

EGITTO TOUR GUIDATI 2025






EGITTO

Durata: 14 giorni
Tipo viaggio: Cairo, crociera sul Nilo e mare
Partecipanti: minimo 2
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta








DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con guide in italiano
• Tempio di Luxor e Karnak, Valle dei Re
• Tempio di Kom Ombo, Tempio di Edfu
• Escursione Abu Simbel
• Soggiorno mare a Sharm el Sheikh

Viaggio indimenticabile: Cairo, Crociera sul Nilo e soggiorno sul Mar Rosso. Al Cairo visiterete le Piramidi, ilMuseo Egizio con isuoitesori e la Cittadella Islamica poi ammirerete lo spettacolare tempio di Karnak e le magnifiche tombe nella Valle dei Re. Con la navigazione sulNilovisiterete itemplidiEdfu e Kom Ombo fino ad Aswan dove apprezzerete gli imponenti templi scavati nella roccia di Abu Simbel. Infine, concluderete il viaggio con un soggiorno mare di totale relax a Sharm el Sheikh.
1° Giorno: Italia - Cairo
Partenza con volo di linea per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante in Egitto per la consegna del visto d’ingresso e per finire tutte le procedure doganali. Trasferimento in bus privato e pernottamento in Hotel
2° Giorno: piramidi di Giza - Grande Sfinge - Saqqara
Dopo la colazione, partenza con la guida in bus privato e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È la più antica delle sette meraviglia del mondo antico e l'unica a rimanere in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Poi visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell’altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volumenon supera i 250.000 m³ ossiaun decimo di quella di Cheopepresentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quella di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l'armonia delle altre due. C'è anche una bella parte della piramide rivestita ancora di granito rosa di Aswan. Si prosegue per la visita al Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge. Una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. La Grande Sfinge è parte integrante dell'ampio complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: è lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un'altezza di 4 metri. Pranzo in corso d'escursione. Dopo pranzo visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni; è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative con innovazioni realizzate per la prima volta, nella storia dell Egitto antico quali i padiglioni, le colonne scanalate, le edicole, i portici, e il capitello a foglie pendule La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale a 2780
a.C consiste di sei mastabe. L'edificio originale aveva un'altezza di 62 metri ed una base di 109 × 125 metri, per la sua edificazione venne usata pietra calcarea ed è considerato la più antica struttura egizia, di grandi dimensioni, edificata interamente in pietra. Dopo di che si prosegue per un’escursione veramente emozionante a Dashur, una zona poco nota alla massa dei turisti ma che vale la pena visitare; qui potrete ammirare due meravigliose piramidi, completamente in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km. E' interessante la visita all'area perché si può capire l'evoluzione della costruzione delle piramidi. Incominceremo con la piramide rossa, cosi chiamata perché fu costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria. Dopo di che ci sposteremo per vedere l'altra piramide, quella romboidale, che ancora conserva più del60% delrivestimento originale. Sarà meraviglioso poter vedere le piramidiin pieno deserto, lontani da tutto. Rientro in hotel cena e pernottamento al Cairo.
3° Giorno: Cairo, Museo Egizio – Cittadella
Dopo la colazione partenza con la guida privata per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon: la sua maschera d’ oro e il suo sarcofago che pesa più di 110 kilo di oro. Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un tour in Egitto. Il museo attuale fu inaugurato nel 1902 e si trova al centro della citta nella piazza di Tahrir. Pranzo in ristorante locale di buona qualita, poi si prosegue per la visita della cittadella di Saladino costruita fra 1176 finita 1206. La Cittadella è spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Aliʿ poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Ali costruita fra il 1828 ed il 1848 Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali, che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia da fuori che di dentro e conserva all'interno l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Cairo, moschea e madrasa Sultan Hassan
Dopo la colazione partiamo per visitare la moschea e madrasa Sultan Hassan che si trova su Midan Al-Qala'a (Piazza della Cittadella), ai piedi della Cittadella. Costruita in onore del sultano mamelucco Ḥassan ibn al-Nāṣir Muḥammad ibn Qalāwūn. Fu edificata in stile mamelucco antico, misura 150 m di lunghezza, 36 m di altezza e con il minareto più alto che raggiunge i 68 m; sulla porta principale dell'edificio si apre il cortile, delineato da quattro archi incassati uno sull'altro. La costruzione della moschea risale al 1348 da parte del Sultano Hassa. A fianco del Sultan Hassan si trova la Moschea
al-Rifāʿī, dedicata al "santo" sufi Ahmad al-Rifa'i (1106 o 1118 - 1182), commissionata in stile mamelucco da Khushiyār Hānim, come luogo di sepoltura per sé stessa e i suoi discendenti. All'interno della moschea sono sepolti Fārūq I d'Egitto e l'ultimo Scià di Persia, Mohammed Reza Pahlavi, morto in esilio dopo l'avvento della Repubblica islamica. Adesso si prosegue per visitare la moschea di ibn tulun costruita tra gli anni 876 e 879, è una delle più grandi e antiche dell'Egitto. La moschea è circondata da un cortile esterno e il suo particolare minareto a spirale, ispirato dal minareto a ziggurat detto Malwiyya di Samarra, rendono la moschea unica nel suo genere in tutto l'Egitto. Il cortile centrale è circondato sui quattro lati da arcate, tre delle quali sono profonde due campate mentre, la quarta, rivolta verso La Mecca, è profonda cinque campate, e funge da sala della preghiera. Ha un minareto raggiungibile da un passaggio esterno. Si prosegue per visitare la zona meridionale del Cairo odierno, le rovine dell'antica Fortezza di Babilonia. Nella zona propriamente detta la "Cairo Copta", vi sono anche numerose antiche chiese copte, come la Chiesa Sospesa, la Chiesa di Santa Barbara, la Chiesa di Santa Damiana e la Chiesa dei Martiri Sergio. Cena e pernottamento al Cairo.
