/ Fashion
Foto © C.D.C
C.D.C. che cosa significa? C.D.C. è un acronimo, sta per “Casa Della Catena”. Com’è nata l’azienda così denominata? C.D.C. è nata a Firenze nel 1991, da un'idea di mio padre, Andrea Pezzatini e con la collaborazione di Beatrice Parenti, come un'impresa che commercializzava catene ornamentali. Si è trasformata successivamente, nel 1995 per l’esattezza, in azienda manifatturiera, cambiando la ragione sociale in C.D.C. srl appunto e dotandosi di macchinari molto sofisticati e di personale specializzato in produzione di catene ornamentali in metalli comuni come ottone e alluminio. E oggi avete 4 sedi in tutto il mondo… Sì, ad oggi la sede principale è sita tra
36
Firenze e Prato, a Campi Bisenzio. Nei 2400 mq di spazio abbiamo gli uffici, lo showroom, il magazzino, il laboratorio e il reparto galvanico per le varie lavorazioni. Per quanto riguarda la sede produttiva invece (di 1500 mq) la scelta è ricaduta su Arezzo, destinazione quasi obbligata considerato l’indotto che si trova nella città. Arezzo, infatti, ha una tradizione importante di centro produttivo di catene in metalli preziosi (in passato vi si lavorava tanto oro ad esempio). La nostra sede in Cina, la X.D.C. Decorative Chain, è nata invece qualche anno fa per permettere alle aziende del lusso che producono in Oriente di acquistare il nostro prodotto in loco. Abbiamo aperto inoltre 2 showroom, uno a Parigi (zona metro George V) gestito totalmente da noi, e uno a NYC, nel Fashion District, gestito da T-Project. Quest’ultimo