OUUPS! – Giocare al circo alla scuola dell'infanzia: le avventure di Lia, Luca e Pep

Page 1

Giocare al circo alla scuola dell'infanzia Le avventure di Lia, Luca e Pep

Domani alla scuola dell’infanzia si svolge la giornata del circo. Lia, Luca e il pappagallo Pep con i loro amici Emma e Kalim si esercitano in una spericolata acrobazia. Oggi si incontrano nella camera di Lia e Luca per la prova principale.

Pep perde l’equilibrio e… pam!

«Oh, Pep, senza di te non possiamo presentare la nostra acrobazia circense», dice Emma.

«Spero che domani sarai di nuovo in forma», esclama Kalim.

I soccorsi stanno arrivando. Pep viene curato e assistito.

Finalmente è arrivato il giorno dello spettacolo circense. Per fortuna Pep sta meglio. Gli fa ancora un po’ male la testa, ma può partecipare allo spettacolo.

Lia ha preparato lo zaino. Luca porta con sé la sua borsa a tracolla.

«Merenda e bottiglietta d’acqua: tutto ciò che serve!» esclama Lia. Lia e Luca non vogliono arrivare tardi alla scuola dell’infanzia.

Tanto meno il giorno del circo. «Ehi Pep, per favore, dammi gli anelli», grida Lia, «devo metterli nello zaino».

Lia e Luca non hanno bisogno di giacche in questa calda giornata primaverile. I loro maglioni dai colori vivaci si vedono da lontano, così come le piume appariscenti di Pep.

Infilata la pettorina riflettente e si parte.

«Emma ci sta aspettando al nostro punto di ritrovo», dice Luca.

«Ehi Pep, stai all’interno della marciapiede come noi!», esclama Lia. Pep se l’è cavata bene. È solo inzuppato. L’auto non l’ha investito. Ora Pep sa perché l’interno del marciapiede è più sicuro!

«Allora continuo sul muro», brontola Pep.

Ma non ha fatto i conti con il cane del vicino che gli ringhia ferocemente contro.

Spaventato, Pep svolazza via.

Anche Lia e Luca sono spaventati.

«Ehi Pep, dove stai andando?»

Pep vola via. «Forza, seguiamolo!», grida Lia. Lia e Luca non vogliono perdere di vista Pep. Corrono verso la strada dove sfrecciano molte macchine. Potrebbe essere pericoloso.

Stop!

Per fortuna sul posto ci sono i Pylonis che fermano Lia e Luca. Stavolta è andata bene.

Lia e Luca sono ancora un po’ spaventati.

Ma cosa hanno imparato dai Pylonis?

Esatto! Aspetta – guarda– ascolta e – se non arriva alcun veicolo o se le ruote dell’auto che si avvicina sono ferme – vai.

Attraversano la strada senza esitare.

«Forse Pep si è nascosto tra gli alberi», dice Luca.

Luca ha ragione. «Va tutto bene?», grida Lia a Pep. Pep scuote tristemente la testa. Meno male che anche i Pylonis sanno fare acrobazie. «Scendi, Pep. Andrà tutto bene», rassicura il Pylonis in cima alla piramide.

«Ok», dice Pep. Pep si è calmato. «Dove siamo?», chiede Luca.

«Adesso da che parte è la scuola dell’infanzia?»

Lia, Luca e Pep si guardano intorno.

«Attraversiamo la strada qui», suggerisce Lia. «Sei sicura che sia la direzione giusta?», chiede Luca. «Quasi certa», risponde Lia.

«Ehi Pep, fai attenzione!», grida Luca.
«Non puoi mica attraversare senza guardare. Ormai dovresti saperlo: aspetta – guarda – ascolta – vai. Sempre!»

Lia, Luca e Pep continuano ancora un po' e arrivano ad un grande incrocio con semafori. «Riconosco la strada!», esclama Lia. «Kalim abita qui vicino.»