5° Giorno: Luxor
Colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Luxor. All’arrivo visiteremo il tempio di Karnak, forse il più esteso complesso monumentale mai costruito Karnak è il sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso di Karnak comprende tre recinti sacri. Al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon, il luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Al termine della visita di questo meraviglioso tempio che si considera il più grande di tutta la storia egiziana per la sua architettura, si prosegue per la visita del tempio di Luxor con il suo fascino senza tempo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
6° Giorno: La valle dei Re (Tebe) - Madinat Habu - I colossi di Memnone
Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re. Per 5 secoli la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell’Aldilà. Poi si visiterà il tempio di Madinat Habu, il tempio più grande nella parte ovest del Nilo, fu costruito da Ramsete III, è uno dei templi che mantiene i suoi colori e l'unico in cui si trova il resto del palazzo reale del sovrano egizio con una bellissima terrazza per il sovrano. Ci sono cappelle e camere colorate e molti bassorilievi che raffigurano le vittorie di Ramsete III. A seguire ammireremo da vicino i colossi di Memnone. Dopo di
che lasceremo la città di Luxor da dove iniziamo la crociera navigando in silenzio e in pace lungo il Nilo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
7° Giorno: Tempio di Edfu e Tempio di Kom Ombo
Dopo la colazione si naviga fino alla città di Edfu dove andremo a visitare il tempio che è un antico luogo di culto dedicato al dio Horus e risale all’Antico Regno. Fu restaurato durante il Nuovo Regno nella XVIII da Thutmosi III ed inglobato successivamente nella nuova ricostruzione durante la dinastia tolemaica. Il tempio di Edfu è il meglio conservato fra tutti i templi perché rimase sepolto sotto la sabbia fino al 1860 quando venne liberato dalle sabbie rivelando la sua ottima conservazione. Faremo un giro con il calesse per arrivare al tempio. Dopo la visita si naviga fino al tempio di Kom Ombo dove c'è il tempio dedicato alle due divinità di Sobek con la testa di un coccodrillo ed Hurweris, una delle manifestazioni solari di Horo il Vecchio. Il tempio fu costruito strategicamente su di una collinetta ed è poco distante dal fiume dal quale si gode un bel panorama del Nilo. Cena e pernottamento a bordo della motonave
8° Giorno: Abu Simbel
Dopo la colazione partenza per Abu Simbel con i suoi templi che si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell'Alta diga di Aswan, a circa 280 km dalla città di Aswan. Il complesso archeologico del sito di Abu Simbel è composto principalmente da due enormi templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.C., per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh. Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Burckhardt ma quasi completamente ricoperto di sabbia, e fu violato per la prima volta solo il 1º agosto 1817 dall'archeologo italiano Giovanni Belzoni. Il tempio grande di Abu Simbel si considera il più bello in assoluto di Ramsete. Dopo pranzo se vorrete potrete effettuare la visita facoltativa (non compresa nella quota) al bellissimo villaggio nubiano dove c’è il paesaggio più bello lungo il Nilo con il granito coperto dal limo, gli alberi secolari, il verde e il deserto sabbioso che creano un paesaggio meraviglioso. Cena e pernottamento a bordo della motonave
9° Giorno: Tempio di File - Cairo
Dopo la colazione, usciremo per fare la visita del Tempio di File: un complesso di templi che sorgevano originariamente sull'omonima isola del Nilo e poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità. Trasferimento in aeroporto per il volo diretto al Cairo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
10° Giorno: Cairo - Sharm el-Sheikh
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Sharm el-Sheikh.
Arrivo e trasferimento in Hotel. Resto della giornata a disposizione.
11° - 13° Giorno: Sharm el-Sheikh
Soggiorno a Sharm el-Sheikh con trattamento all inclusive.
14° Giorno: Sharm el-Sheikh, partenza
Dopo la colazione trasferimento in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro
Il programma può subire variazioni in base alla navigazione e anche agli orari dei voli
HOTEL del tour o similari:
CAIRO Hotel Pyramids Park Resort 3 stelle oppure Hotel Steigenberger Pyramids 4*
CROCIERA motonave 5*
SHARM el SHEIKH Hotel Jaz Fanara Resort 4*
quote e inclusioni
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: minimo 2
Quota di partecipazione PER PERSONA in camera doppia:
con hotel 3* al Cairo € 2900
con hotel 4* al Cairo € 3360
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione annullamento/medico/bagaglio;
• 5 notti in camera doppia al Cairo nell’hotel prescelto con colazione e cena;
• Tutti i pasti colazione, pranzo e cena;
• 4 notti di crociera in cabina doppia su una motonave 5 stelle lusso;
• Guida preparata parlante italiano;
• 4 notti in camera doppia in hotel a Sharm el Sheik in all-inclusive;
• Tutte le visite si svolgeranno in pullman privato munito di aria condizionata;
• Visita di Abu Simbel;
• Visto di ingresso;
• Voli interni: Cairo/Luxor - Aswan /Cairo – Cairo/Sharm;
• Gli ingressi per tutte le visite menzionate nel programma;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per Italia con bagaglio in stiva, bagaglio a mano e tasse aeroportuali;
• Bevande durante il tour;
• Le escursioni facoltative: Mongolfiera a Luxor € 100 pp, Villaggio nubiano € 40 pp, Giro in cammello € 15 pp;
• Mancia: €50 pp raccolte all’arrivo per coprire le mance durante il viaggio (per autisti, ristoranti, facchinaggi più tutto lo staff della motonave) tranne la guida;
• Extra e spese di carattere personale;
• Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo;
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.
scheda tecnica
Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.





EGITTO

Durata: 6 giorni
Tipo viaggio: Tour PRIVATO con guide in italiano
Partecipanti: minimo 2
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta



DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con guide in italiano
• Il Cairo, Museo Egizio e le piramidi
• Una notte in campo tendato
• Visita del GEM. IL GRANDE MUSEO
EGIZIO
Tour alla scoperta del Cairo e Sharm el Sheikh in 8 giorni di cultura e relax. Godetevi una bellissima vacanza in Egitto con la famiglia per visitare il Cairo, le Piramidi e il Museo egizio e tante altre attrazioni da non perdere concludendo con 4 giorni di relax sulle spiagge di Sharm El Sheikh.
1° Giorno: Italia – Cairo
Partenza con volo per il Cairo. Arrivo, accoglienza all'aeroporto internazionale del Cairo. Trasferimento in hotel. Il nostro rappresentante fornirà tutte le informazioni necessarie per il viaggio. Pernottamento.
2° Giorno: Cairo - Piramidi e museo egizio
Dopo la colazione partenza del tour privato. In un viaggio in Egitto non può mancare la visita di una delle sette meraviglie del mondo (la piramide di Cheope, la prima e più grande piramide del re Cheope), la visita comprende le altre piramidi di Giza: Chefren (la seconda piramide attribuita al re) Jafra ibn King Khufu) e Menkaure (la terza e più piccola piramide del re Menkaure, figlio del re Jafra e nipote del re Khufu); La Sfinge (con il corpo di leone e la testa di faraone) e il Templio (costruito accanto alla piramide di Chefren). A seguire visita del Museo Egizio, che contiene la più grande collezione di antichità dell'era faraonica dell'antico Egitto, nonché una stanza contenente i tesori del giovane re Tutankhamon. Possibilità di effettuare una visita facoltativa per assistere allo spettacolo di suoni e luci nell'area delle piramidi. Pernottamento.
3° Giorno: Cairo – Deserto Bianco
Presto al mattino partenza per la visita del GEM. IL GRANDE MUSEO EGIZIO dove possiamo ammirare la bellezza degli oggetti e dei tesori nel nuovo museo inaugurato il 16 ottobre 2024. Partenza quindi per l’oasi del baharia. All’arrivo andiamo a vedere il tramonto dal monte degli inglesi. Pernottamento.
4° Giorno: Deserto Bianco
Dopo la colazione usciremo con la jeep 4x4. L'Oasi di El Heiz sarà la prima tappa, si prosegue per Il deserto nero, così chiamato perché ricoperto di uno strato di polvere nera che copre montagne, altopiani e sabbia. Questa polvere ricopre anche le cime di alcune montagne più lontane dalla Crystal Mountain, localmente conosciuta come Gebel al-Izzaz. È una collina di cristallo, chiamata anche il Gioiello del deserto, formata da cristalli di quarzite appare meravigliosa sotto i raggi del sole. Alcuni decenni fa, è stata trovata per caso. Si prosegue per il deserto bianco. Le rocce bianche calcaree fanno parte del parco Nazionale, è la destinazione desertica più conosciuta in Egitto. Ogni roccia erosa dal vento prende diverse forme: sfinge, cammelli, tende, funghi. Sarà stupendo fotografare ogni angolo. In serata relax cena e pernottamento al campo Shahrazad.
5° Giorno: Deserto Bianco – Baharya – Cairo
Colazione al campo, e partenza per l'oasi di Baharya per la visita della sala delle
Mummie d’oro e le tombe Bennutti e Qasr Selim. Dopo pranzo rientro al Cairo, trasferimento in hotel e pernottamento.
8° Giorno: Cairo, partenza
Colazione e check-out a seguire trasferimento all'aeroporto internazionale del Cairo per il volo di rientro in Italia.
L’itinerario illustrato può subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.
HOTEL del tour o similari:
CAIRO
BAHARIYA
Pyramids Park Resort Hotel
International Hot Spring Hotel
Deserto Shahrazad Camp
quote e inclusioni
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: minimo 2
Quota di partecipazione a persona: in camere doppia a partire da € 1190
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per cause specificate da condizioni di polizza, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio (fino a 64 anni);
• 1 notte all’International Hot Spring Hotel a Bahariya;
• 1 notte al Shahrazad Camp;
• 3 notti al Pyramids Park Resort Hotel al Cairo;
• Tutti i pasti colazione, pranzo e cena;
• Safari a Bahariya;
• Guida parlante italiano;
• Tutte le visite si svolgeranno con veicolo privato munito di aria condizionata;
• Gli ingressi per tutte le visite menzionate nel programma;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia, tasse aeroportuali, bagaglio a mano e in stiva;
• Visto di ingresso in Egitto;
• Bevande e pasti non menzionati nel programma;
• Escursioni opzionali e attività facoltative;
• Mance e spese di carattere personale;
• Tutto quando non indicato nella “quota comprende”;
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.
scheda tecnica
Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.






EGITTO

Durata: 9 giorni/8 notti
Tipo viaggio: Cairo e Crociera sul Nilo
Partecipanti: min 2 – max 6
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta

DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con min. 2 partecipanti
• Guida turistica parlante italiano
• Volo domestico compreso
• Le Piramidi, Saqqara e Dashuor
• Colossi di Memnone
• Escursione Abu Simbel compresa







Viaggio in Egitto di 9 giorni superclassico con navigazione lungo il Nilo, visita dei luoghi più importanti della storia dei Faraoni e di alcuni meno noti ma altrettanto affascinanti. Il programma è garantito con due persone partecipanti e modificabile secondo la vostra esigenza.
1° Giorno: Arrivo al Cairo
Partenza dall’Italia con volo per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso. Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Le Piramidi e Saqqara e Dashuor
Dopo la colazione, partenza in pulmino privato e visita delle tre piramidi di Giza La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È inoltre la più antica delle sette meraviglia del mondo antico e l'unica ad essere rimasta in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Adesso visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volume non supera i 250.000 m³ ossia un decimo di quella di Cheope presentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quella di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l'armonia delle altre due. E’ il momento di proseguire per la visita al Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all’imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge, una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. La Grande Sfinge è parte integrante dell'ampio complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: è lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un'altezza di 4 metri. Pranzo in corso d'escursione. Dopo pranzo visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni; è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative con innovazioni realizzate per la prima volta, nella storia dell Egitto antico quali i padiglioni, le colonne scanalate, le edicole, i portici, e il capitello a foglie pendule. La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale a 2780 a.C consiste di sei mastabe. L'edificio originale aveva un'altezza di 62 metri ed una base di 109 × 125 metri, per la sua
edificazione venne usata pietra calcarea ed è considerata la più antica struttura egizia, di grandi dimensioni, edificata interamente in pietra.
Adesso si prosegue per una escursione veramente emozionante a Dashur, una zona poco noto alla massa dei turisti ma che vale la pena visitare. Qui potremo ammirare due meravigliose piramidi, in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km. E' interessante la visita all'area perché si può capire l'evoluzione della costruzione delle piramidi. Incominceremo dalla piramide rossa, cosi chiamata perché fu costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria. Dopo di che ci sposteremo per all'altra piramide, quella romboidale, che ancora conserva più del 60% del rivestimento originale. Godetevi la meraviglia di poter ammirare le piramidi in pieno deserto, lontani da tutto. Rientro in hotel cena e pernottamento al Cairo
3° Giorno: Museo Egizio - Cittadella di Saladino
Dopo la colazione partenza per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici d’Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon, la sua maschera di oro e il suo sarcofago che pesa più di 110 kilo di oro. Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un viaggio in Egitto. Il museo attuale fu inaugurato nel 1902 e si trova al centro della citta nella piazza di Tahrir. Pranzo in un ristorante locale di buona qualita poi si prosegue per la visita della cittadella di Saladino costruita fra 1176 finita 1206 La Cittadella è spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Ali poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Ali costruita fra il 1828 ed il 1848. Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia esternamente che internamente e conserva all'interno l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi.
4° Giorno: Cairo - Luxor
Colazione e partenza con il volo per Luxor All'arrivo visiteremo il tempio di Karnak forse il più esteso complesso monumentale mai costruito. Karnak è il sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso di Karnak comprende tre recinti sacri. Al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon e luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Al termine della visita di questo meraviglioso tempio che si considera il più grande di tutta la storia egiziana per la sua architettura, si prosegue per la visita del
tempio di Luxor con il suo fascino senza tempo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
5° Giorno: La valle dei Re - Madinat Habu - Tempio di Hashbsut - Colossi di Mnemone
Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli diTebe, la famosissima ValledeiRe, per cinque secolila necropolidei faraonidelNuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell’Aldilà. Successivamente si visiterà il tempio di Madinat Habu, il tempio più grande nella parte ovest del Nilo, costruito da Ramsete III e uno dei templi che mantiene i suoi colori e l'unico in cui si trova il resto del palazzo reale del sovrano egizio con una bellissima terrazza. Ci sono cappelle e camere colorate e molti bassorilievi che raffigurano le vittorie di Ramsete III. A seguire visita del tempio funerario della regina Hatshbsut e infine, ammireremo da vicino i colossi di Memnone. Adesso lasceremo la città di Luxor ed iniziamo la nostra crociera navigando in silenzio e in pace lungo il Nilo. Cena e pernottamento a bordo della motonave alla città di Edfu.
6° Giorno: Edfu e Kom Ombo
Dopo la colazione andiamo a visitare il tempio e antico luogo di culto dedicato al dio Horus e risale all’Antico Regno. Fu restaurato durante il Nuovo Regno da Thutmosi III ed inglobato successivamente nella nuova ricostruzione durante la dinastia tolemaica. Il tempio di Edfu è il migliore conservato fra tutti i templi perché rimase sepolto sotto la sabbia fino al 1860 quando venne liberato rivelando la sua ottima conservazione. Faremo un piacevole giro con il calesse per arrivare al tempio. Dopo la visita, a bordo della motonave, si naviga fino al tempio di Kom Ombo dove c'è il tempio dedicato alle due divinità di Sobek con la testa di un coccodrillo ed Hurweris. Il tempio fu costruito strategicamente su di una collinetta ed è poco distante dal fiume dal quale si gode un bel panorama del Nilo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
7° Giorno: Abu Simbel
Dopo la colazione partenza per Abu Simbel per ammirare i suoi templi che si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell'Alta diga di Aswan, a circa 280 km dalla città di Aswan. Il complesso archeologico del sito di Abu Simbel è composto principalmente da due enormi templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.C., per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh. Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Burckhardt ma quasi completamente ricoperto di sabbia, e fu violato per la prima volta solo il 1º agosto 1817 dall'archeologo italiano Giovanni Belzoni. Il tempio grande di Abu Simbel
si considera il più bello in assoluto di Ramsete. Dopo pranzo, visita facoltativa al bellissimo villaggio nubiano dove c’è il paesaggio più bello lungo il Nilo e dove alberi secolari e il deserto sabbioso creano un paesaggio meraviglioso. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
8° Giorno: Tempio di File - Cairo
Dopo la colazione, usciremo per fare la visita del Tempio di File: un complesso di templi che sorgevano originariamente sull'omonima isola del Nilo e poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei
Patrimoni dell'umanità. Si prosegue poi per la visita all’Alta Diga di Aswan e poi si visiterà una cava granito dove c'è ancora sdraiato per terra un obelisco che pesa più 1168 tonnellate ed è lungo più di 40 metri. Adesso si prosegue per l’aeroporto per imbarcarci sul volo che ci riporterà al Cairo Arrivo e un po' di relax al mercato di Kahn el Kahlili che si trova nel cuore del Cairo. Trasferimento in hotel al Cairo, cena e pernottamento.
9° Giorno: Cairo - Italia
Dopo la colazione trasferimento all'aeroporto del Cairo per il rientro in Italia
Il programma può subire variazioni in base alla navigazione e anche agli orari dei voli
HOTEL del tour o similari:
CAIRO Hotel Barcelo Piramids 4*
CROCIERA Ruayal Ruby o Royal Viking o Lady Mery 5*
L’itinerario illustrato può subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.
quote e inclusioni
Partenze garantite 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: Minimo 2
Quota di partecipazione a persona: in camera doppia € 1720
I prezzi indicati sono validi non sono valide per i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione con copertura epidemie/pandemie per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per malattia da epidemia anche con messa in quarantena, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio;
• Tutti i pasti colazione e cena in hotel;
• I pranzi durante le visite;
• 4 notti in hotel 4 stelle al Cairo;
• 4 notti in crociera su motonave 5 stelle lusso;
• Visita di Abu Simbel;
• Tutte le visite menzionate nel programma;
• Volo domestico Cairo, Luxor, Aswan, Cairo
• Guida turistica parlante italiano;
• Tutte le visite si svolgono con un pulmino munito di aria condizionata;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia e tasse aeroportuali;
• Le bevande durante il tour sia al Cairo che sulla motonave;
• Le mance: € 40 a persona per tutto il viaggio tranne la guida;
• Le escursioni facoltative;
• Visto di ingresso 25 $;
• Cammellata alle piramidi € 15 a persona;
La mancia è molto comune per mostrare apprezzamento per i servizi forniti dal personale; pertanto, ti consigliamo di sentirti libero di lasciare la mancia come ritieni opportuno. Sarà molto apprezzato dal personale, ma non sei obbligato a farlo. Nel caso in cui desideri farlo, offri ciò che ritieni adatto.
scheda tecnica
Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.





