Prendersi cura di adolescenti e giovani adulti in onco-ematologia.
Il problema dell’intreccio tra cura e prendersi cura é legato principalmente alla discrasia che caratterizza e che di fatto separa i due approcci nella percezione cognitiva del tempo: la malattia ha un’origine ma non irrompe nella sequenza temporale secondo una linea di causa ed effetto, non é un evento lineare anche se segna nell’esistenza dell’individuo un prima e un dopo.
La medicina come cura segue una rappresentazione del tempo che é lineare, dalla diagnosi al protocollo alla sua applicazione, alla verifica degli effetti della cura prescelta.
Le dinamiche del prendersi cura esulano da questo schema sequenziale. Hanno a che vedere con la persona nella sua totalità e nella sua unicità e toccano intrinsecamente il problema della conoscenza derivata non dalla informazione o dall’apprendimento ma dall’"attentio". (GiulianaGemelli)