Con grande piacere porgo il saluto più cordiale dell’Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme a tutti i partecipanti alla diciassettesima edizione della Coppa Valbrembana.
Una manifestazione sportiva che richiama sul nostro territorio una partecipazione sempre più numerosa di squadre e di pubblico e che con il passare delle edizioni e con il grande impegno di Pietro Alcaini è andata sempre più affermandosi e oltrepassare i confini provinciali.
In aggiunta ad un calendario già colmo di partecipazioni quest’anno salutiamo con entusiasmo la presenza di un torneo per le squadre femminili a dimostrazione, semmai ve ne fosse bisogno, di come anche il calcio femminile sia diffuso e praticato ad ogni livello.
Motivo di orgoglio, per questa Amministrazione, apprendere che la finale si giocherà sul campo comunale della nostra cittadina. Per questo ci sentiamo ulteriormente partecipi e coinvolti, perché la manifestazione oltre ad essere intitolata al nostro compianto Davide Astori esempio straordinario di lealtà, onestà e umiltà, ha l’epilogo finale proprio a San Pellegrino Terme.
Una Coppa Valbrembana quindi sempre più importante e significativa che offre ai giovani, l’opportunità di arricchire i valori dell’amicizia e della serietà, superando le stesse dimensioni provinciali e regionale.
Un rinnovato ringraziamento infine a Pietro Alcaini e ai suoi collaboratori per l’impegno, e l’entusiasmo che da sempre assicurano nella preparazione e nell’allestimento della Coppa Valbrembana, accompagnato dall’augurio più sincero che possano essere per tutti giornate indimenticabili!
È con immenso piacere, che porto
I saluti a nome dell’Amministrazione e dell’intera cittadinanza, ad un appuntamento importante quale il “Torneo Coppa Valle Brembana” che, giunto alla 17ª edizione, assume a pieno titolo il valore di tradizione per il calcio estivo. Il nostro ringraziamento va a tutta l’Associazione Coppa Valle Brembana, che con la consueta passione, energia e impegno ne ha curato gli aspetti organizzativi e promozionale. La tradizione non è fatto statico. È un processo che s’aggiorna assecondando l’evoluzione della vita quotidiana. Soprattutto nello sport tutto è sempre in movimento e si adegua inseguendo la fantasia e la creatività delle persone. II torneo è diventato “tradizione” anche per il ricordo e l’immagine fissata in modo inalterabile nel tempo di Davide Astori, grande campione nella vita e nello sport. Cogliamo l’occasione per porre l’accento ancora una volta sull’importanza dello sport nella vita di ognuno di noi, con particolare riferimento ai giovani, che praticando in questo caso l’attività calcistica, hanno l’occasione di usufruire di un sistema educativo capace di riconoscere l’importanza di alcuni valori quali la prevenzione e l’aggregazione sociale, la costanza nell’impegno e lo spirito di sacrificio, l’abitudine alle regole e l’attenzione alla salute. II nostro impegno è quello di continuare in quella direzione, favorendo lo sport come diritto di tutti, anche attraverso la creazione di spazi ad accesso libero e promuovendo attività a contatto con la natura.
FABIO BONZI Sindaco di Dossena
È con grande orgoglio che porto il mio saluto e di tutta l’Amministrazione Comunale di San Giovanni Bianco agli organizzatori, ai partecipanti ed a tutti i sostenitori del torneo “Coppa Valle Brembana”, che anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare. Manifestazione che giunge alla diciassettesima edizione, traguardo ricco di grandi soddisfazioni e frutto di un costante impegno da parte dei promotori. Abbiamo avuto modo di apprezzare la passione con cui questo evento viene organizzato e gli eccellenti risultati raggiunti, che hanno portato la manifestazione stessa a raggiungere un livello significativo nel panorama sportivo, ma che non si è mai dimenticata delle proprie radici.
La nostra valle ha bisogno di queste vetrine dove mostrare le proprie bellezze nel nome dello sport. Questi traguardi sono possibili solo grazie al lavoro di molti volontari che credono nel valore dello sport giovanile. Di conseguenza voglio ringraziare tutti coloro che quotidianamente, attraverso lo sport, concorrono alla crescita educativa dei più giovani, che saranno il nostro futuro.
Un sincero ringraziamento a tutti e l’augurio di buon divertimento!
ENRICA BONZI Sindaco di San Giovanni Bianco
Mi è particolarmente gradito porgere il mio personale saluto e quello dell’Amministrazione Comunale di Zogno, ai partecipanti alla diciassettesima edizione “Coppa Valle Brembana delle Giovani Promesse”.
Una manifestazione che richiamerà sulle tribune chi ha questa passione e non solo, portando un interesse positivo attorno al mondo calcistico giovanile sotto il segno dello sport, della socializzazione e del divertimento.
Sarà un’occasione di crescita per tutti questi giovani calciatori che sapranno vivere in armonia queste giornate sui campi sportivi della nostra valle.
Un appuntamento e un punto di riferimento sempre più forte in campo sportivo divenuto ormai tradizione e che rappresenta una vetrina prestigiosa per il calcio giovanile.
Un ringraziamento particolare va a tutte le società partecipanti, ai genitori, ai dirigenti e a tutti quelli che hanno dato il loro contributo per l’organizzazione di questo torneo. Forza ragazzi siete il nostro futuro.
27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE
FAUSTO GALIZZI Sindaco San Pellegrino Terme
SELINA O. FEDI Sindaco di Zogno
Ciao a tutti, un amico generoso che mi ha dedicato un suo libro mi ha definito: “Un Rugbista prestato al Golf”. Credo di non meritare nessuna di queste cose, ma la definizione per chi mi non mi conosce ci sta!
Ho deciso molto volentieri di partecipare alla vicenda della Coppa della Valbrembana come “Dossenese” per scelta e non per nascita. Quello che mi ha colpito da subito sono state le storie che questa Coppa racconta, storie che arrivano da molto prima che la coppa cominciasse a raccoglierle dentro di sé. Certo la Coppa è lanciata verso l’anno in cui si diventa maggiorenni, diciotto l’anno prossimo, ma contiene un intreccio di sentimenti, sogni, speranze che vengono da tempi molto lontani. Sono sentimenti e speranze di genitori, diventati magari nonni, che attraverso i sogni dei loro ragazzi hanno riempito di significati la Coppa.
Mi è sembrato cosi di entrare in simbiosi con questo popolo Bergamasco, meglio Brembano, che ha dei valori difficili da trovare in giro per il mondo. Valori che io vivo molto intensamente, come la passione per la mia famiglia, per il mio lavoro, per la carità cristiana.
Non vorrei che credeste che queste parole siano di circostanza, retoriche, proprio no, io con la leggerezza necessaria per discorsi seri, vi dico che per questi valori vale la pena di alzarsi ogni mattina e combattere per ottener dei miglioramenti in tutto quello che faccio. Chiudo come faccio sempre con la mia squadra di Ex Nazionali di Rugby che si chiama “Italian Classic” con l’impegno di esserci ancora per gli anni a venire, almeno altri 8 (la spiegazione sarà data solo a chi mi offre da bere)!
GIORGIO MONACO
Da Bergamasco prima che calciatore, non posso che esprimere un caro saluto a tutti i ragazzi che coltivano il sogno che io ho avuto la fortuna di vivere.
I primi passi sono sempre fatti di sacrifici, ma senza questi non si può andare da nessuna parte. So che parteciperà alla competizione anche una selezione intitolata a Davide Astori, che ho allenato e che ricordo con tanto affetto.
A tutti il mio più partecipato in bocca al lupo.
È con immenso piacere che per il 2 anno consecutivo sarò presente al bellissimo torneo Val Brembana... Ringrazio gli organizzatori per l’opportunità di trascorrere questi giorni intensi in mezzo a tanti atleti che cercheranno di onorare questa manifestazione... un grosso in bocca al lupo a tutte le società partecipanti e alla fine che vinca lo sport... grazie di cuore...
La Coppa Valbrembana, alla sua 17ª edizione, sarà protagonista nel campo di San Pellegrino Terme. L’emozione di giocare il trofeo nel paese natio di Davide Astori sarà straordinaria sia per gli atleti che per gli amanti dello sport e del calcio. Il territorio accoglierà con entusiasmo le squadre che si contenderanno il prestigioso titolo. L’indimenticabile Campione Davide Astori era sempre attento a dare un segno di apprezzamento ai ragazzi e ora il suo ricordo vive in tutti coloro che amano e partecipano a questa sfida calcistica.
Da Sottosegretario con delega allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, affermo che la pratica sportiva è un fondamentale ausilio allo sviluppo psicofisico dei nostri giovani e consente loro di conoscere meglio se stessi, di rapportarsi più armoniosamente con i propri coetanei, di accettare la propria unicità, alla scoperta dei propri talenti e delle diversità.
Un sentito ringraziamento al Presidente Pietro Alcaini, a tutti gli organizzatori, ai volontari e agli sponsor che mettono la propria passione e disponibilità nell’organizzazione complessa di una manifestazione sentita ed apprezzata in tutto il territorio. Il mio augurio ai piccoli grandi atleti è di giocare la Coppa Valbrembana con tutto l’entusiasmo possibile sempre all’insegna della lealtà sportiva. Vinca il migliore!
ROBERTO DONADONI
GIGI ORLANDINI
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
LARA MAGONI Sottosegretario con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia
È con viva soddisfazione che saluto l’edizione 2023 della Coppa Val Brembana, torneo calcistico che da anni rappresenta un punto di riferimento solido per il mondo del pallone in ambito giovanile. Tanti sono i ragazzi che sognano di raggiungere vette sportive e agonistiche sempre più importanti e sono in molti che, arrivati nelle massime serie calcistiche, ricordano ancora con affetto i calci al pallone tirati in questo torneo. Palestra di calcio ma anche palestra di vita, perché lo sport non deve essere mai fine a stesso ma deve portare con sé i valori che ne stanno alla base e che deve contribuire a diffondere: la solidarietà, lo spirito di squadra, la ricerca di un equilibrio psico-fisico che può passare anche dall’attività atletica condotta in maniera corretta e salutare. La Coppa Val Brembana è un orgoglio del territorio bergamasco e, come rappresentante della Regione, desidero ringraziare tutti i partecipanti e, in particolare, gli organizzatori di questo evento sportivo che, da sempre, danno cuore e anima affinché l’edizione successiva sia più bella della precedente.
ROBERTO ANELLI Consigliere Regionale Lombardia
Sono onorato nel trasmettere i miei saluti ad un appuntamento di questo calibro, fatto per i giovani e con i giovani. La Coppa Valbrembana si appresta ad alzare il sipario sulla sua ormai 17ª edizione. E non rappresenta solo un torneo sportivo, ma anzi mi piace definirla una vera e propria tradizione per il mondo del calcio giovanile lombardo.
Attraverso lo sport più amato e praticato al mondo, ma anche quello più rappresentativo della vita, fatto di allenamenti, di successi, di tanta passione, di spirito di squadra, ma anche di sconfitte, la Coppa Valbrembana è riuscita a diventare un orgoglio del territorio bergamasco e lombardo.
La Coppa Valbrembana è infatti il cuore della stagione del calcio. Questi campi sono diventati una vera e propria scuola di vita per tanti giovani, ma anche trampolino di lancio per ragazzi di talento che sono poi approdati nelle massime serie calcistiche. Uno tra i più grandi campioni che porteremo sempre nel cuore, Davide Astori.
Ed è proprio questo, in fondo, l’obiettivo delle nostre politiche regionali, lavorare concretamente per offrire opportunità e un futuro migliore ai nostri giovani proprio nelle terre dove sono nati e cresciuti.
I miei complimenti, doverosi e sentiti, sono rivolti a tutti gli organizzatori, in particolare al Presidente Piero Alcaini, e ai volontari, capaci di saper coniugare, da anni, entusiasmo, competenza e professionalità. Lanciando il cuore oltre l’ostacolo per sorprenderci edizione dopo edizione.
Infine, un grandissimo in bocca al lupo alle giovani promesse della Valbrembana che dal 27 maggio al 10 giugno 2023 ci regaleranno spettacoli e, semplicemente, emozioni.
27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE
MASSIMO SERTORI Assessore di Regione Lombardia
Con vero piacere ho visto che anche quest’anno la Coppa Valbrembana si presenta agli appassionati sportivi con un carico di novità logistiche e nuove proposte organizzative.
L’incredibile entusiasmo da parte degli amici organizzatori riesce a spronare e trascinare tutti, sponsor e sportivi, a partecipare e a sostenere i vari eventi consapevoli che la manifestazione ha sul territorio della nostra Valle Brembana una grande rilevanza turistica e sociale. Ringrazio Pietro Alcaini e tutto il Comitato e sono felice di salutare tutti i giovani calciatori augurando loro ed ai loro genitori di vivere con sano entusiasmo questa opportunità di amicizia,di confronto e di condivisione nel segno dello sport.
SILVANO GHERARDI Fiduciario Delegazione Coni di Bergamo
Con particolare piacere saluto gli organizzatori e gli atleti partecipanti alla “COPPA VALBREMBANA” uno degli eventi sportivi più prestigiosi dell’intera Provincia di Bergamo che ogni anno presenta una notevole crescita di squadre e di pubblico al seguito. L’U.S Calcio S. Pellegrino ormai da anni collabora con gli organizzatori mettendo a disposizione il proprio impianto di gioco e con orgoglio per il primo anno è lieta di ospitare la finale di questa kermesse giovanile.
A nome dell’Us Calcio San Pellegrino desidero ringraziare in primis l’ideatore e fondatore Pietro Alcaini e a seguire tutti i suoi collaboratori per la passione e la dedizione che dimostrano nel rendere sempre più coinvolgente questa manifestazione. Infine, un augurio caloroso ai nostri giovani che saranno protagonisti delle sfide calcistiche affinché, nel ricordo di Davide, sfruttino queste occasioni per valorizzare la propria esperienza sportiva ma soprattutto che ne facciano tesoro di crescita educativa e sociale.
Ed ecco giunta la 17ª edizione di questa manifestazione. È cominciata piccolina ed è diventata grande. C’è un giro di 700 atleti! La finale si giocherà a San Pellegrino perché Dossena è diventata “stretta” per una manifestazione del genere. Però il “padre” della Coppa, il Piero, mi assicura che non si tradisce lo spirito dell’evento, che resta in Val Brembana, e qui stiamo parlando appunto della Coppa Valbrembana! Grande movimento, e il movimento è vita, energia, dinamicità, e quando c’è di mezzo lo sport si parla di qualcosa di sano e bello. Basta, i migliori auguri, uniti ai complimenti per il successo ottenuto e che auguro continui.
don SERGIO CARRARA Arciprete di Dossena
Constatare come in piccole realtà, nascono e si protraggono nel tempo grandi Manifestazioni,da Amministratore di un piccolo Paese delle “Terre Alte”, può solo far piacere.
