13 minute read

New Entry

Next Article
Aziende News

Aziende News

AL.FIERE SNC

new

Advertisement

ENTRY

Via Marconi 100, Marene Tel. 0172.742687 info@alfiere.it • www.alfiere.it

Gli allestimenti

Le nuove aziende entrate “chiavi in mano” a far parte di Confindustria Cuneo Da oltre trent’anni Al.Fiere opera nel settore degli allestimenti per eventi, 40.000 metri quadrati, in grado di accontentare ogni esigenza. «Crediamo nella valorizzazione e nello sviluppo delle professionalioffrendo la propria esperienza tà e in una concorrenza leale banella progettazione, nella produ- sata sui princìpi di responsabilità zione e nel noleggio di strutture verso le problematiche sociali», temporanee per mostre, fiere spiega il titolare di Al.Fiere, Mased eventi. Nata nel 1985, con il simo Barolo. «Lavoriamo al fianco tempo l’azienda di Marene ha dei nostri clienti per offrire una sviluppato un’alta professionalità consulenza completa, per comnel settore, fornendo innovative prendere le loro necessità e per soluzioni con tensostrutture e fornire soluzioni su misura che moderne realizzazioni al fianco possano soddisfare ogni esigenza, di agenzie pubblicitarie, enti grazie anche alla rete di partner pubblici e organizzazioni private. che nel tempo abbiamo creato». Dalla progettazione alla consegna Di recente, Al.Fiere ha aggiunto integrale dell’evento, Al.Fiere ge- una interessante new entry al stisce ogni passaggio, garantendo proprio parco strutture: si tratta un servizio “chiavi in mano” ai di “Manhattan”, dalla forma clienti, nel totale rispetto delle più cubica innovativa, dotato di recenti normative sulla sicurezza pareti laterali a pannelli vetrati, nei luoghi di lavoro e con un’at- in grado di assicurare un impatto tenzione particolare alla respon- visivo sorprendente. Si tratta di sabilità sociale dell’impresa. una proposta ideale per grandi L’azienda di Marene può disporre eventi promozionali e sportivi, di un “parco” strutture di circa per conferenze e per mostre.

Conciliazione vita-lavoro dei dipendenti

WAI-WELFARE AZIENDALE ITALIA SRL

Via Mascagni 8, Bra Tel. +39.338.3676618 info@welfareaziendaleitalia.com www.welfareaziendaleitalia.com

L’azienda braidese Wai (Welfare Aziendale Italia) è un provider di welfare aziendale che segue le imprese in ogni fase della catena procedurale. Dalla consulenza allo studio delle risorse per l’abbattimento del costo del personale, dai regolamenti alla gestione normativa e fiscale, fino alla Piattaforma welfare, con oltre 100.000 servizi disponibili. «Aiutiamo le imprese a realizzare piani di welfare», spiega il ceo, Gianluca Brizio (foto). «L’obiettivo è migliorare la conciliazione vita-lavoro dei dipendenti, mettendo al centro del progetto le strutture del territorio e i nostri fornitori locali. Il welfare, così pianificato, risulterà un successo per azienda e collaboratori». Tale particolarità rende l’offerta di Wai diversa dalle altre aziende del settore, perché offre al dipendente una vasta opportunità di scelta e propone attività locali e sul territorio. Così non solo l’impresa incrementa la produttività, fidelizza i dipendenti e riduce il cuneo fiscale, ma il lavoratore ottiene anche un potere d’acquisto maggiore. Al programma può accedere sia la piccola realtà familiare che la grande azienda. «Alle imprese associate a Confindustria Cuneo garantiamo un tariffario dedicato e al miglior prezzo di mercato», conclude Brizio.

L’arte di diffondere la cultura d’impresa

Da un’idea scaturita dalla progettualità di Riccardo Lavezzo, nel 2007 è nata la casa di produzione diventata nel 2018 Lavezzo Studios. La ditta, inizialmente individuale, negli anni è cresciuta molto aprendosi a numerose collaborazioni e riuscendo a creare uno staff dinamico e preparato in tutti gli àmbiti dell’audiovisivo. «Una squadra di filmmaker e di artisti appassionati» con sede nel centro di Alba (con ufficio e loft fotografico), che realizza riprese, montaggi video e animazioni per raccontare storie uniche con uno stile cinematografico che si adatta in modo creativo a ogni tipologia di progetto. Lavezzo Studios può ideare e produrre video di storytelling, spot, video promozionali e tecnici, eventi in diretta streaming, arrivando con messaggi forti al cuore delle persone. «Siamo un team con diverse competenze per supportare i clienti in modo concreto ed efficace», spiega il fondatore, Riccardo Lavezzo (in foto, con il fratello Alberto). «Lavorando molto nell’àmbito industriale, siamo orgogliosi di poter comunicare al mondo, con le nostre immagini, il saper fare e la grande tenacia dei nostri imprenditori. Cerchiamo di interpretare e diffondere la cultura d’impresa. Anche per questo abbiamo deciso di associarci a Confindustria Cuneo».

LAVEZZO STUDIOS SNC

Vicolo San Biagio 4-interno 2, Alba Tel. +39.338.5353065 info@lavezzostudios.com • www.lavezzostudios.com

Impalcature al servizio di ogni cantiere

La D2 Ponteggi è un’azienda di Cuneo che opera nel settore delle impalcature. Essa è specializzata nel noleggio e nel montaggio di impalcature metalliche, ascensori da cantiere per lavori di ristrutturazioni, nuove costruzioni e restauri in àmbito pubblico e privato. D2 Ponteggi dispone di moderne attrezzature in grado di offrire al cliente il mezzo più idoneo per ogni tipologia di lavorazione in campo abitativo, industriale e commerciale. Nata poco più di 10 anni fa su iniziativa del titolare, Davide Carta, il quale ha deciso di avviare la nuova attività dopo aver concluso una precedente esperienza nel settore, la D2 Ponteggi oggi è una realtà solida e affidabile che fa della professionalità, dell’affidabilità e dell’esperienza il tratto distintivo. «Abbiamo realizzato i ponteggi per Casa Betania, che ospiterà la nuova sede di Confindustria Cuneo», spiega Davide Carta. «È stata l’occasione per conoscere da vicino questa realtà e scoprire i tanti servizi che offre: per questo abbiamo deciso di associarci».

D2 PONTEGGI SNC

Via Valle Po 145, Madonna dell’Olmo, Cuneo Tel. +39.340.5865402 info@d2ponteggi.it • www.d2ponteggi.it GUFRAM SRL

Via Alba 26, Barolo Tel. 0173.56102 info@gufram.it • www.gufram.it

Gli elementi dell’anima pop

Nato a Torino nel 1966 come realtà artigianale, Gufram è oggi uno dei marchi italiani di arredamento più originali, conosciuto in tutto il mondo per il suo approccio dirompente e controcorrente, che forza i limiti del disegno industriale. Puntando sulla ricerca estetica e sulla tecnologia del materiale, gli arredi di Gufram sono ormai entrati nell’immaginario collettivo come elementi dall’anima pop. Più che mobili, sono autentiche sculture domestiche, esposte anche nei musei più importanti del mondo. Con l’acquisizione del marchio da parte dell’imprenditrice Sandra Vezza, dal 2012 Gufram è di casa a Barolo, dove ha trovato nuovo slancio puntando sulla valorizzazione di una realtà storica forte e unica, grazie alla creatività dell’anima artistica dell’azienda, Charley Vezza. Negli ultimi anni sono state avviate nuove e prestigiose collaborazioni con marchi internazionali di diversi settori, con una recente attenzione focalizzata sulle frontiere orientali, suggellata da diverse partecipazioni a eventi importanti dedicati al design svolti in Cina. «Quando si è presentata l’occasione di poter acquistare un marchio storico come Gufram, non me la sono fatta scappare», spiega Sandra Vezza. «Con la nostra creatività fuori dagli schemi, vogliamo tutelare e riaffermare l’unicità e la capacità del “Made in Italy” di legare artigianalità e industria, tecnica e arte». Tra i tanti progetti per il prossimo futuro, figura anche quello di creare un team di progettazione e comunicazione dedicata alle aziende che vogliano innovare l’estetica e il prestigio dei propri prodotti con lo stile e la visibilità globale del marchio Gufram sui mercati internazionali.

Per l’acustica ambientale ed edilizia

Lo Studio Girolametti di Alba si occupa di acustica ambientale, edilizia e architettonica. Costituito nel 2004, inizialmente come partner professionale, affianca gli studi e le aziende per fornire risposte precise e concrete a tutte le esigenze della clientela in termini sia tecnici che legali. Attraverso la preparazione, il continuo aggiornamento riguardo a materiali, tecnologie costruttive, innovazioni, normative di riferimento e con la massima attenzione all’utilizzo dei migliori strumenti, la realtà albese è in grado di offrire un’assistenza completa, dalla progettazione all’avanzamento dei lavori in cantiere, fino ai collaudi finali e alle certificazioni. Lo Studio Girolametti rappresenta una soluzione per liberi professionisti, aziende, amministrazioni pubbliche e privati.

STUDIO GIROLAMETTI FABIO

Via P. Cerrato 1, Alba Tel. 0173.060323 • +39.392.5041059 info@studiogirolametti.it www.studiogirolametti.it THINK QUALITY SRL

Via Vittorio Emanuele III 120, Cherasco Tel. 0172.1803394 fabrizio.stecca@think-quality.it • www.thinkquality.it

Dare più valore all’agrolimentare

L’azienda cheraschese Think Quality è il risultato dell’incontro tra il mondo enologico e quello informatico. Fabrizio Stecca proviene dal primo, Paolo Masoero dal secondo: con le rispettive competenze, nel 2001 hanno avviato un progetto incentrato sull’innovazione e sulla valorizzazione del settore agroalimentare con lo sviluppo di software (Sistema Vino, Libellum) dedicati alla gestione e all’organizzazione del lavoro, sia nel vigneto che in cantina. Think Quality è cresciuta, iniziando a svolgere una parallela e innovativa attività, quella di selezionare e proporre alla grande distribuzione una linea di “vino a marchio” per un progetto di filiera che ha portato l’azienda cheraschese a ricoprire il ruolo di Category Mangement per importanti realtà del mondo distributivo nazionale e a esportare prodotti anche sui principali mercati esteri. Tra le attività più recenti figura la collaborazione con l’Osservatorio permanente sui prezzi dei vini di Confindustria Cuneo per la rilevazione dei prezzi delle Doc piemontesi nella grande distribuzione di Piemonte e Lombardia. «Affianchiamo le aziende del mondo agroalimentare dalla produzione alla vendita, dando valore al loro lavoro», spiega il titolare, Fabrizio Stecca. «Siamo attratti dalle innovazioni e andiamo alla ricerca delle novità che possano rendere interessanti le nostre imprese, ma crediamo nelle persone, restiamo legati alle tradizioni e vogliamo difenderle e valorizzarle».

4 generazioni al servizio della clientela

Saglietti Group, l’insieme dei brand di Studio Arredi srl (Studio Arredi, Esposit e Teknik Wood) da quattro generazioni crea soluzioni innovative di design in legno con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Produce oggetti di qualità, lavorando materie prime di alto livello, con un unico obiettivo: la ricerca dell’eccellenza. Si rivolge a clienti che ricercano un’azienda partner in grado di offrire una qualità artigianale, ma inserita in un processo produttivo contemporaneo, al fine di valorizzare i propri prodotti e la modalità di esposizione e arredamento. Nel 2007 Saglietti Group ha costruito uno stabilimento produttivo e inserito tecnologie e tecniche innovative che si avvicinano molto ai processi industriali, riuscendo però a conservare una particolare cura della qualità, tipica degli artigiani esperti. Nel 2020 l’azienda ha raddoppiato la capacità produttiva. Un team di ventuno persone con professionalità specifiche offre un servizio completo ai clienti: dalla progettazione alla consegna del prodotto.

STUDIO ARREDI SRL

Viale Rimembranza 30, Narzole Tel. 0173.77038 info@studioarredi.it www.sagliettigroup.it LIBRA SRL

Corso Canale 80, Alba Tel. 0173.366303 libra@librasoluzioni.com • www.librasoluzioni.com

Gran qualità e celere assistenza tecnica

Grazie alla qualità dei prodotti e a un’efficiente e tempestiva assistenza tecnica, l’azienda albese Libra è un importante punto di riferimento in tutta Italia per le nuove aperture di ristoranti, self-service, caffetterie e grande distribuzione. Questa storia di successo affonda le radici nella ventennale esperienza nella vendita di affettatrici, forni e cucine, e in generale di tutte le attrezzature necessarie per l’alimentare e per la ristorazione professionale, che ha portato Libra ad affermarsi come leader nel settore nelle province di Cuneo, Torino, Asti e Alessandria, arrivando poi a espandersi nelle principali città del resto d’Italia. Negli ultimi anni l’azienda albese ha compiuto un ulteriore passo, diventando protagonista nella realizzazione di arredamenti completi su misura per bar, ristoranti, self-service, mense, pasticcerie e gastronomie, grazie alla collaborazione con realtà di prestigio nel settore della falegnameria e dell’architettura. Innovazione, ricerca della qualità e flessibilità sono alla base dell’operato di Libra che può contare su una squadra tecnica di elevata esperienza, in grado di risolvere ogni tipo di problema in breve tempo. «Promuoviamo l’innovazione come base per una crescita sostenibile, supportata dalla qualità dei prodotti e dei servizi e nel rispetto della nostra cultura», afferma Mimmo Caruso (in foto, accanto a Paulo Dybala), ceo di Libra. «Il nostro obiettivo è raggiungere un’ampia copertura del mercato nazionale e internazionale basata sulla fiducia dei nostri clienti e fornitori. La volontà di raggiungere la loro massima soddisfazione ci spinge a continuare a perseguire il meglio. Ci piace fare le cose bene e lo facciamo con gioia».

ESSENZA ESTETICA

PER UN RIVESTIMENTO PERFETTO

This article is from: