IL PROFESSIONISTA DELLA SALUTE - Bergamo - Edizione 2011

Page 58

Professionista 2011 4-02-2011 16:47 Pagina 56

For Spe pro San dal Uro 200 Osp

......................................................................................................

Dott.ssa

Cacialli Roberta

Formazione Professionale Laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Pisa. Specializzazione in Reumatologia all'Università di Pisa. Formazione clinico-scientifica all'Istituto di Patologia Medica/Reumatologia, e presso il Servizio di Densitometria Ossea Computerizzata per la Diagnosi e Terapia dell'Osteoporosi della stessa Università. Dal 1993 al 2003 dirigente medico all'ASL di Bergamo, Servizio Igiene Pubblica e Servizi Sanitari di Base. Corso di perfezionamento in Agopuntura e tecniche correlate all'Università di Brescia. Dal 2003 consulente reumatologa all'Istituto Mario Negri, Laboratorio Documentazione e Ricerca Malattie Rare.

Albo dei Medici di Bergamo n° 5744 c/o Studio Fleming Rotanda dei Mille 4 - Bergamo tel. 035/224755

Quali esami è possibile effettuare Densitometria ossea a ultrasuoni. Quali trattamenti è possibile effettuare Trattamento con agopuntura solo in pazienti selezionati e per specifiche patologie, previa visita reumatologica.

Note informative c/o Centro Medico Papa Giovanni XXIII Le malattie reumatiche, classificate in degenerative (artrosi) e infiammatorie via Mazzini 2 - Albino (BG) (artriti), sono diffuse tra la popolazione anche giovanile e, se non curate, cautel. 035/751740 sano inabilità. Il loro riconoscimento, fondamentale per istituire la terapia, non è sempre agevole per la varietà delle manifestazioni. Il reumatologo, figura c/o Habilita San Marco Bergamo specialistica di riferimento, è dotato delle competenze internistiche necessapiazza Repubblica 10 - Bergamo rie per interpretare i complessi segni/sintomi, non solo articolari, ma anche tel. 035/222062 viscerali, cutanei, vascolari, propri di tali patologie. Utile in alcuni casi associare alla valutazione reumatologica lo screening per osteoporosi, sia primiticell. 339/1707040 va che secondaria. Per alcune malattie non infiammatorie e non progressive, roberta.cacialli@teletu.it è utile affiancare tecniche terapeutiche complementari come l'Agopuntura.

...................................................................................................... c/o U.O. Medicina I Azienda Ospedaliera Treviglio Caravaggio p.le Ospedale Meneguzzo Treviglio (BG) tel. 0363/4241

Dottor

Colombelli Paolo

c/o Poliambulatorio MEL via Tevere 3 Ranica (BG) tel. 035/511386

Albo dei Medici di Bergamo n° 5190

56

|

REUMATOLOGIA

Formazione Professionale Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano (1994). Ha frequentato l’Istituto Ortopedico G. Pini di Milano, sede della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, conseguendo la Specializzazione in Malattie Reumatiche nel 2000. Dal 2001 è Dirigente Medico di 1° livello presso Ospedale di Treviglio e dal 2003 è Responsabile dell’ambulatorio di Reumatologia. Note informative L’attività reumatologica ospedaliera comprende, oltre all’ambulatorio specialistico per la diagnosi, la cura e il follow-up delle principali patologie reumatiche, anche ricoveri in regime di day hospital.

Qua In q dina ded che

...

For Lau Uro del mod Qua Pre rato anc e lit Qua Neg ta u pia con dilo Not Part dei Inol sen la ca della dari

....

For Lau Mila dell Dip Gav end Not Le p logi tratt losi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.