Eventi agosto Val di Sole

Page 1


AGOSTO 2025 estate

Dimaro Tel. 0463 986113

Mezzana Tel. 0463 757134

Passo Tonale Tel. 0364 903838

Peio Fonti Tel. 0463 753100

Folgarida Tel. 0463 986608 info@visitdimarofolgarida.it

Commezzadura Tel. 0463 974840 prolococommezzadura@gmail.com

Marilleva 1400 Tel. 0463 757588 info@marilleva.it

Pellizzano Tel. 0463 751183 info@pellizzano.com

Vermiglio Tel. 0463 758200 info@vermigliovacanze.it

Ossana Tel. 0463 751301 ufficio.turismo@comune.ossana.tn.it

Cogolo Tel. 0463 754345 info@visitvaldipejo.it

Rabbi Tel. 0463 985048 info@valdirabbi.com Uffici Apt Val di Sole Tel. 0463 901280 info@visitvaldisole.it

IN FO

I dati personali raccolti per l’adesione alle iniziative riportate nel presente opuscolo saranno trattati dagli organizzatori delle singole iniziative in qualità di titolari ai sensi del GDPR 2016/679 e secondo le informative da loro stessi rese note.

ore 20:30

Piazza Regina Elena

ore 09:00 -12:30

Dimaro - Val di Sole Bike

OGNI

LUNEDÌ

MALÉ

GIOCALABORATORIO

Attività gratuita

DIMARO FOLGARIDA

FAMILY BIKE AL MMAPEMULINO MUSEO DELL’APE*

Relax assoluto lungo il fiume Noce sulla pista ciclabile fra praterie e scorci di piccoli centri abitati con visita al MMAPE. A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

ore 14:00 -16:00

Dimaro

- Primo tornante che sale a Folgarida

ore 10:00 -11:30

Fattoria Valtresin

ATTIVITÀ & EVENTI

FISSI SETTIMANALI

ore 8:30 -9:30

Parco

Sama

LABORATORIO NATURALISTICO*

A cura della naturopata Decarli Margherita. Percorrere la via del risveglio attraverso il bosco per stimolare il benessere. Attività gratuita. 0463 986113 - 0463 986608

PELLIZZANO ALLA SCOPERTA DELLA FATTORIA*

Percorso didattico e conoscitivo per famiglie alla scoperta della fattoria divertendosi con dolce merenda. A pagamento. in loco. 0463 751183 - 347 7756808

YOGA

RISVEGLIO MUSCOLARE*

A pagamento. 0463 751183

OSSANA

LUNEDÌ AL CASTELLO

ore 08:00 -12:00

Castello San Michele

Un’incantevole fusione di tradizione contadina e artigianato locale nel suggestivo scenario del Castello di San Michele. Esplora il mercato contadino e dell’artigianato, e gusta le delizie offerte dallo stand gastronomico. Con ingresso gratuito al castello (dalle 8:30 alle 10:00) e visita guidata al Borgo più bello d’Italia alle 10:00, questa esperienza celebra l’autenticità delle produzioni locali, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce storia, cultura e gastronomia

*prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

ore 10:00

Piazzale Castello

ore 14:00 -16:00

Ursus Adventure

VISITA GUIDATA

AL BORGO DI OSSANA

Scopri uno dei Borghi più belli d’Italia insieme a Lorenzo, tra storia, tradizioni e scorci. Attività gratuita. 346 3257113

KIDS SURVIVAL*

Un laboratorio selvaggio per bambini, dove imparare a sopravvivere nel bosco. I piccoli partecipanti saranno portati all’interno di una storia, dovranno superare prove importanti per raggiungere l’obiettivo finale: una dolce sorpresa. A pagamento. 0463 757588 - 0463 754345

ore 14:00 -17:00

Celledizzo - Pit Stop

CICLABILE IN E-BIKE*

La bellezza della ciclabile e il castello di Ossana tutto in una sola esperienza. Pedala allegramente lungo le rive del fiume Noce e visita una dei castelli più belli in compagnia di una guida esperta. A pagamento. www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

RABBI

ore 10:00 -18:00

Malga Mondent

APERITIVO CON LE ERBE D’ALTA QUOTA*

ore 15:00 -17:00

Bosco Derniga

CORNICE SELVATICA*

Crea la tua cornice con pigne, legnetti e foglie raccolte nel bosco e porta a casa un angolo di natura! A pagamento. www.boscoderniga.it 353 3305004

PEIO

ore 10:00 -12:00

Fede Ranch

ore 10:00 -16:00

Malga Frattasecca

CONOSCIAMO INSIEME

GLI ANIMALI DI FEDERICA*

Hai mai visto da vicino galline, conigli, capre, pony, asini? Federica li alleva proprio come una volta, seguendo i ritmi della natura, in completa libertà. I bambini sperimenteranno il mondo rurale e per concludere l’esperienza un giro in sella ai simpatici cavalli. A pagamento. www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

SENTIERI NARRANTI

Cammina sui passi della storia. Il sentiero è una traccia sul terreno che per tanti anni, tra guerra e pace, è stata la via indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo. a chi percorre questi cammini si affida la memoria del territorio. In diversi punti, troverai i nostri esperti che ti accompagneranno idealmente nel passato, nel presente e nel futuro del Parco. In collaborazione con le associazioni di promozione sociale: “Pejo 19141918 La Guerra sulla Porta” e Molino Ruatti. Attività libera e gratuita

ore 17:00 -18:30

San Bernardo - Ufficio Informazioni

Facile passeggiata naturalistica fino a 1900 mt di Malga Mondent alta, alla scoperta di piante, fiori e animali al pascolo. A seguire aperitivo con erbe di montagna.

345 1002503

I MASI DI VALORZ

Passeggiata facile per conoscere le costruzioni caratteristiche del nostro passato contadino, i masi e scoprirne le funzioni e gli usi odierni. Attraverseremo paesaggi antropici incorniciati dalla rigogliosa vegetazione della valle di Valorz tra le costruzioni abbarbicate sotto i guizzi dell’acqua delle omonime cascate. In collaborazione con Associazione di promozione sociale “Molino Ruatti”. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria entro le ore 16:30 del giorno di effettuazione allo 0463 909774

OGNI MARTEDÌ

MALÉ

ore 9:00

Piazza

Regina Elena

ESCURSIONE DI BENVENUTO

Facile escursione nei boschi che circondano Malè con Accompagnatore di Media

Montagna.

Attività gratuita con prenotazione entro il giorno prima al numero 327 6526915

ore 10:00 -12:00

Località Molini di Malé

LA SEGHERIA DEI BALOCCHI

Le storie di legno.

Crea il tuo balocco con l’Om de le Storie. A pagamento. Non necessaria prenotazione.

ore 15:00 -17:00

Fattore

Legno

FARE CARTA*

Laboratorio per riciclare la carta: impara e sperimenta le antiche tecniche che permettono di creare un foglio personalizzato e arricchito da fiori ed erbe. A pagamento. www.apslalveare.it - fattorelegno 328 3285780

ore 20:30 -22:30

Piazza

Regina

Elena

ore 21:00 -23:00

Piazza

Dante

ARRAMPICATA IN PIAZZA

Arrampicata su parete artificiale con le Guide

Alpine della Val di sole. Attività gratuita

I MARTEDÌ

DELLE FISARMONICHE

Intrattenimento musicale con ballo

CROVIANA

ore 10:00 -12:00

MMape

ore 08:30 -12:30

Dimaro

INCONTRO CON L’APICOLTORE*

Accompagnato da un apicoltore, scopri come da un fiore le api ricavano il miele. Grazie alla speciale camera di volo che ti distanzierà dalle api con una vetrata, osserverai in sicurezza i nostri apicoltori all’opera. Inclusa degustazione di mieli locali e visita al nostro museo. Per adulti e bambini. In caso di pioggia si svolge in luogo coperto. A pagamento. www.mmape.it - 328 3285780

DIMARO FOLGARIDA

E-BIKE TOUR IN ALTA VAL

DI SOLE - LAGO DEI CAPRIOLI*

Partenza da Dimaro per un’escursione mozzafiato tra i piccoli borghi dell’alta Val di Sole, natura, laghi alpini e pascoli di montagna in compagnia di esperte guide MTB. A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

ECOMUSEO DELLA VAL

MELEDRIO, LA VIA DEGLI

IMPERATORI*

Passeggiata attraverso l’ingegno che l’uomo ha sviluppato nel tempo per utilizzare le materie prime offerte dalla natura sfruttando l’energia dell’acqua. Scopriremo l’arte dell’estrazione della trementina, il taglio del legname all’interno dell’antica Segheria Veneziana, la forgiatura dei metalli e la produzione di calce. 0463 986113 - 0463 986608

ore 09:00 -12:00

Mezzana - Biblioteca

ore 14:30 -17:00

Ortisé - Chiesetta

VISITA ALLA FATTORIA DI MENAS

Per scoprire il lavoro del contadino: dalla mungitura all’alpeggio. Le mucche e i verdi pascoli di Menas e Ortisè. A seguire, possibilità di pranzo presso ristorante in loco. A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

RICORDI

DAL PASSATO: ALLA SCOPERTA DELLA SEGHERIA E DEI GIOCHI DI UN TEMPO

Si avrà la possibilità di conoscere i meccanismi di quest’importante struttura e soprattutto vederla in funzione. Verranno riproposti alcuni giochi di un tempo. A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

ore 15:00 -18:00

KIDS BIKE PARK*

Martedì 5, 12 e 19 agosto. Tapis roulant, salite, discese, dossi e parabole tutto in MTB! A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

OSSANA

ore 11:00 -12:00

Fucine - Parco Giochi

ore 10:00 -12:00

Ufficio Informazioni

NATI PER LEGGERE

Martedì 5, 12 e 19 agosto. Letture per bambini e bambine 0-6 anni. Ingresso libero. Portarsi qualcosa per sedersi sul prato. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Biblioteca.

PASSO DEL TONALE

LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA*

Nelle torbiere del Tonale esistono rarissime e preziose specie di piante e animali che si sono adattate e che lottano ogni giorno per sopravvivere. Insieme ad un esperto andremo a riconoscerle e carpire i loro segreti. A pagamento. www.mmape.it - 328 3285780

ore 09:00 -11:00

Peio Paese

- Mulino dei Turri (Via C. Turri 11)

PEIO A SPAS PER PÉJ

Passeggiata guidata nei luoghi più significativi del paese di Peio facendo visita al Molin dei Turi, mulino degli anni Trenta tuttora funzionante, al Casel de Péj, ultimo caseificio turnario, al museo Pejo 1914-1918 La Guerra sulla Porta e la mostra Còme èren, raccolta di testimonianze sui lavori più diffusi del passato, accompagnata da modelli funzionanti che riproducono in miniatura le attrezzature di un tempo.

A pagamento. 0463 753100 - 0463 754345

ore 10:00, 11:00, 14:00, 15:00, 16:00 Area

Faunistica

Loc. Runcal

L’AREA FAUNISTICA DEL PARCO

Approfondimento sulla fauna

L’Area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio ospita cervi e caprioli e offre l’opportunità di osservarli da vicino con la visita guidata insieme agli esperti del Parco per conoscerne meglio biologia, etologia, evoluzione e curiosità. Ingresso a pagamento, visita gratuita

RABBI

ore 14:00 -16:00

San Bernardo

- Percorso Kneipp

TUTTI I BENEFICI DEL PERCORSO KNEIPP

Fatti guidare da Margherita, esperta naturopata alla scoperta del Percorso Kneipp, per trarre i benefici di una passeggiata a piedi nudi nell’acqua. Al termine dell’attività avrai la possibilità di provare un rilassante massaggio plantare. Attività gratuita, senza prenotazione. Info 0463 985048

ITINERARIO BENESSERE

ore 14:15

Rabbi Bagni

- Reception

Hotel Terme di Rabbi

VASCOLARE

Pensato per favorire la salute della circolazione venosa e la leggerezza degli arti inferiori accompagnati da Claudio, guida di media montagna e kinesiologo delle Terme di Rabbi. A pagamento. Prenotazione entro le 12:00 del giorno precedente al 0463983000.

ore 15:00 -18:00

Somrabbi - Casèl

ore 18:00 -19:30

Piazza Cesare Battisti

VISITA GUIDATA AL CASEL DI SOMRABBI

Incontra la vita contadina. Visita guidata all’antico caseificio turnario di Rabbi, ristrutturato dal Parco ed adibito a museo. Attività gratuita, ingresso libero.

OGNI MERCOLEDÌ

MALÉ

I

RACCONTI NELL’ANTICA CORTE

Ascolta le storie ed i suoni dei boschi incantati con l’Om de le Storie. Attività gratuita. Eccetto 20/08

CROVIANA

ore 15:00 -17:00 MMape

ore 08:45 -12:30

Folgarida - Ufficio Informazioni

NON CHIAMARMI DOMESTICA!*

Tutti conoscono l’ape domestica, ma lo sapevi che ci sono più di 1000 specie di api in Italia? Diverse per colori, dimensioni e abitudini, andremo a osservarle da vicino con retini e barattoli. A pagamento. www.mmape.it

DIMARO FOLGARIDA

TREKKING AL RIFUGIO

DEL GUSTO*

Escursione da Loc. Malghet Aut fino ad arrivare al Monte Vigo e ritorno con degustazione di prodotti tipici in uno dei rifugi in quota. A pagamento. 0463 9866080463 986113

COMMEZZADURA

ore 09:50 -11:00

Mestriago - Ufficio Informazioni

ore 14:30 -18:30

Mestriago - Ufficio Informazioni

YOGA

AL PARCO*

Pratica lo yoga all’aria aperta con asana e pranayama (posture e respirazione) per sviluppare salute, gioia, armonia e positività. A pagamento. 0463 974840

I LARESI SECOLARI DE LA TEGIA*

Escursione naturalistica alla scoperta dei larici ultracentenari che raccontano storia e tradizioni dei nostri contadini con un panorama magnifico. Spostamento con mezzi propri. A pagamento. 0463 974840

ore 9:45 -12:00

Mezzana - Biblioteca

MEZZANA

ESCURSIONE LUNGO LA PISTA

CICLABILE*

Lungo la nostra straordinaria pista ciclopedonale, respirando l’aria del fiume Noce e ammirando i prati fioriti fino a raggiungere il favoloso MMape. Possibilità di noleggio bici. A pagamento. www.marilleva.it

ore 11:00 -12:00

Fucine - Parco Giochi

ore 10:00

Marilleva

1400 - Ufficio Informazioni

ore 17:00 -17:30

Mezzana - Biblioteca

LABORATORIO DEL BOSCO

Con l’aiuto di Lorenzo costruirete un piccolo lavoretto con materiali naturali.

A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

YOGA SENSORIALE NEL BOSCO*

Dopo una giornata lungo i sentieri ci si rilassa: mente e corpo non vedranno l’ora di farsi coinvolgere.

A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

PELLIZZANO

ore 9:45 -12:00

Centro

Equitazione Alpina

ore 16:00 -17:30

Ortisé - Azienda Agricola

Tripodi

MATTINATA TRA PONY E CAVALLI*

Esperienza per prendersi cura degli animali e salire in sella in un percorso didattico. Bambini 3+. A pagamento. 348 4876411

RACCONTIAMO LE API*

Attività a stretto contatto con le api dove verrà spiegata la loro vita ed indossando la maschera si potrà vedere la regina. Per i più piccoli percorso sensoriale a piedi nudi a contatto con le pecorelle. Ti porterai a casa un piccolo ricordo creato da te. A pagamento. 0463 751183

ore 14:30 -16:30

Castello San Michele

NATI PER LEGGERE

Mercoledì 6, 13 e 20 agosto.

Letture per bambini e bambine 0-6 anni. Ingresso libero. Portarsi qualcosa per sedersi sul prato. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Biblioteca

LA MALEDIZIONE DEL CASTELLO

Caccia al tesoro. Aiuta lo stregone del bosco a trovare tutti gli ingredienti per spezzare il maleficio che avvolge il castello!

A pagamento. 346 3257113

PEIO

ore 14:00 -17:30

CelledizzoPit Stop

SALTA IN SELLA*

Scopri l’incantevole paesaggio della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello

Stelvio. In sella alla e-bike potrai arrivare tranquillamente senza alcuna fatica!

A pagamento. www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

ore 15:00 -17:00

Celledizzo - Museo Etnografico del legno

ore 20:30 -21:30

Parco

Sama ore 10:00 -12:00

Piazza

Venezia, (presso la fontana)

BABY DANCE E INTRATTENIMENTO PER BAMBINI

Axaloth animazione

OSSANA

MINIMONDI: LA VITA SEGRETA

DEGLI INSETTI*

Volano, scavano, si arrampicano, hanno antenne strane e spesso molti occhi. Guidati da un naturalista, percorreremo il bosco per osservare gli insetti che lo popolano e comprenderne il ruolo cruciale nella salute del nostro ecosistema. A pagamento. www.boscoderniga.it - 353 3305004

ore 14:00 -17:00

Segheria Veneziana dei Bégoi

ore 17:00 -18:00

Centro Visita Stablet

LEGNO, LANA E FANTASIA*

Un’esperienza creativa e coinvolgente, progettata per stimolare la fantasia e le abilità manuali dei nostri giovani partecipanti.

A pagamento. 339 6179380

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere.

Attività gratuita

OCCHIO ALLA FAUNA

Alla ricerca degli animali del Parco con binocolo e cannocchiale.

A volte non ce ne accorgiamo nemmeno: gli animali si confondono e mutano quasi in simbiosi con il bosco. Con l’aiuto degli esperti del Parco, binocolo e cannocchiale cercheremo assieme di scovarli. Attività gratuita

ore 10:00 -12:00

Fattore

Legno

OGNI GIOVEDÌ

MALÉ

UN CUSCINO DI CIRMOLO*

Scopri i segreti delle foreste trentine e l’arte del legno. Visita guidata e laboratorio: crea un cuscino profumato, cucito a mano e imbottito di legno di cirmolo. È possibile anche solo partecipare alla visita guidata, dalle 10.00 alle 11.00, o svolgere solo il laboratorio.

A pagamento.

www.apslalveare.it/fattorelegno - 328 3285780

ore 10:00 -12:00

Dimaro

- Segheria Veneziana

ore 20:30 -22:30

Piazza

Regina Elena ore 10:00 -12:00

Arnago - c/o Chiesa ore 15:00 -17:00

Fattore

Legno

ARRAMPICATA LIBERA

Possibilità di provare l’arrampicata su pareti di varie difficoltà assistiti dalle Guide Alpine

Val di Sole. Attività gratuita

LE BUONE ERBE DEI PRATI ARIDI*

Un percorso botanico con l’erborista dedicato al riconoscimento e all’uso delle erbe spontanee nella tradizione trentina. Preparazione di un piccolo composto erboristico. A pagamento.

www.mmape.it - 328 3285780

LEGNO LAB - NELLA BOTTEGA

DEL FALEGNAME*

Hai mai creato una cosa con le tue mani?

Provato a sentire le vene del legno, lavorandolo per dare forma a un oggetto? Nel corso di questa WOW experience, creerai un ricordo della tua vacanza in Val di Sole con le tue mani. A pagamento. www.apslalveare.it/fattorelegno 328 3285780

ore 09:00 -12:00

Mezzana

- Biblioteca

STORIE DI LEGNO*

Ci sono tanti modi per lavorare il legno, uno dei più belli è quello di sapersi costruire un balocco. Costruisci assieme all’Om de le Storie il protagonista di uno dei suoi racconti di montagna.

A pagamento. 0463 986608 - 0463 986113

MEZZANA

LA FATTORIA DEI DOLCETTI*

Alla scoperta degli animali e della fattoria di Anna, si raccoglieranno gli ingredienti necessari per impastare una gustosa merenda. A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

ore 14:15

Mezzana

- Biblioteca

ore 17:00 -19:00

Piazza

Battisti

ore 08:30 -12:30

Folgarida - Ufficio informazioni

I MAGICI DONI

ED I MITI DEL BOSCO

Scopriremo insieme le leggende del nord per trovare il colore ed i simboli del nostro racconto attraverso un lavoro artistico. Attività gratuita

DIMARO FOLGARIDA

E- BIKE TOUR A MADONNA

DI CAMPIGLIO*

Escursione in E-Bike su sterrato destinazione Madonna di Campiglio all’interno del Parco

Naturale Adamello Brenta.

A pagamento. 0463 986608 - 0463 986113

ore 16:00 -17:00

Mezzana

- Caseificio Sociale Presanella

ore 17:00 -18:30

Marilleva 1400 - Ufficio informazioni

ore 17:30 -19:00

Mezzana

- Sala Rombal

MINIGOLF E TIRO CON L’ARCO

Siete pronti a una sfida fino all’ultima buca?! E a fare centro nei bersagli con il tiro con l’arco? Famiglie, grandi, piccini, tutti a divertirvi al Centro Promescaiol!

A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

VISITA AL CASEIFICIO SOCIALE PRESANELLA*

Per conoscere la tipica lavorazione casearia. Attività gratuita. 0463 757588 - www.marilleva.it

YOGA SENSORIALE NEL BOSCO*

Dopo una giornata lungo i sentieri ci si rilassa: mente e corpo non vedranno l’ora di farsi coinvolgere. A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

INCONTRO DI MICOLOGIA

Un esperto del Gruppo Micologico Bresadola ci aiuterà a esaminare i funghi raccolti e conoscerne tutte le caratteristiche

ore 17:00 -18:30

PELLIZZANO LABORATORIO DI ERBE SPONTANEE*

Riconoscere le erbe locali, creazione di oliolito e di pomata con piccolo omaggio. A pagamento. 0463 751183

ore 11:00 -12:00

Fucine - Parco Giochi

OSSANA

NATI PER LEGGERE

Giovedì 7, 14 e 21 agosto.

Letture per bambini e bambine 0-6 anni. Ingresso libero. Portarsi qualcosa per sedersi sul prato. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Biblioteca

ore 15:00 -17:00

P.zza

Venezia, (presso la fontana)

BOSCO UNDERGROUND:

VITA SOTTERRANEA*

Con lenti, setacci e pale esploreremo come lombrichi, insetti e funghi decompongono la materia organica, trasformando ciò che muore in risorse che nutrono il bosco e ne sostengono la vita. A pagamento. www.boscoderniga.it - 353 3305004

PEIO

ore 10:00 -12:30

Celentino

- Chiesa dell’Ecomuseo

MAGIE DI LANA*

Laboratorio didattico di tessitura per adulti che offre l’opportunità di imparare l’infeltrimento della lana con l’ago e creare decorazioni originali come cuori e gnomi.

A pagamento. 339 6179380

ore 17:00 -18:00

Peio Paese - Caseificio Turnario

EN GIRO AL CASEL DE PÉJ

Visita guidata all’ultimo caseificio turnario del Trentino per capirne il funzionamento e assaporare i suoi genuini prodotti caseari. Visitare il caseificio significa immergersi in una tradizione antica che caratterizzava tutte le comunità montane e valorizza il principale prodotto legato alla zootecnia, il latte. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

ore 10:00 -12:00

San Bernardo

- Percorso Kneipp

RABBI

TUTTI I BENEFICI

DEL PERCORSO KNEIPP

Fatti guidare da Margherita, esperta naturopata alla scoperta del Percorso Kneipp, per trarre i benefici di una passeggiata a piedi nudi nell’acqua. Al termine dell’attività avrai la possibilità di provare un rilassante massaggio plantare. Attività gratuita, senza prenotazione. 0463 985048

ore 13:00 -16:00

Rabbi Bagni

- Segheria Veneziana dei Bègoi

ore 21:00 -23:00

Peio Paese - Museo delle Streghe

LA NOTTE DELLE STREGHE*

Un’esperienza a carattere etnografico immersi nelle leggende popolari di un luogo magico immerso nella natura. Un ritorno alle antiche origini della magia nell’ora delle streghe. Iniziativa comprensiva dell’ingresso al museo delle streghe.

A pagamento. 340 2311537

ore 14:15

Rabbi Bagni

- Reception

Hotel Terme di Rabbi

BENESSERE E NATURA: IL CONNUBIO PERFETTO!

Con una piccola SPA a cielo aperto potrai prenderti cura del tuo benessere circondato dalla natura: proverai l’esperienza del barefooting, il pediluvio floreale e alla fine un meraviglioso massaggio plantare. A pagamento. 0463 985048

ITINERARIO

RI-ATTIVAZIONE MUSCOLARE

Attraverso una sequenza mirata di movimento e tecnica, questo percorso promuove la riattivazione muscolare e il recupero funzionale in modo graduale. A pagamento. Prenotazione entro le 12:00 del giorno precedente al 0463 983000

ore 13:30, 14:30, 15:30

Rabbi Bagni

- Segheria Veneziana dei Bègoi

SEGHERIA VENEZIANA DEI BÈGOI

Respira il profumo del legno appena tagliato

Settecentesca segheria che utilizza la forza dell’acqua del vicino torrente Rabbiés, splendido esempio di antico macchinario ad acqua che valorizza il patrimonio culturale della Valle di Rabbi. Attività libera e gratuita.

OGNI VENERDÌ

ore 10:30

Castel Caldes

CALDES VISITA GUIDATA

A CASTEL CALDES

Visita a pagamento: per informazioni e prenotazioni 0461 492811

ore 9:00 -12:00

Piazza

Regina Elena

MALÉ

ESCURSIONE DI BENVENUTO

Facile escursione nei boschi che circondano Malè con Accompagnatore di Media Montagna.

Attività gratuita con prenotazione entro il giorno prima al numero 327 6526915

CROVIANA

ore 15:00 -17:00

MMape

EVOLUZIONE NATURALE*

Toccheremo con mano penne, pellicce e crani osservando le strategie che piante e animali, tra adattamenti sorprendenti e drammatiche estinzioni, hanno sviluppato per dar forma alla straordinaria varietà che ci circonda.

A pagamento. www.mmape.it - 328 3285780

DIMARO FOLGARIDA

ore 09:00 -12:00

Dimaro - Trentino Wild

ore 09:00 -12:00

Dimaro - Ufficio

Informazioni

TRAIL TOUR VAL DI SOLE*

Un’avventura all’insegna della scoperta della natura mozzafiato delle Dolomiti di Brenta nell’incontaminato Parco Naturale Adamello Brenta. A bordo delle e-bike MTB, partiremo alla scoperta di paesaggi inaspettati.

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

YOGA NEL VERDE*

Risveglio muscolare camminando nel bosco con lezione di yoga per principianti, immersi nella natura.

A pagamento. 04636 986608 - 0463 986113

MEZZANA

ore 09:00 -12:00

Marilleva 1400

- Campo Scuola

ore 17:00 -19:00

Mezzana - Piazzetta Benvenuti

KIDS BIKE PARK

Tapis roulant, salite, discese, dossi e parabole tutto in MTB!

A pagamento. www.marilleva.it - 0463 757588

RICORDI DAL PASSATO

Una passeggiata nel centro storico di Mezzana per scoprire gli angoli più particolari sino ad arrivare al Mulino dalla Torre, un piccolo opificio nascosto tra le case dell’abitato di Mezzana. Attività gratuita. www.marilleva.it - 0463 757588

ore 8:30 -9:30

Parco Sama

ore 10:00 -11:30

Fattoria Valtresin

ore 15:00 -17:00 Vivaio Olga Casanova Loc. Fazzon

PELLIZZANO

YOGA RISVEGLIO

MUSCOLARE*

A pagamento. 0463 751183

PASTICCIANDO

IN FATTORIA*

Laboratorio didattico per bambini dai 3 anni. A pagamento. 0463 751183

LE STELLE ALPINE - VISITA AL VIVAIO CON GUIDA

Scopri la leggenda di questo magico fiore dimostrazione prodotti cosmesi naturale e degustazione di tisane e sciroppi.

Attività gratuita. 0463 751183

OSSANA

ore 10:30 -11:30

Parcheggio del Cimitero

ore 11:00 -12:00

Fucine - Parco Giochi

VISITA GUIDATA AL COLLE

TOMINO E AL PARCO DELLA

PACE

Visita gratuita con Lorenzo. 346 3257113

NATI PER LEGGERE

Venerdì 1, 8, 15 e 22 agosto.

Letture per bambini e bambine 0-6 anni. Ingresso libero. Portarsi qualcosa per sedersi sul prato. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Biblioteca

VERMIGLIO

ore 9:00 -12:00

ore 14:00 -17:00

Peio Paese - Museo delle Streghe

VERMIGLIO, UN PAESE DA FILM*

Un viaggio autentico tra le frazioni di Vermiglio, borgo che ha ispirato il titolo del film vincitore del Leone d’Argento e del David di Donatello. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria. 0463 758200

PEIO

SUI SENTIERI DELLE STREGHE*

Esplora l’affascinante mondo della magia e della stregoneria popolare. Scopri le intriganti storie e le credenze legate alle misteriose figure delle streghe scoprendo i segni che hanno lasciato sul territorio. A pagamento. 340 2311537

ore 17:00 -18:00

Azienda Agricola Lualdi

ore 14:00 -17:00

Rabbi Bagni - Segheria Veneziana dei Bègoi

ore 14:15

Rabbi Bagni

- Reception Hotel Terme di Rabbi

LA VITA DEL CONTADINO

DI MONTAGNA*

L’ambiente montano ha plasmato la gente di questi luoghi e la natura ne ha segnato i ritmi: presso l’Azienda Agricola Lualdi scorre la vita contadina fatta di semplicità, amore per la natura e genuinità. Assisterai alla mungitura delle capre e vedrai gli animali della fattoria.

Attività gratuita. www.visitvaldipejo.it - 0463 754345

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere.

Attività gratuita

ITINERARIO MIORILASSANTE

Favorisce profondamente il benessere e migliora la qualità del sonno: tecniche di rilassamento muscolare, esercizi mirati, controllo respiratorio e immersione sensoriale. A pagamento.

Prenotazione entro le 12:00 del giorno precedente. 0463 983000

OGNI SABATO

DIMARO FOLGARIDA

ore 15:30 -18:00

Folgarida

- Ufficio Informazioni

ore 10:30 -11:30

Cusiano

- Chiesa

Santa Maria Maddalena

ore 11:00 -12:00

Fucine

- Parco Giochi

WALK EXPERIENCE

A FOLGARIDA*

A pagamento. 0463 986608 - 0463 986113

OSSANA

VISITA GUIDATA ALLA CHIESA

DI SANTA MARIA MADDALENA

Scopri la chiesa affrescata dai Baschenis con Lorenzo. Attività gratuita. 346 3257113

NATI PER LEGGERE

Sabato 2, 9, 16 e 23 agosto. Letture per bambini e bambine 0-6 anni. Ingresso libero. Portarsi qualcosa per sedersi sul prato. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Biblioteca.

ore 15:00 -17:00

Bosco

Derniga

ore 14:00 -17:00

Rabbi Bagni

- Segheria Veneziana dei Bègoi

RICALCARE LA NATURA*

Porta su carta le forme e le trame di foglie, tessuti e altri elementi naturali grazie alla tecnica del frottage. A pagamento. www.boscoderniga.it - 353 3305004

RABBI

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere. Attività gratuità

OGNI DOMENICA

DIMARO FOLGARIDA

ore 08:30 -12:30

Dimaro

- Val di Sole Bike

ore 17:00 -19:00

Dimaro

- Ufficio

Informazioni

E-BIKE TOUR IN ALTA VAL DI SOLE - LAGO DEI CAPRIOLI*

Partenza da Dimaro per un’escursione mozzafiato tra i piccoli borghi dell’alta Val di Sole, natura, laghi alpini e pascoli di montagna in compagnia di esperte guide MTB.

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

ESCURSIONE DI BENVENUTO*

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

MEZZANA

ore 16:00

Ursus

Adventure

BABY RAFTING

Cosa ne dite di avventurarvi in questo fantastico sport fluviale con le guide di Ursus Adventures? Percorrerete con un gommone il Fiume Noce nel tratto più tranquillo. Bambini in tutta sicurezza.

RABBI

ore 14:00 -17:00

Rabbi Bagni

- Segheria Veneziana dei Bègoi

LA FORZA DELLA NATURA

Scopri attraverso il percorso didattico i profumi balsamici del bosco, i segreti del legno e delle resine delle conifere.

Attività gratuita

ore 21:00 -23:00

Piazza

Regina Elena

ore 21:00 -22:30

Dimaro

Piazza

Madonna

della Pace

VENERDÌ 1 AGOSTO

MALÉ

CONCERTO

Musica leggera in piazza

CONCERTO CORPO BANDISTICO

SASSO ROSSO DI DIMARO

Ingresso libero

COMMEZZADURA

ore 10:30 -11:30

Deggiano

- Chiesa

Santissima

Trinità

ore 21:00 -22:00

Mestriago

- Piazza

adiacente al municipio

ATTIVITÀ & EVENTI A CALENDARIO

ore 17:00 -19:00

Piazza

Santa Maria

VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

Con guida volontaria dell’Associazione Anastasia. Prenotazione gradita. Attività gratuita. 0463 974840

CONCERTO GRUPPO FOLK

VAL DI SOLE

Musica dal vivo

PELLIZZANO

PASSEGGIANDO NEL TEMPO TRA STORIA E TRADIZIONE*

Conoscere Pellizzano con guida , la visita terminerà con un aperitivo nei bar del paese , in caso di pioggia visita alla Chiesa e aperitivo. A pagamento. 0463 751183

OSSANA

ore 16:00 -21:00

Castello

San Michele

ASSEDIO AL CASTELLO

Tre giornate per rivivere il Medioevo: nobili e soldati combatteranno per il dominio del castello. Rievocazione storica, musica, mercatini, cibo e attività per bambini. Ingresso gratuito

Ore 16.00- 21.00 mercatino di prodotti locali e cucina

alle 18.00 inizia l’assedio al castello

alle 20.00 sfilata e sfida per il castello con partenza dalla Piazza San Vigilio

ore 21:00 -22:30

Teatro Polo

Culturale

VERMIGLIO

TRA LA VITA E LA VETTA

Storie di soccorso alpino. Ingresso libero

ore 09:00 -12:00

Peio Fonti

- Ufficio Informazioni

ore 08:00 -17:00

Cogolo

- Centro

Visitatori

Peio

PEIO ESCURSIONE

E VISITA GUIDATA

AL CENTRO GLACIOLOGICO

CON GLI ESPERTI DEL PARCO

Attraversando Il paesaggio suggestivo caratterizzato da imponenti cime innevate, dai fluttuanti movimenti dei ghiacciai che contraddistinguono la vallata ripercorreremo i secoli di vita dei ghiacciai camminando tra i laghi creati dal loro disgelo, specchi per riflettere sul futuro, visiteremo assieme alle guide il nuovo centro Glaciologico del Careser. Spostamento con mezzi propri. Pranzo al sacco. A pagamento. 0463 909773, Punto info

Parco Rabbi e uffici di valle

ore 11:00 -14:00 Malga Pontevecchio

ore 17:00 -19:00

Cogolo

- Sala congressi

Parco Nazionale dello Stelvio dalle ore 19:00 Celledizzo

- Campo sportivo dalle ore 19:00

Cogolo

- Piazza Monari

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi della Val di Peio alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 7543450463 753100

MYSTIC OWLS

Mystic Owls: suoni tra i pascoli. Intrattenimento musicale in malga

SCORRI ACQUA SCORRI: L’IDROELETTRICO IN VAL DI PEJO

Rappresentazione teatrale a cura dell’associazione Fil de Fer

SAGRA DI CELLEDIZZO

VENERDÌ DEL PARCO

Ortles-Cevedale: i pionieri che sfidarono i ghiacciai. Incontro con Fabrizio Torchio, giornalista

CASTELLO SAN MICHELE DI OSSANA

Rievocazione storica, mercatini, cibo e attività per bambini

INGRESSO GRATUITO

SABATO 2 AGOSTO

CALDES

ore 17:00

Castel

Caldes

ore 18:00

LE FIABE DEI CAVALIERI ERRANTI

Rappresentazione in musica e con immagini delle leggende dalla nostra regione. Info 0461 233770

4 PASSI NEL BORGO DI CALDES

Gara podistica non competitiva all’interno del 12° circuito podistico Val di Sole

MALÉ

ore 15:00 -24:00

Arnago a partire dalle 10:00

Lungo la strada del torrente

Noce

SAGRA DI ARNAGO

Festa Paesana

MEZZANA

L’ALLEGRA FATTORIA

Spettacoli, area giochi per bambini, tantissimi animali, cucina tipica, sia pranzo che cena.

Novità 2025: Triathlon del Boscaiolo

PELLIZZANO

ore 18:00 -20:00

Piazza

Santa Maria

ore 10:00 -21:00

Castello di San Michele

TWO PEACKS COUNTRY

AMERICAN - LIVE MUSIC

OSSANA

ASSEDIO AL CASTELLO

Tre giornate per rivivere il Medioevo: nobili e soldati combatteranno per il dominio del castello. Rievocazione storica, musica, mercatini, cibo e attività per bambini. Ingresso gratuito

10.30-19 rievocazione al castello

10.00-21.00 mercatino di prodotti locali e cucina

12.00- 15.00 laboratorio “costruiamo una catapulta”

11.00- 19.00 musica itinerante

20.00 Assedio al Castello

ore 21:00 -23:00

Cogolo - Sala congressi Parco Nazionale dello Stelvio

a partire dalle 19:00 Celledizzo - Campo sportivo

ore 16:30 -18:30

San Bernardo - Percorso Kneipp

PEIO

TRIO RHYTHMUS IN CONCERTO

Alpen Classico Festival 2025. Intrattenimento musicale

SAGRA DI CELLEDIZZO

RABBI WORKSHOP BOLLE DI SAPONE

DOMENICA 3 AGOSTO

MALÉ

ore 15:00 -24:00

Arnago

ore 20:00 Monclassico - Piazza

ore 16:00 Carciato - Ex casel

ore 20:30 -22:00 Folgarida - Sosta

dell’Imperatore

SAGRA DI ARNAGO

Festa Paesana

DIMARO FOLGARIDA

FESTA DELLE MERIDIANE

con musica dei Mascoulisse Quartet e cena tipica

ECOMUSEI PER IL TERRITORIO

Inaugurazione mostra FACCIA A FACCIA CON LE GUIDE

Presentazione del programma settimanale di escursioni Andar per Monti

MEZZANA

ore 10:00

Lungo la strada del torrente Noce

ore 11:30 -14:00

Loc. Fazzon - Chiesetta

L’ALLEGRA FATTORIA

Spettacoli, area giochi per bambini, tantissimi animali, cucina tipica, sia pranzo che cena.

PELLIZZANO

FESTA ALPINA SANTA MESSA E A SEGUIRE RANCIO ALPINO

ore 10:00 -16:30

Castello di San Michele

OSSANA

ASSEDIO AL CASTELLO

Living history nel XIII secolo trentino

10.00-17.00 mercatino di prodotti locali e cucina

10.30-15.00 attività continua al castello

10.30-13-30 truccabimbi e le bolle dello Stregone del Bosco

15.30 spettacolo

“Assalto finale al castello”

VERMIGLIO

ore 10:00

Laghetti San Leonardo

LA CASERADA E LA RACCOLTA

DEL FIENO

Animali della fattoria, sfalcio erba, giochi e intrattenimento. Disnà dele feste e a seguire fienagione, mungitura a mano e lavorazione del latte e estrazione premi lotteria.

PASSO DEL TONALE

ore 15:00 -16:30

Laghetto Valbiolo

WATER MUSIC FESTIVAL: VASCO BRONDI

Cantautore, scrittore e artista, è noto per aver fondato il progetto musicale “Le Luci della Centrale Elettrica”, con cui ha segnato profondamente la scena indie italiana degli anni 2000. Biglietti in vendita su TicketOne e nelle biglietterie. Info: www.pontedilegnotonale.com

ore 16:30 -18:00

Dimaro - Chiesa parrocchiale

DIMARO FOLGARIDA

LABORATORIO L’ACQUA

DELLA MEMORIA*

Acquerello, lana e argilla, per immergersi dentro il richiamo dei racconti senza tempo. Laboratorio per bambini 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

ore 21:00 -22:30

Mestriago - Piazza adiacente al municipio

ore 16:30 -17:30

Teatro Polo

Culturale

ANIMAZIONE E BABY DANCE

A CURA DI ESKAPES ANIMAZIONE

VERMIGLIO

HO PERSO IL FILO

Spettacolo per bambini e famiglie. Ingresso libero

PEIO

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti - Circolo sportivo tennis

a partire

dalle 10:00

Celledizzo

- Campo sportivo

ore 21:00

Piazza

Regina Elena

CELLEDIZZO

LA FORESTA SOMMERSA

DEL LAGO DI TOVEL

Conferenza in piazza

ore 21:00 -00:00

San Bernardo - Chiesa parrocchiale

LO STREGONE DEL BOSCO

Intrattenimento e animazione per bambini con Axaloth animazione

RABBI

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA

DI ARTURO BENEDETTI

MICHELANGELI

Irma Gigani, pianoforte

Musiche di Rameau, Scarlatti, Ravel e Chopin

Ingresso libero

MARTEDÌ 5 AGOSTO

MALÉ

ore 21:00 -23:00

Cinema Teatro

SUI SENTIERI

Proiezione docu-film di Michele Trentini e Andrea Colbacchini.

Racconto con diverse voci, suoni e immagini della molteplicità delle pratiche che si intrecciano lungo i sentieri di montagna

ore 17:00

Malga Vigo

Baita Ciocomiti

DIMARO FOLGARIDA

CINEMA E MUSICA

Con il Double Mallet Trio

R. Pangrazzi - A. Pedron - A. Pedeuzzi alle percussioni e B. Bertoldi al violoncello

MEZZANA

ore 15:00 -18:00

Marilleva 1400

- Ufficio Informazioni

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 757134 - 0463 757588

PELLIZZANO

ore 09:00 -12:00

Ufficio Informazioni

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 751183

ore 21:00 -22:30

Teatro Polo Culturale

ore 10:30 -11:30

Piazza

Santa Maria

ore 21:00 -22:30 Auditorium comunale 3° piano

VERMIGLIO

PROIEZIONE FILM

Da Trento Film Festival Eternal Solo e The Walk Of Life. Ingresso libero

PEIO

ore 10:30 -16:00

Peio Fonti - Kinderland

ore 18:30

La Fucina ex scuole elementari

VISITA AL SANTUARIO

DI SANTA MARIA

Visita con guida esperta e accompagnamento musicale del maestro Rossi . Attività gratuita su prenotazione 0463 751183

MERAVIGLIE E MISTERI

DEL CIELO 1° CONFERENZA

Meraviglie dei telescopi spaziali con Professore Stefano Spagocci

OSSANA

IMPRONTE DI NATURA*

Lavorazione dell’argilla e decorazione con colori naturali e impronte di elementi vegetali* A partire dai 6 anni. A pagamento. 339 3940644

ore 21:00 -23:00

Cogolo - Piazza Monari

ore 21:00

Peio FontiAuditorium Terme

STORIE SILENZIONE

DELLA VAL DI PEJO

Intrattenimento per bambini con Simon Ferriani

CABARET, MUSICA E PASSIONE IN OMAGGIO A NAPOLI

Spettacolo di cabaret

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA DI ARTURO BENEDETTI

MICHELANGELI

Goran Filipec, pianoforte Musiche di Liszt, Donizetti, Auber. Ingresso libero

MERCOLEDÌ 6 AGOSTO

MALÉ

ore 18:00

Piazza

Regina Elena

ore 19:00 -22:00

Piazza

Regina Elena

L’OM DE LE STORIE

Racconti e filastrocche. Intrattenimento per bambini

LUCIOLADA

Gara Podistica non competivia

Attività a pagamento

DIMARO FOLGARIDA

ore 21:00 -22:30

Dimaro - Chiesa parrocchiale

ARTE E MUSICA

NELLE NOSTRE CHIESE

Ingresso gratuito. Per informazioni 0463 986113 - 0463 986608

ore 21:00

Chiesa parrocchiale

MEZZANA

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA

DI ARTURO BENEDETTI

MICHELANGELI

Ugo Orlandi & Luisella Conter. Il miglior

mandolinista italiano, uno dei più grandi al mondo accomapagnato dalla chitarra di Luisella

VERMIGLIO

ore 15:00 -18:00

Ufficio informazioni

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 758200 - 0364 903838

ore 10:30

Magras - Chiesa Parrocchiale

ore 21:00

Piazza

Regina Elena ore 09:00 -12:00

Dimaro - Ufficio Informazioni

GIOVEDÌ 7 AGOSTO

MALÉ

I CONCERTI DEL MATTINO

Visita guidata con accompagnamento musicale

ALPEN CLASSICA FESTIVAL

Rassegna musicale

DIMARO FOLGARIDA

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

ore 20:30 -22:30

Teatro

Polo Culturale

ore 17:00 -19:00

Peio Fonti

- Piazzale

Terme

ore 21:00 -23:00

Celentino - Chiesa

Parrocchiale

ore 21:00 -22:30

Peio Fonti

- Piazzale

Terme

LA GENZIANA, CHI HA DETTO SOLO LIQUORE?

Serata informativa con Cristina Bertolini e Raffaele Pezzani

PEIO

BABY DANCE E INTRATTENIMENTO PER BAMBINI

Con Axaloth animazione

CORFIS DUO

Serata di intrattenimento musicale

PRESENTAZIONE LIBRO

Con Campionesse di Pallavolo.

RABBI

ore 21:00 -00:00

San Bernardo

- Piazza

RABBI IN MUSICA

Concerto The Blue Guys

ore 09:00 -12:00

Mestriago - Ufficio Informazioni

ore 20:30

Mezzana - lungo la strada principale

ore 18:00

Marilleva 1400

ore 15:00 -17:00

Parco Giochi

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 974840

MEZZANA

NEGOZI IN FESTA

Il consorzio turistico e i commercianti di Mezzana vogliono rallegrare il dopocena con musica, spettacoli e tanto divertimento!

MUSICA AL TRAMONTO CON LINO ROCK

PELLIZZANO CACCIA AL TESORO CON LORENZO*

Tra indizi ed indovinelli dovrai trovare il tesoro con premio finale. Attività per bambini dai 5 anni in su. A pagamento. 0463 751183

ore 21:00 -23:00

Parco Sama

ore 18:00 -00:00

Cogolo

- Piazza Monari

MUSICA DAL VIVO

Nadia e la Sua Fisarmonica. Ballo liscio

PEIO

PEJO GOURMET

Serata gastronomica con intrattenimento musicale dei T-Rock Band

VENERDÌ 8 AGOSTO

CALDES

ore 15:00 Castel Caldes

ore 21:00 -23:00

Piazza

Regina Elena

ore 18:00

Anfiteatro

Scuola Primaria Pezzen

LA LEGGENDA DI OLINDA

La leggenda di Olinda e Arunte rivive al Castello di Caldes con il kamishibai e la visita ai luoghi della storia. Informazioni 0461 233770

MALÉ

CONCERTO

Musica leggera in piazza

CROVIANA

ALPENCLASSIC

Concerto dei Tyrolean Brass, ensemble di ottoni dal Tirolo

DIMARO FOLGARIDA

dalle ore 19:00

Dimaro

- Campo

Sportivo

ore 10:30 -11:30

Mestriago

- Chiesa di Sant’Agata

ore 21:00 -22:00

Mestriago

- Piazzetta

adiacente al municipio

SAGRA DI DIMARO

Cena tipica ed a seguire serata in musica con Nadia e la sua fisarmonica

COMMEZZADURA

VISITA GUIDATA

ALLA CHIESA DI SANT’AGATA

Con guida volontaria dell’Associazione Anastasia. Prenotazione gradita. Attività gratuita. 0463 974840

CONCERTO

EIGHTH PYRAMID

Musica dal Vivo

ore 21:00 Piazzetta Benvenuti

MEZZANA

CONCERTO OSTELLO CALIFORNIA

- EAGLES TRIUBUTE BAND

PELLIZZANO

CENA TIPICA A CASTEL

ore 20:30 -23:00

ore 18:00 -00:00 Fraviano

Con l’Associazione “I Gati de Castel” con intrattenimento musicale

VERMIGLIO

I VOLTI DI SOMACORT

Percorso enogastronomico tra le vie della Frazione di Fraviano. Buon cibo con piatti tipici della tradizione trentina, musica e divertimento per tutti

PEIO

ore 09:00 -12:00

Cogolo - Ufficio Informazioni

ore 16:00 -18:00 Malga Frattasecca

a partire dalle 19:00 Comasine

ore 21:00 -23:00

Cogolo - Piazza Monari

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi della Val di Peio alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 7543450463 753100

RUSTLE UP ACOUSTIC DUO

Suoni tra i pascoli. Intrattenimento musicale in malga

SAGRA DI COMASINE

Musica dal vivo

I VENERDÌ AL PARCO

“Lo Stelvio raccontato ai miei figli”. Proiezione e dialogo con l’autore Alessandro De Bertolini, nell’ambito dei 90 anni del Parco Nazionale dello Stelvio

ore 21:00

Castel

Caldes

SABATO 9 AGOSTO

CALDES

CASTELLI AL CHIARO DI LUNA

Evento serale che unisce la bellezza della visita al maniero con l’osservazione guidata del cielo stellato.

A pagamento: info e prenotazioni 0461 233770 - info@buonconsiglio.it

DIMARO FOLGARIDA

dalle ore

18:00

Dimaro - Piazza

Madonna della Pace

dalle ore

19:00

Dimaro - Campo Sportivo

ore 21:00 -23:00

Piazza Dante

ENTORN A DIMAR

Gara podistica non competitiva all’interno del 12° circuito podistico Val di Sole

SAGRA DI DIMARO

Cena tipica ed a seguire serata in musica con il DJ Set targato VIVA FM

MALÉ

DJ SET

Musica leggera in piazza

MEZZANA

ore 21:00

Ortisé - Chiesa Parrocchiale

ore 18:00 -20:00

Piazza

Santa Maria

ore 21:00 -23:00

Chiesa di San Vigilio

CONCERTO DI CANTI DELLA

MONTAGNA

Con il coro Rondinella di Mezzana

PELLIZZANO

MYSTIC OWLS

Musica dal vivo

OSSANA

ALPEN CLASSIC

Concerto di clavicembalo e violoncello a cura dei musicisti di Alpen Classic

VERMIGLIO

ore 21:00 -22:30

Teatro Polo Culturale

124’

Spettacolo teatrale con Teatro Telaio di Brescia. Ingresso libero

ore 20:30 -22:00

Tonale - Sala Carosello a partire dalle 19:00 Comasine

ore 16:30 -18:30

San Bernardo - Percorso Kneipp

ore 21:00 -23:00

San Bernardo - Percorso Kneipp

PASSO DEL TONALE

FACCIA A FACCIA

CON LE GUIDE

Presentazione del programma settimanale di escursioni Andar per Monti

PEIO

SAGRA DI COMASINE

Musica dal vivo

RABBI

WORKSHOP

BOLLE DI SAPONE

PERCORSO KNEIPP

SOTTO LE STELLE

Apertura straordinaria del percorso Kneipp sotto la luce della luna piena con operatore specializzato che ti guiderà lungo il percorso con incluso assaggi di tisane e sciroppi e massaggio plantare finale. A pagamento. Info 0463 985048

DOMENICA 10 AGOSTO

CALDES

ore 15:00 Castel

Caldes

ore 21:00 -23:00

Piazza

Regina Elena dalle ore 12:00

Dimaro - Campo Sportivo

LA LEGGENDA DI OLINDA

Rappresentazione teatrale della leggenda di Olinda e Arunte. Informazioni 0461 233770

MALÉ

CONCERTO

Musica leggera in piazza

DIMARO FOLGARIDA

SAGRA DI DIMARO

Pranzo tipico. Pomeriggio in musica. Cena tipica in compagnia del Corpo Bandistico Sasso Rosso di Dimaro ed a seguire Vasco

Rossi Tribute Band

ore 08:45 -18:00

Mestriago - Ufficio informazioni (con navetta) o Deggiano

COMMEZZADURA

LA GUSTA E VAI

Camminata enogastronomica tra le frazioni di Commezzadura a cura delle associazioni. All’arrivo al Parco Fluviale la festa continua con tanta musica

PELLIZZANO

ore 10:15 -14:00

Artuik

ore 10:00 -18:00

Campo volo - zona Bicigrill

FESTA ARTUIK

Concerto con il Corso Sasso Rosso, Santa Messa e rancio alpino

MEMORIAL DANILO BONTEMPELLI

Giornata dedicata ai voli liberi organizzata dal Gruppo Aeromodellismo Valli del Noce Voli mattina e pomeriggio

PASSO DEL TONALE

ore 15:00 -16:30

Laghetto Valbiolo

WATER MUSIC FESTIVAL:

MIRKOEILCANE

Un concerto che si preannuncia originale e avvolgente, nel quale non mancheranno alcune canzoni di un repertorio intimo e profondo. Ingresso libero. Info www.pontedilegnotonale.com

PEIO

a partire dalle 12:00 Comasine

ore 21:00

CogoloSala congressi del Parco

Nazionale dello Stelvio

SAGRA DI COMASINE

Santa Messa e processione. Pranzo e cena tipici. Musica dal vivo

PROIEZIONE FILM

STEFANO BIOSA RABBI

ore 10:00 -12:00 e 14:00 -16:00

Segheria Veneziana dei Bègoi

VISITA E MESSA

IN FUNZIONE DELLA SEGHERIA

ore 17:00

Malga di Dimaro

LUNEDÌ 11 AGOSTO

DIMARO FOLGARIDA

CONCERTO DEL GRUPPO

CARONTE FLOWER POWER

I grandi festival del Rock degli anni ‘60/’70. Violino, violoncello, pianoforte e voce

ore 16:30 -18:00

Dimaro - Chiesa Parrocchiale

ore 21:00

Mezzana - Chiesa Parrocchiale

LABORATORIO

L’ACQUA DELLA MEMORIA*

Acquerello, lana e argilla, per immergersi dentro il richiamo dei racconti senza tempo. Laboratorio per bambini.

Attività gratuita 0463 986113 - 0463 986608

MEZZANA

CONCERTO DI CANTI DELLA MONTAGNA

Con il coro Rondinella di Mezzana

VERMIGLIO

ore 16:30 -17:30

Teatro Polo Culturale

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti - Circolo sportivo tennis

ore 21:00 -22:30

Peio Paese - Chiesa Parrocchiale

MAMMA ORSA

Spettacolo per bambini e famiglie. Ingresso libero

PEIO

LO STREGONE DEL BOSCO

Intrattenimento e animazione per bambini con Axaloth animazione

DUO GROSSELLI ROSSI

Concerto soprano e organo

MARTEDÌ 12 AGOSTO

MEZZANA

ore 11:00

Rifugio Orti

MUSICA IN QUOTA

Dal passato al presente con Tiziano Rossi e Lorenzo Ricchelli

ore 15:00 -18:00

Marilleva

1400 - Ufficio Informazioni

COSA METTIAMO

NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 757588 - 0463 757134

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO

MALÉ

ore 18:00 Piazza

Regina Elena

ore 17:00 Marilleva 1400 - Campo Scuola

ore 17:00 -19:00

Ufficio Informazioni

BABY DISCO SHOW!

con Dj Silvio e Giorgy

PELLIZZANO

PASSEGGIANDO NEL TEMPO TRA

STORIA E TRADIZIONE*

Conoscere Pellizzano con guida , la visita terminerà con un aperitivo nei bar del paese , in caso di pioggia visita alla Chiesa e aperitivo. A pagamento. 0463 751183

ore 21:00 Chiesa Santa Maria Assunta

L’OM DE LE STORIE

Racconti e filastrocche. Intrattenimento per bambini

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

TRIO AFFLATUS: QUANDO

L’AMICIZIA SUONA ANCORA

Concerto per clarinetto e organo

DIMARO FOLGARIDA

ore 10:30 -12:00 Monclassico - Chiesa Parrocchiale

ore 21:00 -22:30

Auditorium comunale3° piano

ore 21:00 -22:30

Teatro Polo Culturale

MERAVIGLIE E MISTERI

DEL CIELO 2ª CONFERENZA

2° CONFERENZA - Pianeti extrasolari i compagni che non sapevamo di avere con il Professore Stefano Spagocci. Ingresso libero

VERMIGLIO

SULLE ORME DEL K2

Daniel Pezzani ci porta sul K2 attraverso le sue suggestive immagini

PEIO

ore 10:30 -16:00

Loc. Piani del Vioz

ore 21:00 -23:00

CogoloPiazza Monari

ore 21:00 San Bernardo - Scuola elementare

STORIE SILENZIOSE DELLA VAL

DI PEJO CON SIMONE FERRIANI

Intrattenimento per bambini

RUSTLE UP ACOUSTIC DUO

Serata di intrattenimento musicale

RABBI

PROIEZIONE FILM

“Lo Stelvio raccontato ai miei figli” di Alessandro de Bertolini

ore 21:00 -22:00 Mestriago - Piazzetta adiacente al municipio

ore 21:00 Ortisé - Piazza

ARTE E MUSICA

NELLE NOSTRE CHIESE

Ingresso libero 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

CONCERTO CORO DEL NOCE

MEZZANA

SERATA IN ALLEGRIA

con Nadia e la sua fisarmonica

PELLIZZANO

ore 21:15 -23:30 Piazza Santa Maria

DJ SET ANTO LIVE

OSSANA

ore 20:45

Piazza Venezia

ore 17:00 -19:00

CogoloPiazza Monari

CONCERTO BANDA OSSANAVERMIGLIO

Ingresso libero

PEIO

BABY DANCE

Intrattenimento per bambini con Axaloth animazione

ore 21:00 -23:00

Strombiano - Chiesa

Parrocchiale

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti - Piazzale

Terme

ARMONICI CANTORI SOLANDRI

Serata d’intrattenimento musicale nella Chiesa Parrocchiale di Strombiano

MYSTIC OWLS DUO

Serata di intrattenimento musicale

RABBI

ore 09:00 -12:00

San Bernardo - Ufficio Informazioni

ore 21:00 -00:00

San Bernardo

- Piazza

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 985048

RABBI IN MUSICA

Concerto Ligamania

GIOVEDÌ 14 AGOSTO

MALÉ

ore 21:00 -23:00

Piazza Dante

ore 09:00 -12:00

Folgarida

- Ufficio Informazioni

DJ SET

Musica leggera in piazza

DIMARO FOLGARIDA

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

ore 09:00 -12:00

Mestriago

- Ufficio Informazioni

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 974840

ore 20:30

Lungo la strada principale di Mezzana

MEZZANA

NEGOZI IN FESTA

Il consorzio turistico e i commercianti di Mezzana vogliono rallegrare il dopocena con musica, spettacoli e tanto divertimento!

PELLIZZANO

ore 19:30 -22:00

Termenago

ore 19:00 -00:00

Laghetti di San Leonardo ore 05:00 -07:00

Ghiacciaio Presena

L’ILLUMINAZION: FALÒ

DEDICATO ALLA MADONNA

Cena tpica con l’associazione “Noi Termenago Innova”. A seguire accensione falò dedicato alla Madonna con punto di osservazione dalla piazza di Termenago

VERMIGLIO

TRA LE ANDRONE DE VERMEI

Corsa podistica non competitiva di 6 km12°Circuito podistico Val di Sole

PASSO DEL TONALE

ALBA IN QUOTA CON GOOD VIBES ACOUSTIC

Vieni a vivere la magia dell’alba e l’emozione dei primi raggi di sole che spuntano silenziosi, lasciando spaziare lo sguardo tra le vette del Gruppo Adamello-Presanella. Non è richiesta la prenotazione. Per partecipare all’evento e assistere al concerto in quota è necessario essere muniti di apposito biglietto impianti, acquistabile presso la biglietteria Paradiso. Info: www.pontedilegnotonale.com

ore 15:00 -18:00

Ufficio

Informazioni

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 758200 - 0364 903838

PEIO

ore 19:00 -01:00

Celentino

SAGRA DI CELLENTINO

Musica dal vivo

VENERDÌ 15 AGOSTO

CALDES

ore 15:00

Castel Caldes

ore 21:00 -23:00

Piazza

Regina Elena

GIOCASTELLO

Una scorribanda artistica all’interno di Castel Caldes. A pagamento. Per informazioni 0461 233770

MALÉ CONCERTO GRUPPO STRUMENTALE

Dopo la processione del Santo Patrono di Malè

DIMARO FOLGARIDA

ore 21:00 -23:00

Dimaro Campo sportivo adiacente alla Chiesa

ore 19:00 -00:00

Mestriago - Piazzale scuole

ore 21:00 -00:00

Parco Sama

GATTI RANDAGI IN CONCERTO

Gratuito 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA FESTIVALBIER

Happy hour; dalle 21:00 fino a chiusura Dj set con Rygo dj e dj Sputnik

PELLIZZANO ORCHESTRA SINFONICA

DELLE ALPI

Le colonne sonore dei Film più famosi di sempre

OSSANA

tutto il giorno

Località Valpiana

FESTA DELLO SPORT, DELL’OSPITE E DELLE FAMIGLIE

10.30 corsa di orienteering (aperta a tutti) 12.00 pranzo alpino 14.00 giochi per bambini

(gimkana in MTB fino a 14 anni, corsa con i sacchi per tutti)

PEIO

ore 09:00 -12:00

Peio Fonti - Ufficio Informazioni

ore 19:00 -01:00 Cellentino

ore 21:00 -23:00

Cogolo - Piazza Monari

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi della Val di Peio alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

SAGRA DI CELLENTINO

Santa Messa; pranzo e cena tipici; musica dal vivo

LOS LOCOS ARMANDO’S

Intrattenimento musicale

SABATO 16 AGOSTO

MALÉ

ore 21:00 -23:00

Piazza Regina Elena

ore 19:00 -03:00

Mestriago - Piazzale scuole

CONCERTO

Musica leggera in piazza

COMMEZZADURA

FESTIVALBIER

Cena tipica a base di tortei di patate. A seguire accompagnamento musicale con Bonny Voice. Dalle 22:00 in poi Rock and Blues con gli Oblivion

MEZZANA

ore 21:00 -23:00

Marilleva

1400 - Chiesa

ore 16:00 -00:00

Parco Sama

CONCERTO DI CANTI

DELLA MONTAGNA

Con il coro Rondinella di Mezzana

PELLIZZANO

È TEMPO DI FAVOLE… IL PAESE DEI BALOCCHI

Lasciati trasportare in un viaggio tra Fantasia e realtà tra musica, intrattenimento per grandi e piccini, degustazioni e molto altro vivrai un’esperienza da favola unica ed indimenticabile

ore 21:00 -22:30

Chiesa Santo Stefano

VERMIGLIO

CONCERTO D’ORGANO

CON TIZIANO ROSSI

PEIO

ore 18:00

Peio PaeseChiesa parrocchiale

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti - Piazzale Terme

CONCERTO ORGANO

CONCERTO DEL CORPO

BANDISTICO VAL DI PEJO

Serata di intrattenimento musicale con il corpo bandistico Val di Pejo

RABBI

ore 16:30

San Bernardo - Percorso Kneipp

ore 20:30 -22:00

San Bernardo - Canonica

WORKSHOP

BOLLE DI SAPONE

Divertimento a ritmo di musica con lo spazio giovani Commezzadura

FACCIA A FACCIA

CON LE GUIDE

Presentazione del programma settimanale di escursioni Andar per Monti

DOMENICA 17 AGOSTO

MALÉ

tutta la giornata

Caserma dei Vigili del Fuoco

ore 09:30 -13:00

Mestriago - Piazzale municipio

ore 12:00 -03:00

Mestriago - Piazzale scuole

UN GIORNO DA POMPIERI

Insieme ai VVFF

COMMEZZADURA

5 CAMPANILI

Gara podistica non competitiva. A seguire premiazione

FESTIVALBIER

Pranzo tipico a base di polenta e spezzatino. Alla sera cena tipica con polenta carbonera. A seguire serata tirolese con i Tiroler Stolz

a partire dalle ore 08:00

Menas e Ortisé

MEZZANA

’NA TONDA E ‘NA MAGNADA SU PER ORTISÉ E MENAS

Percorso enogastronomico con partenza a piedi da Mezzana.

Partenza consigliata ore 08:00 a Mezzana

Acquisto biglietti presso gli uffici Informazioni di Mezzana o Marilleva 1400 o su www.marilleva.it

PELLIZZANO

ore 16:00 -00:00

Parco Sama

ore 21:00 -22:30

Fraviano - Piazza

ore 16:30

Parco Giochi

ore 10:00 -12:00

Loc. Ai piani del Vioz

ore 21:00 -00:00

CogoloPiazza Monari

È TEMPO DI FAVOLE…

IL PAESE DEI BALOCCHI

Lasciati trasportare in un viaggio tra Fantasia e realtà tra musica, intrattenimento per grandi e piccini, degustazioni e molto altro vivrai un’esperienza da favola unica ed indimenticabile

VERMIGLIO

DOI NOTE ALA FONTANA

Concerto “Summer rock” con Rustle Up

PASSO DEL TONALE

SPETTACOLO DI GIOCOLERIA

PEIO

CONCERTO CORO SASSO ROSSO

In una splendida cornice naturale

MISS ITALIA

Finalissima regionale di Miss Italia: serata di intrattenimento e spettacolo

RABBI

ore 21:00 -23:00

San Bernardo - Chiesa

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA

DI ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI

Dinara Klinton, pianoforte

Musiche di Bach, Beethoven e Liszt ingresso libero

ore 20:30

Piazza

Regina Elena

LUNEDÌ 18 AGOSTO

MALÉ

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

ROMPIAMO IL GHIACCIO

Dialogo sui ghiacciai e cambiamenti climatici tra esperti con: Monica Tolotti, Cristian Ferrari e Claudio Ruatti.

In caso di maltempo la serata si terrà al Teatro Comunale

DIMARO FOLGARIDA

ore 16:30 -18:00

Dimaro Chiesa Parrocchiale

ore 20:30 -23:00

Folgarida Piazzale Belvedere

LABORATORIO

L’ACQUA DELLA MEMORIA*

Acquerello, lana e argilla,per immergersi dentro il richiamo dei racconti senza tempo. Laboratorio per bambini.

Attività gratuita 0463 986113 - 0463 986608

CONCERTO CORPO BANDISTICO

SASSO ROSSO DI DIMARO

Ingresso libero

COMMEZZADURA

ore 21:00 -22:30 Ex Canonica

ore 21:00 Chiesa

BABY DANCE

Divertimento a ritmo di musica con lo Spazio Giovani Commezzadura

MEZZANA

CORNFISDUO

Con Nicola Dalla Valle e Nicola Ravelli

VERMIGLIO

ore 16:30 -17:30

Teatro Polo Culturale

MARCELLO STRAVAGANTE

PERSONAGGIO

Spettacolo per bambini e famiglie. Ingresso libero

ore 14:00 -16:00

Cogolo

- Piazza Monari

ore 20:00 -23:00

Celledizzo

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti - Circolo sportivo tennis

PEIO

STORIE SILENZIOSE

DELLA VAL DI PEJO

Con Simone Ferriani. Intrattenimento per bambini

ALL’IMBRUNIRE LE FONTANE

RACCONTANO

Serata di intrattenimento culturale

LO STREGONE DEL BOSCO

Intrattenimento e animazione per bambini con Axaloth

MARTEDÌ 19 AGOSTO

MALÉ

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

ore 15:30 Laboratorio con albo di fumetti per ragazzi dai 6 ai 14 anni c/o Museo della Civiltà Solandra

ore 17:00 Laboratori con l’associazione l’Alveare e Montessori Val di Sole e Soccorso Alpino c/o Piazza Regina Elena

ore 18:00 Alpi spina d’orsale d’Europa Incontro con Daniele Lazzeri e Marco Casagranda. Presentazione del saggio sul ruolo delle Alpi nel futuro europeo c/o Piazza Dante ore 20:30 La valanga azzurra: il passato presente e futuro dello sci. Una serata con Pierino Gross e altri campioni c/o Piazza

Regina Elena

In caso di maltempo la serata si terrà al Teatro Comunale

MEZZANA

ore 15:00 -18:00

Marilleva 1400

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 757588 - 0463 757134

ore 21:00

Marilleva 900 Piazzale

Funivia

LOS

LOCOS ARMANDO’S

una serata con tanta buona musica

PELLIZZANO

ore 09:00 -12:00

Ufficio Informazioni

ore 10:30 -11:30

Piazza

Santa Maria

ore 21:00 -22:30

Auditorium comunale3° piano

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 751183

VISITA AL SANTUARIO

DI SANTA MARIA*

Visita con guida esperta. Attività gratuita su prenotazione 0463 751183

MERAVIGLIE E MISTERI

DEL CIELO 3ª CONFERENZA

Quando gli astri ispirano l’arte con il Professore Stefano Spagocci

OSSANA

ore 17:00 -22:00

Piazza

Ossana

ore 21:00 -22:30

Piazza

Fraviano ore 16:00 -19:30

Strombiano - Casa Grazioli

ESPRIMI UN DESIDERIO.

IL CARROZZONE DEGLI ARTISTI

ore 17:00 Laboratorio di giocoleria

ore 21:00 Spettacolo in piazza

VERMIGLIO

DOI NOTE ALLA FONTANA

Concerto corpo bandistico Ossana Vermiglio

PEIO

PAN DE NA VOLTA

L’antico forno di Casa Grazioli a Strombiano torna ad accendersi per la cottura dei tradizionali “paneti de segala”. A pagamento. 339 61793800463 753100 - 0463 754345

ore 21:00

Peio FontiAuditorium

del Centro Termale

ore 21:00

Cogolo

- Piazza Monari

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA

DI ARTURO BENEDETTI

MICHELANGELI

Eduard Kunz, pianoforte

Musiche di Mozart, Ravel e Mussorgsky ingresso libero

FRANCY MARY IN CIRCO A PUÀ

Spettacolo di cabaret

MERCOLEDÌ 20 AGOSTO

MALÉ

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

ore 18:00 LA MONTAGNA SACRA Incontro con l’autore alpinista, giornalista e storico della montagna Enrico Camanni c/o Piazza Dante. ore 20:30 LO STELVIO RACCONTATO AI MIEI

FIGLI Incontro con il ricercatore e viaggiatore Alessandro de Bertolini c/o Piazza Regina Elena

In caso di maltempo la serata si terrà al Teatro Comunale

DIMARO FOLGARIDA

ore 10:30

-12:00

Carciato

- Chiesa Parrocchiale

ore 21:00

Dimaro

- Teatro Comunale

ARTE E MUSICA

NELLE NOSTRE CHIESE

Ingresso libero 0463 986113 - 0463 986608

OMAGGIO ALL’ARTE PIANISTICA

DI ARTURO BENEDETTI

MICHELANGELI

Konstantin Emelyanov, pianoforte

Musiche di Rameau, Rachmaninov e Schubert

ingresso libero

ore 18:00

Centro Storico

MEZZANA EN GIRO EN TRA LE CORT

Un invitante percorso enogastronomico durante il quale Mezzana si riveste di una nuova luce, ospitando i sapori della tradizione. A pagamento. Prenotazione presso gli uffici informazioni di Mezzana e Marilleva 1400 o su www.marilleva.it

ore 15:00 -18:00

Ufficio Informazioni

VERMIGLIO

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 758200 - 0364 903838

PEIO

ore 17:00 -19:00

Cogolo - Piazza

Monari

ore 21:00 -00:00

San Bernardo - Piazza

BABY DANCE

Intrattenimento per bambini con Axaloth animazione

RABBI

RABBI IN MUSICA

Coro Voci Stellate

GIOVEDÌ 21 AGOSTO

CALDES

ore 21:00

Castel

Caldes

ore 10:30

Chiesa Parrocchiale

COMUNICARE PER FARE COMUNITÀ

Serata insieme al teologo Don P. Renner e il filosofo S. Tarter.

MALÉ

I CONCERTI DEL MATTINO

Visita guidata con accompagnamento musicale

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

ore 18:00 MONTAGNA TRA LE RIGHE Incontro con l’autore di “Sarà la montagna”, Luca Saltini c/o Sara Conferenze

ore 21:00 ODYSSEA BOREALIS Proiezione del film della rassegna del Trento Film Festival by Ferrino c/o Cinema Teatro

In caso di Maltempo la serata si terrà al Teatro Comunale

ore 18:00

Sala Conferenze Comune di Malé

ore 09:00 -12:00

Dimaro - Ufficio Informazioni

PRESENTAZIONE DI “SARÀ LA MONTAGNA” di Luca Saltini

DIMARO FOLGARIDA

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

ore 09:00 -12:00

Mestriago Ufficio Informazioni

ore 17:00

Marilleva 1400 - Campo Scuola

ore 20:30

Lungo la strada principale di Mezzana

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 974840

MEZZANA

POMERIGGIO DI GIOCHI PER TUTTI I BAMBINI

NEGOZI IN FESTA

Il consorzio turistico e i commercianti di Mezzana vogliono rallegrare il dopocena con musica, spettacoli e tanto divertimento!

PELLIZZANO

ore 15:00 -17:00

Parco Sama

LA GIOCOLERIA - LABORATORIO*

Costruiamo le bolas ed impariamo le prime figure semplici. Porterai a casa il materiale creato. A pagamento. 0463 751183

ore 18:30

-20:30

Termenago e Pellizzano

Ufficio Informazioni

I PRODOTTI DELLA TERRA

E IL CIBO

Nell’ambito del progetto “Termenago rinascita di un Borgo” l’appuntamento di quest’anno con la collaborazione del Centro Studi Val di Sole sarà sull’ambiente trasformato dall’uomo per esigenze economiche. Parteciperanno all’incontro Aldo Fezzi che presenterà la sua tesi sui terrazzamenti agricoli e Davide Zambelli che presenterà il suo libro concludendo l’incontro con un aperitivo tipico e locale. Per chi vuole raggiungere il paese a piedi possibilità di partire da Pellizzano accompagnati da guida di media montagna ore 17:00 - sentiero delle Volte previa prenotazione Marcello Liboni 3294484861. Attività gratuita

ore 21:00

Località Contre

SAGRA DEI PERI

Tributo Vasco Rossi con Vascombriccola a seguire dj Angelica

MALÉ

ore 20:30

Piazza

Regina Elena

ore 21:00 -23:00

Parco Sama

ore 05:00 -07:00

Ghiacciaio

Presena

MUSICA

DAL VIVO

Nadia e la sua fisarmonica. Ballo liscio

PASSO TONALE

ALBA IN QUOTA

CON GNU QUARTET

Vieni a vivere la magia dell’alba e l’emozione dei primi raggi di sole che spuntano silenziosi, lasciando spaziare lo sguardo tra le vette del Gruppo Adamello Presanella. Non è richiesta la prenotazione. Per partecipare all’evento e assistere al concerto in quota è necessario essere muniti di apposito biglietto impianti, acquistabile presso la biglietteria Paradiso. Info: www.pontedilegnotonale.com

ore 21:00

Dimaro

- Piazza

Madonna della Pace

ore 10:30 -11:30

Mestriago

- Chiesa di Sant’Agata

ore 21:00 -22:00

Mestriago

- Piazzetta adiacente al municipio

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

SIMONE MORO Incontro con l’alpinista, e presentazione del suo nuovo libro “Ottomila al chiodo”

In caso di Maltempo la serata si terrà al Teatro Comunale.

DIMARO FOLGARIDA

CONCERTO BANDA DI RAGOLI

COMMEZZADURA

VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SANT’AGATA

Con guida volontaria dell’Associazione

Anastasia. Prenotazione gradita. Attività gratuita. 0463 974840

“VIAGGI E RIFLESSIONI VERTICALI”

Serata con l’alpinista Silvestro Franchini

Partendo dai ghiacciai del Cerro Torre arriveremo a quota 8000 in Himalaya: È bello partire ma è bello anche tornare a casa

ore 21:00 -22:30

Sala

Presanella

ore 15:00

Castel

Caldes

PROIEZIONE FILM

Da Trento Film Festival L’unico Superstite e The Ice Builder. Ingresso libero

VENERDÌ 22 AGOSTO

CALDES

LA LEGGENDA DI OLINDA

La leggenda di Olinda e Arunte rivive al Castello di Caldes con il kamishibai e la visita ai luoghi della storia. Informazioni 0461 233770

ore 21:00

Chiesa

MEZZANA

CONCERTO CON ORGANO

Tiziano Rossi

PELLIZZANO

ore 21:00 -23:00

Parco Sama

GRUPPO FOLK VAL DI SOLE

Il Gruppo ripropone balli popolari che rispecchiano momenti di vita, arti o mestieri artigianali di epoche passate, e all’area mitteleuropea. Gli strumenti usati nell’accompagnamento sono la tradizionale fisarmonica, il sax soprano al posto del clarinetto, e la chitarra.

ore 19:00 -01:00

Laghetti San Leonardo

VERMIGLIO

LAGHETTI IN FESTA

Cena tipica e serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica

PASSO TONALE

ore 21:00 -22:30

Sala Presanella

ore 09:00 -12:00

Cogolo - Ufficio Informazioni

RACCONTARE LA MONTAGNA

ATTRAVERSO LA SUA ESPERIENZA

Serata con Massimiliano Ossini

PEIO

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi della Val di Peio alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

ore 11:00 -14:00

Malga Comasine

ore 14:30 -16:30

CogoloLocalità Pegaia

ore 21:00 -23:00

CogoloPiazza Monari

FREEWAVE:

SUONI TRA I PASCOLI

Intrattenimento musicale in malga

INAUGURAZIONE CHIESETTA

PEGAIA

Giornata per l’ambiente FAI

CORPO BANDISTICO

VAL DI PEJO

Serata di intrattenimento musicale

RABBI

San Bernardo

SAGRA DI SAN BERNARDO

21:00-23:00 Los Locos Armandos

23:00-01:00 Dark Side

01:00-03:00 Dj Christopher Preti

SABATO 23 AGOSTO

CALDES

ore 17:00

Castel Caldes

ore 21:00 Località Contre

LA MUSICA DELLA TRADIZIONE DAL TRENTINO AL BALFOLK

con il gruppo Abies alba e il suo quartetto strumentale acustico. Informazioni: 0461 233770

SAGRA DEI PERI

serata di musica con DJ

MALÉ

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

ore: 17:00 ARRAMPICATA con le Guide e CERCHIO AEREO esibizione con la ginnastica Val di Sole c/o Piazza Regina Elena ore 18:30 GRUPPO FOLK: SAUTAMARTINI

Spettacolo Folkloristico e tradizionale con il gruppo giovanile della Val di Rabbi c/o Piazza Regina Elena dalle 18:30 MUSIC FOOD AND FUN ore: 21:00 CONCERTO in piazza Regina Elena

MEZZANA

ore 20:30

Ortisé - Piazza

ore 18:00 -20:00

BABY DANCE E TRUCCABIMBI

Con Lorenzo

PELLIZZANO

JACK&LINDA

Musica dal vivo

VERMIGLIO

ore 19:00

Laghetti San Leonardo

ore 12:00 -17:00

Laghetto

Valbiolo

LAGHETTI IN FESTA

Tortei de patate con contorno da Vermei e serata musicale

PASSO TONALE

WATER MUSIC FESTIVAL: WATER MUSIC PARTY

Festa di chiusura del Water Music Festival, all’insegna della buona musica e del buon bere. Sul palco si alterneranno tre artisti/band che regaleranno un pomeriggio tutto da ballare. Info: www.pontedilegnotonale.com

dalle ore 11:00

PEIO

FESTA

DEGLI ALPINI

RABBI

SAGRA DI SAN BERNARDO

21:00-23:30 Dj Michelino

23:30-01:00 Skar e Manfree

01:00-03:00 Dj Michelino

DOMENICA 24 AGOSTO

CALDES

SAGRA DEI PERI

Santa Messa con processione a seguire pranzo tipico organizzato dagli Alpini di Caldes.

Nel pomeriggio giochi e truccabimbi, e per concludere la giornata dalle ore 20:00 serata danzante con Nadia e la sua fisarmonica

MALÉ

SETTIMANA DELLA MONTAGNA

Falò al Cimon de Bolentina

DIMARO FOLGARIDA

DOI MISTERI DE NA BOTA

FESTA DEGLI ANTICHI MESTIERI

Musica balli, degustazioni di prodotti della tradizione contadina, mercati di manufatti artigianali e riscoperta dei vecchi mestieri tramite l’attenta osservazione di mani esperte. Concerto del corpo bandistico Sasso Rosso

PELLIZZANO

FACCIA A FACCIA

CON LE GUIDE

Presentazione del programma Andar per Monti e intrattenimento musicale della Band Funcky Town

ore 10:00 -23:00

Laghetti San Leonardo ore 10:00 -12:00

Ghiacciaio Presena

VERMIGLIO

LAGHETTI IN FESTA

Dalle 12:00 pranzo tipico

PASSO TONALE

48° FESTA DELLA FRATELLANZA

Sfilata da Capanna Presena al Monumento ai Caduti, a seguire SS. Messa e deposizione della corona

PEIO

ore 08:00 -17:00

Cogolo - Centro Visitatori Peio

ore 09:30

Cogolo

IL GHIACCIAIO: UN AGENTE MODELLANTE DELL’AMBIENTE

ALPINO

Attraversando Il paesaggio suggestivo caratterizzato da imponenti cime innevate, dai fluttuanti movimenti dei ghiacciai che contraddistinguono la vallata ripercorreremo i secoli di vita dei ghiacciai camminando tra i laghi creati dal loro disgelo, specchi per riflettere sul futuro. Spostamento con mezzi propri. Pranzo al sacco. A pagamento. 0463 909773.

Punto Info Parco Rabbi e uffici info di Valle

MEMORIAL MARCELLO GIONTA

Gara podistica non competitiva all’interno del 12° circuito podistico Val di Sole. A seguire festa finale del circuito con pranzo e premiazioni

dalle

ore 10:00

Cogolo - Caserma VVF

dalle

ore 11:00

CogoloLocalità Plaze

CASERMA APERTA

Visita alla caserma dei Vigili Volontari del Fuoco

FESTA

DEGLI ALPINI

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti

- Piazzale

Terme

SEVERINO ALBIDRUMS

Serata di intrattenimento musicale

RABBI

ore 10:30

San Bernardo

SAGRA DI SAN BERNARDO

Santa Messa con processione e banda. A seguire pranzo organizzato dagli Alpini di San Bernardo. Nel pomeriggio: giochi gonfiabili e gioco pesci. Serata danzante (20:00) con i Trifisa.

LUNEDÌ 25 AGOSTO

VERMIGLIO

ore 16:30 -17:30

Teatro Polo

Culturale

ore 21:00 -23:00

Peio Fonti

- Piazzale

Terme

BALLOONS

Spettacolo per bambini e famiglie. Ingresso libero

PEIO

LO STREGONE DEL BOSCO

Intrattenimento per bambini con Axaloth animazione

MARTEDÌ 26 AGOSTO

CROVIANA

ore 10:00 -12:00

MMape

ore 21:00 -22:00 Mestriago - Piazzetta adiacente al municipio ore 15:00 -18:00

Marilleva 1400 - Ufficio Informazioni

COMMEZZADURA

ELFABORG

Spettacolo di cabaret e teatro di strada

MEZZANA

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento.

0463 757588 - 0463 757134

ore 21:30 Chiesa

CONCERTO DI CANTI

DELLA MONTAGNA

con il Coro Rondinella di Mezzana

PELLIZZANO

ore 21:00 -22:30 Auditorium comunale3° piano ore 17:00

SunLab - ex Scuole Elementari

INCONTRO CON L’APICOLTORE*

Accompagnato da un apicoltore, scopri come da un fiore le api ricavano il miele. Grazie alla speciale camera di volo che ti distanzierà dalle api con una vetrata, osserverai in sicurezza i nostri apicoltori all’opera. Inclusa degustazione di mieli locali e visita al nostro museo. Per adulti e bambini. In caso di pioggia si svolge in luogo coperto. A pagamento. www.mmape.it 328 3285780

ore 21:00 -23:00

CogoloPiazza Monari

ore 21:00

Peio Fonti - Auditorium Terme

MERAVIGLIE E MISTERI

DEL CIELO 4ª CONFERENZA

Il mistero dei buchi neri con il Professore Stefano Spagocci

OSSANA

ALLA LUCE DEL SOLE

Terzo evento In giro per lo spazio-tempo con il fumettista e illustratore Zograf. Apertura mostra delle tavole illustrate e incontro con l’autore

PEIO SEVERINO ALBIDRUMS

Serata di intrattenimento musicale

PROIEZIONE

FILM

E CORO SASSO ROSSO

In collaborazione con il Centro Studi Val di Sole

ore 18:00

Piazza

MERCOLEDÌ 27 AGOSTO

MALÉ

L’OM DE LE STORIE

Racconti e filastrocche.

Intrattenimento per bambi

OSSANA

ore 15:00

SunLab - ex Scuole Elementari

ore 17:00

-19:00

Peio Fonti - Piazzale

Terme

ore 21:00 -23:00

Peio Paese - Chiesa Parrocchiale

ore 20:30

Comasine

- Chiesetta Santa Lucia

ALLA LUCE DEL SOLE

Terzo evento In giro per lo spazio-tempo con il fumettista e illustratore Zograf. Apertura mostra delle tavole illustrate e incontro con l’autore

PEIO

BABY DANCE E

INTRATTENIMENTO PER BAMBINI

con Axaloth animazione

CORO RONDINELLA

Serata di intrattenimento musicale nella

Chiesa parrocchiale di Peio Paese

SOTTO UN CIELO STELLATO

Osservazione astronomica

RABBI

ore 21:00 -00:00

San Bernardo

- Piazza

ore 15:00 -17:00

RABBI IN MUSICA

Concerto Rusty Bucks

GIOVEDÌ 28 AGOSTO

PELLIZZANO

LE BOLLE DI SAPONE*

Laboratorio per bambini dai 5 anni. Creiamo le bolle insieme in tutti i passaggi e potrai portarti a casa il materiale creato.

A pagamento. 0463 751183

ore 09:00 -12:00

Folgarida - Ufficio Informazioni

DIMARO FOLGARIDA

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 986113 - 0463 986608

COMMEZZADURA

ore 09:00 -12:00

Mestriago - Ufficio Informazioni

ore 15:00

Castel Caldes

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino). A pagamento. 0463 974840

VENERDÌ 29 AGOSTO

CALDES

diCASTELinCASTELLO

Gioco a squadre ispirato al tradizionale Gioco dell’oca.

A pagamento. Informazioni 0461 233770

TERZOLAS

ore 21:00 -00:00

Palazzo Torraccia

LA LUNGA NOTTE DELL’ARTE

Evento culturale organizzato dalla pinacoteca del Centro Studi per la Val di Sole con talk di esperti dedicati all’arte contemporanea, visite guidate alla Pinacoteca, musica, aperitivi e dj set. Per informazioni 328 8033050

ore 21:00 -23:00

Piazza Regina Elena

ore 21:00 -22:00

Mestriago - Municipio

MALÉ

CONCERTO

Musica leggera in piazza

COMMEZZADURA

CONCERTO CON GLI ARMONICI

CANTORI SOLANDRI

Musica dal vivo

MEZZANA

ore 21:00

Piazzeta Benvenuti

LA FATA TRILLY

E CAPITAN UNCINO

Divertimento assicurato per tutta la famiglia con babydance, truccabimbi e palloncini

PELLIZZANO

ore 17:00 -19:00

Ufficio Informazioni

ore 18:00 -20:30

Piazza Santa Maria

PASSEGGIANDO NEL TEMPO TRA

STORIA E TRADIZIONE*

Conoscere Pellizzano con guida , la visita terminerà con un aperitivo nei bar del paese , in caso di pioggia visita alla Chiesa e aperitivo. A pagamento. 0463 751183

EN SU A L’ERT - RISALIRE

LA MONTAGNA

Percorso teatrale - corale sul sentiero delle

Volte attraversando la storia dell’Alta Val di Sole . Ritornano in vita personaggi, gli spettatori percorrono a piedi luoghi narrati, incontrando case, terre e ascoltando i racconti lungo i pendii. A cura di Chiara BenedettiMaura Pettorruso e Stefano Detassis

Partenza da Pellizzano - piazza Santa Maria arrivo a Termenago. Scarpe e abbigliamento comodo. Attività gratuita a numero chiuso con obbligo di prenotazione.

Ufficio informazioni 0463 751183

ore 09:00 -12:00

Peio Fonti - Ufficio Informazioni

PEIO

COSA METTIAMO NEL CESTINO*

Una bella escursione nei boschi della Val di Peio alla ricerca dei funghi. Ogni specie ha caratteristiche legate al proprio habitat e grazie all’aiuto del micologo avrai la possibilità di capire se i funghi che trovi sono commestibili o meno (obbligatorio cestino e coltellino).

A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

ore 16:00 -18:00

Malga Frattasecca

ore 19:00 -00:00

CogoloPiazzale ex scuole

NICOLA RAVELLI: SUONI TRA I PASCOLI

Intrattenimento musicale in malga

SAGRA DI COGOLO

SABATO 30 AGOSTO

CROVIANA

ore 19:00

Piazza De Angelis

CROVIANA IN PIAZZA

Cena in piazza e a seguire spettacolo comico con Loredana Cont

PELLIZZANO

ore 18:00 -20:30

Piazza Santa Maria

EN SU A L’ERT - RISALIRE LA MONTAGNA

Percorso teatrale - corale sul sentiero delle Volte attraversando la storia dell’Alta Val di Sole . Ritornano in vita personaggi, gli spettatori percorrono a piedi luoghi narrati, incontrando case, terre e ascoltando i racconti lungo i pendii. A cura di Chiara BenedettiMaura Pettorruso e Stefano Detassis Partenza da Pellizzano - piazza Santa Maria arrivo a Termenago Scarpe e abbigliamento comodo. Attività gratuita a numero chiuso con obbligo di prenotazione.

Ufficio informazioni 0463 751183

ore 19:00 -00:00

Cogolo - Piazzale ex scuole

ore 9:00 -23:00

Piazza Dante

PEIO SAGRA DI COGOLO

DOMENICA 31 AGOSTO

MALÉ

TORNEO DI BASKET

“BONETTI LORENZA”

Torneo 3 contro 3 di Basket. A pagamento previa prenotazione.

PELLIZZANO

ore 18:00 -20:30

Piazza Santa Maria

EN SU A L’ERT - RISALIRE

LA MONTAGNA

Percorso teatrale - corale sul sentiero delle

Volte attraversando la storia dell’Alta Val di Sole. Ritornano in vita personaggi, gli spettatori percorrono a piedi luoghi narrati, incontrando case, terre e ascoltando i racconti lungo i pendii. A cura di Chiara Benedetti - Maura Pettorruso e Stefano Detassis

Partenza da Pellizzano - piazza Santa Maria arrivo a Termenago. Scarpe e abbigliamento comodo. Attività gratuita. Ufficio informazioni 0463 751183

PEIO

ore 19:00 -00:00

Cogolo

- Piazzale ex scuole

SAGRA

DI COGOLO

CINEMA IN VAL DI SOLE

CINEMA MALÉ - Teatro Comunale

Per la programmazione consultare il sito www.visitvaldisole.it

CINEMA OSSANA

Sabato 2 agosto - ore 21:15

I FANTASTICI 4: GLI INIZI

Domenica 3 agosto - ore 21:15

I FANTASTICI 4: GLI INIZI

Per ulteriori date consultare il sito www. visitvaldisole.it o la pagina FB del Cinema: www.facebook.com/CinemaValdiSole/

CINEMA PEIO - Auditorium Terme di Pejo

Venerdì 1 agosto - ore 21:15

CINEMA TRENTO FILM FESTIVAL

Giovedì 7 agosto - ore 21:15

JURASSIC WORLDLA RINASCITA

Venerdì 8 agosto - ore 17:30

LILO E STITCHLIVE ACTION

Proiezioni previste anche il:

12 agosto ore: 21:15

14 agosto ore: 21:15

17 agosto ore: 17:30

19 agosto ore: 17:30

21 agosto ore: 21:15

26 agosto ore: 17:30

28 agosto ore: 21:15

Titoli da definire

Per la programmazione consultare il sito www.visitvaldipejo.it

MOSTRE IN VAL DI SOLE

ANTICHE FONTI

Tito Chini e la cultura termale nel Trentino

Caldes c/o Castel Caldes

dal 20 giugno al 2 novembre

dalle 10:00 alle 18:00

PITTURA E SCULTURA

Mostra di artisti locali.

Malé, sala mostre piano terra Comune da 26 luglio a 02 agosto

dalle 17:00 alle 21:00

ALESSANDRA PAGLIACCI

Malé, piazza Regina Elena da 26 luglio a 02 agosto

dalle 17:00 alle 21:00

EMANUELE MANUELLI

Sala Mostre in Piazza Regina Elena dal 03 agosto al 09 agosto

dalle 19:00 alle 22:00

SAN CRISTOFORO NELLE CHIESE

Apertura orario museo

DELLA VAL DI SOLE

A Cura dell’Associazione Val di Sole Antica

Sala Mostre in Piazza Regina Elena dal 11 agosto al 17 agosto

dalle 17:30-19:30 e 21:00-22:30

MOSTRA SCI STORICI

In collaborazione con Don Luca Palmieri

Sala Mostre in Piazza Regina Elena

dal 18 luglio al 24 agosto

dalle 17:00-22:00

VE CONTAN COME SE LAORAVA STI ANI

Mostra di arti e mestieri di un tempo. Carciato, sotto l’ex casel martedì e venerdì

dalle 16:00 alle 18:00

MOSTRA CINEMATOGRAFICA VINTAGNE

Mezzana, via 4 novembre aperta martedì, giovedì, venerdì, domenica

16:00-19:00 e 20:30 -22:30

IMAGO HOMININIS

Mostra del noto artista solandro Giorgio Conta in collaborazione con il MART di Rovereto

Vermiglio c/o Forte Strino dal 12 luglio

tutti i giorni con orario 10:00-12:30 14:00-18:30

MOSTRA COM’ EREN

Nuova mostra permanente presso il Museo

Pejo 1915 - 1918 - La guerra sulla porta

Peio Paese

ore: 10:00-12:00 e 15:00-17:30

Apertura orario museo

ACQUA FORTA

Mostra diffusa sulla storia delle Fonti Minerali

della Val di Pejo

Martedì 9.00-12.00

Giovedì e venerdì 16.00-19.00

MOSTRA MICOLOGICA

San Bernardo - Canonica 16 e 17 agosto

ore 10:30-12:30 e 14:00-19:00

LUGLIO - AGOSTO 2025

dal 4 LUGLIO al 31 AGOSTO

Passo Tonale | Lago Valbiolo

A FIOR D’ACQUA

CAMMINARE SUL LAGO

Sul lago di Valbiolo è posizionata una passerella galleggiante. Tutti i giorni è possibile provare l’emozione di camminare sul lago alpino. Passerella aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

Domenica 3 AGOSTO ore 15.00

Passo Tonale | Lago Valbiolo

Domenica 10 AGOSTO ore 15.00

Passo Tonale | Lago Valbiolo

MIRKOEILCANE

Cantautore romano tra i più apprezzati della nuova scena italiana, noto per il suo stile originale e la capacità di raccontare storie intense con introspezione ed ironia. Nel suoi live alterna brani del suo ultimo album “La musica contemporanea mi butta giù” a pezzi di repertorio tra le molteplici sfumature della musica cantautorale.

Sabato 23 AGOSTO

dalle ore 12.00 alle ore 17.00

Passo Tonale | Lago Valbiolo VASCO BRONDI

EVENTO A PAGAMENTO

Cantautore e scrittore italiano, porta “Ascoltare gli alberi” canzoni e letture per montagne, esseri umani e altri animali. È capace di trasformare la musica in narrazione e sa raccontare il presente con uno stile unico.

BIGLIETTO UNICO € 12,00 a partire dai 4 anni di età. Biglietti in vendita su TicketOne e nelle biglietterie alla partenza della seggiovia Valbione e della cabinovia Paradiso

WATER MUSIC PARTY

rock music and beer

La festa all’insegna del buon rock e della buona birra. Sul palco si alterneranno Lucas Insam Trio, Le Rimmel e Rebel Rootz, mentre i birrifici Pagus e Pejo si trasferiranno in quota per una giornata a tutta birra!

*prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.