Cosa determina la nostra percezione del pericolo in una società mediata?
Chi sono gli attori e quali sono le dinamiche della comunicazione del rischio?
Le informazioni concernenti i rischi non sono come le altre. Il loro statuto particolarissimo è legittimato dal fatto che, appunto, ci riguardano tutti proprio nella misura in cui contengono messaggi importanti sulla nostra salute, sul nostro modo di vivere, sulla fauna e sulla flora che più ci sono care. E non importa se questa natura non sia dietro casa nostra. Analogamente, non importa neanche se ad essere in pericolo non sia la nostra salute. Questo perchè i messaggi hanno carattere globale, nel senso che il loro campo d'azione è il mondo. I destinatari di tali messaggi formano un nuovo tipo di sfera pubblica, la sfera pubblica mediata. Una sfera pubblica aperta e globale, che fa a meno della compresenza dei diversi attori in un’unica dimensione spazio-temporale. La mediatezza di questo tipo di sfera pubblica, distinta dall’ambito economico e politico...