TUTTOSPORT 01-2011

Page 1

tutto port

ANNO 2011 Numero 1 - GiovedĂŹ 27/01/2011 - Autorizzazione Tribunale di Mantova numero 9/2007 - Registro pubblicazioni periodici


l’Editoriale di

Elia

Botturi

direttore di TuttoSport Castiglione

DAI TIFOSI ROSSOBLU UNA SPINTA PER IL CAMPIONATO DELLO STERILGARDA CASTIGLIONE Crotti. In questa occasione, però, ci piace soffermarci in particolare sulla tifoseria che opera ogni domenica a sostegno dello Sterilgarda Castiglione. Forse sarebbe più giusto parlare di tifoserie al plurale. Sì, perché i gruppi organizzati del tifo caldo rossoblu sono i Bulldogs, che raggruppa tutti i giovani e giovanissimi che si sono avvicinati, a partire dallo scorso anno, alle sfide calcistiche della formazione di casa e che stanno seguendo la squadra dentro e fuori; e poi la compagine autodefinitasi “Sparuta presenza”. Quest’ultima, in particolare, ha nelle corde una più marcata matrice ultras e raggruppa a sé i tifosi più… “adulti”. Ricordiamo che le due tifoserie hanno fissato la propria sede, per ritrovo e riunioni varie, al bar Stazione. Insomma, Bulldogs o “Sparuta presenza”, ed assieme il normale pubblico del ‘Lusetti’, il tutto concorre positivamente a registrare allo stadio un seguito costante sopra le 300 unità, in crescita di domenica in domenica. Tifoseria che non disdegna nemmeno di sostenere i suoi beniamini del pallone cittadino in trasferta, vedi la cospicua presenza al ‘Martelli’ per il derby col Mantova.

Avanti piano. Così potremmo definire, in estrema sintesi, il procedere della stagione per lo Sterilgarda Castiglione. Dopo l’ultimo pareggio dei rossoblu contro la Virtus Vecomp, i concomitanti risultati rendono sempre più corta la classifica e più forte la necessità di tornare presto alla vittoria. La prossima sfida sarà dura, in casa contro i bergamaschi dell’Alzano Cene. Ma d’altra parte se si eccettua il successo casalingo contro la Caratese, i tre punti non entrano nel forziere castiglionese dalla bella vittoria contro la Castellana di metà dicembre. Allora è il momento dello scatto per tentare di risalire una graduatoria che diversamente diventerebbe asfittica per la squadra di mister

Gli spalti del Lusetti, sempre più pieni e colorati

CONCESSIONARIO OFFICINA RIPARAZIONI E VENDITA MOTO di Mergoni Dario

Via Mazzini, 15 - Castiglione delle Stiviere (Mn) - Tel/Fax 0376 636014

EDICOLA - CARTOLERIA

Prato Verde di Ambrosi Andrea

Tel./Fax 0376 639493

2

Vendita: • Tutto l’occorrente per la scuola • Articoli da regalo • Bomboniere (su ordinazione) • Libri di testo e narrativa • Rivendita APAM • Ricariche telefoniche • Pagamento bollettini postali • Vendita di biglietti concerti ed eventi sportivi • Giocattoli


FC STERILGARDA CASTIGLIONE - Serie D Il punto sul campionato di serie D Anche questa volta, nel fare il punto della situazione del campionato di serie D dello Sterilgarda, ci ritroviamo a tirare conclusioni simili a quelle di qualche settimana fa: classifica corta, cortissima a tratti; risultati improvvisi e impronosticabili di domenica in domenica; un campionato difficile ed aperto, con (Mantova, forse, esclusa) nessuna individualità tanto forte da portare con sé certezze ogni settimana. Alla quarta giornata di ritorno, il Castiglione porta in dote ventisette punti, con un buon margine di sicurezza alle spalle e con un occhio strizzato, ma non ancora del tutto chiuso, verso l’alto. Le ultime partite ci hanno mostrato una squadra che ha le potenzialità di giocarsela con tutti e di poter vincere ogni battaglia: la sconfitta immeritata di Mantova, ha visto i

rossoblu dominare il gioco per larghi tratti, imponendo una manovra offensiva viva e temibile, peccando solo di ingenuità davanti alla porta (ingenuità che, ahinoi, è costata però qualche punto e tante, tante recriminazioni in questo campionato, finora). Ma, allo stesso tempo, abbiamo visto anche partite dove lo Sterilgarda ha quasi “cercato” la sofferenza, quando poteva invece portare a casa i tre punti con una più matura tranquillità: il successo con la Caratese ne è un esempio, un 2-0 all’inglese ma con la consueta tachicardia finale. Nel mezzo, i pareggi in casa col Trento (che al momento fecero parlare di occasione sprecata ma, vedendo gli ultimi risultati della compagine gialloblu, c’è forse da tenersi buono anche quel punto) ed in trasferta a Verona con la Virtus Vecomp: cinque punti in totale, con equilibrio di vittorie e sconfitte. Il mese di febbraio può davvero dare al Castiglione l’identità e gli obiettivi che la compagine aloisiana cerca da inizio stagione: si parte dall’Alzanocene (chiudendo gennaio, domenica 30) e si chiude con l’Olginatese, in trasferta (l’andata porta brutti ricordi ai colori rossoblu). Nel mezzo, la trasferta con la Solbiatese, il match casalingo contro il Ponte S. Pietro Isola ed una domenica di riposo il 20 febbraio (campionato fermo). Dodici punti in palio, tutti potenzialmente conquistabili. Creare un bel bagaglio di successi in questo mese potrebbe portare l’acqua L’undici iniziale scelto da mister Crotti a Mantova necessaria al mulino rossoblu per non avere FC STERILGARDA CASTIGLIONE ASD - CAMPIONATO SERIE D poi paure di eventuale partite fino a fine febbraio li secche in primavera. RITORNO ORE OSPITATA OSPITANTE 30/01/2011 14,30 FC STERILGARDA CASTIGLIONE ASD ALZANO CENE 1909 SRL Come dire: siamo nel 06/02/2011 14,30 SOLBIATESE ARNOCALCIO SRL FC STERILGARDA CASTIGLIONE ASD mese giusto di semina. 13/02/2011 14,30 FC STERILGARDA CASTIGLIONE ASD PONTE S.P. ISOLA SSD ARL Diamoci da fare. 27/02/2011 14,30 OLGINATESE FC STERILGARDA CASTIGLIONE ASD Forza Castiglione!

