L’espressione ‘usa e getta’ (prima le lamette e poi i pannolini) è nella lingua italiana da ventotto anni. Fa come da spartiacque fra il prima, la cultura del rattoppo e del riciclo, e il poi segnato dal peso crescente delle discariche e delle scorie che ci soffocano. Ma, pur nei contesti mutati, la dicotomia è troppo stretta, e non ha tempo in realtà il gioco del tenere e lasciare, dello scartare e riammettere in circolo. Il primo numero di «Multiverso» procede per richiami e connessioni interdisciplinari.