QUINO, MAFALDA E L ’ AMBIENTE
L'ambiente è lo spazio in cui si sviluppa la vita dei diversi organismi favorendo la loro interazione. È il luogo dove viviamo, che ospita le persone, gli animali e le piante. L’ambiente è anche l’aria, l’acqua, il terreno, la luce; insomma, tutto quello che abbiamo intorno.
Tutti parlano di ambiente: vogliamo parlarne anche noi?
UTILIZZAREMO I FUMETTI PER CAPIRE MEGLIO.
SCANSIONA IL CODICE QR per seguire Mafalda sui social network





SCANSIONA IL CODICE QR per scaricare un cartone animato di Mafalda









SCANSIONA IL CODICE QR per scaricare un cartone animato di Mafalda





SCANSIONA IL CODICE QR per scaricare un cartone animato di Mafalda
























Quino, attraverso i suoi disegni umoristici, che pubblicava una volta alla settimana, ha affrontato il tema del cambiamento climatico quando nessun altro lo aveva all’ordine del giorno e per molti anni ha espresso la sua preoccupazione per la cura del pianeta e dell’ambiente attraverso i suoi disegni. Cosa vi suggerisce la lettura di questi pannelli?

SCANSIONA IL CODICE QR per scaricare un episodio dei Quinoscopios


IL CAMBIO CLIMATICO
Sapete già che il nostro pianeta è il pianeta Terra ed è la casa di tutti noi, non solo la nostra ma anche di quelli che verranno dopo di noi, quindi è importante che tutti noi ce ne prendiamo cura
IL CLIMA
Il clima sta cambiando, siamo sicuri che avete sentito più di una volta che fa più caldo in questo periodo. Avrete sicuramente sentito dire più di una volta che quest’estate fa più caldo, o che quest’inverno piove meno e così via. Il tempo è molto importante per la nostra vita, così come lo è per altri esseri viventi come le piante e gli animali, anche se siamo noi umani (adulti e bambini) a poterlo influenzare con le nostre azioni e i nostri comportamenti.
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE SUE CONSEGUENZE
Ogni volta che accendiamo la luce o la televisione o semplicemente ci facciamo una doccia, consumiamo energia. E sapete come si produce l’energia? Bruciando i cosiddetti combustibili fossili (carbone, petrolio o gas) e quando vengono bruciati, tutto il gas che viene prodotto, ed è parecchio, finisce nell’atmosfera e forma uno strato sporco che produce il noto effetto serra, per cui il cambiamento climatico si traduce in un aumento della temperatura del nostro pianeta, in pratica avremo sempre più calore.