Note sull'iniziativa legislativa popolare nell'ordinamento costituzionale italiano
In: IL POLITICO vol. XXXV (3) https://ia902601.us.archive.org/6/items/note-sulliniziativa-legislativa-popolare-nellordinamentocostituzionale-italiano-il-politico1970/Note%20sull%27iniziativa%20legislativa%20popolare%20nell%27ordinamento%20costituzionale %20italiano%20-%20Il%20Politico%20-%201970.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103154 1970
Controllo sul contenuto delle pubblicazioni da parte dei rivenditori di giornali in relazione all'art. 725 c.p. e libertà di manifestazione del pensiero attraverso la stampa
In:GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE vol. XV (6) https://ia601601.us.archive.org/13/items/controllo-sul-contenuto-delle-pubblicazioni-da-parte-deirivenditori-digiornali/Controllo%20sul%20contenuto%20delle%20pubblicazioni%20da%20parte%20dei%20rivenditor i%20di%20giornali%20in%20relazione%20all%27art.%20725%20c.p.%20%28....%29%20%20Giur.%20cost.%20-%201970.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103155
Recensione a: S. Antonelli, Le immunità del Presidente della Repubblica, Milano 1971, Giuffrè
In: IL POLITICO vol. XXXVII (1) https://ia601607.us.archive.org/25/items/recensione-s.-antonelli-le-immunita-del-presidente-dellarepubblica-italiana-il-politico-1972/Recensione%20%20S.%20Antonelli%2C%20Le%20immunita%27%20del%20Presidente%20della%20Repubblica%20it aliana%20-%20Il%20Politico%20-%201972.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103299 1972
Profili di diritto costituzionale della disciplina legislativa dell'obiezione di coscienza. Prime osservazioni sulla l. 15 dicembre 1972 n.772
In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE vol. XVII (5-6) https://ia601605.us.archive.org/25/items/profili-di-diritto-costituzionale-della-disciplina-legislativadellobiezione-di/Profili%20di%20diritto%20costituzionale%20della%20disciplina%20legislativa%20dell%27obiezione% 20di%20coscienza.%20Prime%20osservazioni%20sulla%20l.%2015%20dicembre%201972%20n.%2077 2%20-%20Giur.%20cost.%20-%201972.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103156 1972
Recensione a: AA. VV., Referendum e divorzio, Bologna 1972, Il Mulino
In: IL POLITICO vol. XXXVII (4)
https://ia902608.us.archive.org/19/items/recensione-aa.-vv.-referendum-e-divorzio-il-politico1972/Recensione%20-%20AA.%20VV.%2C%20Referendum%20e%20divorzio%20%20Il%20Politico%20-%201972.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103301
Recensione a: P. Ronfani e S. Rizzi, Genitori per decreto, Pan ed., Milano 1973
In: IL POLITICO vol. XXXVIII (4)
https://ia601602.us.archive.org/6/items/recensione-p.-ronfani-e-s.-rizzi-genitori-per-decreto-il-politico1973/Recensione%20-%20P.%20Ronfani%20e%20S.%20Rizzi%20%20Genitori%20per%20decreto%20-%20%20Il%20Politico%20-%201973.pdf
Identificativo: hdl: 11571/132681
Recensione a: S, Canestrini., A. Paladini, L'ingiustizia militare, Milano 1973, Feltrinelli
In: IL POLITICO vol. XXXVIII (4)
https://ia902606.us.archive.org/19/items/recensione-s.-canestrini-e-a.-paladini-lingiustizia-militare-ilpolitico-1973/Recensione%20-%20S.%20Canestrini%20e%20A.%20Paladini%20%20L%27ingiustizia%20militare%20-%20Il%20Politico%20-%201973.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103303
1972
1973
1973
Recensione a: A. Mannino A., Indirizzo politico e fiducia nei rapporti tra Governo e Parlamento, Milano 1973, Giuffrè
In: IL POLITICO vol. XXXIX (2)
https://ia902608.us.archive.org/17/items/recensione-a.-mannino-indirizzo-politico-e-fiducia-nei-rapportitra-governo-e-pa/Recensione%20%20A.%20Mannino%2C%20Indirizzo%20politico%20e%20fiducia%20nei%20rapporti%20tra%20Gove rno%20e%20Parlamento%20-%20%20Il%20Politico%20-%201973.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103304
La legge sul finanziamento pubblico dei partiti. Note critiche sui rapporti tra sistema politico e diritto dei partiti
In: IL POLITICO vol. XXXIX (4)
https://ia601605.us.archive.org/22/items/la-legge-sul-finanziamento-pubblico-dei-partiti.-note-critichesui-rapporti-tra/La%20legge%20sul%20finanziamento%20pubblico%20dei%20partiti.%20Note%20critiche%20sui%20r apporti%20tra%20sistema%20politico%20e%20diritto%20dei%20partiti%20%20Il%20Politico%201974.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103160
Recensione a: E. De Marco E, Contributo allo studio del referendum nel diritto pubblico italiano, Padova 1974, Cedam
In: IL POLITICO vol. XXXIX (2)
https://ia902608.us.archive.org/35/items/recensione-e.-de-marco-contributo-allo-studio-del-referendumnel-diritto-pubblic/Recensione%20%20E.%20De%20Marco%2C%20Contributo%20allo%20studio%20del%20referendum%20nel%20diritt o%20pubblico%20italiano%20-%20%20%20Il%20Politico%20-%201974.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103306
Il referendum come strumento di iniziativa politica
In: ALTERNATIVE: BIMESTRALE DI CULTURA E PROPOSTA POLITICA vol. I (5)
https://ia601606.us.archive.org/0/items/il-referendum-come-strumento-di-iniziativa-politica-alternativen.-5-1975/Il%20referendum%20come%20strumento%20di%20iniziativa%20politica%20%20Alternative%20n.%205%20-%201975.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103224
Recensione a: U. Dragone (a cura di), Decentramento urbano e democrazia, Milano 1975, Feltrinelli
In: IL POLITICO vol. XL (3)
https://ia601602.us.archive.org/7/items/recensione-u.-dragone-a-cura-di-decentramento-urbano-edemocrazia-il-politico-1975/Recensione%20-%20U.%20Dragone%20%28a%20cura%20di%29%20%20Decentramento%20urbano%20e%20democrazia%20-%20Il%20Politico%20-%201975.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103305
Recensione a: A. Chiappetti, L'ammissibilità del referendum abrogativo, Milano 1975, Giuffrè
In: IL POLITICO vol. XV (2)
https://ia601601.us.archive.org/6/items/recensione-a.-chiappetti-lammissibilita-del-referendumabrogativo-il-politico-1975/Recensione%20%20A.%20Chiappetti%2C%20L%27ammissibilit%C3%A0%20del%20referendum%20abrogativo%20%20%20Il%20Politico%20-%201975.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103300
Tendenze e prospettive dell'autogoverno e dell'autogestione a Pavia In: Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali https://ia601607.us.archive.org/7/items/tendenze-e-prospettive-dellautogoverno-e-dellautogestione-apavia-alternativaed/Tendenze%20e%20prospettive%20dell%27autogoverno%20e%20dell%27autogestione%20a%20Pavia %20%20Alternativa%20ed%20elementi%20di%20socialismo%20nelle%20comunit%C3%A0%20locali%20%201976.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122221
1974
1974
1974
1975
1975
1975
1976
Genericismo partecipatorio e controllo sociale
In: POLITICA DEL DIRITTO (5)
https://ia601600.us.archive.org/23/items/genericismo-partecipatorio-e-controllo-sociale-politica-deldiritto-1976-n.-5/Genericismo%20partecipatorio%20e%20controllo%20sociale%20%20Politica%20del%20diritto%20-%201976%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103158
Referendum abrogativo e riserva di sovranità: a proposito dell'art. 39 della l. 25 maggio 1970, n. 352
In: Scritti in onore di C. Mortati - Aspetti e tendenze del diritto costituzionale vol. III
https://ia601607.us.archive.org/1/items/referendum-abrogativo-e-riserva-di-sovranita.-a-propositodellart.-39-della-l.-
2/Referendum%20abrogativo%20e%20riserva%20di%20sovranit%C3%A0.%20A%20proposito%20dell %27art.%2039%20della%20l.%2025%20maggio%201970%2C%20n.%20352%20%20Scritti%20in%20onore%20di%20C.%20Mortati%20-%201977.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122222
Recensione a: V. Grevi, Libertà personale dell'imputato e Costituzione, Milano 1976, Giuffrè
In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO vol. XXVII (2)
https://ia601603.us.archive.org/8/items/recensione-v.-grevi-liberta-personale-dellimputato- -riv.-trim.dir.-pubbl.-1977/Recensione%20%20V.%20Grevi%2C%20Libert%C3%A0%20personale%20dell%27imputato%20%28...%29%20%20Riv.%20trim.%20dir.%20pubbl.%20-%201977.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103307 1977
Quattro radicali a Montecitorio: primo bilancio di una stagione parlamentare per la rivoluzione democratica
In: ARGOMENTI RADICALI vol. I (1)
https://ia902602.us.archive.org/28/items/quattro-radicali-a-montecitorio.-primo-bilancio-di-una-stagioneparlamentareper/Quattro%20radicali%20a%20Montecitorio.%20Primo%20bilancio%20di%20una%20stagione%20par lamentare%20per%20la%20rivoluzione%20democratica%20-%20Argomenti%20radicali%20%201977%20n.1.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103367
Servizi per fare politica, non soldi ai partiti. Un progetto da discutere
In: ARGOMENTI RADICALI vol. I (2)
https://ia601602.us.archive.org/17/items/servizi-per-fare-politica-non-soldi-ai-partiti-argomenti-radicali1977-n.-2/Servizi%20per%20fare%20politica%2C%20non%20soldi%20ai%20partiti%20%20Argomenti%20radicali%20-%201977%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103368
Polizia e società civile: verso una nuova separazione?
In: ARGOMENTI RADICALI vol. I (2)
https://ia601600.us.archive.org/18/items/polizia-e-societa-civile-verso-una-nuova-separazione-argomentiradicali-1977-n.-
2/Polizia%20e%20societ%C3%A0%20civile%20verso%20una%20nuova%20separazione%20%20Argomenti%20radicali%20-%201977%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103369
Referendum: i comunisti 24 anni dopo...
In: ARGOMENTI RADICALI vol. 1 (3/4)
https://ia601601.us.archive.org/32/items/referendum.-i-comunisti-24-anni-dopo-argomenti-radicali-1977n.-3-4/Referendum.%20I%20comunisti%2024%20anni%20dopo%20-%20Argomenti%20radicali%20%201977%2C%20n.%203-4.pdf
1977
Identificativo: hdl: 11571/1461024 1977
Disorganizzazione, disaggregazione, disgregazione
In: ARGOMENTI RADICALI vol. I (5)
https://ia601604.us.archive.org/19/items/disorganizzazione-disaggregazione-disgregazione-argomentiradicali-1977-n.-5/Disorganizzazione%2C%20disaggregazione%2C%20disgregazione%20%20Argomenti%20radicali%20-%201977%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103366
Concorso dei cittadini alla determinazione della politica nazionale, partiti politici e referendum
In: Referendum, ordine pubblico, Costituzione vol. 1
https://ia601609.us.archive.org/19/items/concorso-dei-cittadini-alla-determinazione-della-politicanazionale-partitipoli/Concorso%20dei%20cittadini%20alla%20determinazione%20della%20politica%20nazionale%2C% 20partiti%20politici%20e%20referendum%20%20Referendum%2C%20ordine%20pubblico%2C%20Costituzione%20-%201978.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122223
Recensione a: P. Armaroli, L'elezione del Presidente della Repubblica italiana, Padova 1977, Cedam
In: RASSEGNA PARLAMENTARE vol. XIX (1)
https://ia902608.us.archive.org/29/items/recensione-p.-armaroli-lelezione-del-presidente-della-repubblicarassegna-parl.-1978/Recensione%20%20P.%20Armaroli%2C%20L%27elezione%20del%20Presidente%20della%20Repubblica%20%20Rassegna%20parl.%20-%201978.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103308
Dai referendum al plebiscito
In: ARGOMENTI RADICALI vol. II (6)
https://ia601605.us.archive.org/17/items/dai-referendum-al-plebiscito-argomenti-radicali-1978-n.6/Dai%20referendum%20al%20plebiscito%20-%20Argomenti%20radicali%20-%201978%20n.%206.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103370
Esecutivo forte o partito libertario
In: ARGOMENTI RADICALI vol. II (10)
https://ia601605.us.archive.org/14/items/esecutivo-forte-o-partito-libertario-argomenti-radicali-1978n.-10/Esecutivo%20forte%20o%20partito%20libertario%20-%20Argomenti%20radicali%20%201978%20n.%2010.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103371
Itinerari della razionalizzazione della convenzione antireferendaria
In: POLITICA DEL DIRITTO (5) https://ia601601.us.archive.org/34/items/itinerari-della-razionalizzazione-della-convenzioneantireferendaria-politica-del-diritto-1978-n.5/Itinerari%20della%20razionalizzazione%20della%20convenzione%20antireferendaria%20%20Politica%20del%20diritto%20-%201978%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103218
La formazione dell'ordinamento elettorale nel periodo precostituente. All'origine della democrazia dei partiti (1944-46).
In: La fondazione della Repubblica. Dalla Costituzione provvisoria all'Assemblea costituente
Identificativo: hdl: 11571/122224
L'affare Negri nello stato di ordine pubblico
In: ARGOMENTI RADICALI vol. III (12/13) https://ia601605.us.archive.org/21/items/laffare-negri-nello-stato-di-ordine-pubblico-argomenti-radicali1979-n.-12-13/L%27affare%20Negri%20nello%20stato%20di%20ordine%20pubblico%20%20Argomenti%20radicali%20-%201979%20%20n.%2012-13.pdf
1978
1978
1979
Identificativo: hdl: 11571/103372 1979
Recensione a: AA.VV, Il Parlamento nella Costituzione e nella realtà, Milano 1979, Giuffrè
In: IL POLITICO vol. XLIV (4)
https://ia601605.us.archive.org/16/items/recensione-aa.-vv.-il-parlamento-nella-costituzione-e-nellarealta-il-politico-1979/Recensione%20%20AA.%20VV.%2C%20Il%20Parlamento%20nella%20costituzione%20e%20nella%20realta%27%20%20Il%20Politico%20-%201979.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103309
Metamorfosi di un referendum in Sardegna
In: LE REGIONI (6)
https://ia601605.us.archive.org/33/items/metamorfosi-di-un-referndum-in-sardegna-le-regioni-1979-n.6/Metamorfosi%20di%20un%20referndum%20in%20Sardegna%20-%20Le%20regioni%20%201979%20n.%206.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103157
Rigore definitorio e "ingiustiziabilità" di un conflitto
In: LE REGIONI (1)
https://ia902609.us.archive.org/29/items/rigore-definitorio-e-ingiustiziabilita-di-un-conflitto-le-regioni1979-n.-
1/Rigore%20definitorio%20e%20%27ingiustiziabilit%C3%A0%27%20di%20un%20conflitto%20%20Le%20Regioni%20-%20%201979%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103220
Un messaggio rimasto senza risposta
In: MONDOPERAIO vol. XXXIII (12)
https://ia601604.us.archive.org/18/items/un-messaggio-rimasto-senza-risposta-mondoperaio-1980-n.12/Un%20messaggio%20rimasto%20senza%20risposta%20-%20Mondoperaio%20%201980%20n.%2012.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103236
Riforme costituzionali: un'alternativa al presidenzialismo
In: ARGOMENTI RADICALI vol. III (14)
https://ia601609.us.archive.org/12/items/riforme-costituzionali-unalternativa-al-presidenzialismoargomenti-radical-1980-n.14/Riforme%20costituzionali%2C%20un%27alternativa%20al%20presidenzialismo%20%20Argomenti%20radical%20-%201980%20n.%2014.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103373
Un'opinione a favore del referendum sulla caccia
In: POLITICA DEL DIRITTO vol. XI (4) https://ia802600.us.archive.org/25/items/unopinione-a-favore-del-referendum-sulla-caccia-politica-deldiritto-1980-n.-4/Un%27opinione%20a%20favore%20del%20referendum%20sulla%20caccia%20%20Politica%20del%20diritto%20-%201980%20n.%204.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103223
Sindacato e referendum
In: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI vol. II (6) https://ia601602.us.archive.org/17/items/sindacato-e-referendum-giornale-di-diritto-del-lavoro-e-direlazioni-industriali-1980-n.-6/Sindacato%20e%20referendum%20%20Giornale%20di%20diritto%20del%20lavoro%20e%20di%20relazioni%20industriali%20%201980%2C%20n.%206.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103221
Trieste: cronaca e problemi di una consultazione popolare non svolta
In: IL POLITICO vol. XLV (4) (coautore S: Bartole) https://ia902608.us.archive.org/33/items/trieste.-cronaca-e-problemi-di-una-consultazione-popolare-nonsvolta-coautores./Trieste.%20Cronaca%20e%20problemi%20di%20una%20consultazione%20popolare%20non%20svolt a%20%28coautore%20S.%20Bartole%29%20-%20Il%20Politico%20-%201980.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103222
1979
1980
1980
1980
1980
Il metodo politico secondo la giurisprudenza della Corte costituzionale
In: POLITICA DEL DIRITTO vol. XII (4)
https://ia601604.us.archive.org/15/items/il-metodo-politico-secondo-la-giurisprudenza-della-cortecostituzionalepolitica/Il%20metodo%20politico%20secondo%20la%20giurisprudenza%20della%20Corte%20costituzio nale%20%20-%20Politica%20del%20diritto%20-%201981%20n.%204.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103225
All'origine della democrazia dei partiti - ISBN: 0 vol. 1
Identificativo: hdl: 11571/123067
Recensione a: A. Pizzorusso, L'organizzazione della giustizia in Italia, Torino 1982, Einaudi
In: IL POLITICO vol. XLVII (4)
https://ia601604.us.archive.org/13/items/recensione-a.-pizzorusso-lorganizzazione-della-giustizia-initalia-il-politico-1982/Recensione%20%20A.%20Pizzorusso%2C%20L%27organizzazione%20della%20giustizia%20in%20Italia%20%20%20Il%20Politico%20-%201982.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103310
Rassegne bibliografiche Italia 1982/1
In: QUADERNI COSTITUZIONALI vol. II (1)
https://ia902601.us.archive.org/10/items/rassegne-bibliografiche-italia-quaderni-costituzionali-1982-n.1/Rassegne%20bibliografiche%20Italia%20-%20Quaderni%20costituzionali%20%201982%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103311
Rassegne bibliografiche Italia 1982/2
In: QUADERNI COSTITUZIONALI vol. II (3)
https://ia601604.us.archive.org/6/items/rassegne-bibliografiche-italia-quaderni-costituzionali-1982-n.3/Rassegne%20bibliografiche%20Italia%20-%20Quaderni%20costituzionali%20%201982%20n.%203.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103358
Recensione a: "La Costituente" (Reprint), Roma 1983, Archivio trimestrale ed
In: IL POLITICO vol. XLVIII (4) https://ia902607.us.archive.org/16/items/recensione-la-costituente-reprint-il-politico1983/Recensione%20-%20La%20Costituente%20%28reprint%29%20-%20Il%20Politico%20%201983.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103360
Il caso Pertini non fa testo
In: MONDOPERAIO vol. XXXVI (3)
https://ia601600.us.archive.org/24/items/il-caso-pertini-non-fa-testo-mondoperaio-1983-n.3/Il%20caso%20Pertini%20non%20fa%20testo%20-%20Mondoperaio%20-%201983%20n.%203.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103226
Le prime idee sulle correzioni della proporzionale nei dibattiti del periodo costituente
In: QUADERNI DELL'OSSERVATORIO ELETTORALE (11)
https://ia601603.us.archive.org/22/items/le-prime-idee-sulle-correzioni-della-proporzionale-nei-dibattitidel-periodocos/Le%20prime%20idee%20sulle%20correzioni%20della%20proporzionale%20nei%20dibattiti%20del %20periodo%20costituente%20-%20Quaderni%20dell%27Osservatorio%20Elettorale%20%20%20%201983%2C%20n.%2011.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103227
Diritto di resistenza nella Costituzione
In: CRITICA LIBERALE (22-23)
https://ia601605.us.archive.org/14/items/diritto-di-resistenza-nella-costituzione-critica-liberale-1983-n.22-23/Diritto%20di%20resistenza%20nella%20Costituzione%20-%20Critica%20liberale%20%201983%20n.%2022-23.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103159 1983
Un sistema elettorale in discussione: alcune proposte per cambiare
In: QUESTE ISTITUZIONI (60/61)
https://ia601607.us.archive.org/26/items/un-sistema-elettorale-in-discussione.-alcune-proposte-percambiare-queste-istituzioni-21983/Un%20sistema%20elettorale%20in%20discussione.%20Alcune%20proposte%20per%20cambiare% 20-Queste%20istituzioni%20-%202-1983.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103228
Recensione a: P. Barile, E. Cheli, P. Grassi (a cura di), Corte costituzionale e sviluppo della forma di governo in Italia, Bologna 1982, Il Mulino
In: IL POLITICO vol. XLVIII (3)
https://ia902602.us.archive.org/22/items/recensione-p.-barile-e.-cheli-s.-grassi-corte-costituzionale-esviluppo-della-fo/Recensione%20-%20P.%20Barile%2C%20E.%20Cheli%2C%20S.%20Grassi%20%20Corte%20costituzionale%20e%20sviluppo%20%20della%20forma%20di%20governo%20in%20Itali a%20-%20%20Il%20Politico%20-%201983.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103359 1983
Recensione a: S. Trentin, Dallo Statuto albertino al regime fascista, (a cura di Pizzorusso A.), Venezia 1983, Marsilio
In: IL POLITICO vol. XLIX (4)
https://ia601605.us.archive.org/18/items/recensione-s.-trentin-dallo-statuto-albertino-al-regime-fascista-ilpolitico-1984/Recensione%20%20S.%20Trentin%2C%20Dallo%20Statuto%20albertino%20al%20regime%20fascista%20%20%20Il%20Politico%20-%201984.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103361
Regolamentazione giuridica dei sondaggi elettorali. Spunti per una riflessione
In: IL POLITICO vol. XLIX (2)
https://ia601604.us.archive.org/14/items/regolamentazione-giuridica-dei-sondaggi-elettorali.-spunti-peruna-riflessione-il-politico1984/Regolamentazione%20giuridica%20dei%20sondaggi%20elettorali.%20Spunti%20per%20una%20ri flessione%20-%20Il%20Politico%20-%201984.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103229
Alla ricerca del diritto dei partiti politici
In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO vol. XXXV (4)
https://ia601604.us.archive.org/28/items/alla-ricerca-del-diritto-dei-partiti-politici-riv.-trim.-dir.-pubbl.1985/Alla%20ricerca%20del%20diritto%20dei%20partiti%20politici%20%20Riv.%20trim.%20dir.%20pubbl.%20-%201985.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103151
Storia di un dubbio impossibile
In: LE REGIONI vol. XIII (4)
https://ia601608.us.archive.org/9/items/storia-di-un-dubbio-impossibile-le-regioni-1985-n.4/Storia%20di%20un%20dubbio%20impossibile%20-%20Le%20Regioni%20-%201985%20n.%204.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103230
1984
1984
Corsi e ricorsi nella progettazione legislativa del referendum abrogativo
In: QUADERNI COSTITUZIONALI vol. V (2)
https://ia601601.us.archive.org/11/items/corsi-e-ricorsi-nella-progettazione-legislativa-del-referendumabrogativoquader/Corsi%20e%20ricorsi%20nella%20progettazione%20legislativa%20del%20referendum%20abrog ativo%20-%20Quaderni%20costituzionali%20-%201985%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103231
Tre referendum programmatici
In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. IV (5)
https://ia902607.us.archive.org/33/items/tre-referendum-per-un-solo-obiettivo-azienditalia-1987-n.1/Tre%20referendum%20per%20un%20solo%20obiettivo%20-%20Azienditalia%20%201987%20n.%201.pdf
1985
Identificativo: hdl: 11571/103232 1986
Porte aperte, ma più strette per gli stranieri in Italia
In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. III (7)
https://ia601600.us.archive.org/29/items/porte-aperte-ma-piu-strette-per-gli-stranieri-in-italia-corrieregiuridico-1986-n.-
7/Porte%20aperte%20ma%20pi%C3%B9%20strette%20per%20gli%20stranieri%20in%20Italia%20%20Corriere%20giuridico%20-%201986%20n.%207.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103364
Povertà e stato (cur. con R. Artoni)
https://ia902607.us.archive.org/9/items/poverta-e-stato-cur.-r.-artoni-ed-e.-bettinelli1987/Povert%C3%A0%20e%20Stato%20%28cur.%20R.%20Artoni%20ed%20E.%20Bettinelli%29%20%201987.pdf
Identificativo: hdl: 11571/146587
Referendum sul nucleare: tre quesiti, una sola questione? (con Postilla: a prima lettura)
In: IL FORO ITALIANO (2, I)
https://ia902609.us.archive.org/14/items/referendum-sul-nucleare.-tre-quesiti-una-sola-questione-conpostilla-a-primalet/Referendum%20sul%20nucleare.%20Tre%20quesiti%2C%20una%20sola%20questione%20%28con %20Postilla%2C%20A%20prima%20lettura%29%20-%20Il%20Foro%20it.%20-%201987.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103235
Tre referendum per un solo obiettivo
In: AZIENDAITALIA vol. II (1)
https://ia902607.us.archive.org/33/items/tre-referendum-per-un-solo-obiettivo-azienditalia-1987-n.1/Tre%20referendum%20per%20un%20solo%20obiettivo%20-%20Azienditalia%20%201987%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103152
Elezione diretta. Una riforma dirompente
In: AZIENDAITALIA vol. II (5)
https://ia601600.us.archive.org/10/items/una-riforma-dirompente-azienditalia-1987-n.5/Una%20riforma%20dirompente%20-%20Azienditalia%20-%201987%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103153
Quando la Corte costituzionale non ragiona (giuridicamente)
In: IL FORO ITALIANO (5, I)
https://ia601608.us.archive.org/16/items/quando-la-corte-costituzionale-non-ragiona-giuridicamente-ilforo.-it.-
1987/Quando%20la%20Corte%20costituzionale%20non%20ragiona%20%28giuridicamente%29%20%20Il%20Foro.%20it.%20-%201987.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103233
Nuovi poteri della Corte dei conti contro le spese facili
In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. IV (7)
https://ia601600.us.archive.org/11/items/nuovi-poteri-alla-corte-dei-conti-contro-le-spese-facili-corrieregiuridico-1987-n.-
7/Nuovi%20poteri%20alla%20Corte%20dei%20conti%20contro%20le%20spese%20facili%20%20Corriere%20giuridico%20-%201987%20n.%207.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103365
Tre soggetti in cerca di legislatore (statale)
In: IL FORO ITALIANO (10, I)
https://ia601606.us.archive.org/12/items/tre-soggetti-in-cerca-di-legislatore-statale-il-foro-it.1988/Tre%20soggetti%20in%20cerca%20di%20legislatore%20%28statale%29%20%20Il%20Foro%20it.%20-%201988.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103234
I referendum nel "sistema" della L. n. 352 del 1970
In: IL REFERENDUM - A livello regionale, comunale, circoscrizionale
https://ia902606.us.archive.org/35/items/i-referendum-nel-sistema-della-l.-n.-352-del-1970-il-referendum1988/I%20referendum%20nel%20sistema%20della%20l.%20n.%20352%20del%201970%20%20Il%20Referendum%20-%201988.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122289 1988
Democrazia diretta e democrazia rappresentativa
In: La Costituzione quarant'anni dopo - ISBN: 9788814019456 vol. 28 https://ia601605.us.archive.org/16/items/democrazia-diretta-e-democrazia-rappresentativa-la-costituzioneitaliana-quarant/Democrazia%20diretta%20e%20democrazia%20rappresentativa%20%20La%20Costituzione%20italiana%20quarant%27anni%20dopo%20%20Quaderni%20de%20Il%20Politico%20-%201989.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122225
Recensione a. V. Grevi (a cura di), L'ordinamento penitenziario dopo la riforma, Cedam 1988, Padova
In: IL POLITICO vol. LIV (1)
https://ia902602.us.archive.org/10/items/recensione-v.-grevi-a-cura-di-lordinamento-penitenziario-diopola-riforma-il-politico-1989/Recensione%20%20V.%20Grevi%20%28a%20cura%20di%29%2C%20L%27ordinamento%20penitenziario%20diopo% 20la%20riforma%20%20-%20Il%20Politico%20-%201989.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103362
Recensione a: AA. VV., Per i 40 anni della Costituzione, Milano 1989, Ed. dell'Istituto lombardo di Scienze e Lettere
In: IL POLITICO vol. LIV (3)
https://ia902601.us.archive.org/11/items/recensione-aa.-vv-per-i-40-anni-della-costituzione-il-politico1989/Recensione%20-%20AA.VV%2C%20%20Per%20i%2040%20anni%20della%20Costituzione%20%20Il%20Politico%20-%201989.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103363
Piero Calamandrei e il malessere politico
In: Piero Calamandrei. Ventidue saggi su un grande Maestro - ISBN: 9788814020551 https://ia601604.us.archive.org/7/items/piero-calamandrei-e-il-malessere-politico-piero-calamandrei.ventidue-saggi-su-u/Piero%20Calamandrei%20e%20il%20malessere%20politico%20%20Piero%20Calamandrei.%20%20Ventidue%20saggi%20su%20un%20grande%20Maestro%20%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122290
1989
1989
1989
1990
Diritto di voto
In: Digesto - Discipline pubblicistiche - ISBN: 8802044155 vol. V https://ia601605.us.archive.org/15/items/diritto-di-voto-digesto-pubbl.-vol.-v1990/Diritto%20di%20voto%20-%20Digesto%20pubbl.%20Vol.%20V%20-%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122230
Elezioni politiche
In: Digesto - Discipline pubblicistiche - ISBN: 8802044155 vol. V https://ia601606.us.archive.org/14/items/elezioni-politiche-digesto-pubbl.-vol.-v1990/Elezioni%20politiche%20-%20Digesto%20pubbl.%20Vol.%20V%20-%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122226
Elettorali (sistemi)
In: Digesto IV edizione - Discipline pubblicistiche - ISBN: 9788859800835 vol. V https://ia601604.us.archive.org/2/items/elettorali-sistemi-digesto-pubbl.-vol.-v1990/Elettorali%20%28sistemi%29%20-Digesto%20pubbl.%20Vol.%20V%20-%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122229
Tempo di vita e servizio militare
In: IL FORO ITALIANO (Maggio 1990, I) https://ia601608.us.archive.org/16/items/tempo-di-vita-e-servizio-militare-il-foro-it.1990/Tempo%20di%20vita%20e%20servizio%20militare%20-%20Il%20Foro%20it.%20-%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103238 1990
"Grandi questioni di interesse generale" e referendum consultivi regionali
In: LE REGIONI vol. XVIII (4)
https://ia902608.us.archive.org/28/items/grandi-questioni-di-interesse-generale-e-referendum-consultiviregionali-le-regioni-1990-n.4/%27Grandi%20questioni%20di%20interesse%20generale%27%20e%20referendum%20consultivi%20r egionali%20-%20Le%20%20Regioni%20-%201990%20n.%204.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103237
Gli istituti di partecipazione
In: Studi preliminari per gli statuti comunali e provinciali - ISBN: 9788814029042
https://ia601608.us.archive.org/17/items/gli-istituti-di-partecipazione-studi-preliminari-pergli-statuticomunali-e-provinciali-1991/Gli%20istituti%20di%20partecipazione%20%20Studi%20preliminari%20pergli%20statuti%20comunali%20e%20provinciali%20-%201991.pdf
1990
Identificativo: hdl: 11571/122293 1991
Guerre e operazioni di polizia internazionale
In: IL FORO ITALIANO (5) https://ia902608.us.archive.org/13/items/guerre-e-operazioni-di-polizia-internazionale-foro-it1991/Guerre%20e%20operazioni%20di%20polizia%20internazionale%20-Foro%20it%20-%201991.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1464704 1991
Corte costituzionale e opinione pubblica (in un sistema politico debole)
In: La giustizia costituzionale a una svolta - ISBN: 9788834804575
https://ia601607.us.archive.org/3/items/corte-costituzionale-e-opinione-pubblica-in-un-sistema-politicodebole-la-
giusti/Corte%20costituzionale%20e%20opinione%20pubblica%20%28in%20un%20sistema%20politico %20debole%29%20-%20La%20giustizia%20costituzionale%20a%20una%20svolta%20-%201991.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122227 1991
Recensione a: V. Crisafulli e L. Paladin (a cura di), Commentario breve alla Costituzione, Padova 1990, CEDAM
In: IL POLITICO vol. 56
https://ia601605.us.archive.org/14/items/recensione-v.-crisafulli-e-l.-paladin-a-cura-di-commentariobreve-alla-costituzione-il-politico-1991/Recensione%20%20V.%20Crisafulli%20e%20L.%20Paladin%20%28a%20cura%20di%29%2C%20Commentario%20br eve%20alla%20Costituzione%20-%20Il%20Politico%20-%201991.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460690
"Profilo" di un difensore civico comunale
In: IL NUOVO GOVERNO LOCALE vol. IX
https://ia601601.us.archive.org/24/items/profilo-di-un-difensore-civico-comunale-il-nuovo-gov.-loc.1991-n.-1/%27Profilo%27%20di%20un%20difensore%20civico%20comunale%20%20Il%20nuovo%20gov.%20loc.%20-%201991%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103150
Prospettive di riforma della democrazia diretta in Liguria
In: QUADERNI REGIONALI vol. X (1-2)
https://ia902607.us.archive.org/12/items/prospettve-di-riforma-della-democrazia-diretta-in-liguriaquaderni-regionali-1991-n.-
1/Prospettve%20di%20riforma%20della%20democrazia%20diretta%20in%20Liguria%20%20Quaderni%20regionali%20-%201991%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103240
Il referendum è costituzionalmente ammissibile
In: C & D - CITTÀ E DINTORNI (25)
https://ia601606.us.archive.org/22/items/il-referendum-e-costituzionalmente-ammissibile-citta-dintorni1991-n.-1/Il%20referendum%20%C3%A8%20costituzionalmente%20ammissibile%20%20Citta%27%20%26%20dintorni%20-%201991%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103219
I diritti "essenziali" (inviolabili e universali) dell'uomo e le frontiere dell'ordinamento: l'apologo degli albanesi
In: Libertà e giurisprudenza costituzionale - ISBN: 8834820525
https://ia902600.us.archive.org/14/items/i-diritti-essenziali-inviolabili-e-universali-delluomo-e-lefrontieredellordina/I%20diritti%20essenziali%20%28inviolabili%20e%20universali%29%20dell%27uomo%20e% 20le%20frontiere%20dell%27ordinamento%2C%20l%27apologo%20degli%20albanesi%20%20Libert%C3%A0%20e%20giurisprudenza%20costituzionale%20-%201992.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122232 1992
Art. 52
In: Commentario della Costituzione - Rapporti politici, Art. 48-51 - ISBN: 9788808104120 vol. XVI, TOMO I Coautore Rossi, Emanuele https://ia601605.us.archive.org/1/items/art.-52-della-costituzione-coautore-e.-rossi-commentariodella-costituzione1990/Art.%2052%20della%20Costituzione%20%28coautore%20E.%20Rossi%29%20%20Commentario%20della%20Costituzione%20-%201990.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122228 1992
Parere sull'ammissibilità del referendum abrogativo parziale della legge elettorale per il Senato. In: I Referendum elettorali - ISBN: 9788871194004
https://ia601603.us.archive.org/34/items/parere-sullammissibilita-del-referendum-abrogativo-parzialedella-legge-
elettora/Parere%20sull%27ammissibilit%C3%A0%20del%20referendum%20abrogativo%20parziale%20 della%20legge%20elettorale%20per%20il%20Senato%20-%20I%20referendum%20elettorali%20%201992.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122231
Tre approcci al riformismo costituzionale. La via "prudente" del metodo pedagogico-integrativo e la rivalutazione della rappresentanza politica
In: POLITICA DEL DIRITTO vol. XXIII (2)
https://ia801603.us.archive.org/16/items/tre-approcci-al-riformismo-costituzionale.-la-via-prudente-delmetodo-
pedagocico/Tre%20approcci%20al%20riformismo%20costituzionale.%20La%20via%20prudente%20del %20metodo%20pedagocico-integrativo%20%28...%29%20-%20Poitica%20del%20diritto%20%201992%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103290
Pena di morte, stato di principi, stato di valori
In: IL CORRIERE GIURIDICO (8)
https://ia601608.us.archive.org/10/items/pena-di-morte-stato-di-principi-stato-di-valori-corriere-giur.1992-n.-8/Pena%20di%20morte%2C%20Stato%20di%20principi%2C%20Stato%20di%20valori%20%20Corriere%20giur.%20-%201992%20n.%208.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103291
Le forme delle politica per un raggruppamento dei valori
In: Tanti centri nessun centralismo
https://ia601608.us.archive.org/12/items/le-forme-della-politica-per-un-raggruppamento-dei-valorinotizie-verdi-suppl.-1993-n.-
5/Le%20forme%20della%20politica%20per%20un%20raggruppamento%20dei%20valori%20%20%20Notizie%20verdi%20%28suppl.%29%20-%201993%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122294
Qualche osservazione controcorrente sul valore "non definitivo" delle ordinanze di ammissibilità dei ricorsi relativi ai conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato
In: IL FORO ITALIANO (3)
https://ia601608.us.archive.org/2/items/qualche-osservazione-controcorrente-sul-valore-non-definitivodelle-ordinanzedi/Qualche%20osservazione%20controcorrente%20sul%20valore%20%27non%20definitivo%27%20dell e%20ordinanze%20di%20ammissibilit%C3%A0%20...%20-%20Il%20Foro%20it.%20-%201993.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103292
Privilegi nel pubblico impiego. Un caso di interpretazione magica di una legge... abrogata. In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. XI (4)
https://ia601602.us.archive.org/25/items/privilegi-nel-pubblico-impiego.-un-caso-di-interpretazionemagica-di-unalegge../Privilegi%20nel%20pubblico%20impiego.%20Un%20caso%20di%20interpretazione%20magica %20di%20una%20legge...abrogata%20-%20Corriere%20giuridico%20-%201994%20n.%204.pdf
1993
Identificativo: hdl: 11571/1461885 1994
La Costituzione di fronte al “nuovo che avanza”. Una traccia
In: QUESTE ISTITUZIONI (99)
https://ia601605.us.archive.org/13/items/la-costituzione-di-fronte-al-nuovo-che-avanza.-una-tracciaqueste-istituzioni1994/La%20Costituzione%20di%20fronte%20al%20nuovo%20che%20avanza.%20Una%20traccia%20%20Queste%20Istituzioni%20-%201994.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103295
L'informazione radiotelevisiva e la propaganda elettorale. La nuova disciplina contenuta nella legge 81 del 1993: un modello davvero definitivo?
In: IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA vol. X (2) https://ia601605.us.archive.org/24/items/linformazione-radiotelevisiva-e-la-propaganda-elettorale.-lanuova-disciplinaco/L%27informazione%20radiotelevisiva%20e%20la%20propaganda%20elettorale.%20La%20nuova%2 0disciplina%20contenuta%20nella%20l.%20n.%2081%20del%201993.%20%28...%29%20%20Dir.%20informazione%20e%20dell%27informatica%20-%201994%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1462348
Partiti politici senza sistema dei partiti
In: LO STATO DELLE ISTITUZIONI ITALIANE - Problemi e prospettive - ISBN: 9788814047824
https://ia601600.us.archive.org/8/items/partiti-politici-senza-sistema-dei-partiti-lo-stato-delle-istituzioniitaliane-1994/Partiti%20politici%20%20senza%20sistema%20dei%20partiti%20%20Lo%20stato%20delle%20istituzioni%20italiane%20-%201994.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122285
Le nuove regole del gioco
In: Farsi eleggere - ISBN: 9788871873909
https://ia601603.us.archive.org/34/items/le-nuove-regole-del-gioco-farsi-eleggere1994/Le%20nuove%20regole%20del%20gioco%20-%20Farsi%20eleggere%20-%201994.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122220
Par Condicio - Regole, opinioni, Fatti - ISBN: 9788806139230 vol. 1
Identificativo: hdl: 11571/123068
Il voto degli Italiani all'estero
In Riforme elettorali - ISBN: 8842047589
https://ia902609.us.archive.org/34/items/il-voto-degli-italiani-allestero-riforme-elettorali1995/Il%20voto%20degli%20italiani%20all%27estero%20-%20Riforme%20elettorali%20-%201995.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122286
Referendum e riforma "organica" della Costituzione
In: Cambiare costituzione o modificare la Costituzione? - ISBN: 9788834850244 https://ia902609.us.archive.org/24/items/referendum-e-riforma-organica-della-costituzione-cambiarecostituzione-o-
modific/Referendum%20e%20riforma%20%27organica%27%20della%20Costituzione%20%20Cambiare%20costituzione%20o%20modificare%20la%20Costituzione%20-%201995.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122288 1995
Una replica..., ma non a Costanzo
In: RIVISTA DI DIRITTO COSTITUZIONALE vol. I (1)
https://ia601600.us.archive.org/1/items/una-replica...-ma-non-a-costanzo-riv.-di-dir.-costituzionale-1996n.-1/Una%20replica...%20ma%20non%20a%20Costanzo%20%20Riv.%20di%20dir.%20costituzionale%20-%201996%20n.%201.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103296
Costituzione e libertà: le idee controcorrente di Mario Boneschi
In: NUOVA ANTOLOGIA vol. 576 (2197)
https://ia601606.us.archive.org/5/items/costituzione-e-liberta-le-idee-controcorrente-di-mario-boneschinuova-antologia-1996-n.2197/Costituzione%20e%20libert%C3%A0%2C%20le%20idee%20controcorrente%20di%20Mario%20 Boneschi%20-%20Nuova%20Antologia%20-%201996%20n.%202197.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103297
Avventure costituzionali e riforme costituzionali
In: DEMOCRAZIA E DIRITTO vol. 35 (3/4) https://ia904707.us.archive.org/33/items/avventure-costituzionali-e-riforme-costituzionali-democrazia-ediritto-1996-n.-3-4/Avventure%20costituzionali%20e%20riforme%20costituzionali%20Democrazia%20e%20diritto%20-1996%20n.%203-4.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103147
I principi di par condicio nelle campagne elettorali
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n. 7, vol. 7 https://ia601609.us.archive.org/29/items/i-principi-di-par-condicio-nelle-campagne-elettorali-ass.-studiparl.-1997/I%20principi%20di%20par%20condicio%20nelle%20campagne%20elettorali%20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%201997.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122287
1996
1996
Le Primarie: traccia per un percorso “virtuoso”
In: Elezioni primarie - ISBN: 9788885589063
https://ia601608.us.archive.org/13/items/le-primarie.-traccia-per-un-percorso-virtuoso-elezioni-primarie1997/Le%20primarie.%20Traccia%20per%20un%20percorso%20%27virtuoso%27%20%20Elezioni%20primarie%20-%201997.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122291
Propaganda elettorale
In: Digesto discipline pubblicistiche - ISBN: 8802051380 vol. XII https://ia601608.us.archive.org/8/items/propaganda-elettorale-digesto-pubbl.-vol.-xii1997/Propaganda%20elettorale%20-%20Digesto%20pubbl.%20Vol.%20XII%20-%201997.pdf
Identificativo: hdl: 11571/12221