EGITTO

Durata: 12 giorni
Tipo viaggio: Tour guidato
Partecipanti: min 4
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta

DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con guida parlante italiano
• Le Piramidi di Giza
• La leggendaria città di Alessandria
• L’Oasi di Siwa e l’Oracolo di Amon
• L’Oasi di Bahariya e il deserto bianco e nero
Partendo dalla capitale Il Cairo, raggiungeremo la città di Alessandria, ripercorreremo la storia a El Alamein poi ci avventureremo in un tour nel deserto in 4x4 fino all’Oasi di Siwa dove scopriremo dei tesori storici e naturalistici di questa suggestiva località. Torneremo al Cairo per ammirare le famose piramidi e il prestigioso museo egizio. Concluderemo questo avventuroso viaggio ammirando lo scenografico deserto bianco costellato di particolari formazioni rocciose.
1° Giorno: Arrivo al Cairo
Partenza dall’Italia con volo per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso. Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Cairo - Alessandria
Dopo colazione partenza per la città di Alessandria, a 200 km a nord-ovest della capitale, la seconda città più grande d’Egitto con una popolazione di 8 milioni di abitanti e con un’estensione di 32 km lungo la costa del Mediterraneo. Alessandria d'Egitto fu la prima delle città fondate da Aessandro Magno, che ne pose le fondamenta tra il 332 e il 331 a.C. Sede di un'antica e mitica biblioteca, andata purtroppo distrutta in un incendio durante l'antichità. Dal 2002 ospita la nuova
Biblioteca di Alessandria. Visiteremo la biblioteca e le catacombe scoperte nel 1910, con camere scolpite nella roccia e sarcofagi, tipico esempio di un mix fra l'arte egizia e quella romana. Si prosegue poi con la visita della Colonna di Pompe, un monumento eretto sulla bassa acropoli della città in onore di Diocleziano. Si tratta di una colossale colonna in granito alta circa 30 m. costruita nel 297 d.C. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per la città di Alessandria. Si prosegue adesso per vedere la fortezza di Qaitbay il palazzo di Montazah e il porto. Cena in ristorante locale. Trasferimento in hotel e pernottamento.alla citta di Alessandria.
3° Giorno: Alessandria – Siwa (600 km circa 8 ore)
Dopo colazione partenza da Alessandria per una lunga e intensa giornata in direzione della mitica Oasi di Siwa. Durante il percorso ci fermeremo al Sacrario di El Alamein. Il Sacrario sorge sopra un'ampia zona collinare. Il toponimo arabo "Tel El Alamein" significa "la collina delle vette gemelle”. Tutto intorno si estende la vasta pianura desertica sulla quale si svolsero le grandi battaglie di El Alamein. Visita al Museo della guerra di El Alamein per scoprire tutto sulle tragiche campagne del deserto occidentale. Pranzo in corso di escursione. Dopo il pranzo trasferimento fino all’Oasi di Siwa. All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: tour in 4x4 - intera giornata nel deserto
Dopo colazione visita del monte dei morti e la vecchia città di Siwa poi, sulle jeep 4x4 inizieremo la nostra avventura nel grande Sahara. Passeremo l’intera giornata nel deserto per ammirarne i meravigliosi paesaggi, attimo dopo attimo con varie soste fotografiche. Pranzo leggero durante il safari e poi continueremo il viaggio per finire la giornata nel deserto attorno al fuoco per gustare una tazza di tè, sullo sfondo di un
bellissimo tramonto. Prima di rientrare in hotel ci aspetta una affascinante cena sotto le stelle. Sistemazione in hotel e pernottamento.
5° Giorno: Oasi di Siwa - Marsa Matruh
Dopo la colazione dedicheremo tutta la giornata all’oasi di Siwa e ai suoi dintorni. Visita della famosa sorgente termale dei Bagni di Cleopatra, una vasca idromassaggio naturale la cui leggenda narra che fosse il luogo dove la regina Cleopatra era solita fare il bagno. Si continua con il Tempio di Amun o Tempio dell'Oracolo, dove nel 331 A.C. si recò Alessandro Magno per consultare l'oracolo e farsi proclamare figlio del Dio Amun, titolo con il quale poté governare l'Egitto. Nel pomeriggio si continua con la parte vecchia della città. Pranzo in ristorante locale e partenza per Marsa Matruh, all’arrivo sistemazione in hotel. Giro per la città con cena.
6° Giorno: Marsa Matruh – Cairo
Dopo la colazione partenza da Marsa Matrhu per il Cairo Pranzo al sacco e poi si continua verso la città del Cairo a circa 400 km. Cena e pernottamento al Cairo.
7° Giorno: Cairo
Dopo la colazione si parte per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon
Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile in un viaggio in Egitto. Il museo attuale fu inaugurato nel 1902 e si trova al centro della città nella piazza di Tahrir. Al termine un po' di relax al mercato di Kahn el Kahlili che si trova nel cuore del Cairo con pranzo in ristorante di buona qualità, poi visita al museo nuovo IL GEM e rientro in hotel. Cena e pernottamento al Cairo. Possibilità di poter fare minicrociera, facoltativa e non compresa nella quota di partecipazione, sul Nilo di 2 ore.
8° Giorno: Piramidi di Giza – Baharya
Dopo colazione, partenza in bus e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. Si tratta della più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l'unica a rimanere in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Poi visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell’altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Si prosegue adesso con la visita
del Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente alla pratica dell’imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge, una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. Pranzo in corso e trasferimento per l’oasi del Baharya. Cena e pernottamento in hotel al Baharya
9° Giorno: Baharya - campo tendato nel deserto
Dopo la colazione partenza in direzione del Deserto Bianco attraverso il Deserto Nero di origine vulcanica e i famosi coni neri sino alla Valle di El Haiz, qui si trova una sorgente naturale di acqua calda, da cui si gode una vista spettacolare del deserto. Pranzo pic-nic Nel pomeriggio arriveremo alla montagna di cristallo per ammirare la grande roccia di cristallo di quarzo. Si continua adesso verso Agabat attraverso il Deserto Bianco con le sue spettacolari e particolari formazioni rocciose a forma di fungo. Vento e sabbia hanno, con il tempo, dato vita a paesaggi mozzafiato di straordinaria bellezza: monoliti, pinnacoli, rocce a forma di animale e la zona dei Mushroom (I Funghi di roccia) Arriveremo alla tappa finale in tempo per ammirare la luce del tramonto che cambia i colori e le sfumature del Deserto Bianco. Cena attorno al fuoco sotto il cielo stellato. Sistemazione in campo tendato e pernottamento
10° Giorno: Baharya - Cairo
Prima colazione nel campo tendato e poi visita alla parte più antica dell'Oasi da dove si potrà ammirare il bosco di palme e gli alberi da frutta, proseguimento poi per la valle delle mummie ed il piccolo museo archeologico che espone alcuni delle mummie dorate, la tomba di Benentiu e il tempio di Ain Muftella, tempio tolemaico dedicato ad Alessandro Magno. Pranzo in corso delle visite e rientro al Cairo. Cena e pernottamento al Cairo con possibilità di fare l’escursione facoltativa suoni e luci alle piramidi di Giza.
11° Giorno: Cairo - Oasi Del Fayoum -Wadi Hitan
Dopo la colazione partiamo in bus in direzione dell’Oasi del Fayoum a 150 km circa dal Cairo. Arrivati nelle vicinanze, lasceremo il nostro bus per prendere le jeep 4X4 e iniziare il jeep safari addentrandoci per più piu di 50 km nel deserto in una zona che 45 milioni anni fa era un immenso mare. Lungo il tragitto avremo modo di fermarci ad ammirare i resti dei fossili che abbondano in questo fantastico deserto. Raggiungeremo poi la Valle delle Balene, una zona unica del mondo sotto la protezione del UNESCO dove troveremo i resti fossilizzati di tartarughe, pescecani, dinosauri e aquile di mare. Faremo poi la visita al Museo delle Balene. Al termine riprendiamo la strada del verso il Cairo, ammirando dune meravigliose dove faremo il pranzo leggero in mezzo del deserto. Si
prosegue adesso con le jeep nel deserto finché arriviamo dove ci sono i laghetti e le dune sabbiose. Rientro in hotel e il pernottamento al Cairo.
12° Giorno: Cairo, partenza
Dopo la colazione Trasferimento all'aeroporto del Cairo per il rientro in Italia
HOTEL del tour o similari:
CAIRO
ALESSANDRIA
Pyramids Park Resort Hotel 4*
Paradise Inn 4*
MARSA MATROUH Belle Vue Hotel 4*
SIWA
BAHARYA
Kaser El Salem Hotel 3*
International Hot Spring Hotel 3*
L’itinerario illustrato può subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.
quote e inclusioni
Partenze garantite 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: Minimo 4
Quota di partecipazione a persona: in camera doppia
€ 2315
I prezzi indicati sono validi non sono valide per i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione con copertura epidemie/pandemie per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per malattia da epidemia anche con messa in quarantena, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio;
• Tutti i pasti colazione, pranzo e cena;
• 4 una notti al Cairo in hotel 4 stelle;
• 1 notte in hotel ad Alessandria in hotel 4 stelle;
• 1 notte a Marsa Matruh in hotel 4 stelle;
• 2 notti in hotel a Siwa in hotel;
• 2 notti in hotel a Baharya;
• Tutti i trasferimenti;
• Tour con jeep 4 x 4;
• Acqua e soft drink durante il tour;
• Visto di ingresso;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia e tasse aeroportuali;
• Supplemento singola;
• Le mance: € 80 a persona per tutto il viaggio tranne la guida;
• Giro in feluca al Cairo € 15 a persona;
• Giro in cammello alle piramidi € 20 a persona;
• Giro per la città di sera € 20 a persona;
• Escursione Suoni e luci alle piramidi € 40 a persona;
• Escursione facoltative in loco;
La mancia è molto comune per mostrare apprezzamento per i servizi forniti dal personale; pertanto, ti consigliamo di sentirti libero di lasciare la mancia come ritieni opportuno. Sarà molto apprezzato dal personale, ma non sei obbligato a farlo. Nel caso in cui desideri farlo, offri ciò che ritieni adatto.
scheda tecnica
Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.





EGITTO

Durata: 8 giorni/7 notti
Tipo viaggio: Tour PRIVATO con guide in italiano
Partecipanti: minimo 2
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta

DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con guide in italiano
• Il Cairo, Museo Egizio e le piramidi
• Luxor, la Valle dei Re e il Tempio di Karnak
• Minicrociera sul Nilo al Cairo
• 4 notti di soggiorno mare a Marsa Alam in All Inclusive



Questo viaggio vi consentirà di visitare il Cairo, Luxor e Marsa Alam in 8 giorni e scoprire il fascino della terra dei faraoni ammirando le piramidi egizie, la Sfinge e il museo egizio. Potrete poi scoprire la storia faraonica con una guida parlante italiano che vi condurrà alla visita di Luxor (la Valle dei Re, tempio di Madinat Habu ed i Colossi di Memnone), per poi rilassarvi sulla meravigliosa spiaggia di Marsa Alam.
1° Giorno: Italia – Cairo
Partenza dall’Italia con volo per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso e trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel al Cairo.
2° Giorno: Cairo - Le Piramidi e Saqqara e Dashuor
Dopo la colazione, partenza in bus privato per la visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È la più antica delle sette meraviglia del mondo antico e l'unica a rimanere in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Poi visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volume non supera i 250.000 m³ ossia un decimo di quella di Cheope, presentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quella di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l'armonia delle altre due. C'è anche una bella parte della piramide rivestita ancora di granito rosa di Aswan. Adesso si prosegue per la visita al Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge. Una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. La Grande Sfinge è parte integrante dell'ampio complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: è lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un'altezza di 4 metri. Pranzo compreso in corso d'escursione. Dopo pranzo visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni; è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative con innovazioni realizzate per la prima volta, nella storia dell Egitto antico quali i padiglioni, le colonne scanalate, le edicole, i portici, e il capitello a foglie pendule.
La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale a 2780 a.C consiste di sei mastabe. L'edificio originale aveva un'altezza di 62 metri ed una base di 109 × 125metri, per la sua edificazione venne usata pietra calcarea ed è considerato la più antica struttura egizia, di grandi dimensioni, edificata interamente in pietra. Adesso si prosegue per una escursione veramente emozionante a Dashur, una zona poco nota alla massa dei turisti ma che vale la pena visitare. Qui potrete ammirare due meravigliose piramidi, completamente in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km. E' interessante la visita all'area perché si può capire l'evoluzione della costruzione delle piramidi. Incominceremo con la piramide rossa, cosi chiamata perché fu costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria. Dopo di che ci sposteremo per vedere l'altra piramide, quella romboidale, che ancora conserva più del 60% del rivestimento originale. Vi sembrerà un sogno poter vedere le piramidi in pieno deserto, lontani da tutto e da tutti. Rientro in hotel e mini crociera sul Nilo con cena e spettacolo di danzatrice del ventre. Pernottamento al Cairo.
3° Giorno:
Cairo – Museo Egizio, Cittadella di Saladino e Kan el Kalili - Luxor
Dopo la colazione partenza per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon, la sua maschera di oro e il suo sarcofago, che pesa più di 110 kilo di oro Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un tour in Egitto. Il museo attuale fu inaugurato nel 1902 e si trova al centro della citta nella piazza di Tahrir. Pranzo in ristorante locale di buona qualità poi si prosegue per la visita della cittadella di Saladino costruita fra 1176 finita 1206 La Cittadella è spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Alì poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Ali costruita fra il 1828 ed il 1848. Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali, che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia da fuori che di dentro e conserva all'interno l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi. Pranzo compreso. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Luxor. Arrivo a Luxor, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno:
Luxor - La valle dei Re (Tebe), Madinat Habu, I colossi di Memnone – Marsa Alam
Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re. Per 5 secoli la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell’Aldilà. Poi si visiterà il tempio di Madinat Habu, il tempio più grande nella parte ovest del Nilo che fu costruito da Ramsete III, uno dei templi che mantiene i suoi colori e l’unico tempio in cui si trova il resto del palazzo reale del sovrano egizio con una bellissima terrazza per il sovrano. Ci sono cappelle e camere colorate e molti bassorilievi che raffigurano le vittorie di Ramsete III. A seguire ammireremo da vicino i colossi di Memnone. Siprosegue poiper visitare il tempio diKarnak, forseilpiù esteso complesso monumentale mai costruito, Karnak è il sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso di Karnak comprende tre recinti sacri. Al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon, il luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Al termine della visita di questo meraviglioso tempio che si considera il più grande di tutta la storia egiziana per la sua architettura, siprosegueper la visita del tempio diLuxor con il suo fascino senza tempo
Pranzo compreso. Trasferimento in bus privato per Marsa Alam (circa 5 ore). Soggiorno in hotel con trattamento All Inclusive
5° - 7° Giorno: Marsa Alam, soggiorno mare
Giornate a disposizione per relax in spiaggia o in piscina oppure da dedicare a snorkeling o escursioni facoltative. Trattamento All Inclusive e pernottamento.
8° Giorno: Marsa Alam – Italia
Colazione e trasferimento in veicolo climatizzato all'aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.
HOTEL del tour o similari:
CAIRO
Mamlouk Pyramids Hotel
LUXOR Steigenberger Resort Achti
MARSA ALAM Three Corners Fayrouz Plaza Beach Resort
quote e inclusioni
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: minimo 2
Quota di partecipazione a persona: in camera doppia a partire da € 1290
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per cause specificate da condizioni di polizza, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio;
• Volo domestico Cairo/Luxor;
• 2 notti al Cairo con colazione e 1 cena, 1 notte a Luxor colazione e cena, 4 notti a Marsa Alam in All Inclusive;
• Minicrociera sul Nilo con cena e danza del ventre al Cairo;
• Trasferimenti da/per l’aeroporto in veicoli climatizzati;
• Guida turistica parlante italiano;
• Tutte le visite con un pulmino munito di aria condizionata;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia, tasse aeroportuali, bagaglio a mano e in stiva;
• Visto di ingresso in Egitto;
• Bevande e pasti non menzionati nel programma;
• Biglietto per l'uso della fotocamera nei siti dove è richiesto;
• Escursioni opzionali e attività facoltative;
• Facchinaggio;
• *Mance, spese di carattere personale e tutto quando non indicato nella “quota comprende”;
*La mancia è consuetudine in Egitto e le tasse di servizio non sono tradizionalmente incluse nelle tariffe di vendita. Sebbene la mancia sia a discrezione di ciascun ospite, è una parte integrante del servizio ed è consigliata per garantire il miglior livello di servizio. Possiamo consigliare le tariffe di mancia come richiesto.
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.
scheda tecnica
Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.


Presso SPAZIO COLLAB



EGITTO

Durata: 8 giorni/7 notti
Tipo viaggio: Tour PRIVATO con guide in italiano
Partecipanti: minimo 2
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta



DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato con guide in italiano
• Il Cairo, Museo Egizio e le piramidi
• Minicrociera sul Nilo al Cairo
• 3 notti al Cairo e 4 notti a Sharm el Sheik
Tour alla scoperta del Cairo e Sharm el Sheikh in 8 giorni di cultura e relax. Godetevi una bellissima vacanza in Egitto con la famiglia per visitare il Cairo, le Piramidi e il Museo egizio e tante altre attrazioni da non perdere concludendo con 4 giorni di relax sulle spiagge di Sharm El Sheikh.
1° Giorno: Italia – Cairo
Partenza dall’Italia con volo diretto per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso e trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel al Cairo.
2° Giorno: Cairo - Le Piramidi e Saqqara e Dashuor
Dopo la colazione, partenza in bus privato per la visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È la più antica delle sette meraviglia del mondo antico e l'unica a rimanere in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Poi visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volume non supera i 250.000 m³ ossia un decimo di quella di Cheope, presentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quella di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l'armonia delle altre due. C'è anche una bella parte della piramide rivestita ancora di granito rosa di Aswan. Adesso si prosegue per la visita al Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge. Una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. La Grande Sfinge è parte integrante dell'ampio complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: è lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un'altezza di 4 metri. Pranzo compreso in corso d'escursione. Dopo pranzo visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni; è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative con innovazioni realizzate per la prima volta, nella storia dell Egitto antico quali i padiglioni, le colonne scanalate, le edicole, i portici, e il capitello a foglie pendule.
La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale a 2780 a.C consiste di sei mastabe. L'edificio originale aveva un'altezza di 62 metri ed una base di 109 × 125metri, per la sua edificazione venne usata pietra calcarea ed è considerato la più antica struttura egizia, di grandi dimensioni, edificata interamente in pietra. Adesso si prosegue per una escursione veramente emozionante a Dashur, una zona poco nota alla massa dei turisti ma che vale la pena visitare. Qui potrete ammirare due meravigliose piramidi, completamente in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km. E' interessante la visita all'area perché si può capire l'evoluzione della costruzione delle piramidi. Incominceremo con la piramide rossa, cosi chiamata perché fu costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria. Dopo di che ci sposteremo per vedere l'altra piramide, quella romboidale, che ancora conserva più del 60% del rivestimento originale. Vi sembrerà un sogno poter vedere le piramidi in pieno deserto, lontani da tutto e da tutti. Rientro in hotel e mini crociera sul Nilo con cena e spettacolo di danza del ventre. Pernottamento al Cairo.
3° Giorno: Cairo – Museo Egizio, Cittadella di Saladino e Kan el Kalili Dopo la colazione partenza per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon, la sua maschera di oro e il suo sarcofago, che pesa più di 110 kilo di oro Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un tour in Egitto. Il museo attuale fu inaugurato nel 1902 e si trova al centro della citta nella piazza di Tahrir. Pranzo in ristorante locale di buona qualità poi si prosegue per la visita della cittadella di Saladino costruita fra 1176 finita 1206 La Cittadella è spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Alì poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Ali costruita fra il 1828 ed il 1848. Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali, che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia da fuori che di dentro e conserva all'interno l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Cairo – Sharm el Sheik
Dopo la colazione trasferimento in bus privato per l’aeroporto dove vi imbarcherete sul volo diretto per Sharm el Sheik. Arrivo e trasferimento in hotel. Soggiorno in hotel con trattamento All Inclusive
5° - 7° Giorno: Sharm el Sheik, soggiorno mare
Giornate a disposizione per relax in spiaggia o in piscina oppure da dedicare a snorkeling o escursioni facoltative.
8° Giorno: Sharm el Sheik – Italia
Colazione e trasferimento in veicolo privato all'aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.
L’itinerario illustrato può subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.
HOTEL del tour o similari:
CAIRO Mamlouk Pyramids Hotel
SHARM el SHEIK Jaz Fanara Resort
quote e inclusioni
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: minimo 2
Quota di partecipazione a persona: in camere doppia a partire da € 1230
LA QUOTA COMPRENDE:
• Volo domestico Cairo/Sharm el Sheik;
• Assicurazione per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per cause specificate da condizioni di polizza, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio (fino a 64 anni);
• 3 notti al Cairo con colazione e cena, 4 notti a Sharm el Sheik in All Inclusive;
• Pasti come da programma;
• Minicrociera sul Nilo con cena e danza del ventre al Cairo;
• Trasferimenti da/per l’aeroporto in veicoli climatizzati;
• Guida turistica parlante italiano;
• Tutte le visite con un pulmino munito di aria condizionata;
• Tutte le tasse locali applicabili;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia, tasse aeroportuali, bagaglio a mano e in stiva;
• Visto di ingresso in Egitto;
• Bevande e pasti non menzionati nel programma;
• Biglietto per l'uso della fotocamera nei siti dove è richiesto;
• Escursioni opzionali e attività facoltative;
• La mancia di € 25 a persona per il Cairo;
• Spese di carattere personale e tutto quando non indicato nella “quota comprende”;
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.
scheda tecnica
Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.





EGITTO

Durata: 9 giorni/8 notti
Tipo viaggio: Cairo e Crociera sul Nilo
Partecipanti: min 2 – max 6
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta

DA SCEGLIERE PERCHE’:
• Tour privato min. 2 partecipanti
• Guida turistica parlante italiano
• Volo domestico compreso
• Le Piramidi, Saqqara e Dashuor
• Escursione Abu Simbel compresa







