#BICYCLON

Page 1

#BICYCLON

Mixed Mountain Experience

Bicyclon vuole portare lo storico marchio del ciclismo Bianchi nel futuro. Creeremo esperienze che mirano a coinvolgerti a 360° in un ciclone di emozioni. Il nostro obiettivo è quello di realizzare attività mirate che saranno accessibili a tutti, in un’ottica di condivisione di idee, valori e intenti comuni per rendere il ciclismo ben più di una semplice pedalata in bicicletta. La storia del marchio sarà la nostra linea guida, un punto di partenza verso le mete della tecnologia, dove tradizione ed innovazione si fondono in esperienze uniche nel proprio genere.

CONCEPT NOTE – 27^ edizione Master in Sport Business Management

CUSIMANO Carlo

FLAGIELLO Emanuele

LANFRANCHI Marco

SPATA Vittorio

ZAMBRANO Fernando

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto Bicyclon ha l’obiettivo di realizzare una serie di eventi virtual e on field per rilanciare il marchio Bianchi, proiettandolo nel futuro e rendendolo un’icona della qualità made in Italy nel mondo.

Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio lombardo e sfruttando le più recenti innovazioni nel campo tecnologico e degli e-sports.

Progetto n° 1: VIRTUAL BIKE EXPERIENCE

Creazione di postazioni per installare dei bike-simulator che offrono diversi tipi di esperienze virtuali in bici; dal semplice giro in città fino ai percorsi più tecnici in montagna. Prevediamo l’utilizzo di due tipologie differenti di simulatori. Per gli amatori, gli ambienti saranno ricreati attraverso dei virtual monitor installati davanti alle postazioni.

Per i percorsi più tecnici, rivolti ai professionisti, i virtual monitor saranno sostituti da visori ottici e le postazioni saranno dotate di un rullo che attraverso i feedback aptici ricrei la sensazione di un vero giro in bici a seconda del percorso e del terreno scelto.

Le postazioni saranno allocate nei pressi dello shop Bianchi sito a Livigno, e avranno in dotazioni diversi modelli di biciclette per garantire agli utenti la gamma più ampia possibile di esperienze. Inoltre, prevediamo l’installazione delle postazioni anche durante l’evento Settimana Bianchi per organizzare delle vere e proprie competizioni e tornei.

Progetto n° 2: SETTIMANA “BIANCHI”

Organizzare una settimana di eventi che includono musica live, stand enogastronomici e meet and greet con testimonial d’eccezione, nella splendida cornice delle montagne di Livigno in collaborazione con Red Bull per valorizzare il territorio lombardo e legarlo al marchio Bianchi. L’evento si terr à presso un rifugio alpino e si svolgerà secondo le modalità dei classici aprèsski. L’intera settimana ha il preciso scopo di aumentare l’awareness del brand e di avvicinarlo ad un pubblico non appassionato di ciclismo.

Il progetto prevede l’organizzazione di tornei sfruttando le postazioni di bikesimulator poste in un tendone realizzato ad hoc che consenta la proiezione delle competizioni su un maxischermo

I tornei prevederanno due categorie: amatori e professionisti, in modo tale da coinvolgere il più alto numero possibile di partecipanti. I vincitori avranno la possibilità di vincere delle bici Bianchi e dei tour in bici con i nostri testimonial d’eccezione.

Progetto n° 3: LOgiro

LOgiro è il format ideato dal nostro team per la promozione sia del territorio che del prodotto ciclismo, ricalcando il concept della competizione “Giro di Lombardia”. Proponiamo due percorsi anche in questo progetto: uno per amatori e uno per professionisti.

Il primo percorso sarà aperto anche ad atleti diversamente abili che praticano handbike. Il tutto si svolgerà nella fantastica cornice lombarda, sfruttando la varietà di paesaggi e percorsi di una regione unica, che va dalle salite di montagna, alle discese delle valli, attraversando le città storiche.

L’evento sarà diviso in più tappe, in tre weekend continuativi e i primi iscritti avranno la possibilità di avere in omaggio una bicicletta “Bianchi” da utilizzare durante l’esperienza.

Il costo di partecipazione sarà accessibile a tutti, 5 euro giornalieri (i pacchetti acquistabili saranno obbligatoriamente formato 2⁄3 giorni) e ai partecipanti sarà fornito inoltre in omaggio, uno zainetto e una lattina Red Bull sponsor della manifestazione.

PROGETTO ESECUTIVO

Gli eventi da noi ideati nell’ambito del progetto Bicyclon mirano al rilancio del marchio Bianchi e alla valorizzazione del nuovo shop sito in Livigno.

Il raggiungimento di tali obiettivi sarà garantito dall’installazione delle postazioni di bike simulator e dagli eventi Settimana Bianchi e LOgiro.

Progetto n° 1: Virtual Bike Experience

Data di lancio: 1° dicembre 2023

Tempistiche organizzative: 2 giorni (29-30 dicembre)

Location: Shop Bianchi, Livigno (SO)

Due giorni prima del lancio delle postazioni di bike simulator procederemo alla loro installazione nei pressi dello shop Bianchi.

Sarà allestita un’area dedicata in partnership con il nostro technical sponsor Garmin in cui posizioneremo due postazioni: una con bici da corsa e l’altra con mountain bike.

L’installazione sarà curata da una ditta specializzata e l’area sarà interamente brandizzata con i loghi di Red Bull (main sponsor) e Garmin (technical sponsor), oltre ovviamente a Bianchi.

Le postazioni all’interno dello shop saranno fisse, con la possibilità di sostituire le bici in dotazione in occasione del lancio dei nuovi prodotti.

Progetto n° 2: Settimana Bianchi

Data di lancio: 16 dicembre 2023

Data di chiusura: 23 dicembre 2023

Tempistiche organizzative: 4 giorni (12-15 dicembre)

Location: Chalet Stalet, Livigno (SO)

Il progetto prevede l’allestimento di un’intera area dedicata agli après-ski nell’area antistante allo chalet Stalet. Le aree saranno così suddivise:

• Hospitality (1): area di ingresso dove le hostess accoglieranno gli ospiti fornendogli tutte le informazioni necessarie sugli après-ski e gli eventi della settimana;

• Food and beverage (2): avremo un’area in cui poter degustare finger food e drink preparati dal nostro catering e una seconda area dove ci ci saranno stand di prodotti tipici del territorio lombar do;

• Gaming (1): in collaborazione con Red Bull e Garmin allestiremo un’area dove saranno installate 4 postazioni di bike simulator atte all’organizzazione di eventi e tornei tra i partecipanti; installeremo inoltre un maxischermo al di fuori dell’area per dare la possibilità ai partecipanti dell’evento di vedere le corse virtuali;

• Entertainment (1): in collaborazione con il nostro commercial sponsor RTL102.5 allestiremo un dj set nel quale nel corso dei 7 giorni si esibiranno svariati artisti di fama locale ed internazionale e una pista dove poter ballare.

• Bianchi (1): allestiremo un’area per esporre i prodotti Bianchi top di gamma, in particolar modo sarà posta attenzione per le mountain bike.

Progetto n° 3: LOgiro

Date evento: 13-14 aprile, 20-21 aprile, 27-28 aprile 2024

Tempistiche organizzative: 3 giorni (12 aprile, 19 aprile, 26 aprile)

Location: Milano, Como, Mantova

LOgiro è l’evento suddiviso su tre weekend che prevede l’organizzazione di un tour in bici di tre location rappresentative della regione Lombardia.

Tutte e tre le tappe prevedono l’organizzazione di due percorsi: uno per amatori e uno più tecnico per i ciclisti esperti.

I percorsi saranno messi in sicurezza mediante l’uso di transenne e col coinvolgimento delle stazioni locali di vigili urbani. Verranno inoltre creati dei checkpoint in collaborazione con RedBull dove i partecipanti potranno riposarsi e bere le bevande del nostro main sponsor.

Il primo weekend sarà quello della di Milano, il secondo Como e il terzo Mantova. Il sabato sarà il giorno dedicato alla partenza dei percorsi più tecnici per i ciclisti esperti, mentre la domenica sarà dedicato ai percorsi per amatori.

L’intero progetto de LOgiro sarà sottoposto all’approvazione delle Province coinvolte per il rilascio delle autorizzazioni per la chiusura delle strade individuate per lo svolgimento dei percorsi.

PIANO COMUNICAZIONE

Per la comunicazione, ci impegniamo a utilizzare mezzi e attività online e on field coinvolgenti che possano far conoscere il progetto #BICYCLON.

Testimonial

All’evento parteciperanno tre testimonial d’eccezione che possano trasmette al il pubblico i valori di questo sport:

• Ignazio Moser, personaggio televisivo, ex ciclista su strada e pistard italiano, con 1.1M di follower su Instagram;

• Letizia Paternoster, ciclista su strada e pistard italiana che corre per il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, con 240mila follower su Instagram;

• Vittorio Podestà, ciclista rappresentante degli sportivi con disabilit à fisiche.

I testimonial, in collaborazione con lo sponsor, pubblicheranno post e storie per diffondere il progetto Bicyclon.

Bike QR Code

In collaborazione con BikeMi, Lime, Dott, RideMovi e Swapfiets, l'iniziativa consiste nell’applicare un QR code sulle biciclette in sharing presenti in tutta la regione. L’adesivo consentirà di accedere al volantino digitale contenente informazioni sul progetto #BICYCLON e sugli eventi Settimana Bianchi e LOgiro.

Digital e traditional media

Durante la Settimana Bianchi, LOgiro e al lancio delle postazioni di bike simulator presso lo store Bianchi a Livigno, ci saranno dirette su Instagram e Twitch per trasmettere live gli eventi e le competizioni virtuali.

Inoltre, puntiamo a coinvolgere l’emittente radiofonica RTL102.5 per mandare in onda la musica suonata durante gli aprés-ski della Settimana Bianchi e sponsorizzare l’evento nelle settimane immediatamente precedenti con spot ed interviste ai nostri testimonial

Per quanto riguarda l’evento LOgiro, puntiamo a coinvolgere televisioni locali e la Rai per la diretta del percorso rivolto ai professionisti e collegamenti nelle piazze delle città che saranno scelte come tappe del percorso.

PIANO MARKETING

TARGET

Il nostro target principale comprende i ciclisti amatoriali e professionisti fra i 18 e i 50 anni d’età, ma si estende anche agli appassionati di sport in generale, ai giovani sportivi di età compresa tra i 14 e 18 anni e agli appassionati del mondo gaming e virtual.

BRAND IDENTITY

Per l’occasione verrà creato un logo per l’evento #BICYCLON, i cui colori tipici saranno quelli storici del brand Bianchi. Il font sarà moderno ed accattivante per rendere l’evento più riconoscibile e appetibile per il pubblico.

SITO WEB

Verrà creato il sito web www.bicyclon.com dedicato all'evento dove verranno pubblicate tutte le informazioni utili (data, orario, percorsi, installazioni, iscrizioni) e dove gli utenti potranno registrarsi e acquistare il biglietto in prevendita.

SOCIAL WEB

La promozione dell'evento sarà garantita dalle Instagram Stories dei nostri influencer e dal nostro prestigioso main sponsor RedBull. Grazie alla loro immensa popolarità sui social, diffonderanno il messaggio dell'evento a tutti i loro follower, creando un'atmosfera unica ed entusiasmante.

SPONSORIZZAZIONI

L'evento avrà prestigiose partnership con note marche di fama internazionale. RedBull sarà il main sponsor e farà da guida in questo percorso verso il successo. Non manca nemmeno il supporto tecnologico di Ga rmin, che sarà Technical Sponsor, contribuendo a fornire un servizio di alta qualità. Infine, il Commercial Sponsor sarà RTL 102.5 che ci affiancherà nella promozione della nostra idea, portando il nostro messaggio a un pubblico ancora più vasto.

COMUNICAZIONE IN LOCO

In loco, l’evento verrà promosso in modo innovativo ed ecologico: grazie all'uso di speciali QR Code, apposti sul telaio delle biciclette in sharing in tutta la regione. Questa strategia non solo punta a diffondere la notizia in modo efficace, ma a farlo nel rispetto dell'ambiente, evitando lo spreco di carta e materiali inutili.

BUDGET

Nel budget abbiamo previsto l’acquisto dell’attrezzatura tecnologica, visori e postazioni aptiche, che alla fine dell’evento saranno destinate al punto vendita, in modo da coinvolgere il pubblico, ottimizzando anche i costi per lo sviluppo del software.

Nella voce costi del personale sono inclusi i costi per l’hospitality, catering, sicurezza, volontari e operai. Le uscite, così come le entrate, sono state stimate sulla base di benchmark effettuati su eventi similari.

Per l’organizzazione dell’evento la società Bianchi riconoscerà alla società V-Project un corrispettivo fisso pari a 20.000 euro, più il 75% degli utili del progetto.

OGGETTO: richiesta partnership

Egr. Dott. Ceraico, siamo la V-Project, società che opera nel settore dell’organizzazione e promozione degli eventi sportivi e delle virtual experience.

Le scriviamo con l’entusiasmo e la passione di chi sostiene un progetto unico e innovativo con Bianchi, marchio italiano storico nel mondo del ciclismo. La tecnologia virtuale sta vivendo un momento di grande risalto, coinvolgendo numerosi appassionati provenienti da tutto il mondo. Il nostro progetto di “virtual bike experience” potrebbe rappresentare un’opportunità unica per promuovere la vostra azienda e legarla al mondo del ciclismo grazie alla partnership con Bianchi.

Il progetto Bicyclon, che si terrà nei mesi di dicembre a Livigno e aprile in tutta la Lombardia, consiste nel proporre delle attività con i bike-simulator (attivabili sia con i virtual monitor, sia con visori ottici per rendere l’esperienza ancora più emozionante, realistica e coinvolgente), e nell’organizzazione di due eventi: la Settimana Bianchi e LOgiro.

Data la natura del progetto e la storia del vostro brand, del quale condividiamo visione e valori, vorremmo proporVi la partnership in esclusiva con il marchio Bianchi per gli eventi, garantendoci così la possibilità di usare il logo Red Bull e i vostri canali di comunicazione come parte integrante di tutto il processo realizzativo e creativo.

La vostra presenza ci permetterà inoltre di arricchire l’offerta di premi e gadget da dare ai partecipanti, per incentivare la partecipazione e la diffusione dell’evento in Italia. Siamo certi che Red Bull, già presente in molti eventi sportivi di successo, saprà trovare in questo contesto lo spazio ideale per costruire una nuova ed importante collaborazione con un marchio di grande storia, tradizione e cultura.

In fede, V-Project

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.