1 florae.it - Chiave Gp. Leguminosae V Gp. Leguminosae V Fg. bipennate; fi. non papilionacei 1 Stami numerosi, con filam. vivacem. colorati a funzione vessillare; fi. in capolini globosi, gialli o rosei 2 Fi. gialli; piante spesso spinose o con fg. alla fine sostituite da fillodi mten Gen. Acacia 2 Fi. rosei; albero senza spine né fillodi Sp. Albizzia julibrissin 1 Stami 6-10, brevi, inclusi nella corolla; fi. in racemi ascellari, bianco-verdastri Sp. Gleditsia triacanthos
Gen. Acacia Gp. Leguminosae I Scheda aggiornata - Segnala osservazione
Figure 1: Piante legnose (da noi cespugli o alberi di statura ridotta) in gran parte originarie dell’Australia, introdotte per rimboschimento. Le fg. sono bipennate o ridotte a fillodi semplici (in questo caso aspetto simile ad Eucalipti!). Possono venire impiegate con successo solo nella fascia di vegetazione dell’OleoCeratonion (cioè in ambiente più caldo di quello della Lecceta) ed hanno esigenze ecologiche analoghe a quelle degli agrumi: richiedono un clima nel quale la temperatura non scende mai sotto lo zero; in pratica possono esser impiegate nelle Isole e nelle zone più calde dell’It. Merid. Progressivo 306/II Nome Italiano Acacia; Mimosa; Gaggia Codifica numerica 3446 1 Fg. alla fioritura bipennate
1