Giornalino Avis Ossolana - Gennaio 2015

Page 1

NOTIZIARIO PERIODICO

a n a l o s os ANNO XXII - N. 1 - GENNAIO 2015 Editore: AVIS Comunale Domodossola

Assemblea Ordinaria 2015 Sabato 21 Febbraio 2015 Alle ore 07,00 in Prima Convocazione

e alle ore 15,00 in seconda convocazione si riunirà l’Assemblea Ordinaria annuale dell’AVIS Ossolana presso la sala del

CENTRO SERVIZI DI VOLONTARIATO Vicolo Facini - DOMODOSSOLA per discutere sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1: 2: 3: 4: 5: 6: 7: 8: 9: 10: 11: 12: 13: 14:

Nomina ufficio di Presidenza dell’Assemblea Ratifica Commissione Elettorale, suo insediamento Relazione verifica poteri Nomina numero 2 Consiglieri Comunali di Riserva e numero 3 Consiglieri Provinciali di Riserva Lettura, discussione e approvazine della relazione morale del Consiglio Direttivo Relazione Bilancio Consuntivo 2014 Relazione dei Sindaci Revisori Approvazione Bilancio Consuntivo 2014 e della Relazione del Sindaci Presentazione, discussione e approvazione del Bilancio di Previsione per l’anno 2015 Designazione dei Delegati alle Assemblee AVIS: n. 13 provinciali, n. 5 Regionale, n. 1 Nazionale Relazione del Direttore F.F. del Servizio Trasfusionale ASL VCO Relazione del Direttore Sanitario AVIS Comunale Ossolana Consegne Benemerenze ai Donatori Varie ed eventuali Art. 2 comma 20 - Lettera e) - Legge 23/12/96 n. 662 Regime agevolato


2

DA LEGGERE CON ATTENZIONE: Nuove disposizioni per esenzione ticket per donatori di sangue Per opportuna conoscenza si rende nota la lettera inviata ai medici di medicina generale:

Oggetto: esenzione ticket per donatori di sangue Al fine di ottimizzare le risorse disponibili, si rende necessario chiedere la collaborazione dei medici di medicina generale nella compilazione delle richieste di analisi eventualmente esentabili dal ticket secondo la vigente legislazione (art. 1 lettera c d.lgll24/98) che recita: “...restano altresì escluse dalla partecipazione al costo le prestazioni erogate a fronte di condizioni di interesse sociale, finalizzate... alla promozione delle donazioni di sangue, organi e tessuti, limitatamente alle prestazioni connesse all’attività di donazioni”. Pertanto, per consentire un’accurata valutazione da parte del medico del servizio trasfusionale che deve decidere se le analisi richieste sono inerenti alla donazione di sangue e quindi concedere tale esenzione, si chiede cortesemente di indicare sull’impegnativa rossa il “sospetto diagnostico”.

Disposizioni conseguenti Dal 1° gennaio 2014 non sarà più possibile accedere direttamente al Lavoratorio di Analisi del p.o. di Domodossola dichiarando di essere donatore di sangue. Il donatore munito di impegnativa rossa completata con il sospetto diagnostico deve recarsi preventivamente presso il servizio trasfusionale. L’orario previsto per tale servizio, in relazione alla riduzione del personale medico a disposizione è tassativamente il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. La presenza del medico in altri orari non è garantita. Si ringrazia per la collaborazione Notiziario Periodico ANNO XXII - N. 1 GENNAIO 2015 Direttore Responsabile: De Paoli Dr. Maurizio Comitato di redazione: Esecutivo Sezione Reg. Tribunale di Verbania n. 244 del 11.5.1994 Stampa Press Grafica • Gravellona Toce (VB)

IL DIRETTORE SANITARIO AVIS OSSOLANA Dr. Raffaele BORSOTTI

IL DIRETTORE f.f. SERVIZIO TRASFUSIONALE ASL VCO Dr. Paolo CERUTTI


3

Notiziario AVIS

Giornata conclusiva 60° - 11 ottobre 2014 Grande festa sabato 11 ottobre 2014 a Domodossola per l’Avis ossolana, che ha concluso le celebrazioni per il suo sessantesimo anniversario di fondazione con una lunga serie di eventi. Si è iniziato sabato mattina, alle 10.30, quando nella sala storica del consiglio comunale, si è firmato un patto di gemellaggio tra l’Avis Ossolana e la Fidas di Gassino torinese, alla presenza anche del sindaco di Domodossola, Mariano Cattrini. Come ha spiegato il presidente del gruppo ossolano, Maurizio Ceravolo, «si tratta di un gemellaggio tra le due associazioni di donazione del sangue: il primo in Piemonte e il secondo in Italia». Nel pomeriggio, invece, le manifestazioni si sono spostate nel salone della Comunità montana, in via Romita. Dopo i saluti di rito dei vari presidenti dei gruppi Avis del Vco , presenti alla cerimonia, c’è stata la premiazione dei donatori “pensionati” per raggiunti limiti di età, avendo raggiunto i 70 anni. Si tratta di Giuseppe Buemi, Maria Vittoria Squarini, Elisabetta Antonietti, Renato Della Bianca, Ambiele Dolcidia, Aleandro Piantanida Lippi, Amalia Brunsvelt, Maurilio Brunelli ed Elisiero Scanu. Al termine anche la premiazione ufficiale dei tre vincitori del Concorso per la realizzazione del logo e dello slogan per il sessantesimo; Irene Gualtieri, terza classificata, Ilaria Zonca, seconda, e Fabio Canepuccia, classificatosi al primo posto. Quindi è stata la volta del riconoscimento dato all’atleta Mauro Bernardini, del gruppo sportivo dell’Avis ossolana, e la presentazione del libro Storia della donazione di sangue all’ospedale san Biagio di Domodossola, del dr. Raffaele Borsotti. Un volume corposo, di circa 200 pagine, che ripercorre, con testimonianze, articoli di giornale, fotografie e verbali, la storia di questi 60 anni di donazione del sangue in Ossola. Al termine della presentazione, che ha visto anche gli interventi di Silvano Manfredini e Annalucia Massaro, il concerto del Civico corpo musicale di Domodossola. Poi tutti a cena al centro sociale per concludere una bella serata. Antonio Ciurleo


Notiziario AVIS

4

Gita a Moncalvo del Gruppo Senior

La Grande Bellezza AVIS OSSOLANA e LIBERALIS ISTITUTIO hanno organizzato SABATO 25 ottobre lo spettacolo “LA GRANDE BELLEZZA” presso il TEATRO SAN FRANCESCO alla Cappuccina di Domodossola. Con la partecipazione di: ASSOCIAZIONE DANZA DELL’ ESSERE STUDIO DANZA ATTITUDE SCUOLA DANZA ORIENTALE AMINA COMPAGNIA TEATRALE STRANA GENTE Uno spettacolo di danza, teatro e gesti è stato un inno alla bellezza in tutte le sue forme. Un’ occasione per compiere un viaggio interiore, fatto di emozioni autentiche e di esplorazioni verso confini nuovi. Sul palco assieme a professionisti anche persone comuni che hanno portato in scena se stessi, le loro emozioni, le loro difficoltà, le loro eroiche gesta, una normalità che racconta di una bellezza che non stanca e che non invecchia, fatta di parole ormai quasi scomparse: DONO-AMICIZIA-GENTILEZZA-LENTEZZA-AMORE-STUPORE. Grazie alla Scuola di Danza dell’Essere che lavora con persone disabili perché convinti che la vera bellezza non risiede nella perfezione ma nella autenticità delle emozioni. Un narratore ha condotto lo spettatore sulle tracce della bellezza, rendendole visibile all’ occhio che sa riconoscerle grazie alla partecipazione della Compagnia Teatrale Strana Gente. Si è scoperta la bellezza nell’ arte che ferma l’ istante trasformandolo in un momento eterno e irripetibile con le Scuole di Danza Attitude sui passi leggeri ed eleganti della danza classica. Uno spettacolo che ci ha portato anche a riscoprire l’ arte della seduzione, rivisitata, non palesata od ostentata ma quella che si libera dallo stereotipo coloniale per approdare in un terra dove essa è una delle espressioni femminili possibili, non l’ unica. Con la Scuola di Danza di Aminia, la danza mediorientale riprende vita, variegata nelle possibilità espressive tipiche delle donne che, nel momento dell’ unione e della danza ritrovano se stesse e la loro particolare bellezza. Un elogio alla bellezza. Antonio Ciurleo


5

Notiziario AVIS

Mercatini di Natale

DOMODOSSOLA 17 dicembre 2014

SANTA MARIA MAGGIORE 12 dicembre 2014

Corsa dei babbi Natale Villadossola 21 dicembre 2014


6

Oblazioni 2014

Anonimo € 65 Ex donatori del 1941 € 200 In memoria del signor Pellanda Adriano € 50 (Darioli Rosangela) Studio Rognoni € 100 In memoria della mamma Claudia € 50 (Maruccio Giovanni e colleghi Telecom) In memoria di Del Pedro Claudia € 60 (Rita, Gianni, Rina, Walter, Antonella, Paolo) Giovanni Ceschi Pirocchi € 100 In Memoria di Marco Donderi € 150 In ricordo della nonna Angela € 100 (Gabriella e Massimo Merendoni) In memoria di Baldini Siro € 50 (sorella Luigia e cognato Renati Antonio)

Promemoria importante:

Ad ogni donazione siete pregati di compilare il questionario qui sotto riprodotto


7

Esercizi commerciali convenzionati con AVIS Ossolana Pasticceria Valentino Vogogna Ferrari Paolo gomme e lavaggio auto Crevoladossola

D.T.CAR Carrozzeria Ciclomania Barale Ottica Achilli Agriflora Possa Sport Palestra TOP SPORT Casa del Lampadario Spinella Assicurazioni Unipol SAI

Crevoladossola Domodossola Domodossola Crevoladossola Domodossola Trontano Crevoladossola Domodossola

Palestra My Gym

Domodossola

10% 10% su servizi 5% su prodotti; 1 € su lavaggio auto 10% 5% -10% secondo articolo 15% ( 20% su occhiali) 5-10% 10% 10% su abbonamenti mensili per nuovi iscritti 15% 40% incendio e furto 20% RCA auto 15% collisione e guasti accidentali 15% abitazione 10% invalidità permanente malattia 10% indennità giornaliera ricovero 10% indennità plus da ricovero 10%

Appuntamenti per la prevenzione: misurazione pressione e colesterolo Craveggia (Val Vigezzo) Villadossola Ornavasso Crevoladossola

c/o Carrefour c/o Coop c/o C.R.I. c/o Ipercoop

23 maggio 13 giugno 6 settembre 24 ottobre

Ricerca Consiglieri Supplenti per Consiglio Direttivo di Domodossola e quello Provinciale del VCO Abbiamo bisogno di nuove persone volenterose e soprattutto ricche di idee propagandistiche per il consiglio provinciale e comunale dell’Avis. Un impegno di 6/8 riunioni all’anno per il Provinciale e 12 per la Comunale. Chi volesse candidarsi dovrà compilare il seguente modulo che va presentato entro il 20 febbraio 2015 nella sede Avis. La votazione avverrà nel corso dell’assemblea annuale dei soci che è fissata per sabato 21 febbraio 2015 alle ore 15 presso la sede del CSV a Domodossola.

Il sottoscritto…………………………….........................………………………………………….... nato a………………...................…………………………….. il………….....……………………... tessera Avis Ossolana n……………….......... chiede di essere inserito tra i candidati supplenti per il consiglio direttivo Avis Ossolana.

!

Il sottoscritto…………………………….........................………………………………………….... nato a………………...................…………………………….. il………….....……………………... tessera Avis Ossolana n……………….......... chiede di essere inserito tra i candidati supplenti per il consiglio direttivo Avis Vco.


8

Premiazioni del 21 febbraio 2015 Le benemerenze vengono attribuite in base ai seguenti criteri vincolanti per tutte le AVIS territoriali e tengono conto, oltre che delle donazioni fatte, anche della fedeltà associativa, e precisamente: Rame - Dopo 3 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 6 donazioni, oppure al compimento di 8 donazioni. Argento - Dopo 5 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 12 donazioni, oppure al compimento di 16 donazioni. Argento dorato - Dopo 10 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 24 donazioni, oppure al compimento di 36 donazioni. Oro - Dopo 20 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 40 donazioni, oppure al compimento di 50 donazioni. Oro e rubino - Dopo 30 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 60 donazioni, oppure al compimento di 75 donazioni. Oro e smeraldo - Dopo 40 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 80 donazioni, oppure al compimento di 100 donazioni. Oro e diamente - Dopo 40 anni di iscrizione all’AVIS e la effettuazione di almeno 80 donazioni, oppure al compimento di 100 donazioni. Come da statuto, le donazioni di sangue intero, delle donatrici antecedenti i 50 anni vengono conteggiate doppie al fine della maturazione della benemerenza. Le benemerenze in oro, oro con rubino e oro con smeraldo saranno consegnate durante l’Assemblea 2015. Per quelle in rame, in argento ed in argento dorato ogni premiato riceverà una apposita comunicazione personale, con relativo tagliando, per ritirare la benemerenza presso la sede o al momento della donazione

Donatori archiviati per limite di età Cognome Nome

Data di Nascita

Ultima donazione

BIGIO GIUSEPPE BOTTANI GIUSEPPE BOTTESELLE ANTONIO CIGALOTTI GIORGIO GATTO DOMENICO GHERARDINI MAURO SCREMIN CHIARETTA ZANI CLAUDIO

07/09/1944 18/06/1944 22/02/1944 12/06/1944 14/09/1944 06/07/1944 09/07/1944 25/07/1944

26/03/2014 05/05/2014 30/12/2013 24/03/2014 25/06/2014 02/07/2014 18/06/2014 24/07/2014

Dona il tuo cinque per mille all’ C.F. 92003540033


9

Lista Benemerenze Distintivo Oro Smeraldo 849 FANTOLI ANTONIO 895 PONTA IRENE 5814 ROSA ANTONELLA 890 ROSSETTI LUCIA 3397 ROSSI MARIAROSA

Distintivo Oro Rubino 2107 ARRIGOTTI LUCIANO 2443 BETTONI ARCISIO 2756 BIANCHETTI ADRIANO 2228 BIANCHI LORELLA 2760 BIANCO PIERGIORGIO 2766 BORGINI MARIA PIA 2220 CASTANO STEFANO 2548 CASTELLARIN STEFANO 2242 COLLI MAURO 2601 COLONNA RITA 3373 COVETTA ALESSANDRA 2717 DE GAUDENZI SANDRA 2432 DELLA VEDOVA MAURO 2597 FERRARIS TULLIO 2667 GIAVINA ALDO 2672 IOLITA MARCO 2664 MINETTI PIETRO 2373 PIDRONI ELIGIA 2364 ROLANDO LORENZO 2757 TANTARDINI RENATO 2578 TOMOLA PAOLO 1660 VOMERI CARLO 2588 ZANOLA STEFANO

Distintivo Oro 5410 ALBIZZATI SABINA 5072 ALJ DENISE 5242 ALTERA GIANLUCA 5268 ANGIOLETTI PATRIZIA 5155 BACCHETTA RITA 24/09/1969 3894 BERNARDI FAUSTO

5421 BIANCHETTI ARIANNA 6410 BINI DARIO 3365 BOLZONI DARIO 5340 BONA FABIO 5269 BONA PIERINA 5099 CALABRESE ANTONIA 6521 CALCINI STEFANIA 4981 CAPPELLI ELIS 5161 CARBONI GIANPAOLO 5118 CARZOLI LUCIA 5405 CELIA MARIA 5157 CERUTTI ROBERTO 5356 COMAITA EMILIO WALTER 5110 CUOZZO GIANFRANCO 5684 DARIOLI SIMONA 5238 DELLA PIAZZA IVANO 6443 DORIA CLAUDIA 4972 FARE’ MARCO 5387 FERRARI VALERIA 5397 FERRARIS LUCIANO 5283 FERRO FRANCESCA 5577 FOLINO DANIELE 5255 FRADELIZIO LUCIANO 3736 FRAGNOCCA MANUELA 4627 FRANCINA CECILIA 4409 GALVANI GIORGIO 5298 GENI FRANCA 5025 GENINI CARLO 5845 GIOVANOLA SARA 5142 GOI GIOVANNA 5104 GUENZA MICHELE 5317 GUENZA ORLANDO 4104 GUGLIELMAZZI RAFFAELE 5172 IACCHINI GIAN PIERO 5236 LALOMIA TRISTANO 5401 LAMOGLIE DONATO FRANCO 5691 LUCHESSA SANDRA 5108 MAFRICI BRUNELLO 5085 MELIS GIAN LUCA 4129 MOLINI GIORGIO 5158 MONZIO COMPAGNONI GIANCARLO 4689 NICOLAZZI PAOLA 5073 NOVARIA BRUNO

