Giornalino Avis Ossolana gennaio 2017

Page 1

NOTIZIARIO PERIODICO

ANNOXXIV - N. I FEBBRAIO2017 Editore: AVIS Comunale Domodossola

(ASSEMBLEA ORDINARIA

2017î

Sabato 25 Febbraio 2017 Alle ore 7.00 in Prima Convocazione

e alle ore 15.00 in Seconda Convocazione si

riunirà l'Assemblea Ordinaria Annuale dell'Avis di Domodossola presso

la

sala del TEATRO GALLETTI Piazza Mercato DOMODOSSOLA —

per discutere sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Nomina Ufficio di Presidenza

2 3

4. 5. 6 7 8 9. 10. 11. 12. 13. 14.

Nomina Commissione elettorale—e suo insediamento Rinnovo delle cariche sociali per 2017/2020 e relativa votazione Lettura, discussione e approvazione della relazione morale del Consiglio Direttivo Relazione Bilancio Consuntivo 2016 Relazione dei Sindaci Revisori Approvazione Bilancio Consuntivo 2016 e relazione dei Sindaci Presentazione, discussione e approvazione del Bilancio di Previsione per l'anno 2017 Designazione dei Delegati alle Assemblee AVIS: Provinciali, Regionali, Nazionale Relazione del Direttore F.F. del Servizio Trasfusionale ASL VCO Relazione del Direttore Sanitario AVIS Comunale Ossolana Consegna Benemerenze ai Donatori e premiazione Settantenni Relazione verifica poteri Varie ed eventuali

I AI termine seguirà rinfresco I I \

MODALITA' ESECUTIVA ELEZIONIA PAG. 12


febbraio 2017

................. ‘

DA LEGGERE CON ATTENZIONE: Nuove disposizioni per esenzione ticket per donatori di sangue Per opportuna conoscenza si rende noto la lettera inviata ai medici di medicina generale:

OGGETTO: ESENZIONE TICKET PER DONATORI DI SANGUE fine di ottimizzare le risorse disponibili, si rende necessario chiedere la collaborazione dei medici di medicina generale nella compilazione delle richieste di analisi eventualmente esentabili dal ticket secondo la vigente legislazione (art. 1 lettera c d.lg'llZ4/98) che recita:

Al

restano altresì escluse dalla partecipazione al costo le prestazioni erogate a fronte di condizioni di interesse sociale, finalizzate... alla promozione delle donazioni di sangue, organi e tessuti, limitatamente alle prestazioni connesse all'attività di donazione". Pertanto, per consentire un’accurata valutazione da parte del medico del servizio trasfusionale che deve decidere se le analisi richieste sono inerenti alla donazione di sangue e quindi concedere tale esenzione, si chiede cortesemente di indicare sull’impegnativa rossa il

"sospetto diagnostico".

DISPOSIZIONI CONSEGUENTI Dal 1°

gennaio 2014 non è più possibile accedere direttamente al Laboratorio di

Analisi del po.

di

Domodossola dichiarando di essere donatore

di

sangue.

donatore munito di impegnativa rossa completata con il sospetto diagnostico deve recarsi preventivamente presso il servizio trasfusionale.

Il

L’orario previsto per tale servizio, in relazione alla riduzione del personale medico a disposizione è tassativamente il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. La presenza del medico in altri orari non è garantita… Si IL

ringrazia per la collaborazione

DIRETTORE SANITARIO AVIS OSSOLANA

Dr.

Raffaele BORSOTTI

IL

DIRETTORE f.f. SERVIZIO

TRASFUSFUSIONALE ASL VCO Dr.

Paolo CERUTTI


febbraio 201 7

Intervista al Presidente dell’Avis Ossolana Maurizio Ceravolo ..

DOMODOSSOLA Con 3776 donatori l'Avis ossolana è la

Insomma sono soddisfatto di questo mandato e per questo mi ricandido. "Forse non essere riusciti a

sezione più grande e importante della provincia. il 25 febbraio ci saranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e per questo abbiamo voluto fare un bilancio non solo dell’anno 2016, ma tutto questo mandato con il presidente Maurizio Ceravolo. "Arriva alla scadenza del pro-

formare un gruppo giovanile è stato un handicap per l'Avis Ossolana?

Noi qui in Ossola, ma la

prio mandato con qualche

rammarico?” Sicuramente, sarebbe presuntuoso da parte mia, dire di no. Di certo ho sempre operato,

insieme ai miei stretti collabora— tori, per promuovere l’attività dell’Avis Ossolana e la cultura della donazione del sangue. Ho iniziato questo mandato con rimborsi istituzionali da parte dell'Asl che erano in ritardo di sei mesi mettendo a rischio l’intera attività dell’associazione che ha una segretaria e un paio di medici che lavorano per noi. i

questione

è a livello nazionale, paghiamo lo scotto del disinteresse giova— nile verso queste forme di asso—

Ora il ritardo è fra 30 e 60 giorni come prevede la con— venzione stipulata con l'azienda sanitaria. Abbiamo fatto anche i

molta attività di promozione partecipando a diverse inizia— tive non solo a Domodossola. Memorabili festeggiamenti per il 60 anni di fondazione dove abbiamo realizzato molte iniziative ed anche scritto, grazie al nostro Direttore sani— i

tario Raffaele Borsotti, un libro.

ciazione. Abbiamo provato ma non ci siamo riusciti, ma conti— nueremo con tutte le nostre forze per avere un gruppo giovani attivo. Speriamo anche che con il concorso per il murales alcuni giovani si avvicinino e scoprano l'Avis intesa come momento di aiuto e confronto.

