Eventi Giugno

Page 1


Dimaro Tel. 0463 986113

Mezzana Tel. 0463 757134

Passo Tonale Tel. 0364 903838

Peio Fonti Tel. 0463 753100

Folgarida Tel. 0463 986608 info@visitdimarofolgarida.it

Commezzadura Tel. 0463 974840 prolococommezzadura@gmail.com

Marilleva 1400 Tel. 0463 757588 info@marilleva.it

Pellizzano Tel. 0463 751183 info@pellizzano.com

Vermiglio Tel. 0463 758200 info@vermigliovacanze.it

Ossana Tel. 0463 751301 ufficio.turismo@comune.ossana.tn.it

Cogolo Tel. 0463 754345 info@visitvaldipejo.it

Rabbi Tel. 0463 985048 info@valdirabbi.com Uffici Apt Val di Sole Tel. 0463 901280 info@visitvaldisole.it

IN FO

I dati personali raccolti per l’adesione alle iniziative riportate nel presente opuscolo saranno trattati dagli organizzatori delle singole iniziative in qualità di titolari ai sensi del GDPR 2016/679 e secondo le informative da loro stessi rese note.

Foto: C. Pizzini

ore 10:30 -20:00

Piazza San Bartolomeo e vie

DOMENICA 1 GIUGNO

CALDES

ARCADIA

STREET FESTIVAL

DI SOLE

11:00 - 18:00 Giochi di Strada di Caimercati

installati - P.le del Municipio

11:00 - 11:30 Banda Rotta Sciò Sciò Risciò da Castello a piazza San Bartolomeo

11:30 - 12:00 Family Montes Moraes

12:00 - 12:30 Nonas da Via M. Prati a Piazza San Bartolomeo

12:30 - 13:00 Galirò artisti itineranti

12:45 - 13:30 Victor Rubilar

13:00 - 13:30 Domenico Ciano

13:45 - 14:30 Thomas Goodman

14:30 - 15:00 Banda Rotta Sciò Sciò Risciò Via Prati, Mercatini, Piazza San Bartolomeo

15:00 - 15:30 Family Montes Moraes

15:30 - 16:00 Galirò da via M. Prati a Piazza San Bartolomeo

16:00 - 16:40 Nonas da via M. Prati, Mercatini e Piazza San Bartolomeo

16:45 - 17:30 Victor Rubilar

17:30 - 18:00 Thomas Goodman

18:00 - 18:15 Saluti finali con tutti gli artisti

PEIO

ore 16:00 -18:00

Peio

Fonti c/o

LA GUERRA D’ITALIA A 3000 M SULL’ADAMELLO

Presentazione e proiezione della pellicola originale restaurata del documentario girato da Luca Comerrio nella primavera del 1916 sui luoghi di battaglia della Guerra Bianca in Adamello.

Durante la proiezione saranno eseguiti una serie di Canti dal Coro Sasso Rosso e verranno letti alcuni brani e memorie di guerra. In collaborazione con Comune di Peio, Museo di Pejo 1914 - 1918 La Guerra sulla Porta, l’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali -PAT Trento e l’Università degli Studi di Udine

ore 10:30 -00:00 Pizzano

dalle ore 08:30

Fiume Noce ore 09:45 -12:00

Centro

Equitazione alpina

VERMIGLIO

SAGRA DI PIZZANO

Ore 10:30 Santa Messa

Ore 14:30 processione della Madonna, segue festa e musica in piazza con dj Angelica, estrazione lotteria e serata danzante con Fiamaz e Turbo Folk

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO

MEZZANA

ECA WILDWATER CANOEING

EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

Canoa Discesa

08:30 - 14:00 Discesa Classica Individuale

PELLIZZANO

MATTINATA TRA PONY E CAVALLI

Un’esperienza per prendersi cura degli animali e salire in sella in un percorso didattico per bambini 3+. Attività a pagamento 348 4876411

GIOVEDÌ 5 GIUGNO

MEZZANA

dalle ore 09:30

Fiume Noce

dalle ore 09:30

Fiume Noce

ECA WILDWATER CANOEING EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

Canoa Discesa

9:30 - 11:15 Gare a Squadre Discesa Sprint 15:00 - 17:30 Gare a Squadre Discesa Classica 18:00 - 18:30 Premiazioni Gare Discesa Classica

VENERDÌ 6 GIUGNO

MEZZANA

ECA WILDWATER CANOEING EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

Canoa Discesa e Rafting 9:30 - 15:45 Batterie Discesa Sprint Individuali 16:30 - 18:00 Rafting Slalom

ore 17:00 -18:00

Azienda Agricola Lualdi

PEIO

LA VITA DEL CONTADINO

DI MONTAGNA*

L’ambiente montano ha plasmato la gente di questi luoghi e la natura ne ha segnato i ritmi: presso l’Azienda Agricola Lualdi scorre la vita contadina fatta di semplicità, amore per la natura e genuinità. Assisterai alla mungitura delle capre e vedrai gli animali della fattoria. Attività gratuita previa prenotazione www.visitvaldipejo.it 0463 754345

SABATO 7 GIUGNO

DIMARO FOLGARIDA

ore 10:00 -00:00

Dimaro c/o Centro Sportivo

CENTENARIO CORPO BANDISTICO

SASSO ROSSO E SETTANTESIMO

GRUPPO ALPINI DI DIMARO

Ore 10:00 Ammassamento c/o Cooperativa di Dimaro

Ore 10:30 Sfilata delle bande e degli alpini con arrivo presso il centro sportivo di Dimaro Ore 12:00 Pranzo a cura del Gruppo Nuvola

Val di Sole ed intrattenimento musicale con la Banda di Unterdiessen

Ore 18:30 Apertura cucine

Ore 21:00 Musica e divertimento con il gruppo folk “Fiamaz e Soci”

MEZZANA

dalle ore 11:30

Fiume Noce

ECA WILDWATER CANOEING

EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

Canoa Discesa, Kayak Cross e Rafting

11:30 - 13:00 Qualifiche Kayak Cross e Rafting

15:00 - 16:30 Finali Discesa Sprint

17:30 - 18:30 Rafting Downriver

19:30 - 20:30 Premiazioni Gare Discesa Sprint

PELLIZZANO

ore 17:30 -18:30

Piazza Santa Maria

SUMMER MARATHON

Arrivo seconda tappa Livigno - Pellizzano. Concorso d’eleganza auto d’epoca n. 2 e premiazioni

dalle ore 08:30

Fiume Noce

DOMENICA 8 GIUGNO

MEZZANA

ECA WILDWATER CANOEING EUROPEAN CHAMPIONSHIPS

Kayak Cross e Rafting

08:30 - 11:00 Finali Rafting RC Knock Out 11:30 - 13:00 Kayak Cross Heats & Final

LUNEDÌ 9 GIUGNO

OSSANA

ore 14:00 -16:00 Ursus Adventure

KIDS SURVIVAL*

Un laboratorio selvaggio per bambini, dove imparare a sopravvivere nel bosco. I piccoli partecipanti saranno portati all’interno di una storia, dovranno superare prove importanti per raggiungere l’obiettivo finale: una dolce sorpresa. A pagamento 0463 7575880463 754345 - 0463 986608

PEIO

ore 10:00 -12:00 Fede Ranch

ore 14:00 -17:00

Celledizzo c/o Pit Stop

CONOSCIAMO INSIEME

GLI ANIMALI DI FEDERICA*

Hai mai visto da vicino galline, conigli, capre, pony, asini? Federica li alleva proprio come una volta, seguendo i ritmi della natura, in completa libertà. I bambini sperimenteranno il mondo rurale e per concludere l’esperienza un giro in sella ai simpatici cavalli. A pagamento www.visitvaldipejo.it0463 754345

CICLABILE IN E-BIKE*

La bellezza della ciclabile e il castello di Ossana tutto in una sola esperienza. Pedala allegramente lungo le rive del fiume Noce e visita una dei castelli più belli in compagnia di una guida esperta. A pagamento www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

ore 09:45 -12:00

Centro Equitazione alpina

MERCOLEDÌ 11 GIUGNO

PELLIZZANO

MATTINATA TRA PONY

E CAVALLI

Un’esperienza per prendersi cura degli animali e salire in sella in un percorso didattico per bambini 3+. Attività a pagamento 348 4876411

PEIO

ore 14:00 -17:30

Celledizzo c/o Pit Stop

SALTA IN SELLA*

Scopri l’incantevole paesaggio della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. In sella alla e-bike potrai arrivare tranquillamente senza alcuna fatica! A pagamento www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

GIOVEDÌ 12 GIUGNO

PEIO

ore 21:00 -23:00

Museo delle

Streghe Peio Paese

LA NOTTE DELLE STREGHE*

Un’esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Un ritorno alle antiche origini della magia nell’ora delle streghe. Iniziativa comprensiva dell’ingresso al museo delle streghe. A pagamento 340 2311537

VENERDÌ 13 GIUGNO

PEIO

ore 17:00 -18:00

Azienda

Agricola Lualdi

LA VITA DEL CONTADINO

DI MONTAGNA *

L’ambiente montano ha plasmato la gente di questi luoghi e la natura ne ha segnato i ritmi: presso l’Azienda Agricola Lualdi scorre la vita contadina fatta di semplicità, amore per la natura e genuinità. Assisterai alla mungitura delle capre e vedrai gli animali della fattoria. Attività gratuita previa prenotazione www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

ore 21:00 -02:00

Ortisé

ore 15:00

Località Palù

ore 21:00 -22:30

Teatro Polo Culturale

SABATO 14 GIUGNO

MEZZANA

SAGRA DI ORTISÉ

Serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica

VERMIGLIO

LIBERTÀ NEGLI OCCHI

Niccolò Fabi

IN VIAGGIO

Spettacolo musicale , adattamento e regia

Monica Cappiello, attrici e attori Gruppo Strade Aperte

PEIO

ore 19:00 -00:00

Strombiano c/o Piazzetta

ore 14:00 -18:00 San Bernardo

SAGRA DI STROMBIANO

Tradizionale festa paesana con musica, piatti tipici e momenti di convivialità nel cuore di Strombiano

RABBI

CALCETTO SAPONATO

Per informazioni e iscrizioni al torneo 0463 985048

DOMENICA 15 GIUGNO

MEZZANA

ore 09:00 -02:00

Ortisé

ore 19:00 -00:00

Strombiano c/o Piazzetta

SAGRA DI ORTISÉ

Ore 9:00 Santa Messa

Ore 15:00 processione accompagnata dalla

Banda Sociale del Comune di Mezzana

Ore 17:00 concerto bandistico

Ore 20:00 musica e balli con Fiamaz e Pera

PEIO

SAGRA DI STROMBIANO

Tradizionale festa paesana con musica, piatti tipici e momenti di convivialità nel cuore di Strombiano

ore 09:00 -12:00

Biblioteca Comunale

MEZZANA

ESCURSIONE LUNGO LA PISTA

CICLABILE*

Lungo la nostra straordinaria pista ciclopedonale, respirando l’aria del fiume Noce e ammirando i prati fioriti fino a raggiungere il favoloso MMape. Possibilità di noleggio bici. A pagamento www.marilleva.it0463 757588

ore 17:00 -18:30

Biblioteca Comunale

NORDIC WALKING*

L’istruttore vi insegnerà la corretta postura, il giusto modo di respirare e il preciso movimento... Questi consigli li potrete usare nella quotidianità: a casa, in città, al mare o in collina! Noi ve li faremo apprezzare nel bosco. A pagamento www.marilleva.it0463 757588

PELLIZZANO

ore 09:45 -12:00

Centro

Equitazione alpina

MATTINATA TRA PONY

E CAVALLI

Un’esperienza per prendersi cura degli animali e salire in sella in un percorso didattico per bambini 3+. Attività a pagamento 348 4876411

PEIO

ore 14:00 -17:00

Museo delle

Streghe Peio Paese

SUI SENTIERI DELLE STREGHE*

Esplora l’affascinante mondo della magia e della stregoneria popolare. Scopri le intriganti storie e le credenze legate alle misteriose figure delle streghe scoprendo i segni che hanno lasciato sul territorio. A pagamento 340 2311537

ore 17:00 -23:00

World Series Village

GIOVEDÌ 19 GIUGNO

COMMEZZADURA

WHOOP UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES

17:30 Aperitivo con Red Bull Dj Set

19:30 - 22:00 Qualifiche 4X Pro Tour

MEZZANA

ore 09:00 -12:00

Biblioteca Comunale

LA FATTORIA DEI DOLCETTI*

Alla scoperta degli animali e della fattoria di Anna, si raccoglieranno gli ingredienti necessari per impastare una gustosa merenda. A pagamento www.marilleva.it0463 757588

ore 14:00 -17:30

Celledizzo c/o Pit Stop

SALTA IN SELLA*

Scopri l’incantevole paesaggio della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. In sella alla e-bike potrai arrivare tranquillamente senza alcuna fatica!

A pagamento www.visitvaldipejo.it0463 754345

ore 15:00 -17:00

Biblioteca Comunale

LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO*

Per scoprire i segreti di questi eroi dei giorni nostri. I mezzi, la storia e le avventure dei nostri amati vigili del fuoco. A pagamento www.marilleva.it - 0463 757588

ore 16:00 -17:00

Caseificio Sociale Presanella

VISITA AL CASEIFICIO SOCIALE

PRESANELLA*

Per conoscere la tipica lavorazione casearia: dal latte al formaggio.

Gratuita www.marilleva.it - 0463 757588

PEIO

ore 21:00 -23:00

Museo delle

Streghe Peio Paese

LA NOTTE DELLE STREGHE*

Un’esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Un ritorno alle antiche origini della magia nell’ora delle streghe. Iniziativa comprensiva dell’ingresso al museo delle streghe.

A pagamento 340 2311537

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti

c/o Piazzale Terme

MAURO BRUSAFERRI

Musica e intrattenimento

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

DOMENICA 22 GIUGNO

COMMEZZADURA

ore 08:30 -19:00

World Series Village

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

LUNEDÌ 23 GIUGNO

ore 16:00 -17:30

Biblioteca Comunale

WHOOP UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES

09:00 - 10:30 UCI MTB World Cup CrossCountry Olympic - Under 23

11:00 - 15:00 UCI MTB World Cup CrossCountry Olympic

15:30 - 16:30 UCI MTB World Cup CrossCountry Olympic - Under 23

Entrata alle gare a pagamento. Info e biglietti: valdisolebikeland.com

17:30 Party Ride & Volontari

MEZZANA BABY RAFTING*

Attività in tutta sicurezza per bambini, lungo il tratto più tranquillo del torrente Noce. A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

ore 14:00 -16:00

Ursus Adventure

OSSANA KIDS SURVIVAL*

Un laboratorio selvaggio per bambini, dove imparare a sopravvivere nel bosco. I piccoli partecipanti saranno portati all’interno di una storia, dovranno superare prove importanti per raggiungere l’obiettivo finale: una dolce sorpresa. A pagamento 0463 7575880463 754345 - 0463 986608

PEIO

ore 10:00 -12:00

Fede Ranch

CONOSCIAMO INSIEME

GLI ANIMALI DI FEDERICA*

ore 07:30 -13:00

Laghetti San Leonardo

ore 10:00 -00:00

Laghetti San Leonardo

VERMIGLIO

SGABANADA ESTIVA

Raduno di corsa in montagna non competitiva.

7:30 Ritrovo al Centro Fondo

9:00 Partenza dai Laghetti di San Leonardo e arrivo al Lago di Barco con pranzo al Bait

FESTA DEGLI ANGELI SILENZIOSI

A cura de La Banda del Lupo.

ore 10:30 S. Messa a Fraviano e a seguire aperitivo e pranzo in musica con Margherita ai Laghetti San Leonardo, estrazione della lotteria e musica

ore 21:00 musica con dj. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza

ore 14:00 -17:00

Celledizzo c/o Pit Stop

Hai mai visto da vicino galline, conigli, capre, pony, asini? Federica li alleva proprio come una volta, seguendo i ritmi della natura, in completa libertà. I bambini sperimenteranno il mondo rurale e per concludere l’esperienza un giro in sella ai simpatici cavalli. A pagamento www.visitvaldipejo.it0463 754345

CICLABILE IN E-BIKE*

La bellezza della ciclabile e il castello di Ossana tutto in una sola esperienza. Pedala allegramente lungo le rive del fiume Noce e visita una dei castelli più belli in compagnia di una guida esperta. A pagamento www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

ore 21:00 -22:30

Cogolo

c/o Piazza Monari

L’OM

DELE STORIE

Intrattenimento con il nostro cantastorie

ore 15:00 -18:00 Malga

RABBI

APERITIVO CON LE ERBE D’ALTA

QUOTA*

Facile passeggiata naturalistica fino ai 2.000 mt di Malga Cortinga Alta, alla scoperta di piante, fiori e animali al pascolo. Qui raccoglieremo le erbe spontanee, che utilizzeremo al rientro in malga per preparare un gustoso aperitivo. Attività a pagamento. 0463 985048 - 345 1002503

MARTEDÌ 24 GIUGNO

MEZZANA

ore 09:00 -12:00

Biblioteca Comunale

VISITA ALLA FATTORIA

DI MENAS*

Per scoprire il lavoro del contadino: dalla mungitura all’alpeggio. Le mucche e i verdi pascoli di Menas e Ortisè. A seguire, possibilità di pranzo presso ristorante in loco. A pagamento www.marilleva.it - 0463 757588

ore 10:00, 11:00, 14:00, 15:00, 16:00 Area

Faunistica

Loc. Runcal

L’AREA FAUNISTICA DEL PARCO

Approfondimento sulla fauna

L’Area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio ospita cervi e caprioli e offre l’opportunità di osservarli da vicino con la visita guidata insieme agli esperti del Parco per conoscerne meglio biologia, etologia, evoluzione e curiosità. Ingresso a pagamento, visita gratuita

ore 14:00 -17:00

Ortisé c/o Chiesa

VISITA ALLA SEGHERIA

VENEZIANA DI ORTISÉ *

Si avrà la possibilità di conoscere i meccanismi di quest’importante struttura e soprattutto vederla in funzione. Verranno riproposti alcuni giochi di un tempo. A pagamento www.marilleva.it - 0463757588

PEIO

ore 09:00 -11:00

Peio

ALLA SCOPERTA DI PEIO PAESE: TRA STORIA, TRADIZIONE E MEMORIA*

Il Molin dei Turi, dal cognome della famiglia proprietaria da generazioni, rappresenta il primo esempio di molino ad acqua, trasformato, con l’avvento dell’elettricità, in mulino industriale. In funzione fino agli anni Settanta, recentemente ristrutturato e ora visitabile. A pagamento

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti

c/o Piazzale Terme

VALENTINO MAGNANI

Musica e intrattenimento

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

DIMARO FOLGARIDA

ore 16:00 -18:00

Bar

Biolago di Monclassico

UNA SOTTILE LINEA D’OMBRA*

Visita guidata alle meridiane artistiche di Monclassico e Presson. A pagamento 0463 986608 - 0463 986113

MEZZANA

ore 09:00 -12:00

Biblioteca Comunale

ore 17:00 -18:00

Biblioteca Comunale

ESCURSIONE LUNGO LA PISTA CICLABILE*

Lungo la nostra straordinaria pista ciclopedonale, respirando l’aria del fiume Noce e ammirando i prati fioriti fino a raggiungere il favoloso MMape. Possibilità di noleggio bici. A pagamento www.marilleva.it - 0463 757588

YOGA SENSORIALE NEL BOSCO*

Dopo una giornata lungo i sentieri ci si rilassa: mente e corpo non vedranno l’ora di farsi coinvolgere. A pagamento www.marilleva.it - 0463 757588

ore 09:45 -12:00

Centro

Equitazione alpina

PELLIZZANO MATTINATA TRA PONY E CAVALLI

Un’esperienza per prendersi cura degli animali e salire in sella in un percorso didattico per bambini 3+. Attività a pagamento 348 4876411

ore 14:00 -17:00

Museo delle Streghe Peio Paese

PEIO

SUI SENTIERI DELLE STREGHE*

Esplora l’affascinante mondo della magia e della stregoneria popolare. Scopri le intriganti storie e le credenze legate alle misteriose figure delle streghe scoprendo i segni che hanno lasciato sul territorio. A pagamento 340 2311537

ore 16:00 -17:00

Caseificio Sociale Presanella

VISITA AL CASEIFICIO SOCIALE PRESANELLA*

Per conoscere la tipica lavorazione casearia: dal latte al formaggio.

Gratuita www.marilleva.it - 0463 757588

PEIO

ore 21:00 -23:00

LA NOTTE DELLE STREGHE*

ore 14:00 -17:30

Celledizzo c/o Pit Stop

SALTA IN SELLA*

Scopri l’incantevole paesaggio della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. In sella alla e-bike potrai arrivare tranquillamente senza alcuna fatica!

A pagamento www.visitvaldipejo.it0463 754345

RABBI

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

GIOVEDÌ 26 GIUGNO

MEZZANA

ore 09:00 -12:00

Biblioteca Comunale

ore 15:00 -17:00

Biblioteca Comunale

LA FATTORIA DEI DOLCETTI*

Alla scoperta degli animali e della fattoria di Anna, si raccoglieranno gli ingredienti necessari per impastare una gustosa merenda. A pagamento www.marilleva.it0463 757588

LA CASERMA DEI VIGILI

DEL FUOCO*

Per scoprire i segreti di questi eroi dei giorni nostri. I mezzi, la storia e le avventure dei nostri amati vigili del fuoco. A pagamento www.marilleva.it - 0463 757588

Museo delle

Streghe

Peio Paese

Un’esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Un ritorno alle antiche origini della magia nell’ora delle streghe. Iniziativa comprensiva dell’ingresso al museo delle streghe.

A pagamento 340 2311537

ore 21:00 -23:00

Cogolo c/o Piazza Monari

MUSICA E INTRATTENIMENTO

RABBI

ore 13:30, 14:30, 15:30

Segheria Veneziana dei Bègoi

SEGHERIA VENEZIANA DEI BÈGOI

Respira il profumo del legno appena tagliato Settecentesca segheria che utilizza la forza dell’acqua del vicino torrente Rabbiés, splendido esempio di antico macchinario ad acqua che valorizza il patrimonio culturale della Valle di Rabbi. Attività libera e gratuita.

VENERDÌ 27 GIUGNO

ore 15:00 -18:00

Campo Scuola

MARILLEVA 1400 KIDS BIKE PARK*

Tapis roulant, salite, discese, dossi e parabole tutto in MTB! A pagamento www.marilleva.it0463 757588

VERMIGLIO

ore 20:30 -23:00

Frazione Cortina

SAGRA DI CORTINA

Serata in musica con DJ Set

ore 17:00 -18:00

Azienda Agricola Lualdi

PEIO

LA VITA DEL CONTADINO

DI MONTAGNA*

L’ambiente montano ha plasmato la gente di questi luoghi e la natura ne ha segnato i ritmi: presso l’Azienda Agricola Lualdi scorre la vita contadina fatta di semplicità, amore per la natura e genuinità. Assisterai alla mungitura delle capre e vedrai gli animali della fattoria. Attività gratuita previa prenotazione www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

ore 19:00 -01:00

Peio Paese

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

SAGRA DI PEIO PAESE

Tradizionale festa paesana con musica, piatti tipici e allegria

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

SABATO 28 GIUGNO

CROVIANA

ore 15:30 -20:30

loc. Plaze

SELVATICAMENTE

Un pomeriggio di attività naturalistiche per ogni età. Ore 18:00 Talk con Andrea Bariselli, neuroscienziato e divulgatore, autore del podcast “A wild Mind”. Info su www.mmape.it 328 3285780

VERMIGLIO

ore 18:00 -01:00

Frazione Cortina

ore 08:45 -16:30

Parcheggio Cogolo

SAGRA DI CORTINA

Serata danzante

PEIO

TREKKING AL RIFUGIO LARCHER

Nell’ambito del progetto “Val di Sulis”, giornata dedicata al trekking e al tema “Ghiacciai, cambiamenti climatici e acqua: quali scenari futuri?

ore 19:00 -01:00

Peio Paese

Un trekking ai piedi del ghiacciaio del Cevedale, dove ha origine il fiume Noce, in compagnia del geologo Carmelo Collorafi. Attività gratuita, previa prenotazione 334 7870708

SAGRA DI PEIO PAESE

Tradizionale festa paesana con musica, piatti tipici e allegria

RABBI

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

ore 20:30 -23:00

Piazza della Fontana Monclassico

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

DOMENICA 29 GIUGNO

DIMARO FOLGARIDA

CONCERTO CORPO BANDISTICO SASSO ROSSO DI DIMARO

MEZZANA

ore 11:00 -18:00

Piazzetta Benvenuti

SAGRA DI MEZZANA

Ore 10:00 Santa Messa, con processione accompagnata dalle associazioni del Comune di Mezzana. A seguire pranzo, musica e divertimento per grandi e piccini.

VERMIGLIO

ore 10:30 -00:00

Frazione Cortina

ore 12:00

-00:00

Peio Paese

SAGRA DI CORTINA

Intera giornata di festa, estrazione della lotteria e serata danzante

PEIO

SAGRA DI PEIO PAESE

Tradizionale festa paesana con musica, piatti tipici e allegria

RABBI

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuita

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.