5143 OGGIANI CLAUDIA 5097 ONESTO DOMENICO 5215 PANGALLO EMILIO CARMELO 5589 PEDACI GIANFRANCO 5321 PIFFERO ROBERTO 7088 PODICO FULVIA 5153 PRATI FLAVIO 6205 RAGNOLI SARA 5314 RIA LUIGI 4781 RICETTI SANDRO 5349 ROLANDO KATIA 5079 ROSSO MAURO GIOVANNI 5254 RUGA DANIELA 5663 RUSCELLI MARCELLO 5290 SABBADINI PAOLO 4337 SAGLIO ROSSINI PAOLO 5365 SANGINITI DANIELA 5094 SARTORE MARCELLO 4011 SARTORI GABRIELE 5307 SCALTRITTI FABIO 5907 TEODO FRANCESCA 5274 TOMA’ MAURIZIO 3654 TOSCANI DARIO 5174 TUVE’ EMANUELE 5297 VAIRETTI FAUSTO 3419 VENTURELLI GIACOMO 5209 VICINI WILLIAM 5239 VILLA ROSALBA 5279 ZANETTI STEFANO 5288 ZANI TERESIO 6086 ZANOLI LAURA

Distintivo Argento dorato 8342 ADOBATI MATTEO 8240 ANTONIETTI GIANNI 7093 AVIGNONE ROSSA CLAUDIO 8324 BACCICHET MAURO 6867 BALZANI RICCARDO 8257 BARBETTA GIANLUCA 5131 BASSI MARCO 29/11/1975 5384 BELLINGHERI STEFANO 8387 BELLOTTI RICCARDO 7675 BETTINESCHI STEFANO


10

Lista Benemerenze 3562 BIANCHINI INES

7421 LALLI PATRIZIA

8371 TONIETTI DEBORA

6885 BISTOLFI SIMONE

7510 LIETTA PAOLA

7835 TOSCANI ARIANNA

8153 BLARDONE MARIO

4815 LOBINO ANNAMARIA

7063 VADALA’ DEMETRIO

8275 BONACCI ANDREA

6977 LUCIANO NICOLA

8305 VALENTI LUIGI

8175 BONATTI GIUSEPPE

6087 MAGLIO GABRIELE

1815 VISCARDI LUCIA

6153 BONZANI MOIRA

6616 MALGERI ANTONIA LAURA

3801 ZAMBONINI MARA

8279 BONZANI MARINO

7986 MARTINIS ALESSANDRA

7999 BOTTINELLI ANTONELLA

8126 MASSA GIOVANNI

8242 BRONDOLIN GIANLUCA

6832 MASSIMO ENRICO

Distintivo Argento

8163 BUCCHI DEGIULI EMILIANO

8288 MAZZURRI PIERO 7974 MIGLIARINI ANGELA

9889 ACCIARDI FLORINDA

7857 CAPPELLI KATIA 7371 CARRELLI DAVIDE

6738 MINOLA IVAN

10072 ANTONIOLI GIORGIA

8125 CARTINI CLAUDIA

8259 MOIO ANTONINO

10233 ARAMI CINZIA

7255 CASSANO STEFANO

8178 MOZZANINO DEVIS

9910 BARBETTA ALEX

8141 CATTANI GABRIELE

7682 NEDROTTI ELIANA

9894 BARBIERI MAURA

8154 CONTI MASSIMILIANO

8246 NOVALI SIMONE

10267 BARTOLETTI RAMONA

8187 CORTELLA KATIA

8138 PALMIERI VILMA

9618 BASSI MARCELLO

7281 DALSECCO AMELIA ROSELLA

7664 PALUMBO DOMENICO

9805 BELLARDI GIAMPIERO

7881 DE REGIBUS FRANCESCA

5300 PERRINI GIOVANNA

9793 BELTRAMI FLAVIO

5119 DE TOMASI PAOLO

8286 PERUZZO MANUELA

9872 BERGONZI WILLIAM

7755 DE VITO ROCCO

8216 PIANAVILLA MARIROSA

9854 BERNARDINI FABRIZIO

8363 DEPALMAS ELENA

3178 PIRAZZI CARLA

9584 BERRINI ORESTE

9305 DI BARI MASSIMO

7654 PIRAZZI ERMANNO

9545 BESANA STEFANIA

7847 DIANO FABRIZIO

7347 POLI DOMENICO

9718 BIUNDO NUNZIO

8239 DINETTI FAUSTO

8176 POSSA FAUSTO

9796 BOLDINI FRANCESCA

8243 DONATI BARBARA

8238 POSSESSI DANIELA

8266 BOLOGNINI DAVIDE

8349 DRESCO FABIO

8016 PREIONI PASCAL

9795 BONZANI MIRCO

8214 DRESTI ALDO

8351 RAGOZZA PATRICIA SOPHIE

9703 BRACA VANESSA

4661 ERRANTE MILENA

7044 RIGOTTI PAOLO

9921 BROGGIO PAOLA

5776 FABBRI LUCA

8346 RINALDI GIORGIO

9994 BRUSAROSCO LAURA

8352 FOLCHI GIAN LUCA

7026 RIZZONELLI MATTEO

9050 CALARCO ROCCO

8298 FRADELIZIO MASSIMO

7637 ROLANDO STEFANO

9879 CAMATTA FABRIZIA

8035 FRANCIA SERENA

7763 ROSSI ROBERTA

10124 CAMINITI FEDERICA

8302 FRANCINA NICOLETTA

5721 ROSSI UMBERTA

9807 CANAVESIO BARBARA

8317 FRANZESE MARIO

7596 ROTA GIOVANNA

9625 CANTONETTI VALENTINA

8165 FRANZESE SILVIA

8244 SANGINITI GIUSEPPINA

9613 CANZIAN PIERANGELA

8189 FRAU MAURA

8315 SANTAMARIA LUCA

9824 CAPPELLETTI MARA

6323 GAIARDELLI BARBARA

7789 SANTIN MARCO

9623 CAPRERA ARNALDO

8199 GHELFI EMANUELA

6918 SERENO PAOLO

9969 CARRARO MANUELA

8311 GRASSI DARIO

8338 SIMONE ROBERTA

9523 CASTELLO ALESSANDRO

8343 IARIA CHIARA

7181 SPECCHIA ANTONIO

9742 CESCHETTI FABRIZIO

8361 IOSSI SIMONE

6930 STORNO ARMANDO

9908 CHEZZI SILVIA

8376 LA FAUCI GIUSEPPE

6634 SUPPA GIUSEPPE

9789 CHIOLINI LISA

8312 LAIOLO DOMENICA

8347 TONELLI DANIELE

11304 CIMAROSA ANTONIO

9869 ALBERTELLA ANTONELLA


11

Lista Benemerenze 9823 CIOCCA SILVIA

9829 GROSSI DANIELA

9710 PELLANDA MARINA

9822 CIOCCA STEFANO

5863 GUAZZONI ANTONIO

9781 PELUTTI LORENZO

9217 CLEMENTINI SANDRO

9487 GUBETTA MARCO

9899 PERGROSSI DEBORA

9982 CONSAGRA ALICE

9888 GUGLIELMETTI CLAUDIO

9676 PICCHIZZOLU IVANO

9828 CONTI ELISA

9809 IACOPINO VINCENZO

9867 PICCINI CORRADO

9441 COPPI ADRIANO

9727 LANA FRANCESCO

9857 PILATTI FRANCESCA

9706 CORTELLA MORENO

9318 LAVALLE ANDREA

9686 PITZALIS MICHAEL

9843 CORTELLA ERIKA

10146 LAVAZZA SIMONA

9702 PITZALIS LUCIANO

2585 COVETTA ANNAMARIA

10177 LAVAZZA VERONICA

9097 PORCU CRISTIAN

9884 CROSA LENZ MICHELA

9734 LAVRYK OLEKSANDRA

9885 PRANDINI LORIS

9825 DANIELI STEFANO

9436 LEONARDI FABRIZIO

9430 PRANDINI CRISTIAN

9279 DE LUCA MICHELE

9652 LEVITTE STEPHANE

9634 PREIONI DANILO

9835 DELL’ORSI SARA

9517 LOCATELLI MARIA TERESA

9775 QUOLIBETTI GIANCARLO

9589 DEMARTINI IVAN

9660 LOMBARDI FRANCESCA

7590 RAIA ALEXANDRO

9752 DROSI DANIELE

9880 LORO JESSICA 10/07/1991

6286 RICCI VISSIA

9694 FABRIS ANDREA

9626 MAFRICI SAMANTHA

9069 RIGHETTI MICHELE

9022 FAETI FABIO

9898 MAINOLI CLAUDIO

9624 RISO PATRIZIA

9842 FALCO WILLIAM

9870 MALTEMPI ALESSANDRO

9081 ROLANDI MASSIMO

9922 FANTONETTI MIRIAM

9042 MANGIAPANE MAURA

9862 ROMEO ANNA MARIA

9833 FARINA STEFANIA

10185 MARGAROLI MICHELA

9575 ROSINA MARCO

9308 FAVA ELEONORA

9645 MARQUIS VANESSA FRANCOISE

9766 ROSSI NICOLA

10159 FAVERO SARA

9832 MARTA FABRIZIO

9852 ROVERETI RICCARDO

8802 FERRARIS PAOLA

9849 MARTA CLARISSA

9513 SABBADINI ELSO

9911 FERRARIS TIZIANO

9643 MARUZZI DANILO

9532 SANNA GIUSTINO DINO

9529 FERRETTI CARLO

9913 MELLERIO ALESSANDRA

10048 SARTORI SANDRA

9602 FILIPPI ANDREA

9657 MENCARELLI ALESSANDRO

6006 SAVERINO ROBERTO

9705 FIUMARA VALENTINA

9590 MENNA GABRIELE

8859 SCARAFILE MAURIZIO

9803 FLORIS FLAVIA

9573 MIGNOCCHI ANDREA

9229 SCESA GIUSEPPE

6658 FORNI RUGGERO

9721 MILAN MELISSA

9819 SINIGIANI MARCELLO

9667 FOSCALETTI RAMONA

9859 MONTI SARA

7401 SIROCCHI MARISTELLA

9640 FOVANNA VALENTINA

9920 MORAZZI GIORGIO

9746 SORRENTI MARIO

9699 GALBIATI SIMONE

9478 MORELLI FERNANDO

10002 SOTTINI ANNA MARIA

9412 GALDIERO GENNARO

3961 MOSSINA GIANLUIGI

9776 SPADACCINI ENNIO

9611 GARRONE MARCO

9463 NERETTI STROLOGO DAVIDE

9844 TAGINI MATTIA

9498 GAULE MARCO

5426 NOCIFERO RAFFAELE

9755 TANDURELLA ANGELO

10217 GHILOTTI ELENA

9615 ONESTO MASSIMO

9140 TISTI ELEONORA

9669 GHITTI ALESSANDRO

10029 PAGNOZZI MARIA ASSUNTA

9893 TOMOLA ARIANNA

9790 GIANI FRANCO

954 PALERMO CARMELINA

7603 TONZI LUCIANA

9745 GIAVINA MANRICO

9511 PANGALLO GIUSEPPE

10045 VALTERIO PAOLA

9509 GIORDANO GIUSEPPE

9855 PARATORE GIANLUCA

9864 VANO GIOVANNI

10275 GIOVANNONE ELISABETTA

9887 PATRITTI NOEMI

9924 VARANO MARIA CRISTINA

9629 GIRARDI CARLO

10804 PELFINI SILVERIO

9802 VARETTA GIADA

9610 GIUFFRIDA ANGELO

11049 PELLA MARIO

10196 VILLA ELENA

9503 GIULIANI ANDREA

9863 PELLA JESSICA

8217 VISCARDI SIMONE


12

Lista Benemerenze 7354 VISCOMI SILVIA

10405 CAPPELLI MAURO

10717 IACOPINO SUSANNA

9696 ZACCARIA ALESSANDRO

10798 CAPPINI SUSANNA

10536 IOLITA ALICE 09/05/1993

9644 ZANINETTI FABIO

10370 CASTIGLIA FLORIANO

10327 IULINI WALTER

8005 ZARETTI ROBERTO

10286 CAVALLI GIACOMO

10415 LANZILLOTTA DARIO

9784 ZOPPIS ANDREA

10480 CEDRI PAOLO

10459 LENZ DARIO

9815 ZUBANI MARCO

10270 CENTO SIMONE

10831 LOCATELLI PATRIZIA

9810 ZUBANI IVANO

10290 CHIARAVALLOTTI ROBERTO

10575 LOMETTI FEDERICA

10866 CHIGHINE ERICA

9846 LUCA FILIPPO

11304 CIMAROSA ANTONIO

10412 LUPACH LYUDMYLA

10772 CIMAVILLA SABRINA

10473 MAIOLINI MAURO

10646 AGOSTINO MONIA

9942 COLOMBO ALEXANDRO

10331 MANINI VITTORIO

10368 ALLEGRINI MARCO

8019 CONTARDI FABIO

10356 MANONI MAURIZIO

10382 AMBIEL ALESSIO

10584 CONTERIO NOEMI

10910 MARANO CAROLINA

10441 ANDERLINI DIEGO

10688 CORSI FRANCESCO

10508 MARCELLO MASSIMO

10330 ANTONELLO MICHELE

10302 CORTELLA SILVANO

10262 MARCHINI PAOLO

10494 ARCIOLI CRISTIAN LUCA

10537 COTTONE ENZO

11258 MARENGO MARIA CATTUSCIA

10301 ASMUNDO RITA

10492 CRIVELLI ANDREA

8870 MARGAROLI ELIANA

10462 BALCONI RENZO

10364 CROCE ANDREA

10200 MARGAROLI IVANO

10385 BARBAZZA CORRADO

10756 CUGNONI NICOLE

10268 MARMO DANILO

10507 BARCELLINI PAOLO

10246 DAL FITTO SILVIA

10771 MARTINEZ YANINA SOLEDAD

10280 BASSI CRISTIAN

10600 D’AQUI FRANCESCO

10347 MARUZZI MICHELE

10666 BATTRO CRISTIAN

10426 DARIOLI ISABELLA

10659 MAZZETTI SILVIA

10474 BATTRO STATUTO GIUSEPPE

10538 DE NADAI GUENDALINA

9709 MAZZOLA BARBARA

10526 BELLI ORNELLA

10539 DE SANTIS FRANCESCA

10832 MENDICINO FRANCESCA

10339 BENONI MATTIA

10298 DE VIVO MARIA

10799 MERATI CLAUDIA

10530 BERTOLAMI MATTEO

10528 DELBARBA FEDERICO

10694 MIGLINI FABRIZIO

10958 BERTOLAMI FEDERICA

10556 D’URSO RICCARDO

10184 MINETTI VANNI

10421 BIANCHETTI MATIA

9830 DUSETTA VALERIA

9300 MINOLETTI LAURA

10430 BIGGIO MARCO

10723 FANTONETTI SILVIA

10544 MINOLETTI ANGELO

10878 BIONDA SAMANTHA

10371 FASOLETTI MAURIZIO

10542 MONTANARI ARIANNA

10669 BIONDA SVILPO MARTINA

10587 FELISATI MASSIMO

10456 MOSCATTINI LAURA

10532 BOITI JESSICA

10428 FELTRE ALESSANDRO

10463 MOSCATTINI MATTEO

10596 BOLBOCEANU DUMITRU

10722 FERNANDEZ SUAREZ LIUMEY

10545 MOSSINA SIMONA

10447 BONA DARIO

10515 FLORIS GIANPIERO

10661 NOLLI ILARIA

10434 BONARDI MICHELE

11061 FREITAS MINEIA

10471 NOTARO FRANCESCO

10675 BONELLI BARBARA

10836 GALLINA LAURA LINDA

10887 OLIYNYK OLHA

6570 BONZANI BRUNO

10220 GAULE PAOLO

10399 PAGANINI GIOVANNA

10573 BORGONOVI VALENTINA

10569 GELMI DAVIDE

9588 PEDRETTI MARCO

10855 BUCHETTI GIULIANA

10548 GIANI LARA

10570 PEDROLI SIMONA

10362 CAFFONI DAVIDE

10326 GIBONI CLAUDIO

11049 PELLA MARIO

10160 CANGIALOSI VERONICA

9772 GRAMEGNA ALBERTO

10490 PELLANDA MIRELLA

10956 CANTONETTI SILVIA

10491 GUERRA ALBERTO

10649 PENNATI LARA

10383 CAPASSO COSTANTINO

10324 GUGLIELMETTI GIANLUCA

11071 PERETTI ARIANNA

10751 CAPOFERRI SERENA

10408 HORYCHOK OLENA

10709 PERRI MANUELA

Distintivo Rame


13

Lista Benemerenze 10679 PIACERI SABRINA

10316 ROSSI ENRICO

10315 STEFANONI MATTIA

10574 PICINELLI MIRKO

10391 ROTELLA FILIPPO

10585 SUPPA SABRINA

10618 PIRAZZI ARIANNA

10363 RUBERTI GIORGIA

10294 TAROVO ANDREA

9512 PIRINOLI DEBORA

10417 RUGA FABIO

10423 TOMA’ RENATO

9480 PISANU VANESSA

9882 RUSCITTO ROBERTA

10981 TORNATORE CLAUDIA

10529 PISLEGINA ZOJA

10875 SALE’ KATIA

10495 TRIOLO FRANCESCO

10394 POLETTA LUCA

10499 SANSON TIZIANA

10635 TURCI MICHELE

10342 PRIMATESTA STEFANO

10690 SAPPA ANITA

10565 USATYKH INNA

10525 QUIRICI DANIELA

10852 SARNO FELICINA

10407 VAIROLI MICHELE

10658 RAMPINI SIMONA

10602 SARTORI ANDREA

10278 VALDRE’ ROBERTA

10582 RAVANDONI SIMONE

10372 SAVOIA DAVIDE

10729 VALTERIO ANNAMARIA

10511 REALI ELISA

10334 SAVOLDELLI SERENA

7465 VITALE DESIREE

10011 RICCIOLI ROBERTO

10299 SCARAFILE NICOLO

10379 VOLPONE CAMILLA

10503 RIGHETTI ROBERTO

10616 SCESA CARLOTTA

10983 VOLPONE DILETTA

10387 SCIUTO ERMES

10601 VOLPONE MARIKA

10207 RIZZO SALVATORE

5912 SELVA ADRIANO

10303 ZACCHEO MATTEO

10390 ROLANDO PAMELA

10413 SHAMA OLENA

3285 ZAMPARINI DAMIANO

9874 ROSANIA CLAUDIO

10644 SORRENTI MARINO

10439 ZARA ALESSANDRO

10821 ROSINA NADIA

10807 SPADONE FEDERICA

10332 ZARETTI SIMONE GIUSEPPE

10272 ROSSI ADRIANO

10454 STEFANETTA MICHELE

10450 ZAVETTIERI BRUNO FRANCESCO


14

Donazione di midollo osseo, cellule staminali da sangue periferico e da sangue cordonale

L’ associazione D.O.M.O già dal 2010 opera In armonia con quanto prevede la legge 219/2005 che regolamenta in Italia il SERVIZIO TRASFUSIONALE che, per la prima volta nel nostro paese, introduce la donazione del sangue cordonale tra le attività trasfusionale e conosce il ruolo delle Associazioni e Federazioni delle Donatrici. La D.O.M.O si impegna a sensibilizzare e formare le donatrici già iscritte all’AVIS come potenziali testimoni affinchè anche nella nostra Azienda si incentivi la raccolta , presso i punti nascita di Domodossola e Verbania . E’ opinione condivisa di esperti nel mondo considerare il trapianto di cellule Staminali emopoietiche una terapia salvavita consolidata e di grande successo per la cura di numerose e gravi malattie del sangue: “aderire alla donazione è indispensabile per sostenere il sistema solidaristico che consente a tutti di ottenere cure appropriate, operate in base a scelte cliniche effettuate dall’esperto in materia, su basi di evidenza scientifica e protocolli diagnostici condivisi“. Ogni anno, infatti, 13000 pazienti nel mondo , che non dispongono di un donatore compatibile in famiglia, hanno bisogno di un trapianto di cellule staminali emopoietiche (cellule in grado di autoriprodursi e dare vita ad altre linee cellulari dalle quali derivano tutte le cellule del sangue).Un quinto di questi pazienti è trattato con il sangue del cordone ombelicale. Le cellule staminali di cui è ricco il cordone ombelicale sono in grado di generare globuli bianchi, rossi e piastrine esattamente come quelle del midollo osseo. L’associazione D.O.M.O ha partecipato all’assemblea nazionale dei donatori di midollo osseo e cordone ombelicale , tenutasi a Reggio Calabria nell’Ottobre scorso sponsorizzata da ADOC ES ,è stata rappresentata da alcuni volontari e volontarie a sostenere il ruolo delle associazioni che difendono ed evidenziano come valori : • donazione solidale e consapevole per affermare doveri /diritti civili e sociali ( considerato trai i livelli essenziali di assistenza:LEA) • costitutivamente sono orientate al DONO come dovere morale e civile • ogni associazione è orientata alla gratuità della donazione • ogni associazione è orientata all’universalismo sia per il carattere anonimo della donazione, sia sia per la disponibilità- in tutte le situazioni di bisogno. In questa assemblea si è condivisa la fatica e difficoltà a promuovere la donazione solidale del sangue cordonale come unica possibilità basata sull’evidenza scientifica. Rimane aperta la battaglia contro tutti coloro, cittadini,operatori sanitari, politici che faticano a crederci. A tal proposito la nostra associazione D.O.M.O continua a proporsi come strumento educativo e di sensibilizzazione attraverso la presenza nel consultorio attraverso incontri con i genitori durante la preparazione al parto, nella scuola dove porta testimonianze vere sia come donatore sia come ricevente per incrementare anche il numero di donatori adulti di cellule staminali emopoietiche. Siamo felici di comunicare che il 25 settembre 2014 un altro nostro iscritto si è aggiunto alla rosa dei donatori effettivi effettuando una donazione di cellule staminali da sangue periferico. Ringraziamo tutte le mamme che in questi anni hanno aderito donando il sangue cordonale.


15

Domodossola - Teatro Galletti, successo di pubblico ed emozioni per “Johnny mio fratello” Spettacolo proposto dalla Compagnia Vento di Teatro con le musiche de I Pentagrami nell’ambito della rassegna TeatroAmatorabile organizzata da Arcademia Al Teatro Galletti di Domodossola, venerdì 9 gennaio alle 21, grande successo per lo spettacolo “Johnny mio fratello”, scritto e diretto da Domenico Rodinò e proposto da Vento di Teatro con la partecipazione della formazione musicale I Pentagrami. Pubblico numeroso, emozionato, coinvolto e assolutamente partecipe... Il tema non era certo dei più facili, ma legato indissolubilmente alla quotidiana realtà che sebbene il più delle volte sembra non riguardarci, spesso ci circonda, ci sfiora o indirettamente ci colpisce. La malattia, il dolore, la paura e la speranza di potercela fare grazie al gesto generoso di uno sconosciuto e quindi alla possibilità di contare sulla donazione di midollo osseo. L’unica opportunità per restare aggrappati alla vita... Un quadro difficile da affrontare su un palcoscenico, ma raccontato con straordinaria efficacia emotiva, con estrema chiarezza e un pizzico di ironia dai bravi interpreti di Vento di Teatro e sullo sfondo e nell’aria le belle musiche appositamente realizzate da I Pentagrami. All’inizio della serata Silvia Stelitano, presidente della D.O.M.O. (Donatori Ossolani Midollo Osseo) ha brevemente introdotto i contenuti dello spettacolo e spiegato l’attività della DOMO, attiva in Ossola e dell’ADMO che si occupa di sensibilizzare alla donazione del midollo osseo nel Verbano e nel Cusio. E’ stata anche l’occasione per mostrare pubblicamente il prestigioso riconoscimento ottenuto grazie al cortometraggio realizzato da Alessandro Righetti di “Liquid Gate Studio”, ispirato proprio a Johnny mio fratello, che si è aggiudicato la menzione speciale del Concorso dei Fiati Corti sezione speciale Admor-Adoces per la promozione della donazione del midollo osseo, “per aver saputo descrivere in modo articolato,da una parte il malato con le sue speranza,dall’altra il donatore che,dopo i timori iniziali,si avvicina alla donazione in maniera consapevole”. Il cortometraggio è disponibile su youtube http://youtu.be/2RIq6HGUj5I e sarà anche sottotitolato in inglese per essere presentato anche all’estero e per raggiungere anche gli utenti di internet di tutto il mondo con il lavoro che verrà svolto dagli allievi terza classe del liceo linguistico Giorgio Spezia di Domodossola che hanno dato la disponibilità a realizzare il progetto. Vale la pena di ricordare gli interpreti di Johnny mio fratello: in scena Mauro Ferrari, Raffaella Gambuzzi, Cesare Tacconi e Patrizia Viscardi. Le musiche originali eseguite dal vivo da I Pentagrami , formazione composta da Mauro Olzeri, Cristian Porcu, Fabio Mellerio, Paolo Beltrametti Ossola news


16

Ill.mo Socio,

L’assemblea annuale ordinaria della D.O.M.O. è convocata per

Martedì 24 marzo 2015 alle ore 20.00 in prima convocazione ed alle 20.30 in seconda convocazione, presso la sala riunioni del Centro Servizi per il Volontariato (vicolo Facini) per discutere e deliberare il seguente

Ordine del giorno 1. Nomina dell’ufficio di Presidenza 2. Relazione morale del Presidente , dell’Amministratore e dei Sindaci Revisori per Il conto consuntivo del 2014 3. discussione sulle relazioni e loro approvazione 4. lettura del bilancio preventivo del 2015, discussione e sua approvazione 5. varie e/o eventuali. Distinti saluti Il presidente Silvia Stelitano

Arrivederci a martedì 24 marzo 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.