"Intende ricandidarsi?” Sicuramente visto che abbiamo ancora diversi progetti, come l’at— tivazione dell’unità di raccolta autonoma del sangue, da portare avanti. Antonio Ciur/eo

cmwa

Dmc‘Ztcm «ee ’C‘\V,,!à C.F.

92003540033

mc’ZZe


'

febbraio 201 7

L'Avis ossolana organizza un

concorso per dipingere il muro all’esterno del sottoscala dell’ospedale dove si trova il centro trasfusionale. Su parte di questa struttura c’è già un murales che

necessità di essere sostituito perché obsoleto. Tema del concorso: ”La donazione del sangue”. La partecipa— zione è completamente gratuita e potrà essere

effettuata

sia

singolarmente che da gruppi. C’è tempo fino al 20 febbraio 2017 per consegnare bozzetti, a colori, della proposta di mura— les, che devono essere inviati per posta o portati personalmente ad AVIS OSSOLANA C/O CEN— i

TRO TRASFUSIONALE OSPEDALE SAN BIAGIO DOMODOSSOLA.

una busta chiusa dovranno

In

essere inseriti invece

i

dati

dell’autore o autori, una mail e

il

telefonino.

Tutti disegni partecipanti diven-

saranno a carico dell’Avis

teranno di proprietà dell'Avis. Al vincitore, a insindacabile giudizio della giuria, verrà data

solana. Al primo classificato viene anche riconosciuto un premio in buoni acquisto di 200 euro.

i

possibilità di realizzare il mu— rales nel mese di marzo 2017. materiali per la realizzazione

la I

Antonio Ciur/eo

os—


febbraio 201 7

Domenica 30 ottobre, nella cornice di una bellissima giornata, si è tenuta a Calice l’annuale castagnata degli alpini in collaborazione con l'Avis ossolana.

Numerose le persone che hanno partecipato; altre due novità dell’anno: volontari della Croce Rossa di Domodossola con lo stand del trucca Bimbi e il giro in calesse trainato dalla mula grazie alla disponibilità dell'alpino Marcello. Riuscitissima la vendita di castagne, oltre un quintale quelle distribuite oltre ai dolci offerti dal gruppo folkloristico di Calice ”Le Primule". i

l’intero percorso, sino al traguardo posizionato in Piazza Mercato. Alle 15,30 è stata la volta dei ragazzi sopra 12 anni e degli adulti. Anche qui non è mancato il divertimento, compreso tra il pubblico che ha elargito applausi e ha mostrato i

di le

gradire la simpatica kermesse. Ad entrambe camminate ha partecipato la cagnetta Nera,

rigorosamente vestita da Babbo Natale, che è subito diventata la mascotte della manifestazione.

pomeriggio di Domenica 18 Dicembre il centro storico di Domodossola, già invaso dai visitatori dei Mercatini Natalizi in piazza, si e colorato di un'allegra macchia rossa. Ha infatti preso vita la 5a edizione della camminata non competitiva ”Babbi Natale in Corsa", organizzata dall'Avis Atletica Ossolana con il patrocinio del Comune e della Pro Loco domese. Alle 15 sono partiti bambini fino ai 12 anni. Alcuni a bordo di passeggini, altri sulle spalle 0 mano nella mano dei genitori: tutti carichi di sorrisi lungo Nel

i


'

Grazie Don Luigi!

febbraio 201 7

.

Sulle pagine del nostro giornalino desideriamo rivolgere un caldo ringraziamento dal profondo a Don Luigi Cerana, Padre Rosminiano al Sacro Monte Calvario di Domodossola, che è deceduto improwisamente alla fine dell’anno trascorso all’età di 79 anni. E siamo certi che Lui ci sta ascoltando là nel Grande Mistero in cui è entrato, che lo ha accolto nel nascondimento, trasformando la sua morte - come Lui fermamente credeva nella pienezza della Resurrezione. —

Teniamo a ricordare che Don Luigi, nei primi anni di sacerdozio missionario in Paese lontani, arrivò al Sacro Monte del Calvario dove era Parroco. ricordiamo con la sua presenza semplice, umile e solidale alla celebrazione della Santa Messa la Domenica mattina nel corso della Festa del Donatore che si svolge annualmente in luglio nella frazione di Calice. Noi

gente dell’A.V.l.S. della Sezione di Domodossola

lo

Presenza in una associazione di Volontariato che come si sa non fa rumore, non copre di notorietà e plausi. Forse proprio per questo lui era lì al nostro fianco, ben comprendendo il valore della gratuità del Donatore. Rammentiamo anche che spesso al termine della Messa si univa a noi al tavolo per il pranzo: Uniti nel momento dello Spirito, uniti nel momento conviviale. ricordiamo con riconoscenza per mancare alla nostra Festa.

Lo

i

bei momenti di gioia trascorsi insieme; allegria che non può

Vogliamo dirti che ci mancherai, che rimarrai entro nostri pensieri, convinti che "tu sei solo passato dall’altra parte" come dice S. Agostino, pronunziando in quell'istante ancora una volta il tuo Si che ogni Cristiano deve esprimere ogni giorno della vita. i

Oggi da queste pagine ti rivolgiamo quel GRAZlE che forse non ti abbiamo mai detto prima. E siamo sicuri che sarai sempre vicino a noi nelle future Feste Campestri con il tuo sorriso semplice e la tua

tenerezza.

Patrizia Miceli


febbraio 201 7

.................

Premiazioni del 25 febbraio 2011 benemerenze vengono attribuite in base ai seguenti criteri vincolanti per tutte le AVIS territoriali e tengono conto, oltre che delle donazioni fatte, anche della fedeltà associativa, e precisamente: Le

Rame - Dopo

3 anni di iscrizione all’Avis e la effettuazione di almeno 6 donazioni, oppure al

compimento di 8 donazioni;

Argento -

Dopo 5 anni di iscrizione all’Avis al compimento di 16 donazioni;

* *

Argento dorato

@

la

effettuazione di almeno 12 donazioni, oppure

- Dopo 10 anni d'iscrizione all’Avis e la effettuazione di almeno 24 donazioni,

oppure al compimento di 36 donazioni;

Oro - Dopo 20 anni d’iscrizione all'Avis e compimento di 50 donazioni;

Oro e rubino - Dopo 30 anni d’iscrizione

la effettuazione di almeno 40 donazioni oppure al "

all’Avis e la effettuazione di almeno 60 donazioni o al

compimento di 75 donazioni;

Oro e Smeraldo - Dopo 40 anni d’iscrizione

all’Avis e la effettuazione di almeno 80 donazioni

o al compimento di 100 donazioni; =

—.f

.

- Alla cessazione dell’ attività donazionale per raggiunti limiti d’ età o per motivi

°

di salute e l’ effettuazione di almeno 120 donazioni.

Come da statuto, le donazioni di sangue intero, delle donatrici antecedenti i 50 anni vengono conteggiate doppie al fine della maturazione della benemerenze. Le benemerenze in oro, oro con rubino e oro con smeraldo saranno consegnate durate l'Assemblea 2017. Per quelie in rame, in argento ed in argento dorato ogni premiato riceverà una apposita comunicazione personale, con relativo tagliando, per ritirare la benemerenza presso la sede o al momento della donazione (entro e non oltre il 31/12/2017).

Donatori archiviati per limite di età Cognome Nome

Data di nascita

Ultima donazione

AMBIEL OSVALDO APPETITO MARlA TERESA AVERE ERIK

07/07/1946 24/07/1946 20/07/1946 25/08/1946 03/04/1946 10/09/1946 29/09/1946 03/07/1946 27/11/1946

08/04/2016 28/01/2016 29/06/2016 23/05/2016

CHIARABANO MARCO CURTl BRUNO

GlORGIS DOMENlCO LEOPARDl ANTONlO MlCHETTl FRANCO ALBINO GlUSEPPE VISCARDl ALLEGRANZA MARIA

11/03/2016

29/07/2016 02/03/2016 21/06/2016 11/11/2016

informano tutti donatori non più attivi per età elo salute che è possibile continuare a far parte dell'associazione in qualità di soci collaboratori manifestando tale scelta con la compilazione di apposito modulo durante i'assembiea annuale convocata con ii presente giornalino". "Si

i


febbraio 201 7

Lista Benemerenze* Distintivo Oro Smeraldo 1044 ADOBATI SERGIO DAVIDE 1145 ALBERTI RENZO 1137 LOTTO GIANCARLO

690 1151

ROSSI PAOLO

5294 ANDREOLETTI ANDREA 6043 ANTONIETTI GIANPAOLO 6270 APPETITO MAURIZIO 6232 BALDINI LAURA 5981 BELLO' PAOLO

4699

BENAGLIA ALBERTO

5971 BORGHINI MARA

VILLA PIERLUIGI

1143 VISCOMI GIOVANNI

6248 5844

Distintivo Oro Rubino

1249 BRUSTIA ROBERTO 5422 CALCAGNO PIERO 3241 CALDERONI SIMONA

1966 BERNARDI MAURO

5828

2606

5413 CAPELLI MARINA

BIANCHETTI ROSANNA

BRESCIANI IDILIO

CANCELLI LORENZO

BRUNELLI MAURILIO

6465 CARNEVALE ANDREA 2593 CASTELNUOVO LUCA 6194 CITRINI PATRIZIA 6114 CIUCCHI ENRICA

BRUSA MARCO

5915 COMANDINI GABRIELE

CASAROTTI GIOVANNI CICCANTI BARBARA

5902 CORBELLI NICOLETTA 4087 DAORO ANGELO 5995 DI MAIO ENZO 5925 DOMENICI TULLIO

1593 BIANCHI PAOLO

3203 2550 2513 2785 3042 3205 3159

BRAZZALE MIRIAM

BONZANI GIANNA BORCA ROBERTO

COMMISSO MASSIMO 1500 CORSINI ALBINO PIETRO 5741 DALSECCO PAOLA 2137 DE STEFANI ALDO 3428 DE TOMASI MAURA 5211 DI PIETRO GIUSEPPINA

6121 DRESCO KATIA

1901 PIDRON1 PIERO ALFONSO

2569 4783 3897 4282 5223 6008 5658 6135 5970 7036 6067 2737

3087 POZZETTA AUGUSTO 3176 ROMEGGIO PIERLUIGI 3117 ROSSETTI DOMENICO

6066 MESIANO MAURO 6050 MESIANO CARMELA

3131 SCESA SILVIA

1778 MINETTI GEO

2774 2314

7323 MINOLETTI PIERLUIGI 6140 MONTI DAVIDE 6315 MUNTONI FRANCESCA 6592 NARCISO STEFANIA SERENA 7693 ORELLA TIZIANA

3097 FALCIOLA MILENA 3086 FRANGIAMORE GIROLIMA 4641 GIOZZA PATRIZIA

3133 GIULIANI GIANNI 3185 MINOLETTI LINDA 3114 NESSA FRANCESCO 3186 NICHELLI RODOLFO 2704 PELLEGRINO VINCENZO

STRANGOLINI VALERIO ZARIANI PIERLUIGI

Distintivo Oro 6654 ADDA

FABRIZIO

5351

FAETI GIANPIERO FANCHINI MAURO GHILINI BARBARA

GIORGIS CANDIDO GROSSETTI MARCO

GROSSI MARCO HUBER GERDA IMMOVILLI GIORGIO MAFFINI BRUNO

MAGLIO ROBERTA MANARA ROSSELLA MARTA MAURIZIO MATTANZA NICOLA

6167 PACI VALENTINA TATIANA 5924 PASQUALIN NICOLA 5936 PETTINAROLI ANDREA 4270 PIODA UGO 5979 PIPERATA ANTONIO 6157 PIROIA GIANFRANCO 6195 PIROIA FERDINANDO 6235 PRATINI ARIANNA 6213 PREFUMO ALFIO 5985 PROVASO ALESSANDRA

6344 RATTAZZI ROBERTO 6105 RICCHI CARLO 6185 ROLANDO DEBORA 6147 RUGA ALIDA 1983 SALATI GEMMA

6090 SCHIO LUCIANO 5878 SCILLIGO MARIKA 5470 TONIETTI GIULIO 5942 VANOLI MAURA 5472 VISCARDI ROBERTO

5380 ZANI NORMA 4464 ZONCA CORRADO 5897 ZUCCARI ANDREA

Distintivo Argen to dorato 8546 8883 8914 8256 8858 9000 8717 8924 8713 8453 6533 8623 8890 9070 8918 9016 9083 8799 8703

ALLEGRANZA DANIELA AYMET MASSIMO BADA’ KATIA BALASSI GENNY BALZAN DONATO BARBA FEDERICA BENZONELLI ELISABETTA BERNARDI DARIO BETTINESCHI ANGELO BIANCHI FABIO BONDI FLAVIO BONOLI DANIELE BOTTINELLI LUCA

BOZZO EGIDIO BRESCIANI MARCO BRUSA SERENA

CANDIDO ANDREA CANTADORE MAURA CAPELLI STEFANO

*Attenzione: le benemerenze si riferiscono unicamente a quelle maturate nel 2016


febbraio 201 7

.............

Lista Benemerenze*

7862 8339 8747 8866 6682 8670 8359 8865 8680 8249 8790 8903 8776 8672 8782 8730 8760 8879 8783 8382 8795 8907 8590 8714 8158 9065 8563 7523 8845 8847 9018 8766 8413 7670 8548 8919 7759 8854 8729

CARBONARA MASSIMO CARONE ALESSIO

9073 8119 8863 7843 8892 8824

LISSITCHENKO DMITRI

CASULA SILVANA CERUTTI ELISA

CHIUMINATTI MARIA CIBRAIO FRANCESCA CIOCCA MARCO CIOCCA ADRIANO

7520 6149 8694 7876 8658 8853 8675

MANZONI ALESSANDRO MARTA ROBERTO MAZZA ANGELO MAZZURRI MICHELA MINETTI MAURIZIO MINETTI ALESSANDRO MORANDI STEFANO NACCA STEFANO ODDONE ENRICA

7621

8185 8943 CONTI LUCA DANIELA CONTI 3265 CONTI GIORDANO 8767 CORTESI PAOLO 7875 CURTI ANNA 7639 DEBORAH D'AMORE 6522 DE LEO MANUELA 8673 DELLA BIANCA LAURA 6872 DELLA MADDALENA DAVIDE 9032 DELL'ORTO SIMONA 9084 DEMOCRITO IGNAZIO 8665 DI LEO GIANLUCA 8803 DRESCO GESSICA 8448 FANTONETTI IURI 8533 FAZIO FABIO PASQUALE 8553 FINALE MONTALBANO ELENA 8768 FORNARA ANGELA 8318 ANDREA FRANCESCOLI 9077 FRASSETTI ENNIO 7080 CIPOLLA SILVANO

OLLIO ALESSIO

OTTONE MARIA PANNO ANTONELLO PARISI CARMELA PARRAVICINI ALESSANDRO PEDROLI PAOLO PEPA PAOLO

PERGROSSI STEFANO PERGROSSI

ELENA

PIANTANIDA LIPPI DANIELA PIOLINI GIUSEPPE PIPERATA MICHELA

STEFANO PISANO PIETRO PAOLO PIRETTI

POZZI SARA PREIONI GESSICA PROLETTI WALTER

."

RAGOZZA CLAUDIO RAMELLA ALESSANDRA

GERARDI ERIKA

8701

RAVELLI RENZO

GHEZZA FABIO GHILINI GIANFRANCO

8622.