Viaggio per scoprire il vero e autentico Egitto con navigazione lungo il Nilo, visita dei luoghi più importanti della storia dei Faraoni e di alcuni meno noti ma altrettanto affascinanti. Il programma è garantito con due persone partecipanti e modificabile secondo la vostra esigenza.
1° Giorno: Arrivo al Cairo
Partenza dall’Italia con volo per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso. Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Le Piramidi e Saqqara e Dashuor - Aswan
Dopo la colazione, partenza in bus privato e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È la più antica delle sette meraviglia del mondo antico e l'unica ad essere rimasta in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Successivamente visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volume non supera i 250.000 m³ ossia un decimo di quella di Cheope presentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quella di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l'armonia delle altre due. Si prosegue adesso per la visita al Tempio nella valle di Chefren che era l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all’imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge. Una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. La Grande Sfinge è parte integrante dell'ampio complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: è lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un'altezza di 4 metri. Pranzo in corso d'escursione. Dopo pranzo visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni; è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale a 2780 a.C consiste di sei mastabe. L'edificio originale aveva un'altezza di 62 metri ed una base di 109 × 125 metri, per la sua edificazione venne usata pietra calcarea ed è considerato la più antica struttura egizia, di grandi dimensioni, edificata interamente in pietra Dopo di che si
proseguiremo per una escursione veramente emozionante a Dashur, zona poco conosciuta dalla massa dei turisti ma che vale la pena visitare. Qui potremo ammirare due meravigliose piramidi, completamente in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km. E' interessante la visita all'area perché si può capire l'evoluzione della costruzione delle piramidi. Inizierete con la piramide rossa, cosi chiamata perché fu costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria. Dopo di che ci sposteremo per vedere l'altra piramide, quella romboidale, che ancora conserva più del 60% del rivestimento originale. Vi sembrerà un sogno poter vedere le piramidi in pieno deserto, lontani da tutto. Volo per Aswan e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Abu Simbel
Dopo la colazione partenza per Abu Simbel per ammirare i suoi templi che si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell'Alta diga di Aswan a circa 280 km dalla citta di Aswan. Il complesso archeologico del sito di Abu Simbel è composto principalmente da due enormi templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.C., per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh. Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Burckhardt ma quasi completamente ricoperto di sabbia, e fu violato per la prima volta solo il 1º agosto 1817 dall'archeologo italiano GiovanniBelzoni. Il tempio grande di Abu Simbel si considera il piu bello in assoluto di Ramsete Pranzo ad Abu Simbel Sistemazione a bordo della motonave, cena e pernottamento.
4° Giorno: Tempio di File
Dopo la colazione visita del Tempio di File: un complesso di templi che sorgevano originariamente sull'omonima isola del Nilo e poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità Si prosegue per la visita all’Alta Diga di Aswan. Adesso inizia la crociera navigando verso Kom Ombo e dopo quattro ore di navigazione arriverete fino al tempio di Kom Ombo dove c'è il tempio dedicato alle due divinità di Sobek con la testa di un coccodrillo ed Hurweris, una delle manifestazioni solari di Horo il Vecchio. Il tempio fu costruito strategicamente su di una collinetta ed è poco distante dal fiume dal quale si gode un bel panorama del Nilo. Cena e pernottamento a bordo alla città di Edfu
5° Giorno: Edfu - Luxor
Dopo la colazione, andiamo a visitare il tempio che è un antico luogo di culto dedicato al dio Horus e risale all’Antico Regno. Fu restaurato durante il Nuovo Regno nella XVIII da Thutmosi III ed inglobato successivamente nella nuova ricostruzione durante la
dinastia tolemaica. Il tempio di Edfu è il meglio conservato fra tutti i templi perché rimase sepolto sotto la sabbia fino al 1860 quando venne liberato dalle sabbie rivelando la sua ottima conservazione. Faremo un piacevole giro con il calesse per arrivare al tempio. Poi navigherete fino alla città di Luxor dove si prosegue per la visita del tempio di Luxor con il suo fascino senza tempo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
6° Giorno: tempio di Abidos e Dendera
Dopo la colazione si parte per visitare il tempio di Abidos che si trova 150 km da Luxor e si considera uno dei bellissimi templi da visitare in Egitto per i suoi colori meravigliosi e la sua struttura diversa dagli altri templi. È un tempio meno frequentato dai turisti e dedicato aldio Osiride. Siproseguetornando indietro verso Luxor per lavisita altempio di Dendera, uno dei pochi templi che non fa parte di programmi tradizionali. È un tempio gigantesco pieno di tante cappelle colorate e potrete trovare anche per la prima volta tante scene di astronomia Pranzo tipico in ristorante egiziano e poi si prosegue per tornare a Luxor. Cena e pernottamento in hotel a Luxor.
7° Giorno: Luxor – Cairo
Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re, per cinque secoli la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell’Aldilà. Dopo si visiterà il tempio di Madinat Habu, il tempio più grande nella parte ovest del Nilo, costruito da Ramsete III è uno dei templi che mantiene i suoi colori Ci sono cappelle e camere colorate e molti bassorilievi che raffigurano le vittorie di Ramsete III. Successivamente ammireremo da vicino i colossi di Memnone, visiteremo il tempio di Karnak, forse il più esteso complesso monumentale mai costruito e sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso di Karnak comprende tre recinti sacri. Al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon, il luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Al termine della visita di questo meraviglioso tempio che si considera il più grande di tutta la storia egiziana per la sua architettura, volo per il Cairo
8° Giorno: Museo Egizio - Cittadella di Saladino e Kan el Kalili
Dopo la colazione, partenza per la visita del Museo Egizio del Cairo conosciuto come il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti
archeologici dell'Egitto del mondo soprattutto la collezione dei tesori di Tutankamon (la sua maschera d’ oro e il suo sarcofago che pesa più di 110 kilo d’oro). Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un viaggio in Egitto. Pranzo in un ristorante locale di buona qualità, poi si prosegue per la visita della cittadella di Saladino costruita fra 1176 finita 1206. La Cittadella è spesso chiamata erroneamente
Cittadella di Muhammad Ali poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Ali costruita fra il 1828 ed il 1848 Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali, che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia all’esterno che all’interno e conserva l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi. Pernottamento in hotel.
9° Giorno: Cairo - Italia
Dopo la colazione trasferimento all'aeroporto del Cairo per il rientro in Italia
Il programma può subire variazioni in base alla navigazione e anche agli orari dei voli.
HOTEL del tour o similari:
CAIRO Barcelo Cairo Pyramids 4*
ASWAN Iberotel Aswan 4*
CROCIERA Ruayal Ruby o Nile Ruby 5*
L’itinerario illustrato può subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.
quote e inclusioni
Partenze garantite 2025: ogni giorno su richiesta
Partecipanti: Minimo 2
Quota di partecipazione a persona: in camera doppia € 1695
I prezzi indicati sono validi non sono valide per i periodi di Natale, Capodanno e Pasqua.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assicurazione con copertura epidemie/pandemie per assistenza sanitaria in corso di viaggio, annullamento per malattia da epidemia anche con messa in quarantena, cover stay per maggiori costi non medici in corso di viaggio, assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio;
• Tutti i pasti colazione, pranzo e cena;
• I pranzi durante le visite;
• 1 notte in hotel 4 stelle ad Aswan;
• 3 notti in hotel 4 stelle al Cairo;
• 4 notti in crociera su motonave 5 stelle lusso;
• Visita di Abu Simbel;
• Tutte le visite menzionate nel programma;
• Voli domestici Cairo, Luxor, Aswan, Cairo
• Guida turistica parlante italiano;
• Tutte le visite si svolgono con un pulmino munito di aria condizionata;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Volo da e per l’Italia e tasse aeroportuali;
• Le bevande durante il tour;
• Le mance: € 40 a persona per tutto il viaggio tranne la guida;
• Le escursioni facoltative;
• Visto di ingresso $ 25;
• Visita di Dendera e Abidos € 80 a persona;
La mancia è molto comune per mostrare apprezzamento per i servizi forniti dal personale; pertanto, ti consigliamo di sentirti libero di lasciare la mancia come ritieni opportuno. Sarà molto apprezzato dal personale, ma non sei obbligato a farlo. Nel caso in cui desideri farlo, offri ciò che ritieni adatto.
scheda tecnica
Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio
Ingresso nel Paese: è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio. Solo per turismo, è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Nota importante
Prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e dell'accettazione delle condizioni di contratto e di polizza assicurativa, ci teniamo ad informarvi sull'attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente (e a monitorare successivamente alla conferma) le informazioni in merito alla situazione del paese su questa pagina internet:
EGITTO - Viaggiare Sicuri
Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.
Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e relativa tariffa e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento dell’accettazione del contratto e delle condizioni di viaggio.



