
8 7 ° V E N D I T A A L L ’ A S T A
P U B B L I C A - L I V E

1 1 S E T T E M B R E 2 0 2 4
SESSIONI D’ASTA - MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE
Ore 14.30 1 - 988
sessione unica nel corso della quale saranno fatte alcune pause
Antichi Stati/Regno/Occupazioni I e II Guerra Uffici Postali all’Estero/Colonie/Repubblica Sociale Emissioni Locali/CLN/Repubblica/Trieste/San Marino Vaticano/Europa/Oltremare/Prefilateliche e Documenti Lotti e Collezioni/Libreria Filatelica
VISIONE DEI LOTTI
su appuntamento presso la nostra sede in Via Aretina 18R da lunedì 9 settembre a martedì 10 settembre dalle ore 10 alle ore 18
OFFERTE
dovranno pervenire tassativamente entro le ore 14 00 del 11 settembre 2024 tramite:
- telefono 055 0457959 - 055 0457960 - 055 0457961 - 371 1536274 - posta all’indirizzo Via Aretina 18R 50136 Firenze - e-mail all’idirizzo off erte@auction gallery it - fax al numero 055 0457956
è possibile partecipare telefonicamente indicando i lotti di interesse entro martedì 10 settembre 2024 per essere poi richiamati nel corso dell’asta
COMMISSIONI
RECAPITI E CONTATTI
per contatti diretti
055.0457959 - 055.0457960 - 055.0457961 - 3711536274 per ogni informazione relativa al materiale offerto inf o@auctiongallery.it


TUTTI
I LOTTI
SONO
LOMBARDO VENETO

VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY
ANTICHI STATI
1 4 Bagnolo (P ti R2) - lettera da Marzano a Brescia del 28 8 51
2 2 1850/1863 - Insieme di 11 esemplar i delle var ie emissioni con diversi annulli - Camisano/Vicenza/Malo/Lonigo/Bassano - interessante insieme ......................................................................................................................................................................................................
3 2 1852 - Str iscia di tre del 15 cent (6) - III tipo - Mantova 3 3 - molto bella e fresca
4 2 Due esemplar i del 30 cent (7/8) - angolo di foglio - usati entrambi a Padova - molto belli
5 4 30 cent (21e) con sottile linea (spazio tipografico) in alto a sinistra - lettera da Verona a Venezia del 2 8 57 (6,000)
6 4 1862/1864 - Insieme di 4 letter ine affrancate con esemplar i del 5 soldi della IV e V emissione con annulli di Lonigo e Vicenza più intero postale da 5 soldi “Campione senza valore” da Schio - da esaminare
7 4 10 soldi (39) + due 3 soldi (37) - bustina da Venezia a Tor ino del 10 3 64 (1 300++)
8 3 2 kreuzer (1 Segnatasse - pr imo sottotipo) appena toccato in alto a destra - testatina di
Territori Italiani d’Austria
9 4 1 kreuzer (1/I) - circolare da Rovereto a Nogaredo - Vaccar i
10 4 Recom - due 10 kreuzer (20 + 20) fronte retro su bustina da Rovereto a Rovigo
11 4 Klausen (azzurro - P.ti 8) - 5 kreuzer (33) su letter ina per Sterzing del 2.8.69
12 4 Recom di Spiazzo su bustina per Venezia del 25 12 72 con affrancatura multipla fronte (33 + 35) retro (35)
13 4 Raccom di Pr imiero - 15 kreuzer (36) isolato su bustina per Udine del 1 9 76
14 4 Busta postale da 5 kreuzer con complementar i gemelli (due 37) da Trento a Verona del 2.7.1872 .................................................
15 4 F P A N 49 - 10 kreuzer (54) su busta da Tr ieste a Milano del 10 8 1892
16 4 F P A N 49 - 10 kreuzer (54) su busta da Tr ieste a Milano del 24 3 1893
MODENA
17 11/1 1852 - 15 cent (3) - quar tina angolare - coppia infer iore gomma integra ..............................................................................
18 1 1859 - Segnatasse - 10 cent (5) gomma or iginale - molto bello - Diena (1 800)
19 1 1859 - 20 cent (15) gomma or iginale - Emilio Diena + Colla (5 000)
20 4 2 grana rosa car minio (5d) su lettera da Napoli a Lecce del 30.9.58 ...............................................................................................
21 4 2 grana (6) su busta da Campobasso a Napoli del 23 7 60 30 Province Napoletane
22 4 Mezzo tor nese verde smeraldo (17d) isolato su circolare da Napoli a S Secondo del 24 12 61 - ritagliato rasente il disegno (perfetto) - Diena + cer t. Raybaudi (6.000) ...............................................................................................................................................................
250
23 11 1861 - Mezzo tor nese (17fa) con tr ipla effigie in coppia col nor male (17) - gomma integra - Diena + cer t AG 1 000
24 4 Sinipoli (P ti 9) - 2 grana (20) su lettera per Castrovillar i del 27 8 62 - Chiavarello
100
25 4 Lettera affrancata con 2 grana azzurro scuro (20d) con ampi margini da Castrovillar i 13 GEN 62 per Napoli - ex coll Provera 20
26 1 1861 - 5 grana (21) nuovo con gomma or iginale
27 11 1861 - 50 grana (24c) - blocco di 15 - gomma integra - cer t AG
28 11 1861 - Non Emesso - Senza Effigie - 20 cent (3) - gomma integra - cer t AG
PARMA
50
300
29 1 1859 - 15 cent (9ab - stampa oleosa) bordo foglio - gomma or iginale - Diena 100
30 1 1857 - 25 cent (10) - gomma or iginale - Diena (1 500)
PONTIFICIO
31 4 1 gennaio 1852 - Pr imo gior no d’uso - Lettera da Rieti a Roma con tassa a car ico - interessante
32 3 1852 - 1 baj (2) con otto filetti - usato su frammento
33 4 Coppia del 1 bai (2B) su lettera da Viterbo a Roma del 4 11 66 - pr imo esemplare con 8 filetti di r iquadro
34 4 3 baj camoscio (4c) su involucro di lettera da Terracina a Roma del 22.7.60
35 4 Str iscia di tre del 3 baj (4Aa) - lettera da Roma del 14 2 62 - Biondi + Diena
36 4 M S Mar tino (azzurro - Pti 11) - Involucro affrancato con 5 bai (6a) per Firenze del 7 2 52 - Raybaudi
37 ! Frontespizio di assicurata affrancata con 1 bai + 2 bai + 6 bai (2+3+7) da Nar ni a Roma del 8 2 59 - strappo al centro del 2
38 1 1852 - 7 baj azzurro (8) cor to in alto ma con par te infer iore del francobollo - gomma or iginale - cer t Diena
39 1 1852 - 7 baj azzurro (8) - gomma or iginale - cer t Diena
40 4
Letter ina affrancata con 5 bai + 7 bai (6+8) con annulli muti a penna + Franca (rosso) sul 5 bai + PD (rosso) - busta da Spoleto a Tor ino del 27 4 55 - Molto bella
280
41 4 1863 - Due bustine per l’estero - una con cinque esemplar i del 8 baj (uno con interspazio) per Hyeres e una con 10 + 40 cent per Par igi - da esaminare 80
42 2 1864 - 50 baj azzurro oltremare scuro (12) - stampa con stereotipi ossidati - esemplare di buona qualità con ottimi margini - ED
450
43 3 1868 - 2 cent (22) - str iscia or izzontale di quattro usata su frammento - bordo foglio da interspazio in alto - senza punto dopo cent (22c) a sinistra - leggera piega ver ticale sul secondo pezzo - G Bolaffi 125
44 4 Lettera affrancata con 10 cent + 40 cent (26 + 29) da Roma a Annonay (Francia) del 7 2 70 - esemplar i senza difetti 90 SARDEGNA
45 4 Tor ino + P P (in rosso) - lettera per Cavaller maggiore del 11 5 1851 20
46 4 Lettera da Chamber y 19 nov 55 per Tor ino con 20 cent azzurro (8) - ottimi margini e bordo di foglio in alto - Chiavarello
135
47 2 1855 - 5 cent verde giallo (13a) - ben marginato - usato - Sorani + cer t Oro Raybaudi (10 000) 1 000
48 2 1855 - 5 cent verde smeraldo gr igiastro (13g) - usato - Raybaudi + Diena (1 000)
49 2 1857 - 5 cent verde mir to (13Aa) - usato - cer t Raybaudi (2 000)
100
50 1 1861 - 5 cent (13C) - gomma or iginale - leggero decalco 100
51 2 5 cent (13Ca) con effigie capovolta - usato - cer t Diena + cer t Raybaudi (8 500) 800
52 3 1861 - Due esemplar i del 5 cent verde oliva gr igiastro e verde oliva giallastro (13Cb + 13Cc) su frammento annullati con doppio cerchio Budor io - Bologna 30 dic. 61 - entrambi ottimi margini .................................................................................................................
53 1 1861 - 5 cent (13Cc) - gomma or iginale - cer t Raybaudi (1 200)
54 2 5 cent (13Cc) con effigie capovolta - usato - cer t Colla + cer t Diena (8 500)
55 4 5 cent verde olivastro (13Dc) - tre pezzi (r itagliati nel disegno) su lettera da Livor no a Monteleone del 28 2 1863 - cer t Biondi
56 2 1862 - 5 cent verde olivastro (13Dc) con effige capovolta - legger mente toccato in alto - usato ..................................................
57 3 5 cent (13E) - str iscia or izzontale di cinque usata su frammento - Caronno 5 7 63 (pti 11)
58 2 Macello (P ti R1) su 5 cent (13Eb) - ottimo stato di conser vazione - raro - cer t Diena + cer t Oro Raybaudi
59 2 1858 - 10 cent terra d’ombra chiaro (14a) usato a Aix - G Bottacchi
100
800
500
250
60 2 1861 - 10 cent (14C) annullato Matelica (Marche) - buoni margini ....................................................................................................
61 4 10 cent gr igio oliva chiaro (14C - Sardegna) isolato su bustina da Par tanna a Paler mo del 17 10 1861 - molto bella - G
Bolaffi
62 4 Lettera affrancata con 10 cent (14C) con ampi margini da Milano 6 NOV 62 per il Canton Ticino
63 2 1861 - 10 cent br uno cioccolato scuro (14Ci) - usato - Raybaudi (1 500) 150
64 4 10 cent br uno chiaro (14Cm) su lettera da Figline (P ti 2) a Firenze del 8 8 62 - tar iffa agevolata per le province - Raybaudi ......
65 2 1861 - 10 cent br uno rossastro (14Cn) - usato - Sorani
66 2 1861 - 10 cent br uno bistro (14Co) - Paler mo - Bolaffi 25
67 2 10 cent bistro oliva scuro (14Da) - Asciano 30 8 62 30
68 3 10 cent (14Df) con effigie capovolta su frammento - cer t. Diena (10.000) .......................................................................................
850
69 4 1860/1863 - Piccolo insieme di tre lettere e tre involucr i del per iodo con affrancature della IV emissione - tutte con annulli diversibuona qualità - interessante 350
70 4 S Jean de Maur e (P ti 4) - 20 cent celeste vivace (15h) su lettera per Chamber y del 20 3 1858 - S Sorani
150
71 4 20 cent celeste oltremare scur issimo (15i) - lettera da Racconigi a Saluzzo del 8 12 58 - cer t Bottacchi 1 350
72 4 20 cent (15B) con evidente r iquadratura su tre lati ma cor to in alto a sinistra - lettera da Milano (I tipo) a Magenta del 1.11.59....50
73 4 Dongo 9 Ago - 20 cent azzurro scuro (15B) su bustina per Milano - annullo in car tella al retro PD - 1 D - tutti annulli di for nitura austr iaca - interessante insieme - ex coll Provera 50
74 4 Fontanella 31 10 1860 (provvisor io di Lombardia) annullamento manoscr itto su 20 cent azzurro chiaro (15Ca) su lettera indir izzata a Bergamo - ultima data nota per questo tipo di annullatore - molto bella e fresca - cer t Bottacchi .........................................................800
75 3 20 cent (15D) con effige capovolta su frammento - cer t Colla + cer t Diena
76 1 1857 - Effigie Capovolta - 20 cent (15Dc) - gomma or iginale - Diena (12 000)
77 4 20 cent cobalto chiaro (15Dh) - lettera da Milano a Mor tara del 30 30 61 - cer t Oro Raybaudi (21 000)
500
1.000
2 000
78 4 Via Mare (penna) - 20 cent (15E) su lettera da Livor no a Tor ino del 18.9.62 - ex coll Provera - molto bella e rara per transito via nave
79 4 20 cent indaco violaceo scuro (15Ea) su lettera da Genova a Bologna del 16 5 62 - A Diena
80 2 1855 - 40 cent ver miglio (16a) - usato - Raybaudi + Diena (650)
81 2 40 cent (16Ac) con effige capovolta - usato - cer t Colla + cer t Diena
82 4 Letter ina da Como 19 gen 61 con bollo lineare Assicurata diretta a Genova e affrancata con 20 cent azzurro + 40 cent ver miglio mattone (15Ca + 16Ba)
83 3 1860 - 40 cent rosa lilla scur issimo (16Cg) + 20 cent (15C) su frammento - raro - cer t Bottacchi + cer t Oro Raybaudi
84 2 1861 - 40 cent (16Da) con par te di annullo d’arr ivo - Colla
85 11 1861 - Prova - Senza Effigie - 80 cent (17C) - gomma integra - cer t. Biondi ...............
86 2 1861 - 80 cent giallo arancio (17C) usato a Tor ino - molto bello - G Bottacchi + cer t M Raybaudi ....
87 3 1861 - 80 cent giallo arancio (17C) su frammento - Raybaudi (850)
88 2 80 cent (17D - Sardegna) con annullamento Ducale del 11 2 1863 - non comune - Em Diena + G


































89 3
1862 - 80 cent arancio car ico (17D) su frammento - diena + cer t. Raybaudi (950) .
90 2 1862 - 80 cent giallo (17Da) usato a Livor no 1 5 1863 - cer t Bottacchi 100
91 3 1862 - 80 cent giallo (17Da) su frammento - Raybaudi (950)
92 2 Milano (rosso) - 30 lire rame vivo (18A - Sardegna) - ben marginato - cer t G Colla 400
93 2 1861 - 1 e 2 cent per stampati (19 + 20b) entrambi usati a Tor ino - Bolaffi
94 2 1861 - Coppia ver ticale del 2 cent gr igio verdastro (20b) - usata - molto bella
SICILIA
95 2 1859 - 2 grana azzurro (8d) - III Tavola - ottimi margini - usato - molto bello
96 1 1859 - 5 grana ver miglio (10) - gomma or iginale - Diena (1 500)
97 1 1859 - 10 grana (12) - stampa oleosa - gomma or iginale - ottimi margini 300
98 1 1859 - 20 grana (13) - gomma or iginale - Fiecchi + Diena (1 800)
99 1 1859 - 50 grana (14) - gomma or iginale - Diena (1 800) 180
TOSCANA
100 2 1851 - 2 crazie azzurro chiaro su gr igio (5) - quattro margini bianchi - usato - Diena ............
50 101 4 PD (azzurro - P ti 4) di Livor no - 4 crazie (6) con clichè rotto nell’angolo super iore destro - lettera per Modena del 11 4 54 (1 500++)
102 4 6 crazie (7) stretto a destra - lettera da Livor no a Roma del 5 9 1855
90
103 4 Livor no Via di Mare C (in rosso) - lettera da Marsiglia a Livor no del 13 marzo 1856 della Cie Marseillaise de Navigation a Vapeur (azzurro a chiudilettera) - tassata 40
104 4 Pisa (rosso - P ti R2) - lettera per Colle Val d’Elsa del 30.8.58 (por to pagato in denaro) .............................................................100
VITTIRIO EMANUELE II
105 3 Napoli Succursale S Car lo all’Arena (P ti R1) - 10 cent (14Df - Sardegna) su frammento del 5 10 62 - Diena + cer t oro Raybaudi ............................................................................................................................................................ 200
106 4 Involucro di lettera con affrancatura mista composta da 20 cent indaco (15E Sardegna + 10 cent (1 Regno) bordo di foglio a sinistra da Livor no per Aarau del 31 OTT 62 .....................................................
107 4 10 cent bistro oliva scuro (1a) su lettera da Firenze a Grosseto del 30 5 62 - cer t Raybaudi (5 000)
108 4 10 cent arancio rossastro (1j) su lettera Livor no a Firenze 17 11 62 - cer t Raybaudi (8 750)
109 4 20 + 20 cent indaco (2) su lettera da Pontelagoscuro /Ferrara (P ti 3) a Tr ieste del 13 8 62 - ex coll Provera
250
500
750
50
110 4 20 cent (2l) non dentellato in basso con bordo integrale - lettera da Genova a Milano del 16 12 62 - cer t Diena (12 000) 1 300 111 4 40 cent (3) su lettera da Tor ino a Lione del 16 4 1863
112 1 1862 - 40 cent (3p) con filetto d’inquadratura ester no su 3 lati - gomma or iginale - Oliva
100
100 113 4 40 cent (3k) non dentellato in basso - lettera Da Chiavar i a Nizza del 15 5 63 - Diena + cer t Raybaudi (3 000)
300 114 4 1863/1879 - Piccolo insieme di 18 oggetti postali del per iodo con destinazione pr incipalmente per la Svizzera con alcune affrancature bicolore - ottimo insieme
80
115 4 Lettera con affrancatura mista composta da 1 cent per Stampati (19d Sardegna) + 2 cent per stampati (10 Regno) da Tor ino per Losanna del 18 LUGL 63
130
116 4 Lettera con affrancatura mista per 15 cent spedita da Trani con 10 cent (14Df) + 1 cent (19) di Sardegna + coppia del 2 cent (10c) di Regno per San Pietro Ver notico del 12 1 63 - molto bella - Colla + cer t Diena ..................................1.800 117 4 1863 - Due letter ine affrancate con il 15 cent (11) da Ferrara il 24 1 63 e da Modena il 17 2 63 - buone condizioni 60
I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY
118 1 1863 - 15 cent Matraire (11n) - coppia or izzontale senza effigie a sinistra - gomma or iginale
250 119 (1) 1863 - Prova di Stampa - 15 cent Litografico (12 - celeste chiaro) - blocco di 6 bordo foglio con controstampe in gr igio (dir itta e speculare) al retro - sempre senza gomma.................................
100 120 (1) 1863 - Resti di Stampa - 15 cent Litografico (12/12 celeste - var ietà) - blocco di 8 con doppia controstampa dir itta e capovolta al retro (obliqua - celeste) - interspazio di gr uppo fronte retro (con la consueta piega ver ticale) sulla destra - senza gomma - non catalogato - Raybaudi + cer t AG
750
121 3 Goito 20 10 - Frammento con 10 cent (15B) + 15 cent litografico (12) con margini rasati come di consueto 30 122 3 Bagolino (P ti 5) - frammento con 15 cent litografico (13) 20 123 4 Lucca (cerchio piccolo - Bargagli P ti 8) - tre bustine col 15 cent (13) per Rotello (Marche) dell’ottobre (28 - 31) e novembre (13) 1863 - annullamento usato solo 2 mesi - raro insieme d’archivio - cer t AG
250 124 4 1863 - Piccolo insieme di tre lettere e una bustina - due affrancate con Litografico e due con il 15 cent di Regno - diversi annulli anche interessanti - buona qualità 250
125 4 Insieme di quattro lettere affrancate con 15 cent litografico isolato (tre 12 + un 13) - buoni margini - tutte viaggiate nel 1863 40 126 1 1863 - 1 cent DLR (L14) - gomma or iginale - A Fiecchi ....30
127 2 1866 - Stampa Tipografica - 1 cent (T14) applicato preventivamente su gior nale ed annullato mediante la stampa dello stesso e annullo postale - cer t Oro Raybaudi
128 4 Lettera con affrancatura bicolore composta da 1 cent + 2 cent (L14+L15) - da Venezia 12 OTT 74
129 4 2 cent (15)
131 4
Circolare affrancata con 2 cent (T15) tassata come lettera per 20 centesimi con coppia ver ticale di 10 cent segnatasse (6) da Zerbolò 15 MAG 90 per Montegiorgio 50
132 4
Lettera affrancata con str iscia ver ticale di tre del 5 cent (L16) da Sannazzaro del 21 FEB 64 per Tor ino 30
133 4
Lettera affrancata con str iscia or izzontale del 5 cent (T16) da Cremona 9 OTT 68 per Codogno 65
134 3 Gemelli - Frammento affrancato con due 10 cent (L17 + T17) - Isola del Cantone 20 2 70 40
135 4 Milano (rosso - Lombardo Veneto) - raccomandata affrancata con str iscia di tre del 15 cent (L18) per Paler mo del 24.5.64 - cer t Diena 500
136 4
Lettera affrancata con coppia or izzontale del 15 cent (L18) da Verbano 29 OTT 64 per Ker ns 15
137 4 1869/1871 - Piccolo insieme di 5 bustine affrancate con 30 cent (19) di var ie tonalità da Bologna e Firenze per la Svizzera 60
138 4 2 cent (15) + 30 cent (19) su circolare a stampa (da Venezia) del 6.2.1875 per Pietrasanta.................................
139 4 Lettera affrancata con 30 cent (19) ben centrato da Napoli per Glar us del 16 GEN 65 - bolli di transito 25
140 11 1863 - 40 cent tiratura di Londra (L20) - gomma integra - ottimamente centrato - cer t R Diena + cer t finanziar io Bolaffi
141 4 De La Rue - 40 cent (20) su busta da Ancona a Milano del 18 6 1865
142 4 40 cent (T20) isolato su busta da Milano a Nor imberga del 25 4 71 ..................................................................................20
143 4 Lettera affrancata con 30 cent + 60 cent De La Rue (L19+L21) da Todi a Amelia del 5 1 64 - ex Provera - cer t Colla
250 144 2 1863 - 60 cent Tor ino (T21 var ietà) usato - dentellatura spostata in alto (1,5 mm )
145 4 5 cent (T16) + 20 su 15 cent (25) su lettera da Mantova a Trento (Austr ia) del 17 3 67 30
146 4 Dentellatura or izzontale spostata - 20 cent (L26ca) su lettera da Piacenza a Genova del 16.5.67 - Diena (2.000) .........
150 147 4 Rispedizione (Ser vizio 3 + 4 - 19 + 26) - raccomandata da Alessandr ia a Rocchetta Ligure del 11 1 76 resa a Alessandr ia d’Ufficio 80
148 4 Busta affrancata in tar iffa UPU per l’Austr ia con 5 cent (T16) + 20 cent (28) da Verona a Trento del 10 6 79
50
149 4 Corsivo su due r ighe Borgo Ponte di Garessio in colore verde unico annullatore su bustina per Firenze affrancata con Vittor io Emanuele II 20 cent arancio
150 4 Lineare azzurro verdastro Seregno annullatore su lettera affrancata con Vittor io Emanuele II 20 cent arancio per Straccis - a lato bollo dell’ambulante Chiasso-Milano n 3 del 26 novembre 1877 - molto raro 110 UMBERTO I
151 4 Effige Umber to I - insieme di 3 letter ine per la Svizzera + 1 frontespizio per Calcutta con diverse affrancature .......................... 20
152 0 Ricevuta di pagamento con 5 cent Umber to I (37) usato fiscalmente 20
153 2 1889 - 5 lire Umber to (49) - usato - cer t Diena
154 11 1890 - Pacchi soprastampati (50/55) - ser ie completa - gomma integra
350
50
155 4 Piego affrancato con 2 cent Valevole per le Stampe (51) da Amandola 13 LUG 91 per Montegiorgio - 25 156 4 Busta raccomandata con bella affrancatura multicolore composta da due ser ie complete Valevole per le Stampe (50/55) + Soprastampati (56/58) + complementar i (14+38) in tar iffa da Bologna 21-6-91 per Hanau (Ger mania) - molto bella e fresca 350 157 11 1891 - 2 cent su 5 Umber to I (56b) - coda sottile della cifra 2 - gomma integra 40 158 3 Frammento con affrancatura mista Vittor io Emanuele + Umber to I (14 + 38 + 44 + 56 + 58) - Cor nigliano Ligure 13 12 91 100 159 11 1891 - 5 cent Stemma (59) - discreta centratura - bello e fresco - gomma integra ...................................................................160 160 % Intero postale Maggior Toselli (CC23 senza impronta del francobollo) affrancato con 10 cent Umber to I (60) da Milano 22 5 00 per Pader no d’Adda - ex coll Provera 60 161 4 Busta raccomandata affrancata con 45 cent Umber to I (63) + 20 cent Umber to I (39) da Roma 28 GIU 95 per Lago in provincia di Cosenza - ex. coll. Provera ................................................................. 30
162 4 Raccomandata affrancata con 45 cent Umber to I (63) da Olmurano 14 GIU 02 per Sanginesio ...............................................30 163 4 Stampato raccomandato affrancato con 10 cent Umber to I (60) + 2 cent stemma (66) in tar iffa da Minerbio 9 5 98 per Por to San Giorgio - ex coll Provera 30
164 4 Bustina con affrancatura tr icolore composta da tre 1 cent + 2 cent Stemma + 20 cent Umber to I (65+66+61) da Padova 17 4 01 per Lussemburgo - ex coll Provera .............................................................................................................................................................60
165 4 Involucro affrancato con 2 cent stemma (66) da Chiavenna 10 MAR 98 per Ver vio con al verso ottagonale della collettor ia Mazzo di Valtellina - ex coll Provera 30
166 % Car tolina commerciale affrancata con 2 cent stemma (66) da Pescara 30 1 99 per Recanati - ex coll Provera 25 167 11 1897 - 5 cent (67) - quar tina bordo foglio - gomma integra - ottimamente centrata (1 600+) 125 VITTORIO EMANUELE III
168 4 Insieme di quattro lettere con affrancatura mista Floreale con Imper iale - una in tar iffa lettere con valor i gemelli e tre raccomandate di cui una contrassegno - bell’insieme - ex coll Provera 70
169 11 1901 - 2 cent Floreale (69) - foglio doppio ver ticale di 200 con interspazio di gr uppo al centro - doppio numero di tavola 9525gomma integra (2500++) ......................................................................................................................................................
300
170 11 1901 - 2 cent Floreale (69) - foglio doppio ver ticale di 200 con interspazio di gr uppo al centro - doppio numero di tavola 7884gomma integra (2500++) 250
171 11 1901 - 2 cent Floreale (69) - intero foglio di 100 con 3 bordi integr i e numero di tavola 9525 - gomma integra 150
172 11 1901 - 2 cent Floreale (69) - blocco or izzontale di 40 con interspazio di gr uppo al centro - gomma integra (1 800+) 200
173 1 1901 - 10 cent Floreale (71) - gomma or iginale con piccoli residui di car ta a stampa - ottima centratura (800) ........................60
174 1 1901 - 25 cent Floreale (73) - gomma or iginale con traccia di linguella - ottimamente centrato - cer t AG (1 800) 150
175 11 1901 - 45 cent Floreale (75) in quar tina - gomma integra - ottimamente centrata (800+) 60

































176 11 1906 - 10 cent Leoni (82s) - blocco di 15 bordo foglio con decalco su 9 pezzi (parziale su 5) - gomma integra
177 (1) 1908 - Prove d’Archivio - 25 cent Michetti (P83) angolo di foglio - sempre senza gomma (400+)
50
50
178 11 1908 - 25 cent Michetti (83 var ietà) di for mato maggiore in ver ticale (3 cm) per salto della dentellatura - gomma integra - non catalogato
179 11 1908 - 25 cent Michetti (83 l) - coppia or izzontale non dentellata al centro - gomma integra
180 4 Bologna Posta Estera su 25 cent (83) - busta da Genova a Neftenbach del 29 7 15
181 1 1908 - 40 cent Michetti (84me + 84 var ietà meb) in coppia ver ticale - gomma or iginale - non catalogato
45
160
40
120
182 11 1908 - Dentellatura Ruotata - 40 cent Michetti (84 - 84nd) - blocco angolare di 12 con dentellature spostate per piega del foglio - 8 pezzi con combinazioni di dentellatura tutte diverse - gomma integra
183 11 1910 - 10 lire Floreale (91) - gomma integra
400
35
184 0 10 lire Floreale (91) + complementar i (77 + 78 + 150/frode postale) - bollettino pacchi da Tr ieste a Stoccolma del 11 4 24 150
185 11 1912 - Campanile S Marco (97/98) - ser ie completa - gomma integra
186 2 1913 - 2 lire su 5 cent (99ec) con soprastampa spostata a destra e cifre a cavallo - usato (legger issima abrasione sul lato destro) - cer t Diena
187 11 1915/1916 - Pro Croce Rossa (102/105) - ser ie completa - gomma integra
188 11 1916 - 20 cent Michetti (107) - gomma integra - fresco
200
189 11 1921 - Venezia Giulia (113/115) - ser ie completa in quar tine - ottimamente centrate - gomma integra 200
190 3 Annessione Venezia Giulia (113/115) - ser ie completa su frammenti annullati nel pr imo gior no d’uso - Tr ieste
191 11 1921 - Venezia Giulia - 40 cent (115e) non dentellato a destra - gomma integra - Bolaffi
192 % 5 cent Vittor ia (119) + 10 cent Vittor ia (120a - dent. 13 1/2 x 13 3/4) su car tolina in tar iffa da Livor no a Firenze del 4.11.21 - Cer t. Chiavarello 150
193 11 1923 – 50 cent su 40 (139 + 139yca) – coppia di for mati diversi - gomma integra .....................................................................
35 194 0 50 cent su 40 (139) - coppia + due blocchi di 8 - fronte retro su Bollettino Pacchi da Perra di Fassa a Muggia del 28 9 23
50 195 % 30 cent br uno chiaro Camice Nere isolato su car tolina da Roma 1.XI.1923 per Reggio Emilia - uso non filatelico - Ferrar io 285 196 1 1924 - Car toncino commemorativo per l’emissione della ser ie Anno Santo (169/174) - gomma or iginale
50
197 4 Raccomandata per la Svizzera affrancata con ser ie completa San Francesco nelle dentellature più comuni (S 40) annullati Assisi VII Cent r io Francescano 10 11 26 con bollo d’arr ivo di Aubonne
75
198 4 Sei esemplar i del 60 cent S.Francesco (195) + complementar i (81 + coppia 185) su raccomandata da Napoli a Catanzaro del 22 6 27 25
199 (1) 1926 - Prova d’Archivio - 5 lire S Antonio (P197 - colore adottato per le Colonie) - cer t AG (1 000)
100
200 4 Quar tina 1,75 lire br uno dent 11 + quar tina Leoni 10 cent rosa (82 + 214) su raccomandata per la Svizzera da San Remo 13 3 28 per Lucer na con bollo di arr ivo
201 (1) 1928 - Milizia (220/223) - ser ie completa - senza gomma
202 1 1928 - 50 cent Emanuele Filiber to (233 var p) con fondo molto marcato e spostato - gomma or iginale
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
90
50
100
203 4 Raccomandata viaggiata per la Ger mania recane un esemplare più quar tina del 50 cent (239) - Milano 8.4.29 - ex coll. Provera .. 70
204 (1) 1929 - Prova di Macchina - 35 cent Par meggiani (241) - quar tina angolare - sempre senza gomma
205 4 35 cent (241) + coppia del 1,25 lire (202) - raccomandata da Milano a Firenze del 10 1 1930
25
206 % Car tolina paesaggistica affrancata con valor i gemelli da 5 cent Leoni (quattro) + coppia Imper iale (81 + 243) da Bolzano 11.11.29 per Ber lino - ex coll Provera
207 11 1929 - Car ta Ricongiunta - 5 cent Lupa (243a) - str iscia angolare di tre - gomma integra - cer t. Raybaudi
25
250
208 4 Aerogramma con affrancatura tr icolore composta da Imper iale cinque esemplar i del 2 cent (due coppie ver ticali + singolo) + 10 cent + coppia ver ticale del 15 cent (242A+245+246) da Ar iano Ir pino 4.10.40 per Comando Divisione Bergamo P M 73 - ex coll Provera
40
209 4
Scuole Riunite per Corrispondenza - Raccomandata affrancata con tratta ridotta (tre 244+249) da Roma a Bassanello del 22 11 32 40
210 4 Busta affrancata con Imper iale blocco di otto angolo di foglio del 7 e 1/2 cent + coppia or izzontale bordo di foglio del 35 cent (244+250) da Milano 20 2 35 per Inter laken - ex coll Provera
50
211 1 1929 - Imper iale - 10 cent (245b) - str iscia di tre bordo foglio con stampa da mancante a evanescente - gomma or iginale (integra nel pezzo centrale) 75
212 4 Bustina biglietto da visita in distretto affrancata con 15 cent verde gr igio Imper iale sfuggito all’annullamento e obliterato dal postino con bollo circolare a numero - interessante - ex coll Provera 35
213 4 Involucro affrancato con valor i gemelli 25 cent Floreale (200) + 25 cent imper iale (248) da Giarre 11 11 29 - ex coll Provera 30 214 4 2,55 lire Par meggiani (216) + 30 cent Imper iale (249) - raccomandata da Milano a Foggia del 31 5 1930 40 215 11 1929 - 50 cent Imper iale (251ba) - coppia ver ticale bordo foglio - stampa evanescente nel pezzo super iore - gomma integra con falla naturale in ver ticale ..........................30 216 4 Busta per via aerea affrancata con cinque esemplar i del 50 cent Imper iale (251) da Tolentino 11 5 36 per ospedale da Campo 446 in Er itrea - da notare la mancanza della lettera “T” nell’annullo (Macera a) - ex coll Provera ....................................................................35 217 0 Uso Fiscale - Quindici 50 cent Imper iale (251) + otto 50 Aerea (11) su Domanda dalla P M 49 del 6 11 42 50
218 4 Lettera da Milano 27 XII 44 per Genova non affrancata e tassata in arr ivo con coppia 1 lira violetto Imper iale annullata in rosso con bollo Genova Corr ispondenze (Tassate) - data illeggibile - fascette e bolli di censura 25 219 0 Imper iale (245+247 sette + 253 dieci +254 otto) - uso amministrativo in due tempi su par te di modulo (Buoni Fr uttifer i) da Coreno del 30 11 44/3 1 45 40
220 4 Assicurata da Como N 1 20-72 per Montecatini Ter me affrancata con Imper iale 20 cent + 50 cent + 1,75 lire + 5 lire + 10 lire (247 + 251 + 254 + 257/58) - non comune 135 221 0 20 lire Imper iale (259) - uso amministrativo di 3 coppie su par te di modulo (Buoni Fr uttifer i) da Genova del 25 9 45 - da esaminare 125
222 0 Imper iale (257+258 due + Aerea 14+15) - uso amministrativo su par te di modulo (Buoni Fr uttifer i) da Roma del 8.5.44 ...........