Un grande Alpinista Walter Bonatti, scrisse “Chi più in alto sale, più lontano vede” e credo e ne sono fermamente convinto come su questa Manifestazione volgano il loro sguardo dalla Vetta più alta due grandi Persone, Eleonora Alcaini e Davide Astori.
È sempre un piacere ritrovare il patron Pietro, la figlia Sabrina e tutti gli organizzatori ai quali rivolgo il mio più sentito ringraziamento per l’amicizia accordatami in questi anni.
Un Viva alla Coppa Brembana, ai giovani atleti, agli organizzatori che donano il loro tempo per l’ottima riuscita della manifestazione e agli sponsor sempre vicini alle attività della valle.
WALTER SEMPERBONI Amico della Coppa ValBrembana
La Coppa Valle Brembana è un evento estremamente positivo e importante per il calcio giovanile, come ogni anno ben organizzato e momento di crescita per talenti della nostra provincia e regione, evidenzio l’attenzione degli organizzatori che assieme al comitato lombardo e alla delegazione di Bergamo quest’anno hanno iniziato anche un progetto sul calcio femminile con un quadrangolare seguendo il trend del calcio mondiale sempre più indirizzato verso questo settore calcistico.
NICOLA RADICI
Delegato provinciale FIGC
È un onore per me Consigliere Regionale, essere invitato e presenziare al Trofeo Valla Brembana come lo scorso anno. Ringrazio il Pres. Alcaini che con la sua grande perseveranza e passione ha fortemente voluto il Trofeo Valle Brembana. Un Trofeo che si è rivelato negli anni essere sempre più associativo e addizionale, tanto che quest’anno come CRL saremo presenti con la Rappresentativa Femminile che lo scorso anno alla Coppa Quarenghi si è aggiudicata il posto d’onore. Sono passi questi per ottenere che il gioco calcio sia di tutti e per tutti... un vero divertimento! Non dimentichiamo il valore di questo Trofeo in memoria della figlia del Pres. Alcaini e di Davide Astori. Facciamo sbandierare le nostre Squadre in questo sport, in questo calcio, in questo Trofeo! Auguri a tutti per questa manifestazione.
GIANLAURO BELLANI Consigliere Figc Lega Nazionale Dilettanti
STEFANO TASSIS Direttore Sportivo U.S Calcio S.Pellegrino
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
Sono felice di portare il mio personale saluto e ringraziamento agli organizzatori, a tutti i volontari ed atleti che saranno impegnati nella 17ma edizione della Coppa Valbrembana, un avvenimento seguito in modo particolare dal nostro Davide Astori, perché questo evento sportivo rappresenta una vera e propria istituzione per quella che era la sua comunità e territorio.
Uno dei campi sportivi impegnati nella manifestazione, quello di Dossena, è a lui intitolato: il mio augurio è che il seme di Davide - uomo riservato sì, ma sempre pronto ad aiutare, a dare una mano a chi nella vita aveva avuto meno fortuna di lui - lì piantato, divenga una solida e profonda radice, su cui poggiare e far crescere tanti giovani atleti, osservando e perpetuando i suoi nobili e bei valori, umani e sportivi, sui quali lui poggiava la sua esistenza. Davide non era solo un Campione nell’ambito sportivo, lui lo era anche nella vita quotidiana, come Uomo; uno dei suoi slogan, forse quello che io ricordo con maggior affetto, era che “ogni bambino ha il diritto di giocare la sua partita”, pensiero dedicato a tutti i bambini del mondo. Il mio auspicio è che la comunità brembana sostenga – per sempre - questo suo pensiero e regali ai bambini, soprattutto, spensieratezza e divertimento: per questo obiettivo la Coppa Valbrembana è un’occasione irripetibile.
MAURIZIO FRANCINI
Responsabile Centro Tecnico di Coverciano
Siamo arrivati alla 17 esima edizione del Torneo COPPA VALBREMBANA Giovani Promesse appuntamento per la categoria Giovanissimi.
È doveroso ringraziare gli organizzatori, i collaboratori, gli enti locali, le associazioni, gli sponsor che a vario titolo hanno contribuito alla Programmazione ed alla realizzazione di questo evento sportivo. Il Torneo è sempre una occasione per confrontarsi e per crescere sia come calciatori sia come persone.
Mi auguro che. sia in campo sia sulle tribune. le partite si svolgano all’insegna del Fair play e del sano agonismo. I nostri ragazzi devono trovare attraverso la pratica sportiva la strada per diventare ottimi calciatori ma soprattutto brave persone. Il ruolo ed i comportamenti degli allenatori in campo e dei genitori in tribuna saranno indispensabili per testimoniare i valori dello sport.
Auguro a tutti buon divertimento!
STEFANO BONACCORSO Responsabile dell’Attività di Base Atalanta B.C.
27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE
È l’edizione “n.17” ma scaramanticamente non ci sarà da preoccuparsi,anche questa volta la competizione ospiterà ottime squadre dilettantistiche desiderose di ben figurare oltre alla rappresentanza del settore professionistico con conferme e con le novità “Lecco” e Inter. Proprio quest’ultima è stata una scelta di cuore che lega molto la sua Storia alla Valle Brembana e per l’organizzazione c’è la felicità di poter portare un Club di assoluto prestigio all’edizione del 2023. Un cordiale benvenuto anche al Lecco che mi auguro di poter rivedere a breve nei massimi campionati i cui ricordi, di oltre 50 anni fa,mi fanno scorrere i campionati con i volti e le “figurine” di tanti amici a cominciare dal capitan Cecco Duzioni a Rino Gritti,per proseguire con il portiere Beppe Meraviglia ed in tempi diversi Beppe Dell’era,Giuseppe Pala,Dario Belloli e tanti altri tutti partiti dal vecchio campo dell’oratorio di Verdello.
Le novità saranno anche le sedi delle gare che sono state scelte tra le migliori della Valle,auspicando per Dossena una probabile prossima sistemazione per meglio regolamentare l’attuale incantevole impianto di gioco. L’organizzazione è ormai rodata,il grande Piero Alcaini contornato dalla figlia e dai suoi fedelissimi ripresenteranno l’ennesima edizione con l’entusiasmo e la precisione di sempre.
Agli Allenatori l’augurio di trovare l’ambiente ideale per i propri giovani atleti e disputare le partite con un buon gioco, correttezza e fair play. Buon Calcio
Mister NADO MAZZOLENI BONALDI Delegato Ass.Naz.Prof.Figc-Aiac
Eccoci ai nastri di partenza di una nuova edizione del Torneo COPPA VALBREMBANA!. Tanti sono gli spunti di riflessione che questo importante appuntamento ci suggerisce e voglio condividere quelli che, a mio parere, maggiormente si ispirano e contribuiscono al mantenimento di valori come perseveranza, riconoscenza e attenzione ai giovani. Innanzitutto il riconoscimento della volontà e delle capacità del comitato organizzatore, sapientemente guidato da Pietro Alcaini, capace di coinvolgere con continuità durante questi anni tutte le risorse del territorio necessarie all’ ottenimento del miglior risultato possibile. Dare il via a questo tipo di iniziative è molto bello e generoso; riuscire a garantirne la continuità come in questo caso significa mettere in campo costanza e tenacia in grande quantità. Parlando di questa manifestazione non si può fare a meno di sottolineare il forte legame nato con l’ eredità morale lasciata da Davide Astori. Legame che ricorda a tutti noi l’importanza della riconoscenza, che si trasforma poi in lezione e valorizzazione di chi ci ha preceduto lasciandoci un grande e prezioso insegnamento.
