2 minute read

Chi sono i neo assunti di Banca di Cherasco

Progetti, ambizioni, aspettative. Il 19 settembre è stata l’occasione per presentare 13 nuovi assunti della Banca di Cherasco al Consiglio di Amministrazione: sono impegnati sia nella Sede centrale sia nelle filiali. Poche parole nell’auditorium della Sede di Roreto per presentarsi e raccontare formazione e ambiti lavorativi di provenienza. Il Direttore Generale Marco Carelli ha invece spiegato quali sono le aspettative della

Banca, illustrando ai componenti del CdA come si è svolto il lavoro di “selezione” insieme ai Vice

Advertisement

Lorenzo Crida e Danilo Rivoira: “La Banca dovrà cambiare nei prossimi anni per stare al passo con i tempi che sono in evoluzione rapidissima”. Poi rivolto ai collaboratori: “Da voi ci aspettiamo voglia di lavorare in gruppo e volontà di proporre idee nuove e approcci inediti, entusiasmo, capacità di adattamento”.

Molto diversi i profili dei neoassunti nel corso del 2022: chi è al suo primo lavoro dopo uno stage, chi ha visto il suo contratto stabilizzato dopo due anni, chi proviene da ambiti non bancari. Per i 13 dipendenti anche un regalo personalizzato: uno zaino con all’interno un abbonamento a Torino Musei, agende, una pubblicazione dell’economista bolognese

Stefano Zamagni sulla Cooperazione “presentata ai millenials” e ancora lo Statuto dell’Istituto di

Credito Cooperativo. Nel corso della mattinata è stato letto l’articolo 2, quello dei “principi ispiratori” che sancisce che “nell'esercizio della sua attività” la Bcc di Cherasco “si ispira ai princìpi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata.

Essa ha lo scopo di favorire i Soci cooperatori e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di Banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della

Cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera”. Ancora la Banca “si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune”, inoltre deve “agire in coerenza con la Carta dei Valori del Credito Cooperativo e a rendere effettive forme adeguate di democrazia economico-finanziaria e lo scambio mutualistico tra i Soci Cooperatori nonché la partecipazione degli stessi alla vita sociale”. I dipendenti che hanno preso parte alla presentazione: Andrea Abello, Elisa Bagnasco, Lorenzo Boratto, Enrico Bosio, Luca Carrara, Angela Corona, Stefano Giubellino, Delio Montà, Asia Lo Monaco, Cristian Stefirca, Silvia Varetto. Erano assenti “giustificati” Luca Borgiattino e Isabella Mercaldo mentre a fine anno sono entrati a fare parte dell’organico anche Martino Fenoglio, Giulia Fischietti, Tiziana Raspo. I dipendenti sono attualmente 168, cresciuti insieme ai numero dei Soci (ormai quasi 16 mila) e dell’attività dell’Istituto di Credito Cooperativo. I nuovi collaboratori all'esterno dell'Auditorium

Assicura il tuo mondo.

La polizza multirischi per tutelare casa e famiglia.

Allineamento

È un prodotto di Intermediato da

INSERIRE LOGO

Inserire sito internet www.bancadicherasco.it

08.2020 | Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile presso gli intermediari aderenti al circuito di Assicura Agenzia, sul sito www.assimoco.it e sul sito www.assicura.si

This article is from: