
6 minute read
Seguimi su TikTok
from Small Giants 3
by BFCMedia
L’autenticità dei contenuti rende il social network un forte veicolo di promozione: da qui nasce il programma educativo per le piccole medie imprese
Èla più giovane tra le piattaforme social ma può diventare una leva di business importante per tutte le tipologie di imprese, da quelle nate recentemente sull’onda della trasformazione digitale a quelle secolari. Del resto, per rimanere al passo con i tempi sul mercato, è necessario adattare costantemente le modalità e l’organizzazione del lavoro, le strategie di marketing e le soluzioni di comunicazione con il proprio target. TikTok, la piattaforma social dove si comunica attraverso brevi video, si propone alle aziende come nuovo modo di fare pubblicità e lancia in Italia Seguimi, un progetto educativo multicanale pensato per supportare le pmi e aiutarle a promuovere il proprio business.
Advertisement

In occasione del lancio italiano di Seguimi, TokTok ha presentato i risultati di due analisi sul suo impatto sulle pmi: la prima dalla prospettiva della community, mentre la seconda da quella dei professionisti del marketing.
L’autenticità dei contenuti, chiave di volta per ingaggiare il pubblico di TikTok Secondo la ricerca condotta da InSites Consulting in Italia su un campione di 600 persone di età compresa tra i 18 e i 45 anni, gli utenti di TikTok sono molto interessati ai contenuti delle piccole e medie imprese e sulla piattaforma ne scoprono sempre di nuovi e trasversali. Il 66% dichiara di essersi imbattuto in contenuti di pmi italiane in ambito fashion (56%), bellezza (50%), food & drink (44%), viaggi (31%), casa (24%) e gaming (19%). L’89% di chi ha trovato contenuti di questo tipo di realtà afferma di averli visti per la prima volta su TikTok e il 72% dichiara di vederli con cadenza giornaliera. Le evidenze della ricerca confermano inoltre la volontà degli utenti di voler continuare a vedere contenuti pub-
I settori più popolari tra gli utenti
56%
50% 44%
31%
24% 19%
Fashion Bellezza Food & Drink Viaggi Casa Gaming
(La ricerca è stata condotta da InSites Consulting in Italia su un campione di 600 persone di età compresa tra i 18 e i 45 anni)
blicati dalle pmi e di interagire con esse. Infatti, il 67% di chi li ha visti afferma di seguire profili di piccole e medie imprese, mentre il 46% dichiara che TikTok è la piattaforma dove interagisce di più con le pmi.
Fruizione, azione, ma anche propensione all’acquisto Rispetto agli utenti che hanno avuto occasione di trovare contenuti di pmi in piattaforma, il 51% li ha condivisi con parenti o amici e il 36% ha fatto un acquisto. Di questi ultimi, il 91% si dichiara soddisfatto del proprio acquisto e il 40% afferma di averlo effettuato dopo aver visto per la prima volta l’azienda su TikTok. Una tendenza che presenta ricadute reali sul territorio e favorisce rapporti diretti: infatti, l’87% degli utenti dichiara che aver visto contenuti di piccole medie imprese su TikTok li ha spinti ad acquistare di più dalle aziende locali, mentre il 36% ha visitato subito il profilo TikTok dell’azienda per guardare altri contenuti. Il 92% ritiene invece, che la piattaforma possa aiutare le pmi a costruire relazioni più solide con gli utenti. TikTok permette di allargare il pubblico di riferimento Secondo un'analisi condotta in Italia da Advertiser Perceptions su un campione di 100 intervistati tra agenzie e inserzionisti, il 69% dei professionisti del marketing che in Italia già utilizzano TikTok afferma che includeranno la piattaforma nelle proprie campagne Adv nei prossimi 12 mesi. Il 77% dichiara di includere TikTok in almeno il 50% delle campagne in corso e ben il 91% afferma che utilizzerà la piattaforma almeno nel 50% delle proprie campagne l'anno prossimo. Riguardo al ritorno dell’investimento, per il 27% i responsabili marketing di pmi confermano che TikTok li ha aiutati ad ottenere maggiori risultati dal loro investimento pubblicitario. Infatti, hanno dedicato a TikTok il 29% del loro investimento medio nell’ultimo anno e il 21% pensa che TikTok sia una priorità e un must nel proprio media mix. Il 65%, infine, afferma di utilizzare attualmente TikTok per integrare altri canali o piattaforme media.
I responsabili marketing delle pmi vedono risultati reali nell’aggiunta di TikTok al media mix. Tra questi, il 61% afferma che TikTok li ha aiutati a raggiungere nuovi consumatori e il 33% ad ampliare la propria base clienti internazionale. Il 35% dichiara di aver incrementato le vendite dei propri prodotti o servizi come risultato diretto della pubblicità su TikTok.
La piattaforma, sinonimo di creatività e innovazione TikTok incoraggia i responsabili marketing a superare i limiti ed evolversi. L’83% dichiara che fare pubblicità su TikTok spinge a pensare fuori dagli schemi e il 51% ha adattato la strategia di marketing per attrarre nuovi pubblici. In tema di identità aziendale, su TikTok il 54% si è sentito
I vantaggi per le strategie di marketing aziendali
Risultati concreti in termini di fidelizzazione, visibilità ma anche di vendita diretta tramite social commerce


incoraggiato a mostrarne un lato diverso e il 32% ha utilizzato le osservazioni e i commenti degli utenti per aggiornare o creare nuovi prodotti e offerte. In particolare, il 27% ha creato un prodotto o servizio basato su una tendenza esistente su TikTok e il 10% ha iniziato a esportare i propri prodotti per soddisfare una domanda generata proprio in piattaforma. Tra le pmi, i professionisti del marketing si sono imbattuti anche in sorprese inaspettate su TikTok. Grazie a TikTok, il 45% ha raggiunto nicchie di cui non era a conoscenza e il 45% è stato in grado di raccogliere recensioni autentiche e feedback dagli utenti nella sezione commenti. Il 18% è anche riuscito a creare una connessione con aziende dai valori simili e il 24% ha appreso dall’esperienza di altre pmi in categorie simili, mentre il 32% ha elevato il profilo del proprio brand nella comunità locale grazie a TikTok.
Seguimi, il programma educativo per le piccole medie imprese Seguimi offre percorsi di formazione differenziati basati sugli obiettivi dei visitatori e invita le piccole medie imprese a iscriversi a un mailing della durata di sei settimane, che delinea le buone pratiche per gestire la loro prima campagna TikTok e integrare nei video la storia del loro brand. Tra queste, una guida su come aprire un business account gratuito, o accedere al Creative center per trovare ispirazione per i propri contenuti, e approfondimenti su come utilizzare le funzioni Ads Manager e Promotion per ottenere dalla propria campagna risultati ancora più efficaci. Anche in Italia le piccole aziende possono scoprire gli ultimissimi consigli degli Small business mbassador di TikTok, come Olimpia Home, negozio online dedicato alla vendita di fragranze fondato da Anna e Alberto, che fanno coppia sia nel business che nella vita e che condivideranno la loro esperienza su TikTok e daranno suggerimenti sui modi migliori di valorizzare le potenzialità della community e dell’intrattenimento per ottenere risultati di business reali.
NOLEGGIO LUNGO E BREVE TERMINE CON SCORING E NO SCORING
OFFERTE FLOTTE AZIENDALI
queen.rent info@queen.rent 338 83 12 074