Ma è soprattutto nell’ attenzione ai giovani che questa manifestazione esprime il suo più importante significato. Il torneo è dedicato ai giovanissimi, cioè alle “promesse” come si dice in gergo sportivo, con la speranza che non siano promesse solo come atleti ma soprattutto come Uomini. In questo particolare momento dove osserviamo le difficoltà e le sfide a cui si trovano di fronte i nostri giovani (e lo sport come parte integrante della nostra società non può essere esente da queste considerazioni) questo appuntamento rappresenta una vetrina e un’opportunità per pensare ed agire in modo esemplare da parte di tutti gli addetti ai lavori (allenatori, dirigenti, arbitri, e genitori) aiutando, guidando e sostenendo i nostri ragazzi nel loro percorso di crescita.
Da Allenatore e rappresentante degli allenatori bergamaschi faccio quindi i migliori auguri per uno splendido svolgimento della Coppa VALBREMBANA!
MASSIMO RUGGERI, Presidente AIAC, Associazione Italiana Allenatori Calcio gruppo di Bergamo Lecco
Che bello, ritorna la Coppa Valbrembana. È il pensiero che ho fatto immediatamente quando ho visto squillare il mio telefonino con il numero dell’instancabile Piero Alcaini, vera anima di questo torneo di calcio giovanile insieme alla sua bella famiglia e ai suoi storici collaboratori.
Una buona notizia perché significa che il post-Covid prosegue nel migliore dei modi, con il ritorno alla normalità anche di questi eventi di massa considerata la sempre nutrita presenza sugli spalti, e perché significa che sta finalmente arrivando la bella stagione, che si avvicina l’estate, che potremo goderci alcune belle serate nel fresco e nella tranquillità della Valle Brembana.
L’augurio è che il calcio giovanile bergamasco, dopo un’annata agonistica che purtroppo ha portato alla ribalta troppi episodi incresciosi di cui a turno sono state protagoniste negative le varie componenti, possa finalmente ritrovare un po’ di serenità almeno nel finale di stagione con tornei estivi di prestigio come questo. Chissà che talenti scopriremo in campo in questa edizione 2023, con l’occhio curioso di chi ha visto negli anni scorsi a Dossena giocatori e allenatori che erano agli esordi e che oggi invece sono stabilmente in prima squadra. Vinca il migliore e buon calcio a tutti, sempre nel ricordo di Davide Astori ed Eleonora Alcaini.
È con grande senso di appartenenza alle comunità brembane, che porto i saluti del Consorzio BIM Lago di Como e fiumi Brembo e Serio, un ente da sempre vicino ai territori e alle genti che vi abitano. Se poi i protagonisti sono i giovani, la vicinanza è ancora più fattiva e sincera. Con la Coppa Val Brembana si dà spazio alle “giovani promesse brembane” del calcio, si appassionano i giocatori, si sostengono i loro sogni. È confortante vedere come gli organizzatori si animano con professionalità e intensità di servizio, per offrire ai giovani una vetrina sportiva di prestigio, dove possono confrontarsi con altre realtà calcistiche, anche di fuori provincia. Coppa Val Brembana come torneo di calcio, ma anche grande festa dello sport, momento di incontro e di socialità, di condivisione e amicizia, dove i giovani possono vivere un’esperienza unica, di crescita educativa, formativa e professionale.
27 MAGGIO
- 10 GIUGNO 2023
MATTEO DE SANCTIS Giornalista Bergamo Tv
CARLO PERSONENI Presidente del Consorzio BIM Lago di Como e fiumi Brembo e Serio
È con piacere che porto il saluto dell’Amministrazione provinciale alla 17esima edizione della Coppa Valbrembana Giovani promesse. Un appuntamento ormai divenuto una tradizione per lo sport giovanile e riferimento per il territorio della Valle Brembana.
La preziosa esperienza e le capacità organizzative di realtà come l’Associazione Coppa Valle Brembana hanno consentito al territorio di riprendere la sua vivacità e le sue numerose iniziative culturali, sportive e ricreative subito dopo lo stop della pandemia. Opportunità preziose per la Valle Brembana, che si conferma luogo di interesse attirando visitatori e amanti dello sport, e anche naturalmente per la crescita dei giovani e la diffusione della pratica sportiva, con tutti i benefici che porta con sé a livello di benessere fisico, mentale e sociale.
Non posso che concludere complimentandomi con gli organizzatori e augurando a questa nuova edizione un successo oltre le aspettative.
Un caro augurio agli organizzatori e a tutte le squadre partecipanti a questo torneo Coppa Valbrembana che ha assunto un ruolo importantissimo nella programmazione delle manifestazioni sportive e turistiche della Valle Brembana.Un appuntamento che gli sportivi non possono perdere e per questo desidero fare un grande applauso agli organizzatori della 17ª edizione. Un augurio particolare inoltre rivolgo a tutti i ragazzi che parteciperanno perché possano innanzitutto divertirsi ricordando che lo sport è anche scuola di vita.
Salve a tutti, anche quest’anno siamo arrivati a un momento attesissimo per la comunità calcistica provinciale/regionale: “La coppa ValBrembana”. È ormai un ventennio che questa stupenda manifestazione si presenta in tutto il suo splendore e ogni anno porta con sé novità aggiuntive. Infatti, agli albori si trattava di un torneo locale/ vallare a sette, poi con il passare del tempo si è evoluto e è diventato a undici. Dopodiché si è modificata l’età abbassandola cercando di trovare e mostrare i talenti che la nostra terra sta cullando nelle squadre giovanili. Quindi si può notare come questo torneo si evolva e si adatti alle varie sfide che la natura gli mette di fronte. Mi piace pensare quindi che la Coppa ValBrembana viva e muti proprio come i propri componenti e cresca anno dopo anno. Proprio per questa voglia di crescere ed espandersi la Coppa quest’anno lascia il suo nido natale e porta la finale in quel di San Pellegrino Terme. Ovviamente la società calcistica e tutta la comunità di Dossena rimangono vicine al torneo ospitandolo nel girone di esordio mantenendolo così affrancato alle proprie radici. Dal canto suo come Presidente ringrazio la Coppa oltre che per tutti gli anni di convivenza per il supporto economico che continua a mantenere nei confronti della nostra piccola società garantendoci sempre un campo in erba ammirabile e una notorietà in tutta la Regione. Per ultimo ma non per ultimo un ringraziamento al cuore pulsante della Coppa: lo zio Piero, che con la sua voglia e la sua grinta permette l’avverarsi di tutto questo. Buona Coppa a tutti e che vinca il migliore.
