2 minute read

Il calendario 2023 con i volti dei dipendenti

#siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • #siamonoi • Il calendario 2023 con i volti dei dipendenti

di L.B.

Advertisement

I dipendenti della sede di Roreto di Banca di Cherasco Un altro anno insieme alla Banca di Cherasco. La Direzione Generale dell’Istituto di Credito ha scelto per il 2023 di regalare ai Soci e ai clienti, a famiglie e imprese, un calendario speciale e diverso dal solito. Con le immagini dei volti dei 168 dipendenti della Banca, che ogni giorno assistono, aiutano e consigliano decine di migliaia di correntisti e 16 mila Soci, una comunità che si estende da Genova a Torino. Le foto sono sia degli addetti della sede centrale a Roreto di Cherasco, sia dei dipendenti delle 26 Filiali in tre province, che ogni giorno lavorano per garantire un servizio attento e puntuale, per le piccole spese come per le operazioni più grandi, dal mutuo per la casa all’assistenza al mondo delle imprese. Sempre con uno “spirito cooperativo” che mette insieme attenzione al territorio e bilancio in utile. E che è anche l’orgoglio dei dipendenti della Bcc. Il Direttore Generale di Banca di Cherasco, Marco Carelli: “Le immagini dei collaboratori della Bcc? Una scelta fatta in occasione dei 60 anni dalla fondazione. Uno dei punti fondamentali che ho messo al centro del programma della nuova Direzione Generale, la scorsa estate, è stata l’attenzione alle persone e alle loro esigenze, a partire dai dipendenti: sono infatti convinto che il futuro della

nostra azienda dipenda anche da questa consapevolezza”. Il calendario, insieme ad altre iniziative straordinarie come il bonus dato in autunno per contrastare l’aumento dei prezzi di carburanti e bollette, è stato, prosegue Carelli, “un modo concreto per riconoscere e premiare l’impegno quotidiano anche nei momenti più delicati”. Così il calendario (in due formati: da parete e da scrivania) distribuito come consueto in migliaia di copie, servirà ad accompagnare gli eventi che si succedono nel corso di un anno. D’altronde il termine calendario deriva dal latino – le calende appunto, e quando di parla di “calende greche” ci si riferisce a un giorno che non arriva mai – ed era in origine il “libro delle scadenze” per misurare la cosa più preziosa, il tempo. Nel celebre dialogo di Giacomo Leopardi contenuto nelle “Operette morali” (il primo libro pubblicato dal poeta di Recanati) un passeggero, prima di acquistare il calendario più costoso e bello tra tutti, dice con ironia rivolgendosi a un “venditore di almanacchi”: “Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice”. L’augurio è che il calendario con i volti dei dipendenti della vostra Banca possa accompagnare la “vita felice” di questo 2023 appena iniziato.

Lo staff di alcune delle filiali della Bcc: in alto a sinistra Torino agenzia 1, a destra Torino Agenzia 2, in basso a sinistra Genova, a destra Cuneo.

This article is from: