4 minute read

I nostri protagonisti

giovanile ed è per questo che il 95% delle nuove assunzioni è di persone sotto i 30 anni d’età.

(+7%). La gestione del turnover in uscita è analizzata periodicamente grazie a KPI suddivisi per area di business e tipologia di popolazione.

Dipendenti

La risorsa più importante del Gruppo Calzedonia sono le persone che lavorano con noi.

I valori aziendali del Gruppo (visione, passione, concretezza, collaborazione ed orientamento al risultato) materializzano la nostra etica di lavoro e governano le attività e le relazioni all’interno dell’azienda.

Da sempre la nostra realtà valorizza il genere femminile. Le donne rappresentano infatti il 90% della nostra forza lavoro. Risorsa altrettanto valorizzata sono i giovani, dato confermabile dall’età media dei dipendenti del Gruppo pari a 30 anni. Al 31.12.2022 il numero dei lavoratori occupato nella società del Gruppo ammonta complessivamente a 44.3052 persone, in aumento del 8,8% rispetto al 2021 grazie al continuo sviluppo dell’area produttiva e commerciale.

Dato il tipo di prodotto trattato, la forza lavoro maggiore è rappresentata dagli operai (61%), seguita dalla forza vendita (personale di negozio, addetto vendita, 38%) e a concludere l’impiegatizia e manageriale (di primo e secondo livello). La nostra realtà pone particolare attenzione alla fascia

Ci premuniamo che ogni risorsa acquisisca in poco tempo gli strumenti necessari e le capacità richieste per assumersi importanti responsabilità. In ottica di crescita professionale, la formazione ricopre un ruolo strategico ed è per questo suddivisa in tre macro aree specifiche: un percorso di formazione tecnica per i dipendenti dell’area corporate, erogata capillarmente da ogni stabilimento da personale specializzato; una formazione sui sistemi organizzativi per i dipendenti della sede centrale ed una formazione specializzata per i responsabili di sede, di retail, di prodotto e di produzione con lo scopo di migliorarne la gestione del proprio team e mediazione dei conflitti. Nel 2022 sono state erogate in totale 489.166 ore di formazione di cui oltre la metà (63%) destinate allo sviluppo di competenze tecniche per l’area retail.

I pacchetti retributivi sono sostenuti ed arricchiti da benefit, iniziative, ed agevolazioni che variano da paese a paese. Ci preoccupiamo di migliorare costantemente il nostro welfare aziendale cercando di migliorare quotidianamente la condizione lavorativa e privata dei nostri dipendenti. È usuale per il Gruppo elargire premi di performance per mantenere e valorizzare le proprie risorse. Il turnover generale del 2022 si presenta in linea rispetto al 2021 e di lunga inferiore rispetto a quello di assunzione

Eventuali indagini per infortuni, incidenti, nearmiss e non conformità sono controllati dal Sistema di Gestione per la Sicurezza. Per l’anno 2022 gli infortuni si sono concentrati maggiormente negli stabilimenti produttivi del continente asiatico, i quali sono stati nella quasi totalità dei casi di lieve entità.

Clienti

La vicinanza al cliente è da sempre un elemento di grande attenzione per il Gruppo Calzedonia. Essa è stata inizialmente delegata ai negozi fisici, sia attraverso una presenza capillare sul territorio che grazie alla capacità di fornire prodotti con un rapporto qualità-prezzo eccellente. A seguito della strutturazione di nuove aree e-commerce, sono stati creati dei nuovi canali di vendita digitali, pensati come vetrine digitali attive 24 ore su 24, 365 giorni all’anno con l’intento di proporre e trasmettere il valore dei prodotti e la cultura dell’azienda non solo negli oltre 5.000 punti vendita fisici, ma anche in tutti quelli virtuali. Per fornire ai clienti un’esperienza più completa e fluida possibile, il Gruppo

2 - I dati del presente capitolo differiscono da quelli presenti sul Bilancio Consolidato (e in apertura del presente report) in quanto varia di perimetro di rendicontazione. Si rimanda alla nota metodologia per ulteriori approfondimenti.

Calzedonia ha adottato una strategia omnicanale mirando ad uno sviluppo integrato dei canali fisici e digitali. Attualmente i servizi e-commerce sono disponibili in 39 Paesi con oltre 160 stores. Inoltre, l’integrazione fisico-digitale racchiude lo scopo di mettere in contatto i dati di vendita e di magazzino a prescindere dalla proprietà del punto vendita o dalla ragione sociale considerata rendendo il brand unico punto di riferimento per la clientela.

Sono numerosi i servizi disponibili ai nostri clienti: Product Locator, Paga Online e Ritira in Negozio, Scaffale Infinito ed un sistema di fidelizzazione completamente paper free ne sono solo alcuni esempi.

Sono inoltre tenuti in alta considerazione da tutto il personale la restituzione di feedbacks e di eventuali reclami. Il Customer Service del Gruppo Calzedonia si organizza su tre livelli e monitora costantemente la soddisfazione generale grazie all’analisi di specifici KPI. Dettaglio d’orgoglio è la risoluzione in giornata del 57% dei reclami ricevuti e un’evasione dell’82% tra 1 e 3 giorni. Ulteriore conferma è la volontà del Gruppo di raggiungere il punteggio di +50 nei Net Promoter Score (NPS) di tutti i propri brand. Si tratta di un indice che misura il giudizio positivo dei consumatori nei confronti di un particolare marchio. Tutti i brand hanno superato l’obiettivo, ad eccezione di Signorvino, che presenta un risultato di +46 al termine dell’anno. La riteniamo ad ogni modo una buona performance in quanto suo primo anno di analisi. Al giorno d’oggi, la protezione dei dati è un tema di estrema centralità: il consenso informato è alla base di qualsiasi collezione dati. Per garantire un’elevata protezione dei dati nel 2022 sono stati sviluppati progetti di gestione dell’identità degli accessi, di monitoraggio della sicurezza e di risposta agli incidenti. Il dialogo tra la nostra realtà e mondi quali la musica, lo sport, eventi mondani e numerosi ambassador, ognuno con la propria unicità, riesce a far sentire ogni persona identificata dai nostri brand. La condivisione di informazioni dettagliate riguardo la nostra filiera è contenuta nelle pagine web “Nostra filiera produttiva”, visitata da oltre 48.000 visitatori durante il 2022. I titolari iscritti ai canali loyalty sono circa 21 milioni con oltre 8 milioni di nuove iscrizioni solo nell’anno 2022. I programmi di fidelizzazione permettono di ottenere sconti, promozioni e premi.

Il Gruppo cerca di orientare nel miglior modo possibile qualsiasi trasmissione direzionata all’esterno in quanto qualsiasi comunicazione ingannevole o poco trasparente, scarsamente inclusiva o soggetta a greenwashing presenterebbe impatti negativi sia sui brand che sulle persone ed il contesto di riferimento.

This article is from: