Un Natale alla scoperta delle bellezze d'Italia
Anteprime straordinarie e aperture stagionali da Firenze a Sciacca per rendere il prossimo Natale (e un inizio 2016) memorabili. Partiamo dal capoluogo toscano che mai, come in questa stagione fredda, "bolle" di novità fra il colto, il ghiotto e quello charme che da sempre avvolge il palcoscenico fiorentino. La prima ragione per andare è il nuovo museo dell'Opera del Duomo che conserva la maggiore collezione al mondo di scultura del Medioevo e del Rinascimento fiorentino: 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra cui capolavori dei maggiori artisti del tempo: Michelangelo, Donatello, Arnolfo di Cambio, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca della Robbia Andrea del Verrocchio e molti altri ancora. Nel nuovo sito museale trovano posto anche molte opere mai viste prima o conservate nei depositi per decenni, come le quindici statue trecentesche e quasi settanta frammenti della facciata medievale del Duomo. L'Opera di Santa Maria del Fiore ha investito 45 milioni di euro di risorse proprie nella realizzazione del nuovo museo. Direttore e autore del progetto museologico è Timothy Verdon, mentre il progetto architettonico è di Adolfo Natalini e Guicciardini & Magni architetti.
Un Natale alla scoperta delle bellezze d'Italia, Huffington Post Gruppo Espresso, 11/12/2015, Francesca Alliata Bronner