Celli News 34

Page 34

FOB DETECTOR Celli Basta con il disagio della schiuma quando si finisce o quando si inizia un nuovo fusto di birra! Da non sottovalutare poi lo spreco di prodotto ed il tempo che si perde prima di poter spillare di nuovo un bel bicchiere di birra dal nuovo fusto. Chi giornalmente opera nel settore è a conoscenza di questo problema. Infatti, quando un fusto di birra si esaurisce, al rubinetto arriva prima la schiuma poi il CO2. Si riempiono uno o più bicchieri di schiuma. A questo punto si rende necessaria la sostituzione del fusto della birra con uno nuovo. Quando si va a riaprire il rubinetto si avrà ancora fuoriuscita prima di CO2 poi di schiuma. Anche in questa fase avremo uno o due bicchieri di schiuma prima di poter avere un bel bicchiere di birra. Oltre allo spreco di birra e di tempo e al disagio sia per l’utilizzatore che per il cliente, abbiamo anche il problema dell’asciugatura della schiuma, dovuta al passaggio della CO2, sulle pareti delle linee, che rende più frequente la necessità di un intervento di sanitarizzazione. Il FOB DETECTOR CELLI è stato ideato per scongiurare gli inconvenienti sopra descritti. Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato direttamente sulla testata del fusto oppure per essere fissato a parete nell’immediata vicinanza del fusto stesso. Sul mercato esistono già dispositivi analoghi, ma il FOB DETECTOR CELLI si differenzia per la compattezza, la semplicità di utilizzo da parte dell’operatore, la qualità del materiale (acciaio inox) e la possibilità di raffreddamento attraverso la linea di ricircolo. Infatti in alcuni mercati la linea birra viene raffreddata anche tra fusto e impianto attraverso l’acqua di ricircolo della vasca e quindi il fob detector potrebbe essere un punto “caldo” se non venisse raffreddato. Una apposita coibentazione evita il crearsi di condensa sul corpo del dispositivo. Il corpo di base è realizzato interamente in acciaio inox, mentre il coperchio superiore è realizzato in materiale plastico alimentare antiurto trasparente, in modo da poter vedere il prodotto e verificare

34

il corretto funzionamento. All’interno del coperchio troviamo un galleggiante a sfera il quale ha il compito di chiudere il passaggio della CO2 una volta che si è esaurita la birra nel fusto. In questo caso, in assenza di liquido, la sfera scende fino a chiudere il passaggio del CO2, scongiurando lo svuotamento delle linee. Sostituendo il fusto con uno nuovo, l’utilizzatore deve riarmare il sistema premendo un solo pulsante laterale fino a quando il contenitore trasparente sarà riempito di prodotto. Si tratta di una operazione molto semplice e di approccio intuitivo, molto meno complicato delle procedure a più pulsanti di riarmo, tipici dei prodotti attualmente presenti sul mercato. Quando il contenitore trasparente è pieno di liquido, occorre rilasciare il pulsante e il gioco è fatto: si può procedere di nuovo alla spillatura di birra senza problemi di schiuma e di spreco di tempo e prodotto. Il FOB DETECTOR CELLI è stato progettato considerando anche la sanitizzazione chimica; basta premere il pulsante di riarmo e ruotarlo in senso orario per bloccare il galleggiante in modo da permettere il passaggio della soluzione disinfettante e dell’acqua di risciacquo.

Cod. 63964 Fob detector Celli in acciaio inox con ricircolo e attacchi John Guest Ø 9,5 mm - St.Steel Celli Fob detector with recirculation and connections John Guest Ø 9,5 mm


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.