RECLI MATTIA

8073 9044 8980 8740 8036 8602 8634 8962 5990 8679 6523 8523 8792 8129 9054

RENATI ASTRID

GIACOMELLO GABRIELLA GNUVA CLAUDIO GUALTIERI ANTONIO GUGLIELMI SIMONA ANG. GUIDETTI MASSIMILIANO IOSSI STEFANO LAVAZZA PALMA LILO’ TIZIANA

LORENZONE MARCO LUNGHI FRANCESCA MAFRICA CRISTIAN MANINI CHIARA MANZI VALENTINA

RIBELLINO SIMONE RONDINELLI ELISABETTA ROSSETTI PAOLA ROVALETTI SERENA RUBINI MICHELA RUGGERI FABRIZIO SALA DAVIDE

SAMA' FRANCO SANTINI MAURIZIO SANTORO BENIAMINO SCAGLIA FLAVIO SCESA CRISTINA SCOTTON ANDREA SFRATATO MARIA SIMONA

8198 SIROCCHI MARIO 8927 SOFIA ANNA MARIA 8820 SOMMACAL JULCA 8971 8941

8228 8206 8085 8916 9010 7556 8463

SPADONE GRAZIANO STUMPO MAURIZIO SURIANO ANDREA TAGLIAFERRI MAURO TANFERANI GABRIELE TRAPANI PETRONILLA

URCIUOLO CRISTINA VACCARO ROSA VAIROLI ANTONIO

8871 ..VALENTINI ANDREA 8465 VALTERIO PAOLO

8947 9036 8689 8906 8832 8762 6322 8277 8164 7602 8325 4795

VARIOLETTI SILVIA VENTURINI DELSOLARO GIUS. VILLIBORGHI ALFREDO VINCI LAVINIA VISCARDI MELISSA VISCARDI RAMONA VISCARDI ALLEGRANZA MARIA

VISCONTI EMMANUELE VITALE VINCENZO ZABENI ANTONELLA ZARETTI SAMUELE ZAVETTIERI FRANCESCA

Distintivo Argento 6991

ALBINI DEBORA

10382 9264 10397 10329 9729 9533 10385 10280 10474 10355 10339 10157 10088 10878

AMBIEL ALESSIO ANTONIOLETTI ROBERTO

ARRIGONI ELENA BAGINI FEDERICA BALDINO FABIO

BANCHINI SILVANO BARBAZZA CORRADO BASSI CRISTIAN BATTRO STATUTO GIUSEPPE BEGALLI BRUNA ROBERTA BENONI MATTIA BERNARDINI MARIANGELA BETTINESCHI FABIO

BIONDA SAMANTHA

*Attenzione: le benemerenze si riferiscono unicamente a quelle maturate nel 2016


febbraio 201 7

Lista Benemerenze* 10452 BISCA MICHELA 10026 BLARDONE STEFANO 10117 BLARDONE ALESSIA 10596 BOLBOCEANU DUMITRU 10434 BONARDI MICHELE 9978 BONZANI ROSSANA 10648 CANGIALOSI ELISA 9666 CAPPELLI GIGLIOLA 10219 CAPPINI CLAUDIO 11787 CARETTI STEFANO 11985 CARETTI FLAVIO 9750 KCATTOI UMBERTO 10074 CAVALLO MARGHERITA 1858 CENTO ANGELA 10564 CERINI ALESSIA 10290 CHIARAVALLOTTI ROBERTO 10522 CIOCCA MICHELA 9525 COGLIANDRO ANDREA 10584 CONTERIO NOEMI 10252 CORDA ARIANNA 10302 CORTELLA SILVANO 10537 COTTONE ENZO 10364 CROCE ANDREA 10317 CUZZUPOLI DANIELE 9812 D’AMICO SARA 7244 DAORO LOREDANA 10600 D'AQUI FRANCESCO 10538 DE NADAI GUENDALINA 11871

9240 10461

10593 10179 10259 10548 10133 10051

GAMBINI CINZIA GERWER SVEN CHARLY GIANI LARA

GUASCONI LOREDANA GUGLIELMAZZI NADIA

10408 10238 10373 10484 10910

HORYCHOK OLENA

10871 10591

MASOCCO NOEMI

10227 10318 10184 10398 10544 10477 10458 10483 10545 8813 10313 10284 10399 10048 10570 DE REGIBUS GIUSEPPE ANG. 10297 10244 DE SANTI SARA 9480 DEPALMAS KATIA 10333 DI PIERRO MARCO 10594 DINI RENZO 9440 DOMENICONI SANDRA

9714 8955 3884 10144 DONATELLI MARIA DOMEN. 10511 8107 9830 DUSETTA VALERIA 10281 FASOLETTI ROBERTA GIOV. 10875 10389 10371 FASOLETTI MAURIZIO 10559 9788 FEDERICO ALESSIO 9855 10024 FERRO SIMONE 9972 10515 FLORIS GIANPIERO 10372 10007 FRADELIZIO NADIA 10232 10449 FRANCIOLI ISABELLA 10387 10444 FRASSETTI MARCO 5912 10836 GALLINA LAURA LINDA

9854 10287 10512 10549 10595 10423 9139 10389

GALLOTTI MARTA

KOSA VIKTORIA MANCINI MARIA MANERA MARINA MARANO CAROLINA

SERAFINO ANDREA

TADINA SILVIA TADINA SARA TAGLIONE CHIARA

10281

'

MAZZETTI KATIA MELIS LUIGI

MINACCI DAVIDE MINETTI VANNI MINOLETTI DEBORAH MINOLETTI ANGELO MORETTI LUIGI

MOSCATTINI LAURA MOSCATTINI MATTEO MOSSINA SIMONA NATALE PASQUALE

NOCE ANNA NOTARO ANGELA PAGANINI GIOVANNA PALAMARA GIOVANNI

10407 10278 9500 9938 3515 10437 7485 10379 10393 10983

TIBONI AZZURRA ELISA

TOMA’ RENATO TONELLI ANDREA TRUNGADI CLARISSA ULISSI MAURIZIO VAIROLI MICHELE

VALDRE' ROBERTA VERDURA STEFANIA VIENNA LUISELLA VILLA ADRIANA VINCLER ALESSIO VITALE DESIREE

VOLPONE CAMILLA VOLPONE ARIANNA VOLPONE DILETTA 10801 VOLPONE MARIKA 10303 ZACCHEO MATTEO

9902 ZANARDI CARCERERI MARCEL. 10332 ZARETTI SIMONE 10401

ZOCCHETTI MICHELE

Di$fiflti00 Rame

PINTO ANGELA ANTONIETTA

10306 AMBROSIN LUCIA 11239 ATTINA’ FEDERICA 11059 BALESTRA DAVIDE

PIRAZZI GIAN LUCA

11042 BALZANI ALBERTO

PISANU VANESSA

111 15 BANARI ELENA 11405 BANDERA ILARIA

PEDROLI SIMONA

PLUTINO DEMETRIO

11325 11255 10909

PREIONI NICOLE PRINI PAOLO REALI ELISA

RONDONI MANUELA SALE’ KATIA

,

SALERI SARA

BELLOTTI DESIREE BELTRAMI MASSIMO BERNARDINI ROSANNA

11152 BERNARDINI PAOLO 1 1500 BERTOLINO ALESSANDRO 1 1025 BESANA SILVANO BIANCHI ALESSANDRO

SAVERINO GIUSEPPE

10655 11064

SAVOIA FABIO

11413

SAVOIA DAVIDE SCACIGA LINDA SCIUTO ERMES SELVA ADRIANO

11358 BRESCIANI LORENZO 11067 BROGGIO MICHELE

SARTORI ELENA

BIANCHI MONICA VITTORIA

MANUELA 11087 BONA RIVAS SOSA MELOES. 11163 BORGHINI MARCO BISELLI

”Attenzione: le benemerenze si riferiscono unicamente a quelle maturate nel 2016


-

b_— febbraio 201 7

ooooooooooooooooo

Lista Benemerenze* " ..

11384 10610 11196 11564 11985 10566 11185

CALLEGARI MONICA CAMLSANL MICHELE

CAMPAGNA NOEMI CANTADORE JESSICA CARETTI FLAVIO

11253 10135

LORDA STEFANO

CASTORINA GIUSEPPE SIMONE CAZZETTA ELENA 11013 CERONI CATERINA

11040 KRUSCHKEANILA 11059 LATTARI ANNAMARIA

11312 CERUTTI BARBARA 10153 CHRISTANDL CARMEN

11461 11501

11114 11060 11527 11218 10516 10793 7845

COLANGELO MATTEO COLLI CAMILLA CONSONN] ALESSANDRA CONTI MARIAGRAZ|A

10917 LOFFELSUSANNE . 11084 LOMBARDI PASQUALINA 11015 LOMETTL SERGIO 11008 LONGO ELISA

CORRADIN DANIELE COSI ROBI

11342 11275 11213 11107 10743

MAIELLO LUCA

11409

MALVICINI KATIA

10493 11073 11095

MANINIMIRKO NICOLA MANNARINO YLENIA MANT| PASQUALE

11045

MARCHLONIMONLCA

DE REGIBUS ANTONELLA

11871 DE REGIBUS GIUSEPPE ANG_

11547 DELL’AVA SARA 11529 DELLORO GLORIA 10997 DELNOTARO GlANLUCA 10971 DLBARTOLO COSIMO SWL

11175 DIG!ORGIO GIUSEPPE 11297 DONDO CRISTINA 11138 EL BAHRAOUI MOHAMED 11080 EL S|RR| W1DAD ELEONORA 10847 EMANUELLI EMANUELE 6784 FABBRI MAURIZIO 11246 FALCIONLVLRGLLLO *

11104 GUBETTA MONLCA 11219 GUGLIELMINIJES!CA 11330 GUGLIELMINI YLENIA 10924 LARIA FABIO

11010 FEDERICO CARMELO 10962 FEMMINIS MARCO

8526

FERA SANDRO

11183 FERRARI STEFANIA

11130 11296 11109

SARA

|OSSL ELISABETTA

LESCA CAROLINA LOCATELLI PAOLA

RIVA NICOLO’ ROLAND! FABIO ROLANDI GABRIELLA ROMBALDI STEFANIA

11215 RONCHI MARA

10734 RUOTOLO ANDREA 11030 SACCANI GUIDO 11039 SAUNA ANDREA

“188

SBAFFIFAUSTO

11116 SCAGUAADALBERTO 10985 SCARPA

BLAGLO

11068 SCRIMAGUA LUCA

M|NOLETT1 ALBA

11211 TOPI FABIOLA

MOLINI SARA

11366 TOSCANI CARLOTTA

MONTANO DIEGO MUNEGATO STEFANIA NICOUNI DANIELE

11403 TRAPANI PAOLA

10553

PERRETTA ELEONORA

11077 TRAPANI F|L1PPO 10460 TRILLOULIANA 11538 TRISCONI VALENTINA 11050 TRUSCELLO MAURIZIO 11387 TUVE’ MAGLIE 11139 UTTLNACCLDANLELE 11208 VADALA’SlMONE 10769 VALENTINA SANDRO 10975 VENTURELLI ALESSANDRO 11240 ZANETTI WALTER 11100 ZANINETTI LUCA 11150 ZAVETTLERLMASSLMO

11423 11001

PERSLO GABRIELE

11027 ZINE'ITI PATRICK

PERUZZO PAOLO

10737

10470 10773

11003

NUNEZ MARLTZA

11142 GIACOMOTTI GIORGIO 11145 GLANNUZZ1 AURELIA 10605 GlOFFI THOMAS 11359 GLRLANDA RAFFAELLA 10815 GNOATO ALESSANDRA

11346 PRELLI LARA 10859 RAGONESI MARIO 11026 RIGOLI MANUELA PAOLA

M|LANLCR1STLAN

FILOSI DENISE SELENA

10862 GHIOTTO MARZIO

11542 PRATAVERONICA

10966 7326 11338 10760

N1NO MICHAEL

11220 GARER| GIUSEPPE 10803 GENNARO VALERIA

11085 PIERANTONIO PIETRO 10698 PIFFERO DANIELE 11307 PIRAZZL SIMONA LUCIA 11144 PLROLA LUCA 10869 POGGLNL FULVIO 11154 POLETTI LUCA

MACCARI MORENA MAGRO SILVIA

11110 11119

11182 FREDDI S!LVIA

11133 PIDO‘ PAOLO 11451 P|DRON1 MARTINA

11351 RIGOU ALESSANDRA 11301 RIGONL WILMA

FILIPPINETTI CLAUDIA

FERRARLS

10758 PEZZELLA MARCO 6193 P|AZZA GOTTARDO

LOTVALENTINA LUGARA' EMILIANO

10999 MARLNLCR|STLNA 10790 MAZZA MARCO P1ETRO 11057 MICHETTI SARA 11137 11282 10893 10693

NOBILE SLLVLA

11157 OBEROFFER ENRICO 10689 OMODEI FRANCESCO 8481 11422 11083 11011

ORSI MICHELE

PACEJESSICA PALFINI MATTEO PERERA MARCO

ZURLO CLAUDìO

ooo.ooo.oooooooooooocooooooooo *A ttenzione:

le benemerenze si rifefisrono unicamente a quelle matwate nel 2016


febbraio 201 7

................. —

MODALITÀ ESECUTIVA ELEZIONI —

Ogni donatore effettivo, sospeso o collaboratore può candidarsi al consiglio direttivo del quadriennio 2017-2020; per far ciò occorre compilare e firmare il modulo di candidatura che di trova all’interno del giornalino oppure reperirlo presso la segreteria Avis a Domodossola, nella quale è presente la cassetta di raccolta delle candidature. Queste ultime devono essere tassativamente consegnate entro il 18 febbraio 2017. (Le candidature pervenute oltre tale data non saranno ritenute valide). Ogni donatore effettivo, sospeso o collaboratore può presentarsi a votare.

-

All'assemblea si accede dopo essersi accreditati presso il tavolo della verifica poteri, (all’ingresso della sala), mediante la presentazione del tesserino Avis o del documento di identità; la stessa modalità viene eseguita per l'accesso alle votazioni dalla commissione elettorale posta al piano secondo del teatro (seguire indicazioni in corridoio). E' ammessa una sola delega per socio sia per l’assemblea che per le votazioni; si può usare

per la delega il modello allegato al presente giornalino oppure reperirlo in sede Avis al quale vanno in ogni caso allegati le fotocopie dei documenti di identità sia del delegante che del delegato. -

giorno dell'assemblea verrà designata sul posto la ”Commissione Elettorale" di cui può far parte qualunque donatore ne abbia voglia purché non sia un candidato e sia approvata la sua nomina dall’assemblea. Il

scheda di votazione riporterà nominativi di tutti candidati presentatisi entro la data stabilita; il donatore votante potrà esprimere da un minimo di (uno) ad un massimo di 10

- La

i

i

1

(dieci) preferenze per ogni scheda (nel caso avesse una delega). —

\

donatori candidati sono pregati di presentarsi il giorno dell’assemblea e rimanere fino alla chiusura dei lavori e al conseguente spoglio delle schede e presentazione dei risultati di voto. l

.

Promemoria importante PER PROBLEMI DI TRACCIABILITA' E' NECESSARIO PRESENTARSI ALLA DONAZIONE CON LA TESSERA AVIS CHE RIPORTA IL CODICE A BARRE PER L'IDENTIFICAZIONE DEL DONATORE. GRAZIE.

?a effettuare

…:

BANCO POPOLARE

IBAN: IT 05 R 05034 45360 000000020879

]


febbraio 201 7

.................

2017 iniziato benissimo con la l7esima donazione di cellule staminali nostro iscritto ha donato ef— fettivamente le cellule staminali nei primi giorni di gennaio, regalando la speranza di guarigione a qualcuno meno fortunato di noi. Un ringraziamento particolare al t7esimo donatore effettivo con un abbraccio virtuale da parte di tutti noi e da parte di tutti Un

DONATO… OSSOLA…

NUDOth OSSEO

2017 è iniziato proprio bene: Anche per quanto riguarda gli iscritti alla D.O.M.O. Donatori Ossolani Midollo Osseo, primi giorni dell’anno sono stati felici. Il

i

'

7

hanno fatto questo grande gesto, il Registro ci comunica periodicamente informazioni riguardanti la salute dei riceventi e finora ci sono state sempre belle notizie di guarigione.

quelli in attesa di trapianto. Ringraziamo anche tutti gli altri donatori che negli anni precedenti

che presso nostro SBN!Z!D Trasfusmnaleg,]

Blunt-diamo

il

_

*

i

'

2017 - Donazioni del sangue cordonale 2017 è iniziato nel migliore dei modi: la prima bimba nata nel Punto Nascita di Domodossola è stata anche la prima donatrice del sangue cordonale del 2017! Ringraziamo genitori per la sensibilità e la generosità. Ricordiamo a tutte le nostre do— natrici in attesa, a tutti donatori futuri papà o zii di chiedere infor— mazioni presso il nostro Centro Trasfusionale riguardanti la do— nazione di cellule staminali da cordone ombelicale, e ritirare da noi la modulistica che deve essere compilata per tempo. Tutti possono donare purchè in buona salute.

e costituire diversi elementi del

Il

i

sangue (globuli rossi, globuli

bianchi, piastrine) e può essere utilizzato per la cura di pazienti affetti da malattie del sangue,

tumorali (leucemie, linfomi) e non (thalassemia, aplasia

i

midollare, ...).

trapianto di cellule del sangue del cordone ombelicale è una valida alternativa al trapianto di cellule del midollo osseo da il

i

sangue del cordone ombelica— le, quello cioè che rimane nella placenta e nel cordone dopo la nascita, è una risorsa preziosa. Infatti è fonte di cellule staminali emopoietiche, capaci di evolversi il

donatore adulto, rispetto al quale ha alcuni vantaggi sia per chi lo riceve (minor rischio di rigetto, pronta disponibilità delle cellule) sia per chi lo dona (la donazione è indolore e senza alcun rischio).


Ho sempre voluto donare

il

cordone

e quando sono rimasta incinta ho fatto

DQM 90m il gardone ombelicale !

tutto il necessario chiedendo informazioni e compilando per tempo tutta la moduli-

febbraio 201 7

questo gesto di grande generosità e soiidarietà

Oggi puoi compiere

!

stica, sono stata molto contenta quando ci

Donare il sangue cordonaie è un

atto sempiice e indotore.

hanno dichiarati idonei per donare,

l’ultimo ostacolo a quel punto era ciò che

sarebbe successo

il

giorno del parto.

Speravo che non sarebbe successo nulla che compromettesse la donazione e alla fine quando il papà ha tagliato e i’ostetrica ha raccolto

il

il

cordone

sangue cordo—

naie ho subito chiesto se fosse andato

tutto bene e se era abbastanza il sangue donato. Quando

mi

hanno confermato che era

donabiie e sarebbe stato inviato alla banca del sangue cordonale di Torino; ero con—

tentissima e mi sono complimentata con la

mia bimba: hai visto Bri? Ce L'abbiamo Nei

fatta!

consultori, dal tuo gheooiogo, dall/e'os'tetriche,nei distretti e nela banca di sangue placentare.

DipartimerxthàtérioInfmtîie Dott. Guaia - Tel.: 032354830 - Dott.ssa Raffa

…. .

«…illi

.M.%.

DONATO… OSSOLAN! MIDOtLO OSSEO

Tel.: 0323-544333

Savizior‘i'a‘sfua'ionaie:

Dott.ssa Cotti Piccineiii «;

Tel.: 03244942721363

; 1:1uìul….i,iftmk ;xi'.it » WWW.».inmoi .'rz

lib……

<.”

iì…«iinî: ,

"‘

inf/watt

su…

Muicziin (……


|

febbraio 201 7

ooooo...oooooooooooooooooooooo !

J

!

î |] î @ |]

[| [Barone Rosa Maria

}

!

}

!

!]

greggio ……

[]

Mattei Monica

Ù

LPedaci Gianfranco

197

E] !

f \

\

.'

[]

|] |Stelitano Silvia

|

|

|

1

Î

|

m |]

|

|

U2

D

|

|

|

j

?

1

|Rigotti Isabella

D @glio Rossini Paolo

]

ma DI

D La…… paolo

LToma‘ Maurizio

»

,

-

? |14

|

D

[

|15

|

D

L

|16

|

[]

L

|

U

|

|] [Agnesina Maria Augusta

|

[2

?

Î

»

j |

|

l

\

!

:

}

è‘

|] [Castano Stefano [| |Faccoli Camilla []

Èedaci Francesca

[:|

LUderzo Alberto

Î []

Î bj !

L4

]

Mmbrosini Roberta

[:] @ni Piccinelli Ermanna

[]

@belli Michela

\

|] [Zazzali Tiziana |Ell]l

IDL

Î [] ÎlsÎÙL Î

|5

LPellizzon Fabio

ÎUIDI

Î

ì

Î Î |

]

|


'

febbraio 201 7

<...-

DONATORI OSSOLANI MlDOLLO OSSEO

Ill.mo Socio,

L'assemblea annuale ordinariadella D.O.M.O. è convocata per Martedì 21 marzo 2017 alle ore 20.00 in prima

ed alle 20.30

seconda convocazione, presso la sala riunioni del Centro Servizi per il Volontariato (vicolo Facini) per discutere e deliberare il seguente in

Ordine del giorno .

.

.

.

Nomina dell’ufficio di Presidenza Relazione morale del Presidente, dell'Amministratore e dei Sindaci Revisori per il conto consuntivo del 2016 Discussione sulle relazioni e loro approvazione Lettura del bilancio preventivo del 2017, discussione e sua approva-

zione . .

Rinnovo delle cariche sociali e scrutinio delle schede pervenute Varie elo eventuali. mi è

Con un arrivederci a

martedì 21 marzo

gradita l'occasione per porgere cordiali saluti Il

presidente

Silvia

Stelitano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.