In occasione della Giornata della memoria, la Biblioteca Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi promuove un appuntamento per ricordare la figura, l'operato, le passioni e le vicende di Enzo Sereni, fratello di Emilio, di cui il 18 novembre 2014 ricorreva il 70esimo della morte.
Uomo dalla vita intensa e dal forte impegno civile; fondatore dello Stato di Israele che un tragico destino portò a morire a Dachau nel novembre 1944.
Uomo dai mille talenti, Sereni era sì un intellettuale, ma anche pragmatico, determinato e coraggioso nelle scelte, pacifista e moderato.Enzo Sereni non era un utopista, non esiste l’utopia, quando la si vive è una realtà e il suo impegno e la sua passione devono farci meditare soprattutto in quest’epoca.