BERGAMO SALUTE - 5 - nov/dic

Page 42

S.M.A.

Studio Medico Associato di Diagnosi Prenatale Dott.Giuseppe Amuso - Dott.ssa Patrizia D’Oria - Dott.ssa Luisa Patanè

Procedure di Diagnosi Prenatale eseguite presso il Centro CONSULENZA PRECONCEZIONALE ALLA COPPIA L’obiettivo finale è l’indagine sullo stato di salute della coppia e della futura mamma in particolare al fine di essere nelle migliori condizioni di salute per iniziare una gravidanza e ridurre il rischio di patologie o che il bambino possa avere difetti di sviluppo o malformazioni.

TEST COMBINATO DEL I° TRIMESTRE Translucenza nucale o ULTRASCREEN. Accreditamento presso la “Fetal Medicine Foundation” Inglese. È un test di screening eseguito tra la 11° e la 13° settimana di gestazione per calcolare il rischio individuale materno durante quella gravidanza di avere un feto affetto da Trisomia 21 (Sindrome di Down), Trisomia 18 o altre anomalie.

VILLOCENTESI (Prelievo di Villi Coriali) Consiste nella biopsia di tessuto placentare (villi coriali). Il prelievo si esegue in un ambulatorio dedicato, tra la 11a e 13a settimana di gravidanza, sotto controllo ecografico continuo, mediante un sottile ago che penetra nell’utero attraverso la parete addominale, e che aspira minima quantità di villi coriali grazie ad un sistema di decompressione.

AMNIOCENTESI (Prelievo di liquido amniotico) anche rapida entro 4 giorni. Aspirazione di 15-16 ml. di liquido amniotico attraverso un ago sottile che arriva nel sacco amniotico, sotto controllo ecografico continuo, attraverso la parete addominale.

ECOGRAFIA MORFOLOGICA FETALE tridimensionale 3/4 D Viene eseguita tra la 19a e la 22a settimana. Durante questa ecografia si indaga l’anatomia del feto nel modo più dettagliato possibile, il suo sviluppo e vengono valutati taluni indici del suo stato di benessere. Non è comunque in grado di garantire in modo assoluto la normalità del feto, come è del resto evidenziato da tutti gli studi internazionali.

ECOGRAFIA GENETICA DEL II° TRIMESTRE È sempre un esame ecografico fetale precoce su donne selezionate a rischio aumentato per evidenziare alcuni segni ecografici minori (SOFT MARKERS), che, se presenti e rilevati, inducono ad un approfondimento diagnostico mediante amniocentesi.

FLUSSIMETRIA DEI VASI PLACENTARI (Ecodoppler) È un esame ecografico particolare che sfrutta l’effetto doppler per valutare la quantità di sangue che in quel momento passa attraverso il cordone ombelicale. La quantità di flusso è correlata alla funzionalità della placenta.

Via Cucchi , 8 - Bergamo - Tel./Fax 035 234744 Cel. 339 3386036 info@smaprenatale.it - www.smaprenatale.it

BG_Salute_N_5_OK.indd 40

14-11-2011 9:38:10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BERGAMO SALUTE - 5 - nov/dic by Bergamo Salute Rivista - Issuu