TEATRO IN CITTà Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.380 SAN CARLO www.teatrosancarlo.it zz Lun-Sab: 10-19 | Dom: 10-15:30 | Orario continuato
|
TEATRO IN CITTà <<< napoli. teatro festival italia >>>
da € 15 a € 12
FESTA DELLA REPUBBLICA in Musica e Canti per la Costituzione
mercoledì 5 | Città della Scienza | Ore 21:00 | durata: 1h 30 Enzo Avitabile & Bottari in concerto
voce recitante: Philippe Daverio; direttore: Marco Sannini; direttore del coro Stefania Rinaldi Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo sab 1, mar 4, mer 5 e venerdì 7 | OPERA | Teatro di Corte di Palazzo Reale
Peter Brook
da € 40 a € 20
Direttore: Alessandro De Marchi; Regia: Davide Livermore; Ripresa da: Alessandra Premoli Maestro del Coro: Salvatore Caputo; Scene e Costumi: Accademia delle Belle Arti di Urbino Progetto Luci: Nicolas Bovey; Produzione del Rossini Opera Festival di Pesaro
Lingua tedesca con sottotitoli in italiano Paese Italia/Inghilterra/Germania/Francia
direttore: Hartmut Haenchen maestro del Coro: Salvatore Caputo Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
da giovedì 6 a sabato 8 mercoledì 12 e giovedì 13 | Pietrarsa (Sala delle Carrozze)
Programma:
drammaturgia Teatro dei Sensi Rosa Pristina; regia di Susanna Poole con Antonio Aiese, Rosaria Bisceglia, Roberta Di Domenico De Caro, Selvaggia Filippini, Davide Giacobbe, Salvatore Margiotta, Carlo Melito, Antonio Pastena, Riccardo Pisani, Susanna Poole
Sabato 8 giugno 2013 ore 20.30 (Turno S) Domenica 9 giugno 2013 ore 18:00 (Turno P)
Prima mondiale | Lingua italiana | PAESE ITALIA | durata: 50 min
CentoPorte
venerdì 7 ore 22:00 sabato 8 ore 19:00 | Teatro Nuovo Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia/Argentina | durata: 1h 30
Spam
testo e regia di Rafael Spregelburd, progetto e interpretazione di Lorenzo Gleijeses,
Hartmut Haenchen
sab 8 h 20:30 dom 9 h 20:30 lun 10 h 20:30
lunedì 17 ore 20:30 (Turno S) | Sinfonica
da € 90 a € 20
| Teatro San Ferdinand0 | Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia/Russia | durata: 2h 30
ALDO CICCOLINI pianoforte
La bisbetica domata
Programma: Mozart: “Fantasia K 475” in do minore. Mozart: “Sonata K 457” in do minore Clementi: “Sonata in sol minore op. 34 nr. 2”. Claude Debussy: “Preludi Libro 2, nr. 1, 2 e 3” Mario Castelnuovo Tedesco: “Piedigrotta 1924, Rapsodia napoletana” venerdì 21 | EXTRA
di William Shakespeare regia di Andrej Konchalovskij
da € 15 a €12,50
FESTA DELLA MUSICA Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo da sab. 22 a ven. 28 | OPERA da € 160 a € 30
WEST SIDE STORY THE BROADWAY CLASSIC
di Leonard Bernstein libretto: Arthur Laurents; Ideazione e coreografie Originali: Jerome Robbins; Testi delle canzoni: Stephen Sondheim; Direttore musicale: Donald Chan; Regia e Coreografia: Joey McKneely; Compagnia BB Promotion, The art of entertainment Orchestra del Teatro di San Carlo Sabato 22, h20.30 (Turno A) - Domenica 23, h17 (Turno F) - Martedì 25, h20.30 (Turno C) - Mercoledì 26, h19 (Turno D) - Giovedì 27, h18(Turno B) - Venerdì 28, h20.30 (Fuori Abbonamento)
Mascia Musy
produzione Théâtre National de Chaillot
De Rosa
Caffetteria, Snack bar e Fast Lunch Via Verdi, 14 - Napoli | Tel. 081 5523732 Via Guantai Nuovi, 5 - Napoli| Tel. 081 5528686
Un punto di riferimento nel centro della city per Stampa diretta su tutti i tipi di materiali pia- un pranzo veloce e di qualità. ni, rigidi e flessibili fino a 4,5 cm di spessore. Dal 1980 al centro storico.
La Classe
Mishima coreografia di Ismael Ivo, scene Marcel Kaskeline, costumi Gabriele Frauendorf disegno luci Marco Policastro, con Les Danseurs Napolitains
mercoledì 12 ore 20:00 e giovedì 13 ore 20:00 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala delle Locomotive)
Sueño #4
drammaturgia e regia di Sara Sole Notarbartolo progetto a cura di Taverna Est Teatro; con Cristina Donadio, Valentina Curatoli, Raffaele Balzano mercoledì 12 ore 20:45 e giovedì 13 ore 20:45 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala dei 500) Prima mondiale | Lingua italiana | PAESE ITALIA | durata: 2h 30
Il gioco dei re
di Luca Viganò; regia di Marco Sciaccaluga con Massimo Mesciulam, Aldo Ottobrino, Cristiano Dessì, Alice Arcuri, Fabrizio Careddu, Antonio Zavatteri, Alberto Giusta;
G. Pepino Profumerie dal 1910
Via Toledo, 207 - Napoli | Tel. 081.418112 Via V. Emanuele, 28 - Capri | Tel. 081 8370721 Via F. d’Avalos, 6 - Ischia | Tel. 081 991891 C. Comm. Auchan - Mugnano | Tel. 081 5712910
Solopizza
Trattoria | Pizzeria
Via Medina 55/57 - Napoli | Tel. 081.5516942 www.solopizza.com
La vera cucina napoletana è composta da piatti semplici e genuini dal gusto mediterraneo, fatta di Storica profumeria molto fornita mirabilmente prodotti freschi e facili da digerire. Essa conserva condotta da Marisa e Sergio Pepino che si un repertorio di piatti, ingredienti e preparazioni avvalgono di personale qualificato e competente. che ne caratterizzano una identità culturale inconfondibile.
just another fucking theatre entertainment
di e con Andrea Cosentino; regia Andrea Virgilio Franceschi mercoledì 19 19, 21:15 e giovedì 20 ore 19 e 21:15 | Tunnel Borbonico | durata: 45 min
La iatta Mammona
di Federico Garcìa Lorca; Adattamento e regia Carmelo Rifici Con Mariangela Granelli, Maria Pilar Peréz Aspa, Francesco Villano
domenica 9 ore 18:00 e lunedì 10 ore 21:30
Your Happy Sad Songs
Coreografia e interpretazione Riccardo Fusiello e Agostino Riola Produzione Sonenalé In coproduzione con Fondazione Campania dei Festival - E45 Napoli Fringe Festival
Lingua inglese sottotitoli in italiano | durata: 2h
lunedì 10 ore 19:00 e martedì 11 ore 21:00 | Tunnel Borbonico | durata: 50 min
Desdemona
CIAULAtotheMOON
Prima mondiale | Lingua italiana | PAESE ITALIA | durata: 1h 35
scritto e diretto da Terry Paternoster; con to e diretto da Terry Paternoster Con Teresa Campus, Valentina Cocco, Irma Carolina Di Monte, Ramona Fiorini, Terry Paternoster, Gianni D’Addario, Salvatore Langella, Angelo Lorusso, Urbano Lione, Ezio Spezzacatena mercoledì 19 ore 22:00 e giovedì 20 ore 22:30 | Galleria Toledo | durata: 45 min
Augmented Pinocchio
regia e interpretazione Michele Cremaschi; scenografie e modellazione 3D studenti al terzo anno di corso alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia mercoledì 19 ore 22:00 e giovedì 20 ore 21:00 | Sala Assoli | durata: 1h
Trittico dello Spaesamento (3° quadro L’infanzia di un capo)
