5
Italiano
Domande: Flurina Schenk
DRO A U Q L I SE E M L E D
no
a in itali
Domande al nostro quadro del mese Marzio Cappelletti
«Durante le vacanze stacco completamente dal lavoro.» Marzio Cappelletti é nato nel 1989. Nel 2008 ha concluso la sua formazione quale miglior muratore presso il CFP di Gordola. Successivamente, dal 2010 al 2013, ha frequentato la Scuola specializzata superiore per tecnico in direzione di lavori edili di Trevano, concludendo lo studio quale miglior studente del suo anno. Dal 2011 lavora come capomastro presso la ditta Antonini & Ghidossi SA di Bellinzona. Dal 2013 Marzio è socio di Quadri dell’edilizia Svizzera e della rispettiva Sezione Ticino. I suoi hobby sono lo sci e le passeggiate.
A che ora suona la tua sveglia? Generalmente alle 06.10.
Quanto tempo dedichi giornalmente al lavoro sul cantiere o in ufficio? Di solito 9.5 ore al giorno.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Il fatto di cambiare il paesaggio e se possibile di migliorarlo.
Di quale cantiere a cui hai collaborato sei orgoglioso?
Di diversi. Come muratore di una villa di lusso a Brissago e di una capanna montana che ho costruito sull’Alpe Cornavosa sopra Lavertezzo in val Verzasca.
Frequenteresti volentieri dei corsi di formazione? Se sì, in che campo?
Sì. Ho appena concluso la mia formazione di capocantiere e quindi ora devo avere un po’ di pazienza…
A cosa pensi riguardo ai termini «leggi e norme», il nostro tema di questa edizione?
Credo che siamo confrontati giornalmente con queste tematiche. Grazie alle leggi e alle norme possiamo assicurare importanti standard per il futuro del nostro Paese, sia dal punto di vista professionale sia da quello della vita privata.
10 2014 Baukader
In generale, quale edificio ti ha impressionato maggiormente?
Cosa ti ha porta l’affiliazione a Quadri dell’edilizia?
Oltre al tuo lavoro, cosa ti piace fare?
Hai qualche richiesta da sottoporre a Quadri dell’edilizia?
Mi piacciono molto le opere dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava perché sono molto spettacolari e originali.
Sciare, per esempio ad Andermatt, oppure fare passeggiate sulle montagne ticinesi.
Come hai trascorso le tue vacanze?
In maggio sono stato in Piemonte e ho partecipato alla presentazione di alcuni nuovi vini. Le vacanze estive le ho trascorse sulla Costa Azzurra.
Quali sono le 5 cose che porteresti con te su un’isola deserta? Un’amaca, un libro, un paio di bottiglie di buon vino rosso, amici e musica. Il lavoro lo lascio volentieri a casa.
Chi inviteresti per una cena?
Sicuramente nessuna persona famosa, perché non saprei di cosa parlare. Inviterei un imprenditore della nostra regione, Luciano Tenconi; lo apprezzo molto perché è una persona interessante che sa essere convincente in merito alle sue passioni.
Contatti con persone con opinioni affini, una buona rete di contatti.
Sono socio da poco tempo. La mia sensazione è che Quadri dell’edilizia Svizzera funzioni bene; le manifestazioni che vengono organizzate, come «Primavera in Ticino», del 10 aprile a Cadro, sono molto interessanti. L’intervista a Marzio Cappelletti è avvenuta in lingua italiana ed è stata successivamente tradotta in tedesco.