CATALOGO THAILANDIA 2025/2026

Page 1


THAILANDIA TOUR

BANGKOK e TRIANGOLO D’ORO

VIAGGIO DI GRUPPO CON GUIDA IN ITALIANO con possibili estensioni mare

THAILANDIA

Durata: 9 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: minimo 2 - massimo 18

Periodo: fino ad aprile 2026

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Guida locale parlante italiano

• Piccolo gruppo

• Bangkok

• Triangolo d’oro

• L’antica capitale Ayutthaya

• Mercati locali

• Possibile estensione mare

Viaggio in piccolo gruppo con guida in italiano tra le gemme della Thailandia: da Bangkok al Triangolo d’oro, passando per l’antica capitale Ayutthaya, Lopburi e la città di Sukhothai. Quindi si proseguirà alla scoperta delle affascinanti Chiang Rai e Chiang Mai. Possibili estensioni mare a Phuket e Koh Samui o isole minori.

1° Giorno: Italia – Bangkok

Partenza da vari aeroporti italiani (volo non incluso, prenotazione su misura). Notte in volo.

2° Giorno: Bangkok

Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok, dopo aver attraversato l'uscita incontro con l’autista e la guida locale e trasferimento in auto all’hotel. Camere disponibili a partire dalle ore 14:00 (early check-in disponibile con supplemento, su richiesta) con possibilità di deposito bagagli in hotel. Assistenza in hotel del rappresentante in italiano. Giornata a disposizione per escursioni opzionali. Pernottamento presso l’hotel Solitaire Bangkok Sukhumvit o similare. Pasti liberi.

Escursione opzionale:

Crociera con cena, dalle 18:30 alle 21:00. Incontro con la guida alle 17:15. Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya, dove godrete della vista del magnifico skyine dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti accompagneranno la cena.

3° Giorno: Bangkok

Prima colazione in hotel e giornata libera da dedicare ad attività opzionali o escursioni. Pernottamento presso l’hotel Solitaire Bangkok Sukhumvit o similare.

Pranzo e cena liberi.

Escursioni opzionali:

Bangkok come un autoctono, con guida in italiano e pranzo in ristorante (08:00 - 14:30 circa)

Saltate sullo Skytrain che vi porterà attraverso la città fino al fiumedove faremo una breve gita in barca dal molo di Tha Tien, iniziando con la visita del Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue di Buddha: il Buddha reclinato. Durante la visita sentiremo probabilmente il canto mattutino del monaco impegnato in un rituale di canto dalla sala principale. Continuerete la passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La prossima tappa imperdibile sarà il Grande Palazzo Reale, sede dei Re del Siam della dinastia Chakri. Adesso camminerete fino all'affascinante mercato degli amuleti e salirete su un tuk tuk per visitare Wat Saket fino alla celestiale Golden Mountain, che offre una vista incredibile su Bangkok. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb raggiungerete lo skytrain per tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni. Tour di gruppo condiviso.

Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita con guida in italiano (14:30 - 17:30 circa)

Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzodi trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirintodi canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l'ingorgo del traffico. La barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa"città galleggiante dentro la città" che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell'Asia”. Il tour in

questa attività, vi immergerete nella cultura locale, potendo osservare i monaci che con le loro vesti color zafferano riceveranno le vostre offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia tornate in hotel per la prima colazione.

Incontro con la guida di primo mattino. Visita del Parco storico di Sukhothai

Percorrete in bicicletta o a bordo di un tram locale l'antica città di Sukhothai, che tradotto significa "l'alba della felicità", per scoprire la storia classica di uno dei più importanti regni feudali della Thailandia. Pedalare è un modo affascinante e divertente per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, per fermarsi a vedere elefanti scolpiti, immagini di Buddha e stupa. A seguire, vi lascerete alle spalle le vallate del paese, proseguendo verso Phrae. Pranzo in ristorante locale. A seguire visita di un museo privato che si trova nel centro di Phrae. Il proprietario del complesso è un collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e tutti i tipi di oggetti d'antiquariato. Nel corso degli anni ha accumulato una collezione impressionante che ha deciso di aprire al pubblico. Potrete quindi visitare la sua splendida collezione privata Poco distante sosteremo a Wat Phra That Suthon Mongkon Khiri. In questo tempio poco conosciuto si trova un gigantesco Buddha reclinato. Nel primo pomeriggio, breve visita al villaggio dell’indigo, conosciuto per la produzione del suddetto “Mo Hom”. La parola “Mo” si riferisce al recipiente nel quale viene contenuto il colore, mentre “Hom” indica il pigmento vegetale che produce il caratteristico color indaco. Un sorprendente numero di tinte di blu può essere infatti estratto da questa pianta, per poi essere utilizzato per tingere tessuti di ogni genere. Oltre ad essere occasione di shopping a supporto delle comunità locali, la guida vi spiegherà l’affascinante processo di tintura nel suo insieme: da quando il colore viene estratto dalla pianta, fino alla colorazione finale dei tessuti. Proseguirete poi verso Chiang Rai. Cena e pernottamento presso The Legend Chiang Rai o similare.

7° Giorno: Chiang Rai – Triangolo d‘Oro– Chiang Mai

Colazione in hotel e incontro con la guida al mattino presto (circa ore 07:00). Partenza alla scoperta del Triangolo d'Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. Godrete qui, dalla cima della collina, di una splendida vista sui campi circostanti. Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il celeberrimo “Triangolo d’Oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e dove il fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato uno dei centri di maggiore coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’Oppio documenta e custodisce le leggende e le storie del commercio della sostanza stupefacente appartenenti al passato. Vi attenderà adesso un ’inaspettata

Questi saranno decisamente momenti unici per capire veramente il complesso tema della conservazione degli elefanti. Tour di gruppo condiviso.

9° Giorno: Chiang Mai – Italia

Prima colazione in hotel e rilascio della camera in mattina (late check-out non incluso nella quota, su richiesta, con supplemento) con possibilità di deposito bagagli. Tempo libero, con possibilità di intraprendere escursioni opzionali (su richiesta). A tempo debito trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per l’Italia.

N.B.: il trasferimento è incluso per voli in partenza fino alle ore 14:30 (transfer ore 11:30). Per voli successivi il transfer prevede un supplemento, su richiesta.

Escursioni opzionali:

Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna, con guida in inglese (09:30-14.30 ca) Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regnodella Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze e le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi. Dopo aver datoun’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. Pranzo. Tour di gruppo condiviso.

Nota: questa attività è con guida di lingua inglese. Su richiesta è possibile avere guida in italiano (min 2 pax).

PERCHÉ NON PROSEGUIRE?

Possibili estensioni mare a Phuket, Khao Lak, Krabi o Koh Samui: itinerario e quotazione su richiesta.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Voli da/per l’Italia e voli interni, tasse aeroportuali e bagaglio: prenotazione su misura;

• Pasti e bevande non menzionati nel programma;

• Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno per guida e autista;

• Escursioni opzionali base 2 partecipanti (prezzi base 1 o 3/5 pax su richiesta) validi dal 10 febbraio al 03 novembre 2025:

o Crociera con cena € 120 per persona

o Bangkok come un autoctono € 100 per persona

o Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita € 70 per persona

o Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla € 100 per persona

o Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna € 90 per persona (supplemento guida in italiano € 70 per persona)

• Supplemento early check-in in hotel a Bangkok (2° giorno) e/o late check-out in hotel a Chang Mai (9° giorno): su richiesta;

• Servizi non menzionati nel programma;

• Estensioni mare: su richiesta;

• Facchinaggio in albergo;

• Spese personali;

• Tutto quanto non espressamente indicato come incluso ne “la quota comprende”

N.B.: il trasferimento del 9° giorno è incluso per voli in partenza fino alle ore 14:30 (transfer ore 11:30). Per voli successivi il transfer prevede un supplemento, su richiesta.

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 THB = 0,027 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o causediforza maggiorequalieventipoliticio climatici,epidemie,limitazioniimpostesenza preavviso dalleautorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio. Potrebbe rendersi necessario utilizzare strutture diverse da quelle indicate qualora quest’ultime fossero già complete.

Ingresso nel Paese: necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale. Per i cittadini italiani, non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni. Consultare attentamente la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda, per maggiori informazioni.