STEFANO ALCAINI Presidente del GS Dossena Calcio
Torna come ogni anno dopo le vicissitudini legate alla pandemia un appuntamento tradizionale come la Coppa Val Brembana e anche noi come Villa Valle con soddisfazione e orgoglio condividiamo l’invito del Presidente Piero Alcaini e ospiteremo la manifestazione in tre serate. Sarà come sempre un motivo d’incontro tra le squadre del territorio e sana rivalità sportiva per accedere alla fase finale. Un ringraziamento all’organizzazione e un in bocca al lupo a tutte le squadre partecipanti, che sia un torneo come sempre all’insegna della lealtà sportiva. Che vinca il migliore.
GIACOMO SCALVINI Pres. Accademia VillaValle
Per i nostri ragazzi e per la nostra Società ASD Zognese è sempre un grande orgoglio essere invitati e poter partecipare al prestigioso Torneo Coppa Valle Brembana. Lo spirito che anima gli organizzatori della Coppa Valle Brembana e in primis l’Anima del Torneo Pietro Alcaini, sono in forte sintonia con valori che la nostra Società Zognese persegue, ovvero prima far giocare e divertire i ragazzi in un ambiente sano, che permette ai giovani di crescere e diventare adulti imparando il rispetto dei valori di Gruppo e Sociali, dopo viene il risultato calcistico. Il risultato, la competizione e la voglia di vincere sono caratteristiche importanti che nel calcio e nello sport non possono mancare ma in una ipotetica scala di importanza la Zognese li colloca dopo i valori Educativi e Sociali. I valori prima citati come giocare, divertirsi, spirito di gruppo, passione competizione e voglia di vincere si fondono perfettamente nel Coppa Valle Brembana e insieme all’ottima organizzazione da parte del Comitato e l’importante presenza di squadre blasonate, la manifestazione anche quest’anno ha tutte le caratteristiche per essere un Evento Sportivo Calcistico di alto livello.
Quindi, GRANDI complimenti a tutti gli organizzatori dell’evento e un GRANDE in bocca al lupo a tutti i Ragazzi e Società che parteciperanno.
Sicuramente anche questa edizione 2023 sarà un GRANDE COPPA VALLE BREMBANA.
ROBERTO MOSCA Presidente ASD Zognese
27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE
PASQUALE GANDOLFI Presidente Provincia di Bergamo
JONATHAN LOBATI Presidente Comunità Montana Valle Brembana.
COPPAVALBREMBANA
La Società ACCADEMIA CALCIO A.V. BREMBANA ASD in collaborazione con il gruppo DOSSENA CALCIO COPPA VALBREMBANA è lieta di organizzare la nuova edizione del Torneo COPPA VALBREMBANA 2023. Questa competizione assume per la ns. Società valori sempre più rilevanti nella considerazione che lo sport sia innanzitutto impegno, passione e condivisione.
Siamo convinti che ognuno di noi possa dare il proprio contributo affinché tutti i ragazzi possano: innanzitutto divertirsi, mettendo in campo ideali, valori veri e sano spirito di sacrificio che diverranno elementi indispensabili per la preparazione “ delle competizioni” che la vita riserverà loro.
Far crescere i giovani con lo sport richiede un grande impegno da parte di tutti, che viene ripagato nel vederli impegnati al fine di raggiungere con entusiasmo gli obiettivi preposti; sempre però con il loro sorriso negli occhi.
A tutti auguriamo buon divertimento
CARLO BONZI Vice Presidente Accademia Calcio A.V.B.
Già dallo scorso mese di ottobre sono stato coinvolto nella preparazione della edizione 2023 della Coppa Valbrembana. L’impegno profuso ha però dato i frutti cui tutti noi volontari aspiravamo: un’edizione sempre più coinvolgente e di più elevato spessore sia tecnico che organizzativo. La manifestazione che si presenta quest’anno è infatti impreziosita dalla presenza di due nuove squadre di società professionistiche: Calcio Lecco e la grande Inter della cui presenza ne siamo giustamente orgogliosi.
Queste due società hanno sopperito alla mancanza della Giana Erminio di Gorgonzola e dell’Atalanta Bergamasca Calcio che per inderogabili impegni non potrà essere presente,come sinora sempre avvenuto; contiamo comunque sul suo ritorno per le edizioni successive. Lo svolgimento del torneo seguirà lo schema della scorsa edizione con una prima fase a livello provinciale e la successiva con il coinvolgimento delle squadre delle società professionistiche. Novità di questa edizione è il quadrangolare femminile che abbiamo organizzato per il giorno 2 giugno con la partecipazione delle rappresentative di Brescia e Bergamo e di due società bergamasche.
In ultimo. ma per noi non per importanza, è stata la sofferta decisione di non svolgere le finali sul campo comunale di Dossena come sempre avvenuto nelle XVI edizioni precedenti. È stata una decisione presa con grande sofferenza ma solo ed esclusivamente per motivi prettamente logistici e tecnici. La speranza è quella di poter ritornare al più presto.
Ringrazio infine le amiche e gli amici che con esclusivo spirito di servizio si rendono disponibili a collaborare gratuitamente per la miglior riuscita delle manifestazioni.
Auguro agli atleti,ai dirigenti e allenatori e al pubblico un sano divertimento.
GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
Via Maestri del Lavoro 4 - 24020 Gorle (BG) +39 035 4123061 - +39 035 4123062 - info@elettricarizzi.com
GIANANTONIO GERVASONI
Siamo giunti alla 17ª edizione che come l’anno scorso sarà suddivisa in due fasi: una provinciale e una regionale. Le partite si disputeranno sui campi di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco, Zogno, Villa d’Almè e Dossena con la partita inaugurale tra Rappresentativa Davide Astori e l’U.S. San Pellegrino Terme. Le prime quattro squadre classificate nei gironi della fase provinciale si incontreranno alle fasi finali regionali con le quattro squadre professionistiche: U.C. Albinoleffe, A.C. Monza e le due novità di quest’anno il Lecco Calcio e l’Internazionale di Milano che grazie all’amico Nado Bonaldi per il Lecco e Giorgio Monaco per l’Internazionale hanno accettato di partecipare al Torneo.
Quest’anno per la prima volta dall’inizio del torneo l’Atalanta, detentrice della 16ª edizione, per un impegno improrogabile non potrà partecipare. Anche nella fase provinciale ci saranno due new entry; il Sarnico e la “Nuova” Rappresentativa Davide Astori che sarà composta da ragazzi selezionati dalla FIGC di Bergamo grazie alla disponibilità di Nicola Radici Delegato Provinciale FIGC e Gian Lauro Bellani Consigliere Regionale FIGC.
Quest’anno oltre il quadrangolare in ricordo di mia figlia Eleonora, abbiamo integrato un quadrangolare femminile Under 15 sul campo comunale “Davide Astori“ di Dossena.
La serata finale quest’anno per ragioni logistici si disputerà allo stadio Angelo Quarenghi di San Pellegrino Terme, dove sarà presente un delegato della Fiorentina che consegnerà la COPPA DEL CAPITANO N.13 dedicata a Davide Astori.
L’orgoglio e lo scopo della coppa è sempre stato quello di aggregare ragazzi di diverse realtà dando a loro la possibilità di mettersi in mostra. Lo sport e la lingua che tutti i nostri giovani parlano e dà sfogo a sentimenti positivi che portano speranza anche a situazioni di difficoltà.
