WOW Experience Primavera

Page 1


Le migliori esperienze da vivere in Val di Sole e in Val di Non. Puoi scegliere tra 22 attività diverse: escursioni, bike, cultura, wellness, sport d’acqua e ovviamente gusto! Collezionane 2 e ritira il gadget negli uffici info della Val di Sole e della Val di Non.

RAFTING IN VAL DI SOLE

Sei in cerca di un’attività ricca di adrenalina e di divertimento? Allora devi provare una discesa rafting lungo i 28 km navigabili del Fiume Noce! Puoi decidere di condividere l’esperienza con la famiglia, gli amici o i colleghi per un team building diverso dal solito. Sfoga la tua voglia di outdoor e goditi una giornata nella natura.

tutti i giorni su prenotazione

varia in base al centro rafting con il quale viene prenotata l’attività

Trentino Wild Rafting & OutdoorT. 0463 973278

Extreme Waves - T. 0463 970808

X Raft Outdoor Experience - T. 347 7448137

Ursus Adventures - T. 0463 636175

Prezzo per una discesa di 2 ore: Adulti a partire da € 39

Bambini dai 6 anni in su a partire da € 29

Min 2 a partire da 2 h

COSE DA SAPERE

Il National Geographic ha nominato il fiume Noce come il migliore fiume in Europa per praticare rafting.

PRENOTA ONLINE

IN KAYAK ALLA SCOPERTA

CANYON DEL RIO NOVELLA

Il Lago di Santa Giustina si spinge in canyon strettissimi visitabili solo via acqua. Prova l’emozionante escursione in kayak per ammirarli. Un esperto istruttore, partendo dalle rive del lago, ti farà vivere un’avventura in sicurezza tra le selvagge gole del Novella profonde fino a 50 metri e scavate dal torrente nel corso dei millenni.

tutti i giorni su prenotazione

varia in base al centro kayak con il quale viene prenotata l’attività

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

Entro il giorno precedente

Adulti a partire da € 60

Bambini da 5 a 17 anni a partire da € 45

Min 4 a partire da 3 h

PRENOTA ONLINE COSE DA SAPERE

Lo sapevi che uno dei canyon del Novella e il canyon Rio Sass sono visitabili a piedi?

A CAVALLO: UN LEGAME DA VIVERE

Scopri il legame tra cavallo e natura, conoscilo, spazzolalo e crea una connessione speciale. Poi, salta in groppa e vivi un’esperienza unica con una rilassante passeggiata immersa nella natura! Un’esperienza autentica per connetterti con gli animali e l’ambiente.

tutti i giorni

dal 1 aprile al 31 maggio ore 10:00

Agritur Bontempelli

Agritur Bontempelli

T. 348 4876411

info@agriturbontempelli.com

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

€ 45 adulti

€ 35 bambini fino ai 12 anni

Min 2 - Max 6 2 h

Potrai conoscere i cavalli e tutti gli animali che vivono nel maneggio. PRENOTA ONLINE

COSE DA SAPERE

PELLIZZANO

MELAGIRO

Una passeggiata accompagnata alla scoperta delle mele della Val di Non e del mondo meraviglioso che le circonda! AlMeleto è il posto perfetto per grandi e piccini, dove conoscere le mele, giocare con gli insetti, ammirare scorci di Val di Non sconosciuti, riposare nel bosco, indovinare o semplicemente camminare.

ogni sabato dal 12 aprile al 10 maggio ore 14:30

ROMALLO

Ufficio Info - Parco Fluviale Novella

Azienda Turismo Val di Non

T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente

€ 10 adulto

€ 5 bambini da 4 a 12 anni gratis bambini da 0 a 3 anni

Min 8 - Max 25 1 h 30

COSE DA SAPERE

Alla fine del percorso troverai un gustoso snack a base di mela.

PRENOTA ONLINE

QUEL MAZZOLIN DI FIORI

Raggiungi insieme ai professionisti della montagna i luoghi in cui, con lo sbocciare dei fiori, si colorano di mille colori i nostri verdi prati ed i nostri pascoli. Ogni settimana ti porteremo a scoprire una meta differente, raccontandoti la magia del risveglio della natura in primavera.

ogni sabato dal 3 al 31 maggio

Azienda Turismo Val di Sole

T. 0463 901280

info@visitvaldisole.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

Escursioni mezza giornata (fino a 4 h)

€ 20 adulti | € 10 bambini (8-13 anni)

€ 54 pacchetto famiglia (2+2)

€ 6 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia

Escursioni intera giornata

€ 30 adulti | € 15 bambini (8-13 anni)

€ 81 pacchetto famiglia (2+2)

€ 8 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia

Min 2 - Max 20

PRENOTA ONLINE

TARASSACO

Lasciati emozionare dalla natura, in una piacevole passeggiata in Val di Rabbi, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Qui, in primavera, i prati si colorano di giallo con il fiorire del tarassaco, pianta dai molti usi ed amata dalle migliori amiche della natura: le api! 5 h

3 maggio 2025

ore 09:15

SAN BERNARDO DI RABBI

Ufficio Informazioni

CROCUS

Sali alla torbiera del Lago di Covel, in Val di Peio, nel Parco Nazionale dello Stelvio e lasciati sorprendere da alcuni piccoli fiori bianchi e viola: i crocus. Questo fiore, che si risveglia dopo il freddo inverno facendosi strada e bucando la neve.

10 maggio 2025

ore 09:15

PEJO FONTI

Ufficio Informazioni

5 h

HEPATICA - ERBA TRINITÀ

Percorri il sentiero Val di Sole, tra boschi, piccoli borghi e meleti. Qui potrai ammirare la fioritura dell’hepatica, delicato fiore primaverile dal caratteristico color violetto. Il suo nome deriva dal greco “hèpatos”.

17 maggio 2025

ore 09:15

MALÉ Ufficio Informazioni

GENZIANA

Raggiungi e sali oltre la Malga di Strino, tra i verdi pascoli d’alta quota situati tra Vermiglio ed il

Passo del Tonale. Potrai scorgere lungo il cammino alcuni fiori dall’inconfondibile colore viola scuro e blu: le genziane.

24 maggio 2025

ore 09:15

VERMIGLIO Ufficio Informazioni

ORCHIDEE E NIGRITELLE

Scopri i colori delle orchidee selvatiche a Malga Vagliana ed i suoi pascoli ai piedi delle Dolomiti di Brenta. In questi luoghi magici, conosciuti anche come “gli orti della regina” in onore della principessa Sissi.

31 maggio 2025

ore 09:15

FOLGARIDA

Ufficio Informazioni

5 h

MELAPEDALODI BORGO IN BORGO

Da Ossana, fino a Caldes: una semplice biciclet tata lungo la pista ciclabile della Val di Sole che collega 2 tra i Borghi più belli d’Italia. Non preoccuparti per la fatica: abbiamo previsto per te una merenda a base di prodotti tipici del nostro territorio in un meleto in fiore. Sei pronto a salire in sella, respirando l’aria della primavera?

ogni sabato e domenica + 21/04 + 2/06 dal 19 aprile all’8 giugno ore 14:00

varia in base al centro bike con il quale viene prenotata l’attività

Azienda Turismo Val di Sole T. 0463 901280 info@visitvaldisole.it

prenotazione obbligatoria 48 ore prima del giorno dell’attività

Min 2 - Max 10 3 h € 70 a partecipante

COSE DA SAPERE

Una guida bike ti accompagnerà in quest’esperienze, tra sport, cultura e...gusto!

PRENOTA ONLINE

E-BIKE TOUR TRA

MELI IN FIORE E CASTELLI

Un’escursione guidata in E-bike che ti farà sco prire la bellezza della Val di Non fiorita, passando per i meleti e ammirando Castel Cles, Castel Nanno e Castel Valer! Questo tour è uno dei più remunerativi per gli occhi: i panorami continuano ad alternarsi, tra stradine di campagna con meli in fiore e castelli incantati.

12, 21, 27 aprile 4, 11, 18 maggio ore 10:30

CLES

Palazzo Assessorile

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente

Min 3 - Max 6 3 h € 65 adulto | € 55 junior

COSE DA SAPERE

Ad ogni tappa la storia prende vita grazie a brevi racconti audio da ascoltare insieme alla guida.

PRENOTA ONLINE

MASTERCLASS DI TARASSACO

Parteciperai ad una passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee dove potrai imparare a riconoscere le diverse parti della pianta di tarassaco e a raccoglierla nel modo giusto. Al rientro ti aspetta una super merenda e poi tutti pronti per preparare un piatto con le erbe raccolte durante la passeggiata, seguendo i consigli dei cuochi.

Azienda Turismo Val di Sole T. 0463 901280 - info@visitvaldisole.it

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 - info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precdente

2 h 30 € 22 adulti | € 55 pacchetto famiglia (2 adulti + 1 o 2 bambini)

COSE DA SAPERE

Imparerai tutte le proprietà del tarassaco e le varie modalità per raccoglierlo e utilizzarlo in cucina. Esperienza adatta per chi ama valorizzare tutto ciò che la natura ci offre!

MASTERCLASS - DAL PRATO AL PIATTO

Parteciperai ad una passeggiata nei prati attorno al Maso Fior di Bosco dove potrai imparare a riconoscere e raccogliere le erbe spontanee. Al rientro ti aspetta una dolce merenda nel giardino del maso. Poi tutti pronti per preparare i canederli con le erbe raccolte!

11 aprile dalle 14.00 alle 16.30

2 maggio dalle 10.00 alle 12.30

RABBI

Maso Fior di Bosco

Min 4

MASTERCLASS - FORAGING SHOW

Il Senior Chef Bruno ti accompagnerà in una passeggiata nei campi, dove potrai imparare a riconoscere la pianta del tarassaco e a raccoglierla nel modo corretto. Al rientro dalla passeggiata ti aspetta una merenda e poi assieme a Bruno inizierai a mettere le mani in pasta per imparare ad utilizzare le erbe che hai raccolto!

17 - 24 aprile e 1 maggio dalle 9.30 alle 12.00

TAVON DI PREDAIA

Pineta Nature Resort

Min 4 - Max 10

DOLCI SAPORI DI PRIMAVERA: LABORATORIO DI PASTICCERIA

Insieme a Marco e Sonia di Silvia Pasticceria, po trai preparare una golosa crostata e farti svelare i segreti per renderla davvero perfetta. Mentre la torta è in forno sorseggia una calda tisana a base di erbe spontanee e gusta un delizioso dolcetto. A fine esperienza porta con te la tua torta e la ricetta per prepararla anche a casa tua.

16, 23 e 28 aprile 12 maggio ore 14:30

RABBI

San Bernardo - Pasticcieria Silvia

Rabbi Vacanze

T. 0463 985048 info@valdirabbi.com

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

Min 3 - Max 6 2 h € 20 a persona

COSE DA SAPERE

Laboratorio di pasticceria rivolto a persone da 13 anni. Nell’esperienza è inclusa una golosa merenda.

PRENOTA ONLINE

IL PROFUMO DELLA TRADIZIONE: NEL CAVEAU DEI FORMAGGI

Immergiti nel mondo contadino di montagna attraverso il percorso storico-didattico. Raggiungi il caveau dove le forme di Trentingrana sono disposte ordinatamente sulle scalere e lasciati trasportare dai profumi di questo affascinante luogo. Assisti al magico momento dell’apertura di una forma e degustala abbinata a bollicine di Trento DOC.

ogni venerdì

dal 4 aprile al 2 maggio ore 17:00

MEZZANA

Caseificio Presanella

Caseificio Presanella

T. 0463 757282 info@caseificiopresanella.com

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno stesso

Max 25 1 h 30 € 20 adulti € 5 bambini e ragazzi fino a 18 anni

COSE DA SAPERE

Il latte usato per il Trentingrana proviene da bovine che seguono un’alimentazione specifica e controllata.

PRENOTA ONLINE

LA CASERADA

Hai mai visto come viene prodotto il burro? La famiglia Casanova ti accoglierà e ti racconterà tutto sulla vita nella piccola azienda agricola. Scoprirai come si lavora il latte e come si usa la zangola e ti promettiamo che ad esperienza conclusa saprai riconoscere un buon burro di malga! Ad aspettarti una degustazione di formaggi e salumi.

ogni mercoledì dal 2 aprile al 28 maggio ore 11:00

PEIO

Azienda Agricola Casanova

Azienda Agricola Casanova

T. 0463 753100 info@visitvaldisole.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente

Min 2 - Max 20 2 h € 12 adulti

€ 7 bambini da 4 a 12 anni

COSE DA SAPERE

La degustazione si terrà all’interno di una grotta sotterranea: sentirai che profumo!

RIO SASS: CANYON O BIRRA?

Sotto le case più vecchie del paese di Fondo si trova il profondo Canyon Rio Sass e lo puoi visitare con una guida camminando su passerelle metalliche ancorate nella roccia. Al rientro tappa al Bar Croce Bianca con degustazione di birre artigianali: i ragazzi del birrificio ti spiegheranno il valore della loro produzione.

ogni venerdì

dal 25 aprile al 27 giugno ore 14:30

FONDO - Piazza San Giovanni Ufficio Canyon Rio Sass

Azienda Turismo Val di Non

T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 16:30 del giorno precedente

€ 20 adulti

€ 15 bambini fino a 13 anni

Min 4 - Max 15 3 h

COSE DA SAPERE

Puoi visitare il Canyon solo con una guida. A fine esperienza degustazione di birre artigianali.

CACCIA ALL’INDIZIO A CASTEL VALER

Una caccia al tesoro per far rivivere gli antichi fasti del castello ai piccoli visitatori! In questa speciale visita a Castel Valer le famiglie giocano a fare i detective: i bambini sono guidati alla scoperta dei dettagli più curiosi del castello, mentre i ragazzi sono coinvolti in enigmi e giochi che li conducono a scoprire chi ha abitato per secoli questi spazi.

ogni domenica

fino al 22 giugno ore 10:00

TASSULLO - VILLE D’ANAUNIA Castel

Valer

Azienda Turismo Val di Non

T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente

1 h 30 € 30 a nucleo famigliare

COSE DA SAPERE

Tutti i bambini e ragazzi avventurosi verranno incoronati conti e contesse di Castel Valer.

ONLINE

Immergiti nel profumo del legno e delle sue molteplici funzioni. Laboratorio per conoscere le api, per imparare a costruire un’arnia e a gestirla. Insieme a noi creerai un ricordo dell’esperienza con le tue mani che potrai portarti a casa. E infine, assaggia il miele e le confetture. A farci compagnia ci saranno i nostri simpatici animali.

ogni lunedì, martedì e venerdì dall’1 aprile al 30 maggio ore 15:00

ORTISÉ

Casa dell’Ape

Casa dell’Ape

T. 333 3509094 francotripodi83@gmail.com

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

€ 10 adulto

€ 8 bambini 5-14 anni

gratuito bambini 0-4 anni

Min 3 - Max 17 2 h

COSE DA SAPERE

Non solo api: incontrerai le pecorelle Nerina, Desiré e la piccola Fiocco di Neve, insieme ai coniglietti.

INTRIGO A CASTEL

COREDO DI SERA

Apri le orecchie e guardati bene in giro: un mondo misterioso ti aspetta! Visiterai il maniero e il vicino palazzo con le luci della sera, circondato da un alone di mistero. La nostra guida ti accompagnerà in un viaggio narrato, percorrendo gli episodi più misteriosi di Palazzo Nero, di Castel Coredo e di chi li ha abitati.

20, 26 aprile | 2, 10, 17, 24, 31 maggio 14, 21, 28 giugno ore 21:00

COREDO - PREDAIA Ufficio Informazioni

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente

Min 6 - Max 30 2 h € 15 a persona

COSE DA SAPERE

Sarai proprio tu, seguendo gli indizi, a risolvere gli enigmi e fare luce su ciò che veramente è avvenuto!

PRENOTA ONLINE

LA LANA LUNATICA

Hai mai realizzato una t-shirt in lino con le tue mani? Se la risposta è no, non preoccuparti, sarai seguito passo passo da Viola e Susy! Scegli i colori, assembla i pezzi e crea la tua t-shirt personalizzata da portare a casa come ricordo. Visita il laboratorio di maglieria tradizionale e immergiti nella storia di quest’arte tutta italiana!

18, 22 e 29 aprile 13 e 27 maggio ore 10:00

VERMIGLIO

La Lana Lunatica

La Lana Lunatica

T. 346 1539427 lalanalunatica@gmail.com

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

€ 95 a persona (visita al laboratorio e creazione t-shirt)

€ 10 a persona (solo visita al laboratorio)

Min 1 - Max 3 2 h

COSE DA SAPERE

La lana viene tinta con elementi naturali come bucce di cipolle e licheni che rendono ogni pezzo unico.

PRENOTA ONLINE

L’ORO GIALLO DELLE ALPI

Hai mai sentito il ronzio di un alveare? Annusato il profumo di cera, propoli, gli odori emessi dalle api all’opera? Con il supporto di un apicoltore proverai questa potente emozione in prima persona, avvicinandoti all’arnia per scoprire da vicinissimo i segreti di questo emozionante organismo.

ogni sabato dal 19 aprile al 3 maggio

19/04: dalle 10 alle 12 | 26/04: dalle 15.30 alle 17.30 | 03/05: 10-12 e 15.30-17.30

CROVIANA MMape

Museo Mulino dell’ape

328 32 85 780 info@mmape.it

su prenotazione

Min 2 - Max 6 2 h € 60 per 2 persone | € 10 ogni partecipante aggiuntivo oltre le 2 persone

COSE DA SAPERE

Per conoscere di più il mondo delle api è possibile visitare il museo.

