MM 2311131 – Campogrande, Gioco di squadra

Page 1


Nicola Campogrande

Gioco di squadra

per orchestra for Orchestra

Partitura | Score

Unverkäufliches Mietmaterial:

Weitergaben an Dritte und Vervielfältigungen jeglicher Art sind unzulässig. Einzeichnungen sind nur mit weichem Bleistift gestattet. Andernfalls sind wir genötigt, Schadenersatz zu verlangen.

Nicola Campogrande

Gioco di squadra

per orchestra for Orchestra

Partitura | Score

Nur das Mikrofon einschalten reicht nicht – Just turning on your microphone is not enough.

Haben Sie den Verlag schon eingeschaltet? Have you already turned to the publisher?

„Die Benutzung des Materials zu allen Arten von Audio-/audiovisuellen Produktionen, digitaler Speicherung (online/offline), Übermittlung, Wahr nehmbarmachung usw. ohne vorherige schriftliche Zustimmung des Verlages ist ausdrücklich untersagt.“

aus „Allgemeine Geschäftsbedingungen“, 5b

”The use of the material for all types of audio/audio-visual production, digital storage (on-line/off-line), transmission, creation of perceptible media, etc., is expressly prohibited without the prior written consent of the publisher.“

see ”General Trade Terms,“ 5b

leih@breitkopf.de hire@breitkopf.com

Nicola Campogrande | Gioco di squadra per orchestra

Strumentazione

2 Flauti

2 Oboi

2 Clarinetti in Sij

2 Fagotti

4 Corni in Fa

2 Trombe in Sij

2 Tromboni

Trombone basso

Basso tuba

Timpani

2 Percussioni

Piatti a mano

Piatto sospeso

Rullante

3 Toms

Grancassa

Wood Blocks

Tamburello

Triangolo

Tam-Tam

Wind Metal Chimes

Glockenspiel

Xilofono

Vibrafono

Archi

Durata Circa 12 minuti

Prima esecuzione mondiale

Orchestra Sinfonica di Milano

Emmanuel Tjeknavorian, direttore

30 gennaio 2026

Milano, Auditorium (Italia)

Commissionato dall’Orchestra Sinfonica di Milano in occasione dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026

L’affascinante danza di una squadra

Quello che mi affascina negli sport di squadra è ciò che avviene intorno, a lato, lontano dall’azione. Gli occhi, d’accordo, sono puntati sulla palla (o sul disco, nel caso dell’hockey su ghiaccio); ma a divertirmi è soprattutto il movimento dei giocatori che non la stanno toccando, quelli di chi si avvicina, di chi prende le distanze, di chi si muove o si arresta cercando di intuire che cosa accadrà nei secondi successivi.

Se la si osserva con un po’ di attenzione, ci si accorge che quella è una danza, una coreografia, con regole complesse. Lo si vede in campo ma salta all’occhio in modo persino più evidente quando si guarda una partita su una playstation, con giocatori umani che maneggiano i controller mentre un chip, seguendo i suoi algoritmi, agita e ridispone in continuazione le formazioni.

È a questo che mi sono ispirato per il mio Gioco di squadra

La palla è un inciso di quattro note, che gli strumenti si passano dall’inizio alla fine; e intorno si muove tutta l’orchestra, con armonie, temi secondari, ritmi, timbri che ne seguono gli spostamenti. In alcuni momenti le azioni sono nette, chiare, efficaci o disastrose ma molto definite; in altri il gioco procede a tentoni, come nella realtà, ed è difficile prevederne l’esito. Anche per questo ho affidato ai singoli strumenti moltissimi assoli, che mettono in evidenza di volta in volta questo o quel timbro: sono giocatori, con scatti e intuizioni che li portano in primo piano, magari solo per un passaggio, cedendo poi la palla al compagno che la potrà ricevere per proseguire il gioco; ed è in questo continuo movimento – realizzato attraverso temi decisamente cantabili – che trovano spazio idee musicali sempre nuove, con momenti che talvolta diventano vere e proprie danze, balletti, naturalmente senza che si perda di vista la palla: se ascoltate con attenzione, il piccolo inciso è sempre lì, magari al contrario o ben nascosto, ma c’è.

Nicola Campogrande, ottobre 2025

Nicola Campogrande | Gioco di squadra for orchestra

Orchestration

2 Flutes

2 Oboes

2 Clarinets in Bj

2 Bassoons

4 Horns in F

2 Trumpets in Bj

2 Trombones

Bass Trombone

Tuba

Timpani

2 Percussions

Hand Cymbal

Suspended Cymbal

Snare Drum

3 Toms

Bass Drum

Wood Blocks

Tambourine

Triangle

Tam-Tam

Wind Metal Chimes

Glockenspiel

Xylophone

Vibraphone

Strings

Duration approx. 12 minutes

World Premiere

Orchestra Sinfonica di Milano

Emmanuel Tjeknavorian, conductor January 30, 2026 Milano, Auditorium (Italy)

Commissioned by Orchestra Sinfonica di Milano on the occasion of the Milano Cortina 2026 Winter Olympic Games

The

Fascinating Dance of a Team

What fascinates me about team sports is what happens around, beside, and away from the action. Of course, the eyes are fixed on the ball (or on the puck, in the case of ice hockey); but what truly entertains me is the movement of the players who are not touching it — those who are getting closer, those who are keeping their distance, those who move or stop, trying to anticipate what will happen in the next few seconds.

If you watch closely, you realize that it’s a dance, a choreography, governed by complex rules. You can see it on the field, but it becomes even more evident when you watch a match on a PlayStation, with human players handling the controllers while a chip, through its algorithms, constantly stirs and rearranges the formations.

This is what inspired my Gioco di squadra (“Team Play”). The ball is a four-note motif, passed among the instruments from beginning to end; and around it, the whole orchestra moves — with harmonies, secondary themes, rhythms, and timbres following its trajectory. At times, the actions are sharp, clear, effective or disastrous but well-defined; at others, the play moves hesitantly, as in real life, and it’s hard to predict the outcome.

For this reason, I entrusted many solo passages to individual instruments, each highlighting a particular timbre in turn: they are the players, making bursts and intuitions that bring them to the foreground, perhaps just for a brief exchange, before passing the ball to a teammate who can carry on the play. And it is in this constant motion — built through distinctly singable themes — that ever-new musical ideas find their place, with moments that at times become genuine dances, ballets, though without ever losing sight of the ball: if you listen carefully, the little motif is always there, perhaps reversed or well hidden, but still there.

Nicola Campogrande, October 2025

Gioco di squadra

Campogrande, 2025

Leseprobe

Leseprobe

Leseprobe Sample

Snare Drum

Leseprobe

Leseprobe

Breitkopf & Härtel KG

Walkmühlstraße 52

65195 Wiesbaden Germany

info@breitkopf.com

www.breitkopf.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.