Mi preme far presente la sensibilità dimostrata da Enti Pubblici e Sponsor, amministrazioni comunali e società sportive che ci metteranno a disposizione gli impianti sportivi. Al presidente del B.I.M. Carlo Personeni, alle autorità del Consiglio Regionale e della Provincia di Bergamo che hanno anno assicurato il loro appoggio politico ed offriranno il loro patrocinio. Alla comunità Montana per l’interessamento dimostrato, ai carabinieri di San Pellegrino Terme e all’ANC di San Pellegrino Terme che daranno il loro contributo come garanti della regolarità e dell’ordine.
Come ogni anno ringrazio Silvano Gherardi per l’assistenza burocratica in provincia, Nado Bonaldi, delegato Nazionale dei professionisti Aiac per il suo interesse verso le personalità sportive che presenzieranno al torneo e a Stefano Bonaccorso Responsabile dell’attività di base Atalanta B.C.
A Alessandra Gallone che nella precedente edizione grazie all’amicizia con il Dott. Adriano Galliani è riuscita a metterci in contatto con la società Monza calcio. Lara Magoni Sottosegretario alla presidenza Regionale allo sport e presidente del Coni di Bergamo sempre presente alla nostra manifestazione. Un grazie a Gigi Orlandini per la sua collaborazione.
Un grazie particolare va ai miei collaboratori che ogni anno mi seguono sempre più entusiasti in questa grande impresa e sopratutto all’amico Gian Antonio Gervasoni che è sempre un preziosissimo aiuto. Ringrazio i Mass Media che ci terranno aggiornati sull’andamento del torneo tra i quali ”L’Eco di Bergamo ”Il Giornale di Bergamo” con Giovanni Vitali, Radio Alta Teo Mangione, Bergamo Tv con Matteo De Sanctis, La Voce delle Valli con Marco Locatelli e Val Brembana Web con il giornalista Giovanni Ghisalberti e Sergio Sonzogni.
Buon divertimento a tutti!!
PIETRO ALCAINI Organizzatore
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
Davide Astori, per sempre nei nostri cuori
Anche quest’anno saremo onorati di potere assistere alla diciassettesima edizione della Coppa Valbrembana!
La scorsa edizione ha visto salire sul gradino più alto del podio un gruppo di ragazzi guidati da un amico, compagno di squadra di Davide ai tempi di “Milanello”: Marco Petresini, un ragazzo semplice, sempre sorridente, di sani valori: sono proprio questi i caratteri che vorremmo venissero valorizzati in tutte le edizioni di questo splendido torneo.
Una manifestazione, divenuta meritatamente negli anni un riferimento per il calcio giovanile, che vede molti volontari dedicare il loro tempo per la passione e la voglia di ammirare questi ragazzi sul campo, determinati nel ricorrere il proprio sogno di diventare dei calciatori professionisti, così come aveva fatto nostro fratello Davide. Anche per questo teniamo particolarmente a ringraziare gli organizzatori e i sostenitori della Coppa Valbrembana.
Facendo al contempo il nostro più grande augurio ai ragazzi che calcheranno i campi di gioco, dando a loro un personale messaggio: divertitevi, coltivate la vostra passione con la massima determinazione, senza mai scordare le vostre origini e i veri valori dello sport!
Bruno e Marco Astori
C ome da qualche anno a questa parte ormai per me è “tradizione” accompagnare, seppur a distanza, l’inizio di questa bellissima manifestazione sportiva che ha origini nella mia terra di nascita. Sono orgoglioso della crescita esponenziale di questo torneo con 24 squadre e più di 500 ragazzi; non mi resta che farvi un grosso “in bocca al lupo” e ricordare che alla base di questo sport c’è il divertimento...per cui...DIV ERTITEVI!!!
Ah quasi dimenticavo...complimenti agli organizzatori di questo torneo che ogni anno riescono a dar luce con questa manifestazione anche alla nostra amata Valle!!! Con
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
affetto,Davide 24010 Dossena
Molini
Trater di Medolago Oliviero
BG - via
25 - tel. 348.75.55.382
CRISTIAN RAIMONDI
Ricomincia una nuova edizione della coppa Val Brembana. Come da tradizione sarà una coppa all’insegna di passione, competenza e aggregazione, elementi imprescindibili che da sempre garantiscono a questa manifestazione un sicuro successo. Faccio perciò un grosso in bocca al lupo a giocatori, staff e organizzatori per l’inizio del torneo! Buon divertimento a tutti.
GIULIA FERRANDI
Sono ormai diversi anni che seguo con passione il trofeo “Coppa Valbrembana” e ogni anno rinnovo i miei più sinceri complimenti agli organizzatori che instancabilmente fanno di tutto per realizzare un torneo giovanile cosi importante. Siete sempre un grande esempio per la passione e la dedizione che mettete in campo. Un grande in bocca al lupo a tutti i giovani atleti che prenderanno parte a questa prestigiosa manifestazione! Che il fair play e il rispetto siano sempre la base del vostro gioco! Tifo sempre per voi
JANIS CAVAGNA
Continua imperterrita e senza remore la crescita e il prestigio della Coppa Valbrembana. Questa manifestazione, partita in origine unicamente dal Campo Comunale di Dossena, si sta ampliando di anno in anno andando a toccare passo dopo passo tutta la Valle. Confido e credo che questo sia un grande esempio di collaborazione, dettato dallo scopo comune di far emergere, grazie ai Valori dello Sport, le bellezze della Nostra Terra. La Coppa Valbrembana è lo specchio di ciò che la nostra Valle sta dimostrando negli ultimi anni: coraggio e ambizione. Dedico un grande plauso alla passione e alla determinazione degli organizzatori. Che la vostra visione possa essere d’esempio per i giovani che vogliono dare lustro e prestigio alla Nostra Valle. Infine faccio un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti. Scontato dire che, anche se di parte, il Calcio è il gioco più bello del mondo. Divertitevi e giocate col sorriso. Rischiate e non mollate. Ci sarà sempre un momento della vostra carriera che vi può cambiare la vita e non è detto che non sia la Coppa Valbrembana!
LUCA MILESI
Siamo giunti alla 17ª edizione del trofeo coppa vale Brembana, un evento ormai diventato parte integrante della nostra comunità è un’icona per tutti ragazzi vogliosi di Mettersi in mostra in una vetrina così importante. In tal senso vanno ringraziati tutti quelli che fanno sì che questo evento sia diventato così ricorrente nel corso degli anni aumentandone anche il prestigio. Faccio quindi un augurio a tutta l’organizzazione per la buona riuscita del trofeo Valle Brembana che tanto sta dando al nostro territorio coinvolgendo sempre più realtà locali, augurio che estendo anche a tutte le squadre partecipanti E a tutti i ragazzi che sono parte vitale e protagonisti primari di questo prestigioso trofeo. Grazie
MATTEO RUGGERI
È sempre un orgoglio per me rappresentare e onorare il Torneo della mia Valle “Trofeo Coppa Valbrembana”. Tantissimi complimenti agli organizzatori e a tutte le persone che ogni anno con il proprio lavoro, l’impegno,la passione e l’entusiasmo fanno sì che questo evento si realizzi sempre nel migliore dei modi. Auguro a tutte le squadre partecipanti e a tutto il pubblico presente Buon divertimento. Vi aspetto numerosi!! Un abbraccio
LORENZO CARISSONI
Sono orgoglioso di poter presenziare alla coppa Valbrembana, un torneo a cui ho avuto la fortuna di partecipare anni fa e che noto con piacere che ha mantenuto il suo prestigio. A far da cornice al torneo ci sono grandi persone che organizzano con impegno, dedizione e passione, valori che accompagneranno i ragazzi nel loro percorso di crescita. Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti, che possano vivere giornate piene di passione, correttezza e spirito di squadra!
COPPAVALBREMBANA GIOVANIPROMESSEBREMBANE 27 MAGGIO - 10 GIUGNO 2023
FC INTERNAZIONALE MILANO
Josè Sebastiani, Alexandru Marcoci, Simon Lleshi, Carlo Galliera, Samuele Borghi, Davide Mezzanotte, Gordon Owusu, Andrea Cannavò, Lorenzo Puricelli, Tommaso Cassini, Samuele Pirola, Alessio Nese, Andrea Donato, Cristiano Carboni, Federico Pozzi, Mattias Allasufi, Donati Pietro, Luca Bettelli, Alessio Bakaj, Mattias Pannuto, Kaiki Piva, Eddy Rocca, Manuel Dade, Thomas Matarrese, Ismaele Kone, Jacopo Mardegan, Marco Rossini, Kevin Gatti, Lorenzo Lovecchio, Andrea Caritto, Ryad Mastari, Carlo Cattaneo, Emanuele Carulli, Francesco Masetti, Matteo Zanaria, Andrea Tonin.
A.C. MONZA
In alto da sinistra: Ortolani, Abou Elezz, Quinto, Pambianchi, Goldin, Balestreri, Madia, Pastore, Molè, Perego. In piedi da sinistra: Cellamaro, Mauri, Vietri, Arena, Pagano (dirigente accompagnatore), Melosi (preparatore atletico), Leoni (vice-allenatore), Zenoni (allenatore), Ranieri, Boccardi, Santulli, Seri. Davanti da sinistra: Palamara, Alfieri, Rossini, Procopio, La Rosa, Martone, Bruni, Casati, Bonfanti, Gambino, Brunati, Recupero.
GE.DO.B. srl
IMPRESA MINERARIA E COMMERCIO GESSI AD USO INDUSTRIALE
MARCO BASSANELLI responsabile gestione operativa
24010 PONTERANICA (Bg) - Via delle roveri 25 - cell. 335 6994917 - Mail: marco.bassanelli@gedob.it
LECCO CALCIO 1912
In alto da sinistra: Francesco Moiana, Giuliano Vago, Mattia Bernasconi, Riccardo Zuzzi, Giacomo Canepa, Riccardo Fumagalli, Leonardo Maffoni, Riccardo D’Alconzo, Francesco Lojacono. In piedi da sinistra: Riccardo Confalonieri, Ivan Pupo, Samuele Bressi, Claudio Andressi (dirigente accompagnatore), Andrea Passanante (mister), Marco Marzagalli, Christian Pizzuto, Andrea Coppola. Seduti da sinistra: Simone Zani, Ettore Piscaglia, Giacomo Razzari, Christian Vendemmiati, Davide Rottoli, Emanuele Bosisio, Alemanni Tommaso, Vincenzo Cusenza, Niccolò Cappato, Andrea Jovanovic.
FALEGNAMERIA M.A.B.A. di Carrara A. e A. s.n.c.
Serina (BG) - Via Grumello, 8 - Tel. e fax 0345 66338
U.C. ALBINOLEFFE
In alto da sx: Coseraru, Moretto, Sibella, Pasini, Mundi, Riceputi, Bombassei, Chiappa, Gazzola, Cambareri, Regonesi. In centro da sx: Caporuscio, Rottigni, Merla, Brembilla, Isgrò, Ndiaye. In basso da sx: Bono, Nova, Belotti, Hasa, Simonelli, Giordano, Bono, Ravasio, Mazzoleni, Rinaldi.
INGROSSO DI POLLAMI
CARNE E SELVAGGINA
BERGAMO - Via Moroni, 232 - Tel. 035 255062 - Fax 035 260890
VIA G. PASCOLI N° 1 24017 SERINA (BG)
TEL/FAX. 034556162
CELL. 3392928685 - E-MAIL: falegnameria.carrara@virgilio.it
A.S.D. CALCIO BRUSAPORTO
In alto da sx: Testa, Bondioli, Lorenzi, Ratti, Rovelli, Cimmino, Ciraci, Seghezzi, Zanga. In piedi da sx: Patelli, Merelli, Cortinovis T., Letizia, Cortinovis R., Colombi, Moioli, Iamartino, Orchitano. Seduti da sx: Gatti, Tomasello, Tironi, Mussari, Alfarano, Contardi, Carrara, Russo, Bertola.
24062 COSTA VOLPINO (BG) - Via Roma, 47 - Tel. e fax 035 971257 E-mail: info@fratellivitalisnc.191.it • SCAVI - LAVORI EDILI • LAVORI IDRAULICI E STRADALI • LAVORI DI DIFESA E SISTEMAZIONE IDRAULICA, AGRARIA, FORESTALE E DI VERDE PUBBLICO
SERRAMENTI IN LEGNO E LEGNO ALLUMINIO CERTIFICATI PORTE, MOBILI FALEGNAMERIA GENERICA FALEGNAMERIA F.LLI CARRARA s.n.c. (Pì D’albì)
A.S.D. FIORENTE 1946 COLOGNOLA
In alto da sx: Cristian Mologni, Mattia Cominelli, Riccardo Beretta, Valentino Gambarini, Gabriele Molle, Anass Raghoub, Michele Cialdella, Lorenzo De Stefano, Mirco Merla,Nicola Salvi, Michele Morè. In basso da sx: Alessandro Cortinovis, Leonardo A. Rossi, Filippo Cortinovis, Domenico N. Cortese, Davide Maffiuletti, Diego Cattaneo (dir. acc.), Antonio Giupponi (allenatore), Nicholas Gandolfi, Alex Boni, Daniele Moretti, Antonio Marchetti, Morales S. Mosquera. Assenti in foto: Lorenzo Carminati, Mattia Carminati, Paolo Giuliani (dir. acc.).
A.S.D. ACCADEMIA ISOLA BERGAMASCA
Samir Agui, Alen Capja, Samuele Cuorpo, Giosuè Devasini, Mohamed Diouf, Tommaso Donizetti, Omar El Hajji, Elias Ez Zine, Mouhamed Gueye, Sami Jrida, Nizar Kharbouch, Blerjon Kulli, Stefano Lucchini, Matteo Marcati, Mattia Marini, Lorenzo Marinucci, Djibril Niang, Omar Radwan, Klajdi Selita, Abdoul Aziz Zampou.
RANICA (BG) - TEL. 035 514059 - FAX 035 511029 - www.magonispa.it
CF Professional da oltre 25 anni si occupa della vendita e assistenza di prodotti di alta qualità. Detergenti, detergenti ecologici, disinfettanti, carta asciugamani e attrezzature per la pulizia nel settore horeca.
Alberghi, ristoranti, asili, case di riposo. La nostra filosofia è serietà, rispetto e attenzione alle necessità del cliente.
CF Professional s.a.s. di Grigis Claudio & C.
