biblioteca@comune.baselgadipine.tn.it
CONSIGLI DI LETTURA 2023

SCUOLA SECONDARIA / CLASSI TERZE
C’è un periodo nella vita che più di ogni altro è costellato di tante prime volte importanti: il primo amore, certo, ma anche il primo viaggio da soli, la prima vittoria, la prima delusione, il primo tradimento, le prime sfide vissute in mille modi diversi. Con slancio, allegria, incoscienza, timore, entusiasmo. I ragazzi lo sanno, perché è quello che vivono ogni giorno. Dieci tra i migliori scrittori italiani per ragazzi e due grandi autori di graphic novel si confrontano con questo tema: istantanee di quei momenti importanti che si ricordano per sempre.

Assia Petricelli
CATTIVE RAGAZZE

RF-PET- 1
TESTO A FUMETTI
15 storie di donne audaci, creative, coraggiose, rivoluzionarie tornano in una nuova veste grafica e tipografica a colori, essenziale e dirompente. Da Olympe de Gouges a Nellie Bly, da Marie Curie a Hedy Lamarr, quindici storie note e meno note, raccontate con passione e militanza.
Vera Brosgol
ANYA E IL SUO FANTASMA

RF-BRO- 1
TESTO A FUMETTI
DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE
Anya si sente diversa perché viene da un paese straniero e ha pochi amici. Emily e il fantasma di una ragazzina morta quasi un secolo fa. La loro sarà una grande amicizia. All'inizio.
Vera Brosgol
SEMPRE PRONTI
RF-BRO- 2
TESTO A FUMETTI
La vita del campeggio scout si rivela più dura del previsto e la piccola Vera si scoprirà a sperare che il tempo passi in fretta, per poter tornare a casa. Realistico, doloroso nel modo in cui lo sono le vere storie di crescita, e divertente come solo i libri di una grandissima narratrice sanno essere, "Sempre pronti" vi delizierà, e vi ricorderà le peggiori estati della vostra infanzia.

FAZZOLETTI ROSSI

RN-MAR- 1
Camilla ha tredici anni e un vuoto a forma di mamma che la accompagna ovunque. Quando il padre decide di andare a vivere con la fidanzata, si ritrova anche una sorellastra. Luna ha un papà che vive a migliaia di chilometri di distanza e una mamma femminista che passa il tempo nel suo studio a disegnare. Ma Luna è anche Lunatika, la tiktoker da milioni di visualizzazioni che le ragazzine adorano e che si è guadagnata la mitica coroncina. Quando Camilla e Luna si ritrovano nella stessa classe, non hanno niente in comune, anzi, a fatica si rivolgono la parola. Ma il giorno in cui un imbarazzante video di Camilla diventa virale, tutto cambia.
Francesco D'Adamo
OH, HARRIET!

RN-DAD- 3
Visionaria, gracile e malata, eppure dotata di una enorme forza d'animo, Harriet Tubman è un personaggio realmente esistito: è la straordinaria eroina che riuscì nell'impresa di progettare e realizzare, insieme ad altri appassionati compagni di lotta, la “Underground Railroad”, la strada segreta che consentì a migliaia di schiavi di fuggire verso la libertà. Billy Bishop è un giovanissimo cronista dell'Herald Tribune che viene mandato, il 16 aprile 1912, in uno sperduto paesino a intervistare una vecchia afroamericana, Harriet Tubman. Il confronto tra i due non è semplice, ma diventa sempre più appassionante man mano che la donna racconta della sua vita.
Elisa Puricelli Guerra
CUORI DI CARTA

RN-PUR- 2
Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro da una ragazza. Un compagno di scuola lo trova e i due cominciano a scriversi senza incontrarsi mai. Non si firmano neppure con i loro veri nomi, ma come Una e Dan. Anche se non si riconoscono, forse si vedono tutti i giorni. I due ragazzi cercano di scoprirsi attraverso quello che si scrivono. A poco a poco, però, dalle loro parole emerge una realtà sempre più inquietante.

Fabrizio Silei
BERNARDO E L'ANGELO NERO
RN-SILE- 1
Bernardo ha dodici anni ed è un balilla con tanto di bicicletta, divisa nera, fez e pistola. Proprio così, Bernardo ha anche una piccola pistola a tamburo che gli ha regalato suo padre per difendersi dai partigiani. Suo padre è il podestà del paese e da giorni è sempre più nervoso e preoccupato: gli Alleati risalgono l'Italia e si avvicinano alla Toscana, iniziano a bombardare i punti strategici e mandano aerei cicogna in perlustrazione. In questo clima di tensione e di odio per il nemico un giorno Bernardo trova, appeso a un albero con il suo paracadute, un pilota afroamericano ferito.
Clare VanderpoolL'INDIMENTICABILE ESTATE DI ABILENE TUCKER

RN-VAND- 1
Abilene Tucker dovrà trascorrere l'estate, sola, in una sperduta cittadina del Kansas, ospite di amici del padre. Allo smarrimento e alla noia iniziali subentra presto la curiosità per alcuni stravaganti personaggi del paese. Il ritrovamento di alcune vecchie lettere e di una mappa misteriosa fanno il resto: giornate che si prospettavano monotone e insignificanti si riempiono di mistero ed eccitazione, grazie anche a due coetanee con le quali Abilene stringe una forte amicizia.
Kim
SlaterSMART

RN-SLA- 1
C'è stato un omicidio, ma alla polizia non importa. In fondo il morto era solo un vecchio senzatetto. Per questo deve pensarci Kieran. Forse non è bravo a capire le emozioni della gente, ma è un genio del disegno e sa guanto contano i dettagli. E ha fatto una promessa: scoprirà cosa è successo veramente. Per arrivare alla verità Kieran dovrà usare tutto il suo coraggio.
Hope LarsonLA MIA LUNGA ESTATE

RF-LAR- 1
TESTO A FUMETTI
Bina e Austin sono amici da sempre, ma per la prima volta passeranno l'estate separati: lui partirà per il campo estivo con la squadra di calcio, lei rimarrà in città. Ultimamente non è più lo stesso tra loro: ci sono troppi silenzi, cose non dette, qualche incomprensione. L'estate trascorre lenta e, grazie all'amicizia inaspettata con la sorella maggiore di Austin, Bina capisce quanto è importante per lei la musica, che diventerà la colonna sonora della sue vacanze. Quando Bina e Austin si rivedranno, si diranno tutta la verità? E il loro legame potrà ancora essere quello di prima?
Luisa MattiaE POI DIVENTAI FARFALLA

GN-MAT- 2
Fiamma ha quattordici anni e durante le vacanze si è innamorata per la prima volta. Felice e carica di energia, al ritorno a casa trova un terremoto: i genitori si stanno separando e lei si scopre vulnerabile, priva di certezze. Ribelle e ostinata, cerca conforto nella saggezza del nonno e in un nuovo amore. Nel corso di un anno, tra delusioni ed euforie, scoprirà una nuova se stessa, più matura e capace di essere felice.
Todd StrasserLA BOMBA

GN-STRA- 1
È l'estate del 1962 e Scott, undici anni, si gode gli ultimi scampoli di vacanza giocando a pallone e combinando qualche bravata con gli amici. Ma in piena Guerra Fredda la minaccia della bomba atomica incombe anche sui loro giorni spensierati. Nonostante tutti temano quell'ipotesi, il padre di Scott è l'unico nel quartiere a prepararsi al peggio, facendosi costruire un rifugio antiatomico e accumulando le provviste necessarie per sopravvivere nelle prime due critiche settimane. E una notte di fine ottobre, la terribile minaccia sembra diventare improvvisamente realtà.
SOLO FLORA

GN-BER- 1
A quindici anni, se si deve scegliere fra trascorrere un anno a Brisbane, Australia, o in uno sperduto paesino nella provincia piemontese, non si hanno dubbi: paesino. Purché sia vicino alla città in cui vive il tuo ragazzo. E così Flora lascia partire la madre, oceanologa in trasferta di lavoro australiana, e va ad abitare da una zia, che, però, non è una zia normale. Non è normale la zia, e neanche lo zio, i cugini, i vicini di casa, la scuola, i compagni. Perché San Mirtillo è uno dei ventisette comuni Dp presenti sul territorio italiano, e i comuni Dp sono quelli in cui vivono i Dp, i Different People, nome inglese per creature magiche italiane. Ma Flora non è magica per niente, è solo Flora.
Stefania Bertola Paul DowswellAUSLÄNDER. STRANIERO

GN-DOW- 1
Polonia 1941. I genitori di Peter vengono uccisi e il ragazzo mandato in orfanotrofio a Varsavia. Peter, biondo con gli occhi azzurri, sembra il ragazzo ritratto nel manifesto della gioventù hiltleriana e può essere adottato da una famiglia importante. Così avviene. Il professor Kattelbach e sua moglie sono entusiasti di accogliere nella loro famiglia un giovane dall'aspetto così "ariano". Ma Peter non è il ragazzo tipico della gioventù hitleriana, Peter non vuole essere un nazista e decide di correre un rischio... il rischio più grande che si può correre a Berlino nel 1943.
Marie-Aude Murail
NODI AL PETTINE

GN-MUR- 3
Quando per la scuola è costretto a uno stage di una settimana, Louis, 14 anni, accetta senza pensare la proposta della nonna di suggerire il suo nome al nuovo salone di acconciature che frequenta. Il padre, borghese e snob, ride, la madre resta interdetta (pare non sappia fare altro), la sorella lo invidia. Quando Louis si sveglia e capisce che forse non è proprio il posto per lui è troppo tardi: l'hanno accettato e deve cominciare.
Zita Dazzi
ASCOLTA I BATTITI

GN-DAZ- 3
Sofia è una tredicenne come tante: un rapporto un po' complicato con i genitori, gli amici, la scuola, ma soprattutto i social network e la musica trap, la colonna sonora delle sue giornate. Un brutto incidente sconvolge improvvisamente la sua quotidianità. E in ospedale conosce Ruben, bello e dannato, schivo e silenzioso. Ruben si sente sbagliato, ha problemi a scuola, pochi amici e non sa quale sia il suo posto nel mondo. I due si piacciono subito, e un filo rosso continuerà a legare le loro vite, avvicinandoli e allontanandoli, sui social e nella vita reale, come spesso capita nell'emozionante primo amore.
Luigi BalleriniIMPERFETTI

GN-BALL- 1
Anno 72 dalla Fondazione del Sistema. L'ingegneria genetica divide la società in due rigide classi: i Perfetti, geneticamente programmati all'eccellenza, e gli imperfetti, nati da donna e destinati ai lavori più umili. È il momento che tutti attendono: sta per cominciare il GST, il grande talent show che decreterà i migliori tra i Perfetti di tutto il sistema. Tre ragazzi sono fra i concorrenti prescelti: Eira P, bellissima e spavalda, è abituata a essere la prima in tutto. Maat P, ironico e diffidente, deve dimostrarsi all'altezza delle ambizioni del padre. Adon P, calmo e determinato, non può accettare niente di meno della vittoria. Nei loro geni è scritto un destino di perfezione, eppure ciascuno di loro nasconde un segreto inconfessabile.
Silvia VecchiniMILLE BRICIOLE DI LUCE

RN-VEC- 6
Danni potrebbe sentirsi solo: sua madre non c’è più, e ha un padre che, per quanto lo ami, fatica a capire come stargli accanto. Ma Danni non si sente solo perché ha una passione fortissima, segreta: la ginnastica ritmica, uno sport che è territorio esclusivo delle ragazze. E poi ha un cuore lieve e due grandi amici su cui contare: Ambra e Radu, che lo aiutano a coltivare il suo talento. Ma cosa può pensare la gente di paese di un ragazzo che ama volteggiare con grazia? Tutto può cambiare in un attimo. E forse per Danni è arrivato il momento di volare ancora più in alto, se vuole seguire se stesso e andare oltre gli sguardi superficiali del mondo.
Matteo Bussola MEZZAMELA. LA BELLEZZA DI AMARSI ALLA PARI RN-BUSS- 1

Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno?
Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili.