BAUKADER 3/2015

Page 35

6

Italiano

Testo: Centro Professionale Trevano Foto: Rut Verdegaal

DECS – Consegna diplomi delle Scuole specializzate superiori di Bellinzona e Trevano Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) – attraverso la Divisione della formazione professionale – informa che venerdì 6 febbraio 2015 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna del centro Professionale Trevano sono stati consegnati i titoli di Tecnico diplomato SSS negli indirizzi edilizia, costruzioni meccaniche ed elettrotecnica. Alla cerimonia sono intervenuti oltre al direttore del Centro professionale di Trevano Roberto Valaperta e al direttore del Centro d’arti e mestieri di Bellinzona Manolo Zanella, la Signora Silvia Gada per la Divisione della formazione professionale e i rappresentanti delle Associazioni di categoria (ABB, AMETI, atst, Baukader Schweiz, Edilcentro Wullschleger, SSIC Ticino) che hanno consegnato i premi di merito. A nome di Quadri dell’edilizia Svizzera, Lorenzo Maggetta ha consegnato a tutti i diplomati una busta contenente un regalo e l’invito ad un evento speciale che avrà luogo il 9 maggio 2015 a Castelgrande, Bellinzona. Elenco dei tecnici diplomati SSS dell’edilizia (ciclo di studio a tempo pieno): Nicola Bari (San Bartolomeo V.C.,Italia), Fa-

bio De Lapa (Ronco sopra Ascona), Giona Demarta (Novaggio), Jordan Kouto (Losone), Pedro Medeiros (Rivera), Alessandro Mezzanotte (Viggiù, Italia), Simone Morcelli (Arcisate, Italia), Radisa Peric (Bellinzona), Marco Petruccelli (S.Antonino), Alan Sargenti (S.Antonino), Andrea Scaroni (Ludiano), Riza Shala (Muzzano), Ney Starnini (Gordola), Pascal Venti (Malvaglia), Maximilian Villa (Porto Ceresio, Italia)

Nota informativa sulla Scuola specializzata superiore di tecnica di Trevano

responsabilità tecniche e gestionali a livello intermedio nelle aziende del settore. La formazione è possibile a seconda dell’indirizzo nelle seguenti modalità: conduzione di lavori edili, nel ciclo di studio a tempo pieno o parallelo all’attività professionale; tecnica degli edifici (in precedenza impiantistica), nel ciclo di studio parallelo all’attività professionale; sistemi nell’indirizzo chimica-farmaceutica, nel ciclo di studio parallelo all’attività professionale. Tutte le formazioni hanno una durata di 3 anni. L’istituto è riconosciuto dalla Confederazione e certificato ISO 9001:2008

La scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia, di tecnica degli edifici, dei sistemi indirizzo chimica-farmaceutica di Trevano è un istituto professionale superiore del terzo ciclo non universitario che forma quadri in grado di assumere

Discorso Lorenzo Maggetta, soci della sezione Ticino

Baukader 3 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BAUKADER 3/2015 by Baukader Schweiz - Issuu