PRENOTA ONLINE

UNA SOTTILE

LINEA D’OMBRA

Sai cos’ è una meridiana? Un orologio solare utilizzato già nell’antico Egitto, pensa che tra le vie di Monclassico e Presson ce ne sono 60 dipinte sulle case: un luogo unico in Europa, un vero e proprio museo a cielo aperto. Insieme ad Attilio, la tua guida, riuscirai a vederle e a capire come funzionano!

ogni venerdì

dal 25 aprile al 2 maggio ore 15:00

MONCLASSICO

Parco Biolago

Associazione Le Meridiane

T. 0463 986608 info@visitdimarofolgarida.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno dell’attività

Min 2 - Max 20 2 h € 10 adulti

€ 5 bambini fino a 12 anni

COSE DA SAPERE

Alla fine del percorso entrerai in una vera e propria camera oscura.

PRENOTA ONLINE

VISITA E LABORATORIO AL MUSEO DELLA CIVILTÀ SOLANDRA

Un viaggio tra scienza e natura: scopri la straordinaria sezione multimediale dedicata a Giacomo Bresadola, il “prete dei funghi” e pioniere della micologia moderna. Immergiti nel suo mondo e, alla fine, partecipa a un laboratorio creativo di autoproduzione con fiori e piante locali!

ogni mercoledì dal 30 aprile al 28 maggio ore 15:00

MALÉ

Museo della Civiltà Solandra

Museo Civiltà Solandra

T. 339 8665415 / 353 4264921 info@molinoruatti.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

Min 5 - Max 20 1 h 30 € 8 a persona gratuito fino a 2 anni

COSE DA SAPERE

Durante la visita, scopri parte della collezione botanica privata di Bresadola.

PRENOTA ONLINE

VISITA E PICNIC SULL’ERBA

NEI GIARDINI DI CASTEL NANNO

Ti aspettano una morbida coperta sul prato, un gustoso picnic a km0 e la visita guidata del castello. Castel Nanno è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi un esclusivo pranzo nei suoi giardini. Con calma nel pomeriggio visiterai il castello accompagnato da una delle nostre guide.

25, 26, 27 aprile | 1, 2, 3, 4, 11, 18, 25 maggio 1, 2, 8, 15, 22, 29 giugno ore 12:30

NANNO - VILLE D’ANAUNIA

Castel Nanno

Azienda Turismo Val di Non

T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente

Min 6 - Max 30 2 h € 20 adulto

€ 15 bambini da 4 a 12 anni

COSE DA SAPERE

Berrai la nostra acqua di montagna da una borraccia esclusiva che poi potrai tenere come regalo.

PRENOTA ONLINE

VISITE ALLA MINIERA ARGENTIFERA DI RUMO

Percorso naturalistico alla scoperta dei sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo. Attraverso il bosco arriverai a piedi alla preziosa miniera di galena argentifera. Questa esperienza è esclusiva perché verrai accompagnato da una guida esperta per esplorare il mondo sotterraneo altrimenti non percorribile in autonomia.

ogni sabato dal 17 maggio al 28 giugno ore 14:30

RUMO

Corte inferiore, Loc. Tre Strade

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente

Min 4 - Max 24 2 h € 10 adulti | € 6 bambini da 8 a 17 anni gratuito bambini da 0 a 8 anni

COSE DA SAPERE

La visita è adatta a tutti, anche famiglie: troverai un tunnel di 80m da ammirare con una torcia in mano!

PRENOTA ONLINE

YOGA IN NATURA: BENESSERE E ARMONIA CON LA PRIMAVERA

In primavera la natura si risveglia e ci invita a stare all’aria aperta. Praticare lo Yoga sull’erba è il modo perfetto per unire esercizio fisico e connessione con la natura. Alle Plaze di Dermulo con vista sul Lago di Santa Giustina potrai beneficiare della tonificazione muscolare e della sensazione rilassante offerta dalla natura circostante.

ogni sabato dal 19 aprile al 10 maggio ore 10:00

DERMULO - PREDAIA

Alle Plaze

Azienda Turismo Val di Non T. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente

Min 4 - Max 15 1 h € 15 a persona

COSE DA SAPERE

L’attività si pratica scalzi o con calzino antiscivolo. Il tappetino te lo forniamo noi!

PRENOTA ONLINE

Crediti fotografici

Alice Russolo

Davide Zambelli

Giacomo Podetti

Gianluca Prati

Nitida Immagine

Paolo Crocetta

Tiziano Mochen

Tommaso Prugnola

Archivio APT

Archivio APT

Val di Sole

Val di Non

Illustrazioni e grafica: Anna Formilan

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.