Dopo una lunga attesa il semaforo passa al verde. «Fate presto», esclama Pep che sta già per lanciarsi in strada.

Lia e Luca lo trattengono: «Anche con il verde devi stare attento. Se un’auto non si ferma, puoi essere investito.»

Luca vede il Pedibus dall’altra parte della strada. C’è anche Kalim. «Ehi Kalim», chiama ad alta voce, «aspettateci! Possiamo camminare con voi?». Lia, Luca e Pep non vedono l’ora di unirsi al gruppo Pedibus. Ma non è facile. Un’auto parcheggiata blocca la visuale. «Aspettate, vi aiuto io!», esclama il signor Pelé, il conducente del Pedibus.

Pep è già andato fino al punto dove può vedere la strada. Guarda a sinistra, poi a destra. «Via libera!», afferma.

Il signor Pelé conferma. Anche Lia e Luca guardano a sinistra e a destra prima di attraversare.

«Presto, mettetevi in fila, così non arriviamo tardi alla scuola dell’infanzia», esclama il signor Pelé.

«È stato bello incontrarvi», dice Luca a Kalim.

«Pep si è ripreso bene dalla caduta del giorno prima».

Improvvisamente Lia esclama: «Oh no, ci siamo dimenticati di Emma!». Il signor Pelé rassicura Lia: «Chiederemo alla scuola dell’infanzia cosa fare».

Due ragazzi del gruppo Pedibus pensano che sia divertente giocare a pallone. Anche Pep si unisce. Ma il signor Pelé interviene e ripone prontamente il pallone nello zaino del ragazzo.

«Abbiamo detto: In strada non giochiamo con il pallone».

Cos'è successo a Emma nel frattempo?

Si è quasi messa a piangere.

Aveva aspettato a lungo Lia, Luca e Pep al punto di ritrovo.

Quando non sono arrivati, è tornata a casa.

Questo era l’accordo con mamma e papà.

Il gruppo Pedibus con Lia, Luca, Kalim, Pep e gli altri bambini è arrivato alla scuola dell’infanzia. Tutto sembra un vero e proprio circo. Ma chi sta arrivando? Sono Emma e suo papà. Lia racconta a Emma come Pep sia fuggito sull’albero e perché si sono persi. Per fortuna Emma non è arrabbiata.

Lo spettacolo circense è iniziato.

Dapprima tocca ai bambini con i monopattini.

Si cimentano sulla rampa e fanno slalom tra i Pylonis.

Finiscono il loro numero con un jump.

«Uau!», grida Pep.

Cos’ha in mente Pep? «Ehi, Pep!», gridano Lia, Luca, Emma e Kalim, «cosa stai facendo? Non fai parte del gruppo dei monopattini!»

«Scendi e mettiti le protezioni, Pep», grida Lia.

Ora tocca a Lia, Luca, Emma e Kalim con Pep. Evviva, l’acrobazia funziona. Pep non cade.

«Bravissimo, Pep! Ben fatto!» Tutti applaudono ed esultano. Non dimenticheranno mai questa fantastica giornata circense.

«Cosa pensi, Pep», chiede Lia, «saresti capace di tornare a casa da solo?»
«Certo!», esclama Pep.

Disegna il tuo Pylonis, è facile:

Anleitung Pylonis.

Questo libro «Lia, Luca e Pep giocano al circo alla scuola dell’infanzia» appartiene a:

N. 9

Dai 4 ai 4½ anni

Consulta OUUPS ! per saperne di più sui pericoli del quotidiano e su come proteggere tuo figlio. Informati. Per amore di tuo figlio.

Ufficio prevenzione infortuni

ouups.ch

ouups@upi.ch

3.250.03 –05.2023; © UPI Testo: hallokern.ch lllustrazione: rolfvogt.com Concetto visuale: UPI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
OUUPS! – Giocare al circo alla scuola dell'infanzia: le avventure di Lia, Luca e Pep by BFU, BPA, UPI - Issuu