Libri e Riviste d’Italia 1/4 2017

Page 1

LIBRI E RIVISTE D’ITALIA 1-4/2017

Periodico di cultura editoriale e promozione della lettura

hanno collaborato a questo numero: RACHELE BINDI Psicologa-psicoterapeuta, esperta in Libroterapia, autrice del saggio “Trame archetipiche” edito da Press&Archeos. Gestisce percorsi di Libroterapia individuale e di gruppo di impostazione analitica junghiana per la ricerca del benessere psicologico, anche in collaborazione con enti ed istituzioni. Progetta ed eroga percorsi di formazione per libroterapeuti e gestisce il portale www.libroterapia. net. Dal 2004 si occupa anche di consulenza e formazione aziendale e collabora con aziende e case editrici per la promozione della lettura e della metodologia libroterapica. www.rachelebindi.it

STEFANO BOLOGNINI Psichiatra e psicoanalista, è stato presidente della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytical Association, fondata da Freud nel 1910. Autore di 220 articoli scientifici e di libri tradotti in varie lingue, vive e lavora a Bologna.

NICOLA GALLI LAFOREST Pedagogista, lavora a tempo pieno con l’associazione Hamelin di Bologna, con cui si occupa di educazione alla lettura, studio e divulgazione della letteratura per ragazzi, dell’illustrazione, del fumetto. È responsabile del progetto di promozione culturale per adolescenti Xanadu e redattore della rivista Hamelin. nicola.gallilaforest@gmail.com STEFANO LAFFI Stefano Laffi, sociologo, lavora presso la cooperativa sociale Codici di Milano. Si occupa di partecipazione e protagonismo di bambini e ragazzi, di coesione sociale e rapporti fra le generazioni per enti locali, ministeri, organizzazioni private. Ha pubblicato volumi per Feltrinelli e le Edizioni dell’Asino. stefano.laffi@codiciricerche.it

ROMANO MONTRONI Diventato libraio, giovanissimo, dopo una prima esperienza nel mondo della distribuzione, dal 1962 ha lavorato nelle Librerie Feltrinelli, delle quali è stato direttore fino al 2000. Professore nel master in Editoria cartacea e multimediale di Umberto Eco presso l’Università di Bologna, dal 2001 è docente della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri nei seminari di perfezionamento e nei corsi monografici. Da luglio 2005 collabora con le Coop per la realizzazione della catena Librerie Coop. Dal 2014 è Presidente del Centro per il libro e la lettura dal 2014. romanomontroni@libero.it STEFANIA MURARI Bibliotecaria del Servizio Biblioteche in Carcere dell’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale. s.murari@bibliotechediroma.it EMANUELA NAVA Scrittrice per ragazzi, collabora da anni con Carthusia Edizioni. È l’autrice del racconto Il gatto che aveva perso la coda, che fa parte della collana “Storie al quadrato”. emanuelanava@virgilio.it LAURA VINCI Bibliotecaria del Servizio Biblioteche in Carcere dell’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale. l.vinci@bibliotechediroma.it. PATRIZIA ZERBI Editore e direttore editoriale di Carthusia Edizioni, la casa editrice per ragazzi che ha fondato a Milano trent’anni fa. p.zerbi@carthusiaedizioni.it

CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA

Anno XIII n.s., gennaio-dicembre

GILDA GALLERATI Responsabile del Polo culturale del Ministero dello Sviluppo Economico e vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Esperta in progetti innovativi di gestione del personale nella P.A., formazione, comunicazione interna ed esterna. gilda.gallerati@mise.gov.it

KETTI MAZZOCCO Ketti Mazzocco è ricercatrice presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia dell’Università degli Studi di Milano e psicoterapeuta sistemico-relazionale presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Qui offre supporto psicologico a chi vive l’esperienza della malattia oncologica, perché direttamente interessato o perché vive accanto a chi ne è affetto. I suoi interessi clinici e di ricerca ruotano attorno allo studio dei processi decisionali e a come questi influenzano il percorso di cura della persona. È autrice di numerosi articoli scientifici e saggi nell’ambito della psicologia della decisione e del patient empowerment. ketti.mazzocco@ieo.it

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO

1-4/2017

Cop_libri e riviste n_1-4_2017.indd Tutte le pagine

LIBRI E RIVISTE D’ITALIA

LIBRI E RIVISTE D’ITALIA

STEFANIA BELMONTE Laureata in scienze politiche a Roma, ha esercitato la sua attività come ricercatrice all’ISFOL, ente pubblico di ricerca, occupandosi di iniziative e politiche rivolte allo sviluppo di un sistema di apprendimento permanente, con particolare riferimento alle tematiche relative alle competenze chiave, alle attività di apprendimento, alle iniziative e strategie a favore dell’invecchiamento attivo della popolazione. Più recentemente, si è dedicata ad approfondire il contributo della cultura nei percorsi di sviluppo personale e professionale. Dal gennaio 2017 è collocata presso l’ANPAL, Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro. Stefania.Belmonte@anpal.gov.it

TIZIANA MASCIA Svolge attività di ricerca nel campo dell’educazione alla Literacy presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con editori, biblioteche, scuole, associazioni, centri di ricerca per lo studio e lo sviluppo della promozione della lettura. Autrice del programma Rai Scuola Invito alla Lettura. È nella direzione de “Il Pepeverde”, rivista specializzata nella letteratura per ragazzi e socio ELINET European Literacy Policy Network. tizianamascia@tizianamascia.it

1-4/ 2017 Anno XIII n.s., gennaio-dicembre

01/12/2017 15:32:10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.