La normativa thailandese, in materia di ingressi nel Paese("Immigration Act"), dispone che il passeggero straniero, privo di documento di viaggio o in possesso di documenti NON integri / in buono stato, sia dichiarato "persona inammissibilenelRegno".Prima diaccederealPaese,siraccomanda,pertanto,la massima attenzionenelviaggiare con passaporti che siano in condizioni perfette, onde evitare il rischio di venire respinti in frontiera (senza possibilità, per l'Ambasciata, di derogare alle citate rigide normative locali).

Anche in fase di imbarco verso Paesi terzi, in caso di passaporti non integri o recanti anche minimi segni di usura, l'imbarco/uscita dalla Thailandia potrebbe essere rifiutati.

Parimenti, le Autorità di frontiera considerano timbri c.d. "souvenir" di località turistiche (ad es. parchi naturali, siti archeologici etc.), quali manomissioni non autorizzate, che rendono il documento di viaggio invalido, e possono giustificare il divieto di ingresso nel Paese.

Le Autorità di Aviazione Civile Thailandese (CAAT) hanno recentemente irrigidito la normativa, in materia di documenti di cittadini non thailandesi e di voli interni: in caso di smarrimento del passaporto, non sarà più possibile imbarcarsi, mostrando copia-scansione/fotocopia del documento smarrito e relativa denuncia di smarrimento. Secondo le ultime indicazioni della CAAT, in caso di smarrimento, sarà possibile essere ammessi a bordo con la Patente di guida thailandese, oppure con la "Non-Thai ID Card", emessa dalle Autorità distrettuali (NB: rilasciabile solo a cittadini già in possesso del c.d. "Yellow Book" /libretto di residenza per stranieri).

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.

Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet: ThailandiaViaggiare sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico etramitei nostricorrispondentilocali ed al momento noncisono divietiassolutida parte delleautorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

BANGKOK, IL NORD E KANCHANABURI

VIAGGIO DI GRUPPO CON GUIDA IN ITALIANO

THAILANDIA

Durata: 11 giorni

Tipo viaggio: Tour individuale con guida in italiano

Partecipanti: minimo 2

Periodo: 2025/2026

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Guida locale parlante italiano

• Viaggio individuale

• Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta

• Tour a bordo di un tipico

songthaew a Chiang Mai

Tour individuale con guida in italiano alla scoperta delle bellezze iconiche di Bangkok tra templi scintillanti e mercatini variopinti, proseguendo verso il Nord del paese, un territorio bellissimo tutto da scoprire.

1° Giorno: Italia – Bangkok

Partenza da vari aeroporti italiani (volo non incluso, prenotazione su misura). Notte in volo.

2° Giorno: Bangkok

Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok, dopo aver attraversato l'uscita incontro con l’autista e la guida locale e trasferimento in auto all’hotel. Assistenza in hotel del rappresentante in italiano. Giornata a disposizione per escursioni opzionali. Pernottamento presso l’hotel Solitaire Bangkok Sukhumvit o similare.

Escursioni opzionali:

Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita dalle 14:00 alle 16:00, con guida in italiano Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzodi trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirintodi canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l'ingorgo del traffico. La barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa"città galleggiante dentro la città" che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell'Asia”. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Tour di gruppo condiviso.

3° Giorno: Bangkok

Prima colazione in hotel e giornata libera da dedicare ad attività opzionali o escursioni. Pernottamento come sopra.

Escursioni opzionali: Bangkok come un autoctono, con guida in italiano e pranzo in ristorante. Saltate sullo Skytrain che vi porterà attraverso la città fino al fiumedove faremo una breve gita in barca dal molo di Tha Tien, iniziando con la visita del Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue di Buddha: il Buddha reclinato. Durante la visita sentiremo probabilmente il canto mattutino del monaco impegnato in un rituale di canto dalla sala principale. Continuerete la passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La prossima tappa imperdibile sarà il Grande Palazzo Reale, sede dei Re del Siam della dinastia Chakri. Adesso camminerete fino all'affascinante mercato degli amuleti e salirete su un tuk tuk per visitare Wat Saket fino alla celestiale Golden Mountain, che offre una vista incredibile su Bangkok. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb raggiungerete lo skytrain per tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni. Tour di gruppo condiviso.

Crociera con cena, dalle 18:30 alle 21:00 Incontro con la guida alle 17:15 Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya, dove godrete della vista del magnifico skyine dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti accompagneranno la cena. Tour di gruppo condiviso.

4° Giorno: Bangkok – Damnoen Saduak – Kanchanaburi

Colazione in hotel e incontro con la guida di primo mattino. Partenza per la visita del mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il mercato della ferrovia. Questo mercato viene allestito lungo le rotaie e, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali. Al passaggio del convoglio infatti, le bancarelle, allestite a pochi centimetri dalle rotaie, verranno retratte per poi essere riposizionate successivamente. Il viaggio continua con una tappa imperdibile: la visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak, luogo caratteristico in cui la gente del posto vende la propria merce da una barca all'altra. Pranzo in un ristorante locale e a seguire proseguimento in direzione Kanchanaburi, provincia la cui storia, legata agli scontri tra gli Alleati e l’Asse, è stata narrata in diversi documentari ed ha ispirato diversi film. All’arrivo, percorrerete un tratto della cosiddetta “Ferrovia della Morte”. La linea serpeggia tra le montagne verdeggianti, la folta giungla tropicale ed i quieti corsi d’acqua che scivolano pigri nella campagna. Visita del Museo Jeat ed arrivo in hotel prima di cena. Cena e pernottamento presso Mida Resort Kanchanaburi o similare.

5° Giorno: Kanchanaburi – Ayutthaya

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per dirigervi verso il Parco Nazionale di Erawan, area protetta di oltre 500 chilometri quadrati, rinomato per la fitta giungla e per ospitare le cascate a sette livelli color smeraldo. Potrete quindi intraprendere un breve tratto di trekking per risalire il corso d’acqua e/o rilassarvi con un bagno nelle piscine naturali. Pranzo in ristorante locale. Proseguirete poi in direzione dell’antica capitale Ayutthaya, dove visiterete il Palazzo Reale di Bang Pa-In, un'impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente che risale al XVII secolo. Cena e pernottamento presso Kantary Hotel Ayutthaya o similare.

6° Giorno: Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai

Dopo la colazione, esplorerete le gloriose rovine di Ayutthaya, che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall'esercito birmano nel 1767. Durante la visita camminerete intorno ai resti di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO: Wat Yai Chai Mongkhon, all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha sdraiato, e Wat Mahathat, dove, incastonato nelle radici di un albero, si nasconde la testa di Buddha. La mattinata si conclude con la visita degli altri monumenti più rilevanti del Parco Storico. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio prosegue verso nord, facendo tappa a Lopburi, cittadina che ospita l’antico e misterioso tempio Khmer Phra Prang Sam Yot. Lo stesso, protetto da centinaia di scimmie, testimonia come il Buddhismo Khmer Mahayana abbia avuto, nei secoli, una marcata influenza sull’architettura della città. Prima di cena, arrivo a Sukhothai, il primo grande regno della Thailandia, il luogo di nascita di questa favolosa cultura e l'inizio di una grande civiltà. L'antica città di Sukhothai è riconosciuta dall'UNESCO.

Sukhothai non è solo una delle città antiche più suggestive della Thailandia: ha anche un grande significato nell'affermazione dell'architettura, dell'arte, della cultura e della spiritualità thailandesi. Cena e pernottamento presso Legendha Sukhothai Resort o similare.

7° Giorno: Sukhothai – Phrae – Chiang Rai

Prima colazione in hotel e incontro con la guida di primo mattino Visita del Parco storico di Sukhothai. Percorrete in bicicletta o a bordo di un tram locale l'antica città di Sukhothai, che tradotto significa "l'alba della felicità", per scoprire la storia classica di uno dei più importanti regni feudali della Thailandia. Pedalare è un modo affascinante e divertente per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, per fermarsi a vedere elefanti scolpiti, immagini di Buddha e stupa. A seguire, vi lascerete alle spalle le vallate del paese, proseguendo verso Phrae. Pranzo esclusivo all’interno di un museo privato che si trova nel centro di Phrae. Il proprietario del complesso è un collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e tutti i tipi di oggetti d'antiquariato. Nel corso degli anni ha accumulato una collezione impressionante che ha deciso di aprire al pubblico. Dopo l'orario di chiusura, potrete visitare la sua splendida collezione privata. Nel primo pomeriggio, breve visita al villaggio dell’indigo, conosciuto per la produzione del suddetto “Mo Hom”. La parola “Mo”si riferisce al recipiente nel quale viene contenuto il colore, mentre “Hom” indica il pigmento vegetale che produce il caratteristico color indaco. Un sorprendente numero di tinte di blu può essere infatti estratto da questa pianta, per poi essere utilizzato per tingere tessuti di ogni genere. Oltre ad essere occasione di shopping a supporto delle comunità locali, la guida vi spiegherà l’affascinante processo di tintura nel suo insieme: da quando il colore viene estratto dalla pianta, fino alla colorazione finale dei tessuti. Proseguirete poi verso Chiang Rai. Cena e pernottamento presso The Legend Chiang Rai o similare.

8° Giorno: Chiang Rai – Triangolo d‘Oro – Chiang Mai

Colazione in hotel e poi trasferimento verso il Triangolo d'Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. Godrete qui, dalla cima della collina, di una splendida vista sui campi circostanti. Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il celeberrimo “Triangolo d’Oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e dove il fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato uno dei centri di maggiore coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’Oppio documenta e custodisce le leggende e le storie del commercio della sostanza stupefacente appartenenti al passato. Vi attenderà adesso un ’inaspettata sorpresa, mentre vi addentrate nella

campagna arriverete all’affascinante ristorante immerso nella foresta. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero indimenticabile. Dopo il pranzo, lascerete Chiang Rai, ma prima scoprirete i meravigliosi Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, e Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Banco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l'intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Proseguirete adesso per Chiang Mai, una città tra le più affascinante della Thailandia. Il centro culturale più importante della Thailandia settentrionale. La campagna circostante è a dir poco spettacolare: Chiang Mai è anche la porta d'accesso alle montagne del nord per rinvigorenti trekking, incontri con elefanti e i villaggi delle minoranze etniche Cena e pernottamento presso Bella Nara Hotel Chiang Mai o similare.

9° Giorno: Chiang Mai

Sveglia e Tak Bat in un mercato locale (5:30 – 7:00). Il Tak Bat è un antico rituale mattutino, che consiste nell’offrire sostentamento ai monaci in segno di fede e rispetto. I Thailandesi eseguono questo gesto con fervore e dedizione. Questa pratica è probabilmente il legame più stretto anche tra laici e monaci. Prendendo parte a questa attività, vi immergerete nella cultura locale, potendo osservare i monaci che con le loro vesti color zafferano riceveranno le vostre offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia tornate in hotel per la prima colazione Avrete a disposizione mezza giornata libera per vivere la cittadina in autonomia e relax o, in alternativa, prendere parte ad una delle attività opzionali. Pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato ai principali monumenti della città. La visita inizia con la scoperta di Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti e Chedi protesi verso il cielo. Presso un’ala dedicata, si prenderà parte ad una breve cerimonia di benedizione che servirà come augurio di buona fortuna e buon prosieguo del viaggio nella Terra del Sorriso. Successivamente, partenza per esplorare la città di Chiang Mai a bordo di un tipico songthaew, un pick-up locale molto comune in tutta la città. Costeggerete le antiche mura passando per il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate, e vedendo esternamente il Wat Chedi Luang. Vi dirigerete poi verso uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il Wat Doi Suthep. Raggiungerete questo luogo sacro in corrispondenza del tramonto, quando i monaci cantano: un’esperienza toccante edindimenticabile. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento come sopra.

Partenze individuali 2025/2026:

 ogni giorno su richiesta

Partecipanti: minimo 2

Quota di partecipazione a persona:

SU RICHIESTA

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento ALL RISK (non prevedibile al momento della prenotazione e certificabile);

✓ Pasti come indicato nel programma;

✓ Trasferimento da e per gli aeroporti in auto con A/C;

✓ Pernottamenti negli hotel indicati nel programma o similari;

✓ Guida locale in italiano (soggetta a riconferma in base alla disponibilità);

✓ Tutti i trasferimenti come da programma con veicolo adeguato al numero di partecipanti;

✓ Tutti i biglietti d'ingresso e le visite turistiche come indicato nel programma;

✓ Acqua durante i trasferimenti;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Voli da/per l’Italia e voli interni, tasse aeroportuali e bagaglio: prenotazione su misura;

• Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno per guida e autista;

• Escursioni opzionali: su richiesta;

• Facchinaggio in albergo;

• Pasti e bevande non menzionati nel programma;

• Spese personali;

• Tutto quanto non espressamente indicato come incluso ne “la quota comprende”

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.