Coppa ValBrembana 2023/2

Page 1

NORD PONTEGGI srl

Via Andito Bedesco, 2

24039 Sotto Il Monte Giovanni XXIII (BG)

Tel. +39 035 790949

Cell. +39 349 3432059

Fax. +39 035 790949

nordponteggi@gmail.com

www.nord-ponteggi.it

G.S. VERTOVESE A.S.D.

In piedi da sinistra: Paolo Fiore (guardalinee), Michael Borrelli, Paolo Guerini, Alessandro Martinelli, Enrico Servalli, Mattia Cattaneo, Raffaele Masserini, Tommaso Guerini, Filippo Maffeis, Andrea Zecchini, Tommaso Bergamini, Daniele Frani, Marco Zorzi, Ivan Guerini (aiuto mister), Enrico Zoso (acc.ufficiale). Seduti da sinistra: Filippo Zanoletti, Nicolò Bazzana, Simone Bortolotti, Riccardo Guerini, Mirko Fiore, Marco Chiodi (mister), Alessandro Carrara, Davide Zoso, Samuel Caponetto, Leonardo Barachetti.

Gioielleria - Oreficeria - Laboratorio orafo

S.PELLEGRINO TERME - Portici Colleoni - tel. 0345.21192

VILLAVALLE

In alto da sx: Rottini, Locatelli, Castelli, De Pasquale, Gambirasio, Togni, Fenice, Mahsouri, Traore. Al centro da sx: Stembri, Castellini, Mancino (dir.), Fagiani (vice), Gatti (all.), Tassi (coll.), Lascala (prep.portieri), Genini, Corti. Seduti da sx: Leggeri, Gutierrez, Mazzola, Nembrini, Ausenda, Rota Bulò, Malacarne, Amantia, Normanni.

RISTORANTE PIZZERIA LA FENICEBar Gianni dal 1957
- via Dante, 14 - Tel.: 0345.66315 - 329.2256682
- www.lafeniceserina.com
SERINA
lafeniceserina@libero.it

Sede: via XXIV Maggio, 2 - 24015 San Giovanni Bianco (BG)

Laboratorio: via Monte Zucco, 87 - 24016 S.Pellegrino Terme (BG)

e-mail: bonaiti.giuseppe@libero.it - tel e fax 0345-21490 • cell. 329-2141539

S.S.D. VIRTUS CISERANO BERGAMO

In alto da sx: Nicoli, Sorte, Viviani, Nicolini, Amboni, Xia, Morstabilini, Zanoli, D’Urso, Ventura. Al centro da sx: Carobbio, Zambonelli (dir), Birolini (v.all), Cavalli (all), Palmieri, Mazzola. In basso da sx: Ghisleni, Doneda, Carminati, Carnevale, Bergamelli, Donadoni, Araboni, Guerini, Vho, Ravizza.

ZOGNO (BG) - Via Cavour 9 - 0345 92792

www.computercenterzogno.it

A.S.D. ZOGNESE

In piedi da sinistra: Capelli Iari, Avogadro Nicola, Signorini Leonardo, Rinaldi Nicola, Khalloufi Achraf, Matarrese(vice-allenatore), Magni (allenatore), Alessandro Cornolti, Nicola Adobati, Riccardo Rinaldi, Riccardo Carminati, Lorenzo Ghisalberti.

Seduti da sinistra: Marco Avogadro, Daglys Ghisalberti, Cristian Locatelli, Nicholas Arrigoni, Paolo Rota, Gabriele Parascandolo, Pietro Fumagalli, Angelo Mazzoleni, Gabriel Fustinoni, Thierry Saralegui.

PRODUZIONE ARTIGIANALE PANIFICIO

La Bottega del Pane dei F.lli Valle Vallomini

SERINA (BG)

via Dante Alighieri - tel. 0345 66796

SAN PELLEGRINO TERME (BG)

via San Carlo - tel. 0345 69485

Questo è il gruppo che forma il Comitato Organizzatore della Coppa Valbrembana. Grazie a queste persone, tutte con un incarico ben definito, ottenendo così un buon lavoro di squadra. Questo gruppo ben compattato garantisce una buona riuscita della manifestazione. A sinistra: Giampietro Merelli, il video operatore della Coppa Valbrembana. A destra Enken Omacini e Tomas Omacini, i responsabili delle pagine social del Torneo.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
2005 1a edizioneZOGNO 2006 2a edizioneZOGNO 2007 3a edizioneZOGNO 2008 4a edizioneZOGNO 2009 5a edizioneVILLA D’ALMÈ edizioneVILLA D’ALMÈ 2011 7a edizioneSELVINO 2012 8a edizioneSCANZOROSCIATE 2013 9a edizioneZOGNO edizioneMAPELLOBONATE 2015 11a edizioneALBINOLEFFE 2016 12a edizioneALBINOLEFFE 2017 13a edizioneSCANZOROSCIATE 2019 15a edizioneATALANTA edizioneATALANTA 2018 14a edizioneMAPELLO Albo d’oro
CENTRO CERAMICHE GAMBA CARLO snc di GAMBA EMANUELA & C. FORNITURA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI VASTO ASSORTIMENTO CERAMICHE PARQUET, ARREDO BAGNO
D’ALMÈ - via Angelo Mazzi, 6 tel. 035.541386 - fax 035.541422
Il Giana Erminio terza squadra classificata
VILLA
Premiazione dell’Albinoleffe, quarta squadra classificata Il miglior giovane Bangura Abdulrahim (Monza) con Riccardo Omacini ass. sport Dossena, Mauro Siboldi, Matteo Ruggeri dell’Atalanta, Felice Vittorio Trionfini Premiazione del Monza, seconda squadra classificata Foto ricordo dell’Atalanta, squadra vincitrice della 16ª edizione Andrea Lazzaroni (Atalanta) premiato come miglior portiere tra Giuseppe Astori e Silvano Gerardi Il miglior calciatore Samuele Inacio (Atalanta) con Piero Alcaini, Claudio Foscarini, Nado Bonaldi e Felice Vittorio Trionfini Giovanni Capoferri e Gianantonio Gervasoni Il miglior capitano Alessandro Rinaldi (Atalanta) con Ettore Bianzina, Gianantonio Gervasoni, Giancarlo Finardi, Marco Astori, Piero Alcaini, Renato Astori, Lara Magoni e Felice Trionfini Premiazione del capocannoniere Raffaele Volpe (Monza) con Gigi Orlandini, Daniele Belotti e Lorenzo Carissoni Piero Alcaini, Lara Magoni e Felice Vittorio Trionfini Gianpaolo Pesenti e Bernardino Bianzina Piero Alcaini e Fabio Bonzi

Comune di Zogno, Simone Locatelli assessore al Comune di Dossena, Enrica Bonzi sindaco di San Giovanni Bianco, Alex Galizzi consigliere regionale e Fausto Galizzi sindaco di Sanpellegrino

Piero Alcaini e Claudio Foscarini Piero Alcaini, Gigi Orlandini, Davide Colciaghi e Felice Vittorio Trionfini Riconoscimento agli arbitri Il gruppo organizzatore con ospiti e autorità al taglio della torta Piero Alcaini, Sabrina Alcaini, Luca Monaci, Mattia Cortinovis, Mario Barboni, Anna Cortinovis, Roberto Mosca e Felice Vittorio Trionfini Piero Alcaini, Gianantonio Gevasoni e Felice Vittorio Trionfini consegnano a Gigi Orlandini targa per il dott. Adriano Galliani Gianpaolo Pesenti assessore del

Cena degli auguri al Ristorante Marcellino

Durante la consueta cena per lo scambio di auguri natalizi la nostra amica Lara Magoni, oltre che ad ospitarci nel suo ristorante, ci ha fatto anche il graditissimo dono della sua pettorina.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

L’Atletica Valle Brembana sempre nei primi posti

Calcio e atletica un binomio un po’ strano ma non così inusuale in Valle Brembana. Infatti anche quest’anno gli amici organizzatori della Coppa Val Brembana hanno voluto che fossimo presenti sull’elegante depliant del prestigioso torneo calcistico nato Dossena, che interessa anche altri campi della nostra bella Valle Brembana e che proprio a Dossena vive il clou con la disputa della finalissima. Sanno bene come la promozione dello sport fra i giovani sia il motivo trainante della nostra società e quindi, apprezzando i nostri sforzi, ci dedicano uno spazio per poter parlare dei nostri successi.

Pensavamo che con lo scorso anno avevamo raggiunto uno dei picchi della nostra avventura agonistica.

Lo scorso anno avevamo già anticipato che l’esperienza continentale di Oerias in Portogallo con la Coppa per Club di cross a livello assoluto non sarebbe stata fine a se stessa perché gli juniores nel 2022, conquistando il titolo italiano, hanno conquistato di diritto la partecipazione alla Coppa per Club giovanile che si è disputata a Castellon in Spagna, nel mese di febbraio 2023.

I “piccoli” hanno fatto meglio dei seniores, hanno conquistato la

top ten e ciliegina sulla torta Stefano Benzoni ha conquistato individualmente il terzo posto.

E ci abbiamo preso gusto perché quasi inaspettatamente ma per miglior somma di punteggi ancora una volta gli juniores si sono fregiati del titolo di campioni italiani e le valigie sono pronte per Albufeira, patria del cross in Portogallo, per la Coppa per Club 2024. Inaspettatamente è arrivato il titolo per gli juniores e altrettanto inaspettatamente l’Atletica Valle Brembana, dopo essere entrata nella storia dell’atletica bergamasca vincendo un titolo juniores nel cross, ci è entrata come prima società bergamasca a vincere il titolo di combinata allievi-juniores-assoluti maschile. Vuol dire che i nostri sforzi stanno dando i loro frutti. Van bene le punte di diamante, quelle che con i risultati eclatanti ti fanno conoscere al grande pubblico, ma servono anche e soprattutto quegli atleti che con la loro regolarità ti consentono di essere presente nei primissimi posti delle classifiche.

A questo proposito stiamo lavorando con passione fra i più piccoli, stiamo crescendo atleti ma soprattutto persone che ci daranno ancora tante soddisfazioni.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023 KARTENIA SRL | via Dell’Artigianato, 40 - 24055 Cologno al Serio (BG) tel +39 035.665202 | fax +39 035.664786 | www.kartenia.it
Di nuovo campioni italiani di società juniores cross Coppa Europa per club di cross 2023 Festa del cross Gubbio 2023

“Coppa del Capitano”

La coppa è stata ideata a ricordo di Davide Astori il capitano per antonomasia e riporta il numero “13” di maglia numero che il campione portava nella squadra della Fiorentina di cui era capitano. Era infatti nostro dovere istituire un premio che ricordasse Davide in quanto lui è sempre stato vicino alla Coppa Valbrembana non di persona per i suoi numerosi impegni calcistici, ma con un pensiero di stimolo ad andare avanti e di incoraggiamento per i ragazzi partecipanti. La coppa sarà consegnata al capitano della squadra vincitrice del Torneo,con l’augurio che un domani possa raggiungere i successi ottenuti da Davide. La coppa è stata elaborata con la consueta maestria e professionalità dal nostro amico carrozziere Eros Bianzina di Dossena,contitolare della carrozzeria Evaristo Bianzina & C. Snc

Io e il mio prezioso collaboratore Gianantonio alla sede dell’Atalanta il giorno del ritiro del trofeo e dietro di noi sullo sfondo il mitico

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Associazione Agricoltori Dossena

L’associazione Agricoltori Dossena è nata lo scorso anno, con l’intento di creare un gruppo indipendente che si occupasse delle manifestazioni zootecniche all’interno del paese. Mantenere queste tradizioni legate al mondo agricolo è molto importante per noi. L’evento che riscontra maggiore interesse nella nostra comunità è la fiera bovina di Dossena, molto combattuta e seguita dalle persone. Però, come gruppo abbiamo deciso non solo di mantenere viva questa tradizione, ma anche di ricreare altre manifestazioni da tempo abbandonate. Tra queste la gara del boscaiolo e la fiera caprina. Inoltre, lo scorso anno siamo stati organizzatori della fiera della Regina e Reginetta delle Valli; uno spettacolo molto seguito che ha attratto molti appassionati e non solo. Il titolo di Regina delle Valli è stato vinto dall’azienda agricola Gamba Farm, mantenendo il titolo “in casa”. Nonostante la nostra inesperienza, grazie alla gente del paese e alle persone che prima di noi hanno

creato ed organizzato tali manifestazioni, speriamo di essere riusciti a raccogliere la loro eredità per portarla avanti nel tempo. Ci piacerebbe, in particolare modo, ricordare il lavoro fatto dal presidente della precedente associazione agricoltori di Dossena: Carlo Bonzi. Da sempre molto appassionato e legato al mondo agricolo, si è distinto per la sua dedizione nella realizzazione delle fiere; ma anche per le relazioni costruttive con altri gruppi all’interno della comunità. Tra queste, anche la relazione con gli organizzatori della Coppa Val Brembana. Piero Alcaini vorrebbe ricordare quanto Carlo fosse vicino alla Coppa, presentandosi ogni anno per le premiazioni, e di quanto fosse sempre disponibile. Come nuova associazione speriamo di aver imparato abbastanza dai nostri predecessori; di riuscire a rendere onore non solo alle tradizioni agricole, ma anche a tutti coloro che prima di noi si sono impegnati a proteggerle.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Associazione Revival

L’Associazione Revival (Gruppo giovani Dossena) è un’associazione giovanile di carattere turistico-culturale, nata nel 2014 con l’idea di valorizzare il proprio paese e promuovere il territorio. Obiettivo di questo gruppo è organizzare attività ed eventi culturali, turistici, sportivi che permettano la scoperta attiva di Dossena e del suo territorio.

In questi quasi otto anni di attività il gruppo ha realizzato diverse manifestazioni, tra le quali le maggiori:

• UNA MINIERA DI GUSTO: Tour gastronomico all’esterno dell’area mineraria di Dossena e visite guidate in Miniera, oltre che intrattenimento per tutta la giornata con attività e spettacoli culturali a tema;

• MOSTRA FOTOGRAFICA: l’associazione si è impegnata a realizzare alcune mostre fotografiche ripercorrendo la storia del nostro territorio, in particolare nel 2019, insieme a un fotografo di fama (Nicola Allegri) abbiamo realizzato la mostra “Scusi, la conosco? Ritratti a Dossena”, che aveva lo scopo di immortalare persone di Dossena conosciute in relazione al ruolo che ricoprono o ricoprivano all’interno del paese;

• DOSSENA.. FOLCLORE&SAPORI: camminata eno-gastronomicafolcloristica che mette in luce le molteplici specificità del nostro paese con un tour ad anello lungo le antiche contrade, reso originale dalla presenza di gruppi folcloristici e antichi mestieri;

• CioccolanDOSSENA: Sagra del cioccolato che dà spazio alle pasticcerie della Valle e della Provincia, che propongono cioccolato in tutte le forme e i gusti lungo la via centrale del paese.

• Spritz party: evento per i più giovani con musica dal vivo

Inoltre alcuni membri del gruppo hanno redatto un documento denominato “Piano di sviluppo territoriale locale 2019-2024”, un do-

cumento che rappresenta come ci sarebbe piaciuto immaginare Dossena nel quinquennio 2019-2024. Questo documento è stato adottato dal comune di Dossena, il quale, ha firmato con regione Lombardia un accordo di programma per la realizzazione, tra le altre cose, del ponte tibetano “Nel Sole”, la valorizzazione delle miniere di Paglio e la realizzazione di un punto panoramico sulla val Parina. Ormai giunta alla sua 7ª edizione, il TROFEO SKIROLL DOSSENA è diventato unevento sportivo che richiama moltissimi atleti di diversi Sci Club della Valle e non. L’idea nasce dalla volontà di recuperare una gara che non si è più svolta dagli anni ’80. Ogni anno l’evento è patrocinato, tra gli altri, dall’associazione “Coppa Val Brembana”; colgo l’occasione in questo breve testo per ringraziare lo staff e in particolare Piero per il supporto che annualmente da per la buona riuscita della manifestazione.

Quest’anno la manifestazione ha visto partecipare una sessantina di atleti provenienti da tutta la provincia e tra i grandi ha visto trionfare Fabio Pasini, atleta dell’esercito e più volte medaglia in coppa del mondo. Alle sue spalle Riccardi Cristian e il giovanissimo Epis Stefano, campione italiano under 14 nel 2021. Per le donne invece ha avuto la meglio Beri Paola, al secondo posto Bugatti Elena Agnese e al terzo la giovane Epis Flavia.

La forza del gruppo sta nel suo spirito collaborativo interno ma anche a livello comunitario, che ha consentito la realizzazione di queste manifestazioni, pur avendo poca esperienza nel campo. Da qui la volontà di portare avanti un progetto turistico concreto realizzabile, volto al rilancio socio-economico per i giovani. Oggi l’associazione cerca di far subentrare nuove generazioni per trasmettere i principi coltivati fino ad ora e favorire la loro continuità nel tempo.

Cordialmente,

MILESI MAURO IMPIANTI ELETTRICI

Il Presidente SIMONE LOCATELLI

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
SAN GIOVANNI BIANCO - via Santuario Nord 7

Il “Ponte nel Sole”

Il “sistema Dossena” sta creando un forte trait d’union grazie ai suoi giovani, un ponte che colleghi la comunità nel tempo e nello spazio. Ed effettivamente, il “Ponte nel Sole”, sembra raccogliere assieme tutte queste peculiarità. Il Ponte Tibetano di Dossena rappresenta una via aerea che recupera idealmente una parte del tracciato dell’antica Via Mercatorum, andata perduta in seguito alla realizzazione della strada provinciale che collega Dossena a Serina. Si parte dall’abitato di Dossena per raggiungere, tramite un sentiero di collegamento, l’ex area di tiro a volo Roccolo Corna Bianca. Non solo. Questa attrazione può vantare un record incredibile, ovvero quello di essere il ponte tibetano più lungo del mondo a pedata discontinua senza tiranti laterali.

Quest’idea è stata generata da una serie di valutazioni interne tra i giovani del territorio. Il desiderio era quello di creare una attrattiva di impatto che potesse dare uno sviluppo turistico, dato che Dossena, dopo gli anni novanta, aveva perso tutto il suo impatto turistico a causa di un crollo della presenza di chi, prevalentemente da Milano, veniva in gita sul nostro territorio.

Il nome “Ponte nel Sole” deriva da un’indagine tra abitanti di Dossena fornendo un sondaggio con tre soluzioni, e questa è stata l’idea più apprezzata, coinvolgendo così la Comunità in questa fase curiosa. L’ attrazione nel periodo compreso tra agosto e dicembre del 2022 ha registrato un flusso medio di 12.000 passaggi, con delle età comprese in media tra i quindici anni ed i cinquanta, anche se si sono registrate presenze anche di novant’anni!

Per poter rendere ulteriormente efficace questo polo turistico, l’obiettivo attuale è quello di destagionalizzare l’offerta, puntando molto sulle uscite didattiche delle scuole e sui team building aziendali, senza dimenticare che può essere un’idea interessante per l’addio al nubilato e celibato.

È bello poter segnalare che sono arrivati visitatori provenienti dal Sud Italia, venuti appositamente per salire sul nostro ponte, ma anche dall’estero. Ciò che conta, però, è che questo ponte sia una attrazione turistica trainante, che generi occupazione sul territorio e proprio questo ci porta a studiare ulteriori implementazioni ed interventi sul territorio.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
BED and BREAKFAST LA DEA B&B in villa con colazione dolce - salato a 35 euro 8 posti letto - Box per moto Via Sottoripa 1 - 24010 BRACCA (Bg) - Tel. 340 6463855 Mail: beb.dea@gmail.com - BedeBreakfast La Dea

Gabriele Zani sempre ai vertici del nuoto nazionale

Dopo la vincita nel 2018 ai campionati Nazionali CSI a Lignano Sabbiadoro nella gara 50 m dorso e 100 m dorso Gabriele passa al circuito FIN dove ottiene innumerevoli risultati. Prima con la squadra di Brembate poi con la STAR TIME di Alzano Lombardo. Nel 2019 Partecipa alle finali dei Campionati Regionali invernali Esordienti A a Milano. Poi la pandemia purtroppo procura uno stop forzato agli allenamenti di Nuoto, le piscine restano chiuse e per i nuotatori è il momento peggiore. Gabriele, appena deliberato il permesso di uscire di casa ed in attesa della riapertura delle piscine, prende zaino e bicicletta e si reca nel fiume Brembo per allenarsi contro corrente e rincontrare il suo elemento preferito, l’acqua. L’attività ricomincia a gennaio 2021. Nel campionato Regionale ottiene un secondo posto nei 200 dorso ed un terzo posto nei 100 dorso, la selezione per la partecipazione al Campionato Italiano, causa Covid, avviene nelle singole regioni e Gabriele è rientrato nei migliori 10 nuotatori della sua categoria in Italia nei 100 dorso, qualifica che gli ha permesso in seguito di partecipare al Campionato Italiano di categoria a Roma, con la casacca della squadra Sport Time di Alzano.

Anche nel 2022 partecipa ai campionati Regionali di Categoria invernale e ottiene i tempi necessari per passare ai campionati Giovanili di Nuoto a Riccione, dove purtroppo, causa influenza, non riesce a partecipare alle gare. Anche nei campionati Regionali Estivi in vasca lunga ottiene ottimi piazzamenti, il che gli consente di partecipare ai Campionati Italiani di categoria estivi a Roma.

Quest’anno, a febbraio ha ottenuto un terzo posto nei 200 dorso ed un quarto posto nei 100 dorso nei Campionati Regionali Invernali ed ha ottenuto il tempo necessario per partecipare ai Campionati Italiani di Riccione dove chiude con un 16° posto.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Lino, ti ho conosciuto ad aprile del 2022 e abbiamo trovato subito un punto di incontro lo Sport!

Essendo stato un professore di educazione fisica per tanti anni nelle scuole della nostra valle ti ho proposto di far parte dello staff della Coppa Valle Brembana.

Hai accettato subito con entusiasmo!!

Ogni sera eri presente sui campi da gioco per intervistare i protagonisti. Lo facevi con professionalità, passione e in modo coinvolgente.

Peccato che la nostra collaborazione si sia interrotta così presto.

Ciao Amico Mio

Un ricordo doveroso lo dobbiamo a Dario Acquaroli, venuto a mancare troppo precocemente il giorno di Pasqua. Pluricampione italiano, europeo e mondiale di MTB, definito non a sproposito, “gentiluomo”. Un campione che ha saputo, nonostante la notorietà raggiunta per i meriti sportivi, mantenere l’umiltà che contraddistingue i campioni nella vita oltre che nello sport.

FAUSTO GALIZZI

Sindaco San Pellegrino Terme

All’amico Antonio Cernuschi, vicino e interessato alla Coppa Valbrembana sin dai suoi inizi. Ti ricordiamo con affetto

27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE

Il saluto degli Alpini nel ricordo di Davide Il Prode

Innanzitutto un caloroso e fraterno saluto agli storici organizzatori del torneo, con l’Alpino Pietro Alcaini in testa, e ai rappresentanti di tutte le Istituzioni locali, gli Enti, le Società sportive e ai generosi Sponsor, che con entusiasmo continuano a garantire lo svolgimento del torneo “Coppa Valbrembana” giunta alla sua 17ª edizione.

Per dare ancora più visibilità e spessore tecnico alla manifestazione da quest’anno, al loro fianco, ci sarà ufficialmente la F.I.G.C. tramite il Comitato provinciale di Bergamo rappresentato dal delegato sig. Nicola Radici. Continua così, migliorando di anno in anno, questa straordinaria iniziativa sportiva, un evento nato 19 anni fa, quasi una “follia” pensava qualcuno, ma che invece, grazie alle idee e al continuo lavoro svolto da tutti gli appassionati, compresi gli Alpini e Amici del gruppo di Dossena, è cresciuto diventando un qualificato appuntamento a livello provinciale, regionale e nazionale.

Questo successo è dovuto anche alla consolidata collaborazione della A.C. Fiorentina che, mettendo a disposizione della locale rappresentativa la loro divisa ufficiale, intende onorare la memoria e perpetuare il ricordo di Davide Astori, nostro indimenticabile concittadino, uomo onesto e leale, nonché calciatore di valore internazionale.

Davide inviava sempre il suo saluto augurale a tutti quanti i protagonisti del torneo, organizzatori, dirigenti, allenatori e in particolare ai giovani calciatori ricordando a tutti che “ogni bambino ha il diritto di giocare la sua partita”

Per cui, nel doveroso ricordo di Davide, rivolgo, a tutti quanti gli organizzatori, allenatori, accompagnatori e ai giovani calciatori il mio augurio, unito a quello dei Soci della Sezione A.N.A. “Berghem de Sass”, perché il tutto si possa svolgere all’insegna della sana, leale e corretta competizione sportiva, buon divertimento e vinca il migliore. Infine, un fraterno e cordiale saluto desidero rivolgerlo alle persone della Comunità di Dossena, là dove tutto iniziò nel lontano 2005, alle loro autorità istituzionali al sig. Sindaco Fabio Bonzi e al Rev. Arciprete Don Sergio Carrara.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
GIORGIO SONZOGNI Presidente Sezione ANA Bergamo Astorre

50° anniversario della cappelletta degli Alpini

La 17ª edizione del Trofeo “Coppa Valbrembana” saluta un 2023 in cui le manifestazioni hanno ripreso la libertà, la serenità e la giusta misura di spensieratezza che si erano perse nei cupi anni della pandemia. Ancora una volta l’impegno e il lavoro dell’amico Alpino Piero Alcaini, degli organizzatori e dei preziosi collaboratori, unitamente al sostegno di Istituzioni, Enti e sponsor, hanno confezionato una nuova edizione di questo tanto atteso appuntamento sportivo, la cui voce travalica non solo il nostro territorio comunale, ma anche quello provinciale. Ed è incredibile pensare che tutto sia nato quasi vent’anni fa con la sola spinta della passione e della dedizione, a dimostrazione del fatto che quando si opera con generosità per il bene delle nostre comunità, non possono che nascere ottime iniziative che riescono a dare molto al territorio, e a cui il territorio restituisce altrettanto. In tal senso ci auguriamo quindi che anche il Trofeo “Coppa Valbrembana” mantenga sempre quei tratti identitari che lo hanno caratterizzato fin dalle sue origini. E ancora quest’anno i giovani tornano quindi a sfidarsi sui nostri campi vallari e a ricordarci che lo sport porta in sé i buoni valori dell’aggregazione, del rispetto e del confronto che mai deve diventare scontro. Parta quindi anche dallo sport un messaggio di pace, quella stessa pace che in terre non lontane sembra essere un miraggio dai contorni sempre più sbiaditi.

