Restaurant Collection

Page 1

Restaurant Collection


Royal Demeure. I nuovi scenari del lusso Royal Demeure è una catena alberghiera che opera nel settore del lusso e che nasce da un’intuizione: le più belle città italiane non devono smettere di raccontarsi e farsi vivere quando l’ospite entra nella sua stanza d’albergo. Anzi, l’incontro con la storia e l’arte, col gusto e la quintessenza dello stile italiano continua creando un’esperienza di lusso globale che perdura senza soluzione di continuità coinvolgendo tutti i sensi. Per raggiungere questo obiettivo Royal Demeure ha collezionato nel cuore delle principali città italiane strutture dall’identità inconfondibile: palazzi storici attentamente restaurati e trasformati in templi dell’accoglienza, nei quali la storia incontra il gusto contemporaneo creando uno stile unico e irripetibile. Così le sale affrescate ospitano opere d’arte moderna, le stanze da bagno con marmi preziosi accolgono moderne vasche idromassaggio, i ristoranti dall’atmosfera intima fanno incontrare la cucina tradizionale italiana con le nuove tendenze del gusto e il servizio rigoroso e personalizzato si “scalda” con la simpatia e l’attenzione al dettaglio. Luigi De Simone Niquesa – Amministratore Delegato Luigi De Simone Niquesa inizia la sua carriera nel settore del turismo presso l’Hotel d’Inghilterra di Roma, dove arriva a ricoprire nel 1985 la carica di Direttore. Intuito imprenditoriale e passione, uniti a studi classici prima e di economia dopo, lo portano a fondare nel 1987 il network Charming Hotels & Resorts e nel 2002 TCL Spa, la società proprietaria del brand Charming e di cui è anche attualmente Presidente.


Restaurant Collection Royal Demeure Nei nostri ristoranti si nutre anche lo spirito.

Ci sono piatti che soddisfano il palato e altri che sono una sinfonia anche per l’anima. A questa seconda categoria mira la cucina dei nostri ristoranti: una fucina di idee creative in cui dalle solide radici della tradizione italiana spuntano nuovi germogli di sperimentazione, grazie all’ispirazione e alla passione dei nostri chef, veri cantori moderni del gusto. Le loro opere vengono servite con maestria in un contesto scenografico che incanta: spazi raccolti, affascinanti atmosfere, dove anche la luce cade ad arte sul piatto, come si trattasse di un’ opera d’arte.

Cafè Romano Restaurant & Bar Hotel d’Inghilterra – Roma

Cafè di Ripetta American Bar & Restaurant Residenza di Ripetta – Roma

Hostaria Bibendum Restaurant & Bar Hotel Helvetia & Bristol – Firenze

Ristorante SaporDivino Grand Hotel Continental – Siena


ROMA

La moda incontra il gusto.

Situato a due passi da Piazza di Spagna nell’elegante via Borgognona, definita dal Los Angeles Times come la fashion street per eccellenza, il Cafè Romano è l’esclusivo ristorante dell’Hotel d’Inghilterra e uno dei più rinomati templi del gusto nel cuore della capitale. La mano estrosa dello chef Antonio Vitale, proveniente da consolidate esperienze in diversi ristoranti stellati, ci conduce all’emozionante scoperta di una cucina romana animata da una spiccata tendenza all’innovazione.

La cucina di Antonio

Forte di un’esperienza che lo ha visto protagonista di alcuni fra i più acclamati ristoranti europei, lo chef Antonio Vitale crea piatti che sono vere e proprie opere d’arte, capaci di creare una sinfonia di sapori ora sorprendente, ora intensa, ora appena sussurrata ma sempre indimenticabile. La ricetta del successo di Antonio è fatta di cose semplici e al contempo rare: ingredienti rigorosamente locali e di stagione, grande maestria nel far incontrare tradizione e sperimentazione e un tocco di creatività che “firma” ogni piatto rendendolo unico.

Lo Chef Antonio Vitale

Lo Chef Antonio Vitale di tradizione partenopea inizia la sua carriera professionale in Italia lavorando in due cucine premiate con stelle Michelin, il ristorante Locanda Solarola di Castel Guelfo in provincia di Bologna, due stelle Michelin ed il ristorante La Voglia Matta a Fusignano, una stella Michelin.

Cafè Romano Via Borgognona, 4 - Roma Tel. +39 06 69981500 - caferomano@royaldemeure.com Open every day: Lunch from 12.30 pm until 6.30 pm - Dinner from 7.00 pm until 10.30 pm


ROMA

Lasciate ogni pensiero voi che entrate.

L’imponente struttura seicentesca della Residenza di Ripetta si sviluppa intorno a una grande corte interna: il Giardino di Ripetta, rigogliosa oasi di verde mediterraneo con moderni salottini all’aperto ed eleganti gazebo, location ideale per eventi di prestigio e cerimonie.

La cucina di Rodolfo

Rodolfo Chieroni, lo chef del Cafè di Ripetta, padroneggia ogni giorno con maestria l’arte di raccontare con i sapori storie che sanno conquistare anche i palati più esigenti. Tutto merito di un innato talento e di una sapiente sperimentazione che lo hanno portato a rivisitare in chiave innovativa la cucina tradizionale italiana, proponendo accostamenti inaspettati e rivisitazioni sorprendenti. I racconti del gusto di Rodolfo sono accompagnati da una carta dei vini ricca e ben curata.

Lo chef Rodolfo Chieroni

Rodolfo Chieroni nasce a Roma nel 1964. Ha maturato la sua grande professionalità durante le numerose esperienze in eccellenti strutture quali il St. Regis Grand Hotel di Roma dove copriva il ruolo a Sous Chef e al Giardino degli Ulivi dell’Hotel Cavalieri Hilton. Numerosi i corsi di formazione tra cui si ricorda l’High Institute of Culinary Art di Venezia.

Giardino di Ripetta Via di Ripetta, 231 - Roma Tel. +39 06 3231144 – cafediripetta@royaldemeure.com Open every day: Lunch from 12.30 pm until 6.30 pm - Dinner from 7.00 pm until 10.30 pm


FIRENZE

I nuovi interpreti della cucina toscana.

L’Hostaria Bibendum Restaurant & Bar è il punto di ritrovo di un selezionato pubblico internazionale che nei suoi spazi pieni di storia e fascino, si incontra per assaporare il carattere schietto della cucina toscana, rivisitata col piglio innovativo dallo Chef Enzo Pettè, ben coadiuvato in sala dal maître Andrea Tempestini.

La cucina di Enzo

L’approccio di Enzo Pettè alla cucina è quello più vero e profondo, ancorato alla tradizione e alla sostanza delle cose, tanto che Enzo ama definirsi “un artigiano delle materia prime”. Le sue creazioni, un tripudio di profumi e colori, nascono da ingredienti rigorosamente locali e di stagione e seguono i dettami della cucina tradizionale toscana, con un accento innovativo che conquista una clientela sempre più affezionata e internazionale.

Lo chef Enzo Pettè

Nato a Essen in Germania, dopo gli studi presso la scuola alberghiera, Enzo Pettè lascia alle spalle la terra d’origine per affinare il suo talento culinario in vari paesi d’Europa e in America. In questa terra aperta all’innovazione, Enzo consolida il suo talento che lo condurrà nel 2006 all’Hotel Helvetia & Bristol. Qui porta a frutto il suo ricco bagaglio di esperienze internazionali creando un atelier di cucina che mette in atto ogni giorno il suo stravagante connubio tra rigore e creatività. Hostaria Bibendum Via dei Pescioni, 8r - Florence Tel. +39 055 2665620 – hostariabibendum@royaldemeure.com Open every day: Lunch from 12.30 pm until 6.30 pm - Dinner from 7.00 pm until 10.30 pm


SIENA

Meditazioni sul gusto.

Qui il rito dell’alta cucina viene officiato ogni giorno nella splendida corte interna con cupola in vetro e nell’elegante Sala Gori, dallo Chef Luca Ciaffarafà che interpreta in chiave personale la più consolidata cucina tradizionale locale.

La cucina di Luca

La cucina toscana con l’accento creativo. Passione profonda per la cucina toscana, materie prime d’eccellenza e talento creativo che rende ogni piatto unico: questi sono gli ingredienti della cucina di Luca Ciaffarafà, toscano verace che dipinge ogni giorno con i suoi piatti la Siena del gusto, dei profumi e dei sapori, portando la cultura gastronomica del SaporDivino ai più elevati livelli di eccellenza.

Lo Chef Luca Chaffarafà

Uno chef “fatto in casa”. Fin dalla prima esperienza nel ristorante dei nonni, nel quale apprese l’arte della pasta fatta in casa, il percorso professionale di Luca Ciaffarafà è sempre stato caratterizzato da una passione profonda per la cucina tradizionale toscana. Questa passione, dopo anni di esperienze e sperimentazioni, lo ha portato alle straordinarie creazioni gastronomiche proposte oggi al Ristorante SaporDivino, quintessenza della sua arte. Sommelier professionista, Luca ha partecipato a svariati corsi di specializzazione, tra i quali quelli del famoso Istituto Etoile di Venezia. SaporDivino Via Banchi di Sopra, 85 - Siena Tel. +39 0577 560035 – sapordivino@royaldemeure.com Open every day: Lunch from 12.30 pm until 6.30 pm - Dinner from 7.00 pm until 10.30 pm



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.