Via Sambusita 40, 24010 Algua (BG) - Tel-Fax-0345-68023 mail info@cfprofessional.it - PEC cfprofessional@legalmail.it REA-BG-429939 - www.cfprofessional.it
LA TORRE CALCIO
In piedi da sinistra: Federico Zenucchi, Nicola Colombi, Mattia Casali, Lorenzo Zanini, Giuseppe Mouisse, Egenio Lodetti (presidente), Fawazi Diallo, Daniel Lorenzi, Mattia Poloni, Davide Chiesa. Seduti da sinistra: Emanuele Sorte, Tommaso Pagani, Filippo Lizzola, Marco Bosio, Leonardo Zambelli, Andrea Marchetti (mister), Oscar Bosio (dirigente), Riccardo Ragazzini, Nicola Belotti, Djibril Zare, Tommaso Cazzamali, Mattia Piccinini.
LA CASERA DEI MARTINELLI
Almè - Piazzale Don Seghezzi, 4 - Tel. 035 541144
LEMINE ALMENNO CALCIO
In piedi da sinistra: Zanini (dirigente), Proserpi, Roveda, Mazzoleni A., Innocenti, Confalonieri, Carminati (allenatore), Sala, Caravina, Locatelli M., Mazzoleni I., Villaggio, Fuselli (allenatore in 2ª). In ginocchio da sinistra: Rota, Mattavelli, Mazzoleni E., Panza, Falgari, Piazzalunga, Mazza, Piazzini, Consorte, Pellegrini.
Bar Belvedere di
NOVA MONTELLO
Calvo Kevin, Chen Jin Shu, Calvelli Thomas, Rizzo Thomas, Ghilardi Francesco, Ghilardi Luca, Pagani Achille, Dobreanu Robert, Dorigati Davide, Cavenati Andrea, Manenti Riccardo, Fratus Giovanni, Cantamesse Andrea, Hadaoui Hamine, Predari Giuseppe, Pennati Andrea, Allieri Pietro, Secci Cristian, Munda Daniel, Aronica Stefano, Cantamesse Michele, Zampino Tommaso, Manenti Giambattista.
24010 DOSSENA (BG) - Via Risorgimento 10 - Tel. 0345 49065
Alcaini Mirco
G.S. PALADINA CALCIO
In piedi da sx: Signorelli, Golinelli, Bajric, Pellegrinelli, Stefanelli, Romano (v.all), Stefanelli (Dir.Acc.), Rondi (all.), Barin, Bombardieri, Bertuletti, Usuelli. Seduti da sx: Staykov, Ferrari, Boffelli, D’Atena, Capelli, Limonta, Micheletti, Russo, Rota, Vecchierelli.
(BG) - via Donatori di sangue, 2 - tel. e fax 0345 91176 - cell. 339 6762038
ZOGNO
A.C. PONTE SAN PIETRO
In alto da sinistra: Lupi, Zanchi, Mari, Miceli, Chiesa, Burini, Spada, Manzinali, Malvestiti. Al centro da sinistra: Azzolari, Appiani, Rreshpija, Cannella (dir.), Scotti (all.), Sala (v. all.), Gorrini, Rota, Carrozzo. In basso da sinistra: Mangili, Bandera, Capelli, Adobati, Locatelli, De Gaspero, Percassi.
Bar Galizzi LOCALITÀ BRIOLO - SAN GIOVANNI BIANCO- Tel. 0345.41565
Pasticceria Ruffoni
info@pasticceriaruffoni.com
RAPPRESENTATIVA DAVIDE ASTORI
In piedi da sinistra: Roncalli, Gotti, Zanchi, Pozzoni, Trapletti, Rota, Azzola, Simoncelli, Pinotti.
In ginocchio da sinistra: Bassanelli, Caccia, Brignoli, Tofetti, Toti, Angeloni, Salvi, Frigeni, Zuttion.
via Pozzolo, 8 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) Tel. 0345 41533
via C.Battisti, 25 - tel. 0345-93474 - fax 0345-94077
U.S. SAN PELLEGRINO CALCIO
In alto da sinistra: Bonaldi Stefano, Galizzi Filippo, Gritti Demis, Foppolo Marco, Regazzoni Matteo, Avogadro Domenico, All. Fedele Andrea, Rota Daniel, Micheli Paolo, Cortinovis Davide, Regazzoni Mattia, Foppolo Gioele, Mazzoleni Thomas, All. Portieri Fedele Francesco. In basso da sinistra: Lava Filippo, Ghisalberti Matteo, Bonzi Tommaso, Ferrari Cristian, Arizzi Marco, Mainetti Andrea, Mazzoleni Michele, Donati Davide, Fiorona Lorenzo.
C.S.
F.LLI SIBOLDI
viale Piemonte 9 - 24050 SPIRANO
tel. 035.877894 - fax 035.877228
Maurizio Siboldi
Di origini dossenesi dirige con i fratelli Giovanni e Silvano la Carpenteria Siboldi. Nel 1985 ha vinto il campionato lombardo di boxe mentre ora è vice presidente della Bergamo Boxe.
UESSE SARNICO 1908
Baffelli Filippo, Baitelli Filippo, Bertoletti Christian, Cominetti Marco, Cuccu Vittorio, De Matteis Giorgio, Devoti Cristian, Kusi Praise, Mainetti Daniele, Marinini Michele, Mutti Tommaso, Neccia Francesco, Pessagno Alessandro, Pezzotti Davide, Sawo Sehkou, Seghezzi Nicholas, Scalvini Alessio, Taramelli Federico, Magri Matteo All., Bertoletti Edgardo Dir., Baitelli Tiziano Dir., Scalvini Roberto Dir.
www.carpenteriasiboldi.it
carpenteriasiboldi@interac.it
AUTOSERINA di Carrara e Tribbia s.n.c. 24017 SERINA (Bg) - Via Milano, 1 - Tel. 0345 56202 Punto informazioni: Wolkswagen & Audi Riparazioni autoveicoli Impianti iniezione elettronici e meccanici
NORD PONTEGGI srl
Via Andito Bedesco, 2
24039 Sotto Il Monte Giovanni XXIII (BG)
Tel. +39 035 790949
Cell. +39 349 3432059
Fax. +39 035 790949
nordponteggi@gmail.com
www.nord-ponteggi.it
U.S.D. SCANZOROSCIATE
In alto da sx: Tironi, Longaretti, Zeneli, Ghislandi A., Ilic, Plebani, Colleoni, Cavagnis, Merelli, Milesi. Seduti da sx: Ghislandi D., Cucinotta, Gritti, Capristo, Palladini Valentina (mister), Costa, Frattini, Suardi, Inacio. Non in foto: Zarli, Colnaghi.
promoviamo la crescita e lo sviluppo delle realtà locali
- la Banca del territorio -
FILIALI
BERGAMO - Via Clara Maffei 2SAN PELLEGRINO TERME - Via De Medici 9
SERINA - Via Dante Alighieri 24SEDRINA - Via Roma 88
PETOSINO - Via Martiri della Libertà 22SORISOLE - Via 1 Maggio 2
BERGAMO - Via San Bernardino 78/HBERGAMO LORETO - Piazzale Risorgimento 14
LALLIO - Piazza Vittorio Veneto 12BREMBATE SOPRA - Via Rampinelli 3
ALZANO LOMBARDO - Via Provinciale 41VILLA DI SERIO - Via Locatelli 55
PRADALUNGA - Via Grumelle 41/ACOMENDUNO DI ALBINO - Via Patrioti 26
CENE - Piazza Italia 14CLUSONE - Via San Carlo Borromeo 5
VILLA D’OGNA - Viale G. Marconi 275
GANDELLINO - Via Vittorio Emanuele 16