multiverso 13 due foto

Page 1

Roberta Valtorta

robe.valtorta@gmail.com

Volti che dialogano con se stessi L’idea di doppio è straordinariamente alla base di questa serie fotografica di Paolo Gioli dal titolo Sconosciuti, in ogni momento della sua costruzione e da ogni punto di vista, sia percettivo sia concettuale. La serie ha visto la luce in due tempi: un primo momento data al 1994, ben vent’anni fa, un secondo recente momento al 2012-13, molti anni dopo, come in una lunga maturazione. La storia vuole che Gioli riceva in dono dei negativi, in vetro e pellicola, di un vecchio studio di un fotografo ritrattista. Osservando il verso di questi negativi (non il lato ‘principale’ ma l’altro, quello ‘nascosto’) che recano immagini di volti nate per certificare delle identità, rintraccia fitti intrecci di segni, complessità di impronte e depositi di materia creati dal lavoro di ritocco del fotografo, e poi dal tempo. Illumina le superfici con una luce radente rivelatrice, le fotografa, stampa, e i piccoli segni inconsapevoli e trovati già pronti

54

assumono la pienezza e l’energia di gesti creativi. Diventano, per un improvviso nuovo destino altro da quello originario, elementi di un lavoro di costruzione e insieme de-costruzione del volto, di decisa natura grafico-pittorica. Gioli si impadronisce dei segni fatti da una ignota mano altra dalla sua e li rianima, come fossero nati dalla sua stessa mano, dalla sua mente scopritrice. Come spesso usa fare, Gioli agisce su coppie di contrari: la mano del fotografo diventa la sua mano, il verso del negativo recto, la ‘banalità’ della fototessera si fa evidente e raffinata elaborazione artistica, l’anonimità dei volti sconosciuti si trasforma nel laboratorio visivo di uno scavo dentro il grande tema dell’identità, il silenzio a cui erano ridotti i vecchi negativi conservati nello studio del fotografo diventa il dramma di volti che rinascono a una nuova vita. Ma dai negativi non nascono dei positivi, il cui compito sarebbe quello di raccontare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.