Made In Cuneo 03/2021 - Maggio

Page 86

A Savigliano una realtà dalle grandi prospettive

Il futuro di BRAVO sarà tutto green La storia imprenditoriale di Bravo srl di Savigliano è partita nel 2001, l’anno della fusione di due aziende leader nel settore, la Rotomix e la Bicieffe, presenti sul mercato fin dagli anni Settanta e Ottanta

Scelte imprenditoriali coraggiose e perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione: grazie a ciò, l’azienda specializzata in macchine per l’allevamento è in costante crescita C’era un’ottima idea di partenza, che abbiamo mantenuto, ma anche rivoluzionato. E oggi si può dire che quella sia stata un’idea vincente». Rotomix è stata la prima azienda italiana a costruire carri miscelatori semoventi, mentre Bicieffe era specializzata in impagliatrici con lanciapaglia senza turbina e in distributori di segatura. Bravo srl ha mantenuto le produzioni di entrambe le realtà, modernizzando le gamme grazie a una ricerca continua. Una sintesi perfetta tra esperien-

Gabriele Destefanis

«S

iamo bravini, dài! Ma ci vuole anche un po’ di fortuna». “Bravini” e fortunati, un mix vincente spiegato con ironia ed eccessiva modestia da Francesco e Corrado Bravo nel tentativo di individuare la chiave di questi vent’anni di successo dell’azienda di Savigliano che con il fratello Gianni, ora in

84

pensione, hanno fondato e dirigono.

za e avanguardia ha consentito

Ma dietro quel “bravini” c’è tanto di più, c’è un per-

di arrivare alla quinta genera-

corso che ha portato la Bravo srl a diventare un rife-

zione dei nuovi carri miscelatori

rimento nella produzione di macchine specifiche per

semoventi: Rotomix Serie 5, unici

l’allevamento. Partendo da quel 2001, l’anno della

per qualità e, soprattutto, per

fusione di due aziende leader nel settore, la Rotomix

metodo di lavoro, capaci di un

e la Bicieffe, presenti sul mercato fin dagli anni ’70

taglio veloce e netto, grazie a una

e ’80: «Cosa ricordiamo di quel periodo? Si è presen-

potentissima fresa abbinata a un

tata l’opportunità di ampliare la nostra produzione

mulino supplementare trinciante

e abbiamo deciso di farlo», raccontano Francesco

a coltelli regolabile. Un sistema

e Corrado Bravo, i quali, prima di intraprendere

di lavoro che permette, con un

la nuova avventura, avevano una piccola azienda

bassissimo consumo energetico,

agricola. «A quei tempi non avevamo l’esperienza

di ottenere un composto omoge-

nel settore che abbiamo acquisito adesso, è chiaro.

neo, digeribile e appetibile, pronto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

New Entry

13min
pages 100-108

Aziende News

5min
pages 98-99

Confindustria News

4min
pages 96-97

Cantori del Territorio. Donato Bosca ha dato voce alla sua terra

6min
pages 92-95

Personaggi. Luigi Burgo e la “carta elettrica”

8min
pages 78-81

Arte Industriale. A Mondovì il Momuc “produce”

7min
pages 89-91

Imprese Smart. Il futuro di Bravo sarà tutto green

5min
pages 86-88

Anniversari. Mangimi 4 Torri: una storia fossanese di eccellenza

7min
pages 82-85

Personaggi. Alice Filippi. Finalista al “David di Donatello” che sarà assegnato l’11 maggio

5min
pages 75-77

Emergenti. Enrico Conforto. È di Bra il portabandiera della generazione Z

6min
pages 72-74

Emergenti. Giuseppe Groppo. Obiettivo: mobili 100% green

8min
pages 68-71

Cultura d’impresa. Ca.S.T.Im 2000 di Vezza d’Alba leader mondiale

4min
pages 66-67

Il Salotto. God bless Nutella

4min
pages 56-57

L’Alta Cultura. Preghiere e immagini in un’estasi visiva della bellezza medievale

6min
pages 49-51

Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle

7min
pages 58-61

Sliding Doors. Le nuove strade di Peraria

8min
pages 62-65

Il “rinascimento digitale” secondo il Direttore di InfoCamere

7min
pages 43-45

Primo Piano. Giuseppe Viriglio: l’aeroporto non è un lusso, è un valore aggiunto per il territorio

7min
pages 36-39

Editoriale. Quel maledetto granello di sabbia

3min
page 5

Primo Piano. Marco Andreetti e il turismo che verrà

7min
pages 32-35

Primo Piano. Colonnello Albertario: le Fiamme gialle per la legalità

9min
pages 28-31

A Che Punto Siamo. Fatti non foste per... parlar come bruti

3min
pages 6-7

Moving. La cultura è pronta a risvegliarsi con il nuovo progetto di Kalatà

6min
pages 22-25

Moving. Volontariato, associazionismo, cultura

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Made In Cuneo 03/2021 - Maggio by AUTORIVARI - Issuu