culture dei concetti legati alla qualità, alla preferenza, alle supposizioni, ai fattori psicobiologici nel corso della vita al ruolo del gusto e dei sensi e di come studiarli per progettare prodotti di successo. Le funzioni di controllo/ assicurazione della qualità, di ricerca e sviluppo e di marketing potranno senza dubbio trovare d’interesse l’intero testo.

PASQUALE TREMATERRA PAOLO GENTILE 104 pagine illustrate in nero e a colori (2008) € 35,00 ISBN: 978-88-96027-01-1

GLI ANIMALI INFESTANTI IN MOLINI E PASTIFICI Questo manuale affronta in modo pratico le varie problematiche degli opifici: - Le infestazioni in molini e pastifici: problemi determinati dalle infestazioni su derrate; fattori che favoriscono la presenza di infestanti. - La gestione delle infestazioni: concetto di integrated pest management (IPM); strumenti e metodologie per il monitoraggio; azioni preventive, tecniche di lotta contro gli artropodi; contro i roditori, contro gli uccelli, sviluppi per il futuro. - Gli artropodi infestanti: artropodi, schede delle principali specie. - I roditori e gli uccelli infestanti: roditori, informazioni generali; uccelli, informazioni generali. Vengono, infine, suggerite una serie di letture di approfondimento.

7 lingue 538 pagine 45.738 record (2006) € 68,00 ISBN 978-88-85022-85-0

DIZIONARIO MULTILINGUE ICC DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI CEREALI Oggigiorno il commercio internazionale di cereali e prodotti, come pure dei relativi macchinari, richiede una precisa conoscenza dei termini in lingua straniera sia per la corrispondenza e le trattative, sia per la preparazione di cataloghi, pubblicità e depliant. Questo dizionario permette la traduzione di oltre 6.500 termini nelle lingue italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca, russa e cinese, per un totale di 45.738 parole. La compilazione è dovuta ai migliori esperti del settore, ciascuno nella propria lingua. Il coordinamento a cura dell’ICC, l’organizzazione internazionale per la scienza e tecnologia dei cereali, ne garantisce la validità ed affidabilità. I termini si riferiscono a tutti gli aspetti tecnici e scientifici dei cereali, dalla macinazione all’insilamento, dalla panificazione alla pastificazione, passando per tutti gli aspetti di entomologia, botanica, chimica, bromatologia, commercio, ecc.

FAO FORESTRY PAPER 220 pag. (2017) € 36,00 ISBN: 978-88-96027-32-5

INSETTI COMMESTIBILI Gli insetti rappresentano una buona opportunità per unire conoscenze tradizionali e scienza moderna al fine di migliorare la disponibilità alimentare in tutto il mondo. Questa pubblicazione descrive il contributo degli insetti alla disponibilità alimentare. Esamina le prospettive di allevamento su scala commerciale per migliorare la produzione di alimenti destinati agli animali e agli uomini, per la diversificazione delle diete e nello scopo di contribuire al sostentamento sia nei Paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati.


SCIENZA E TECNOLOGIA DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE 6 VOLUMI Gli orizzonti scientifici del settore si sono talmente ampliati, da intersecare saperi che solo qualche anno addietro erano ritenuti marginali: dalla biologia alle bio-tecnologie, dalle tecniche dei polimeri alle scienze dei materiali, dalla ergonomia alle tecniche avanzate di gestione aziendale. In queste rinnovate prospettive scientifiche e tecnologiche, l’Autore si è domandato se mai fosse stato possibile riorganizzare e implementare il suo vecchio testo di base, per renderlo uno strumento di studio adeguato e utile per le nuove esigenze.

1

L’ACQUA 886 pag. - 223 fig. + tab. € 60,00 ISBN: 978-88-85022-86-7

2

LE BEVANDE 440 pag. - 160 fig. + tab. - € 50,00 ISBN: 978-88-85022-87-4

3

L’INGEGNERIA DI PROCESSO NELL’INDUSTRIA DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE 890 pag. - fig. + tab. - € 60,00 ISBN: 978-88-85022-90-4

4

IL PACKAGING DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE 868 pag. - fig. + tab. - € 60,00 ISBN: 978-88-85022-91-1

5

LE TECNOLOGIE DI PREPARAZIONE, CONFEZIONAMENTO E IMBALLAGGIO DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE 536 pag. - fig. + tab. - € 50,00 ISBN: 978-88-85022-92-8

6

IGIENE, QUALITÀ E SICUREZZA NELLA PRODUZIONE DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE 60 pag. - fig. + tab. - € 50,00 ISBN: 978-88-85022-93-5

OFFERTA COFANETTO: SCIENZA E TECNOLOGIA DELLE ACQUE MINERALI E DELLE BEVANDE - � 250,00

ESAURITO

VINO

CARATTERIZZAZIONE QUALITÀ E SICUREZZA DEI VINI

Il libro ha lo scopo di radunare in un’unica entità le basi dell’interazione fra contaminazione e prodotti di sanificazione, di sviluppare i concetti chimici e microbiologici che supportano la detergenza e la disinfezione di contenitori, impianti e ambienti coinvolti nel processo produttivo del vino, dalla vendemmia alla messa in bottiglia.

Alcuni componenti chimici del vino, quali polifenoli, aromi, ammine biogene, metalli e micotossine, giocano un ruolo fondamentale nelle proprietà salutistiche ed organolettiche del vino, per cui sono indice ormai imprescindibile di qualità. La determinazione analitica di tali componenti offre inoltre la possibilità di monitorare la vita di un vino dalla vigna sino alla bottiglia in maniera scrupolosa e più selettiva. Nato per dare un contributo alla ricerca nel settore vitivinicolo, questo volume è indirizzato a tutti coloro che operano nel settore vitivinicolo, agli enologi, agli studenti dei Corsi di Laurea in “Enologia e viticoltura” e “Scienze Gastronomiche”, nonché agli appassionati di vino la cui conoscenza negli ultimi anni è divenuta un fenomeno culturale e che desiderano “immergersi” in questo mondo ricco di sapori, odori e tradizione.

Questo manuale, nel quale ho sintetizzato 30 anni della mia esperienza in viticoltura ed enologia, vuol essere uno strumento pratico e immediato per l’enologo, il viticoltore e il produttore. lo scopo è aiutarli a individuare il momento più adatto per la raccolta delle uve, in base alla qualità di partenza delle uve stesse e all’obiettivo enologico finale. in questo modo diverrà più facile decidere quali operazioni di vinificazione sarà opportuno compiere successivamente.

LARA LA PERA - GIACOMO DUGO 282 pag. con tab. e figure (2011) € 40,00 ISBN: 978-88-96027-06-6

STEFANO PARISI 238 pag. con tab. e figure Trilingua (2020) € 37,00 - App per iPad € 13,99 ISBN: 978-88-96027-44-8

DETERGENZA E DISINFEZIONE DALLA VENDEMMIA ALL’IMBOTTIGLIAMENTO

MARIO STANGA 392 pag. con tabelle e figure (2012) € 39,00 ISBN 978-88-96027-12-7

DESTINAZIONE QUALITÀ

COME INDIVIDUARE IL MOMENTO IDEALE PER LA VENDEMMIA

Disponibile in Italiano, Inglese e Spagnolo


ORDINIAMO I SEGUENTI LIBRI O ABBONAMENTI

shop.chiriottieditori.it

scadenza numero carta titolare carta firma

INDIRIZZO A CUI VANNO EFFETTUATE LE SPEDIZIONI nome

via città

cap

prov

email

Informativa e richiesta di consenso - d.lgs 196/2003. Ai sensi dell’art.11 d.lgs 675/96 ed in relazione all’informativa che avete fornito sui dati richiesti, si esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione degli stessi, per fornire i servizi richiesti. I dati forniti verranno trattati internamente e non vendutti a terzi. firma

Oppure per ordini immediati

Tel. 0121 378147 shop@chiriottieditori.it - www.chiriottieditori.it/shop

ditta/ente

tel

Cedola di commissione libraria da spedire in busta a CHIRIOTTI EDITORI Viale Rimembranza, 60 - 10064 PINEROLO (To)

Scegliamo di pagare l’importo con: assegno bancario allegato alla presente in busta chiusa bonifico INTESA-SANPAOLO: IT66U0306930757100000011983 contrassegno al postino, solo per l’Italia (+ spese di contrassegno € 10,00) carta di credito


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.