223 11 1931 - 75 cent S Antonio (299) dentellato 12 - ottimamente centrato con bordo foglio laterale - gomma integra 150
224 11 1931 - Accademia Navale Livor no (300/302) - ser ie completa - gomma integra
225 4 Lettera per l’Austr ia in tar iffa 1 lira affrancata con Accademia Navale str iscia ver ticale angolo di foglio di tre esemplar i + coppia or izzontale bordo di foglio del 20 cent car minio - da Maja Bassa 28.12.31 a Bregnez
226 11 1930 - Virgilio (21/24) - ser ie completa - gomma integra (525) 60
227 11 1932 - Cinquantenar io Gar ibaldi (315/324 + 32/38 aerea) - emissione completa - gomma integra 90
228 11 1932 - Decennale Marcia su Roma (325/340+ 42/43 aerea+ 17/18 espressi) - emissione completa - gomma integra 80
229 11 1934 - Campionato Mondiale Calcio (357/361+ 69/72 aerea) - emissione completa - gomma integra ....................................100
230 4 Mondiali di Calcio - FDC (pr imo gior no d’emissione) - 20 cent (357) + 50 cent (60 - Aerea) su aerogramma da Roma a Lagosta del 24 maggio 1934 250
231 11 1934 - Medaglie al valore (366/376+ 74/82 aerea) - emissione completa - gomma integra 90
232 11 1935 - Salone Aeronautico (384/387) - ser ie completa - gomma integra - cer t AG ..................................................................180
233 11 1935 - Bellini (388/393 + Aerea 90/94) - emissione completa - 11 valor i nuovi con gomma integra (875) 90
234 11 1935 - Bellini (388/393) - ser ie completa - gomma integra (625) 65
235 11 1937 - Mostra Colonie Estive (406/415+ 100/105 aerea) - emissione completa - gomma integra 90
236 4 Bimillenar io Augusteo (418/421 + Aerea 109) su aerogramma da Roma a Poznan (Polonia) del 28.11.39 ..................................90
237 4 5 lire Impero (448) + complementar i (248 + due 254) su Aerogramma raccomandato da Bologna per il Congo Belga del 27 11 39 - Biondi + Colla 180
238 4 Raccomandata affrancata con coppia del 1,25 lire + 20 cent Ferrovie (449+451) + complementare (243) da Varese a Rauma (Finlandia) del 6 6 40 - er innofilo Antitubercolare ..............................................................................................................................................40
239 4 Lettera via aerea da Sampierdarena 20 11 42 a Fiume affrancata con 10 cent arancio e br uno Galilei + tre valor i 30 cent Propaganda di Guerra - in tar iffa e con bollo di arr ivo 55
240 (1) 1944 - 50 cent Lupa (515Aha) - Fondo di Sicurezza bordo foglio - non dentellato - sempre senza gomma (1 200) 120 Luogotenenza
241 4 Busta raccomandata manoscr itti affrancata con Imper iale due 20 cent + 2 lire (247+255) - usi tardivi - da Roma 12 3 45 per città - ex coll Provera 15
242 0 Domanda di Duplicazione - Roma 16 5 45 - uso misto Regno + Luogotenenza per 48 lire (255 + quattro 258 + 519 + 523 coppia) - piega ver ticale al centro ............................................................................................................................................................................50
243 4 Aerogramma affrancato con due 1 lira Imper iale + 2 lire su 25 cent (519+525) siglati Bodini - in tar iffa posta aerea per l’inter no da Montevecchio 15 11 45 per Crotone - completa di testo all’inter no
244 0 1 lira (531) in quar tina su piego ospedaliero da Firenze a Udine del 4 6 45
220
50
245 11 1945 - 20 cent Imper iale (537b) - str iscia ver ticale di 3 bordo foglio su car ta r icongiunta - gomma integra .............................250
246 0 Domanda di Duplicazione con str iscia di 4 del 2 lire Democratica (552) - Sommar iva Cuneo 9 1 46 40
247 4 Raccomandata espresso da Bologna 114 12 45 a Verolengo affrancata con Regno due esemplar i 50 cent br uno Posta Aerea + Democratica tre esemplar i 2 lire br uno lilla + Espressi 5 lire rosso br uno (A11 + 552 + E25) 35
248 4 14 lire Ciclista (8) + 28 lire Ciclista (9) - busta da Tor ino a Tr ieste del 25.5.45 affrancata con coppia del 1 lira (528) - affidata al ser vizio “Corr ier i Alta Italia” (3 000)
300 Posta Aerea
249 11 1917 - Esper imento Posta Aerea Tor ino Roma (1) Idrovolante Napoli Paler mo (2) - gomma integra 25 250 11 1917 - Tor ino Roma Tor ino - 25 cent (1) in quar tina bordo foglio - ottimamente centrata - gomma integra ..............................
251 0 1918 - Missione di Vienna - vignetta nuova - gomma integra - Diena
252 11 1926/1928 - Posta Aerea (2A+3/3A+4/7) - ser ie completa - gomma integra
253 11 1930 - 7,70 lire Balbo (25) - gomma integra - ottimamente centrato - splendido - cer t Bolaffi 100%
250
150
60
250
254 0 1933 - Crociera Aerea del Decennale - intero libretto completo dei 15 foglietti con le 5 vignette speciali (tre per ogni vignetta)gomma integra - in perfette condizioni di conser vazione
255 11 1933 - Crociera Zeppelin (45/50) - ottimamente centrati (tranne 20 lire) - gomma integra - molto belli e freschi
256 11 1934 - Roma Buenos Aires (56/59) - ser ie completa - ottimamente centrata - gomma integra - molto bella e fresca
750
60
25 AEROGRAMMI
257 % 1911 (10/15 agosto) - La Spezia - car tolina usata - annullamenti da esaminare (probabilmente non coevi)
50 258 0 1918 (Roma 21/22 settembre) - I profughi Veneti ai fratelli r imasti al di là - volantino
259 % 1926 (5 apr ile) - car tolina SISA verde - predisposta con affrancatura annullata per il volo
500
40
260 4 Aerogramma per Vienna affrancato con 25 cent verde Imper iale + 75 cent car minio Orazio + 60 cent gr igio Aerea (248 + 402 + A3) annullati Amb Roma - Tor ino (18 F) 26 9 36 - var i bolli al verso - molto fresco 40
























261 4
Aerogramma affrancato con tre 80 cent Aerea (13) + 60 cent Aerea (3) + 50 cent Imper iale (251) da Merano per l’Afr ica Or ientale Italiana del 31 12 35 40
262 4 1927 (12 marzo) - Napoli Paler mo - aerogramma affrancato con S. Francesco coppia 30 cent gr igio + Aerea 1,20 lire br uno (198 + A5) 55
263 4
Aerogramma raccomandato affrancato con 3,70 lire Imper iale + coppia del 50 cent Aerea (256A + 11) da Merano per la Russia e poi r ispedita a Cor tina d’Ampezzo del 20 6 41 - interessante uso di annullo Muto a Car tella 150
264 4 Pr igionier i di Guerra - Aerogramma affrancato con 50 cent + 2 lire Posta Aerea (11+15) per Johannesburg del 30.1.43 via Sofia/Istanbul 180
265 % Guerra di Spagna - Car tolina via aerea per Firenze affrancata con Imper iale 10 cent br uno + 20 cent car minio + Aerea Miti e Simboli 1 lira violetto annullati Ufficio Postale Speciale 3 - 22 12 37 - ex coll Provera 25
266 4 Aerogramma per gli USA affrancato con Fratellanza d’Ar mi 1,25 lire azzurro + Aerea Miti e Simboli 50 cent br uno + 75 cent br uno giallo + coppia 1 lira violetto + coppia + due singoli 2 lire azzurro (457 + A11/12 + A14/15) - bella affrancatura multicolore da S Niola D’Ardore 7 10 41 a Jersey City ..................................................................65
267 4 Aerogramma per l’Argentina affrancato con Aerea Miti e Simboli 1 lira violetto + due coppie + due singoli 2 lire azzurro (A14/15) da Milano 2 Corso Littor io 3 3 40 via New Yor k a Buenos Aires - ex coll Provera ..............................................70
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO
268 4
Aerogramma per l’Argentina affrancato con Colonie Estive e Assistenza all’Infanzia str iscia di tre esemplar i + singolo del 75 cent car minio + Aerea 10 lire car minio (411 + A17) da Como A.P. Espressi 6.3.37 per Buenos Aires - cer t. Caffaz .......................................135
269 4 Crociera Transatlantica Balbo - busta affrancata con 7,70 lire Crociera (25) + complementare (253) per il Brasile del 15 12 30 con le fir me di tutti i piloti del volo - ottime condizioni - cer t. AG ......................................................................................................................650
270 4 Aerogramma raccomandato affrancato con il 100 lire Dante Alighier i (41) + 2,75 lire Dante (312) da Roma a La Haye (Olanda) del 6 8 32 (gior no d’emissione del 100 lire) - Gazzi ........................................................................................................................................600
271 4 Aerogramma con affrancatura tr icolore composta da Imper iale 15 cent + 25 cent + nove esemplar i del 1,75 lire (246+248+254) da Imper ia 14 6 33 per Buenos Aires - tar iffa non comprensibile - ex coll. Provera .........................................................................................55 272 4 Posta Razzo - Le due vignette “Esper imenti Posta Razzo” applicate fronte retro più complementar i (366/367) su busta da Tr ieste a Thalendorf (Ger mania) del 31 10 34 - annullo “Esper imento di posta per razzo espresso” .....................................................................50
273 4
Aerogramma raccomandato via Zeppelin Europa Sudamer ika affrancato con valor i di Posta Aerea della ser ie Medaglie al Valore (74/76 + due 77 + 80 + due 82) + Imper iale (248 + due 253) da Genova a Santos (Brasile) del 27.9.34 - qualche piccolo strappo sulla busta 250
274 4 Aerogramma Zeppelin Europa Sud Amer ika da Genova a San Paolo (Brasile) del 12.1.35 .......................................................100 275 4 Aerogramma Zeppelin Europa Sud Amer ika da Genova a Lima (Perù) via New Yor k del 16 2 38 150 276 4 Aerogramma per Ber lino affrancato con Imper iale 10 cent br uno + Fiera di Milano 1,25 lire azzurro + Aerea Miti e Simboli 50 cent br uno + 1 lira violetto + Orazio 50 cent br uno (245 + 397 + A11 + A14 + A96) - da Roma 12 Piazza Nicosia 15 7 39 con valor i gemelli di posta aerea .....................................................................55
277 % Car tolina via aerea da Roma Centro Posta Aerea 13 5 39 per Genova affrancata con coppia 15 cent verde scuro Imper iale + coppia 25 cent lilla Aerea Augusto (246 + A106) - non comune
45 PRIMI VOLI
278 % Tor ino Roma 20 5 17 (Longhi 799) - car tolina Esper imento Posta Aerea
279 % Aerogramma Pomilio - car tolina del volo Tor ino Roma del maggio 1917 (Longhi 809) con annullo speciale azzurro - molto raraChiavarello
280 % Livor no Roma 28/30 6 25 (Longhi 1369a) - car tolina del volo speciale con vignetta - Chiavarello
281 4 Esper imento Posta Aerea Milano Zur igo 9 9 25 (Longhi 1393) - aerogramma raccomandato del pr imo volo (190 + 204) ....
282 4 Milano Ginevra 3 10 25 (Longhi 1409) - aerogramma raccomandato del pr imo volo - Chiavarello
283 4 Tor ino Tr ieste 1 4 26 (Longhi 1437) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
284 4 Tor ino Venezia 1 4 26 (Longhi 1440) - aerogramma del pr imo volo con annulli speciali - Chiavarello 50
285 4
Pavia Venezia 2 4 26 (Longhi 1442) - aerogramma del pr imo volo con annullo lineare Pavia Posta Aerea - Chiavarello
286 4 Pavia Tor ino 3 4 26 (Longhi 1462) - aerogramma del volo con annulli speciali - Chiavarello
287 4 Pavia Tor ino 3 4 26 (Longhi 1463) - aerogramma del volo con annullo lineare Pavia Posta Aerea - Chiavarello
288 4
Tr ieste Tor ino 1 4 26 (Longhi 1449) - aerogramma del volo interrotto a Pavia - Chiavarello
289 4 Pavia Tor ino 6 4 26 (Longhi 1464) - aerogramma del Pr imo Volo effettivo
290 4
Venezia Zara 15 10 26 (Lnghi 1605) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
291 4
Venezia Roma 6 4 27 (Longhi 1706) - aerogramma del volo di prova - Chiavarello
292 4
Venezia Roma 8 4 27 (Longhi 1707) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
293 4
50
40
50
80
80
200
70
60
1928 Spedizione Ar tica del Generale Nobile (Longhi 1787) - annullo R Nave Citta’ di Milano 26 4 28 su busta per Napoli con 50 cent Milizia + 50 cent su 60 gr igio Aerea - Sorani 90
294 4 Roma Cagliar i 21 4 28 (Longhi 1806) - aerogramma in tar iffa stampe affrancato con Leoni 10 cent rosa + Aerea 50 cent car minio (82 + A2A) 65
295 4
Roma Cagliar i 21 4 28 (Longhi 1806) - aerogramma del Pr imo Volo 75
296 % Roma Terranova Pausania 21 4 28 (Longhi 1808) - car tolina postale Michetti 30 cent con affrancatura complementare Leoni 5 cent + 10 cent + Aerea 50 cent su 60 gr igio (A8) - allegata rara fotografia dell’aeroplano 180
297 4 Venezia Ber lino 30.5.28 (Longhi 1845) - aerogramma affrancato con Floreale 1,25 lire + Aerea 1,20 lire annullati con guller rosso Venezia Posta Aerea 45
298 4
Roma Siracusa 28 10 28 (Longhi 1868) - aerogramma del pr imo volo 40
299 % Roma Genova 15 11 28 (Longhi 1876) - car tolina del pr imo volo tassata in arr ivo per giacenza - circa 30 aerogrammi - molto bella - Gazzi ................................................................................................................................................... 350
300 4 Aerogramma viaggiato Milano Roma del 10 7 29 (Longhi 1939) con al centro annullo celebrativo dell’arr ivo del Pathfinder - Chiavarello 60
301 % Gior nata Aviator ia di Taliedo 4 11 29 (Longhi 2003) - car tolina ufficiale con annullo Milano Aeropor to Taliedo - viaggiata per Trento
45
302 4
Roma Tunisi 11 12 29 (Longhi 2015) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
303 4 Tr ieste Fiume 2 1 30 (Longhi 2042) - aerogramma del pr imo volo - non comune - molto bello - Bolaffi 100
304 4
Roma Br uxelles 8 1 30 (Longhi 2057a) - aerogramma del volo speciale da Roma a Genova .............................................30
305 4 Pr imo gior no 50 cent Posta Aerea - aerogramma da Città del Vaticano a Genova del 12 3 30 (Longhi 2100) - Chiavarello
306 4
Rodi Br indisi 21 3 30 (Longhi 2102) - aerogramma del pr imo volo - 39 buste volate - Chiavarello 200
307 4 Roma Tr ieste 14 4 30 (Longhi 2118a) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
308 4 Genova Bar i 14 4 30 (Longhi 2134f) - aerogramma con Imper iale 10 cent + Aerea 50 cent - 10 volati ......................................400
309 4
Roma Tirana 21 4 30 (Longhi 2139a) - aerogramma del volo traspor tato non per via diretta - Chiavarello
310 4 Milano Venezia 24 4 30 (Longhi 2143) - aerogramma del volo speciale - 15 volati - raro - Chiavarello
311 4 Venezia Trento 16 5 30 (Longhi 2156) - aerogramma del volo con annullo lineare per Posta Aerea
312 4 Firenze Roma 22 7 30 (Longhi 2197) - aerogramma del pr imo volo - 20 buste volate - Chiavarello ...........................................
313 4
Rodi Venezia 4 8 30 (Longhi 2209) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello
314 4 Genova Castelrosso 8 8 30 (Longhi 2212) - aerogramma del volo speciale - 20 volati
315 4 Tr ipoli Siracusa 14 3 31 (Longhi 2328a) - aerogramma del volo - non comune
316 4 Tr ipoli Ber lino 30.3.31 (Longhi 2335) - aerogramma del pr imo volo - 20 volati - Chiavarello .......................................................
317 4 Roma Monaco (Longhi 2336) - aerogramma del pr imo volo senza annullo di arr ivo - Chiavarello
318 4 Tr ipoli Malta 17 6 31 (Longhi 2403) - aerogramma del pr imo volo tassato in arr ivo - Chiavarello
319 4
Roma Atene 28 6 31 (Longhi 2419a) - aerogramma del pr imo volo - raro - Chiavarello 200
320 4
Roma Valona 28.6.31 (Longhi 2420) - aerogramma del pr imo volo - raro - Chiavarello .....................
321 4
Br indisi Roma 6 7 31 (Longhi 2437) - aerogramma del pr imo volo - 48 volati - Chiavarello
322 4
Roma Tirana 24 3 32 (Longhi 2594a) - aerogramma del pr imo volo diretto - dispaccio di 54 aerogrammi - Chiavarello
323 %
Roma Zur igo 6 5 32 (Longhi 2651) - car tolina postale del pr imo volo - Chiavarello
324 4
Roma Caprera 5.6.32 (Longhi 2692) - aerogramma del volo con annullo Volo Speciale Caprera Roma - Chiavarello
325 4
Roma Par igi 30 4 34 (Longhi 3093) - aerogramma del pr imo volo - 30 volati - Chiavarello
200
100
100
80
300
120
326 4 Tr ipoli Zur igo 23 6 34 (Longhi 3133) - aerogramma del volo poi cancellato e giunto a destinazione per via ordinar ia - Chiavarello
327 4
Roma Asmara 22.7.35 (Longhi 3288) - aerogramma del pr imo volo - 59 volati - Chiavarello 75
328 4 San Mar ino Gondar 20 10 36 (Longhi 3611) - aerogramma raccomandato del volo militare - Chiavarello 120
329 4 Tr ipoli Roma 15 3 37 (Longhi 3627) - aerogramma del pr imo volo 50
330 4
Milano Par igi 6 4 37 (Longhi 3641) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello.............................................................................
331 4 Tr ieste Haifa 7 4 37 (Longhi 3656) - aerogramma del pr imo volo - Chiavarello 200
332 4 San Mar ino Haifa 10 4 37 (Longhi 3663) - aerogramma del pr imo volo - 25 volati - Chiavarello 120
333 4 San Mar ino Ger usalemme 10 4 37 (Longhi 3663) - aerogramma del pr imo volo - Chiavaello 120 Servizio
334 11 1875 - 2 cent (1) - coppia or izzontale con interspazio al centro - gomma integra 75
335 1 1875 - 5 cent (2) - coppia or izzontale con interspazio al centro - gomma or iginale - ben centrata 50
336 11 1875 - 20 cent (3) - coppia or izzontale con interspazio al centro - gomma integra 75
337 11 1875 - 20 cent (3) - str iscia di quattro con interspazio al centro - gomma integra (750+) ...........................................................75
338 11 1934 - 10 lire Coroncina (2) - bordo foglio - gomma integra - molto bello e fresco - G Bolaffi
350 Espressi
339 11 1903 - 25 cent espresso (1) - gomma integra 25
340 11 1903 - 25 cent (1e) con decalco - gomma integra (550) .........................................................................
341 11 1917 - 25 su 40 cent espresso (3) - ottimamente centrato - gomma integra 55
342 11 1922 - 60 cent su 50 cent espresso (6) - ottimamente centrato - gomma integra
70
343 11 1922 - 60 cent su 50 (6ea var ietà i) - angolo di foglio (pos 196) - soprastampa a sinistra r ipetuta sul bordo - gomma integra - non catalogato .................................................................................................................. 100
344 1 1922 - 60 cent su 50 (6k) - quar tina non dentellata - gomma or iginale (1 400) 125
345 4 Firenze Pistoia Pisa - 60 cent (6 Espressi - var ietà tipo 6 laa) con dentellatura ver ticale spostata e diciture a margine + complementare (84) - busta consegnata direttamente al vagone postale come si evince dal testo accluso .............................50
346 11 1922 - Espressi (7/8) - ser ie completa con 60 cent ottimamente centrato - gomma integra
85
347 11 1922 - Non Emesso - 1,20 lire (8) - gomma integra - ottimamente centrato 250




















348 4 Lettera via aerea dall’Egitto per Roma affrancata con coppia ver ticale 15 mills da qui r ispedita a Par igi per trasfer imento del destinatar io - la lettera fu fatta proseguire non per via ordinar ia ma per espresso e quindi r iaffrancata con 2,50 lire arancio Espressi annullato Roma Centro Posta Aerea 17 1 40 - molto raro l’uso del valore 2,50 lire singolo - var i bolli al verso testimoniano il tragitto della letterabolli e fascetta di censura del per iodo bellico - Vaccar i 150 Recapito
349 11 1928 - 10 cent Stemmi (2) - intero foglio di 50 con bordi integr i - gomma integra (2.000++) ....................................................250 Pacchi Postali
350 11 1946 - Coppia del 20 lire Pacchi Postali (6ka) con esemplare super iore più alto per dentellatura infer iore for temente spostata in basso - bordo foglio - gomma integra 180
351 (1) 1927 - Prova d’Archivio - 4 lire (P33) - sempre senza gomma - Diena (380) ................. 35
352 11 1945 - Pacchi Postali soprastampati (48/59) - ser ie completa - gomma integra ...40 Segnatasse Vaglia
353 2 1924 - 1 lira (4 - var ietà eb) usato - dentellatura spostata con linea di r iquadro a sinistra - non catalogato
100 Segnatasse
354 4 25 cent (51 - Francia) isolato su bustina a lutto da St. Galmier a Genova del 18.9.1873 tassata in arr ivo per 40 cent (8 - Segnatasse) 75
355 4 40 cent (8 - Segnatasse) - lettera da Livor no a Bologna del 12 9 73 col 20 cent (26) - Raybaudi
356 11 1890 - 10 cent (21) - coppia con interspazio al centro - gomma integra (1 650)
60
125
357 11 1890 - 30 cent (23) - coppia con interspazio al centro - gomma integra (1.650) ....................... 150
358 11 1890 - 40 cent (24) - coppia bordo foglio con interspazio al centro - gomma integra (1 650+)
359 11 1890 - 40 cent (24) - coppia or izzontale con interspazio al centro - gomma integra (1 650)
150
150
360 3 40 cent Segnatasse su frammento di “Car te Legali” da Sar nano del 23 MAR 75 annullato a Teramo 24 MAR 75 45
361 11 1890 - 50 cent (25) - coppia con interspazio al centro - gomma integra (1 650)
150
362 11 1890 - 50 cent (25a - Segnatasse) - quar tina con cifre capovolte - gomma integra - ottimamente centrato - Diena ..................
363 11 1903 - Segnatasse (31/32) - ser ie completa - gomma integra 70 Servizio Commissioni
364 11 1913 - Ser vizio Commissioni (1/3) - ser ie completa - gomma integra 65
365 11 1925 - Ser vizio Commissioni (4/6) - ser ie completa - gomma integra .................................................. 75 B.l.p.
366 4 40 cent BLP (9) su busta speciale (11/20 II Nazionale - giallo) col postale Ventimiglia Genova per Roma del 17 9 1921 senza foglio inter no 150
367 ! 40 cent BLP (9) + coppia del 5 cent Leoni (81 + 81 nca difettoso) - frontespizio di busta speciale (20 Lazio) da Vetr iolo a Livor no del 20 8 1923 ..............................................................................................
368 4 10 cent (13) annullato su busta (43 Nazionale) - Milano 10 2 26 - con foglio inter no - Sorani
100
150 Pubblicitari
369 11 1925 - 15 cent Campar i (1) - due coppie angolar i (posiz 10/51 + 50/91) con interspazio al centro - dentellature ver ticali aper te - gomma integra ............................................................................................................................................................... 40
370 11 1924 - 50 cent De Montel (12) - blocco di 30 bordo foglio da tre lati - gomma integra
75
371 2 1924 - 50 cent Tagliacozzo (17 var ietà db) usato - dentellatura ver ticale spostata a destra (con par te della vignetta) - non catalogato
MUNICIPIO DI UDINE
OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE
372 2 1918 - Foglio intero di ventiquattro valor i del 5 cent (1) - usato (14 000)
TRENTINO ALTO ADIGE
250
1.500
373 11/1 1918 - 5 heller (2f+2) - senza punto dopo nov in coppia col nor male - gomma or iginale con lieve traccia di linguella + gomma integra (1.530+) ...........................................................................................................................................................................
374 4 Soprastampati (19/27) - ser ie completa usata su busta - Trento 9 1 19
375 11 1918 - 5 cent (21aa) - quar tina con soprastampa capovolta - gomma integra (1 800+)
180
376 11 1918 - 10 cent (22baa) coppia or izzontale bordo foglio con doppia soprastampa spostata (T sul bordo) - gomma integra (2 700+)
VENEZIA GIULIA
377 1 1918 - Saggi - 50 cent Michetti (A1) - gomma or iginale - Diena (1 500) 125
378 2 1918 - 40 heller Soprastampato (10) - usato 40
379 3 1918/1919 - Soprastampati (19/29) - ser ie completa usata su frammenti (700)
70
380 % Car tolina postale da 10 cent (5) + complementar i (30/31) - Tr ieste 21.2.19 - Timbro + etichetta Aviazione R. Mar ina - da esaminare
381 11 1919 - 25 cent (1a) con soprastampa capovolta - gomma integra - Diena (1 800)
382 2 1919 - 25 cent (1a) con soprastampa capovolta usato dalla Posta Militare 86 il 25 1 19 (1 200+)
50
160
120 MERANO
383 4 Letter ina affrancata con tre valor i della pr ima emissione (1 + 2a + 3) + complementare (82 Regno) da Algund a Latsch del 5.12.18 - cer t Raybaudi (18 600) 1.150
384 4 10 heller (5) in affrancatura mista con 20 heller Austr ia (222) - busta da Algund a Laas del 10 12 18 - cer t Raybaudi 850
385 4 10 heller rosso mattone (8) in affrancatura mista con 20 heller Austr ia (222) - busta da Algund a Laas del 3.12.18 - cer t Raybaudi 850
TRENTO E TRIESTE
386 11 1919 - 50 cent su 50 (6) in quar tina - gomma integra
35 FIUME
387 1 1918 - 40 filler (13ff) - soprastampa obliqua - gomma or iginale
388 4 Franco/45 su 6 filler (29cbb) con sbarretta a cavallo - raccomandata per Susak del 29 1 19 (1 000)
389 4 Franco 45 su 6 filler (29cbb) - sbarretta a cavallo - busta raccomandata per Budapest del 29 1 19
390 1 1919 - Non Emessi - 1 corona (58/II var ietà) - dentellato 12 1/2 X 13 - gomma or iginale - non catalogato -Cer t AG
391 1 1919 - Non Emessi - 3 corone (60/I) dentellato 10 1/2 - gomma or iginale (5 000)
392 1 1919 - Plebiscito (62/73) ser ie completa - gomma or iginale (1 200)
100
100
60
150
500
120
393 2 1919 - 25 cent celeste (74b - var ietà f + g) usato - for te spostamento or izzontale (4 mm a sinistra) e ver ticale (3 mm in alto) delle dentellature con par ti di tre vicini - non catalogato
80
394 11 1919 - Franco 5 su 20 cent (A 75 cba) - str iscia di tre con soprastampe oblique - gomma integra (1350) 135
395 11 1919 - RANCO 5 su 45 cent (D79 vac) - senza 1 con F parziale - gomma integra (2400)
396 1 1919 - Franco 15 su 60 cent (D80vda) rosa - soprastampa obliqua in alto a destra - gomma or iginale - colore non catalogato
397 11 1920 - 45 su 45 cent Valore Globale (104 i) - quar tina con soprastampe oblique - gomma integra - Cer t AG
200
100
125 398 11 1920 - 5 su 5 corone (110 var ietà + 110) - coppia or izzontale - cifra sottile a sinistra - gomma integra - non catalogato - Cer t AG
150
399 11 1921 - 5 lire D’Annunzio (162) - gomma integra
400 11 1921 - 5 lire Costituente (174 nc) - a spostata - gomma integra (1800)
401 2 1921 - 10 cent Gover no Provvisor io (176 + 178) - 12 usati - da esaminare ....................................................................................40
402 11/1 1924 - 3 lire Annessione (224 var ietà Tipo fa) - str iscia con dentellature ver ticali e soprastampe spostate a sinistra - gomma or iginale (sulla coppia centrale + gomma integra (ai lati) - non catalogato ...............................................................................................150
403 11 1920 - Non Emesso - 30 cent rosa (1A) - gomma integra - Diena + Mondolfo (2 250) 225
404 1 1921 - 0.05 su 25 cent (27a var ietà s) - L a cavallo - gomma or iginale - non catalogato ..................................................... 100
405 2 1921 - 0 60 su 45 cent (34) - usato - Diena + Raybaudi (1600)
160
406 1/2 1921 - 1 lira su 2 corone (35 - Segnatasse) - tre pezzi con soprastampe in posizioni diverse (due nuovi con gomma or iginale) + usato 50
DALMAZIA
407 4 Busta affrancata a bandiera al verso con due 10 cent + un 30 cent Marcia su Roma (141+142 Regno) da Zara 23 XI 23 (Bollo bilingue con Zadar scalpellato) per Rovigo - ex coll Provera 40
408 4 Busta raccomandata affrancata con 60 cent Michetti + due 7 e 1/2 cent su 85 (135+157 Regno) da pola 3 5 24 per città - ex coll Provera 40
409 1 1922 - Non Emessi - 1,20 lire su 1,20 (2) - gomma or iginale (400)
40
410 11 1922 - Segnatasse (1/4) - ser ie completa - gomma integra 55 ARBE
411 1 1920 - Non Emesso - 2 lire su 5 cent - gomma or iginale - Avi 100
412 1 1920 - Non Emesso - 10 lire su 20 cent - gomma or iginale - Avi
100 OCCUPAZIONI II GUERRA MONDIALE ALBANIA
413 1 1940 - Segnatasse (1/5) - ser ie completa - gomma or iginale 50 LUBIANA
414 11 1941 - Croce Rossa (35/38) - ser ie completa - gomma integra - notato 1,50 su 20 din (37ab) con rombi a cavallo
OCCUPAZIONE TEDESCA - LUBIANA
415 % Intero postale da 75 cent soprastampato (C15) - Lubiana 17 7 45
416 4 Busta affrancata con 20 cent Imper iale (247) + 5 cent e 50 cent soprastampati (1+8) da Lubiana a Firenze del 1.2.44 ............
417 4 Raccomandata affrancata per 2,50 lire (due 1+ coppie 5+8 + str iscia di tre 6) da Lubiana a Villach del 31 5 44
400
200
200
418 4 Raccomandata espresso con affrancatura di 8 valor i di posta ordinar ia (1+4/11) più 7 valor i segnatasse (3/9) da Lubiana a Milano del 9 3 44
CEFALONIA E ITACA - ARGOSTOLI
419 4 Argostoli - Busta affrancata con esemplare in coppia del 10 lepta + esemplare in coppia del 20 lepta + singolo del 2 din (12+13+17) per Venezia del 18 8 41 - qualche ingiallimento
200 CORFU’
420 11 1941 - 20 cent (2) - blocco di 90 - gomma integra 110
421 11 1941 - 30 cent (3) - blocco angolare di 48 - gomma integra 50 ISOLE JONIE
422 % 30 cent (5) su car tolina da Corfù del 29 8 1943 40
423 4 Quattro buste commerciali da Corfù a Atene del novembre ‘42/febbraio ‘43 col 50 cent (6)
424 4 Gemelli - 50 cent (6) + 50 cent (1 - Aerea) su busta dalla P M a Saler no del 6 6 1942 100
425 4 Coppia del 50 cent (6) + 1,25 lire (8) su busta raccomandata da Corfù del 27 5 1942



















426 % Car tolina postale da 30 cent (13) con affrancatura complementare multipla (1/8 + 1 Aerea) completata da valor i Antitubercolar i) da Corfù del 11 4 1942 50
427 3 Cicladi 9 5 41 - 8 valor i Imper iale usati su foglietto
428 4 Sporadi 13 7 41 - 4 valor i Imper iale usati su busta
ZONA FIUMANO KUPA
429 11 1941 - 50 para (2) - blocco angolare di 48 (pos 51/90 + 91/99) - gomma integra
430 11 1941 - 1 din (3bb var ietà bc) coppia or izzontale con le soprastampe spostate - gomma integra - non catalogato ...................
431 11 1941 - 1.50 din (3bc) in quar tina bordo foglio - soprastampe in basso a sinistra - gomma integra (1080+) 100 MONTENEGRO
432 4 Busta affrancata con 50 cent Imper iale (251) da Gr uda-Cattaro 18 III 42 per Zara
433 11 1941 - 1 din (2) in quar tina - error i pd + pa in basso - gomma integra 50 434 11 1941 - 1,50 din (3) - blocco di 90 (posizioni 11/100) bordo foglio da tre lati - sono presenti tutti gli error i tipografici di composizione (l + m + o + p + pa/21 + pb/13 + pc/12 + q + r + ra) - gomma integra - raro insieme in perfette condizioni - cer t AG 625
435 11 1941 - 12 din (11i) in quar tina con soprastampa a sinistra + error i pd + pa in basso - gomma integra ....................................
436 11 1941 - 16 din (12) in quar tina - error i pd + pa in basso - gomma integra ..........
75 OCCUPAZIONE ANGLO AMERICANA - NAPOLI
437 11 1943 - Quar tina del 35 cent giallo arancio (11B) - gomma integra - cer t AG
438 % Intero Postale da 15 cent (C97) con complementare 35 cent soprastampato (11) per città - Napoli 18 12 43
550
300 439 % 35 cent soprastampato (11) su intero postale da 15 cent (C97) per città - Napoli 20 12 43 - cer t Sorani
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO
440 11 1943 - Quar tina del 50 cent Car nicino chiaro (12Ab) con doppia soprastampa - gomma integra - cer t AG
441 4 50 cent soprastampato (12) su busta da Bar i a Catania del 13 5 44
OCCUPAZIONE GRECA - DODECANESO
350
150
442 4 Amministrazione Militare Greca Dodecaneso - Bustone affrancata con i valor i della ser ie soprastampati (sei 1+2/7) da Rodi a l’Aquila del 22 10 47 - molto0 bella e rara 200 OCCUPAZIONE JUGOSLAVA - ISTRIA
443 11 1945 - 50 cent su 25 (34) in quar tina - gomma integra
OCCUPAZIONE TEDESCA - ZARA
444 2 1943 - Posta Aerea - 2 lire Aeroespresso (9) usato
445 % Intero postale da 30 cent soprastampato (C25) - Zara 27 11 43 - Molto bello
UFFICI POSTALI ALL’ESTERO
EMISSIONI GENERALI
446 1 1874 - 1 cent soprastampato (1d) con tre punti nell’angolo super iore destro - gomma or iginale
LEVANTE
447 11 1921 - 1 piastra su 5 cent (28) - gomma integra
448 % Car toline postale da 4,20 piastre su 40 cent (C5-22) da Costantinopoli a Lipsia del 5 3 23 - taglio tipografico in alto a sinistra
COSTANTINOPOLI
449 4 Lettera commerciale da Costantinopoli 5 MAI 54 per malta
450 11 1908 - 30 para su 15 cent (10) - bello e fresco - gomma integra 50 451 1 1 piastra su 5 cent (28) - gomma or iginale con leggera traccia di linguella 60
452 11 1922 - 1 lira (4) in quar tina - gomma integra
100 LA CANEA
453 % La Canea/Ufficio Postale Italiano/Isola di Creta - car tolina affrancata con valor i di Ger mania 2 + 3 + 5 cent (68/70) da Amburgo a Chissamo del 30 3 06 con il raro annullo italiano probabilmente di “transito” - 10 car toline conosciute con questo annullo ....................
TRIPOLI DI BARBERIA
454 1 1909 - 5 cent (3) - gomma or iginale (300)
PECHINO
455 1 1909 - Soprastampati (8/17) - ser ie completa - gomma or iginale (1 200)
456 1 1917/1918 - Soprastampati (8/16) - i pr imi 9 valor i della ser ie - gomma or iginale
457 1 1917 - 20 cent (12) - gomma or iginale con ingiallimenti naturali (450)
458 11 1919 - Segnatasse (9/12) - ser ie completa - gomma integra
TIENTSIN
459 11 1917/1918 - 20 cent (8) - gomma integra - cer t AG (1 350)
460 1 1918/1919 - Soprastampati (15/23) - ser ie completa - gomma or iginale (2 000) 200 461 11 1918 - 12 cent su 30 (2) - gomma integra - ben centrato (550++) ..............................................................................................
COLONIE
EMISSIONI GENERALI
462 2 1933 - Decennale (32/41 + Aerea 22/29) - emissione completa usata (1.100)
463 1 1934 - Calcio (46/50 + Aerea 31/37) - emissione completa - gomma or iginale
AFRICA ORIENTALE ITALIANA
464 1941 - Buoni di Posta Aerea (1a/2) - ser ie completa con verde giallo non dentellato or izzontalmente - senza gomma/gomma integra - molto belli - cer t Diena
CASTELROSSO
465 11 1922 - Soprastampati (1/9) - ser ie completa - gomma integra (900) .......................... 90
466 1 1922 - Soprastampe a destra - Tre valor i (3+4dab+9) - gomma or iginale - 2 valor i non catalogati per questa var ietà
467 11 1922 - 20 cent (4 - var ietà) con lettere CAST difettose in basso - ottimamente centrato - gomma integra
CIRENAICA
468 4 Cirenaica (Aerea - 2 + 4 + 5-coppie) + Libia (174) - aerogramma raccomandato dalla P.M.85 a Teramo del 22.9.42 (2.050++)
469 11 1933 - Crociera Zeppelin (12/17) - ser ie completa con insolita var ietà non catalogata del 15 lire di dimensioni minor i - gomma integra
470 11 1933 - Crociera Zeppelin (12/17) - ser ie completa in quar tine - gomma integra
EGEO - EMISSIONI GENERALI
471 1 1929 - Pittor ica (3/11) - ser ie completa - gomma or iginale (900)
472 1 1934 - Calcio (75/79 + Aerea 34/37) - emissione completa (1 040)
473 11 1934 - Segnatasse (1/9) - ser ie completa in quar tine - gomma integra (1200) ...............................
474 11 1945 - Croce Rossa (132/133) - ser ie completa - gomma integra
475 4 1943 - Espressi - Pro Assistenza (3/4) - ser ie completa su folder FDC dell’emissione (1 11 43)
476 11 1933 - Tr ittici Crociera Balbo (28/29) - ser ie completa - angolo di foglio - gomma integra - splendida - G Bolaffi
CASO
477 11 1912 - 15 cent (4) in quar tina - gomma integra - ottimamente centrata
478 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
480 11 1912 -Soprasatampati (1/7) -
-
482 11 1917 - 20 cent (9) in quar tina - gomma integra (1 000+)
483 11 1917 - 20 cent (9a) con doppia soprastampa - gomma integra (1 200)
484 11 1932 -Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
LIPSO
485 11 1917 - 20 cent Michetti (9) - gomma integra (550)
486 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
NISIRO
487 11 1922 - 20 cent Michetti (11) - gomma integra - ottimamente
488 11 1932 -Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
PATMO
489 11 1922 - 20 cent Michetti (11) - gomma integra (650) ....................................................................................................................
490 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
PISCOPI
491 3 Undici 1 cent Floreale (68 - Regno) usati su frammento di gior nale - Piscopi 3 10 13
492 11 1932 - Gar ibaldi (20/29) - ser ie completa - gomma integra (600)
RODI
493 11 1916 - 20 cent su 15 Michetti (8) - gomma integra (550)
494 11 1917 - 20 cent Michetti (10) - gomma integra (875) ..............................
495 11 1922 - 85 cent (13) in quar tina - gomma integra
SCARPANTO
496 11 1917 - 20 cent Michetti (9) - gomma integra (550)
497 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600) ...............................................................................................
SIMI
498 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
STAMPALIA
499 3 Sedici 1 cent Floreale (68 - Regno) usati a Stampalia il 5 10 13 al retro di due par ti di
500 11 1932 - Gar ibaldi (17/26) - ser ie completa - gomma integra (600)
ERITREA
501 11 1903 - 25 cent Floreale (24) - gomma integra - molto ben centrato - cer t. AG .............
502 1 1910/1914 - Soggetti Afr icani (34/37) - ser ie completa - gomma or iginale (850)
503 11 1925 - Michetti e Floreale (93/95) - ser ie completa - gomma integra - cer t AG (550)
504 11 1928/1929 - Soprastampati (123/127) - ser ie completa - gomma integra (2250)
505 11 1928 - 10 cent Aratura (130) - blocco di 25 - gomma integra - 20 pezzi (pos. 6/25) ottimamente centrati - ottimo insieme (4.500+)
506 11 1930 - Soggetti (155/164) - ser ie completa - 10 valor i - gomma integra (600)


















507 11 1930 - Milizia (170/173) - ser ie completa - gomma integra (900) .......................
508 2 1903 - Soprastampati (12/13) - ser ie completa usata - 2 valor i (650) ...............
509 1 1920 - 5 cent (14a) con cifra e soprastampa capovolte - gomma or iginale (750)
510 11 1934 - 20 lire (38a) con soprastampa capovolta - gomma integra - Diena + Avanzo (1 125)
511 0 Due 20 cent (1) su bollettino vaglia da Ghinda del 26 4 26 (1 600)
ETIOPIA
512 4 Coppia del 75 cent (6) - aerogramma da Addis Abeba a Rovigo del 13 2 37
513 4 Gemelli - Dieci 1 lira (15 Aerea - AOI) + nove 1 lira (21 Aerea - Er itrea) - aerogramma da Addis Abeba a Roma del 23
514 % Adua 30.4.36 - car tolina per Roma con affrancatura mista (243 coppia Regno + 102 Er itrea)
515 3 Dire Daua 9 5 36 - pr imo gior no dell’ufficio - frammento di modulo .
516 4 Tafki (P ti 11) - aerogramma per Rovigo del 6 12 38 (196 + coppia 18 Aerea Er itrea + 4 Etiopia)
70 LIBIA
517 4 Soprastampati (3 tre + 5 due) + Regno (1 Espressi) - raccomandata da Tr ipoli a Livor no del 13 6 13 50 518 4 Tr ipoli Por to/ (Par tenze) 16 7 14 - 25 cent (7) su busta per Sfax (Tunisia) ...................................................................................100 519 4 Espresso da Tr ipoli a Siracusa del 1 10 20 (3+20+Espressi 1 coppia) - Diena
75 520 4 55 cent Pittor ica (29) + 30 cent Espressi (2) + complementar i (24 + 28) su busta da Bengasi a Gratz del 26 12 23 - Diena (1 550+) 150
521 4 Busta da Tr ipoli (24.4.33) a Lucca con affrancatura al retro (51 + 8 Aerea) + busta da Sir t (14.10 32) a Firenze (13 Aerea - Tr ipolitania) 35
522 4 5 lire Pittor ica (31) + complementar i (28 due + 106) - par te di piego da Tr ipoli a Messina del 3 1 40 giunto rovinato e r iparato d’ufficio 75
523 4 Posta Militare N. 54 (27 9 40) - quattro 25 cent Imper iale (248) su aerogramma per Guastalla 30 524 1 1926 - 15 cent Pittor ica (62) - dentellato 11 - gomma or iginale con traccia di linguella ..................................................................
70 525 11 1926 - 50 cent (64) - gomma integra - cer t AG 350 526 4 Aerogramma viaggiato dalla Fiera Campionar ia di Tr ipoli per Roma del 10 3 31 - non comune
100 527 % Gar ion/Mercato - car tolina aerea da Tr ipoli a Roma del 19 4 34 20 528 4 Aerogramma Basilea Tr ipoli (26.9.34) con affrancatura mista (Svizzera 271 cinque + 274 + Regno 359 + 371 + 372) - Diena 350 529 4 Settima Fiera - 5 valor i (119/122 + 9 P Aerea) su raccomandata da Tr ipoli a Pisa del 18 4 33 (2 390+) 250 530 11 1915 - 5 cent (1de) con soprastampa sottile - blocco angolare composto da 2 coppie ver ticali - soprastampe oblique spostate in alto a cavallo del bordo e della dentellatura - gomma integra - insieme non catalogato - Diena
531 11 1918 - 20 cent (3b) con soprastampa recto verso - gomma integra
532 11 1927/1937 - Pacchi Postali (14/24) - ser ie completa - gomma integra ......................................................................................
180
60
250 533 11 1915 - 20 cent (3c) - coppia or izzontale con soprastampe capovolte e oblique - gomma integra - cer t AG (2 250+)
OLTRE GIUBA
534 1 1926 - Floreale (42/44) - ser ie completa - ottima centratura - gomma or iginale
250
70 535 1 1925 - Segnatasse (1/10) - ser ie completa - gomma or iginale ............................................................................
120 SASENO
536 11 1923 - Soprastampati (1/8) - ser ie completa - gomma integra (1 500)
150 537 2 1923 - Soprastampati (1/8) - ser ie completa usata (1 500) 150 SOMALIA
538 2 Brava (Protettorato Italiano Benadir) 27 12 04 (violetto - non catalogato) - intero foglio di 50 del 1 cent Elefante (1) usato con 25 annullamenti r ipetuti al centro di ogni coppia or izzontale - insieme unico - cer t AG
350 539 11 1916 - Croce Rossa (19/22) - ser ie completa - gomma integra (1 000) 100 540 1 1916 - Croce Rossa (19/22) - ser ie completa - 4 valor i - gomma or iginale - ottimamente centrata (440++) 60 541 11 1923 - Soprastampati (34/44) - ser ie completa - gomma integra (800) .......................................................................
80 542 11 1924 - Manzoni (55/60) - ser ie completa - gomma integra - Cer t AG (2000)
250 543 11 1928 - Soprastampati (116/118) - ser ie completa - gomma integra (700) 70 544 11 1930 - Saggi - Ferr ucci (133/137) - ser ie completa - gomma integra (800)
80 545 11 1932 - Quar tina del 7 1/2 cent Pittor ica (168a - dentellato 12x14) - bordo foglio - gomma integra (1200+)
546 2 1938 - 25 lire Pittor ica (230) - usato - Oliva (2250) .......................................................................
547 11 1933 - Roma Mogadiscio (7/16) - ser ie completa - gomma integra - molto bella e fresca - Bolaffi
548 4 Aerogramma affrancato con 3 lire Soggetti Afr icani (24) + 25 cent AOI (7) da Mogadiscio a Bombay (India) del 8 7 39
549 11 1920 - 5 cent (23 var ietà d) - blocco di 12 con decalco - gomma integra - non catalogato
550 11 1924 - Soprastampati (1/6) - ser ie completa - 6 valor i - gomma integra (1.100) .....................................................................
551 1 1926 - Soprastampati (7/12) - ser ie completa - 6 valor i - gomma integra (650)
Somalia A f i s
552 11 1950/1951 - Aereo e veduta (1/11) - ser ie completa - gomma integra (750)
553 11 1950 - Pacchi Postali (1/9) - ser ie completa - 9 valor i - gomma integra (750)
TRIPOLITANIA
554 4 10 lire Giubileo (26) in coppia + complementar i (40 coppia - Libia) - raccomandata da Tr ipoli a Roma del 18 12 25 - Diena
555 11 1930 - Milizia (69/72) - ser ie completa - gomma integra
556 4 Istituto Agr icolo (17/19 - Aerea) su aerogramma da Tr ipoli a Firenze del 31.12.31 (1.850) .........................................................
185
557 4 2 lire Istituto Agr icolo (20 - Aerea) angolo di foglio con numero di tavola + complementar i di Libia (24 + 25) su raccomandata da Tr ipoli N 1 a Roma del 29 11 30 - Diena
250
558 4 1 lira Virgilio (5 - Aerea) + coppia del 1,25 lire Floreale (79 - Libia) + cinque 5 cent (46 - Libia) - aerogramma raccomandato da Tr ipoli a Vienna del 23.7.31 con affrancatura fronte retro (900+) .............................
559 11 1933 - Crociera Zeppelin (22/27) - ser ie completa - gomma integra - molto bella e fresca
560 11 1933 - Crociera Zeppelin (22/27) - ser ie completa in quar tine - gomma integra
100
40
150
561 11 1933 - Crociera Balbo (28/29) - ser ie completa - gomma integra - molto bella e fresca - G Bolaffi 25
562 11 1934 - Circuito delle Oasi (34/40) - ser ie completa - gomma integra - splendida - A- Diena + G Bolaffi
450
563 11 1924 - Segnatasse Vaglia (1/6) - ser ie completa - gomma integra - cer t. AG (6.000) ...............................................................600
OCCUPAZIONE BRITANNICA - M.E.F.
564 4 1942 - Cairo (1/5) - ser ie completa su busta nel gior no d’emissione - raro insieme - Asmara 2 3 42 - cer t AG
OCCUPAZIONE FRANCESE - FEZZAN
565 4 15 franchi (23) isolato su busta da Sebha a Tolone del 8.9.49 - non comune - Raybaudi ........................
566 4 200 franchi (2 Aerea) su raccomandata da Sebha a Alger i del 22 2 51 - cer t Raybaudi
OCCUPAZIONE FRANCESE - GHADAMES
567 4 Aerogramma da Ghadames a New Yor k del 7 8 49 affrancato con la ser ie completa (41/48) - Sorani
568 4 Aerogramma da Ghadames a New Yor k del 7 8 49 affrancato con i due valor i di posta aerea (5/6) - Sorani
GNR BRESCIA
569 11 1943 - 20 cent (474/Ipb - seconda tiratura) con punto grosso dopo N - gomma integra
570 11 1943 - Str iscia di tre del 30 cent (475/Iheb) con R a cavallo - bordo foglio - gomma integra
200
571 11 1943 - Coppia del 50 cent (477/Ig) con soprastampa spostata a destra R. G.N. - gomma integra .............................................
572 11 1943 - 2,55 lire (483/I) - gomma integra - Raybaudi
573 11 1943 - Blocco di sei del 2,55 lire (483/I) - gomma integra - Raybaudi 120 574 11 1943 - GNR Brescia - 3,70 lire (484/Iq var ietà hcc) con leggero decalco e soprastampa a destra - gomma integra
300 575 11 1943 - GNR Brescia - Tiratura di Prova - 25 cent (494/I) con soprastampa del pr imo tipo nella posizione 48 (118 della pr ima Tiratura definitiva) proveniente dall’unico blocco di 30 conosciuto - gomma integra - cer t L Andreoni ...................................................1.200 576 11 1943 - GNR Brescia - Tiratura di Prova - 25 cent (494/I) bordo foglio con soprastampa del pr imo tipo nella posizione 50 (150 della pr ima tiratura definitiva) con R rotta in alto - proviene dall’unico blocco di 30 conosciuto - gomma integra - cer t L Andreoni 2.000
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
577 11 1943 - GNR Brescia - Tiratura di Prova - 25 cent (494/I - CEI 5) bordo foglio con soprastampa del pr imo tipo nella posizione 60 (160 della pr ima tiratura definitiva) con N difettosa - proviene dall’unico blocco di 30 conosciuto - gomma integra - cer t L Andreoni 2.000 578 11 1943 - 2 lire (122/IIIb errore ak - Aerea) con decalco - punti piccoli dopo GNR - gomma integra - legger i ingiallimenti 100 579 Segnatasse - GNR Brescia - 10 cent (48/I) - coppia più str iscia di tre - intero piego da Brescia tassato a Darfo il 6 3 44 - cer t oro Raybaudi (12000) .........................................................................................................................................................................................1.000
580 11 1943 - Blocco di otto del 40 cent Segnatasse (52/I) - bordo foglio - gomma integra
80 581 11 1943 - Blocco di sei del 50 cent Segnatasse (53/I) - bordo foglio - gomma integra - Sorani 60 582 11 1943 - Blocco di dieci del 60 cent Segnatasse (54/I) con esemplare punto piccolo dopo N (pos 94) - angolo di foglio - gomma integra ....................................................................................................................
583 11 1943 - Quar tina del 2 lire Segnatasse (56/I) - gomma integra
GNR VERONA
584 11 1944 - 15 cent (472A) con errore di colore - gomma integra
45 585 % Varese 17 marzo 1945 - 30 cent GNR (475) isolato su car tolina per città - probabile ultima data d’uso per questo valore 250 586 % 30 cent GNR (475) su car tolina da Milano del 28.6.1944
40 587 2 1944 - GNR Verona - 30 cent (475hab) usato - soprastampa a destra e punto nella dentellatura
50 588 4 50 cent GNR (477/I - seconda tiratura) isolato su busta da Brescia a Milano del 13 8 1944
250 589 11 1944 - 20 lire (487kc) bordo foglio con soprastampa r ipetuta a margine - gomma integra - cer t AG
300 PROVVISORI
590 4 Feldpost d 14 3 44 - biglietto postale in franchigia per Venezia
50 591 4 5 cent (243) + quar tina del 30 cent Rossini (467) al retro di busta da Guastalla a Ginevra del 8 11 1943 - restituita al mittente per Ser vizio Sospeso
250 592 11 1944 - Verona - 25 cent Fascio (490) - gomma integra - G Oliva
50 593 4 Gemelli - GNR (471 + 472 + 474 + quattro coppie ver ticali del 475) + Fascetti (492 in coppia con fascio rosso biaccato) - Espresso dalla Posta da Campo 707 a Bergamo del 4 1 1945 - tardo uso di rara affrancatura multipla mista tollerata su busta regolar mente viaggiata
500
594 11 1944 - Firenze - 30 cent Fascio (492/I) - gomma integra 30 595 4 50 cent (493) - ITAL difettosi (posiz. 75 - Verona) - busta da Fiume a Mede del 15.4.44 - testo interessante ...............................50 596 4 Tre 50 cent (493E) con soprastampe rosso arancio - raccomandata per città - Milano 23 5 1944 - leggere pieghe 150 597 4 25 cent (248) + due 25 cent (491) + tre 50 cent (493/I - car minio lillaceo) - raccomandata da Rifredi a Milano del 3 3 1944 100 598 4 Coppia del 75 cent (494) + complementare (247) su raccomandata da Como a Milano del 7 9 1944 30


















599 3 35 cent Posta Pneumatica (13 - Regno) + complementar i (13 Aerea - Regno) + quar tina del 75 cent (494 + 25 cent (491) quar tina angolare con numero di Tavola (658) - testata di raccomandata da Roma del 9 2 1944 - 25 cent + 75 cent posiz 81/92 Roma con BP in posiz 92 - rar issimo l’uso del Posta Pneumatica in RSI
350
600 4 50 cent (493) + coppia del 1,25 lire (495E) con fasci rosso arancio - raccomandata espresso da Lecco a Polesine Par mense del 3.5.1944 con indir izzo cancellato ..................................................................... 40
601 4 25 cent (491) + 25 cent (491phd) con soprastampa in alto + 1,25 lire (495) + espresso da Milano a Valdobbiadene del 8 6 1944 .. 20
602 4 Raccomandata da Vigevano a Gar lasco del 11 10 1944 con affrancatura mista (495 coppia + 503 + 509) 20 603 4 1,25 lire (495) + 50 cent Esercito (34 - Propaganda) - busta da Milano a Varese del 6 5 1944 125
604 4 1,25 lire (21 - Espressi) + 50 cent (11 - Aerea Regno) - busta da Genova a Roma del 21 4 44 ........
605 0 1,25 lire (21 - Espressi) + 50 cent (13 - Aerea) su biglietto da Milano a Montagnana del 2 4 1944 40 606 4 1,25 lire (21 - Espressi) + 50 cent (493) - busta da Sesto S Giovanni a Br iosco del 2 6 44
607 11 1944 - 2 lire Pacchi (43) - ben centrato - gomma integra - Sottor iva
608 0 50 cent (66 - Segnatasse) isolato su estratto conto da Omegna a For nero del 18 4 1944 .............50 DEFINITIVI
609 4 Due buste da Sottomar ina a Spotor no del gennaio/febbraio 1945 con affrancature multiple - Sorani
610 4 Coppia del 75 cent (499) + 50 cent (507) su raccomandata per città - Milano 24 11 1944
CASTIGLION D’INTELVI
611 11 1945 - 1 lira su 50 cent (19ce + 19) - blocco or izzontale di 21 con doppia dentellatura (obliqua) sui 7 pezzi centrali - gomma integra (2.350+) ...........................................................................
GUIDIZZOLO
612 (1) 1945 - Prova - 1 lira (tipo 1B - CEI PS2) bordo foglio - nuovo senza gomma - cer t Raybaudi
CAMPIONE
613 1 1944 - 1 franco Stemma (5a - Zumstein 5A.2.03) con T rotta - gomma or iginale - 200 nella tiratura - timbr ino di garanzia Ulmann
AOSTA
614 11 1944 - Foglietti (1/2) - gomma integra - cer t AG 200 615 11 1944 - Minifogli (9/16) - ser ie completa - gomma integra
ARONA
616 11 1945 - 30 cent (17) senza filigrana - gomma integra (4 500)
450 617 4 1945 - Monumenti Distr utti (1/10+16+17) + Bandiera (11/13) - 15 valor i su raccomandata espresso per Romagnano del 26 4 45notato 30 cent Tambur ino (17) senza filigrana (non quotato su busta) - indir izzo destinatar io r itagliato - Fiecchi + Raybaudi 1 500 618 4 1945 - Posta Aerea (14/15) + Soprastampa Car minio (20+22+23) - 5 valor i su raccomandata espresso da Romagnano del 26.4.45 - indir izzo r itagliato - Fiecchi + cer t Raybaudi (22000++)
2.000 MANTOVA
619 11 1945 - 2 lire + 6 (8/8e) - intero foglio di 100 - soprastampe oblique (in alto nella par te destra) - non catalogato - sono presenti tutti gli error i e le var ietà di composizione - gomma integra ..........................................750 TORINO
620 11 1945 - 75 cent (Unificato/Errani 10 var ietà a) - doppia soprastampa - gomma integra - non catalogato - Raybaudi + cer t AG
100
VALLE BORMIDA
621 11 1945 - Soprastampa Ver miglio - 50 cent (5A) in coppia ver ticale bordo foglio con soprastampa del pezzo infer iore spostata (in basso a sinistra) - gomma integra - non catalogata - Raybaudi 150
REPUBBLICA ITALIANA
622 4 Coppia 5 lire Imper iale senza fasci + singolo su lettera per la Bulgar ia da Milano 29 6 1946 a Sofia con bollo di arr ivo - penultimo gior no di validità per questo francobollo 45 623 % Car tolina paesaggistica affrancata con str iscia or izzontale di tre 1 lira Imper iale (252A) da Ventimiglia 3 7 46 per Marsiglia - ex coll. Provera ................................................ 20
624 4 Valor i Democratica (550 coppia + 556) usati come Recapito su busta per città - Milano 8 11.1947 .............................................30 625 11 1946 - Falso di Milano - 10 lire Democratica (F558) in quar tina - gomma integra - cer t AG 200 626 4 Raccomandata via aerea per Baltimora (USA) affrancata con Democratica 3 lire rosso + 15 lire azzurro + tre esemplar i 20 lire lilla scuro + Aerea 50 lire verde scuro (553 + 560/61 + A132) da Roma a Baltimora del 3 12 47 35 627 11 1946/1947 - 30 lire + 100 lire Democratica (563 + 565) - 2 valor i - gomma integra ..............................................................110 628 11 1946 - 100 lire Democratica (565) - r uota CS - gomma integra 60 629 4 Raccomandata commerciale per Zur igo da Tor ino 10 9 48 con Democratica 10 lire arancio + 15 lire azzurro + 100 lire car minio scuro (559 + 560 + 565) con bollo di arr ivo 45
630 4 Aerogramma per Philadelphia (USA) da Bellagio 27 3 50 con Democratica 15 lire azzurro + 100 lire car minio scuro (560 + 565) . 45
631 4 Democratica 100 lire car minio vivo + 15 lire azzurro (560 + 565) su lettera via aerea da Milazzo 17 1 50 per New Yor k 35
632 4 Bustina affrancata con 100 lire Democratica (565) + 20 lire (561) + due 25 lire Posta Aerea (131) da Merano a Montreal (Canada) del 17 12 47 .........................................................................40
633 4 Aerogramma per il New Jersey (USA) da S. Cataldo 19.7.51 con Democratica 100 lire car minio scuro + Italia al Lavoro 15 lire gr igio azzurro (565 + 641) 55
634 4 Lettera via aerea da Prato 9 7 48 per Amsterdam con Costituzione 30 lire azzurro + Risorgimento due esemplar i 3 lire br uno + 20 lire rosa car minio (579 + 580 + 588) 35
635 4 Piego Sindaci raccomandato da Paler mo a Licata del 17.6.1949 (550 + 554 + due 604) .............................................................25 636 4 Piego Sindaci raccomandato da Paler mo a Licata del 3 2 1956 (791 due + 793) 15
637 11 1957 - 200 lire Turr ita (816 + 816eb) - str iscia di 3 bordo foglio con dentellatura spostata a sinistra (sulla coppia di detra) - gomma integra 200
638 11 1980 - quar tina del 100 lire (1511) con dentellatura or izzontale for temente spostata in basso - bordo foglio - gomma integra .80 639 11 1980 - 400 lire Castello dell’Imperatore (1520) con dentellatura or izzontale spostata - gomma integra 40 640 11 2003 - 0 52 euro Europalia (2707) - quar tina con dentellatura spostata in basso a destra - gomma integra
200 641 11 2003 - 0,52 euro Europalia (2707 var ietà) - intero foglio non dentellato di 50 - gomma integra 1 750 642 11 2010 - 0,65 euro Schiaparelli (3183 - var ietà) - intero foglio di 50 con dentellatura or izzontale spostata - ITALIA in basso/r ipetuta a margine in alto/mancante nei 5 in basso - gomma integra 1.500 643 4 3 lire Posta Pneumatica (18) + complementar i di Posta Aerea (137 + due 138) su busta da Roma a Hereford (Inghilterra) del 23 1 48 - raro uso della posta pneumatica in questo per iodo
300 644 11 1997/1998 - Postacelere (1/3+4/6+7/9) - emissione completa - proroga 31/12/98 serie ripetuta due volte - gomma integra - ottimo insieme 75 645 11 1950 - 10 lire (73/IIIs) bordo foglio - sezione sinistra non dentellata - gomma integra - molto bello (550)
75 646 11 1956/1966 - 60 lire + 70 lire (7/8) - due inter i fogli di 60 - gomma integra
200 647 11 1955 - 110 lire (12/I) - gomma integra .........................................................................................................................................
40 648 11 1957 - 50 lire (118//IIf) bordo foglio - dentellatura ver ticale spostata con par te della stampa a margine (fine r iga) - gomma integra - cer t Diena
75
649 11 1957 - Segnatasse - 50 lire (118/IIf) - coppia or izzontale bordo foglio - dentellatura ver ticale spostata e sul bordo (pr ima della fila) - gomma integra .................................................................................................................................................................................
650 11 1957 - Segnatasse - 50 lire (118/IIf) - quar tina con dentellatura ver ticale spostata - gomma integra (1 650++) 150
651 11 1957 - 100 lire (119/IIe - var ietà) su car ta r icongiunta senza filigrana - gomma integra - cer t Diena (3 750) 400
TRIESTE A.M.G.-F.T.T.
652 11 1951 - Toscana (108/109) - ser ie completa in blocchi di otto angolo di foglio - gomma integra ..................................................50 653 4 1951/1954 - Lotto di 11 FDC viaggiate del per iodo - da esaminare 20
654 11 1947 - Posta Aerea (1/6) - ser ie completa in quar tine - gomma integra
655 11 1947 - Pacchi Postali (1/12) - ser ie completa - gomma integra
656 11 1954 - 1000 lire Cavallino (26) - ottima centratura - gomma integra
657 2 1877/1890 - Cifra e Stemma (1/7) - ser ie completa usata (675) 70 658 1 1877 - 30 cent (6) - gomma non or iginale (postuma) - ottimamente centrato 100 659 1 1894 - 1 lira (31) - gomma non or iginale (postuma) - ottimamente centrato .................................................................................250 660 1 1903 - 5 lire Veduta (45) - gomma or iginale con invisibile traccia di linguella - ben centrato (400)
50 661 11 1926 - 1,85 lire su 60 cent Espresso (129 - var ietà) - mezzo foglio di 50 con soprastampe in alto (129ab - pos 6/30) disallineate (coppie centrali) tutte spostate a destra (129ba - 5 a cavallo) - gomma integra - non catalogato
400 662 4 Lettera filatelica raccomandata da San Mar ino per Belgrado del 10.7.42 - affrancata con 60 cent (115) + 1,20 lire su 90 (120) + 1 lira (149) - Ufficio Censura Posta Ester na II
663 2 1935 - Merchionne Delfico (193/204) - ser ie completa di 12 valor i - usati (300)
25
30 664 11 1958 - Foglietto Riccione (14) - gomma integra con leggera piega in basso a destra e piccola aderenza in alto a sinistra 80 665 11 1924 - Segnatasse (10/17) in quar tine angolar i (eccetto 30 cent) - gomma integra - cer t AG ..................................................
VATICANO
666 11 1939 - Segnatasse (54/59) - ser ie completa in quar tine - gomma integra - molto bella
350
30 667 2 1934/1937 - Saggio - 1,30 lire Provvisor i (36A) con annullo leggero - molto scuro - Bolaffi + cer t Diena + cer t Sorani
3 600
668 11 1934 - Quar tina del 3,05 su 5 lire (B39b) con le sbarrette di sinistra più in alto - gomma integra - splendida e rar issima (unici quattro esemplar i noti) - cer t Diena 4.500
669 11 1952 - Quar tina del 12 su 13 lire Basiliche (154/Ia) con soprastampa capovolta - angolo di foglio (valore del foglio modificato)gomma integra - splendida e rara - due cer t E Diena 4 500
670 11 1934 - Saggio del 10 cent (2A) venduto come nor male alla posta - gomma integra - splendido - cer t. Diena ................... 2 000
EUROPA
AUSTRIA
671 0 Par te di Croce (rosso) al retro di Ricevuta di Ritor no da Troppau a Praga del 27 8 1859
80 672 3 1863 - 26 kreuzer su frammento di lettera spedita da Br unn il 18.2 -cer t Diena (23+29+31) ........................................... 100
673 0 2 kreuzer (35) isolato su stampato da Vienna a Gavardo del 6 4 1872 20 674 4 3 kreuzer (36) isolato su bustina da Vienna del 22 4 1879 30
675 0 Bollettino di Spedizioni da Gar ionz a Milano del 23 2 91 20
676 % Terr itor i Italiani d’Austr ia - Ungultig (rosso) su coppia del 10 heller (16 - segnatasse) annullata in arr ivo a Tr ieste (5 3 06) - car tolina da Venezia non affrancata e r ifiutata 40
























678 4 Tirana Salonicco 3 6 32 (Longhi 2700) - aerogramma del pr imo volo - 55 volati - Chiavarello
BELGIO
679 4 Coppia del 20 cent (8) appena cor ta in alto a sinistra - lettera da Br uxelles a Maastr icht del 18 4 1859
680 (1) Prove di Stampa - 1865/1869 - 3 singoli + 5 coppie - da esaminare
681 (1) 1913 - Prove di Colore - 25 cent Alber to (102 II) - 4 quar tine di color i diversi - tutte con difetto di stampa in angolo a destra - non dentellate - nuove senza gomma 125
682 % 1922 - due car toline postali con affrancature complementar i per Genova 30 683 11 1930 - Esposizione Filatelica Anversa (Block 1) - foglietto r itagliato e con piega or izzontale in basso - gomma integra
684 4 Raccomandata da Chatelineau a Savona del 6 2 1931 con affrancatura multipla
685 11 1931 - Esposizione Filatelica Bruxelles (Block 2) - foglietto con for te piega ver ticale a sinistra + strappo - da notare segni tipografici e for i (probabile prova d’archivio) - difettoso - gomma integra
CECOSLOVACCHIA
686 % Una car tolina postale da 10 heller + due car toline col 10 heller (3)
687 % Car tolina postale da 10 heller con complementar i (3 + 4) da Losonc a Vienna del 19 12 1919
688 % Sei car toline postali da 10 heller con complementare (2) per Vienna del agosto/ottobre 1919
689 4 Due buste da Vienna a Praga del 1920 tassate in arr ivo
690 11 1927 - Emissione pr ivata DTJ - insieme di 6 valor i soprastampati - II
ESTONIA
691 % Gr uss aus Dor pat - car tolina da Tar tu a Rovereto del 29 1 00 ................................................................................
FRANCIA
692 4 Ar mee d’Or ient – bustina per Par igi del 22 1 55
693 4 5 cent + 15 cent (53+59) – Avviso di spedizione da Moras “2529” a
694 4 1876/1881 – Intero Postale del 15 cent con r isposta – nuovo
695 4 Cor po di spedizione in Cina/Ar tiglier ia di Mar ina – Busta per Toulon del 13 11 00
696 4 Assicurata da Par igi a Bonneville del 25 8 1903 con affrancatura multipla (90 + 92 tre)
697 4 1937 - Tredici buste con affrancature del per iodo ..........................................................................................................................
698 % 1937 - Otto
699 4/% Champagne - Due buste e una car tolina - Reims 2 7 38
700 4/% 1938 - Una busta + sette car toline + un foglietto - affrancature del per iodo + annulli speciali
701 4/% 1938/1939 - Sette buste + cinque car toline con affrancature del per iodo e alcuni annulli speciali
702 % 1941 - Tredici car toline con affrancature del per iodo (anche Maximum e con annulli speciali)
703 4/% 1943 - Quattro buste + 1 frammento + cinque car toline - affrancature del per iodo - anche annulli speciali
704 4/% 1948 - Quattro buste + sei car toline - affrancature del per iodo e annulli diversi (anche speciali) ...........................................
705 11 Bayer n - Segnatasse - 1 kreuzer (2/Ia) con errore Bom - gomma integra 30 706 2 Braunschweig - 1857 - Blocco di 4 1/4 + metà (9) - usato
30 707 4 Ger mania del Nord - Busta Postale da 1 groschen da Hadamar
100 708 2 Hannover - 3 pfennige (8a) usato 50 709 0 Wuttemberg - Bollettino Postale da Stoccarda a Locar no del 15 6 99 con affrancatura multipla (46c + 46c + 47c + 47c + 47c) 100 710 4 Lettera da Dresda a Bordeaux del 17.4.72 (5+14+5) .....................................................................................................................
50 711 4 ½ grosche (14) + str iscia di 4 del 1 groschen appena difettosa a destra sul bordo (15)- lettera da Francofor te a Bordeaux del 19 3 72 - pr ima data conosciuta per il ½ groschen 100
712 2 1874 - 2 1/2 groschen su 2 1/2 (29) usato - ottimamente centrato 30 713 4 Baviera - bustone raccomandato da Ludwigshafen a Lione del 30 3 1899 (57 + 63 quattro)
75 714 4 2 pfennig (83) singolo + quar tina (al recto) + blocco di 20 (al retro) - raccomandata da Esslingen a Milano del 22 4 1908
100 715 4/% Feldpost - 1914/1918 - Quattordici car toline + tre lettere del per iodo
125 716 % 1921/1922 - Inflazione - 65 car toline postali con affrancature multiple complementar i del per iodo in massima par te per la Svizzera - da esaminare
300
717 % Alta Slesia - 1921/1922 - Tre car toline con affrancatura al recto (15 - 17 - 18) usata a Hindemburg - non viaggiate 150 718 4 3000 marchi (254) - due blocchi di 10 al retro di busta da Offenbach a Venezia del 25 8 23 40 719 4 Ber lino Roma 31 3 31 (Longhi 2330) - aerogramma del volo inaugurale - 30 volati - Chiavarello
720 % 1939 (1 settembre) / 1940 (8 maggio) - Dlha nad Oravou/Ber lino - tre car toline
721 % Feldpost - 1939/1944 - Ventidue car toline in franchigia del per iodo
722 4 Feldpost - 1940/1944 - Trentotto buste in franchigia del per iodo
723 4 Feldpost b (40546) 24 11 42 - Campagna di Russia - SS Danesi - Aerogramma per la Danimarca
724 2 1943 - Occupazione della Serbia - Soprastampati (99/107) - ser ie completa usata
725 4/% Feldpost - 1944/1945 - 15 buste + 2 car toline del per iodo per l’Italia
GRAN BRETAGNA
726 4 4 pence (13) su lettera da Char ing Gross a Bordeaux del 21 12 57
727 4 6 pence (30 - tav 6) isolato su lettera da Londra a Malaga del 30 1 1869
728 4 6 pence (39 - tav 12) su lettera da Leeds a Napoli del 16 9 73
729 4 6 pence (39 - tav 12) bordo foglio su lettera da Leeds a Napoli del 27 4 74
730 0 Contratto ipotecar io su fogli protocollo in lingua inglese per la cessione di terreni e abitazioni del 2.8.28
731 11 1939 - 2/6 scellini (212) angolo di foglio - gomma integra
732 11 1939 - 2/6 scellini (212) + 5 scellini (213) - 2 valor i - gomma integra
733 11 1951 - Giorgio VI (251/254) - ser ie completa - gomma integra
734 11 1952/1954 - Elisabetta (257/273) - ser ie completa - gomma integra
735 11 1955 - Castelli (278/281) - ser ie completa - gomma integra .......................................................................................................
736 11 1955/1957 - Elisabetta (282/298) - ser ie completa - gomma integra
GRECIA
737 4 Due car toline da Atene a Roma per via Aerea - entrambe tassate in par tenza “Sur taxe Ar ienne” - agosto 1926 40 738 1 1926 - Posta Aerea (300/303) - ser ie completa - gomma or iginale
JUGOSLAVIA
739 % 5 heller su 6 (22) su car tolina da Zavidovici a Vienna del 16 1 1920
740 4 Raccomandata da Sarajevo a Vienna del 1 2 1919 affrancata al retro (5 + 26)
741 0 15 vin (102) non dentellato in alto + 2 kr (110) - bollettino da Zemun a Cr ikvenica del 23 1 1920 con affrancatura multipla fronte retro
742 4 Busta da Belgrado a Vienna del 12 5 1921 con affrancatura mista di Serbia (132 + 133) e Jugoslavia (159/161) .......................
743 % Car tolina postale da 1 din con gemello Serbien (395) da Belgrado a Lienz del 9 10 1941 inoltrato a Vienna
LIECHTENSTEIN
744 11 1944 - Reali (238/239) - due foglietti - ser ie completa - gomma integra
745 11 1976 - 4° Centenar io della nascita Rubens (655/657) - ser ie completa - gomma integra
OLANDA
746 4 Busta postale con complementare da Baar n a Ber lino del 9 1 1890
747 % Indie Olandesi - 1912/1914 - Cinque car toline per la Ger mania ................
POLONIA
748 4 Bunzlau (grafico) - busta per Glogau del 13 9 1816 - sigillo al retro
749 1 1917/1918 - Przedborz - Stemma (1/2) - ser ie completa - nuovi con gomma (220)
750 2 1919 - 90 heller (42) usato - cer t AG
751 1 1919 - Levant (1/6 + 8/11) - 10 valor i - gomma or iginale (invisibile traccia di linguella) ................................................................
752 % Car tolina postale da Rabka (azzurro) a Zacopane del 14 7 1920
753 4 5 fen (118) + due 10 fen (119) su busta da Betz a Praiskirchen
754 % Car tolina da Varsavia a Vienna del 9.10.1923 con affrancatura di 15000 marchi (184 + 185) .............
755 4 Affrancatura tr icolore (19 + 20 + 21) su lettera per Amsterdam del 1869 - leggera piega sul 10 kopechi
SERBIA
756 % Car tolina postale da Belgrado del 9 6 79
757 % Intero postale per Belgrado del 7 12 1890
758 0 Etichetta di pacco raccomandato da Belgrado per l’Ungher ia del 1 5 1910 (86 + 89 coppia)
759 % Intero postale da 5 para con complementare gemello (97) da Belgrado a Manchester del 2 2 1912
SPAGNA
760 4 Sevilla 4 marzo 1829 - lettera per Madr id
SVEZIA
761 4 Raccomandata da Ar vika a Nor imberga del 15 1 1905 con affrancatura multipla + vignette chiudilettera
762 4 Raccomandata da Torsby (109 - str iscia di quattro)
763 4 1924 - Una busta + una raccomandata con diverse affrancature
764 4
765 4 Via di S. Julien - lettera da Ginevra a Firenze del 10.5.1848 via Genova
766 2 1881 - 15 cent Helvetia (39) - usato
767 % 1924 (2 novembre) - Zeppelin ZR III - car tolina da Basilea per Biasca
768 % Car tolina da Londra a Budapest del 29 7 1949 tassata in arr ivo
769 11 1960 - Olimpiadi Roma (1686/1696 A/B + Block 30 A/B) - emissione completa dentellati e non - gomma integra
770 11 1960 - Foglietti - Olimpiadi di Roma (30A + 30B) - dentellato + non dentellato - gomma integra (200)





















ARGENTINA
772 11 1940 - Saggi - 2,50 peso (460) - gomma integra
AUSTRALIA
773 4
774 4
775 1
Tasmania - 4 pence (11) + 2 pence (10) - lettera da Tunbr idge a Londra del 20 4 69 - margini intaccati
Tasmania - 6 pence (18) - bustina per Melbour ne del 13 2 67
Tasmania - 6 pence (18cC) in quar tina - gomma or iginale
776 4 Lettera da Melbour ne a Launceston del 17 11 53 - Invoice of Good shipped by Rober t Brown per Swift
777 11 1931 - 2 pence (100) - coppia bordo foglio con interspazio al centro - gomma integra
BAHRAIN
778 4 1949 - Due aerogrammi per il Belgio e la Svizzera
CINA
779 4 Busta da Harbin del 7.7.5 - interessanti annulli al retro ..................................................................................................................
780 4 Busta da Tientsin del 6 2 27 affrancata con 4 cent (193)
781 4 Busta espresso da Shangai a Tientsin del 20 10 27 affrancata per 13 cent (193 + 194)
782 2 1935 - Manciur ia - Francobolli per Cina (54/57) - ser ie completa - annullati nel pr imo gior no d’uso su busta del Vice Consolato del Belgio 30
783 % Car tolina da Ginevra a Pechino del 28 4 55 affrancata per 25 cent
CONGO
784 11 Repubblica Democratica - 1960 - 2 franchi (35) - blocco di 6 bordo foglio con parziale doppia soprastampa obliqua - gomma integra
COSTA RICA
785 4 Volo Lindberg - Busta affrancata con 10 su 12 centimos (141) da San Jose a Ciudad del 7 1 28
CUBA
786 11 1939 - Posta Aerea (161) - gomma integra
EGITTO
787 % Por te Egiziane Cairo 15 apr 80 - car tolina postale da 20 para per la Ger mania
FILIPPINE
788 4 1926 (13 maggio) - Aparr i Manila - aerogramma del volo di r itor no Madr id Manila
GABON
789 4 Busta da Libreville del 21.1.1911 tassata in arr ivo .........................................................................................................................
INDIA
790 4 Letter ina con testo inter no e sigillo in ceralacca
791 4 1879 - Busta per Katmandu del 17 6 79
792 4 Gemelli - Bustina postale da 1/2 anna raccomandata con affrancatura complementare multipla al retro (17 nove) per Londhiana del 28 2 1881
793 4 1882 - Busta da Thada per il Nepal indir izzata al Pr imo Ministro
794 4 1883 - Busta da Rautud a Katmandu del 7 10 83
795 4 Busta postale da 1/2 anna da Silu Gadhi a Katmandu del 2 2 09
796 % Per im 27 Dec 06 - car tolina
INDOCINA
797 4 25 cent (31) su bustina da Saigon a Kualalumpur del 10.12.1906
4
799 4 Persia - 6 ch su 5 al retro di busta
800 4 1948/1951 - Due raccomandate per Belgio e Svizzera + un aerogramma per l’Italia con affrancature del per iodo
LIBANO
801 11 1924 - Olimpiadi Par igi (53/56) - ser ie completa - gomma integra
802 (1) 1948 - Foglietto Unesco (Block 11) - nuovo sempre senza
803 4 Tre valor i (121/123) su busta da Kretinga a Ukmerge del 14 10 1922
MALESIA
804 11 1976 - Prove di colore - Istituto di r icerca medica Kuala Lumpur (145/147) - ser ie completa in quar tine con i 22 passaggi di colore - gomma integra
NEPAL
805 4 1 anna (4) isolato su bustina - r itagliato nel disegno
806 4 1 anna (4) su busta da Bisgany a Katmandu
NORD BORNEO
807 2 1889 - 5 dollar i Stemma (49) - usato
PAKISTAN
808 4 Aerogramma per la Cecoslovacchia del 2 1 1952
PALESTINA
809 4 Ger usalemme Roma 4 4 33 (Longhi 2807) -
810 4 1933 - Pr imo Volo Ger usalemme Roma - aerogramma affrancato con Palestina 3 p verde 55 811 4 Haifa Roma 21 7 37 (Longhi 3696) - aerogramma del pr imo volo - 48 volati - Chiavarello 250 PANAMA
812 4 Aerogramma raccomandato del volo Lindbergh da Panama a Balboa del 10 1 28 50 PARAGUAY
813 (1) 1881 - 11 prove di colore su car ta sottile del 2 real - senza gomma 50 814 (1) 1881 - Prove di Colore - 2 reals (Tipo 12) - quattro quar tine di color i diversi - sempre senza gomma
80 815 11 1961 - Foglietti Europa (Block 14/17) - insieme di 4 foglietti - dentellati e non - gomma integra 45 QATAR
816 11 1957 - Cinquantenar io Scout (16/18) - ser ie completa in fogli inter i di 200 esemplar i completi di margini - gomma integra
SRI LANKA
817 4 Ceylon - Raccomandata FDC da Kandy a Br isbane del 6 4 1949
STATI UNITI
818 4 1873 - West Town - Etichetta locale su busta affrancata con 3 cent (38) per Bur lington - Sorani
819 % 1928 (28 ottobre) - Zeppelin - Stati Uniti Ger mania - car tolina da Br idgepor t per la Svizzera 50 820 4 1929 (2 agosto) - Zeppelin Round the Wor ld - aerogramma da Mount Ar lington a Ber lino 30 821 % 1929 (5 agosto) - Zeppelin Round the Wor ld - car tolina da Ossining a Badenweiler 30 822 4 DOX - S Bremen Southampton (Air mail 20 8 33) - coppia del 10 cent (272) su aerogramma da New Yor k per la Ger mania del 15 8 33
823 4 1936 (11 maggio) - Zeppelin - Lakehurst Francofor te - aerogramma per Amsterdam 50 824 4 1940 (25 novembre) - aerogramma da Philadelphia a Tolosa - censure 40 825 4 Por to Rico - Due 20 cent (302) su Transatlantic Dispatch da Yauco (P.R.) a Nymegen (Olanda) del 1.5.1941 .............................25 826 11 1979 - Prove - 15 cent J P Jones (1937) in coppia non dentellata - gomma integra 50 827 11 1980 - 15 cent B Ban Neker (1420 - Scott 1803a) - coppia non dentellata - gomma integra 50 PREFILATELICHE e DOCUMENTI
PREFILATELICHE
828 0 Piacenza 29 febbraio 1742 - cer tificato del giuramento di fedeltà di Cesare Anguissola (alla S R M ) con fir ma autografa di Don Giovanni di Roxas Nar y (Segretar io par ticolare di Car lo V°) 100 829 4 Vicenza Bacchiglione - letter ina per Schio Fer ma in Posta resa al mittente con 10 di tassa 20 830 4 Prato - lettera per Pisa del 3 1 1812 - completa di testo inter no 150 831 4 Ispezione di Polizia di Alessandr ia (rosso) - circolare per Tonco del 15.9.1818 - sul controllo di Oster ie e Bettole.......................20 832 4 Saluzzo - Commissar iato di Leva (1820) + Comandante di Saluzzo (rosso - 1824) - lettere per Cavaller maggiore e Savigliano 20 833 4 Borgo San Donnino (rosso) - letter ina (scr itta a Piacenza) per Modena del 11 2 1838 - 15 di tassa al retro 20 834 4 1841 - Ar tline - lettera per Van Deemans Land del 12 4 41 - 9 di tassa a penna
250 835 4 Massa - letter ina per Rovigo del 29.3.1844 via S.M. Maddalena - 6 di tassa ................................................................................15 836 0 Gor izia 17 7bre 844 - raccomandata da Udine a Korompa in foglio doppio con entète a stampa
100 837 4 Repubblica Romana - Timbro ovale su lettera da Velletr i a Car pineto del 4 4 49
40 838 4 Repubblica Romana - Piccolo insieme di 9 lettere dal febbraio a luglio 1849 - interessante insieme
140 DOCUMENTI
839 4 Posta Strada Ferrata (P ti R2) - lettera per Siena del 27 7 1853
100 840 4 S F L- FRANCA (Strade Ferrate) - “col treno dell’ore 5 40” (manoscr itto al retro) - lettera da Signa a Livor no del 12 10 56 - molto bella
50 841 4 Due lettere da Bir minghan (1848 - 1856) e da Marsiglia (1855) per Livor no - non affrancate e tassate
50 842 0 1860 (28 marzo) - R Decreto 4057 - emissione del debito delle Province dell’Emilia e della Toscana con emissione di nuove cedole al por tatore - 6 pagine + cedola in or iginale
250 843 0 Dispacci Telegrafici - 1861 - Busta speciale con quattro dispacci in codice da Lugano Firenze (15 ottobre) Tor ino (18 ottobre) e Lugano (18 e 19 ottobre) per Milano + due r icevute per Firenze (9 e 13 ottobre) + nota appunti
200 844 4 1860 (23 agosto)1861 (16 maggio) - Per iodo Gar ibaldino - dieci pieghi del per iodo
150 845 0 Società Imprese Elettr iche e di Automobili - Giuseppe Lo Cascio - Napoli 30 novembre 1905 - Titolo N 1,089 - Titolo da 10 Azioni (con uniti 7 tagliandi) - perfetta conser vazione
350 846 0 Lovis Cor inth - 21 luglio 1918 - retrospettiva fotografica delle opere (in bianco e nero) con sonetti dattiloscr itti di H Hirschberg su 30 pagine r ilegate in volume coper tinato per il 60° compleanno dell’Ar tista - raro insieme
500 847 0 Valsodo S.A. Firenze - 20 cent Imper iale (247) isolato su busta per Pola del 25.3.37 contenente opuscolo pubblicitar io coper tinato (15x21) con 24 pagine illustrate - perfettamente conser vato - molto bello
40 848 0 Guido da Verona - lettera autografa - 2 fogli manoscr itti (3 facciate) con unita fotografia dello scr ittore
100 849 0 1953/55 - Menù del Grande Albergo Universo di Napoli con al verso pubblicità della LAI per il volo Napoli New York con quadrimotori DC-6B e altre rotte - buona conser vazione .................................................................................................................................................22 850 0 1961 Alitalia Route Maps - depliant con car tina delle rotte - non comune
30 LOTTI E COLLEZIONI AREA ITALIANA
851 4 PREFILATELICHE - 1821/1853
































852 11/1/2 REGNO - 1862/1945 - Collezione di valori e serie complete del periodo in album e fogli Marini - qualità mista non completa - gomma or iginale integra e usati - valore di catalogo oltre 10 000 - mer ita esame
850 853 2 REGNO - 1863/1945 - Collezione di valor i usati del per iodo con ser vizi montata su album Mar ini - valor i per lo più comuni con qualche buona presenza - da esaminare
200 854 1/2/4 REGNO - 1901/1941 - Dentellature spostate + imperfezioni di stampa - Collezione studio in album con custodia - molte centinaia di valor i con var ietà minor i montati su fogli d’album - in gran par te usati - interessante insieme
250 855 11/1 REGNO - 1911/1942 - Commemorativi - Bella collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montata in due piccoli raccoglitor i - posta ordinar ia più alcuni valor i di aerea - molte buone presenze di buona qualità - tutti nuovi - mer ita esame
500 856 4 REGNO - 1920/1927 - Interessante insieme di 90 buste e lettere con affrancature del per iodo in una car tellina - da esaminare
100
857 4 REGNO / RSI - 1865/1946 - Stor ia Postale - Oltre 130 buste con affrancature del per iodo montate con linguella su car toncini artigianali - buon insieme ..........................................................................................................................
400 858 2 REGNO/REPUBBLICA - 1861/2006 - Grande accumulazione di migliaia di valor i prevalentemente usati con r ipetizioni in grande scatola con oltre 1400 bustine in pergamino - presenti alcuni valor i di Rsi Tr ieste e Ser vizi - mer ita esame ............690 859 11/1 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - 1943/1944 - Insieme di oltre 100 valor i del per iodo in 2 piccoli raccoglitor i - presenti blocchi e str isce - gomma integra e or iginale - da esaminare 350 860 11 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - 1944 - Provvisor i - Lotto di 4 fogli (491/493+495) di diverse tirature (Verona + Roma)gomma integra - mer ita esame 120 861 4 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - 1944 - 25 cent Fascetti (491) - venti corr ispondenze con var ie affrancature anche multiple e miste - da esaminare 50 862 4 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - 1944 - 50 cent Fascetti (493) - sette oggetti postali del per iodo con affrancature singole/multiple/complementar i del per iodo - da esaminare 30 863 2 REGNO/REPUBBLICA - 1863/2014 - Collezione ben avviata di valor i e ser ie complete del per iodo - posta ordinar ia + alcuni ser vizi - montata in 4 album - tutti usati - valore di catalogo oltre 2000€ 250 864 1/2 REPUBBLICA - 1945/1982 - Collezione avanzata del per iodo in 2 album Mar ini - Democratica + buona par te del per iodo Ruota in prevalenza usato + alcuni Ser vizi + del facciale anche in quar tine - mer ita esame
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO
150
865 11/1 REPUBBLICA - 1946/1961 - Collezione avanzata di valor i nuovi di posta ordinar ia del per iodo in album Mar ini (compresi i fogli d’album per i ser vizi) - valor i integr i in ottimo stato - da esaminare .....................................................................
250 866 11 REPUBBLICA - 1946/1974 - Commemorativi - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montata in cinque piccoli raccoglitor i - non presente gronchi rosa - posta ordinar ia + aerea - gomma integra - mer ita esame
200 867 11 REPUBBLICA - 1946/1974 - Commemorativi - Collezione/accumulazione di valor i e ser ie complete del per iodo (dal ‘57 in blocchi o quar tine) con molte r ipetizioni montata in un raccoglitore + 4 car telle - non presente gronchi rosa - posta ordinar ia - gomma integramer ita esame ................................... 250 868 11 REPUBBLICA - 1949/2007 - Collezione di valor i ser ie complete foglietti minifogli libretti ed alcuni fogli inter i del per iodo montati in due piccoli raccoglitor i + album por tafogli + due scatole con 44 buste divise per annata con singoli quar tine e blocchi - notati 100 lire R Romana e Gronchi rosa - oltre 2 500€ di valor i validi per posta - tutti gomma integra - ottimo insieme 1.000 869 0 REPUBBLICA - 1952 - 1° Giro Aereo della Toscana 24-25 Maggio 1952 - Pr imo e Secondo gior no - da esaminare ....................50 870 11 REPUBBLICA - 1960/1970 - Collezione avanzata di valor i e ser ie complete del per iodo in quar tine (no Gronchi rosa) montata in album Claxital con taschine - gomma integra ........50 871 2 REPUBBLICA - 1962/1979 - Collezione completa di posta ordinar ia del per iodo montata in album Francobolli d’Italia Coloralbumusati - da esaminare 60
872 4 REPUBBLICA - 1973/2006 - Inter i postali - Collezione di 172 pezzi tra car toline biglietti e aerogrammi del per iodo montati su fogli e album Mar ini - nuovi e FDC - valore di catalogo oltre 700€ - da esaminare 250 873 0 CARTAMONETA - 1930/1990 - Piccolo insieme di 17 banconote di diversi tagli del per iodo - 14 biglietti di banca + 3 biglietti di stato - alcune r ipetizioni - buona/ottima conser vazione - mer ita esame 60 874 1/2/4 SAN MARINO - 1877/1983 - Collezione avanzata del per iodo in 2 album Mar ini più 5 quader ni ar tigianali - discreto insieme - mer ita esame 90
875 11/2 SAN MARINO - 1903/2007 - Collezione di valor i ser ie complete foglietti minifogli e libretti del per iodo montati in tre piccoli raccoglitori + album por tafogli + 40 buste con valori sciolti in coppie quar tine e singoli divisi per anno d’emissione - i valori del primo periodo usati ed incompleti dal 1960 in poi gomma integra - ottimo insieme 450 876 11 SAN MARINO - 1951/1975 - Collezione avanzata di valor i ser ie complete e foglietti del per iodo montata in car telle divise per annate + un piccolo raccoglitore - dal ‘57 in poi i valor i sono generalmente in blocchi - gomma integra - valore di catalogo oltre 3000€ 300 877 11 SAN MARINO - 1962/1975 - Collezione avanzata di Valor i e ser ie complete del per iodo in quar tine montati in album con taschine (alcune con valor i incollati alla plastica) - gomma integra 50 878 11 SAN MARINO - 1971/1989 - Piccola collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montati in 3 piccoli album raccoglitor igomma integra 40
879 11/2 VATICANO - 1929/2007 - Collezione di valor i ser ie complete foglietti minifogli e libretti del per iodo montati in due piccoli raccoglitor i + album por tafogli + 37 buste con valor i sciolti in coppie quar tine blocchi e singoli divisi per anno d’emissione - i valor i del pr imo per iodo pr incipalmente usati ed incompleti dal 1953 in poi gomma integra - ottimo insieme 500
880 11
VATICANO - 1933/1975 - Collezione avanzata di valor i e ser ie complete del per iodo montata in car toncini e car telle divise per annate - posta ordinar ia + ser vizi - diverse ser ie dal ‘57 in blocchi e quar tine - gomma integra - valore di catalogo circa 3000€ 300 881 1
VATICANO - 1942/1950 - Splendido ed elegante libro “Stato della Città del Vaticano” con le emissioni del per iodo di posta ordinar ia e alcuni ser vizi applicate con linguella 175
882 11
VATICANO - 1963/1970 - Collezione avanzata di valor i e ser ie complete del per iodo in quar tine montati in pagine a taschinegomma integra 25 883 11
VATICANO - 1971/1989 - Piccola collezioni di valor i e ser ie complete del per iodo montati in 2 piccoli album raccoglitor i - PO + Aerea + alcuni foglietti - ben conser vati - gomma integra 30
884 %
VATICANO - 1977/2006 - Collezione di inter i postali di cui 107 car toline e 33 aerogrammi del per iodo in due album e fogli Mar ini - FDC e Nuovi 60
EUROPA E OLTREMARE
885 1/2 PAESI EUROPEI - 1890/1940 circa - Insieme di valor i nuovi e usati di diversi paesi europei montati su 45 fogli ar tigianali - da esaminare 50
886 4 PAESI EUROPEI - 1941/1974 - Collezione di oltre 250 FDC a tema Europa del per iodo montati in 5 eleganti classificator i - buone presenze - da esaminare 150
887 11/4 PAESI EUROPEI - 1956/1991 - Collezione di ser ie complete foglietti minifogli e car toline postali emessi nel per iodo con tematica Europa - presenti emissioni Unione Postale Nordica + EFTA + Par lamento Europeo - ottimo insieme montato in 3 album Mar inigomma integra ......................................................................100 888 11
EUROPA - 1974/1977 - Lotto di 52 foglietti nuovi con diverse r ipetizioni di jersey Guer nsey Isle of Man Francia e San Mar inointeressante ........................................................................................................................30 889 11 EUROPA CEPT - 1958/1972 - Collezione avanzata di valor i e ser ie complete del per iodo montate in album GBE + piccolo raccoglitore - gomma integra ...........................................................................................................................................................................55 890 11
EUROPA CEPT - 1973/1991 - Collezione di ser ie complete valor i foglietti e minifogli emessi nel per iodo - unico anno da completare 1991 - ottimo insieme perfettamente conser vato montato in 3 grandi album Car tella Mar ini Lusso + 1 album Mar ini - molto bellada esaminare 200 891 %
EUROPA CEPT - 1973 - Insieme di 16 Inter i Postali nuovi del per iodo .... 50 892 11/1 EUROPA EST - 1960/1980 - Piccola collezione di valor i e foglietti nuovi del per iodo montati in raccoglitore - preseti Polonia Ungher ia Russia e altr i - gomma integra e or iginale - ben conser vati da esaminare
30 893 1/2 AUSTRIA - 1890/1963 - Collezione di valor i nuovi e usati del per iodo in pagine d’album e fogli ar tigianali - buon insieme - da esaminare ............
60 894 2 AUSTRIA - 1900/1934 - Accumulazione di migliaia di francobolli usati - applicati su car toncini - da esaminare
50 895 2 BELGIO - 1869/1945 - Piccola collezione di valor i usati del per iodo montati su fogli ar tigianali - buona presenza di ser vizi - da esaminare 30 896 1/2 CANADA - Piccola collezione di valor i nuovi e usati in un album - valore secondo conferente oltre 1000 ster line - da esaminare
50 897 4 1875/1904 - Una Car tolina Postale con Risposta + dodici Buste Postali - valor i e color i diversi - nuove
70 898 11 EGITTO - 1975/1980 - Piccola collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montate in 4 piccoli raccoglitor i dell’autor ità postale egiziana - gomma integra 35 899 0 PAESI ARABI - Emirates + Bahrain + Kuwait - Bollettini Pacchi - accumulazione di centinaia di bollettini (fine 900) usati con var ie affrancature - qualità mista - da esaminare
1.000 900 2 FRANCIA - 1853/1941 - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo pr incipalmente usati montati su fogli d’album Schaubekottimo insieme da esaminare 150 901 2 FRANCIA - 1862/1932 - Piccolo insieme di valor i del per iodo usati montati su fogli d’album d’epoca - buon insieme - da esaminare 45 902 4/% FRANCIA - 1904/1929 - Sessantadue buste + dieci car toline con affrancature del per iodo - da esaminare ........... 200 903 4/% FRANCIA - 1930/1938 - Ventisei buste + tredici car toline con affrancature del per iodo 100 904 4 FRANCIA - 1940/1948 - Quarantuno buste (anche raccomandate) con affrancature del per iodo - qualche annullo speciale 180 905 11/1 FRANCIA - 1942/1957 - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montate in album raccoglitore - diverse buone presenze - tutti gomma integra e or iginale con traccia di linguella belli e freschi 80 906 11 FRANCIA - 1963/1969 - Ser vizi - Consiglio d’Europa (7/14) venti ser ie + Unesco (9/11) cento ser ie - gomma integra 40 907 0 FRANCIA - Bollettini Minister iali - 1970/1980 circa - insieme di un centinaio di bollettini delle emissioni del per iodo - da esaminare
200 908 2 GERMANIA - REICH - 1872/1933 - Collezione molto avanzata di valor i usati del per iodo compresi i ser vizi montati in album Safealcuni cer tificati - valore secondo conferente di oltre 13000 euro - mer ita esame 950 909 1/2 GERMANIA - Zona Sovietica + DDR - 1945/1963 - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montati in fogli d’albumgomma or iginale e usati - da esaminare 35 910 1/2 GERMANIA - 1946/1969 - Miscellanea - Insieme di valor i e ser ie complete del per iodo con presenza di Occupazione Alleata + BRD + DDR - gomma or iginale + usati - da esaminare 50 911 0 GERMANIA - Ber lino - Erstattagblatt - 1970/1980 circa - insieme di un centinaio di car toncini ufficiali delle emissioni del per iododa esaminare ..........................200 912 2 GERMANIA - BRD/DDR - 1950/1996 - Collezione di oltre 550 valor i del per iodo in piccolo classificatore - usati - da esaminare 50 22
































913 1/2
GRECIA - 1875/1940 - Piccolo insieme di valor i del per iodo nuovi e usati montati su fogli ar tigianali - notato 5 dracme (178) del 1906 con gomma or iginale - da esaminare 35 914 1/2
GRECIA - 1925/1985 circa - Collezione di oltre 600 valor i pr incipalmente usati del per iodo in piccolo classificatore - da esaminare 50 915 11
LIECHTENSTEIN - 1967/1981 - Insieme di foglietti nuovi del per iodo - anche ser ie complete r ipetute - gomma integra 80 916 1/2
LUSSEMBURGO - 1882/1944 - Piccola collezione di valor i prevalentemente usati del per iodo montati in fogli ar tigianali - da esaminare 20 917 1
MAROCCO - 1956/1972 - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo montati in 24 fogli d’album applicati con linguellagomma or iginale 40 918 2
OLANDA - 1869/1945 - Piccola collezione di valor i usati del per iodo montata su fogli ar tigianali - da esaminare ..........................20 919 1/2
RUSSIA - 1936/1980 - Bell’insieme di valor i nuovi e usati del per iodo in un album - molte ser ie complete in ottimo stato - mer ita esame 110 920 1/2 RUSSIA - 1960/1980 - Piccolo insieme di valor i nuovi e usati del per iodo in un album - ser ie complete e molti foglietti - mer ita esame ........................................................................................................................ 80 921 2 SVIZZERA - 1880/2000 - Collezione di oltre 600 valor i usati del per iodo in piccolo classificatore - da esaminare ....................60 922 4 SVIZZERA - 1956/1984 - Collezione di foglietti PTT e libretti con annullo pr imo gior no - mancanze nel pr imo per iodo ma completa dal 1974 (n emissioni 152/278 non completi 279/365 completi) - ottima collezione montata in 5 piccoli raccoglitor i - molto bella 150 923 11 SVIZZERA - 1961/2001 - Collezione avanzata con valor i ser ie complete e foglietti del per iodo montati in album raccoglitoreben conser vati - gomma integra ...............................................................................................................................150
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY
924 4 SVIZZERA - 1974/1984 - Collezione pressochè completa di FDC emessi nel per iodo montata in 2 album raccoglitor i - ottimo stato di conser vazione - oltre 300 € di catalogo 50 925 2 UMM AL-QIWAIN - 1970/1972 - Collezione di valor i e ser ie complete del per iodo usati - presenti valor i di Ajman - da esaminare ... 50
926 1/2 UNGHERIA - 1900/1950 - Piccolo insieme di valor i del per iodo nuovi e usati montati su fogli ar tigianali - da esaminare 20 927 1/2 UNGHERIA - 1915/1985 circa - Collezione di oltre 1400 valor i pr incipalmente usati del per iodo in raccoglitore - da esaminare
60 928 4/% ARTICO - 1958/1975 - Spedizioni Ar tiche - Istituto Geografico Polare - insieme di 21 buste e car toline di cui 7 in folder - interessante insieme 350 929 4 1955/1969 - Insieme di 39 Aerogrammi del per iodo dal Brasile per l’Italia - da esaminare 45 930 1/2 MONDIALE - 1844/1940 circa - Collezione ar tigianale di valor i nuovi e usati del per iodo montata in 3 grandi album - valor i per lo più comuni con qualche buona presenza - da esaminare ...............................................................................250 931 (1)/2 MONDIALE - 1870/1940 circa - Insieme di valor i del per iodo in diversi fogli e pagine di raccoglitore - nuovi e usati - buone presenze - da esaminare 35 932 1/2 MONDIALE - 1900/1970 circa - Album con oltre un centinaio di valori nuovi e usati di diversi paesi più alcune bustine di pergamino - da esaminare ........................................................................................................................................................................................ 40 933 1/2/4 MONDIALE - 1900/1970 circa - Accumulazione di materiale eterogeneo valori sciolti e buste in 17 album e 3 piccole scatole - grande quantità di mater iale che mer ita esame 170 934 11/1/2/4 AREA ITALIANA/MONDIALE - 1960/1980 circa - Accumulazione di migliaia di buste frammenti car toline e francobolli del per iodo - ottimo insieme per catalogazione o r ivendita - da esaminare 200 935 4/3 MONDIALE - Accumulazione di centinaia di buste e frammenti con buone presenze - da esaminare ....................................80 936 1/2 MONDIALE - Collezione/accumulazione amatoriale di centinaia di valori principalmente usati in album Columbus + 2 raccoglitori + 3 quader ni - da esaminare 40 937 1/2 MONDIALE - Collezione di valor i (in genere usati) su fogli d’album ar tigianali - alcune buone presenze - da esaminare 50 938 2/4 MISCELLANEA - Insieme misto composto da buste con affrancature in genere moder ne di ex Colonie Inglesi + alcuni falsi grossolani in classificatore + lotto di car toline postali di Regno e Repubblica comuni molto r ipetute + car teggio militare relativo alla Guerra 15/18 + classificatore con valor i usati (spezzature anche r ipetute/resti di collezione) - da esaminare 400 939 $ MONDIALE - Medaglie Esposizioni Filateliche Inter nazionali - lotto di 8 medaglie premio (ver meil) - da esaminare 150 940 11/1/2 TEMATICA FAUNA - 1940/1969 - Bell’insieme di centinaia di valori prevalentemente nuovi di diversi paesi mondiali montati in 45 car toncini - buone presenze - mer ita esame ........................45 941 2/4 TEMATICA FIORI - Piccolo classificatore con oltre 300 valor i usati + 28 oggetti postali di diversi paesi mondiali - da esaminare 30 942 2 TEMATICA NAVI - Classificatore con circa 750 valor i usati di diversi paesi mondiali + 2 foglietti + 4 buste - da esaminare 45 943 1/2/4 TEMATICA PERSONAGGI - Piccolo classificatore con oltre 650 valor i usati + 20 oggetti postali di diversi paesi mondialida esaminare 50
LIBRERIA FILATELICA
944 * Bobba Car toline da Collezione dal 1880 - catalogo di valutazione - Ed 1979 20 945 * Catalogo degli Annullamenti Italiani 1860/1866 - A. Cattani - Ed. 1977 .................................. 30 946 * Catalogo degli Annullamenti Italiani 1860/1866 - quar ta edizione - A Cattani - Ed 2004 20 947 * Catalogo dei Bolli Postali del Terr itor io Lombardo Veneto dalle or igini all’introduzione del francobollo - P Vollmeier - Ed 1979 50 948 * Con e Contro da Napoleone in Italia a Gar ibaldi in Francia 1832/1871 - E P Ohnmeiss - Ed 2008 20
949 * Die Postalischen Abstempelungen und andere Entwer tungsar ten auf den osterreichischen Postwer tzeichen-Ausgaben 1867/1890 - 2 volumi - Z Band - Ed 1967 e 1973
950 * Difetti costanti nei francobolli del Granducato di Toscana - Centro Filatelico Inter nazionale - Ed 1960
951 * Documenti Sanitar i - bolli e suggelli di disinfezione nel passato - C Ravasini - Ed 1958
952 * Elenco Posta Militare Italiana 1940/1945 - Posta Militare Italiana nell’Africa Orientale 1940/1941 - C Giannetto - ristampa 1974 ...
953 * Franchigia Militare Italiana 1912/1946 - G Cerr uto/R Colla - Ed 1984
954 * Franchigia Militare Italiana 1912/1946 (Pr ima Par te) - G Cerr uto/R Colla - Ed 2009
955 * Francobolli Italiani Illustrati (par te seconda) - E. Noto - Ed. 1987 ...................................................
956 * Gli Annulli Mar ittimi Italiani in uso anter iore al 1891 - U Del Bianco (collana Raybaudi) - Ed 1968
957 * I Bolli Postali Toscani del Per iodo Filatelico fino al 1851 e dal 1851 - P Vollmeier F Bargagli Petr ucci - 2 volumi - copia n 475 - Ed 1974
958 * I Bolli di Franchigia Militare dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia 1796/1814 - L. Previato - Ed. Migliavacca ....................
959 * I Corr ier i del Mangia - La Posta a Siena e nel suo terr itor io dai Medici al XX secolo - G Pallini/P Saletti - Ed 2003
960 * Il Distaccamento Italiano di Palestina 1917/1921 - L Buzzetti/S Sorani -
961 * I Quader ni dell’ A.I.C.P.M - Il Ser vizio Postale Militare del Regio Esercito e il Ser vizio Postale delle quattro divisioni della R S IR Colla - 2 volumi - Ed 1983
962 * I Ser vizi Postali nella Venezia Giulia 1945/1947 - E P Ohnmeiss - Ed 2000
963 * I ser vizi postali dell’Esercito Italiano 1915/1923 - B Cadioli/A Cecchi - 2 volumi - Ed 1979
964 * I ser vizi postali della Mar ina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale - C. Balestra/A. Cecchi - Ed. 1974 ....................................
965 * Le Collettor ie Postali del Regno d’Italia - catalogo dei bolli e degli annullamenti - G Gaggero/R Mondolfo - Ed 1987
966 * L’inter vento italiano nella guerra civile spagnola 1936/1939 - B Cadioli/A Cecchi - Ed 1994
967 * 1848/1862 La Posta Militare Toscana - 1849/1855 L’Occupazione Austr iaca della Toscana - A Palmier i - F Bargagli
968 * La Posta Militare Italiana nella Pr ima Guerra Mondiale - B Cadioli/A. Cecchi - stato Maggiore dell’Esercito - Ed.
969 * La Posta Militare Italiana 1939/1945 - AICPM - G Marchese - IV Ed 2011
970 * Le poste di Romagna - Posta lettere e posta cavalli a For lì Cesena Rimini e San Mar ino dal XVI al XIX secolo - F Mainoldi -
971 * Le poste militar i italiane in Afr ica - AICPM - Ed 1978
972 * La Repubblica Veneta 1848/1849 - catalogo descr ittivo e valutazione dei bolli di franchigia postale - G Gaggero - Ed 1971 20 973 * La Repubblica Sociale Italiana - I ser vizi di posta civile nel terr itor io Metropolitano (seconda edizione) - L Sirotti - Ed 2010
974 * La Stor ia Postale dei Domini Estensi 1598/1859 - V. Mioni - Ed. 1975 ..........................................................................................
975 * Nordtiroler und Vorar lberger Poststempel 1770/1850 - A Zoppelli - Ed 1980
976 * Par igi nella Tor menta 1870/1871 ovvero la fine dell’Epoca Napoleonica - E P Ohnmeiss - Ed 2010 20 977 * Poste Militar i a numero della pr ima guerra mondiale 1917/1923 - L Buzzetti - III Ed 1984 20 978 * Poste Militar i Italiane della pr ima guerra mondiale (Fronte Italiano e Albanese) - L Buzzetti - I Ed. 1991 ....................................30 979 * Raccolta di testi (fotocopiati) e cataloghi con diverse interessanti presenze relative alla stor ia postale Prefilatelica degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia - circa 50 volumi - da esaminare 80 980 * Regno di Sardegna Regno d’Italia La car ta Bollata 1814/1946 - F. Marchetto - Ed. 1989 .... 40 981 * Repubblica di Venezia catalogo documentato (con stor ia postale) - raccolta in 2 volumi - Paolo Vollmeier
120 982 * Stor ia della car ta bollata in Romagna 1741/1861 - G Geminiani e G Piccino - Ed 1980
20 983 * Stor ia postale italiana - I Bolli delle Romagne - M Gallenga (collana Raybaudi) - Ed 1968
25 984 * Stor ia postale italiana (par te III) - I Bolli dell’Umbr ia e della Sabina - M. Gallenga (collana Raybaudi) - Ed. 1973........................25 985 * Stor ia postale italiana (par te IV) - I Bolli del Lazio - M Gallenga - Ed 1976
25 986 * 1985 - Stor ia Postale del Regno di Sardegna - raccolta in r volumi - buono stato - Repubblica di Venezia catalogo documentato (con stor ia postale) - raccolta in 2 volumi - Paolo Vollmeier
100 987 * Stor ia Postale della Repubblica Italiana 1945/1965 - A Malvestio - Ed 1975
30 988 * Stor ia Postale di Sicilia - Catalogo specializzato dei bolli ed a annullamenti postali 1786/1861 - V Fardella de Quer nfor t - Ed 1986
30
SIMBOLI - ABBREVIAZIONI
nuovo con gomma integra nuovo con gomma - linguella o traccia nuovo senza gomma usato frammento di lettera
(*)/
lettera frontespizio libro cartolina documento