Resistenza (diritto di) In: Digesto delle discipline pubblicistiche - ISBN: 8802052670 vol. XIII https://ia902601.us.archive.org/20/items/resistenza-diritto-di-digesto-pubbl.-vol.-xiii1997/Resistenza%20%28diritto%20di%29%20-%20Digesto%20pubbl.%20Vol.%20XIII%20%201997.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122216
Piccoli Comuni: flessibilità nelle mansioni per superare la paralisi amministrativa
In: GUIDA AGLI ENTI LOCALI. IL SOLE 24 ORE (2)
https://ia902600.us.archive.org/22/items/piccoli-comuni-flessibilita-nelle-mansioni-per-superare-laparalisi-
amministrati/Piccoli%20comuni%2C%20flessibilit%C3%A0%20nelle%20mansioni%20per%20superare %20la%20paralisi%20amministrativa%20-%20Guida%20agli%20enti%20locali%20%201997%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103143
Il federalismo amministrativo
In: FUNZIONE PUBBLICA vol. III (2)
https://ia902609.us.archive.org/19/items/il-federalismo-amministrativo-funzione-pubblica-1997-n.2/Il%20federalismo%20amministrativo%20-%20Funzione%20Pubblica%20-%201997%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103146
Partiti e rappresentanza
In: Scritti in onore di Serio Galeotti - ISBN: 88-14-06714-7 vol. 1 https://ia601601.us.archive.org/11/items/partiti-e-rappresentanza-scritti-in-onore-di-s.-galeotti-1998-vol.i/Partiti%20e%20rappresentanza%20-%20Scritti%20in%20onore%20di%20S.%20Galeotti%20%201998%20-%20Vol.%20I.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122217
Referendum: le condizioni di un voto "genuino"
In: Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo - ISBN: 9788814066818 https://ia902606.us.archive.org/20/items/referendum-le-condizioni-di-un-voto-genuino-il-giudizio-diammissibilita-delref/Referendum%2C%20le%20condizioni%20di%20un%20voto%20%27genuino%27%20%20Il%20giudizio%20di%20ammissibilit%C3%A0%20del%20referendum%20abrogativo%20%201998.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122218
Misurare le responsabilità
In: RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE vol. XIV (3-4) https://ia601602.us.archive.org/28/items/misurare-le-responsabilita-riv.-trim.-sc.-amm.-1998-n.-34/Misurare%20le%20responsabilit%C3%A0%20-%20Riv.%20trim.%20sc.%20amm.%20%201998%20n.%203-4.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103149
1997
1998
Sweet Landing
In: CRITICA LIBERALE vol. 4 (44)
https://ia902600.us.archive.org/22/items/sweet-landing-critica-liberale-44-1998/Sweet%20Landing%20%20Critica%20liberale%20-%20%2044-1998.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460365 1998
Responsabilità e risposte delle pubbliche amministrazioni
In: FUNZIONE PUBBLICA vol. IV (2) https://ia601606.us.archive.org/9/items/responsabilita-e-risposte-delle-pubbliche-amministrazionifunzione-pubblica-1998-n.2/Responsabilit%C3%A0%20e%20risposte%20delle%20pubbliche%20amministrazioni%20%20Funzione%20Pubblica%20-%201998%20n.%202.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103148 1998
Millennium bug o millennium flop?
In: La consapevolezza della pluralità, la responsabilità della scelta https://ia601602.us.archive.org/5/items/millennium-bug-o-millennium-flop-la-consapevolezza-dellapluralita-la-responsabi/Millennium%20bug%20o%20millennium%20flop%20%20La%20consapevolezza%20della%20pluralit%C3%A0%2C%20la%20responsabilit%C3%A0%20dell a%20scelta%20-%202000.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1461964 2000
Non sparare sul pianista: cronaca di una recente disputa sulle Autorità amministrative indipendenti
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n. 11 https://ia601608.us.archive.org/5/items/non-sparare-sul-pianista-quaderni-ass.-st.-ric.-parl.2001/Non%20sparare%20sul%20pianista%20-%20Quaderni%20Ass.%20St.%20Ric.%20Parl.%20%202001.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122219
Testo, contesto, pretesto: referendum mobili e referendum evanescenti
In: LE REGIONI vol. 29 (4)
https://ia601602.us.archive.org/11/items/testo-contesto-pretesto.-referendum-mobili-e-referendumevanescenti-le-regioni-
2001/Testo%2C%20contesto%2C%20pretesto.%20Referendum%20mobili%20e%20referendum%20evan escenti%20-%20Le%20regioni%20%282001%29.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103144
Le sfide dell'innovazione (Istituzioni, Società, Partiti)
In: IL POLITICO vol. LXVI (1)
https://ia601602.us.archive.org/0/items/le-sfide-dellinnovazione...-intervento-tr-il-politico2001/Le%20sfide%20dell%27innovazione...%20%28intervento%20TR%29%20-%20Il%20Politico%20%202001.pdf
Identificativo: hdl: 11571/9338
Un limite al numero dei mandati dei sindaci?
In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. 18 (7)
https://ia601606.us.archive.org/32/items/un-limite-al-numero-dei-mandati-dei-sindaci-corriere-giuridico2001-n.-7/Un%20limite%20al%20numero%20dei%20mandati%20dei%20sindaci%20%20Corriere%20Giuridico%20-%202001%20n.%207.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103145
I referendum "federalisti"
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n. 12 https://ia601601.us.archive.org/25/items/i-referendum-federalisti-ass.-studi-parl.2001/I%20referendum%20federalisti%20-%20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%202001.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122295
2001
2001
2002
La lunga marcia del voto elettronico in Italia
In: QUADERNI DELL'OSSERVATORIO ELETTORALE vol. 46
https://ia904703.us.archive.org/26/items/la-lunga-marcia-del-voto-elettronico-in-italia-quaderni-dellosservatorio-elettorale-2002/La%20lunga%20marcia%20del%20voto%20elettronico%20in%20Italia%20%20Quaderni%20dell%27Osservatorio%20elettorale%20-%202002.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103142
Conflitti di interessi o conflitti di posizioni? L’“esercizio esclusivo” delle funzioni (di governo) nella società liberale
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n 13 - ISBN: 9788834832103
https://ia601605.us.archive.org/10/items/conflitti-di-interesse-o-conflitti-di-posizioni.-lesercizioesclusivo-dellefunz/Conflitti%20di%20interesse%20o%20conflitti%20di%20posizioni.%20L%27esercizio%20esclusivo %20delle%20funzioni%20%28di%20governo%29%20nella%20societ%C3%A0%20lliberale%20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%202002.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122214
Una lezione da non dimenticare: garanzie costituzionali e "Poteri pericolosi"
In: Poteri e garanzie nel diritto costituzionale - ISBN: 9788814105807 vol. 1
https://ia902601.us.archive.org/24/items/una-lezione-da-non-dimenticare.-garanzie-costituzionali-epoteri-pericolosipote/Una%20lezione%20da%20non%20dimenticare.%20Garanzie%20costituzionali%20e%20%27poteri %20pericolosi%27%20-%20Poteri%20e%20garanzie%20nel%20diritto%20costituzionale%20%202003.pdf
Identificativo: hdl: 11571/16112
Immigrati: attuare il diritto di voto senza modifiche alla Carta fondamentale
In: GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE (42)
https://ia601604.us.archive.org/1/items/immigrati.-attuare-il-diritto-di-voto-senza-modifiche-alla-cartafondamentale-
gu/Immigrati.%20Attuare%20il%20diritto%20di%20voto%20senza%20modifiche%20alla%20Carta%20f ondamentale%20-%20Guida%20al%20Diritto%20%28il%20Sole%2024%20ore%29%20%202003%20n.%2042.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103141
Il “sistema E-Poll” nello spazio elettorale europeo: dalla prospettiva al progetto
In: IL POLITICO vol. LXVIII (1)
https://ia601600.us.archive.org/1/items/il-sistema-e-poll-nello-spazio-elettorale-europeo.-dallaprospettiva-al-progetto-il-politico-2003/Il%20%E2%80%98sistema%20EPoll%E2%80%99%20nello%20spazio%20elettorale%20europeo.%20Dalla%20prospettiva%20al%20pro getto%20-%20Il%20Politico%20-%202003.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103140
Interferenza e vigilanza
In: GLI STATI UNITI D'EUROPA (5)
https://ia601605.us.archive.org/26/items/interferenza-e-vigilanza-stati-uniti-d-europa-2004-n.5/Interferenza%20e%20vigilanza%20-%20Stati%20uniti%20d%27Europa%20-%202004%20n.%205.pdf
Identificativo: hdl: 11571/143784
Un recente "trattato" sul referendum abrogativo
In: IL POLITICO vol. LXIX (3)
https://ia902607.us.archive.org/35/items/un-recente-trattato-sul-referendum-abrogativo-il-politico2004/Un%20recente%20%27trattato%27%20sul%20referendum%20abrogativo%20%20Il%20Politico%20-%202004.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103377
2003
2003
2003
2004
2004
Il massimo pluralismo ovvero... (Alice nel Paese delle meraviglie)
In: QUADERNI COSTITUZIONALI (2)
https://ia902606.us.archive.org/8/items/il-massimo-pluralismo-ovvero...-alice-nel-paese-delle-meravigliequaderni-cost.-
2004/Il%20massimo%20pluralismo%20ovvero...%20%28Alice%20nel%20Paese%20delle%20meraviglie %29%20-%20Quaderni%20cost.%20-%202004.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103374
The genuineness of vote through e-poll
In: AMMINISTRARE vol. XXXIV (2)
https://ia902600.us.archive.org/13/items/the-genuineness-of-vote-through-e-poll-amministrare2004/The%20genuineness%20of%20vote%20through%20e-poll%20-%20Amministrare%20%202004.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103375 2004
Il ritorno di Zanardelli in: Collegio
In: ZANARDELLI: UNA FAMIGLIA GHISLERIANA - ISBN: 8871641868
https://ia601609.us.archive.org/20/items/il-ritorno-di-zanardelli-in-collegio-zanardelli-una-famigliaghisleriana-2005/Il%20ritorno%20di%20Zanardelli%20in%20Collegio%20%20Zanardelli%2C%20una%20famiglia%20ghisleriana%20-%202005.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122297
El "sistema e-poll" en el ambito electoral europeo: de la posibilidad a la experiencia
In: Voto electronico
https://ia601603.us.archive.org/7/items/el-sistema-e-poll-en-el-ambito-electoral-europeo-de-laposibilidad-a-la-experien/El%20sistema%20epoll%20en%20el%20%C3%A0mbito%20electoral%20europeo%2C%20de%20la%20posibilidad%20a%2 0la%20experiencia%20-%20Voto%20electronico%20-%202005.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122298 2005
Cittadini extracomunitari, voto amministrativo e costituzione inclusiva
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n 15, vol. 15 - ISBN: 883485439X
https://ia902600.us.archive.org/18/items/ciittadini-extracomunitari-voto-amministrativo-e-costituzioneinclusiva-ass.-studi-parl.-
2005/Ciittadini%20extracomunitari%2C%20voto%20amministrativo%20e%20Costituzione%20inclusiva% 20-%20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%202005.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122296
Società civile e società politica (o meglio "pubblica") nel Trattato costituzionale europeo
In: IL CORRIERE GIURIDICO (11)
https://ia601600.us.archive.org/20/items/societa-civile-e-societa-politica-o-meglio-pubblica-nel-trattatocostituzionale-
/Societ%C3%A0%20civile%20e%20societ%C3%A0%20politica%20%28o%20meglio%20%27pubblica %27%29%20nel%20Trattato%20costituzionale%20europeo%20-%20Corriere%20giuridico%20%202005%20n.%2011.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103378
La Costituente: veni creator Spiritus
In: IL POLITICO vol. LXX (2)
https://ia601604.us.archive.org/16/items/la-costituente-veni-creator-spiritus-il-politico2005/La%20Costituente%2C%20Veni%20Creator%20Spiritus%20-%20Il%20Politico%20-%202005.pdf
Identificativo: hdl: 11571/103379
La Costituzione della Repubblica Italiana. Un classico giuridico - ISBN: 9788817009621 vol. 1
Identificativo: hdl: 11571/123069
Potere di grazia e coesione costituzionale. Cioè’: una grazia "fuori contesa"
In: LA GRAZIA CONTESA: TITOLARITA' ED ESERCIZIO DEL POTERE DI CLEMENZA INDIVIDUALE - ISBN: 8834864778
https://ia601603.us.archive.org/29/items/potere-di-grazia-e-coesione-costituzionale.-cioe-una-graziafuori-contesa-la-grazia-contesa2006/Potere%20di%20grazia%20e%20coesione%20costituzionale.%20Cio%C3%A8%20una%20grazia %20%27fuori%20contesa%27%20-%20La%20grazia%20contesa%20-%202006.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122299
Il valore del voto
In: RAPPRESENTANZA POLITICA, GRUPPI DI PRESSIONE, ELITES AL POTERE - ISBN: 9788834865873 vol. 1
https://ia601607.us.archive.org/1/items/il-valore-del-voto-rappresentanza-politica-gruppi-di-pressioneelites-al-potere-2006/Il%20valore%20del%20voto%20%20Rappresentanza%20politica%2C%20gruppi%20di%20pressione%2C%20%C3%A9lites%20al%20po tere%20-%202006.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122301
Verso il cosmopolitismo costituzionale?
In: Giurisprudenza costituzionale e principi fondamentali - ISBN: 9788834864982
https://ia902602.us.archive.org/16/items/verso-il-cosmopolitismo-costituzionale-giurisprudenzacostituzionale-e-principi-fondamentali-2005/Verso%20il%20cosmopolitismo%20costituzionale%20%20Giurisprudenza%20costituzionale%20e%20principi%20fondamentali%20-%202005.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122300 2006
Una lettura della Costituzione: principio di sovranità e principio di coesione
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n. 17, vol. 17 - ISBN: 8834874730
https://ia902601.us.archive.org/11/items/una-lettura-della-costituzione.-principio-di-sovranita-e-principiodi-coesione-ass.-studi-parl.2007/Una%20lettura%20%20della%20Costituzione.%20Principio%20di%20sovranit%C3%A0%20e%20 principio%20di%20coesione %20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%202007.pdf
Identificativo: hdl: 11571/122302
Sussidiarietà e democrazia
In: Democrazia, potere, servizio https://ia902609.us.archive.org/24/items/sussidiarieta-e-democrazia-democrazia-potere-servizio2008/Sussidiariet%C3%A0%20e%20democrazia%20%20Democrazia%2C%20potere%2C%20servizio%20-%202008.pdf
Identificativo: hdl: 11571/12553
Il senso di umanità della Costituzione
In: CRITICA LIBERALE vol. XV (148) https://ia902601.us.archive.org/15/items/il-senso-di-umanita-della-costituzione-critica-liberale-2008-n.148/Il%20senso%20di%20umanit%C3%A0%20della%20Costituzione%20-%20Critica%20liberale%20%202008%20n.%20148.pdf
Identificativo: hdl: 11571/140632
I ponti tra passato, presente e avvenire
In: Dall'oppressione alla libertà. Immagini di Pavia - ISBN: 9788871643076
https://ia601606.us.archive.org/2/items/i-ponti-tra-passato-presente-e-avvenire-dalloppressione-allaliberta.-immagini-di-pavia-2009/I%20ponti%20tra%20passato%2C%20presente%20e%20avvenire%20%20Dall%27oppressione%20alla%20libert%C3%A0.%20Immagini%20di%20Pavia%20-%202009.pdf
Identificativo: hdl: 11571/149047
Principio di sovranità e principio di coesione nella Costituzione italiana
In: IL POLITICO vol. LXXIV (222)
https://ia601600.us.archive.org/3/items/principio-di-sovranita-e-principio-di-coesione-nella-costituzioneitaliana-il-politico2009/Principio%20di%20sovranit%C3%A0%20e%20principio%20di%20coesione%20nella%20Costituzi one%20italiana%20-%20Il%20Politico%20-%20%282009%29.pdf
Identificativo: hdl: 11571/211343
Immigrazione clandestina, gli operatori sanitari non diventano 'spie'
In: IL CORRIERE GIURIDICO vol. XXVI (9)
https://www.researchgate.net/publication/369596156_Immigrazione_clandestina_Gli_operatori_sanita ri_non_diventano_'spie'
Identificativo: hdl: 11571/202176
Costituzione e Risorgimento
In: La Costituzione italiana - ISBN: 9780000000002 https://ia601603.us.archive.org/9/items/costituzione-e-risorgimento-la-costituzione-italiana-la-provinciapavese-suppl.-16-3-11/Costituzione%20e%20Risorgimento%20%20La%20Costituzione%20italiana%20-%20La%20provincia%20pavese%20%28suppl.%29-%2016-311.pdf
Identificativo: hdl: 11571/256906
Il primo anniversario della Liberazione
In: 25 aprile. Una memoria consegnata - ISBN: 9788871643489
https://ia601604.us.archive.org/9/items/il-primo-anniversario-della-liberazione-25-aprile-una-memoriaconsegnata-2011/Il%20primo%20anniversario%20della%20Liberazione%20%2025%20aprile%2C%20una%20memoria%20consegnata%20-%202011.pdf
Identificativo: hdl: 11571/261899 2011
Il clandestino: persona senza status?
In: Alle frontiere del diritto costituzionale. Scritti in onore di Valerio Onida - ISBN: 9788814173028
https://ia601601.us.archive.org/22/items/il-clandestino-persona-senza-status-scritti-per-v.-onida2011/Il%20clandestino%20persona%20senza%20status%20-%20Scritti%20per%20V.%20Onida%20%202011.pdf
Identificativo: hdl: 11571/415731
Il ruolo di garanzia effettiva del Presidente della Repubblica (in un sistema politico che deraglia…)
In: Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari - Quaderno n. 21, vol. 21 - ISBN: 9788834827475
https://ia601608.us.archive.org/28/items/il-ruolo-di-garanzia-effettiva-del-presidente-della-repubblicaass.-studi-parl.2012/Il%20ruolo%20di%20garanzia%20effettiva%20del%20Presidente%20della%20Repubblica%20%20Ass.%20Studi%20parl.%20-%202012.pdf
Identificativo: hdl: 11571/415531
Le attenuazioni del principio maggioritario nella forma di stato liberaldemocratica garantita
In: Teoria del diritto e filosofia analitica. studi in ricordo di Giacomo Gavazzi - ISBN: 9788834828472 vol. 1
https://ia601601.us.archive.org/31/items/le-attenuazioni-del-principio-maggioritario-nella-forma-di-statoliberaldemocrat/Le%20attenuazioni%20del%20principio%20maggioritario%20nella%20forma%20di%20 stato%20liberaldemocratica%20garantita%20%20Teoria%20del%20diritto%20e%20filosofia%20analitica%20%28Studi%20Gavazzi%29%202012.pdf
Identificativo: hdl: 11571/500242 2012
Sulla questione della decadenza del Sen. Silvio Berlusconi
In: www.libertaegiustiziait/2013/09/05/ https://ia601604.us.archive.org/34/items/sulla-questione-della-decadenza-del-sen.-silvio-berlusconiliberta-e-giustizia2013/Sulla%20questione%20della%20decadenza%20del%20Sen.%20Silvio%20Berlusconi%20%20Libert%C3%A0%20e%20Giustizia%20-%202013.pdf
Dopo Caldarola: pace e federalismo
In: Perché sono europeo. Studi per Giulio Guderzo - ISBN: 9788840016740 vol. 1
https://ia904700.us.archive.org/35/items/dopo-caldarola-pace-e-federalismo-studi-guderzo2013/Dopo%20Caldarola%2C%20pace%20e%20federalismo%20-%20Studi%20Guderzo%20%202013.pdf
Identificativo: hdl: 11571/737419
Riforme omeopatiche e ossessione maggioritaria
In: La Costituzione in officina - ISBN: 9788896764459 vol. 1
https://ia601606.us.archive.org/31/items/riforme-omeopatiche-e-ossessione-maggioritaria-la-costituzionein-officina-2013/Riforme%20omeopatiche%20%20e%20ossessione%20maggioritaria%20%20La%20Costituzione%20in%20officina%20-%202013.pdf
Identificativo: hdl: 11571/724449
L’irriducibile ambiguità dei gruppi parlamentari (in un sistema politico precario)
In: IL POLITICO
https://ia902606.us.archive.org/7/items/lirriducibile-ambiguita-dei-gruppi-parlamentari-il-politico2013/L%27irriducibile%20ambiguit%C3%A0%20dei%20gruppi%20parlamentari%20%20Il%20Politico%20-%202013.pdf
Identificativo: hdl: 11571/843659
La famiglia di Galizia tra le due guerre (e oltre…)
In: NOMOS (1)
https://ia601606.us.archive.org/27/items/la-famiglia-di-galizia-tra-le-due-guerre-e-oltre...-nomos-12014/La%20famiglia%20di%20Galizia%20tra%20le%20due%20guerre%20%28e%20oltre%E2%80%A6 %29-%20Nomos%201-%202014.pdf
Identificativo: hdl: 11571/887041 2014
L’antifascismo di Mario Galizia, costituzionalista liberaldemocratico
In: IL POLITICO vol. LXXIX (1)
https://ia801603.us.archive.org/27/items/lantifascismo-di-mario-galizia-costituzionalistaliberaldemocratico-il-politico2014/L%E2%80%99antifascismo%20di%20Mario%20Galizia%2C%20costituzionalista%20liberaldemoc ratico%20-%20Il%20Politico%20-%202014.pdf
Identificativo: hdl: 11571/926034
Libertà di movimento versus sovranità (nazionale)
In: La libertà di movimento delle persone e lo straniero. Profili costituzionali e comunitari.ISBN: 9788854868083 vol. 1
https://ia902601.us.archive.org/18/items/liberta-di-movimento-versus-sovranita-nazionale-pref.-asimoncini2014/Libert%C3%A0%20di%20movimento%20versus%20sovranit%C3%A0%20%28nazionale%29%20 -%20Pref.%20a%20Simoncini%20-%202014.pdf
Identificativo: hdl: 11571/889034
2014
2014
No a una riforma prepotente - L'alternativa delle revisioni meditate. https://ia601600.us.archive.org/24/items/no-a-una-riforma-prepotente-lalternativa-delle-revisionimeditate-e-book-2016/No%20a%20una%20riforma%20prepotente%20%20L%27alternativa%20delle%20revisioni%20meditate%20%28e-book%29%20%20%20%282016%29.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460204
Umanità e sovranità. I diritti negati ai migranti (1986-2015) - ISBN: 9788869520525 https://ia902600.us.archive.org/19/items/umanita-e-sovranita2017/Umanit%C3%A0%20e%20sovranit%C3%A0%20-%202017.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1459924
Razza, Scienza, Costituzione. Le parole contano…
In: No razza sì cittadinanza - ISBN: 978-88-7164-570-4 vol. 1 https://ia601604.us.archive.org/21/items/razza-scienza-costituzione.-le-parole-contano...in-no-razza-sicittadinanza2017/Razza%2C%20Scienza%2C%20Costituzione.%20Le%20parole%20contano...%28in%20No%20Ra zza%20s%C3%AC%20cittadinanza%29%20-%202017.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460307
Agli scoraggiati del Nostro futuro: la preparazione sapiente dell’assemblea Costituente come “autodisciplina democratica”
In: IL POLITICO vol. LXXXII (3)
https://ia601607.us.archive.org/9/items/agli-scoraggiati-del-nostro-futuro...-il-politico2018/%E2%80%98Agli%20scoraggiati%20del%20nostro%20futuro%E2%80%A6%E2%80%99%20%20Il%20Politico%20-%202018.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1459884
Osservazioni minime sul contributo dei giuristi al progetto strategico: «Verso una governance del fenomeno migratorio»
In: Disegnare, attraversare, cancellare i confini. Una prospettiva interdisciplinare - ISBN: 8892117297 vol. 1
https://ia601609.us.archive.org/6/items/osservazioni-minime-sul-contributo-dei-giuristi-al-progettostrategico-....-
dise/Osservazioni%20minime%20sul%20contributo%20dei%20giuristi%20al%20progetto%20strategico %20%28....%29%20-%20Disegnare%2C%20attraversare...%20-2018.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460244
La percezione critica dei 'messaggi' un diritto ancora sotto traccia
In: IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE. TEMI E PROBLEMI - ISBN: 9788870008173 vol. 1
https://ia902601.us.archive.org/30/items/la-percezione-critica-dei-messaggi-un-diritto-ancora-sottotraccia-lo-stato-
2019/La%20percezione%20critica%20dei%20%27messaggi%27%20un%20diritto%20ancora%20sotto% 20traccia%20-%20Lo%20Stato%20-%202019.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460124
"Razza" in Costituzione. Stigma vs. conoscenza
In: REVISTA IUSTITIA vol. 4
https://ia601600.us.archive.org/9/items/razza-in-costituzione.-stigma-vs-conoscenza-iustitia-52019/Razza%20in%20Costituzione.%20Stigma%20vs%20conoscenza%20-%20Iustitia%205%20%202019.pdf
2018
2019
Identificativo: hdl: 11571/1460306 2019
Mario Galizia, libertà e dignità nell’università
In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO
https://ia902608.us.archive.org/5/items/mario-galizia-liberta-e-dignita-nelluniversita-nomos-32021/Mario%20Galizia%2C%20liberta%E2%80%99%20e%20dignita%E2%80%99%20nell%E2%80%9 9universita%E2%80%99%20%E2%80%93%20Nomos%203-2021.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1459944
Some considerations on the contribution of legal scholars to the Strategic Project of the University of Pavia
In: Borders, Migration and Globalization: An Interdisciplinary Perspective - ISBN: 9781003106517
https://ia601604.us.archive.org/5/items/some-considerations-on-the-contribution-of-legal-scholars-to-thestrategicproje/Some%20considerations%20on%20the%20contribution%20of%20legal%20scholars%20to%20the %20Strategic%20Project%20of%20the%20University%20of%20Pavia%20-%202021.pdf
Identificativo: hdl: 11571/1460364
Ragionando con il giovane Galeotti sulla “posizione costituzionale del Presidente della Repubblica
In: In dialogo con Serio Galeotti a cento anni dalla nascita: dei grandi temi del diritto costituzionale – ISBN: 979-12-211-0701
https://archive.org/details/ragionando-con-il-giovane-galeotti-sulla-posizione-costituzionale-delpresidente/page/103/mode/2up
Identificativo: hdl: 11571/1484616
La vana ricerca del “giusto bicameralismo” e una possibile alternativa
In: Rappresentanza Territori Interessi - Omaggio a Piero Aimo – ISBN: 9788828864646 https://archive.org/details/la-vana-ricerca-del-giusto-bicameralismo-e-una-possibile-alternativa2024
Identificativo: hdl: 11571/1509575
Itinerari del concetto di identità nell'Ordinamento (Presentazione)
In: Identità. Crisi di un concetto – ISBN: 978-88-290-3001-9 https://archive.org/details/itinerari-del-concetto-di-identita-nell-ordinamento-presentazioneidentita.-cris
Identificativo: hdl: 11571/1521835