Il 2023 è un anno di festa anche per il Gruppo Alpini di Dossena che il 10 aprile (lunedì dell’Angelo) ha celebrato il cinquantesimo anniversario della sua Cappelletta alla presenza di autorità civili, militari

e religiose nonché di una gioiosa e riconoscente comunità. Ed è oltremodo un piacere annunciare anche che il 24 e 25 giugno, proprio a Dossena, si terrà il camposcuola della Zona 25 con 50 ragazze e ragazzi che, a partire dalla V classe elementare, vivranno un’esperienza formativa unica. E proprio il 25 giugno festeggeremo la giornata di chiusura del campo mettendo al centro, ancora una volta, i nostri giovani, sana speranza per il futuro delle nostre comunità. Il Gruppo Alpini di Dossena dà il benvenuto alla 17ma edizione del Trofeo “Coppa Valbrembana, giovani promesse brembane”.

Viva lo sport - viva Dossena - viva gli Alpini.

ANA - Sezione di Bergamo Gruppo Alpini di Dossena

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Il GS Orobie sempre in grande crescita

Il 2022 è stato un anno agonistico intenso sia a livello individuale che societario. Personalmente sono riuscito a vestire per due volte la maglia azzurra, classificandomi 10° ai Campionati Europei e vincendo l’oro a squadre per la quinta volta in carriera. Come GS Orobie siamo stati impegnati nell’organizzazione di vari eventi sul territorio della Valle e siamo in grande crescita come numero di tesserati, ormai oltre i 70. Viaggiando spediti verso l’obiettivo che ci eravamo posti due anni fa, ovvero raggruppare gli appassionati di corsa in montagna e trail running e riportare alla luce alcune manifestazioni storiche che si stavano perdendo. Per quanto riguarda i giovani della Valle da segnalare il dossenese Manuel Zani che si è laureato campione italiano under 23 sul chilometro verticale, confermando il titolo vinto nel 2021 e procedendo nella sua crescita agonistica, verso nuovi obiettivi e soddisfazioni. Inoltre tante buone prestazioni stanno arrivando negli ultra trail, come i piazzamenti dell’altro dossenese Loris Bonzi, in top ten in gare un po’ in tutta Italia e che si appresta a partecipare al Tor des Geants quest’anno, gara di 330km con 28000d+ in Valle d’Aosta. O ancora i piazzamenti di Roberto Pirola, di San Giovanni Bianco, 5° ai campionati italiani di skymarathon e quelli di molti altri che sarebbe difficile elencare qui.

Maurizio Micheli

Atleta, Maestro e Dirigente. Nei decennio 70/80 ha registrato come agonista seicento piazzamenti positivi nazionali e internazionali. Ha viaggiato per il mondo, esportando i l suo metodo di Kumite (combattimento). Nel 2005 è nominato Direttore Generate della W.K.C. Worid Karate Confederation. Nella sua attività di istruttore ha formato molti atleti, allenatori, istruttori, maestri con i quali ha avviato numerosi corsi e aperto diverse palestre nella provincia di Bergamo e non solo. Negli anni ha continuato i suoi studi sulla pratica dei Karate Wado Ryu con lo stile del Maestro Iwao Voshioka.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023 ITALIANOPTIC ZOGNO Via XXV Aprile 5, 24019 Zogno (BG) Tel: 0345247068 E-mail: zogno@italianoptic.it https://www.italianoptic.it
Alex Baldaccini Loris Bonzi Manuel Zani

Francesco Zani

F

rancesco Zani nasce a Dossena nel 1942.

La musica fa da sottofondo alla sua vita: la madre amante del canto, il padre fisarmonicista e maestro della banda; è un gioco che lo accompagna e che c’è sempre per lui, nonostante le fatiche di lavori usuranti portati avanti fin da bambino. Via via questo gioco si trasforma in qualcosa di molto più grande: all’età di 27 anni, già sposato e papà, con talento e determinazione, intraprende brillantemente gli studi al Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo e, da musicista amatoriale, diventa in pochi anni un trombonista professionista eclettico, vincitore di Concorsi internazionali, componente stabile dell’Orchestra della Rai di Milano per 17 anni. Ha suonato con i più grandi direttori del mondo e ha avuto l’occasione di esibirsi nei più prestigiosi teatri. Un sogno che diventa realtà e che cambia radicalmente la sua vita! Oggi Francesco è in pensione, ma ha ancora il piacere di suonare e di condividere la sua passione con familiari e amici, e di collaborare con la banda del suo paese natìo, la sua amata Dossena.

Antonio Bonzi

Il nostro compaesano Antonio Bonzi ha portato in alto ancora una volta il nome di Dossena con una prova maiuscola con il suo fedele amico cane Olaf Martins al campionato italiano Società Italiana Setter su selvaggina di montagna. Si è infatti classificato al primo posto davanti a concorrenti provenienti da tutta Italia dopo dure prove selettive e molto impegnative. Non si è accontentato del suo successo personale ma ha contribuito in modo significativo anche alla vittoria della Delegazione Sis di Bergamo. Antonio non è nuovo a simili risultati ma già negli anni scorsi ha ottenuto riconoscimenti e premi con i cani Olaf Martins e Croc Martins: 2019 campione d’Italia con squadra Sis Delegazione Bergamo;2021 2° posto in Val Bedrengo(CH); 2022 2° posto a Monte Baldo(VR) e diversi altri. I traguardi raggiunti sono il risultato della passione che Antonio coltiva da molti anni e la dimostrazione della diligenza con cui cura e addestra i suoi cani. Complimenti e auguri per le prossime sfide.

GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA

Un applauso allo Sci Club Val Serina

La Val Serina ha due nuovi campioni Regionali di sci di fondo, categoria baby. Sono Stella Tadè, 10 anni di Serina, e Thomas Astori, 10 anni di Dossena. Hanno vinto il titolo nella due giorni di Schilpario 11/12 marzo 2023. Presenti oltre 300 atleti provenienti da tutta la Lombardia e dall’alto Piemonte. Thomas ha vinto il titolo Distance bissando quello conquistato al sabato nella Gimkana. Anche Stella ha vinto il titolo Distance,mentre sabato era stata “solo” seconda. Un applauso allo sci club Val Serina e ai suoi tecnici che, nonostante le difficoltà della situazione neve, è riuscita a portare i suoi atleti ad ottenere questi bellissimi risultati. Anche a questi Piccoli ma Grandi Atleti va un grande applauso, hanno dimostrato impegno e costanza negli allenamenti a partire da quelli estivi: corsa, camminata, skirool e anche giochi, fino ad arrivare a quelli invernali con gli sci. Per questa stagione abbiamo finito, ma siamo già pronti per la prossima, a giugno riprenderanno gli allenamenti, perché chi ben inizia è ha metà dell’opera!

L’allenatrice CAROLINA TIRABOSCHI

Sergio Bonaldi

Nato a San Giovanni Bianco il 07/09/78. Residenza a Serina via Monte Grappa 16. Tecnico Centro Sportivo Esercito. Allenatore sci di fondo. Tecnico della squadra di snowboard cross di coppa del mondo. Olimpionico a Torino 2006 Biathlon. Nazionale italiana di skiroll e sci fondo lunghe distanze dal 2007 al 2016. Campione Europeo Skiroll 2009. Campione Mondiale skiroll 2015. 2° Coppa del Mondo skiroll 2012. 3° Campionato Mondiale skiroll 2007. Vincitore Fis Marathon Cup 2013. Appassionato di montagna. Vincitore Coppa Italia Fysky 2022 Skyrunning. 1° Assoluto Maga Skymarathon 2021/2022. Campione italiano skyrace CSEN 2022.

Manuel Cadei

Atleta dell’ASD Molinello Tubertini muove i primi passi nel mondo della pesca grazie al papà che gli fece fare i primi lanci nel Fiume Brembo. Dopo essersi affermato a livello provinciale e regionale si conferma: Campione del Mondo a squadre nel 2013, 2015 e 2018. È nel Club Azzurro dal2013 al 2023.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Il Tamburello Dossena si rinnova

L a Società Tamburello

Dossena si presenta x il 2° anno al campionato nazionale con ambizioni diverse, la formazione è molto rinnovata rispetto al precedente campionato dove si era classificata al 5° posto.

Le ambizioni del nostro presidente Daniele Consonni non mancano, queste sono le sue dichiarazioni “ Porto Il Dossena in Serie A e vi prometto che in tre (3) anni voglio vincere tutto quello che c’è da vincere”, è determinato il nostro giovane presidente, 39 anni. Per una decisione comunicata dalla Federazione alle società è arrivata solo alla fine del 2022, quest’anno ci sarà una sola promozione in Serie A. La squadra oltre ai riconfermati Daniele Trionfini e Roberto Milesi, la società ha ingaggiato dal Cremolino Daniele Bottero, Dal Guidizzolo il Bergamasco Massimo Teli, dal Cavaion Andrea

Cimarosti e dal Grillano in C ma con diverse presenze in diverse compagini di Serie A Saverio Bottero e nel ruolo di Tecnico è stato riconfermato Mauro Milesi che sarà affiancato da Stefania Mogliotti in arrivo dall’Arcene.

Oltre alla squadra di Serie B quest’anno la società partecipa anche al campionato di serie D, composta da alcuni giovani e meno giovani del posto ; Alessandro Mogliotti, Jurgen Trionfini, Simone Astori, Antonio Zani, Alessandro Crotti, Ivo Trionfini e l’esperto e capitano Massimiliano Sala, la squadra è stata affidata a Simona Trionfini.

Nel 2024 x la nostra società Tamburello Dossena sarà una data importante, infatti festeggerà i 60 anni, essendo stata fondata nel 1964, e dal 2019 che a presiedere la Società è appunto Daniele Consonni e per quella data ci auguriamo di festeggiarla con la promozione in serie A. L.L.

MAGGIO
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27
- 10 GIUGNO 2023
Bgreen di Bonaiti Alex via XX settembre 6 PONTE SAN PIETRO (Bg) cell. 345 5342447 alexbgreen1@gmail.com www.giardinibgreen.it
La squadra di Serie B La squadra di Serie D Il presidente Daniele Consonni e il pres. on. Antonio Trionfini L’allenatore Mauro Milesi e il presidente Daniele Consonni
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023 Dott. Ugo Marinoni - Audioprotesista - 329 6311674
24016 San Pellegrino Terme BG Via San Carlo 49 cell. 3339058414 -sunshine tattoo Domenica 17 settembre festa alla cappella Avis con celebrazione della Santa Messa alle ore 10.30 e a seguire aperitivo
SUNSHINE TATTOO
Cappella Avis di Alcaini Antonio Davide

Domenica

4 giugno 2023

Festa SS Trinità.

