Flora d'Italia - Chiave famiglia leguminose - Gruppo VI

Page 1

1 florae.it - Chiave Gp. Leguminosae IV Gp. Leguminosae IV Fg. imparipennate a molti segm. ovv. con cirri. Tutti i generi qui sotto riportati (alcuni dei quali per ridondanza sono ripetuti ariche nel gr. VI) hanno fg. imparipennate; il numero dei segm. può tuttavia a volte risultare pari, quando 1-3-5 segm. terminali sono variam. trasformati: in cirri prensili (Vida, Lathyrus, Pisum), in < spine (Astragalus) ovv. ridotti alla sola nervatura centr. setiforme (Lathyrus).

1 Legume diviso in articoli i quali (tranne Securigera) si separano alla frutt. 2 Legume presentante su un solo lato insenature profonde fino a ⅔ della sua larghezza Gen. Hippocrepis 2 Legume presentante su entrambi i lati strozzature meno profonde 3 Calice con tubo subcilìndrico, lungo ± il doppio del proprio diam Gen. Ornithopus 3 Calice con tubo conico, lungo ± quanto il proprio diam. 4 Legume formato da 2-5 segm. discoidali Gen. Hedysarum 4 Legume lineare formato da 2- molti segm. 5 Piante perenni, erbacee o arbustive Gen. Coronilla 5 Piante annue 6 Corolla di 4-7 mm; legume cilindrico con becco breve, uncinato Gen. Coronilla 6 Corolla di 8-12 mm; legume appiattito a sciabola con becco lungo 1-3 cm, all'apice spesso ritorto a spirale Sp. Securigera securidaca 1 Legume con 2 valve continue, non diviso in articoli 7 Fg. peloso-ghiandolose con nervi laterali raggiungenti il margine dei segm.; pianta annua, coltivata Sp. Cicer arietinum 7 Fg. non così ghiandolose né con nervi lat. raggiungenti il margine 8 Piante legnose (alberi, cespugli o liane) 9 Alberi o arbusti 10 Piante spinose 11 Rami con grosse spine stipolari; fi. in racemi penduli; albero o arbusto alto qualche metro Sp. Robinia pseudoacacia 11 Spine formate dal rachide fogliare indurito; fi. in brevi racemi ascellari eretti; arbusti emisferici alti 35 dm Gen. Astragalus 10 Piante senza spine; inflor. erette 12 Fi. in pannocchia; albero coltiv Sp. Sophora japonica 12 Fi. in racemo; piante spontanee 13 Corolla gialla papilionacea; racemi capituliformi con 2-10 fi. 14 Fg. in 7-11(-13) segm. glabri, verdi; legume membranoso-rigonfio con molti semi lungo 4-7 cm Sp. Colutea arborescens 14 Fg. a (9-) 13-19 segm. argentino-tomentosi; legume non rigonfio con 1 seme, breve ed incluso nel calice Gen. Anthyllis 13 Corolla violetta priva di ali e carena; racemi lineari con parecchie diecine di fi Sp. Amorpha fruticosa 9 Liana con f. legnosi rampicanti (colt. ornam.) Sp. Wisteria sinensis 8 Piante erbacee ovv. legnose soltanto alla base 15 Legume discoidale, dentellato tutt'attorno 16 Fg. con segm. apicale poco differente dai lat.; fi. in racemi ascellari lungam. peduncolati; corolla rosea o purpurea ovv. ± pallida Gen. Onobrychis


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.