Forneria

CAVALLI e BENVENUTO Via Colombare, 94 - Sirmione (Bs) Tel. 030 9906766

3


Giovani profili Marco VIACAVA

Matteo BOSIO

Davide PILATO

Portiere moderno e ragazzo di carattere fermo

Vertice offensivo della linea nevralgica del campo

Riflessi e velocità sulla linea di porta

Nato a Magenta (Milano) il 24 febbraio 1992, Marco Viacava è uno dei forti portieri in dote alla Juniores Nazionale. Portiere moderno alto 1,87m - peso 77kg, calcia di piede destro. Frequenta l’istituto Don Milani di Montichiari, Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo. È tifoso del Milan. Viacava è alla seconda partecipazione personale ad un torneo nazionale, dopo l’esperienza di due anni fa a Montichiari. “La stagione finora trascorsa, con il girone di andata oramai abbondantemente in archivio, è secondo il mio parere più che buona, sia a livello di collettivo e di squadra che personale. Essendo una squadra alla prima esperienza in un campionato nazionale di questo livello, abbiamo dimostrato di poter fare, e bene, la nostra parte, sia da un punto di vista tecnico che caratteriale. Sono fiducioso per il proseguo della stagione, e ammetto di aver fatto più di un pensiero a qualche traguardo importante da ottenere con questa squadra: perché non, ad esempio, le fasi finali nazionali? Personalmente parlando, spero di concludere l’anno positivamente e con un buon minutaggio, oltre che con prestazioni importanti”.

Nato a Castiglione D/S il 17 aprile del 1993, Matteo Bosio si sta esprimendo al meglio giocando tra le linee. Numero 10 alto 1,77m - peso 65kg, calcia di piede destro. Frequenta l’Itis a Lonato ed è tifoso interista. “Sono molto soddisfatto per il gruppo che si è creato in questa Juniores, nonostante ci siano state variazioni e cambiamenti durante il corso della stagione. Credo che diverse partite, dall’inizio del campionato ad oggi, abbiano potuto dimostrare non solo il buon livello tecnico-tattico dell’organico ma, appunto, questo spirito unitario: per me, è un elemento che ci contraddistingue rispetto ad altre compagini nostre avversarie. Il campionato è difficile e lo vediamo tutte le settimane, in casa e fuori. Personalmente, sono molto soddisfatto della stagione che sto affrontando perché mi sono ritagliato uno spazio importante nell’undici di partenza, anche perché essendo un ’93, è doppiamente importante e stimolante affrontare, da co-protagonista, un campionato di Juniores nazionale. Ed è bello esserci arrivato, giocando, con questi colori che difendo oramai da sette anni.

Nato a Noverato (Catanzaro) il 4 ottobre 1992, Davide Pilato è anch’esso uno dei forti portieri in dote alla squadra Juniores. 1,75m di personalità per 71kg di peso, calcia con il piede destro. È tifoso juventino. “Sono convinto di essere in una squadra forte. Ci sono tanti elementi, nella nostra rosa, validi in tanti aspetti dell’essere calciatore. Il gruppo è, come testimoniano tutti, compatto ed unito in cui chiunque arrivi riesce ad ambientarsi subito e bene. Personalmente, è la seconda esperienza in un campionato di Juniores nazionale avendone già disputato uno a Carpendolo: come allora, credo che questo sia un torneo difficile ed importante, con squadre organizzate e con un calcio che si dimostra più veloce, più tattico e più tecnico rispetto agli atri campionati giovanili. Da un punto di vista personale, man mano che la stagione avanza riesco a trovare sempre più spazio in campo e questa è sicuramente una soddisfazione importante, oltre che un impegno che mi onora. Spero vivamente di continuare su questa linea da qui fino al termine della stagione, magari migliorando di partita in partita per il bene mio e di tutta la squadra”.

M O BI LI FI CI O

CASA MIA

di Esposito Maria

Via Pergolesi - 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn)

ARREDAMENTI A PARTIRE DA € 4.000 Cucine, camere, camerette, bagno, arredo bagno, piastrelle, basculanti Per info 329 1151885 - Tel/Fax 0376 1961058 IMPIANTI ELETTRICI AUTOMAZIONE TRASMISSIONE DATI SISTEMI DI SICUREZZA Castiglione d/S (MN) Via Carducci, 36 Tel. 0376 638338 Cell. 335 6284319

4


SETTORE GIOVANILE IL PUNTO SULLA JUNIORES NAZIONALE Riprende a macinare punti la Juniores Nazionale di Bruno Carminati. Con l’anno nuovo, sono arrivati i punti esterni a Trento (pareggio a reti inviolate, con i rossoblu decimati) e quelli interni contro il temuto Montecchio Maggiore (2-0 con doppietta di un ritrovato Melis) e Virtus Vecomp (2-2 intenso e vibrante, con due gol di pregevole fattura ad opera di Corsini e dello stesso Melis). In mezzo, soltanto la sconfitta di Rovigo

per 1-0, partita condizionata dalla presenza nell’undici locale di elementi della prima squadra e da un campo ai limiti della praticabilità. I prossimi appuntamenti rappresentano un nodo importante della stagione dei giovani aloisiani: conquistare bottino pieno contro Este, Nuova Verolese e Castelnuovo, significherebbe arrivare prossimi alla primavera con un bagaglio importante di certezze, carichi per lo sprint finale.

Juniores

ESORDIENTI ‘98: divertirsi vincendo Come da classifica che segue, comunichiamo con felicità e soddisfazione, il primo posto degli esordienti ‘98 dello Sterilgarda Castiglione nel torneo autunnale. I ragazzi di mister Rodelli si sono imposti anche a discapito di compagini di tutto rispetto, tenendo dietro di sé tutte le avversarie e, come evidenziato dai risultati riportati, realizzando un invidiabile filotto di vittorie. Ai giovani campioni rossoblu, le congratulazioni di tutto lo staff.

GIRONE A SOCIETA’ STERILGARDA CASTIGLIONE CASTELLANA ** VOLTESI CANNETESE CAM GUIDIZZOLO CAVRIANPONTI ** OLIMPIA 05 CITTA’ DELLA CALZA MEDOLESE SPORTING CERLONGO MONZAMBANO

1ªG 2ªG T+P T P 3+2 3+2 3+2 3+2 2+2 3+2 1+2 0+2 1+0 3+2 2+0 0+0 0+0 3+2 0+0 0+2 1+0 1+2 3+0 2+0 0+0 0+0

3ªG TP 3+2 3+2 0+0 3+2 1+2 1+0 2+2 2+2 2+2 0+2 1+0

4ªG TP 2+0 3+2 1+2 3+2 3+2 3+2 0+0 0+2 0+2 1+0 0+0

5ªG TP 3+2 3+2 3+0 0+2 3+2 3+2 1+2 2+2 1+2 2+0 0+0

6ªG TP 3+2 3+2 3+2 3+2 0+2 1+2 3+2 0+0 2+2 0+0 0+0

7ªG TP 3+2 0+0 3+2 2+2 3+2 2+2 1+2 3+2 0+2 1+2 2+0

8ªG TP 1+2 2+2 2+2 0+0 3+2 3+2 3+2 0+2 0+0 3+0 0+0

9ªG T+P 3+2 3+2 3+0 2+2 0+0 3+2 3+2 0+2 0+2 1+2 0+0

10ªG Totale T+P 3+2 50 44 3+2 42 3+2 40 1+2 39 35 0+0 35 2+2 30 0+0 26 0+0 24 3+0 11

** 1 partita da recuperare

esordienti 98

ROTTAMI SM s.n.c. RACCOLTA, SELEZIONE E COMMERCIO DI ROTTAMI METALLICI Di Scalari Carlo e Mattinzoli Luca Via Umberto I°, 81 - 46046 Medole (MN) Tel. 335 5947849 - 333 2342316 5


A.S.D. SOCIETÀ BOCCIOFILA AMATORI BOCCE UNA LUNGA E GLORIOSA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1955

serve Francesco Lorenza e Adriano Misserini), e commissario tecnico Giuseppe Inglesi. Se questo è il traguardo più prestigioso, meritano di essere evidenziati anche i seguenti: “Amatori Bocce” di Castiglione 1^ classificata al campionato provinciale a squadre di Società Seniores categoria B ed anche in quello uguale di categoria D. Inoltre l’associazione presieduta da Borgini si è aggiudicata la 1^ posizione nella classifica provinciale assoluta di tutte le categorie. Ciò significa che nella provincia bresciana delle bocce il sodalizio di Castiglione è il primo. Non un risultato da poco. Per trovare successi simili bisogna tornare indietro nei decenni.

A.S.D. Società bocciofila Amatori bocce: questa è la denominazione attuale che identifica un sodalizio sportivo nato, grazie ad un gruppo di 28 giocatori che, con l’obiettivo di sviluppare lo sport delle bocce praticandolo a livello agonistico fondò, nel 1955, la “A. B. Alemanni dr. Giorgio”, così denominata in omaggio ad un appassionato giocatore e sostenitore, scomparso prematuramente nel 1954. L’associazione, guidata dal primo presidente E. Gabardini e successivamente da S. Filippini e da L. Bertoloni, ha svolto la propria attività fino al 1962 nel Comitato provinciale di Mantova e aveva la sede a Castiglione delle Stiviere. Nel 1963 la sede è trasferita ad Esenta di Lonato del Garda ed inizia l’attività nel comitato provinciale di Brescia. A Castiglione delle Stiviere svolgeva la propria attività anche la “S. B. Castiglionese” e i consigli direttivi, nel 1972, suffragati e sollecitati dal volere delle assemblee dei Soci, realizzarono una nuova associazione denominata “Castiglionese dr. G. Alemanni”. La nuova Società, con 70 affiliati, iniziava la propria attività nel 1973 guidata dal presidente N. Quarenghi, coadiuvato dal vice Bertoloni, dal segretario Gavioli, dal cassiere Zecchin, dal direttore tecnico L. Zaglio e dai consiglieri Pasotto A., Monaldeschi B., Riva G., Travagliati S., Rossi A., Bellini C. e Tosi U. Quest’unificazione ha dato immediatamente prestigiosi risultati tanto che nel 1973 la Società si aggiudicava il titolo di Società Campione Provinciale. Purtroppo nel 1978 è chiuso, perché adibito ad altra attività, il bocciodromo “Belvedere” e si presenta quindi un grosso problema per gli sportivi castiglionesi, che si ritrovano a disposizione solo campi scoperti. Nello stesso anno si riuniscono i responsabili della Società, con i responsabili delle altre Società bocciofile di Castiglione delle Stiviere nate qualche anno prima, ossia la “Lloyd Adriatico” e la “Wella” rappresentate rispettivamente da Sergio Borgini e da Diomiro Prati. Dai vari incontri scaturisce l’idea di creare la “Cooperativa Amatori Bocce” con l’obiettivo principale di dotare i bocciofili di un nuovo bocciodromo. I Soci fondatori di questa Cooperativa, che assumerà sempre più importanza nell’ambiente sportivo castiglionese, sono stati: Bignotti G., Borgini S., Frer A., Monaldeschi B., Prati D., Quarenghi N., Tartari V., Tosi U., Travagliati S., Zecchin S. La cooperativa è retta sino al 1991 dal presidente Nino Quarenghi e dal 1992 e oggi ancora da Sergio Borgini. Si punta inizialmente a realizzare il nuovo bocciodromo, ma solo nel 1983 si riesce ad inaugurare una nuova bellissima struttura, grazie al finanziamento di un privato, il ragionier Angelo Castellini, che viene denominata “Bocciodromo Erminio Castellini”, in memoria del padre del mecenate. L’impianto dotato di tutti i servizi, compreso la ristorazione, dispone di quattro corsie sintetiche, le prime realizzate in Lombardia, di 28 x 4 metri. Nel 1988 avviene l’ultima fusione e la creazione definitiva dell’attuale “Società Bocciofila Amatori Bocce”.

“A.S.D SOCIETA’ BOCCIOFILA AMATORI BOCCE” Sede amministrativa:

Via Lonato 143/a - CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Sede operativa:

Via La Pozza, 3 - Esenta di LONATO DEL GARDA (BS) Telefono: 0376 631983 - 334 1993364 Comitato provinciale FIB di appartenenza: BRESCIA / GARDA Totale Associati anno 2011: n° 148 n° 59 non agonisti n° 89 agonisti: n° 14 cat. “A” - n° 17 cat. “B” (di cui n° 1 femmina) n° 54 cat. “C” (di cui n° 2 femmine) - n° 14 cat. “D” (di cui n° 2 femmine) ORGANI SOCIALI - QUADRIENNIO 2009/2012 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente: BORGINI SERGIO Vice Presidente: TRAVAGLIATI SERGIO Direttore Tecnico: BERTANI GUGLIELMO Consiglieri: BESCHI GIORGIO, FRANZINI SERGIO, GHIROLDI GIANCARLO, INGLESI GIUSEPPE, NICOLAI LORENZO, ONETTI MARINO

VENENDO AL PRESENTE È stata un’annata fuori dal comune, quella 2009/2010, per gli appassionati di bocce. La “Amatori Bocce” di Castiglione è risultata 1^ società classificata al campionato provinciale a squadre di categorie C e D “Coppa Brescia”, con la formazione composta da Guerino Bertoli, Giorgio Bonatti, Flavio Bortolotti, Luigi Foglione e Agostino Mor (ri-

BESCHI GIORGIO, BRUSCHI GIULIO, BORGINI SERGIO (PRESIDENTE - CON IL PALLINO D’ORO), MAZZI LOREDANA, BERTOLI GUERINO, GHIROLDI ALDO, FRACCARO ATTILIO

IL GRUPPO DELLA STAGIONE AGONISTICA 2010/2011

GUERINO BERTOLI, GIORGIO BONATTI, FLAVIO BORTOLOTTI, LUIGI FOGLIONE, AGOSTINO MOR CON LA POLO NERA IL COMMISSARIO TECNICO GIUSEPPE INGLESI CON LA COPPA IL PRESIDENTE SERGIO BORGINI

Giunti e Trasmissioni / Joints & Cardan Shafts Viale S. Longhi, 44/D - Castiglione d/S. (Mn) Tel. 0376 638930 - Fax 0376 670676 - www.octis.it

6


CHIACCHIERE OVALI: QUANDO SUL PALLONE CI SI SIEDE a cura di Ernesto Valerio addetto stampa Fc Sterilgarda Castiglione

“Viaggio” nella galleria degli orrori … ops, errori arbitrali. Non è mai facile parlare di arbitri, figuriamoci scriverci su. Chi legge, o chi ascolta, ha sempre la sensazione che si vadano a cercare, negli errori dei fischietti, delle scusanti per i traguardi non raggiunti, nel breve o nel lungo periodo. Spesse volte è così, e ce ne accorgiamo ogni domenica quando, davanti alla tv, subiamo il bombardamento mediatico di infinite moviole e lunghissime maratone dialettiche su fuorigioco, espulsioni, calci di rigore. Ma, come ogni buona circostanza della vita, ci sono eccezioni che non solo confermano, ma legittimano la regola. È il caso, e non perché ne siamo tirati direttamente in causa, del campionato finora svolto dallo Sterilgarda Castiglione in D: lungo il cammino della compagine rossoblu, sono oramai troppo, troppo numerose le sviste che la terne chiamate a dirigere i match aloisiani hanno accumulato. La pazienza è arrivata al culmine di recente, con la sconfitta nel derby: la mancata espulsione del biancorosso Zaninelli, già ammonito, in occasione del penalty per fallo su Girometta, ha dato il via alle vibranti proteste castiglionesi. Ma le recriminazioni hanno origine assai lontane: proviamo a ripercorrerle insieme, a partire addirittura dalla quinta giornata di andata (3 ottobre, Alzano) con lo slalom personale di Pace che andava ad impattare sulla mano di un difensore avversario, a pochi minuti dalla fine e sul risultato di 1-1, senza che l’arbitro fischiasse. Fu la prima di una lunga serie di mani avversarie gaglioffe, proseguita addirittura solo due giornate dopo con il cross di Mazzali finito anch’esso sulle mani di un difensore ospite, nella sfortunata trasferta bergamasca col Pontisola (17 ottobre). La domenica successiva (sconfitta interna con l’Olginatese, 24 ottobre), gli arbitri presero una “pausa” dalle mani per “concentrarsi” sul primo dei frettolosi cartellini rossi combinati ai rossoblu: ad

una manciata di secondi dalla fine del primo tempo è punito con l’espulsione, per doppia ammonizione, capitan Ferretti: un duplice giallo che in tanti potranno ricordare come eufemisticamente frettoloso. Con buona coerenza, anche la settimana successiva, a Legnago (31 ottobre) si incappa in un cartellino rosso dal sapore beffardo: Mazzali in scivolata si immola sulla linea di porta dove il pallone a botta sicura di un attaccante veronese incontra corpo e spalla del giovane esterno rossoblu: rigore e, appunto, espulsione. Poche giornate dopo, tornano di moda le mani: è il turno di un difensore della Colognese (5 dicembre) che stoppa platealmente un cross castiglionese dal fondo: calcio d’angolo, niente rigore. La partita finì 0 a 0, altri due punti in regalo ai … posteri. Ma come diceva il buon Corrado: “eh, non finisce qui”. Arriviamo al recupero del 30 dicembre contro l’Insubria di Di Napoli: traversone basso del solito Pace, mano netta dell’avversario Curioni e … nulla di fatto, anche stavolta. Del derby a Mantova, lo scorso 9 gennaio, ne abbiamo ahinoi già parlato. Concludiamo la nostra breve avventura nella “galleria degli errori/orrori arbitrali” con il clamoroso rigore negato a Ferretti a Verona, nella sfida del 23 gennaio contro la Vecomp: sugli sviluppi di un calcio piazzato, il capitano rossoblu va a staccare per colpire a rete e viene letteralmente mandato via, spinto, da un difensore avversario. A fine gara, l’arbitro limpidamente dichiara alle nostre orecchie attente di “non aver visto”, in quanto distratto (…). Con questa breve carrellata, non vogliamo alimentare giudizi o gridare a complotti, non è nello stile e nella storia della castiglione calcistica. Piuttosto, rivolgiamo un invito a chi sta in alto a vigilare su operati e prestazioni degli arbitri, senza pregiudizi e senza condizionamenti di sorta (che siano di nome, di storia, di prestigio economico). Questo perché, come è giusto che chi sbaglia dei ventidue in campo si trovi poi a pagare personalmente (con una panchina la domenica successiva, con un multa in caso di comportamenti irregolari, ecc.) il proprio errore, così chi con il proprio operato si trova a commettere ingiustizie che gravano nell’economia (reale e non) di una stagione per una squadra, abbia di che scontarne … dai piani superiori. Errare è umano, perseverare … non lo digeriamo più.

Ubicazione Esercizio - Sede Legale Via T. Tasso, 5 Tel. e Fax 0376.639262 - 0376.631970 Magazzino: Tel. 0376.945281 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) E-mail: maghellaeveronesi@retescania.it ufficio.maghellaeveronesi@retescania.it

25010 Acquafredda (Bs) ITALY - Via Castel Goffredo, 18 Tel. 0039/030 996.70.05 r.a. - Fax 0039/030 996.70.73 www.violacalzificio.it

7


Un addio in lacrime FC Sterilgarda Castiglione - Serie D

Marco Zenocchini: un addio in lacrime di mille opportunità e scelte, il coraggio di Marco, quello che ha sempre dimostrato di avere in campo, è stato quello della coerenza e dell’impegno, del sacrificio e della abnegazione alla causa: tutte caratteristiche che chi ama il calcio, e la vita, giudica come elevate qualità. A Marco, anche da queste pagine, il più grande e commosso saluto e ringraziamento per quanto fatto per questi colori, ed un grandissimo in bocca al lupo per il proseguo della propria carriera.

Salutarsi come sul binario di un treno che parte per andare lontano. Vedere la persona cara allontanarsi, per un futuro sicuramente diverso, forse migliore. Vederla andare via lentamente per poi accelerare la corsa, come se la velocità dell’addio facesse diminuire il dolore del distacco. Lo Sterilgarda Castiglione ha scelto la cena di Natale per dare il proprio saluto a Marco Zenocchini: il centrocampista tutto cuore della compagine rossoblu, dopo sei anni di indiscussa ed onorata carriera nelle file alosiane, lascia la squadra di mister Crotti. Un addio in lacrime, quello di Marco. Lacrime che hanno visto bagnare il volto non solo del generoso calciatore, ma anche quello di numerosi dirigenti, allenatori e tifosi del Castiglione presenti alla serata. Marco è una persona che si lascia voler bene con facilità, la stessa facilità con la quale sa farsi rispettare in campo, con intelligenza ed onore. Una persona cui è semplice voler bene e che viene facile rispettare, come uomo e come professionista di sport. In un mondo in cui le bandiere sembrano sempre di più cedere di fronte al vento

Concessionaria Renault

REN CAR

Castiglione delle Stiviere via La Casina, 2 - tel. 0376 638263 Casalmaggiore (CR) - tel. 0375 43179 Cremona - tel. 0372 39111

MAN SOCKS ITALIA Srl

Via Mazzini, 105 - Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376 639889 - Fax 0376 632600 www.mansocks.it - e-mail: info@mansocks.it

8


CASTIGLIONE OGGI “Castiglione oggi: i giovani e il mondo dello Sport” due chiacchiere con i protagonisti

Simone Dallamano, calciatore del Brescia in serie A Classe 1983, difensore moderno e duttile del Brescia Calcio, Simone Dallamano è attualmente il castiglionese che nel mondo sportivo, e calcistico, ricopre una delle “posizioni” professionalmente più elevate, militando nel massimo campionato calcistico nazionale, la serie A. I primi calci al pallone sono stati però dati nelle giovanili rossoblu delLUCA CREMONESI la sua città, di cui Simone (con il quale abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere in amicizia e simpatia) ha un ottimo ricordo: “sono rimasto nelle giovanili del Castiglione solo da piccolo, a nove anni ero già già altrove. Ma ho un’immagine mentale bellissima di quella esperienza, con allenatori bravi e preparati di cui conservo ancora, sorridente, il ricordo. Sono andato via da bimbo, ma devo ammettere che fu una piccola avventura fondante per la mia carriera”. Dallamano è diventato subito giocatore “vero”, scalando le giovanili del Brescia fino alla formazione primavera, prima di un breve peregrinare da maggiorenne tra Mantova, Prato e Lumezzane, in C1 e C2. Torna a Brescia nel 2004, esordendo ventunenne in serie A: da allora, solo campionati maggiori e sempre con la maglietta delle rondinelle. Ma dello Sterilgarda Castiglione non dimentica le “origini”: “seguo quando posso le vicende della compagine rossoblu in serie D, soprattutto quando sono a casa e mi godo la lettura dei quotidiani mantovani. Sono felice di questo approdo in una serie maggiore come la Lega Nazionale Dilettanti, e faccio il

mio in bocca al lupo a tutta la squadra ed alla città”. Infine, due parole sull’importanza che la Castiglione calcistica e sportiva può assumere nel territorio: “il bacino di utenza di Castiglione è secondo me importate e numericamente valido. Credo che la città possa diventare un punto nodale dell’intera zona, andando a rappresentare non solo numericamente una fetta considerevole del territorio e delle persone. Continuando su una strada seria e sportiva, si possono raccogliere importanti risultati, anche nel breve periodo”. Rubrica a cura di Luca Cremonesi

SIMONE Dallamano in gol CON LA MAGLIA DEL Brescia

fonte: Brescia Oggi

9


Vi aspettiamo al Ce Orologi: Breil Tissot Casio Fossil Cronostar Armani Hello Kitty

Profumerie

Gioelleria Argenteria Bomboniere Articoli regalo Cambio pile Riparazioni

Centro del Profumo

Vasto assortimento di profumeria e cosmesi grandi firme Sconti dal 10% al 50% tutto l’anno …ampia scelta di articoli regalo, bigiotteria e accessori…

Gioielleria De Gennaro C.C. Benaco - Via Mazzini - Castiglione d/S (Mn) C.C. Laghi - Via Battisti - Castiglione d/S (Mn)

Centro comm. Benaco e Centro comm. Cavour Castiglione delle Stiviere

Lenti a contatto di tutti i tipi

SNACK BAR GREY ROSY Via Mazzini, 109 - Castiglione delle Stiviere (Mn)

10


entro Benaco

109 Via Mazzini lle Stiviere e d e n o li ig t Cas

Mrg

di Carpen Morena & c snc

Biancheria e merceria per la tua casa Propone la nuova collezione Blumarine, Malo, Fazzini e Lane-Cotoni e tanti articoli per il ricamo

dì a Sabato Aperto da Marte alle ore 20:30 dalle ore 18:30

mando al n°

Ordinate subito chia

0376 636345 TABACCHERIA

VIZI E SFIZI RICEVITORIA - LOTTO E SUPERENALOTTO

Ritiriamo la tua vecchia pelliccia Ti scontiamo 1/5 sulla nuova

ALL’ESTERNO

T

24 ore

XTREME FASHION KIDS

Erboristeria

ABBIGLIAMENTO BAMBINI 0-16 ANNI

D.G.

VASTO ASSORTIMENTO NEONATO/A

ARRIVI SETTIMANALI

Salute e bellezza - Prodotti dieta zona

RAMS23 - FRUTTA - FRAGOLITA - TANDEM - HELLOKITTY - DODIPETTO - SLOGAN

Tel. 338.4745433

Moda maglia di Piazza Gloria

Interrompi lo stress giornaliero …rilassa la tua mente da

Tania hair-fashion

Abbigliamento donna e uomo

Lasciati coccolare e consigliare sulle nuove acconciature, tagli e colori…

Gaudì - Dennyrose - Marella - Cristina Gavioli

Tania hair fashion ti aspetta

Tel. 0376 670650 11


CLASSIFICHE SERIE D - GIRONE B Squadra MANTOVA VOGHERA PONTISOLA COLOGNESE CANTU’ DARFO BOARIO ALZANO CENE LEGNAGO OLGINATESE CASTELSANDRA’ CASTIGLIONE INSUBRIA CASTELLANA VECOMP VERONA VILLAFRANCA TRENTO CARATESE SOLBIATESE

Pt 44 37 36 35 34 31 31 30 30 28 27 25 24 23 22 19 18 16

G 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21

V 12 10 10 9 9 8 8 8 9 7 6 6 6 5 5 5 5 4

N 8 7 6 8 7 7 7 6 3 7 9 7 6 8 7 4 3 4

P 1 4 5 4 5 6 6 7 9 7 6 8 9 8 9 12 13 13

N 4 5 1 3 3 3 4 6 6 3 6 7 4 5

P 2 2 5 4 5 6 7 6 6 9 8 8 10 11

JUNIORES NAZIONALE - GIRONE D Squadra Pt Villafranca VR 37 Legnago Salus 35 Mantova 34 San Paolo PD 33 Montecchio Mag. 30 Rovigo 27 Este 22 Virtus Vecomp 21 Sterilgarda Castiglione 21 CastellanaCast. 18 Casteln.Sandrà 15 Carpenedolo 13 Nuova Verolese 13 Trento Calcio 8

G 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17

V 11 10 11 10 9 8 6 5 5 5 3 2 3 1

L’abbraccio rossoblu

Maltini geom. Dionigio e Renato s.n.c.

Sede: SOLFERINO (MN) - Via Pellegrine, n.c.m.

Tel. e Fax 0376 854043 Qualificazione SOA - Categoria: OG 06 N.5285/10/00 Associata ANIPA Associazione Nazionale Imprese Pozzi Acqua

REBOS OLEODINAMICA S.r.l.

PAIND SRL - Società di Partecipazione Industriale

Via Botteghino, c.m. Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376 631073 - Fax 0376 1685158 E-mail: info@rebosoleodinamica.com

Via Dei Prà , 1/b - Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 944457 - Fax 0376 1685159 0376 1685157 www.paind.it - E-mail: info@paind.it

12


• Castiglione delle Stiviere centro storico zona di forte passaggio, AFFITTASI caratteristico ed elegante negozioufficio di circa mq. 50. Canone moderato. Ampio parcheggio antistante. • Castiglione delle Stiviere in zona residenziale AFFITTASI a soli referenziati ampia villa unifamiliare in buone condizioni di manutenzione. Canone mensile € 1.050,00. • Castiglione delle Stiviere zona artigianale AFFITTASI nuovo capannone di circa mq. 800 con area cortiva esterna. Canone moderato. • Castiglione delle Stiviere località Fontane VENDESI villa a schiera di nuova costruzione, così composta: cucina-soggiorno, n° 3 camere letto e tripli servizi. Taverna, cantina e lavanderia. Doppio garage. Giardino e terrazza. Finiture di pregio. Prezzo moderato con possibilità di parziale permuta con il Vs. appartamento. • Castiglione delle Stiviere traversa di Via Carpenedolo in piccola palazzina residenziale VENDESI appartamento al piano terra composto da: cucina-soggiorno con porticato, n° 2 camere da letto matrimoniali e bagno. Doppio garage, cantina e lavanderia. Ampio giardino esclusivo. Ingresso indipendente. Prezzo affare. • Desenzano del Garda vicinanze stazione F.S. VENDESI nuovo appartamento al piano primo composto da: cucina-soggiorno con ampia loggia, n° 2 camere letto e bagno. Garage. Impianti indipendenti. Buone finiture. Prezzo € 226.000,00.

13


TAMBURELLO, PALLACANESTRO E CORSA CAMPESTRE IN PRIMO PIANO Con l’anno nuovo vale la pena fare un bilancio delle gare di fine anno, prima di guardare agli impegni più recenti. Martedì 14 dicembre, presso la palestra dell’Istituto ‘Bonomi’ di Mantova, la squadra femminile juniores dell’Istituto si è aggiudicata l’argento ai campionati provinciali di tamburello. Nella partita di semifinale le castiglionesi hanno regolato l’Istituto Romano di Mantova con il punteggio di 13 a 10. Nella finale la squadra del Gonzaga partiva contratta subendo un iniziale 4-0, riprendeva coraggio e si portava sul 5-8. La partita proseguiva con il Gonzaga sempre sotto di due giochi fino al 9-12, quando le atlete castiLa squadra campione glionesi, con ottimi colpi, provinciale di tamburello riuscivano ad arrivare sul punteggio di 11-12 e 40 pari. Sul punto che avrebbe portato al tie-break le avversarie del Belfiore piazzavano la palla decisiva vincendo il match di misura. Resta comunque la soddisfazione per una partita giocata ad ottimo livello da tutte le atlete castiglionesi: Tondini (4AN), D’Isola (4AN), Lazzeroni (5BR), Baroni (5AR), Morandi (1AC), Beschi (5BN), Giazzoli (5BN), Menozzi (3BR), Chitò (4BR), Orlando (4AL).

Il 20 dicembre a Marmirolo si è disputato il torneo provinciale juniores di tamburello maschile fra gli Istituti Gonzaga, Fermi, Belfiore e Bonomi. Il Gonzaga si sbarazzava del Belfiore con un secco 13-4. Affrontava in finale il Fermi, già battuto lo scorso anno. Partiva bene il Gonzaga portandosi sul 4-0, subiva poi il recupero degli avversari fino al 9 a 6. Vinceva due giochi importanti sul 40 pari volando sul punteggio di 11-6. Sembrava fatta, ma i cittadini, approfittando di banali errori dei castiglionesi, rimontavano prima sull’11 a 9, poi sul 12-10. Nel gioco decisivo la compagine castiglionese reagiva prontamente strappando battuta e gioco agli avversari guadagnandosi il titolo di campione provinciale. La squadra: Zorzi (5BN), Guidetti-Coghi-Destri-Guaragna-Castellini-Magri (4BN), Maifredi (4BR). Al ritorno dalla lunga pausa natalizia si sono disputati i campionati studenteschi di pallacanestro maschile dove il Gonzaga ha purtroppo rimediato due sconfitte, sia negli allievi che negli juniores, ad opera del Manzoni Suzzara. In entrambe le partite i nostri ragazzi si sono battuti con onore arrendendosi ad avversari oggettivamente più forti. Il 26 gennaio tocca alle femmine che incontreranno il Virgilio e l’Asola. Il 5 febbraio a San Vittore Olona la squadra allievi di corsa campestre sarà impegnata nella fase regionale; Melzani (2CI), Rakic (1AR), Bignotti (2BR) e Caiola (2CI) hanno l’occasione di partecipare ad una manifestazione significativa per il contesto in cui svolge e per il numero di partecipanti che ogni anno è notevole. Anche Hanan Belmoujoud (2BR), laureatasi campionessa provinciale 2011, potrà confrontarsi con le migliori atlete lombarde. In bocca al lupo a tutti!

la squadra allievi di pallacanestro

la squadra juniores di pallacanestro

14


CAMPIONATI CSI Periodo di sosta per i campionati CSI delle nostre tre compagini. Momenti per migliorare la preparazione fisica ma anche quella mentale. A ridosso delle festività Natalizie si è tenuto il consueto scambio degli auguri con tutti gli atleti e i dirigenti che, con la guida di Don Matteo, hanno fatto il punto della sistuazione sulla stagione in corso. L’obiettivo, come sempre, è quello di utilizzare la pratica sportiva come veicolo per vivere in prima persona i fondamenti della nostra religione, il rispetto, l’aiuto reciproco e l’impegno, che mai dovrebbero mancare nella nostra vita. L’alto compito a cui siamo chiamati è quello di testimoniare questi valori sul campo da gioco, così da saperli poi meglio metterli in pratica nella vita di tutti i giorni. L’impegno poi, viene messo più che mai in campo in questo mese di gennaio, dove i nostri ragazzi stanno migliorando e rifinendo la propria preparazione fisica in vista dell’ormai imminente ripresa dei campionati: complice uno spostamento causa mal-

Paolo Abate - Castello Senior

tempo scendono già in campo nell’ultimo weekend di gennaio tutte le nostre squadre, alla ricerca di punti e bel gioco ma soprattutto di sano divertimento.

gruppo auguri natalizi

Ristorante Colazioni Bar Vinoteca / Aperitivi Musica dal vivo Serate a tema Via Donatori del Sangue, II - Centro Mazzini Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 670322 - plaza-cafe@live.it Open 7.00 - 24.00

15


CSI Redini Solferino “REDINI” SOLFERINO CALCIO: PROSEGUE LA CORSA A TAMBURO BATTENTE Il campionato fino a questo punto ha dato delle buone soddisfazioni alla squadra e alla società, avendo disputato un totale di 14 partite di cui 10 vittorie, 3 pareggi ed una sola sconfitta. La partita in cui l’ASD Solferino Calcio è uscita con zero punti è avvenuta in casa nella terza partita di campionato, contro l’eterna rivale Ival di San Silvestro, finita per 1 a 4. ma la squadra di Mister Perazzi non si è demoralizzata ed è riuscita a vincere contro squadre temibili come il Marcaria, il Tme Goito e la Colori Freddi Grazie. Quest’ultima è stata incontrata nella finale dello scorso campionato, vinto dalla squadra collinare. Nel prossimo mese dovranno essere disputate partite importanti per il risultato finale, in quanto avverranno gli scontri diretti contro l’Ival ed il Marcaria, due ossi duri. Il campionato dovrebbe concludersi nella prima metà di aprile, dopodiché inizieranno le fasi finali che portano alla finale. Fino a questo punto la squadra è stata in grado di dimostrare il suo carattere e la compattezza, caratteristiche indispensabili per vincere le partite, la speranza è che queste caratteristiche diano la carica a tutti i ragazzi e tutti i dirigenti per portarli alla meta prefissata. CALCIOMERCATO Per quanto riguarda il calciomercato, Dennis Borghetti, uno degli acquisti di questa stagione, a gennaio ci ha lasciato per accasarsi alla Casalmorese in Terza categoria; ma per uno che va, uno arriva ed è il centrocampista Bortolotti Paolo. Tutta la squadra spera che sia l’acquisto decisivo per la stagione, come lo erano stati Bressanelli e De Piccoli lo scorso campionato dando uno grosso contributo alla vittoria del Campionato.

all’esterno i portieri, da sx Emanuele Gavioli e Giuseppe Mazzi, al centro il preparatore dei portieri Aggugiaro Fabio

“REDINI” SUL WEB Per avere maggiori informazioni a riguardo delle partite e dei risultati potete visitare il sito ufficiale dell’ASD Redini Solferino Calcio all’indirizzo www.solferinocalcio.it o all’indirizzo www.csimantova.net per le comunicazioni ufficiali.

da sx presidente Bignotti, mister Perazzi, vice all Secondelli, sponsor Ermanno Redini

Festa di Natale con dirigenti, staff tecnico e atleti

GRUPPO SAI FONDIARIA SUB AGENZIA DI CALCINATO (BS) Via Marconi, 5 - CALCINATO (BS) - Tel./Fax 030 9636977

Via Maestri del Lavoro, 5 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. +39 0376 638585 Fax +39 0376 940392 www.bettari-serramenti.it info@bettari-serramenti.it

Automazioni Industriali Esposizione nuovo ed usato Servizio Assistenza Tecnico Accessori e ricambi Consulenza tecnico commerciale

Via Matteotti, 15 - MEDOLE (MN) Tel. 0376 869031 - Fax 0376 899758 e.mail: plama@plama.it

16


La parola a… Gilberto Vignola FISIOTERAPISTA

Gilberto Vignola, classe 1965, è nato a Salò (Brescia) ed è il fisioterapista dello Sterilgarda Castiglione. Libero professionista, nello sport segue oltre alla nostra compagine anche la I divisione della pallavolo femminile di Manerba d/G e diversi singoli atleti. È alla terza stagione con i colori rossoblu. “Quando sono arrivato, tre anni fa, provenivo dai professionisti e mi ritrovavo dunque in una realtà non nuova, ma certamente diversa e con complessità e difficoltà differenti rispetto a categorie superiori. Ho quindi riaffrontato questo mondo insieme alla società in cui ero arrivato, crescendo con essa piano piano, di partita in partita, di stagione in stagione fino ad arrivare al bellissimo traguardo della serie D. Questa categoria mi ha permesso di tornare a contatto diretto con dei professionisti, con una nuova attenzione alla cura degli atleti con cui lavoriamo. A questo livello, come dicevo prima, siamo arrivati tutti insieme, crescendo unitamente anche nella consapevolezza del modo di trattare quotidianamente i ragazzi della rosa: è una attenzione che all’inizio avevo con me e sono

riuscito a portare in seno alla squadra e alla società nel corso delle stagioni passate insieme. Ora ci troviamo con un gruppo di lavoro sincronizzato e preparato, con una attenzione alla buona salute degli atleti degna del miglior calcio professionista. La stagione in corso è difficile, come testimoniano classifica e risultati. Credo che l’obiettivo stagionale, tanto collettivo quanto personale, sia quello di stabilizzarsi e prendere coscienza piena della categoria, per mettere le radici in un campionato che una città, una tifoseria, uno staff ed una società seria e lungimirante come Castiglione meritano. Consolidarsi, insomma, come realtà e punto di riferimento della zona per questi livelli. Da un punto di vista fisico, sono soddisfatto dell’andamento della forma dei calciatori rossoblu. All’inizio, durante e dopo la preparazione, abbiamo sofferto un po’ per abituare tutti i ragazzi in rosa ai ritmi e alle modalità operative di adeguamento ad un campionato del genere, ma ora ci troviamo, eccezion fatta per un paio di infortunati, con una rosa sana ed atleticamente in forma”.

Studio Mortara

E OZION PROM PPETI TA = 3€ AL KG HI 3 4 PAG I) L A V I CAPI ESTIV

Amministrazioni Condominiali Via G. Mazzini, 109/I Castiglione d/Stiviere (MN) Tel./Fax 0376 639992 Cell. 349 1459970 faustomortara@alice.it

(SOLO

Iscrizione Albo Associativo n° F754

17


LA PAROLA SI AI TIFO Elisa PERANI

Il “rosa” a tinte rossoblu “A livello di squadra e di risultati, credo nessuno possa negare che la stagione sia positiva finora. Sono felice di vedere, di domenica in domenica, sempre più gente allo stadio: soprattutto, sta crescendo il numero dei ragazzi, dei giovanissimi che vengono a sostenere le sorti della nostra squadra! Il gruppo dei giovani tifosi Bulldogs è compatto e felice perché siamo in primis tutti amici, ci conosciamo e sappiamo che possiamo fare conto e leva l’un l’altro. Poi, secondo me, stiamo migliorando molto sotto l’aspetto del tifo, vedo progressi ogni settimana. Spero davvero si possa continuare così fino a fine stagione! L’augurio è, infine, che possa anche aumentare il numero delle donne, delle ragazze nei Bulldogs ed in tutto lo stadio: per ora siamo poche ma ben affiatate e pronte a sostenere sempre più forte i colori rossoblu! Forza Castiglione!”.

Michael MISSORA

Il “nuovo arrivato” sempre presente “La cosa che mi piace poter raccontare è che mi sono avvicinato al tifo organizzato rossoblu grazie alla bellissima atmosfera del derby con il Mantova: vedere tutte quelle persone, la giornata di sport, il bel gioco, ecc. mi hanno fatto innamorare di questo stadio e di questi colori e, da allora, sono sempre presente al seguito della squadra e ci resterò a lungo, spero per sempre! La stagione credo si possa definire certamente positiva finora, e speriamo di ottenere quantoprima l’obiettivo importante della permanenza nella categoria, anche se è sempre viva la speranza di fare meglio! A livello di tifo,che dire: credo che i Bulldogs e il tifo tutto stiano dimostrando crescita e maturità, sia qualitativa che quantitativa, sotto tutti gli aspetti: continuità, cori, coreografie, ecc. e che soprattutto questi aspetti positivi si confermino di domenica in domenica. La speranza è che, ovviamente, si possa essere sempre di più e sempre più numerosi e colorati: io sono fiducioso!”.

18


INFORMAZIENDE

Vendita e assistenza stufe a pellet e riscaldamento Prodotti di qualità con garanzia Via Cavour, 117 - 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 638305 - E-mail: info@bimuricalor.191.it

CENTRO RICAMBI ELETTRODOMESTICI DI TUTTE LE MARCHE CENTRO ASSISTENZA PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTI I SACCHETTI PER ASPIRAPOLVERE ANCHE GLI INTROVABILI

19


www.grafichetagliani.com

BMW X3

RANGE ROVER SPORT RANGE ROVER SPORT 3.0 TDV6 Versione Autobiography, cambio marce al volante, Vetri oscurati, pelle premium, bluetooth € 69.500,00

BMW X3 xDrive Futura Cambio automatico steptronic, bluetooth e USB, navigatore, fari bi xeno, PDC ant e post € 48.500,00

AUDI A3 SB

INFINITI FX PREMIUM INFINITI FX PREMIUM 30 DS Pelle, tetto, telecamera ant e post, cerchi in lega 21’’, sedili riscaldati, volante multifunzione € 59.900,00

AUDI A3 SB 1.6 TDI Bluetooth, nagivatore MMI, Xeno, PDC posteriore, sedili riscaldati, cerchi in lega € 25.500,00

MERCEDES C 220

AUDI Q5 AUDI Q5 2.0 TDI STRONIC Xeno, Bluetooth, sensori parcheggio, Sline esterno, cerchi 19’’, reg. velocità Disponibile vari colori PRONTA CONSEGNA

MERCEDES C 220 CDI Avantgarde Anno 2008, cambio automatico, navigatore, tetto apribile, PDC ant e post, bluetooth, Xeno € 28.300,00

PROMOZIONE FEBBRAIO SCUDERIA srl

Via Cavour, 97/M - 46043 Castiglione d/Stiviere (MN) - Tel. 0376 639622 - Fax 0376 945361 - scuderia.automobili@libero.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.