Il Navicello - Dicembre 2011

Page 1

PERIODICO DI INFORMAZIONE E DI CULTURA DEI CITTADINI DI CALCINAIA - Aut. Trib. Pisa N. 9 / 84

Il Navicello Dicembre 2011

Direttore responsabile: Massimo Frosini - Collaboratori: Laura Martini, Jacopo Paganelli, Davide Perillo, Silvia Bosco, Sarah Esposito, Stefania D’Agostino, Lorenzo Giusti Redazione: c/o Ufficio Stampa Comune di Calcinaia - Piazza Indipendenza, 7 - 56030 Calcinaia (Pi) - Tel. 0587.265442 - Fax: 0587.265450 - On line: www.comune.calcinaia.pi.it/navicello.php Impaginazione grafica: EMME&EMME · Buti - Stampa: BANDECCHI & VIVALDI · Pontedera - Tiratura 4.800 copie

All’erta contro il maltempo Esondazioni, alluvioni e frane. Questo scenario ha colpito negli ultimi mesi diverse zone della nostra penisola, compresa la Toscana. L’allerta maltempo esiste e viene comunicata, ma spesso non riesce a pervenire in tempo a tutti gli abitanti. Segue a pag. 2

Un miglio verde

Aria di festa A pag. 3

Il cammino di un anno verso la sostenibilità ambientale Un anno “verde”, in cui l’ecologia, il recupero e l’educazione ambientale hanno avuto un ruolo da protagonisti. L’introduzione della raccolta porta a porta è stata solo una delle tante novità della politica ambientale integrata del Comune. Grazie alla collaborazione dei cittadini è stato raggiunto, nel mese di ottobre, lo strabiliante dato del 77% di Raccolta Differenziata. Un risultato eccezionale che l’intera comunità è chiamata a confermare con comportamenti virtuosi che aiutino ad ottenere una differenziazione di qualità. A seguito di alcuni riscontri effettuati dal Gestore Geofor presso l’impianto Revet sulla qualità del multi materiale proveniente dalle raccolte svolte sul territorio è stato infatti evidenziato dalle analisi merceologiche una percentuale estranea all’interno del rifiuto conferito. In pratica si è sottolineato un aumento delle impurità del multi materiale a seguito di comportamenti errati da parte dei cittadini. Per limitare fortemente queste cattive abitudini di conferire altri materiali nelle campane del multimateriale, ma anche nei vari mastelli della raccolta porta a porta, il gestore Geofor ed il Comune di Calcinaia hanno studiato misure specifiche da adottare per invitare i cittadini a fare più attenzione alla differenziazione. Dal 28 Novembre gli addetti che effettuano la raccolta del territorio possono così applicare un adesivo di colore rosso con su scritto “materiale non conforme”, qualora ravvisino, dentro ai sacchi contenuti nei mastelli degli utenti, rifiuti mal differenziati. Il rifiuto non conforme sarà lasciato a terra con l’adesivo di colore rosso che attesta il comportamento errato dell’utente. L’adesivo servirà pertanto sia ad attestare il passaggio da parte degli addetti della raccolta, sia per segnalare ai cittadini di prestare maggiore attenzione in fase di differenziazione. Da rimarcare anche che è appena entrata in vigore un’Ordinanza del Sindaco che stabilisce, tra l’altro, che i rifiuti concernenti la frazione merceologica del multi materiale dovranno essere sversati nelle campane blu. In pratica non si potrà più gettare il sacco con il multi materiale direttamente nelle campane, ma lo stesso dovrà essere aperto ed il suo contenuto versato nella campana. Questa semplice operazione consentirà infatti di risparmiare molto spazio all’interno delle stesse campane e di effettuare controlli molto più rapidi. Dal punto di vista dei controlli vale la pena sottolineare che gli stessi saranno intensificati per dare attuazione della nuova ordinanza, ma soprattutto per evitare che al di fuori della campana vengano lasciati sacchi dell’immondizia. Comportamenti scorretti per i quali sono previste sanzioni che vanno dai 50 € ai 350 €. Dopo una robusta campagna di informazione in questo senso, scatteranno più facilmente le multe per tutti i cittadini

indisciplinati sorpresi, anche attraverso sistemi di videosorveglianza attivi nelle ore notturne, ad abbandonare rifiuti fuori dai contenitori. Intanto il Comune di Calcinaia rimane attivo anche sul fronte del riciclaggio e si presenta come l’unico Comune in Toscana ad aver partecipato a tre bandi regionali rispettivamente per il finanziamento di beni durevoli in plastica riciclata (panchine, dondoli, scivoli, ecc..) per il quale è già stato confermato un contributo dalla Regione di 8000 €, per il finanziamento della raccolta di monomateriale del vetro, ovvero l’acquisto, attraverso il gestore Geofor, di campane dedicate solo a bottiglie, barattoli, vasi in vetro per migliorare la qualità della raccolta differenziata di un materiale tanto

prezioso ed infine per finanziamento all’acquisto di opere contenenti vetro riciclato, in pratica mattoni, tegoli, “sabbia” per sottofondi stradali e conglomerati cementizi (in particolar modo, in quest’ultimo caso per provvedere all’adeguamento della via della Lucchesina che da strada vicinale diventerà strada comunale).

NATALE Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro capriole di fumo del focolare Cari concittadini, l’anno volge al termine ed io sento il bisogno di ringraziare tutti quelli, di voi, che si sono rivolti a me e quelli che ho incontrato per i più svariati motivi. Sempre avete dimostrato grande rispetto e considerazione dell’istituzione che rappresento, del mio ruolo e della mia persona. Insieme ai miei auguri di buon Natale e felice anno nuovo spero gradirete il piccolo dono di una poesia, che scritta da un grande autore come Giuseppe Ungaretti riflette, l’esigenza di trovare all’interno del proprio focolare domestico quel “caldo buono” che può confortarci in un periodo difficile come quello che sta attraversando l’Italia intera. Il Sindaco Lucia Ciampi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Navicello - Dicembre 2011 by Massimo Frosini - Issuu