S.Messa

alle ore 10.30 a seguire aperitivo

PRODUZIONE E VENDITA FORMAGGI DI CAPRA ARTIGIANALI DI QUALITÀ

località Piazzegotto 7 San Giovanni Bianco Tel. 338 7617921

Mail: busigb@alice.it www.bonzifabio.it

La stalla è raggiungibile in auto percorrendo la strada che da San Pellegrino Terme porta a Dossena

MICHELA PROVENZI

Agenzia per Bergamo, Brescia e Cremona

Agenzia: Trade di Provenzi Michela

Cell. 3402449481

Mail: pmtrade15@gmail.com

27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE

Martina Omacini navigatrice Rally

Dopo la vittoria a novembre 2022 dell’ACI Rally Italia Talent il 2023 per Martina è diventato un anno di crescita e formazione professionale che la vede coinvolta in numerosi test e prove pratiche, grazie anche alla collaborazione con RSE Rally Sport Evolution e la supervisione di Daniel Pozzi navigatore professionale ed esperto vincitore di Rally Italia Talent categoria maschile. Anche Alessandro Baroni e Alessandro Casano piloti vincenti e di lunga esperienza si sono messi a sua disposizione. Lo scorso mese di aprile ACI Bergamo organizzatore della 37ª edizione del Rally Prealpi orobiche l’ha voluta coinvolgere nella sala regia della manifestazione. Importante anche il corso codriver al Vittorio Caneva Rally School con l’istruttore Roberto Mometti navigatore professionista. Non ci resta che aspettare il 2024 per vederla protagonista sulle strade di tutta Italia. Benvenuta Martina nel mondo dello sport e dei rally. Un grosso in bocca al lupo.

Sun Ride Tour

Sun Ride Tour nasce dall’incontro di due amici, Manuel e Dario e da un loro sogno ecologico per lanciare il territorio montano della zona della Val Brembana e in Val Seriana. Da qui nasce l’idea dell’ecology moving.

Sun Ride Tour opera sul territorio di Dossena e non solo con tour immersi nella natura. Vi aspettiamo per farvi scoprire posti incantevoli e passare una giornata di relax immersi nella natura in sella alle nostre e-bike.

Mail: info@sunridetour.com

Tel. Dario: 328 8470697 - Tel. Manuel: 350 1140511

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023

Filippo Alcaini, il pittore di Dossena

La figura di Filippo Alcaini, scomparso tragicamente nel 1986, è sempre viva e presente nel ricordo dei suoi famigliari, amici e compaesani. A Dossena ha lasciato la sua impronta, sia come artista,ma soprattutto come persona legata al proprio paese, affrescando santelle e diversi edifici del paese con dei murales,coinvolgendo altri pittori suoi amici. Inoltre si è sempre messo a disposizione di tutte le associazioni in modo attivo. Nelle sue opere è molto ben rappresentato il paese di Dossena,da ogni punto di vista. Filippo era appassionato di tamburello, anche perché il calcio trent’anni fa a Dossena non era presente né affermato come oggi. Pensiamo però che lui, sensibile a tutto quello che nasceva in paese, avrebbe sicuramente apprezzato ogni nuova iniziativa, in particolare la Coppa Valbrembana che valorizza il calcio a livello giovanile.

Ringraziando Pietro Alcaini e suoi collaboratori par averlo ricordato nelle passate edizioni, facciamo i più sinceri auguri di una buona riuscita della nuova manifestazione.

I familiari di Filippo Alcaini

SUBARU XV 4DVENTURE ciclo misto WLTP: consumi da 7,9 a 8,0 (l/100km); emissioni CO2 180 (g/km).

*1 Secondo disponibilità di modello/colore presente presso la rete di vendita aderente all’iniziativa.

*2 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si veda il documento denominato “IEBCC” presso la Sede Fiditalia S.p.A e le Concessionarie aderenti all’iniziativa. Esempio rappresentativo: SUBARU XV 4DVENTURE 1.6 benzina prezzo promo € 28.500,00 IVA inclusa (IPT, PFU e vernice metallizzata esclusi), con 3 anni di tagliandi o 45.000 km (solo con finanziamento SUBARU FIN) e 8 anni di garanzia/km illimitati. Anticipo € 10.145,00 - Spese istruttoria € 350,00 prima rata a 30 gg - Durata del contratto di credito 36 mesi - Importo totale del credito € 18.355,00, 36 rate mensili da € 199,00 TAN FISSO 6,95% - TAEG 8,41% - Valore garantito al cliente in caso di permuta e valore maxirata finale rifinanziabile pari a € 15.175,00. Importo totale dovuto in caso di pagamento della maxirata € 22.549,60, in caso di rifinanziamento della maxirata 2° piano del finanziamento 48 rate mensili da € 368,00 TAN FISSO 7,95% TAEG 8,64% - Totale dovuto in caso di rifinanziamento della maxirata € 25.286,40. Costi accessori: Imposta di bollo € 16,00 - Spese incasso rata € 5,00 - Spese invio rendiconto € 1,20 (annui) più imposta di bollo € 2,00 per saldi superiori a € 77,47. I servizi finanziari di Subaru Italia sono gestiti da Fiditalia S.p.A. Subaru opera quale intermediario del credito in regime di non esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio è soggetta all’approvazione di Fiditalia S.p.A. Offerta valida fino al 30/04/2023 per auto disponibili a stock presso le Concessionarie che aderiscono all’iniziativa. Le immagini di prodotto sono puramente indicative, le caratteristiche, le dotazioni e le colorazioni possono differire da quanto illustrato.

COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
Sicuramente una delle migliori acque minerali al mondo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.