di e con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri, Miriam Fieno giovedì 20 ore 21:30 e venerdì 21 ore 22:00 | Ridotto del Teatro Mercadante | durata: 1h 20
TRE SORELLE - Stratigrafia di un Vuoto
di A. Cechov, ideazione, riscrittura drammaturgica, regia SenzaFissaDimora Teatro con Patrizia Bollini, Lucia Lorè, Naike Anna Silipo; sabato 22 ore 18:00 e domenica 23 ore 20:00 | Museo Madre | durata: 40 min
Regia Elena Gigliotti; Coreografie Claudia Monti; Interpreti Giuseppe Amato, Elena Gigliotti
Conferenza tragicheffimera - sui concetti ingannevoli dell’arte
lunedì 10 ore 20:30 e martedì 11 ore 22:00 | Sala Assoli - Teatro Nuovo | durata: 55MIN
io non so cominciare
scrittura scenica e regia A. Fazzini; con Gianluca Balducci, Meri Bracalente, Beatrice Cevolani
libera reinterpretazione de “La situzione dell’artista” di Kantor di e con Cristiana Minasi, regia Domenico Cucinotta e Cristiana Minasi sabato 22 ore 19:30 e domenica 23 ore 17:00 | Sala Assoli | durata: 1h 30
lunedì 10 ore 22:30 e martedì 11 ore 20:00 | Ridotto del Teatro Mercadante | durata: 55 min
Monologhi del Caxxo
regia Sebastiano Di Guardo; Drammaturgia Tommaso Di Dio con Angelo Abela [101 KG], Marco Pisano [65 KG], Eugenio Vaccaro [82 KG]
Fragilefrana
di e con Carolina De La Calle Casanova e Valentina Scuderi; regia Lucia Vasini sabato 22 ore 21:30 e domenica 23 ore 19:00 | Galleria Toledo | durata: 55 min
248 KG
martedì 11 ore 19:30, 20:30 e mercoledì 12 ore 19:30, 20:30 | Cappella Sansevero | durata: 20 min
di Eleonora Chiocchini; con Eleonora Chiocchini, Daria Menichetti, Chiara Michelini
VARCO
sab.22 ore 23:00 e dom.23 ore 18:00
Coreografia e danza Annika Pannitto; Musica Rodrigo Faina
Polvere ritorneremo
| Teatro Sannazaro | durata: 1h
mercoledì 12 ore 21:30 giovedì 13 ore 20:30 | Museo Madre | durata 1h 10
KRISISKIN
L’Anima buona di Lucignolo
Prima mondiale | Lingua italiana | PAESE ITALIA | durata: 1h 10
di Chiara Muscato, Dario Mangiaracina e Dario Muratore; regia di Chiara Muscato con Dario Mangiaracina, Dario Muratore e Marcella Vaccarino
Nata sotto una pianta di datteri
giovedì 13 ore 19:00 e venerdì 14 ore 22:00 | Sala Assoli | durata 1h 10
venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ore 20:00 | Teatro SAN FERDINANDO
drammaturgia e regia Benedetto Sicca; Performers Luca Carboni, Gabriel da Costa, Rasha Derwish, Flavia Gusmao, Lara Hubinont, Luca Iervolino, Laure Roldan, Alfredo Martins, Rui Neto, Severine Porzio, Marie Remond, Gurshad Shaeman, Anja Tillberg
Drammaturgia Claudio B. Lauri Regia Luca Saccoia Con Enzo Attanasio, Luca Saccoia, Mario Zinno musicisti C. Brachi, F. Gallo, Luca Toller Musiche originali Luca Toller Produzione Nerosesamo
liberamente tratto da Yusdra e la città della sapienza di Daniela Morelli; adattamento drammaturgico di D. Morelli e Gigi Di Luca; regia Gigi Di Luca; con Pamela Villoresi Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia/Argentina/Francia | durata: 2h 15
Circo Equestre Sgueglia
di Raffaele Viviani; regia di Alfredo Arias; con Massimiliano Gallo, Monica Nappo, Carmine Borrino, Lorena Cacciatore, Francesco Di Leva, Giovanna Giuliani, Autilia Ranieri, Tonino Taiuti; con la partecipazione di Mauro Gioia e con i musicisti C. Cascino, G. Minale, C. Romano, F. Tanzi | Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia/Argentina/Francia | durata: 2h 15
testo e regia di Jean-Louis Martinelli , in collaborazione con Aminata Traoré; con Bil Aka Kora, Malou Christiane Bambara, K. Urbain Guiguemde, Nongodo Ouedraogo, Odile Sankara, Moussa Sanou, Yannick Soulier, Blandine Yameogo, Wendy; sabato 22 e domenica 23 ore 21:15 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala dei 500) | Prima mondiale Paese Israele/Italia | durata: 1h
Vertigo 20
coreografia e direzione artistica di Noa Wertheim; con Dorry Aben, Yael Cibulski, Hen Ezrihen, Dovydas Letkauskas, Dor Mamalia, Nitsan Margaliot, Amos Micah, Tomer Navot, Sian Olles, Marija Slavec, Eyal Visner, Emmy Wielunski
Arteteca Viaggi Agenzia di Viaggi
Via Colonnello C. Lahalle, 33 | Napoli Tel. 0816581636 | info@artetecaviaggi.com www.artetecaviaggi.com
(Nel ventre del pescecane)
Idiots Lab - love_ability
giovedì 13 ore 20:30 e venerdì 14 ore 20:00 | Galleria Toledo | durata 45MIN | pubblico adulto
Il cerchio primo
di IF0021; coreografia Emma Cianchi; Interprete C.ia ArtGarage; Violoncello Raffaele Sorrentino giovedì 13 ore 21:30 e venerdì 14 ore 19:00 | Tunnel Borbonico | durata 50MIN
sabato 22 e domenica 23 ore 21:30 | Teatro MERCADANTE
Une nuit à la présidence
Prima mondiale | Lingua italiana | PAESE ITALIA | durata: 1h
NOT HERE NOT NOW
venerdì 7 ore 20:00 e sabato 8 ore 21:00 | Sala Assoli - Teatro Nuovo | durata: 1h 30
| Teatro Mercadante | Prima ITALIANA |
AMLETO?
testo e regia C. Giordano; con Stefano Pietro Detassis e Maura Pettorruso martedì 18 ore 22:30 mercoledì 19 ore 19:00 | Museo Madre | durata: 1h
Coreografia e regia Giuseppe Muscarello; Interpreti Federica Marullo, Giuseppe Muscarello
mart.18 ore 19:00 e merc.19 ore 20:00
mercoledì 19 ore 22:00 e giovedì 20 ore 22:00 | Museo Nazionale di Pietrarsa (ARENA)
produzione esecutiva Gli Alberi di Canto Teatro di Mariano Bauduin
Quanno ‘a furmicula mette ‘e scelle è segno ca vo’ murì.
Coordinamento e regia Marco Ivaldi, Marco Monfredini e Francesca Tortora Con Chiara Cardea, Roberta Maraini, Silvia Mercuriati, Salvo Montalto, Elena Pisu
regia di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani; con Enrico Castellani e Olga Bercini
mercoledì 19 ore 20:00 e giovedì 20 ore 20:00 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala Cinema)
uno spettacolo performativo-sensoriale; di e con Simona Argentieri, Piero La Rocca, M. Maiorana, Daniela Mangiacavallo, Giuseppe Provinzano domenica 16 ore 22:00 lunedì 17 ore 20:00 | Sala Assoli | durata: 1h 40
testo e regia F. Cerlino; con F. Cerlino, E. Ponzano, M. Zordan; Coreografia Evelyn Hanack martedì 18 ore 19:00 mercoledì 19 ore 21:00 | Cappella Sansevero | durata: 1h
Lolita
