Colorati di te

Page 1


A CAMMINARE A TESTA IN GIÙ

In una piccola città fatta solo di vicoli e strade viveva Luigino, un bambino dagli occhi grandi, così curioso e vivace che ad ogni suo nuovo passo non poteva evitare di guardarsi attorno a bocca aperta per svariati minuti, prima di poter continuare. Aveva tuttavia una particolarità che lo distingueva dai suoi genitori e da tutti gli altri abitanti della città: Luigino camminava dritto sulle mani, con i piedi per aria.

Nessuno aveva mai capito come questo potesse accadere, e ne avevano concluso che Luigino aveva dovuto essere così felice di venire al mondo che non aveva più voluto riabbassare le braccia, imparando a utilizzarle in modi poco comuni alla vita del paese.

Non avevano potuto farci niente i suoi familiari e amici che in mille modi avevano cercato di convincerlo a rimettere i piedi a terra.

<<Luigino, ma come fai a camminare così? La polvere della strada ti finirà negli occhi e il fango si appiccicherà ai tuoi capelli!>>

<<E se ci fosse un’emergenza? Non riuscirai a correre velocemente sulle braccia!>>

Così, ormai sicuro che ci fosse qualcosa di terribilmente sbagliato in quel suo modo di camminare, Luigino si decise ad appoggiare i piedi al marciapiede e a fare qualche passo.

Eccolo quindi, finalmente ritto sui suoi piedi a fare un passo dopo l’altro. E le braccia? Rigorosamente in alto.

Fece qualche metro, sotto il sorriso incoraggiante dei suoi conoscenti, fino a quando… chack! Un liquido bianco e giallastro iniziò a colargli dalla testa, mentre un simpatico piccione se la svignava cinguettando.

<<Ma che assurdità è questa?! Camminare a testa in su per diventare il gabinetto di tutti gli uccelli che volano in cielo?>>

<<Luigino, sono cose che capitano, lo imparerai presto! Tieni, indossa questo berretto e vedrai che non ti succederà più!>> gli disse teneramente la mamma con uno sguardo di puro orgoglio.

Luigino le sorrise e riprese a camminare con rinnovata fiducia. Come al solito, prendeva il tempo per ammirare tutto ciò che gli stava attorno e, dovette ammetterlo, la vista era ancora più bella da lassù.

Così, felice finalmente di poter essere anche lui come tutti gli altri, si mise a passeggiare spensierato, gustando il calore del sole sul suo viso, mentre con gli occhi scrutava l’orizzonte.

Nemmeno a farlo apposta, Luigino, che guardava lontano, inciampò e finì disteso in mezzo alla strada a qualche millimetro da una grossa pozzanghera d’acqua maleodorante.

<<Com’è possibile gustarsi il panorama, se non si può fare affidamento sui propri piedi per evitare gli ostacoli?

-chiese innervosito- Se avessi camminato sulle mani, avrei visto quella radice e l’avrei evitata!>>

<<Figliolo, devi imparare a fare attenzione a dove metti i tuoi piedi, prima di poterti guardare attorno.

Vedrai che non ti succederà più!>> lo rassicurò il padre, aiutandolo a rialzarsi.

Luigino riprese la strada, pensando che in fin dei conti questo modo di camminare non era per nulla facile, né privo di rischi. Il mondo non era più quello che conosceva.

Tutto era sottosopra e gli ci sarebbe voluto del tempo per imparare a muoversi con disinvoltura, come tutti i suoi amici. Camminò per ore cercando di non lasciarsi scoraggiare dalle cadute, dalle ginocchia sbucciate e dai pantaloni che continuavano a cadergli. Forse perché erano un po’ larghi, ma chi se n’era mai accorto prima di allora??

Sfinito, giunse a un prato fresco e soleggiato e si distese per qualche minuto. Finalmente poteva respirare gli odori che gli erano tanto familiari: l’erba, il terreno, persino l’asfalto gli era mancato.

Una terribile voglia di rimettersi a testa in giù lo prese alla sprovvista, così incontrollabile che non poté perdere nemmeno un secondo. Una piccola spinta e via, ecco di nuovo la realtà che aveva sempre conosciuto!

<<Ehi tu, laggiù!>> sentì gridare da lontano. Cercò di guardarsi attorno, ma non riuscì a vedere anima viva.

<<Ehi, dico a te!>> continuò la voce.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.