1 minute read

Saluzzo: nuovi uffici di zona in via Torino 39

Cambiano sede gli uffici di zona di Confagricoltura a Saluzzo. Sono entrati, infatti, in piena operatività da qualche giorno i nuovi locali di via Torino 39, in un’area decisamente centrale della città, al piano terra del palazzo che ospita il mobilificio Calosso. Oltre 300 metri quadrati di spazi, moderni e funzionali, tra cui un’ampia sala riunioni, per rispondere sempre meglio alle crescenti esigenze delle aziende agricole del Saluzzese.

La scelta di trasferirci in nuovi locali è stata dettata principalmente dall’importante sviluppo che la nostra associazione ha avuto in questi anni, in termini di associati e pratiche svolte, motivo per cui si è reso necessario avere ambienti più ampi in cui accogliere l’utenza. I nuovi uffici, inoltre, sono facilmente accessibili e in una zona con buona possibilità di parcheggio. Siamo soddisfatti del lavoro svolto e invitiamo tutti gli associati a continuare a venirci a trovare nei seguenti giorni e orari: il lunedì, giovedì, venerdì e sabato (8.30/12.30) e il martedì e mercoledì (8.30/12.3014.00/17.00). Restano invariati i recapiti per contattarci (0175/217120 - saluzzo@confagricuneo.it)

Advertisement

Un doveroso e sentito ringraziamento, infine, va al presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, e ai consiglieri dell’Unione Provinciale Agricoltori che hanno riconosciuto le capacità e l’impegno profuso dai collaboratori che operano presso la sede di Saluzzo e credono fortemente nelle grandi potenzialità delle aziende del territorio.

NUOVO FORMATO E PIÙ SOSTENIBILITÀ PER “L’AGRICOLTORE CUNEESE”

Cari lettori, come potete notare sfogliando queste pagine, con il nuovo anno “L’Agricoltore cuneese, da sempre rivista ufficiale della Confagricoltura di Cuneo, ha cambiato formato per garantire sempre più spazio agli approfondimenti e ai contenuti di maggiore interesse per le aziende agricole del territorio. Sarà, inoltre, un giornale più attento all’ambiente, grazie all’utilizzo esclusivo di carta certificata FSC, proveniente da fonti gestite in maniera responsabile. Un piccolo, ma importante gesto per agire concretamente nell’ottica della sostenibilità.

I Numeri Di Questo Numero

-41%

Deficit Pluviometrico

8,5%

%

Flussi 2023 In Italia

82.705

Rinnovabile Agricola

rinnovabile italiana dall’agricoltura

L’Agricoltore cuneese Testata mensile di Agrimpresa Srl Rivista fondata nel 1946

Direttore responsabile: Paolo Ragazzo

Redazione e grafica: Autorivari studio associato C.so IV Novembre, 8 - Cuneo Tel. 0171.601962 staff@autorivari.com

57,91 prezzo medio del latte (c/l) in Lombardia fino a giugno

Latte Lombardia

40° MAG

Società editrice, pubblicità e stampa:

Tec Arti Grafiche Srl Via dei Fontanili 12 - Fossano 0172.695897 - adv@tec-artigrafiche.it

Chiuso in redazione il 28/02/2023

Agrimpresa è disponibile a regolare eventuali spettanze riguardanti i diritti di riproduzione per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte.

Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NO-CN - Iscrizione al Tribunale di Cuneo 17/12/1948 al n. 36