IL PROFESSIONISTA DELLA SALUTE - Bergamo - Edizione 2011

Page 34

Professionista 2011 4-02-2011 16:46 Pagina 32

via Carducci 3/d Bergamo cell. 333/8426060 lubdub@tin.it

Formazione Professionale Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983. Specializzazione in Neurologia nel 1987. Quali esami è possibile effettuare Esegue visite neurologiche e successivi controlli. Note informative Si occupa di diagnosi e trattamento di: cefalee, epilessie, Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer, sindromi depressive, disturbi di attacchi di panico.

Dottor

Malara Carmelo Eros Albo dei Medici di Bergamo n° 4396

...................................................................................................... Formazione Professionale Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1977. Specializazione in Neurologia e Neurofisiologia presso l'Università degli Studi di Pavia. Responsabile dell'Unità Operativa di Riabilitazione presso la Casa di Cura Dottori Quarenghi di San Pellegrino Terme (BG). Quali esami è possibile effettuare Visite specialistiche neurologiche e neuroriabilitative.

Dottor

Salvi Giampietro Albo dei Medici di Bergamo n° 2400

Note informative Particolare attenzione viene posta alla valutazione e al trattamento dei pazienti affetti da trauma cranico, ictus cerebri, morbo di Parkinson, sclerosi multipla e stati ansioso depressivi.

c/o Casa di Cura dottori Quarenghi via San Carlo 70 San Pellegrini Terme (BG) tel. 0345/25145 fax 0345/23158 anellim@clinicaquarenghi.it

...................................................................................................... c/o Ospedali Riuniti di Bergamo largo Barozzi 1 Bergamo tel. 035/269458 mviscardi@ospedaliriuniti.bergamo.it

Dottor

Viscardi Massimo Albo dei Medici di Bergamo n° 4068

32

|

NEUROLOGIA

Formazione Professionale Laurea in Medicina e Chirurgia a Milano (1987). Specializzazione in Neurofisiopatologia Clinica a Pavia. Medico esperto in Medicina del Sonno riconosciuto dall’AIMS (Associazione Italiana Medicina Sonno). Dirigente medico 1° livello USC. Neurofisiopatologia e responsabile del centro AISM all’Ospedale di Bergamo. Note informative Dal 1992 si occupa di Malattie del Sonno, sia a livello clinico sia strumentale (polisonnografie, actigrafie). Si occupa, inoltre, di Neurofisiologia con elettroencefalogrammi, potenziali evocati ed elettromiografie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL PROFESSIONISTA DELLA SALUTE - Bergamo - Edizione 2011 by Bergamo Salute Rivista - Issuu