Paese Stati Uniti/Mali/Inghilterra/Germania/ Austria/Francia
RuSuD
giovedì 6 ore 21:45 e venerdì 7 ore 19:00 | Museo Madre - Sala Polifunzionale | durata: 50 min
Prima mondiale | PAESE ITALIA | durata: 1h
Théâtre Nanterre-Amandiers, Cal Performances – Berkeley – California, Lincoln Center for the Performing Arts - New York, spielzeit’europa I Berliner Festspiele, Barbican London, Arts Council Festival e di London 2012 Festival
Ideazione e coreografia Raphael Bianco Danzatori Alberto Cissello, Vincenzo Criniti, Vincenzo Galano, Cristian Magurano; Musiche improvvisazione sonora a cura di Ivan Bert domenica 16 h 18-19:30-21 lunedì 17 h 19-20:30-22 | Galleria Toledo | durata: 1h
Edipo a Terzigno
| Museo Madre | durata 1h 20
testo di Toni Morrison; musiche e testi di Rokia Traoré; regia di Peter Sellars con Tina Benko, Rokia Traoré, Diabaté Mamah, Naba Aminata Traoré, Fatim Kouyaté, Bintou Soumbounou, Mamadyba Camara commissionato e coprodotto da Wiener Festwochen,
“ITINERARIO per una possibile salvezza”
In.Corpo.Reo
sabato 15 e domenica 16 ore 21:45 | Museo Nazionale di Pietrarsa (SALA CINEMA)
Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia |
direttore Renato Piemontese produzione Fondazione Campania dei Festival Napoli Teatro Festival Italia
giovedì 6 ore 19:00 e venerdì 7 ore 21:30 | Tunnel Borbonico | durata: 50 min
sabato 15 ore 20:45 e domenica 16 ore 20:45 | Museo Nazionale di Pietrarsa (ARENA)
di Claudio Buono; regia di Roberto Nicorelli con Antonella Morea, Massimo Andrei, Viviana Cangiano, Raffaele Imparato
drammaturgia e regia di Mariano Bauduin
coreografia di Paco Dècina; Coreografia e regia di Sioned Huws Co-coreografato e interpretato da Reina Kimura, Yoshiya Ishikawa Musiche dal vivo Hasegawa Sangen-kai (Yuji Hasegawa, Yushin & Yuso Hasegawa), Kiyoko Goto
YERMA
Museo Nazionale di Pietrarsa (Arena)
Il maestro di cappella dei mendicanti
Aomori Project: Of Landscapes Remembered
“Me - She - It”
Save the world
durata: 1h 20
giovedì 6 e venerdì 7 ore 18:00 | Suor Orsola Benincasa – Sala degli Angeli | durata: 50 min
Précipitations
Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia | durata: 1h
lunedì 10 ore 21:30 e martedì 11 ore 21:30
Programma E45 > napoli fringe festival 2013
venerdì 7 ore 20:00 e sabato 8 ore 19:00 | Ridotto del Teatro Mercadante | durata: 50 min
Prima mondiale | PAESE ITALIA/Brasile | durata: 1h
| Tunnel Borbonico | durata: 30 min
da Zingari di Raffaele Viviani; a cura di Maurizio Braucci e Roberta Carlotto progetto e realizzazione Associazione Arrevuto
sabato 15 ore 19:00 e domenica 16 ore 19:00 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala dei 500) Prima mondiale | PAESE ITALIA/Francia | durata: 1h 10 coreografia di Paco Dècina con Paco Dècina, Noriko Matsuyama, Takashi Ueno, Vincent Delétang, Sylvère Lamotte, Jesus Sevari, Orin Camus, Chloé Hernandez; produzione Paco Dècina Company
dom 16 ore 18 e 19:15 lun 17ore 19 e 20:15
Arrevuoto 2013 - ottavo movimento Viviani!
TRICHER 4_selodicelaTValloraèvero
con Mascia Musy, Federico Vanni, Roberto Alinghieri, Giuseppe Bisogno, Adriano Braidotti, Vittorio Ciorcalo, Carlo Di Maio, Flavio Furno, Selene Gandini, Antonio Gargiulo, Francesco Migliaccio, Giuseppe Rispoli, Roberto Serpi, Cecilia Vecchio coproduzione Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia, Teatro Stabile di Genova, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Teatro Stabile di Napoli
di Lisa Capaccioli e Walter Cerrotta; regia compagnia Locchi32 con Lisa Capaccioli, Walter Cerrotta, Nicola Ciaffoni, Lorenza Fantoni, Laura Serena
domenica 23 ore 22:00 | Museo Nazionale di Pietrarsa (arena) | Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia | durata: 1h 30
di Nanni Garella; con Nicola Berti, Giorgia Bolognini, Luca Formica, Pamela Giannasi, Maria Rosa Iattoni, Iole Mazzetti, Fabio Molinari, Mirco Nanni, Lucio Polazzi, Deborah Quintavalle, Moreno Rimondi, Roberto Risi
lunedì 10 e martedì 11 | Museo Nazionale di Pietrarsa (Sala Cinema)
4
Calata Trinità Maggiore, 37-39 - Napoli Tel. 081 6581676 | 081 5800135 www.pgd.napoli.it
TEATRO IN CITTà napoli fringe festival 2013 >>>
Regia e Coreografia Francesco Colaleo Danzatori Alessandra Bordino, Francesco Colaleo, Luisa Memmola
Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia | durata: 1h 30
Antonio e Cleopatra
PROGRAMMA
Lucie Dubois, Nathalie Fauquette, Sandra Geco Mercky, Jennifer Suire dit pookie, Sharon Sultan, Abdelkader Benabdallah dit Abdallah, Warenne Adien dit Desty wa, Simhamed Benhalima dit Seam dancer, Jérémie Champagne, Lazaro Cuervo Costa, Blaise Kouakou, Roberto Pani dit Bobo
venerdì 14 ore 20:00 e sabato 15 ore 20:00 | Teatro Mercadante Ridotto
di William Shakespeare; regia di Luca De Fusco; con Luca Lazzareschi, Gaia Aprea, S. Ferraro, S. Marziale, F. Nevola, G. Palmarini, A. Postiglione, F. Sandrini, G. Saurio, P. Serra, Enzo Turrin
4 - 23 GIUGNO 2013
coreografia di José Montalvo con la partecipazione di Patrice Thibaud creazione e interpretazione Natacha Balet,
di Eduardo De Filippo regia di Pierpaolo Sepe con Benedetto Casillo, Marco Manchisi, Roberto Del Gaudio, Aida Talliente coproduzione Fondazione Campania dei Festival Teatro Festival Italia, Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro stabile d’innovazione in collaborazione con Benevento Città Spettacolo
Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia | durata: 2h 20
www.napoliteatrofestival.it
Don Quichotte du Trocadéro
Sik Sik, l’artefice magico (1929)
domenica 9 ore 20:30 e lunedì 10 ore 20:00 | Teatro Mercadante
martedì | TEATRO SAN CARLO Prima italiana | Paese Francia | durata: 1h 25
Gargiulo
giovedì 6 ore 20, venerdì 7 ore 20, sabato 8 ore 21:30 e domenica 9 ore 19
di Samuel Beckett regia di Peter Brook, in collaborazione con Marie-Hélène Estienne con Miriam Goldschmidt coproduzione Fondazione Campania dei Festival Napoli Teatro Festival Italia, Ruhrfestspiele Recklinghausen con il sostegno di Centre International de Recherche Théâtrale de Paris
sab. 8 e dom. 9 | SINFONICA da € 90 a € 20
“Tannhäuser”: Ingresso degli ospiti “Tristan und Isolde”: Preludio e morte di Isotta “Fliegender Holländer”: Ouverture e coro “Steuermann, lass die Wacht!” “Götterdämmerung”: Morte di Sigfrido e Finale “Meistersinger”: Ouverture e Corale, Coro Wach-auf e
Teatro Mercadante | Prima mondiale | Lingua italiana | Paese Italia/Russia | durata: 50 min
Lo spopolatore
Demetrio-Eumene: Yijie Shi; Polibio: Dario Russo; Lisinga: Jessica Pratt/ Lyubov Petrova Demetrio Siveno: Viktoria Yarovaya Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo Calendario recite: Sabato 1, ore 19.00 - Martedì 4, ore 18.00 - Mercoledì 5, ore 19.00 - Venerdì 7, ore 17.00
GALA WAGNER
giovedì 13 ore 20:30 venerdì 14 ore 22:00
€ 10
TEATRO SANNAZARO | durata: 1h | Prima mondiale
DEMETRIO E POLIBIO di Gioachino Rossini; libretto di Vincenzina Viganò Mombelli
Centro Copie, Stampa e Servizi Digitali
TEATRO IN CITTà napoli. teatro festival italia >>>
Supergarage Tel. 081.5513104
sabato 1 | EXTRA
napoli. teatro festival italia
TEATRO IN CITTà <<< napoli. teatro festival italia >>>
Brandi Pizza, Antipasti e Stuzzicherie
La bandiera
di VicoQuartoMazzini; da un soggetto di Michele Santeramo con Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà venerdì 14 ore 21:00 e sabato 15 ore 18:00 | Suor Orsola Benincasa | durata: 60MIN
La notte di Scrooge
tratto da A Christmas Carol di Charles Dickens; Traduzione e adattamento Marco Mario de Notari; con M. Mario de Notaris, G. Fiscariello, Andrea Contaldo sabato 15 ore 20:00 e domenica 16 ore 21:00 | Museo Madre - Sala Polifunzionale | durata: 50 min
HORSE BOY IN APNEA
regia Chiara Alborino, Fabrizio Varriale; coreografie Chiara Alborino, Fabrizio Varriale
Pubblicità su Quick Un mese di teatro, musica, eventi, sport...
Salita Sant’ Anna di Palazzo, 2 (ang. Via Chiaia) Napoli Tel. 081 416928 | www.brandi.it
PER LA TUA
Antica pizzeria della Regina D’Italia dal 1780.
PUBBLICITà
Lun/ Monday |
100 |
15 prezzo medio
081.5519188
BIGLIETTI SINGOLI:
napoli teatro festival 2013
Intero € 25 - Under26 e Over 65 € 15 - Card generica e Iscritti newsletter € 18 - Card professionale € 10
ABBONAMENTI:
Gli spettacoli devono essere scelti obbligatoriamente al momento dell’acquisto ABBONAMENTO STANDARD € 80 L’abbonamento prevede 6 ingressi a scelta per 6 spettacoli diversi (2 in Fascia Verde, 2 in Fascia Blu, 2 in Fascia Rossa). Riduzione under 26 e over 65 € 55 CARNET PROMO COPPIA € 90 Il carnet prevede 6 ingressi (2 per 1 spettacolo in Fascia Verde, 2 in Fascia Blu, 2 in Fascia Rossa). CARNET DANZA IN COPPIA € 90 Il carnet prevede 6 ingressi (2 per Précipitations, 2 per Vertigo 20, 2 per Mishima). FASCIA VERDE: Spam; Save the world; Sueño#4; Il gioco dei re; Précipitations; Nata sotto una pianta di datteri; Vertigo 20. FASCIA BLU: CentoPorte; Il Maestro di Cappella dei Mendicanti; Lolita; Mishima; Desdemona; Polvere ritorneremo; Une Nuit à la Présidence. FASCIA ROSSA: Lo Spopolatore; La bisbetica domata; Antonio e Cleopatra; Sik Sik l’artefice magico; La Classe; Circo Equestre Sgueglia
BIGLIETTI SINGOLI:
napoli fringe festival 2013
Intero € 10 - Under 26 e Over 65 - Card generica - iscritti newsletter € 8 - Card professionale € 5
ABBONAMENTI:
Gli spettacoli devono essere scelti obbligatoriamente al momento dell’acquisto -ABBONAMENTO FRINGE#5 € 35 L’abbonamento prevede 5 ingressi a scelta per 5 spettacoli diversi - ABBONAMENTO FRINGE#10 € 55 L’abbonamento prevede 10 ingressi a scelta per 10 spettacoli diversi CARNET FRINGE IN COPPIA € 60
Il carnet prevede 10 ingressi per 5 spettacoli diversi, 2 ingressi per spettacolo.
Calendario GIUGNO LUN MAR MER GIO VEN
3 4
5
6
7
SAB DOM
1
2
8
9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
è una realizzazione di Boxoffice Registrato presso il Tribunale di Napoli il 13/02/2009 n°13 - Stampate 10.000 copie. DISTRIBUZIONE GRATUITA. Direttore editoriale: Giancarlo Carosone Direttore responsabile: Gianmarco Cesario In redazione: Antonio Mocciola, Gaetano Cutri, Anna Rita Murani e Matteo Grassi Stampa: Grafica Napolitano - Nola Grafica: Ana Machado
servizi per lo spettacolo Galleria Umberto I, 17 Napoli Tel 081.5519188 Fax 081. 0111738 info@boxofficenapoli.it
www.boxofficenapoli.it
Il nome QUICK è un idea di Vittorio Carosone.
quick GIUGNO.indd 1
07/06/13 14.58